News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

radiazione uso espatrio

Aperto da Marcolinoxt600, 30 Maggio 2012, 23:15:12

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Marcolinoxt600

Ciao a tutti, ho letto che è possibile radiare la moto per uso espatrio, ossia per venderla a qualcuno che poi la reimmatricolerà all'estero. Su google ho fatto un po di ricerche, sulla pratica, costi, fattibilità, documenti ecc ecc ed è tutto chiaro.
Quello che non è chiaro è questo, se la moto uno la radia ma poi nn la vende...che succede? Non ho trovato nulla in proposito, e non si parla nemmeno di limite temporale entro il quale la moto deve "andare all'estero"...
fatta questa premessa...se uno per ipotesi radia la moto, la usa solo in pista, e la polizia o altri lo fermano nel tragitto con la moto sul carrello...che succede?

Cunningham

Citazione di: Marcolinoxt600 il 30 Maggio 2012, 23:15:12
...se uno per ipotesi radia la moto, la usa solo in pista, e la polizia o altri lo fermano nel tragitto con la moto sul carrello...che succede?
non si può........
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Marcolinoxt600

Citazione di: Cunningham il 30 Maggio 2012, 23:18:36
non si può........
perchè non si può?  vi è una legge o norma che lo impedisce? e se si, quali sono le sanzioni?
te lo chiedo perchè la cosa è nebulosa e fin'ora di cose "certe" non ne ho trovate
grazie mille

Cunningham

Citazione di: Marcolinoxt600 il 30 Maggio 2012, 23:24:12
perchè non si può?  vi è una legge o norma che lo impedisce? e se si, quali sono le sanzioni?
te lo chiedo perchè la cosa è nebulosa e fin'ora di cose "certe" non ne ho trovate
grazie mille
mi sembra si debba portarla all'estero entro un certo tempo
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

robo

Appunto!


se è radiata per l'estero deve andare all'estero entro tot tempo.
Cambia anche il costo a seconda dello stato che va esportato:
se è dell'Unione costa di più perchè ti danno anche una documentazione che ti facilita la nuova immatricolazione
se è per l'estero extra UE o uso ricambi costa meno.
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

Marcolinoxt600

Citazione di: robo il 31 Maggio 2012, 08:47:33
Appunto!


se è radiata per l'estero deve andare all'estero entro tot tempo.


Scusatemi, entro tot tempo cosa vuol dire? c'è qualcosa di ufficiale che indica i tempi? Vorrei delle indicazioni precise se possibile
Per i costi, si variano, quello lo avevo in effetti già scoperto

neldubbiogas

non la puoi radiare e basta?
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

Cunningham

Citazione di: neldubbiogas il 31 Maggio 2012, 10:07:28
non la puoi radiare e basta?
non più.......per radiarla devi portare un documento di demolizione.........
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Marcolinoxt600

scusa nux, non sapendo l'ho messa in pistonando... :nooo:

Fino al 2006 le moto si potevano radiare anche per uso pista\sportivo, oggi non più.
Le radiazioni attuali sono unicamente per demolizione (serve portare il telaio dallo sfascio e le targhe al pra) o uso espatrio (si portano solo le targhe al pra).

Esiste anche la possibilità di reimmatricolare una moto radiata uso espatrio, la legge lo consente a seguito di richiesta e di effettuazione di revisione.

Non sembra esserci però scritto da nessuna parte entro quando tempo la moto debba essere realmente portata all'estero.

zody

...e se si perde la targa... con regolare denuncia... e poi non si reimmatricola piu'? che succede?
quale e' il suo "status giuridico"?
XT 600 3TB '91...

AdrianoTTR

Citazione di: zody il 04 Giugno 2012, 12:55:15
...e se si perde la targa... con regolare denuncia... e poi non si reimmatricola piu'? che succede?
quale e' il suo "status giuridico"?
Ho il presentimento che prima o poi ti chiederanno di pagare tutti i bolli "evasi". Credo che coloro che riceveranno la denuncia (Polizia o Carabinieri) ne invieranno poi una copia per "presa conoscenza" alla Motorizzazione.  Comunque aspetta una risposta da qualcuno piu esperto in materia di me :acci:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

AdrianoTTR

Citazione di: Marcolinoxt600 il 31 Maggio 2012, 18:46:57
Fino al 2006 le moto si potevano radiare anche per uso pista\sportivo, oggi non più.
Bella fregatura. Quindi chi usa la moto "solo pista", deve continuare a pagare il bollo? Anche se, pensandoci bene, una moto da pista si tratta pur sempre di una proprietà sulla quale è giusto il pagamento delle tasse.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard