News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Effetti allentamento dado contralbero su motore TTr

Aperto da piccolo Fabio, 26 Gennaio 2011, 20:22:25

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

piccolo Fabio

-------------------------ATTENZIONE - VIETATO AI DEBOLI DI CUORE-------------------------



Argomento discusso molte volte nel forum, il famoso allentamento del dado del contralbero dei motori chiusi in minarelli e montati sul ttr....


dado allentato -> schiavettamento -> Contralbero che urta sulla biella:

ricordiamo l'albero del contralbero avrà una sezione di circa 20 mm e lunghezza di una quindicina di cm, tutto di acciaio temprato....







ecco come si riduce l'albero:








semicarter lato sinistro.....posteriore...




..e anteriore









...secondo voi da che dipende che sta cosa succede solo ai motori ttr??

:miii:



Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

MIC7209

 :zot: Sti caxxi! Ho già aperto due volte il carter dx per lavori vari e ho trovato il dado ben serrato e incastrato dalla rondella fermadado (quella con le alette da ripiegare, per intenderci). Il controllo l'ho fatto senza però smontare il cestello frizione, che se non sbaglio copre parte del famigerato dado. Devo preoccuparmi ulteriormente ?
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

piccolo Fabio

Citazione di: Cunningham il 26 Gennaio 2011, 20:33:46
tuo...... :dubbio:


ma sei pazzo?!?!


io sul mio ttr ho un motore 3yf avviamento elettrico e raffreddamento a liquido di sana e robusta costituzione, paragonabile ai motori 3tb......75.000 km e non sentirli!

:riez:

....sempre toccando ferro  :migrattiball:



Cunningham

Citazione di: piccolo Fabio il 26 Gennaio 2011, 20:45:38

ma sei pazzo?!?!


io sul mio ttr ho un motore 3yf avviamento elettrico e raffreddamento a liquido di sana e robusta costituzione, paragonabile ai motori 3tb......75.000 km e non sentirli!

:riez:

....sempre toccando ferro  :migrattiball:
per un attimo ho pensato male  :migrattiball: #friends#
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

piccolo Fabio

Citazione di: MIC7209 il 26 Gennaio 2011, 20:41:24
:zot: Sti caxxi! Ho già aperto due volte il carter dx per lavori vari e ho trovato il dado ben serrato e incastrato dalla rondella fermadado (quella con le alette da ripiegare, per intenderci). Il controllo l'ho fatto senza però smontare il cestello frizione, che se non sbaglio copre parte del famigerato dado. Devo preoccuparmi ulteriormente ?

a quanto pare non tutti i motori danno il problema, per cui se ti è capitato di aprire e hai controllato dovresti essere apposto.

l'importante è che quando si avverte un minimo rumorino provenire da quella zona, assolutamente spegnere e controllare la situazione, poichè l'esplosione (almeno stando all'esperienza del tizio del motore in foto) non è istantanea, bensì preceduta da un evidente rumore.

ce la si cava probabilemte con una rondella e chiavetta nuove.

sempre


:migrattiball:

piccolo Fabio

Citazione di: Cunningham il 26 Gennaio 2011, 20:47:17
per un attimo ho pensato male  :migrattiball: #friends#


nono.....non ti preoccupà...se mi esplode un motore nn mi metto a fare le foto buontempone, bensì le mie bestemmie si odono fino a milano  :pazz:

MIC7209

Citazione di: piccolo Fabio il 26 Gennaio 2011, 20:48:45
a quanto pare non tutti i motori danno il problema, per cui se ti è capitato di aprire e hai controllato dovresti essere apposto.

l'importante è che quando si avverte un minimo rumorino provenire da quella zona, assolutamente spegnere e controllare la situazione, poichè l'esplosione (almeno stando all'esperienza del tizio del motore in foto) non è istantanea, bensì preceduta da un evidente rumore.

ce la si cava probabilemte con una rondella e chiavetta nuove.

sempre


:migrattiball:

:ok:
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

Cunningham

Citazione di: piccolo Fabio il 26 Gennaio 2011, 20:49:56

nono.....non ti preoccupà...se mi esplode un motore nn mi metto a fare le foto buontempone, bensì le mie bestemmie si odono fino a milano  :pazz:
øpaperinoø
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

enigma6686

io quando ho rifatto il motore del mio ttr ho trovato il bullone del contralbero ben stretto.....in compenso c'era il bullone dell'albero motore lento....una volta deformate le rondelle l'ho svitato con le mani!!  :acci:

Pampe


Eugyevolution

 :rishock:
sembra scoppiata una bomba nel motore!
la causa a mio parere potrebbe essere un errore di montaggio o meglio di serraggio di quel dado in catena di montaggio...
niente niente li assemblava fiat(nota per cazzate simili) sotto falso nome :riez:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

nux

 :zot:

ma che fa quel pezzo nel motore?  tiene su tutti gli ingranaggi delle marce?  :dubbio:

AdrianoTTR

Anche io l'ho trovato allentato. Me la sono rischiata perché ci ho girato un giorno con il rumorino di ferraglia. Inizialmente avevo pensato al paramotore od alla griglietta paracollettori allentati (mi era già capitato). Se si interviene subito, il rischio svitamento completo, immagino sia abbastanza remoto. Sono dolori se ci si trova lontano da casa in viaggio.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Eugyevolution

Citazione di: nux il 31 Gennaio 2011, 16:33:38
:zot:

ma che fa quel pezzo nel motore?  tiene su tutti gli ingranaggi delle marce?  :dubbio:
riduce le vibrazioni e fa da massa rotante...
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

nux

Citazione di: Eugyevolution il 31 Gennaio 2011, 17:56:26
riduce le vibrazioni e fa da massa rotante...

grazie.... ma chi lo fa girare? cascata di ingranaggi con il cambio?

Eugyevolution

Citazione di: nux il 31 Gennaio 2011, 18:04:13
grazie.... ma chi lo fa girare? cascata di ingranaggi con il cambio?
no sta "in mezzo"alla primaria ;)
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Tittiere

Sul mio si allenta tassativamente ogni 20.000km. Faccio fare il lavoretto e via, altri 20.000 km.
Quando comincia a fare CIOK CIOK dal basamento è ora di far fare il lavoro.

iosi68

avete una foto del famigerato dado ?
cosi dato che devo rifare la frizione lo controllo!!

p.s. mi consigliate un sito per prendere i dischi frizione e altri ricambi
      grazie !!!

AdrianoTTR

Citazione di: Tittiere il 08 Febbraio 2011, 23:56:12
Sul mio si allenta tassativamente ogni 20.000km. Faccio fare il lavoretto e via, altri 20.000 km.
Quando comincia a fare CIOK CIOK dal basamento è ora di far fare il lavoro.
mettici il frenafiletti
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

enigma6686

in rosso il dado del contralbero antivibrazioni,in verde quello dell'albero motore

ti consiglio di controllarli entrambi e se li trovi svitati mettici del frenafiletti e stringi con la coppia riportata sul manuale d'istruzione (60Nm x il dado del contralbero,120Nm x il dado dell'albero motore)

iosi68

grazie mille
mi siete molto utili

per la frizione ?
dove prendo i dischi ?

MIC7209

"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

iosi68


DUbTTR

#24
Ciao
Il mio TTR ha cominciato a fare strani rumori...
appena acceso sembra che ci sia qualcosa che vibra all interno del basamento, poi smette. 

Prima di arrivare alla situazione sopracitata volevo dare una controllatina ai famigerati dadi, ho dei dubbi pero', non avendo mai smontato i carter.

Per controllare il dado contralbero devo togliere la frizione:
-devo smontare tutti i piatti della frizione??
-per togliere il cestello della frizione devo  per forza usare il  Clutch holding tool: P/N. 90890-04086 come dice il manuale o posso usare un avvitatore?

tolta la frizione , per stringere o svitare il dado contralbero  devo togliere anche il carter sx e tenere fermo il volano?? o avvitatore risolve anche qui??

grazie



piccolo Fabio

Citazione di: DUbTTR il 15 Febbraio 2011, 12:15:10
Ciao
Il mio TTR ha cominciato a fare strani rumori...
appena acceso sembra che ci sia qualcosa che vibra all interno del basamento, poi smette. 

Prima di arrivare alla situazione sopracitata volevo dare una controllatina ai famigerati dadi, ho dei dubbi pero', non avendo mai smontato i carter.

Per controllare il dado contralbero devo togliere la frizione:
-devo smontare tutti i piatti della frizione??
-per togliere il cestello della frizione devo  per forza usare il  Clutch holding tool: P/N. 90890-04086 come dice il manuale o posso usare un avvitatore?

tolta la frizione , per stringere o svitare il dado contralbero  devo togliere anche il carter sx e tenere fermo il volano?? o avvitatore risolve anche qui??

grazie

ciao, non posso rispondere alle tue domande, sicuramente qualcuno che conosce il motore a memoria lo farà presto, ma nel frattempo non avviare assolutamente la moto!


MapeX80

Citazione di: DUbTTR il 15 Febbraio 2011, 12:15:10
Ciao
Il mio TTR ha cominciato a fare strani rumori...
appena acceso sembra che ci sia qualcosa che vibra all interno del basamento, poi smette. 

Prima di arrivare alla situazione sopracitata volevo dare una controllatina ai famigerati dadi, ho dei dubbi pero', non avendo mai smontato i carter.

Per controllare il dado contralbero devo togliere la frizione:
-devo smontare tutti i piatti della frizione??
-per togliere il cestello della frizione devo  per forza usare il  Clutch holding tool: P/N. 90890-04086 come dice il manuale o posso usare un avvitatore?

tolta la frizione , per stringere o svitare il dado contralbero  devo togliere anche il carter sx e tenere fermo il volano?? o avvitatore risolve anche qui??

grazie





Ciao, Lo fa solo per 30 secondi a freddo?.....se si, anche il mio lo fa, tutti mi dicono che non è niente... ma ancora non mi faccio persuaso!!!
Pegaso 50, Piaggio SI, Aprilia Rally 50, Gilera r 600, Honda Shadow 600, KtM 525, Honda Cr 250, Yamaha TTr e600, ultimissima Ktm 690 SmC.
Basta perchè è ora di SPOSARMI....xD

DUbTTR

si lo fa piu' o meno fino a quando non si scalda un po'.
30 sec / 1 min

chi ti dice che non ha niente??  il meccanico di fiducia  ??? øpaperinoø


io non mi fido per un cazz del mio meccanico...
preferisco manco chiedergli.

MapeX80

#28
Citazione di: DUbTTR il 15 Febbraio 2011, 19:14:45
si lo fa piu' o meno fino a quando non si scalda un po'.
30 sec / 1 min

chi ti dice che non ha niente??  il meccanico di fiducia  ??? øpaperinoø


io non mi fido per un cazz del mio meccanico...
preferisco manco chiedergli.


aspettiamo delle buone risposte in merito allora!!!.........cmq come potrebbe essere veramente nulla (questione di lubrificazione), come potrebbe essere un anticamera di caxxi da cagare!!! :cacc:
Pegaso 50, Piaggio SI, Aprilia Rally 50, Gilera r 600, Honda Shadow 600, KtM 525, Honda Cr 250, Yamaha TTr e600, ultimissima Ktm 690 SmC.
Basta perchè è ora di SPOSARMI....xD

enigma6686

che tipo di rumore fa per i primi secondi?
io nel mio per svitare il cestello frizione ho usato l'avvitatore dei gommisti,per stringerlo invece lo tenevo fermo con la chiave a fascia prestatami da un gentile meccanico auto....per stringere invece il dado del contralbero anti-vibrazioni ho tenuto fermo l'albero motore dal volano, ma x me tutto era più semplice visto che avevo il blocco motore smontato e i carter laterali aperti....se apri il carter volano avrai bisogno della apposita guarnizione...

DUbTTR

grazie per le risposte.
il rumore e' metallico , qualcosa che vibra , poi quando il motore comincia a essere caldo  smette.

per stringere invece l'avvitatore non va bene??   (ha una coppia di serraggiodi 150Nm un po' superiore ai 120 Nm )
mettiamo poi che uno dei due dadi e' allentato devo cambiare la rondella ferma dado o posso tenere quella vecchia?? 

enigma6686

Citazione di: DUbTTR il 16 Febbraio 2011, 16:36:18
grazie per le risposte.
il rumore e' metallico , qualcosa che vibra , poi quando il motore comincia a essere caldo  smette.

per stringere invece l'avvitatore non va bene??   (ha una coppia di serraggiodi 150Nm un po' superiore ai 120 Nm )
mettiamo poi che uno dei due dadi e' allentato devo cambiare la rondella ferma dado o posso tenere quella vecchia?? 


ti consiglio vivamente di stringere tutto alla coppia riportata sul manuale d'officina...la rondella comprala nuova è una sicurezza in più.

overkill22

scusate, ho appena preso un ttr usato, vorrei fare questo controllo (per sicurezza dato che non conosco la moto ed i suoi rumori "naturali"), ora, si riesce a fare il controllo senza dover svuotare l'olio e senza dover smontare il motore ?
ad esempio, al mio bandit ho smontato la frizione adagiando la moto in terra (ero in pista a rijeka e non avevo alternative), sopra dei pneumatici, ho svitato il carter, fatto il lavoro, e rimontato il tutto.
si può fare anche in questo caso ?
esattamente dov'è questo dado da controllare ? (se si potesse avere una foto della moto non aperta sarebbe il massimo)
grazie!

piccolo Fabio

Citazione di: overkill22 il 19 Febbraio 2011, 19:25:21
scusate, ho appena preso un ttr usato, vorrei fare questo controllo (per sicurezza dato che non conosco la moto ed i suoi rumori "naturali"), ora, si riesce a fare il controllo senza dover svuotare l'olio e senza dover smontare il motore ?
ad esempio, al mio bandit ho smontato la frizione adagiando la moto in terra (ero in pista a rijeka e non avevo alternative), sopra dei pneumatici, ho svitato il carter, fatto il lavoro, e rimontato il tutto.
si può fare anche in questo caso ?
esattamente dov'è questo dado da controllare ? (se si potesse avere una foto della moto non aperta sarebbe il massimo)
grazie!

puoi tranquillamente fare tutto coricando la moto a terra, senza togliere l'olio.

aprendo il carter DESTRO troverai la situazione descritta da questa foto:

Citazione di: enigma6686 il 09 Febbraio 2011, 13:05:55
in rosso il dado del contralbero antivibrazioni,in verde quello dell'albero motore

ti consiglio di controllarli entrambi e se li trovi svitati mettici del frenafiletti e stringi con la coppia riportata sul manuale d'istruzione (60Nm x il dado del contralbero,120Nm x il dado dell'albero motore)

devi controllare quei due dadi

overkill22

#34
ok, ottimo, per tirarli o controllarli come devo fare ?
basta una chiave a cricca del ... (? ? ?), mentre si tirano va tenuto fermo qualcosa (tipo moto in marcia, o roba del genere) ?