News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Olio scomparso!

Aperto da nre, 08 Settembre 2011, 17:39:23

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gianfranco1104

Citazione di: nre il 13 Settembre 2011, 15:24:10
> Inserisci citazione
> http://www.castrolmoto.com/it/products/actevo.php
> costicchia... ma calcolando che i cambi olio sono ogni 5000... ci può stare...
> anche se... il prezzo cmq è esagerato rispetto la qualità in generale...

La gradazione e` 20W50 giusto? da un grosso concessionario della zona viene 17Eu/Kg(ho fretta di cambiarlo!) ...

          Nicola

:zot: :zot: :zot:
io per costicchia intendevo che si trova intorno ai 13...
17 è uno sproposito!
per 17 euro mi prendo quello su louis e sono sicuro che va ugualmente bene...
ma mai darei 17 euro ad uno scippatore simile!!!
cerca sulla baia... o similare....
se hei fortuna lo trovi a 8/10....

nux

da queste parti... motul.. bardhal... castrol.. più di 10 euro al litro non li ho mai pagati  -ninzo'-

Cular

Citazione di: nux il 13 Settembre 2011, 18:57:54
da queste parti... motul.. bardhal... castrol.. più di 10 euro al litro non li ho mai pagati  -ninzo'-
io massimo che so riuscito a fà nei castelli romani è 11 pleuri al litro per xtc 60....
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

Drag8

Citazione di: Cular il 13 Settembre 2011, 22:16:42
io massimo che so riuscito a fà nei castelli romani è 11 pleuri al litro per xtc 60....




na quali castelli tu stai nelle paludi  :acci:


"risparmio casa" quanno ce l'ha 9 pleuri  -ninzo'-

Cular

Citazione di: drag8 il 13 Settembre 2011, 22:24:15



na quali castelli tu stai nelle paludi  :acci:



#risatona#..si è vero..! :acci:..ma l'olio l'ho preso a Genzano,mica a Cecchina..! #risatona# -ninzo'-

ce so passato da risparmio casa,quà neeee paludi...!c'ho preso quel famoso elf pe er vespino,che ho pagato er doppio de quanto o paghi tu... :acci: l'ultima volte che ci sono stato avevano il castrol(per moto) quello che me dissi te a 8 pleuri al litro,li so facevano 11 pleuri e passa....tacciloro... :incx: t'ho detto  quà a Cecchina se fanno li prezzi assurdi.... :acci: -ninzo'- comunquè ogni tanto ce vado a buttà n'occhio,pe vede che nove ce stanno... -ninzo'-
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

nre

Ciao!

questo pomeriggio rinseriro` il nuovo olio :-)  Cmq il mio meccanico ieri al telefono mi ha dato dell'incompetente perche' la moto e` un 4 tempi -> allora e` come il motore della macchina -> per cui l'olio x macchina va bene lo stesso sulle nostre moto. Se ora la frizione slitta a caldo, dopo il cambio d'olio e` perche' la frizione e` da cambiare!

Ricapitolando:
> Sostituito l'olio controllarne la pressione:
> 1. togliere il tappo di controllo spurgo olio sopra il tappo filtro olio
> 2. avviare il motore e tenerlo acceso per un minuto.se entro un minuto non sgorga olio spegnere immediatamente
>     affinché non grippi il motore.
> 3. dopo il controllo stringere bene il tappo.

Un tizio mi ha consigliato dopo il punto 1. :
- aspettare un po' prima di accendere il motore (un paio di ore cosi` l'olio scende bene nel basamento);
- con rubinetto di benzina chiuso e chiave girata off, dare una decina di pedalate per far circolare un po' l'olio prima
  di accendere il motore.

Procedere con il punto 2.

Grazie.

Ciao,
            Nicola

PS Se riparte tutto vi faro` sapere come sta la frizione fra 300km...


ekefbo

Citazione di: nre il 15 Settembre 2011, 12:54:07

Ricapitolando:
> Sostituito l'olio controllarne la pressione:
> 1. togliere il tappo di controllo spurgo olio sopra il tappo filtro olio


NON LO DEVI TOGLIERE ... :nonsi: ma svitarlo di qualche giro... :mvv: eppoi non è un tappo bensì una vite che non devi svitare del tutto altrimenti l'olio zampillerebbe sporcando te e la moto... :miii:

ekefbo

Citazione di: nre il 15 Settembre 2011, 12:54:07
Un tizio mi ha consigliato dopo il punto 1. :
- aspettare un po' prima di accendere il motore (un paio di ore cosi` l'olio scende bene nel basamento);
- con rubinetto di benzina chiuso e chiave girata off, dare una decina di pedalate per far circolare un po' l'olio prima
  di accendere il motore.

ma quando mai... :nonsi: non appena fuoriesce l'olio dalla vite di spurgo, avvita la stessa, senza spanarla, e fatti un giro di qualche minuto. Spegni la moto, tiri fuori l'astina dal serbatotio dell'olio, l'asciughi: la rimetti dentro e questa volta misura il livello dell'olio.. :mvv: così ti renderai conto se è il caso di aggiungerne ancora oppure la quantità va bene.. :bye:

nre

Certo certo... mi sono sbagliato, svitato non tolta la vite spurgo.

Quindi metto olio nel serbatoio aspetto un paio di minuti e accendo, senza calci alla pedalina con chiave off :-)

Grazie.

Ciao,
              Nicola

ekefbo

Svita la vite e vedrai che olio uscirà o per essere precisi colerà intorno al coperchio.
Se non la levi tutta ( e mi raccomando, non ci provare) l'olio passa attraverso la filettatura e cola lungo il coperchio...non pecepisci la pressione.

Se poco poco ti sbagli e ti si svita tutta la vite, lo schizzo è lungo 2metri...   



nux

per lo spurgo ti consiglio di stare molto attento, di provare prima di mettere l'olio dove e quando la vitarella viene via perchè a motore acceso prima ancora che vedrai trafilare dell'olio la vitarella avrà fatto un bel salto o volo e mettersia cercarla nelbox mentre il motore sputa olio non'è il massimo a mè è capitatola prima volta, per fortuna son riuscito a bloccarla fra le mani... ma non ti pensare che riavvitarla mentre esce l'olio sia una cosa semplice....

i cambi successivi ho risolto svitando e premendola vitarella più forte che potevo... in modo da lasciarla comunque nella sede se la svitavo tutta


nre

Ekefbo, Nux, Grazie mille per la dritta :-) ...Nicola

FabioC

#47
Tieni presente che la vitarella e` un M4, lunga poco più` di 5 mm. Basta svitarla di un giro e quando la chiudi non sforzare.
Auguri :)
Servus

taralluccio


nre

Ciao!

grazie a tutti. La scorsa settimana ho cambiato l'olio e visto che c'ero anche il filtro (l'altro era nuovo ma impregnato di olio della macchina piu` altro olio che mi aveva messo il mekka). Ho messo 2.4litri di un elf 20w50 minerale per MOTO particolarmente adatto per frizioni a bagno d'olio.  Ho seguito i
vostri consigli x il cambio olio ed e` andato tutto benissimo...

Dopo 200Km il livello e` sempre al massimo e l'olio non e` ancora scomparso :-) La frizione slitta ancora ma meno di prima e solo se tiro le marce fino a 7000giri e cambio velocemente oppure sfriziono in V. Provo ad aspettare fino al prossimo cambio d'olio x vedere se la frizione e` da fare o no...

A freddo la folle da fermo la trovo quasi subito senza problemi, a caldo devo far muovere la moto per 10/30cm e poi la folle la trovo subito.

Grazie ancora x gli utili consigli...

Ciao,
              Nicola

PS Cmq dopo aver richiuso tutte le viti di spurgo ho messo 1700gr l di olio nel serbatoio la sera, poi alla mattina ne ho aggiunti altri 300gr, ho acceso la moto, ho fatto lo spurgo olio e ho dovuto aggiungere 400gr di olio per avere a caldo l'olio al massimo.  Questi 400/500gr sono la quantita` di olio che
ho dovuto aggiungere alla moto dopo circa 200km e il fermo della moto per 10gg. Mi sa che il mekka non mi aveva fatto lo spurgo dell'olio! Pero` non
c'e` problema, e` l'ultima volta che ha messo le mani sulla mia moto :-)

nux

ti consiglio di non portarla a 7000 giri

nre

OK, grazie.. non andrò oltre i 6000, ok? L'ho fatto meno di 10 volte solo x provare se slittava! ...Nicola

nux

come velocità di crociera mantieniti sui 4.500 max


nre

Ciao a Tutti!

ho fatto quasi 500Km con il nuovo olio che mi avete consigliato: 20w50 elf minerale per MOTO con frizione a bagno d'olio (e NON olio x motori auto!).
Ora se tiro le marce e cambio velocemente la frizione NON slitta più!!! e il motore non mangia una goccia d'olio ;-)  Ancora GRAZIE per tutte le dritte, sono state inestimabili...

L'unico difetto, ma non so se è dei motori 2KF o 43F a motore caldo da fermo con la prima inserita quasi sempre non riesco a mettere in folle o in seconda, per farlo devo far andare avanti la moto di 30-50cm e così trovo subito la folle... bouch è un difetto noto di questi motori o la frizione se ne sta cmq per andare?!

grazie e Ciao,
                     Nicola