News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Carburazione Keihin CR Flat -Getti

Aperto da baraurora, 06 Giugno 2011, 00:09:02

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

baraurora

Ciao a tutti

Ho dei problemi con il mio Kehinin CR Flat, e siccome non sono addetto ai lavori ho deciso di rivolgermi a voi  magrebtzx

Recentemente ho eseguito dei lavori di elaborazione sul mio buon vecchio yamaha TT 600 del 93

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=77395.0
ora devo sistemare la carburazione :contrar:

Ho messo:
pistone Athena da 102
lavorazione testa
terminale WRP
Monto dei carburatori Kehinin CR Flat. su una delle 2 vaschette riporta la serie SO43A3 LC ma non chiedetemi se sia un 38-42 o 87 in quanto non ne ho la piu' pallida idea.
quello che vedo e' solo la scritta CR Flat sopra (non sul lato)

Il problema e che la moto non regge il minimo, o almeno lo regge ma se faccio delle accellerazioni rapide si sente il caratteristico segno dell' affogamento.. e si spegne
mentre se si accelera gradualmente il motore arriva a regime tranquillamente e quando e' su gi giri posso dare colpi di accelerazione tranquillamente.
Ma se i giri tornano a minimo e riprovo ad accelerare di colpo.. allora rischi che si spenga del tutto
Insomma non sopporta i colpi di accelerazione rapidi.

Oggi pomeriggio ho smontato i carburatori in quanto mi hanno suggerito di controllare i getti del minimo, poiche' probabilmente sono troppo piccoli.
i getti del minimo che sono nel carburatore riportano il numero 38.
mentre per i getti del massimo ..ahime' ho trovato un getto marchiato 110 e l'altro nell'altra vaschetta marchiato 120.
E' normale avere 2 getti con numeri diversi ?

Che getti mi consigliate di provare a comprare per quella tipologia di pistone e di testa lavorata + terminale wrp ?
ora come minimo ho un 38 potrei provare con un 43 o 48

Skype: lisbona608

baraurora

Skype: lisbona608

luke76r

Io li avevo montati sul mio TTR e avevo una carburazione ideale con

getti max da 125;
getti min. da 65;
getti dei venturi da 230;
spilli conici alla 4a tacca dal basso;
livello vaschette 14mm;
viti aria aperte di un giro da tutte chiuse.

conta che oltre ai carburatori avevo montato pistone 620 e cammes bassi, levato snorkel e aperta la cassa filtro, collettori devil e scarico xracing senza dbkiller
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

baraurora

Citazione di: luke76r il 06 Giugno 2011, 17:33:18
Io li avevo montati sul mio TTR e avevo una carburazione ideale con

getti max da 125;
getti min. da 65;
getti dei venturi da 230;
spilli conici alla 4a tacca dal basso;
livello vaschette 14mm;
viti aria aperte di un giro da tutte chiuse.

conta che oltre ai carburatori avevo montato pistone 620 e cammes bassi, levato snorkel e aperta la cassa filtro, collettori devil e scarico xracing senza dbkiller

Grazie Luke

vedo di risolvere

Per caso ti ritrovi qualcosina come getti da provare ?
quali sono i getti dei venturi ? dove si trovano ?
le viti dell'aria dove le trovo ? :confuso:
Skype: lisbona608

luke76r

Di nulla figurati, ora sono al lavoro e non le ho ma tra stesera o domani mattina ti posto le foto del mio carburatore così vedi direttamente da queste le info che mi hai chiesto...a me purtroppo me l'hanno rubata nel 2006 e così a memoria non ricordo molto se non le specifiche che ti ho dato ???

Per i getti ti faccio sapere domani appena faccio un salto in garage (costano un botto porca Troxx)
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

baraurora

Citazione di: luke76r il 09 Giugno 2011, 18:35:27
Di nulla figurati, ora sono al lavoro e non le ho ma tra stesera o domani mattina ti posto le foto del mio carburatore così vedi direttamente da queste le info che mi hai chiesto...a me purtroppo me l'hanno rubata nel 2006 e così a memoria non ricordo molto se non le specifiche che ti ho dato ???

Per i getti ti faccio sapere domani appena faccio un salto in garage (costano un botto porca Troxx)

okay
per favore, vedi se ne hai qualcuno per provare al limite se va bene te lo compro (ovviamente se vuoi)
al momento sto' guardando qui:
www.keihin.it
ma non risponde mai nessuno sempre la segreteria

Skype: lisbona608

gianfranco1104

2 getti minimo 65 e 2 getti max 125????
:rishock: :rishock: :rishock:
mi sembrano un pò esagerati...
però se dici che andavano...
-ninzo'- -ninzo'- -ninzo'-

andrea3112

credo che ti occorra un aiuto da un meccanico vero che la mette in moto e al volo capisce dove intervenire , andare per tentativi può essere rischioso , e consigliarti via tastiera è impossibile .

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

luke76r

Citazione di: baraurora il 09 Giugno 2011, 23:59:48
okay
per favore, vedi se ne hai qualcuno per provare al limite se va bene te lo compro (ovviamente se vuoi)
al momento sto' guardando qui:
www.keihin.it
ma non risponde mai nessuno sempre la segreteria



Mollali quelli di Keihin.it se non ricordo male sono quelli della Orma...con me a suo tempo erano stati proprio dei cojoni!!! dopo pranzo ti mando tutte le info....se vuoi contattare qualcuno per i getti vai sul sito dei crucchi come avevo fatto io

www.topham.de


Citazione di: andrea3112 il 10 Giugno 2011, 07:28:02
credo che ti occorra un aiuto da un meccanico vero che la mette in moto e al volo capisce dove intervenire , andare per tentativi può essere rischioso , e consigliarti via tastiera è impossibile .

;:bananasaluta:;

sono un casino da carburare...io a suo tempo avevo provato partende da 0 ma dopo vari tentativi e il mio meccanico che mi mandava a fancuxxx avevo contattato i crucchi chiedendo di fornirmi le specifiche
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

baraurora

Grazie luke
Vedi se hai qualche getto del minimo per provare

Altrimenti ne compro uno usato ma originale e ci metto il kit della rigo

Fammia sapere

Skype: lisbona608

luke76r

______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

luke76r

______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

luke76r

______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

luke76r

______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

luke76r

stasera controllo per i getti e ti faccio sapere...il kit Rigo? mollalo e prendi i getti da un rivenditore keihin risparmi la metà
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

baraurora

Citazione di: luke76r il 10 Giugno 2011, 18:08:16
stasera controllo per i getti e ti faccio sapere...il kit Rigo? mollalo e prendi i getti da un rivenditore keihin risparmi la metà
Ciao Luke
ma quel CR che numero e' ?
il mio ha le scritte CR Flat sopra, domani li smonto e le posto.
ma non hai dei getti da farmi provare e se vanno bene te li compro ?

Skype: lisbona608

baraurora

Citazione di: andrea3112 il 10 Giugno 2011, 07:28:02
credo che ti occorra un aiuto da un meccanico vero che la mette in moto e al volo capisce dove intervenire , andare per tentativi può essere rischioso , e consigliarti via tastiera è impossibile .

;:bananasaluta:;

Ma tu Andrea consigli sempre bravi meccanici insieme al Victor L'Emiliano  :)
anche io sono un bravo meccanico... ricordi l'ultima volta quando ho regolato le valvole ? :sciopp:

:ciao:
Skype: lisbona608

gianfranco1104

#17
pensare che l'xr di serie ha il 65/175... e aprendo lo scarico mettono su 68S/185max
qui addirittura 2 getti da 65... e 2 da 125...
:rishock: :rishock: :rishock:
riuscite a fare da distributore a distributore?
c'è gente che si lamenta dei consumi dell'xr... non oso pensare cosa consumi una moto con quei getti...
:rishock: :rishock: :rishock:

baraurora

Luke

credo che il tuo carb sia leggermente diverso dal mio, magari pero' i getti sono compatibili  :sbavav:

Vediamo di studiare un po'
http://www.specialmotors.net/index.php?option=com_content&view=article&id=48:il-carburatore-le-sue-regolazioni&catid=31:generale&Itemid=61

Lato Destro
Skype: lisbona608

baraurora

Skype: lisbona608

baraurora

#20
Dal di sopra vista collettori lato filitro aria
Skype: lisbona608

baraurora

Skype: lisbona608

gianfranco1104

mai visti... ma belli! sono a ghigliottina vero non a cilindro?!?!

baraurora

Particolare di una vaschetta
si vede la pompetta sulla sinistra

La vite evidenziata con un cerchio rosso (si vedra' meglio dopo) vorrei capire cos'e' e a cosa serve
Skype: lisbona608

baraurora

#24
Qui si bede vene
la vite di prima in rosso
il getto (suppongo) del minimo in blue
ed il getto (suppongo del massimo) in giallo

..di spilli conici ancora manco l'ombra
Skype: lisbona608

baraurora

Skype: lisbona608

baraurora

Eccola in dettaglio
non e' bucata, ha una molla

Chiaro che e' presente anche sull'altro carb.
potrebbe essere la vite di regolazione aria ?
Skype: lisbona608

baraurora

Skype: lisbona608

baraurora

#28
Dal lato del filtro aria invece
con i collettori in ergal fissati sul corpo dei carburatori

si notano due vitine per carburatore
segnate il verde e magenta

Infondo vicino la ghigliottina si nota una testa che dovrebbe essere quello che chiamano 'vaporizzatore'
Infatti ogni volta che apro le ghigliottine da quella testa esce uno spruzzo di benzina in direzione delle ghigliottine stesse

l'apertura delle ghigliottine (vale a dire l'acceleratore) e' infatti collegata tramite uno stelo alla pompetta (vedi lato sinistro del carb)
Skype: lisbona608

baraurora

Una volta tolti i collettori in ergal
si vede una di quelle coppie di viti avente una molla ed un buco laterale
non ha nessun numero come nel caso dei getti

cosa serve quella vite ?
quella coppia di viti ?
Skype: lisbona608

baraurora

Questa invece e' l'altra vite

decisamente piu' bassa con il solito buco ma senza numero
Skype: lisbona608

baraurora

Qui il di sopra con un corpo aperto
si vedono i binari dove rotolano le ruote che sono agganciate ad una ghigliottina

Skype: lisbona608

baraurora

Dopodicche'

si vede quello che penso sia il getto del minimo

Skype: lisbona608

baraurora

#33
La misura interna dei collettori lato testa e' 32 mm

E' possibile misurando il diametro interno dei collettori lato testa dedurre che il carburatore sia (in questo caso) un 32 ?
Skype: lisbona608

baraurora

#34
Questi due carb. sono identici, riportano anche la stessa scritta keihin sul lato sinistro.

Sul carburatore destro c'e' un buco (tappato con un tappo) si veve nella foto sotto nel cerchio rosso.
probabilmente questi due carb facevano parte di una batteria da 4 e sono stati divisi
Se fossi un filosofo potrei pensare "chissa' dove sono i loro fratelli".. ma non sono un filosofo

Un'altra prova dello scorporamento dei 4 in 2 e' il tubicino che distribuisce la pressione della pompetta posta sul carb di sinistra, sul secondo carb quel tubicino e' tappato con una sfera.\Dunque mi viene da pensare che quella pompetta distribuiva la pressione per i vaporizzatori di tutti glia altri carburatori.. solo teorie niente di piu'

ora, la mia moto non tiene il minimo e quando accellero di colpo all'interno del primo quarto di acceleratore la moto si spegne.
da quello che ho potuto vedere in giro per la rete il problema deriva dal circuito di minimo e le soluzioni potrebbero essere le seguenti
(tutto preso da un sito in giro per internet)

Aprendo il gas velocemente dai bassi regimi il motore ha un esitazione:
(il mio ne ha troppa di esitazione infatti da zero ad meno di 1/4 se accellero velocemente la moto si spegne..devo accelerare pianissimo fino a superare quel meno di 1/4)

E' indice di smagrimento, aprendo il gas velocemente con il motore a bassi giri la velocità dell'aria nel venturi cala bruscamente (aumenta la sezione) e quindi manca la necessaria depressione per aspirare la benzina. Questo difetto è facilmente avvertibile sui motori di grossa cubatura unitaria e sui motori "lenti" a prendere giri. La causa ed il rimedio variano a seconda del motore e del carburatore.

- Si può ingrassare il circuito del minimo (cosa vuol dire ? dovrei mettere un getto del minimo maggiore vero ?) :dubbio:
- Si può alzare lo spillo di una tacca (Non ho trovato spilli in quel carburatore)[/i]  -ninzo'-
- Si può alzare il livello della benzina nella vaschetta (non saprei come fare)[/i]  -ninzo'-
- Su carburatori con pompetta di ripresa (tipo il mio)[/i]- Si può anticipare l'intervento della pompetta o aumentarne il getto pompa (questo e' interessante, ma qual'e' il getto pompa tra i getti visti nelle foto ?)  :dubbio:

- Su carburatori a depressione - Si può ridurre la velocità di apertura della valvola a depressione lavorando sulla mola o sul foro di passaggio aria (Non so' se il mio e' a depressione ma penso di no ..sono gia' abbastanza depresso io)  :sciopp:

Forse e' meglio che mi faccio una vespa, butto sotto un 19/19 e buonanotte

Devo trovare dei getti del minimo
quelli che ho ora sono da 38 !!
forse troppo piccoli comparati con quelli di Luke
il pistone che ho io e' un 102 equivalente ad una cubatura di ~680 cc, la testa lavorata ed anche il cammes non e' originale
in piu' il WRP come terminale (ho fatto anche la rima)
Skype: lisbona608