News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

XT600e....grippata!

Aperto da cisco20, 30 Agosto 2012, 00:42:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

cisco20

Ciao amici dell'xt.
Tornando dalle ferie a metà agosto la mia povera xt ha deciso di lasciarmi.... barellaæ  -dead-

Praticamente ero in autostrada a 120-130 e ad un certo punto ho sentito un brusco calo di potenza durato piu o meno 2 secondi ma poi tutto è tornato normale.
Mi sono fermato all'autogrillo dopo 30km e riaccendendo la moto sento un bruttissimo "scampanellamento" che proveniva dal motore e si sentiva solo al minimo. La moto oltre al rumore non presentava altri sintomi andava bene e cmq ho fatto gli ultimi 60 km a 90 all'ora. Pensavo a qualche valvola lenta o cose del genere ma portata dal meccanico il brutto verdetto:grippato!!!!
Ma come è potuto succedere???
tagliando fatto 700 km prima..mai dato nessun problema,mai consumato olio, la moto (xt600e anno 2001) ha 48mila km e in due anni di viaggi, soddisfazioni e scarrozzamenti (quando l'ho presa aveva 17mila km) l'ho sempre trattata bene (tagliandi e controlli regolari). Ora mi ritrovo con 710 eurozzi di preventivo e il dubbio se conviene ripararla oppure pensare di venderla cosi a qualcuno che se la vuole rimettere a posto da solo. Che mi dite?
Il mecca ha detto che il mototre non presenta nessuna anomalia o consumo anomalo di parti meccaniche dovuto a mancanza di lubrificazione (a parte il pistone da sostituire e il cilindro da rettificare) e non si spiega come abbia potuto grippare.
I pezzi da sostituire sono pistone completo e qualche guarnizione oltre alla rettifica del cilindro.
Che ne pensate??
Ero orgoglioso del mio cavallo d'acciaio ma ora ho dei dubbi sulla convenienza della riparazione e sul fatto che magari possa risuccedere.

Ho trovato anche un sito americano dove poter risparmiare qualcosa sui pezzi originali yamaha, ma comunque il costo grande è la manodopera.
Qualcuno ha mai comprato ricambi da questo sito?
http://www.boats.net/parts/search/Yamaha/Motorcycle/1994/XT600EFC%20%28CA%20ED.%29/CRANKSHAFT%20-%20PISTON/parts.html
rispetto all'italia i prezzi sono ottimi, si risparmia molto aggiungendo anche le eventuali tasse doganali (20% ?) e la spedizione internazionale..

Datemi un consiglio..
Se leggo dimentico, se scrivo ricordo, se faccio imparo...
XT600E 2001 prima moto (rubata!!!)

Cular

ti do un parere......+ che un consiglio......

se ha aperto completamente il motore il tuo mecca fattelo richiudere senza il cilindro........o se è stato tolto solo l'intero gruppo termico,fattelo ridsre cos' ti armi di pazienza e con l'aiuto di qualche buon amico ti porti da solo a rettificare il cilindro e con tanta pazienza e sempre con l'immancabile aiuto del buon amico te lo rimonti.....motore nuovo e risparmio tanto mejo de così.......... #risatona#
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

Cular

ma non volevi un consiglio....? :dubbio:

che dè i pareri nun te piaciono...? :dubbio:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

ghostrider (vinter)

Citazione di: cisco20 il 30 Agosto 2012, 00:42:41
Ciao amici dell'xt.
Tornando dalle ferie a metà agosto la mia povera xt ha deciso di lasciarmi.... barellaæ  -dead-

Praticamente ero in autostrada a 120-130 e ad un certo punto ho sentito un brusco calo di potenza durato piu o meno 2 secondi ma poi tutto è tornato normale.
Mi sono fermato all'autogrillo dopo 30km e riaccendendo la moto sento un bruttissimo "scampanellamento" che proveniva dal motore e si sentiva solo al minimo. La moto oltre al rumore non presentava altri sintomi andava bene e cmq ho fatto gli ultimi 60 km a 90 all'ora. Pensavo a qualche valvola lenta o cose del genere ma portata dal meccanico il brutto verdetto:grippato!!!!
Ma come è potuto succedere???
tagliando fatto 700 km prima..mai dato nessun problema,mai consumato olio, la moto (xt600e anno 2001) ha 48mila km e in due anni di viaggi, soddisfazioni e scarrozzamenti (quando l'ho presa aveva 17mila km) l'ho sempre trattata bene (tagliandi e controlli regolari). Ora mi ritrovo con 710 eurozzi di preventivo e il dubbio se conviene ripararla oppure pensare di venderla cosi a qualcuno che se la vuole rimettere a posto da solo. Che mi dite?
Il mecca ha detto che il mototre non presenta nessuna anomalia o consumo anomalo di parti meccaniche dovuto a mancanza di lubrificazione (a parte il pistone da sostituire e il cilindro da rettificare) e non si spiega come abbia potuto grippare.
I pezzi da sostituire sono pistone completo e qualche guarnizione oltre alla rettifica del cilindro.
Che ne pensate??
Ero orgoglioso del mio cavallo d'acciaio ma ora ho dei dubbi sulla convenienza della riparazione e sul fatto che magari possa risuccedere.

Ho trovato anche un sito americano dove poter risparmiare qualcosa sui pezzi originali yamaha, ma comunque il costo grande è la manodopera.
Qualcuno ha mai comprato ricambi da questo sito?
http://www.boats.net/parts/search/Yamaha/Motorcycle/1994/XT600EFC%20%28CA%20ED.%29/CRANKSHAFT%20-%20PISTON/parts.html
rispetto all'italia i prezzi sono ottimi, si risparmia molto aggiungendo anche le eventuali tasse doganali (20% ?) e la spedizione internazionale..

Datemi un consiglio..

Pompa dell'olio KO??  :dubbio:

Certo con una spesa di questo tipo è difficile prendere una decisione.... -ninzo'-
Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.

nux

una  paio di curiosità... che scarico monta la moto?  l'originale?

quando procedi a velocità di crociera tendi a chiudere il gas di tanto in tanto?   oppure la lasci andare per km e km a velocità costante?

robertogalleria

Ciao nux,
ci racconti bene il discorso velocità costante?
Intendi solo x far respirare il motore o c'e' altro?   :dubbio:
Grazie

nux

Citazione di: robertogalleria il 30 Agosto 2012, 13:56:18
Ciao nux,
ci racconti bene il discorso velocità costante?
Intendi solo x far respirare il motore o c'e' altro?   :dubbio:
Grazie

ricordo che un meccanico anziano mi raccomandò di chiudere di tanto in tanto il gas durante le lunghe traversate per dar modo di sfruttare la pressione che si genera per non so cosa... non vorrei esserne certo ma qualcuno aveva accennato ad un discorso del genere anche qui sul forum, ricordo che il discorso dal meccanico uscì per via di una ktm duke 690 della prima serie che si trovava da lui in riparazione proprio perchè aveva viaggiato tanto senza questa accortezza,  ricordo pure che era a conoscenza che sulle duke di II generazione questo problema non si manifestava più perchè l'avevano aggiornata.

Non so se è un dirscorso valido anche per i 595, magari verrò smentito.. ho chiesto più per curiosità.. perchè io cmq con l'xt chiudevo sempre di tanto in tanto il gas

Cular

Citazione di: nux il 30 Agosto 2012, 15:15:44
ricordo che un meccanico anziano mi raccomandò di chiudere di tanto in tanto il gas durante le lunghe traversate per dar modo di sfruttare la pressione che si genera per non so cosa... non vorrei esserne certo ma qualcuno aveva accennato ad un discorso del genere anche qui sul forum, ricordo che il discorso dal meccanico uscì per via di una ktm duke 690 della prima serie che si trovava da lui in riparazione proprio perchè aveva viaggiato tanto senza questa accortezza,  ricordo pure che era a conoscenza che sulle duke di II generazione questo problema non si manifestava più perchè l'avevano aggiornata.

Non so se è un dirscorso valido anche per i 595, magari verrò smentito.. ho chiesto più per curiosità.. perchè io cmq con l'xt chiudevo sempre di tanto in tanto il gas
...bè chi losa forse può essere.....cmq io penso che una carburazione tendente al grassa,aiuta e contribuisce a un miglior raffreddamento del gruppo termico......se funziona tutto a dovere in quinta ad un filo di gas....con motore "dolce"......per me non se ingrippa nulla.......tra l'altro ho sentito dire che il 4T è difficile che se ingrippa.....se nella norma.....l'ingrippare è + per i 2T..........ecco ora se m'hanno detto tutte cazzate io non lo so..... -ninzo'-
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

59x

Tornando dalle ferie a metà agosto la mia povera xt ha deciso di lasciarmi....   
                      Quanti gradi c'erano?

tagliando fatto 700 km prima
            è lo stesso meccanico??

Il mecca ha detto che il mototre non presenta nessuna anomalia o consumo anomalo di parti meccaniche dovuto a mancanza di lubrificazione (a parte il pistone da sostituire e il cilindro da rettificare) e non si spiega come abbia potuto grippare.
                    Se è come dice: per me ha aspirato merXX dalla cassa filtro -ninzo'-

Ho trovato anche un sito americano dove poter risparmiare qualcosa sui pezzi originali yamaha, ma comunque il costo grande è la manodopera.
Qualcuno ha mai comprato ricambi da questo sito?
http://www.boats.net/parts/search/Yamaha/Motorcycle/1994/XT600EFC%20%28CA%20ED.%29/CRANKSHAFT%20-%20PISTON/parts.html
rispetto all'italia i prezzi sono ottimi, si risparmia molto aggiungendo anche le eventuali tasse doganali (20% ?) e la spedizione internazionale..

Datemi un consiglio..
              EBAY. TETTESKEN stessi prezzi, non paghi dogana e arrivano mollllllllto prima :ok:

Ps: sarei curioso di vedere  la sede camme + albero   :spakk:
Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

cisco20

La moto è totalmente originale, quindi escluderei problemi di carburazione. In 32000 km fatti in ogni condizione non mi ha mai dato problemi.
Il meccanico è sempre lui
Era l'ora di pranzo a ferragosto..era un caldo che si schiattava..in due e con le borse ..povera xt mi sa che le ho chiesto troppo..
Grazie per il contatto su ebay...vado subito a vedere..
Se leggo dimentico, se scrivo ricordo, se faccio imparo...
XT600E 2001 prima moto (rubata!!!)

Rainbowsix

direi che 700 euro sono troppe per preventivo. su ebay trovi il pistone maggiorato originale, le guarnizioni, e già che ci sei fai i gommini valvole e la distribuzione e stai apposto per altri 48000km..
Honda XR600RP MY93-Yamaha YZ250WR 89
-Honda CRF1000L Africa Twin Adventure Sport-Yamaha TDR250 MY88-Honda XR650R5 SM

Cular

Citazione di: cisco20 il 30 Agosto 2012, 20:45:26

Era l'ora di pranzo a ferragosto..era un caldo che si schiattava..in due e con le borse ..povera xt mi sa che le ho chiesto troppo..

....a sto punto si,credo sia popo così.....
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

nux

Citazione di: Cular il 31 Agosto 2012, 12:09:40
....a sto punto si,credo sia popo così.....

io all'ora di pranzo con 44 gradi mi avviavo a fare il giro del gargano... 300 km tra andare e tornare senza mai avuto alcun problema...

di solito il 595 ingrippa o per la mancanza di olio o per la carburazione magra che ti fa diventare rovente il motore....

Cular

Citazione di: nux il 31 Agosto 2012, 12:13:21
io all'ora di pranzo con 44 gradi mi avviavo a fare il giro del gargano... 300 km tra andare e tornare senza mai avuto alcun problema...

di solito il 595 ingrippa o per la mancanza di olio o per la carburazione magra che ti fa diventare rovente il motore....
vero,però te non andavi in due carico a 120 130........quello non è un filo di gas,il motoe sta cmq già abbastanza in tiro se n due e carichi...... :dubbio: o dovrebbe......boh sarà stato un fattore abbinato ad un altro........... -ninzo'-

cma dico cos' per riflettere per ragionare,e anche poi per imparare dai + esperti........ :soddisfatto:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

samuele

Purtroppo la grippata è capitata anche a me.... :incx:

Ho colto l'occasione per far mettere su un pistone Wiseco e compresa la rettifica e manodopera del meccanico, ho speso assai meno...

è passato un pò ma a 500 euro non ci sono arrivato.  :nooo: Me lo ricorderei!!!!!  :opazzoo:

pippo

temperatura dell'olio eccessiva che non lubrifica più bene?può essere o ho detto una castroneria??

Lucariello

io ho girato intorno all'etna con passeggero e tre bauli da 50lt stracarichi piu borsone ..... si fermavano tutti per surriscaldamento... la mia xt no.....

propendo per qualche problema di lubrificazione o carburazione magra..... bisognerebbe vedere la candela o i collettori di scarico.....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!