News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Problemi di accensione xt 600 2kf

Aperto da stegrafo, 23 Agosto 2011, 11:37:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

stegrafo

Hai un'esploso del carburatore per verificare  tutti gli o-ring ecc.
Grazie

stegrafo

Hai per caso un'esploso del carburatore cosi verifico tutti gli o-ring e i componenti?
Grazie

gus

CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

Pettinari_Oscar

Citazione di: stegrafo il 20 Settembre 2011, 11:48:46
Grazie, il problema è anche la vite della ghigliottina sulla quale ho messo la loctite ed adesso non viene.
Hai un'esploso del carburatore per verificare tutti gli o-ring e gli altri componenti?

Scusa ma l'esploso non lo ritrovi all'interno del file che ti avevo inviato ? Mi pare ci fosse tutto.
Yamaha FZ 750 Genesis 1985 "Carlo Verdone" Replica
Yamaha XT 600 43f 1985
Honda CB900 f2 Bol D'or 1982 Honda CBR 900 RR SC28 1992 Suzuki GSX-R 1100 SACS 1991

Lorivo90

#39
Le tarature del tuo carburatore quali erano? getti? spilli?
In che modo hai adattato il carburatore del 550? e le tarature le hai cambiate o hai lasciato quelle che c'erano sopra?
XT600 2KF 1989

stegrafo

Si,l'esploso è sul file che mi avevi mandato,scusa ma non ci avevo ripensato.
Il carburatore della 550 ha la stessa uscita del 600 per cui l'ho inserito nei collettori e l'ho stretto.
Uno dei due condotti dell'aria della 600 è più grande di quello del carburatore per cui ho utilizzato un manicotto in pe che si utilizza per l'aquedotto l'ho lisciato e l'ho inserito tra il carburatore ed il tubo.
Per quanto riguarda invece l'aria a differenza della mia la 550 funziona tirando una leva posta sul manubrio per cui  la moto è fredda inserisco manualmente una vite sul carburatore per alzare la levetta che poi tolgo.
Per quanto riguarda l'altezza del galleggiante non l'ho verificata,mentre la vite pilota era a 4.5 giri,ma la moto scoppiettava,adesso l'ho stretta a 1.5 e scoppietta molto meno.

stegrafo

La taratura del mio carburatore era la seguente:
l'altezza del galleggiante era a 23 mm mentre la vite pilota era aperta di 3 giri.

Pettinari_Oscar

Citazione di: stegrafo il 20 Settembre 2011, 15:58:14
Si,l'esploso è sul file che mi avevi mandato,scusa ma non ci avevo ripensato.
Il carburatore della 550 ha la stessa uscita del 600 per cui l'ho inserito nei collettori e l'ho stretto.
Uno dei due condotti dell'aria della 600 è più grande di quello del carburatore per cui ho utilizzato un manicotto in pe che si utilizza per l'aquedotto l'ho lisciato e l'ho inserito tra il carburatore ed il tubo.
Per quanto riguarda invece l'aria a differenza della mia la 550 funziona tirando una leva posta sul manubrio per cui  la moto è fredda inserisco manualmente una vite sul carburatore per alzare la levetta che poi tolgo.
Per quanto riguarda l'altezza del galleggiante non l'ho verificata,mentre la vite pilota era a 4.5 giri,ma la moto scoppiettava,adesso l'ho stretta a 1.5 e scoppietta molto meno.


Ah ecco, quindi il carburatore della 550 è più simile a quello della mia (ho una 43f). Infatti anche il mio ha i due condotti di uguale spessore e anche il sistema per l'aria è nel manubrio.
Yamaha FZ 750 Genesis 1985 "Carlo Verdone" Replica
Yamaha XT 600 43f 1985
Honda CB900 f2 Bol D'or 1982 Honda CBR 900 RR SC28 1992 Suzuki GSX-R 1100 SACS 1991

Lorivo90

intendevo la taratura l'altezza degli spilli e la grandezza dei getti.. dopo l'ultima revisione visto come erano messi?
Anche se per avere anche difficoltà in accensione vuol dire che la mischela è un pò troppo grassa fin dal regime minimo.

dici che col carburatore del 550 la moto va ma scoppietta...quindi carburazione magra (almeno di minimo)..con ovviamente spilli tarati diversamente e con getti del minimo e del massimo più piccoli..essendo un carburatore che deve alimentare un motore leggermente più piccolo e diverso è più che plausibile come discorso...

Non saprei..apparte il controllo della taratura degli spilli e dello stato delle guarnizioni che fanno tenuta nelle parti dove passa la benzina (che a memoria mi pare che sia solo l'o-ring che sta nella sede dello spillo benzina, ma non dovresti avere problemi visto che li hai messi nuovi) controllerei la tenuta del circuito dello starter, magari non chiude bene...e un pòdi benzina entra sempre anche se in piccole quantità -ninzo'-
Qualcuno consigliava proprio di controllare questa parte perchè col tempo si usurava un pò arrivando a perdere un pò di tenuta.
XT600 2KF 1989

giacomof

Il carburatore e' un organo pensato specificatamente per il proprio motore. Se non vuoi impazzire trova il carburatore originale della tua moto e monta quello.

Alberto_alb

Citazione di: stegrafo il 20 Settembre 2011, 16:02:07
La taratura del mio carburatore era la seguente:
l'altezza del galleggiante era a 23 mm mentre la vite pilota era aperta di 3 giri.


Per controllare l'altezza del galleggiante bisogna per forza smontare il carburatore?

:dubbio:

michele

Dal 23 di agosto al 20 di settembre .... ancora non hai risolto?

stegrafo

Purtroppo non ho ancora risolto.Oggi provo a rismontare il mio carburatore,faccio delle foto e ve lo mostro.
Che ne dite?

giacomof

Te lo ripeto trova un carburatore del 2kf e monta quello. Magari lo revisioni e ci perdi un po' di tempo ma almeno sei a posto.  ;:bananasaluta:;

stegrafo

Giacomo anche io avevo pensato a questo.Ma si trova un carburatore nuovo? Se si,quanto costa?
Se invece compro un carburatore usato su ebay o subito,chi mi da la garanzia che poi funzioni?

giacomof

Prova a cercarlo anche sul forum. lo prendi e ti prendi il kit di revisione e te lo fai rimettere a posto. Almeno sei sicuro- Trovare un carburatore del 2kf non credo sia cosi' impossibile.

;:bananasaluta:;