News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

TTR si spegne da solo

Aperto da overkill22, 24 Maggio 2012, 17:06:50

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

overkill22

è da un po' che mi succede, soprattutto quando decellero e scalo in vista di uno stop, ma anche mentre vado (l'altro giorno ero in 3° ai 40/50 km/h), e prima da fermo inserendo la prima.
motore normale POT-POT-POT-POT di punto in bianco PUFFF....
da cosa dipende ?

altra cosa che ho notato oggi, la ruota dietro tende a inchiodare molto facilmente, come mai ? gomme nuove (ma ormai hanno piu di 50 km) o potrebbe essere lo sfilamento di 3 mm delle forcelle ?

overkill22

dimenticavo, ho cambiato anche i collettori che vanno da carburatore a motore, ora sono nuovi...

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

treccia fili sotto lo sterzo!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

overkill22

Citazione di: © Lo Sdrimmel Nazionale ® il 24 Maggio 2012, 17:20:06
treccia fili sotto lo sterzo!

ok, ottimo, spiega meglio...potrebbe essere che si spenga solo quando è girato verso dx ora che ci penso...l'altro giorno curva a dx, prima stavo girando a dx...muble muble...

dove si trova e che succede ?

overkill22

prima l'ho messo sul cavalletto acceso, moto calda (rientro da un giro), scendo e guardo nella zona carburatori, sento un po' di odore di benzina, non so se sia normale, nessuna goccia però. do un colpetto con l'acceleratore, al secondo colpetto di nuovo POFF.... cavolo..
inoltre a velocità costante la moto sembra andare a colpi, potrebbe essere la catena? il fenomeno non è proprio evidentissimo, ma si sente stando attenti...

AdrianoTTR

Prova a smuovere la treccia sotto lo sterzo con la moto accesa sul cavalletto. Se ogni tanto la moto tende a spegnersi, non ti resta che controllare i cavi.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

overkill22

però non è lo stesso tipo di spegnimento che si potrebbe ottenere ad esempio girando la chiave a motore acceso...
cmq controllerò...
grazie

overkill22

oggi ho provato a muovere i cavi, appena accesa mi si è spenta una volta, poi ho riprovato pensando di aver trovato il cavo del problema ma non l'ha piu fatto...(cmq era quello del blocchetto di sx - frecce, fari ecc..) ...ho comunque smontato il fanale e controllato, visivamente non c'è nulla sembra tutto a posto, ho scollegato i connettori e spruzzato wd 40 un po' ovunque...mo vediamo se succede ancora...

tempo fa mi accorsi che a motore acceso, quando andavo ad accendere i fari succedeva qualcosa tipo "spegni-accendi", dove potrebbe essere il problema ? in quale punto del circuito ? zona blocchetto ?

overkill22

è successo ancora.
piccola salita in off, 3a, 2a, salita finita, appena arrivato in piano mi sto fermando, tiro frizione e metto 1a. appena premo la pedalina del cambio per inserire la 1a la moto si spegne. tutte le volte che succede, dopo il PUFFF si sente un clak e poi un rumorino come se qualcosa girasse a vuoto...

barone

Citazione di: overkill22 il 24 Maggio 2012, 19:41:12
inoltre a velocità costante la moto sembra andare a colpi, potrebbe essere la catena? il fenomeno non è proprio evidentissimo, ma si sente stando attenti...
se escludi che sia la messa a punto del carburatore, è più che probabile che sia la catena, se usurata e con sensibili differenze di tensionamento nei vari tratti!
un uomo non cambia ubriacandosi, è da sobrio che è diverso

Jeco75

Citazione di: overkill22 il 25 Maggio 2012, 14:33:17
oggi ho provato a muovere i cavi, appena accesa mi si è spenta una volta, poi ho riprovato pensando di aver trovato il cavo del problema ma non l'ha piu fatto...(cmq era quello del blocchetto di sx - frecce, fari ecc..) ...ho comunque smontato il fanale e controllato, visivamente non c'è nulla sembra tutto a posto, ho scollegato i connettori e spruzzato wd 40 un po' ovunque...mo vediamo se succede ancora...

tempo fa mi accorsi che a motore acceso, quando andavo ad accendere i fari succedeva qualcosa tipo "spegni-accendi", dove potrebbe essere il problema ? in quale punto del circuito ? zona blocchetto ?



Smonta il parafango e controlla i cavi che stanno messi la sottotra parafango e cristo forcella!!!



L'altro giorno ho cambiato parafango e faro,rimontato il tutto se giravo a sx il faro si spengeva,ho rismontato il parafango ed avevo i filo mozzato e l'altro stava li li,ho riattaccato il tutto,poi prima di rimettere il parafango ho messo 3 rondelle x fr spessore,in maniera che la treccia e' libera!!!
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

overkill22

Citazione di: barone il 25 Maggio 2012, 17:14:28
se escludi che sia la messa a punto del carburatore, è più che probabile che sia la catena, se usurata e con sensibili differenze di tensionamento nei vari tratti!

purtroppo avendo smontato il caruratore (ma non avendo toccato nulla della carburazione) non escludo possa essere quello...all'inizio ho pensato subito alla catena, ma non c'è il tendi catena? teoricamente non dovrebbe essere come sulle moto da strada...sul bandit lo sentivo quando avevo la catena usurata...

Citazione di: Jeco75 il 25 Maggio 2012, 17:20:47
Smonta il parafango e controlla i cavi che stanno messi la sottotra parafango e cristo forcella!!!

L'altro giorno ho cambiato parafango e faro,rimontato il tutto se giravo a sx il faro si spengeva,ho rismontato il parafango ed avevo i filo mozzato e l'altro stava li li,ho riattaccato il tutto,poi prima di rimettere il parafango ho messo 3 rondelle x fr spessore,in maniera che la treccia e' libera!!!

ok ottimo, controllerò pure quello !
grazie!

barone

forse ho capito male ma... intendi eventualmente catena di distribuzione o di trasmissione?
io mi riferivo a quella di trasmissione, che potrebbe esserne la causa.
il tendi catena c'è (almeno c'era, nel bandit) solo per quella di distribuzione!

ps: ma hai ancora il B6? vieni al raduno?
un uomo non cambia ubriacandosi, è da sobrio che è diverso

overkill22

Citazione di: barone il 27 Maggio 2012, 20:39:20
forse ho capito male ma... intendi eventualmente catena di distribuzione o di trasmissione?
io mi riferivo a quella di trasmissione, che potrebbe esserne la causa.
il tendi catena c'è (almeno c'era, nel bandit) solo per quella di distribuzione!

ps: ma hai ancora il B6? vieni al raduno?

b6 venduto :(
non vengo al raduno

e anch'io intendo la catena di trasmissione, sul ttr ho una specie di sorreggi catena, non so il termine tecnico esatto, nè se svolge la funzione di "tendi-catena" ma a me cosi pare...

barone

forse parli del pattino, ad ogni modo è possibile che l'andare a scatti sia dovuto alla catena, se la stessa è molto usurata.
sul mio xt, verificando la tensione, la catena in certi tratti è regolata con il giusto lasco, ma in altri il lasco si fa così ampio da arrivare a sbattere sul forcellone.
per ora la tengo così ma verso l'autunno di certo metto in previsione la sostituzione del trittico.
se invece l'andare a scatti fosse dovuto al carburatore, credo che sentiresti anche una specie di altalenaza dei giri motore, un piccolo sali-scendi insomma.
diciamo che se l'andare a scatti ha una sua "omogeneità" è molto probabile che sia la catena.
una cosa del genere potrebbe farla ad esempio nelle marce basse con un filo di gas anche se hai la vite del minimo del carburatore troppo chiusa; ma in questo caso il fenomeno dovrebbe sparire sempre a velocità costante ma a medio gas.
un uomo non cambia ubriacandosi, è da sobrio che è diverso

MIC7209

#15
Citazione di: overkill22 il 28 Maggio 2012, 13:10:39
b6 venduto :(
non vengo al raduno

e anch'io intendo la catena di trasmissione, sul ttr ho una specie di sorreggi catena, non so il termine tecnico esatto, nè se svolge la funzione di "tendi-catena" ma a me cosi pare...

quello che dici tu è la cruna scorricatena e non fa da tensionatore

penso tu intenda questo


"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

overkill22

Citazione di: MIC7209 il 28 Maggio 2012, 13:56:11
quello che dici tu è la cruna scorricatena e non fa da tensionatore

penso tu intenda questo



si esatto, è questo...
cmq io con le catene proprio non ce ne vengo fuori, mi durano 1 stagione caXXo... l'ho vambiata l0anno scorso perchè ho messo la corona piu grande...
che palle..

AdrianoTTR

Per aumentare la durata del trittico dovresti controllare piu spesso la tensione della catena ed ovviamente ingrassarla periodicamente.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

overkill22

Citazione di: AdrianoTTR il 29 Maggio 2012, 15:16:08
Per aumentare la durata del trittico dovresti controllare piu spesso la tensione della catena ed ovviamente ingrassarla periodicamente.

eh lo so, ma è quello che faccio regolarmente...

overkill22

niente da fare, ho provato a girare con faro spento, ma quando andando molto tranquillamente, in rotonda ho scalato da 4a a 3a, mi si è spento come al solito...
che palle, cosa potrebbe essere?
inoltre il problema dell'effetto massa quando accendo il faro continua ad esserci...

rendez

Citazione di: AdrianoTTR il 24 Maggio 2012, 20:46:41
Prova a smuovere la treccia sotto lo sterzo con la moto accesa sul cavalletto. Se ogni tanto la moto tende a spegnersi, non ti resta che controllare i cavi.

Ciao Adriano, ti ho mandato un Messaggio Privato...
Il futuro appartiene a chi ha il coraggio di essere differente.

overkill22

Citazione di: rendez il 04 Giugno 2012, 19:22:17
Ciao Adriano, ti ho mandato un Messaggio Privato...

per cosa ?

cmq ho provato a smontare tutta la treccia e l'ho spruzzata di wd40....vediamo se succede di nuovo (io temo di si)...