News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

"singhiozzo" USUALE delle xt

Aperto da pippo, 26 Ottobre 2012, 20:17:03

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gianfranco1104

parliamo di moto di 20 anni... rifare una carburazione non è solo girare più o meno una vite... ma si dovrebbero sostituire tutte le parti ad usura del carburatore....
uno spillo con gioco... un polverizzatore ovalizzato... il cilindro del secondario con una tenuta inferiore....
prima di dire la moto l'ho carburata a perfezione ma fa ancora il difetto.... la mia domanda sarebbe... hai revisionato da zero il carb?
si è rilevato un singhiozzo? bene... si dovrebbe andare a fondo... e capire se è un buco di erogazione dovuto alle curve della moto... oppure una cosa che esce in un secondo momento....
al momento non tutti evidenziano questo difetto... quindi la domanda è... che cosa può provocarlo?
ecco se si intavola in questa maniera il topic... ben venga...

l'unico suggerimento che mi viene... e di provare una candela di diversa marca/gradazione/tipologia...
andare per step... e avere la fortuna di trovare uno che conosca a menadito la carburazione dei 595....

Lorivo90

Citazione di: gianfranco1104 il 07 Novembre 2012, 00:36:15
parliamo di moto di 20 anni... rifare una carburazione non è solo girare più o meno una vite... ma si dovrebbero sostituire tutte le parti ad usura del carburatore....
uno spillo con gioco... un polverizzatore ovalizzato... il cilindro del secondario con una tenuta inferiore....
prima di dire la moto l'ho carburata a perfezione ma fa ancora il difetto.... la mia domanda sarebbe... hai revisionato da zero il carb?
si è rilevato un singhiozzo? bene... si dovrebbe andare a fondo... e capire se è un buco di erogazione dovuto alle curve della moto... oppure una cosa che esce in un secondo momento....
al momento non tutti evidenziano questo difetto... quindi la domanda è... che cosa può provocarlo?
ecco se si intavola in questa maniera il topic... ben venga...

l'unico suggerimento che mi viene... e di provare una candela di diversa marca/gradazione/tipologia...
andare per step... e avere la fortuna di trovare uno che conosca a menadito la carburazione dei 595....

Mi sembra, almeno da parte mia, di mettere la questione come dici te...titolo corretto, non corretto alla fine non ci dò più di tanto peso... ho notato che la mia lo fa e altre no quindi mi son messo a cercare di scoprire il perchè -ninzo'-

Detto questo.... sicuramente potrebbero entrare in gioco anche l'usura delle parti del carburatore come dici te..un carburatore rimesso a nuovo funziona sicuramente meglio di uno con 20 e passa anni sul groppone!!....io all'ultimo intervento che gli ho fatto ho cambiato tutto il set di o-ring...pochi mesi fa anche lo spillo e la sede...ma poi tutti i componenti ho lasciato i suoi...ho ispezionato la pompetta di ripresa che c'è sul primario....e ho visto che ci sarebbe da cambiare la piccola guaina che c'è al suo interno..ancora tiene e la cambio l'anno prossimo (costa 50€ passa euri quel pezzo di gomma grosso come una moneta da 1 euro!! :shock:)...saracinesca e membrana del secondario non parliamone...per ora non ho nemmeno pensato di cambiarli....visivamente la valvola sembrava buona e ho lasciato quella...

Appena mi capita provo il cambio di candela...fra poco devo fare il tagliando... per chi sa come mettere le mani su queste moto mi ci vorrebbe una mano santa! A trovarlo!!!!! cerco di arrangiarmi...con quello che sò...e imparando via via..anche dagli errori
XT600 2KF 1989

MIC7209

Citazione di: dag il 06 Novembre 2012, 21:29:19
Ovviamente usando la moto esclusivamente ad uso turistico\ cittadino la 3tb va più che bene,non potrei pretendere di fare lo stesso uso che ne fa Gianfranco,anche se mi piacerebbe,ma tornando al motivo di questa discussione,mi balenava l'idea che noi,pochi,che lo avvertiamo, potrebbe essere  imputabile ad un pneumatico deformato anche se in modo poco evidente,dovuto magari a periodi di scarso uso della moto?

che uso scusa...per tenerle in box sotto la copertina sono tutte ottime moto  :ciapet:













scusate l'OT ma non ho resistito  :riez:
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

dag

Non so,mi sembrava che Gianfranco andasse sulle dune con la moto,forse tu lo conosci meglio,certo è che,a perer mio,come molti altri in questo forum lo reputo molto preparato in materia.
Tornando al problema tecnico,pensandoci bene anche io ho revisionato personalmente il carburatore,cambiando soltanto gli o-ring, dando nell'inesperienza per scontato che il resto era ancora a posto,magari non lo è del tutto.Quindi essendo in due nella medesima situazione di carburatore revisionato alla meno peggio,probabile che il problema sia generato da questo fattore,ci tocca rimettere a nuovo il carburatore per esserne certi e comunque anche se il difetto è generato da altro,male non farebbe.   
I LOVE TO PLAN A SUCCESSFUL!!!!

AngeloFarina

Mi avete incuriosito, ed ieri ho fatto delle prove con la mia 3TB 1991. In seconda, ho percorso una strada privata lunga 100m varie volte a velocità costante, partendo praticamente dal minimo, poi appena un pelo di più, e cosi' via.
La mia non strattona mai!

Riguardo le condizioni di manutenzione del carburatore (e del motore in generale): la mia è un cesso, il carb. non l'ho mai toccato, ed è li' tutto sporco che trasuda benzina da tutte le parti (se non chiudo il rubinetto il mattino dopo trovo la pozzanghera).
E dubito che il proprietario precedente ne avesse avuto cura...
Anche il motore è assai spompato, il pistone scampana che è un piacere...
Ma gira sempre liscio, riprende sin dai regimi più bassi come se fosse elettrico... Non va poi molto, ma è dolcissimo (forse proprio perchè spompato)...
Ed a regime costante tiene la velocità senza incertezze...
La carburazione, invece, direi che è a posto: parte al primo colpo, non scoppietta mai, neanche in montagna, consuma poco, e la candela è di un bel colore nocciola chiaro...
E' per quello che non ho intenzione a breve di metter mano al carburatore, visto che la carburazione è a posto, e non vorrei scalibrarla...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

Morèl

il mio carburatore l ho comperato usato su internet e chi me l ha venduto mi aveva detto che era li fermo da forse vent anni  :miii: , messo su senza manco aprirlo , gira che è un piacere  ,  la moto parte che è un bijoux e non ci giurerei che la infondo alla vachetta un topo marcio potrebbe anche esserci   hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

gianfranco1104

bene... eliminiamo l'opzione carburatore.....
:riez: :riez: :riez:

Morèl

Comunque io  li chiamo i misteri della meccanica , conosco un tizio che abita qua sotto casa mia che ha una panda del 2000 con la quale ha fatto sui 300.000 km , quest ' estate si parlava di auto e manutenzione lui mi ha giurato che su quell auto ci ha fatto giusto il primo tagliando, per avere la garanzia dei mesi restanti , poi da allora non gli ha mai cambiato ne l olio ne il filtro che è ancora il suo originale montato in FIAT  :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii:

Drag8

in meccanica e in matematica non esistono misteri  ::)

Morèl

Citazione di: Drag8 il 07 Novembre 2012, 20:38:43
in meccanica e in matematica non esistono misteri  ::)

si certo ,ma combinazioni impensabili si , c è gente che tratta il proprio mezzo come una figlio e fonde tutto a 30.000 km e chi invece fa come quello della panda ed arriva a 300. 000 km che l auto ancora va da dio , non saranno misteri ,ma qualche cosa di strano c'è di certo  :opazzoo:

Drag8

la mia Panda ne ha 350mila de km.  ::)

gus

Citazione di: Drag8 il 07 Novembre 2012, 21:05:19
la mia Panda ne ha 350mila de km.  ::)

e non singhiozza a 2500 rpm in 2^  :dubbio:   :sigaro:
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

Drag8

Citazione di: gus il 07 Novembre 2012, 21:12:39
e non singhiozza a 2500 rpm in 2^  :dubbio:   :sigaro:


non ha il contagiri  -ninzo'-

dag

Misteri nel mondo della meccanica ne conosciamo tutti,rimane comunque una certezza,che alcune xt,direi poche a questo punto,accusano questo difetto,che non è uno strattonamento ma un lieve moto altalenante come se il cerchione avesse una deformazione,spero di riuscire a rendere meglio l'idea e che in realtà non pregiudica l'uso della moto,ma se fosse possibile eliminarlo scoprendone la o le cause,saremmo tutti più esperti sui nostri gloriosi 595.   
I LOVE TO PLAN A SUCCESSFUL!!!!

nux

Citazione di: dag il 07 Novembre 2012, 22:17:44
Misteri nel mondo della meccanica ne conosciamo tutti,rimane comunque una certezza,che alcune xt,direi poche a questo punto,accusano questo difetto,che non è uno strattonamento ma un lieve moto altalenante come se il cerchione avesse una deformazione,spero di riuscire a rendere meglio l'idea e che in realtà non pregiudica l'uso della moto,ma se fosse possibile eliminarlo scoprendone la o le cause,saremmo tutti più esperti sui nostri gloriosi 595.

il problema è della tua moto e non un difetto di alcune xt perchè se i motori sono uguali e lo fa solo a te o a pippo il problema è alle vostre moto

la settimana scorsa ho guidato un cbr 1000 di un amico, dato che la guido molto contrariato perchè non mi è mai piaciuta come posizione di guida vado sempre al minimo anche perchè so che se dò gas gli svuoto il serbatoio... andando piano avevo la sensazione che la tenevo sotto giri proprio perchè strattonava.... poi quando siamo scesi dalle moto gli ho chiesto se aveva il cerchio deformato e lui me lo ha confermato infatti a breve salirà a milano e lo porterà di persona da scardino. Questo per dirti che se non hai la certezza assoluta che la tua ruota sia ok.. non attribuire il tuo problema ad una moto additandolo come difetto riservato a "pochi eletti"

mamo

hai provato con un pò d'acqua o trattenendo il respiro...... :opazzoo:
xt per un giorno,xt per tutta la vita!

Cular

Citazione di: gus il 07 Novembre 2012, 21:12:39
e non singhiozza a 2500 rpm in 2^  :dubbio:   :sigaro:
no...! e se nun ce metteveno il turafalle dentro,manco la guarnizione da capoccia se squajava...... :acci: :acci: :acci:


e poi tutt'ar + è er drag8 che singhiozza.....ma solo quanno je manca la benza.. :superck: poi se sà lui carburaa bene d e 2 de notte in poi........ :riez:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

dag

Non posso avere certezze caro nux,mi sono iscritto a questo forum perchè essendo una persona con poca esperienza avrei potuto trarre vantaggio dalle vostre esperienze e,in efffetti così è stato per altri problemi che la mia moto accusava e che ho risolto da solo,grazie a voi.
In questo contesto comunque non mi sento affatto un eletto,leggendo la discussione aperta da pippo,mi sono intromesso soltanto perchè accuso lo stesso problema,non certamente perchè ho delle certezze,mi spiace che le parole dette da me ti abbbiano infastidito,le mie intenzioni erano ben diverse.Terrò in considerazione quanto hai raccontato riguardo la moto del tuo amico,i miei pneumatici non sono propio nuovi di fabbrica e se la causa dovesse essere questa avrò una certezza in più grazie al tuo contributo, credo che un forum di appassionati dovrebbe funzionare in questo modo. :ok:
I LOVE TO PLAN A SUCCESSFUL!!!!

nux

Citazione di: dag il 08 Novembre 2012, 22:33:01
Non posso avere certezze caro nux,mi sono iscritto a questo forum perchè essendo una persona con poca esperienza avrei potuto trarre vantaggio dalle vostre esperienze e,in efffetti così è stato per altri problemi che la mia moto accusava e che ho risolto da solo,grazie a voi.
In questo contesto comunque non mi sento affatto un eletto,leggendo la discussione aperta da pippo,mi sono intromesso soltanto perchè accuso lo stesso problema,non certamente perchè ho delle certezze,mi spiace che le parole dette da me ti abbbiano infastidito,le mie intenzioni erano ben diverse.Terrò in considerazione quanto hai raccontato riguardo la moto del tuo amico,i miei pneumatici non sono propio nuovi di fabbrica e se la causa dovesse essere questa avrò una certezza in più grazie al tuo contributo, credo che un forum di appassionati dovrebbe funzionare in questo modo. :ok:

dag non mi sono infastidito ho voluto solo puntualizzare che non'è un difetto del modello di moto perchè tutto il nome del topic lo lascia fraintendere, infatti vorrei quasi modificare il titolo del topic ma preferisco che lo faccia pippo una volta che avrà risolto il suo problema,
Il tuo intervento non'è una "intromissione" ma la tua "esperienza" che hai opportunamente postato... sul forum si vive di esperienze vissute e conoscenze tecniche, io non'ho molte conoscenze tecniche però quando ho letto del tuo problema ho subito pensato al "canale" (non gomma/pneumatico) o meglio cerchio (perchè in lega) del mio amico che si è deformato e ho ritenuto opportuno consigliarti di controllare magari anche a te è lui... soprattutto se la moto l'hai presa usata

per verificare se la ruota è dritta basta che la sollevi e la fai ruotare con la mano perchè si nota subito, visto che ti trovi controlla se c'è gioco ai cuscinetti agitandola nel senso del mozzo



dag

Ok,credo di aver frainteso io,ti chiedo scusa,quindi il pneumatico dovrei escluderlo anche se abbastanza vecchio,devo concentrarmi sul canale e sull'eventuale lasco del mozzo,bene,domattina avrò il mio bel da fare.
I LOVE TO PLAN A SUCCESSFUL!!!!

AngeloFarina

Anche il pneumatico si può essere ovalizzato, soprattutto se la moto è stata lasciata ferma per anni con le ruote che appoggiavano a terra...
Una ruota sbilanciata (causa cerchio e/o pneumatico) presenta un regime critico di rotazione, a cui letteralmente "saltella".
Superato tale regime critico, torna a girare "rotonda"...
Se ben ricordo dall'esame di meccanica applicata alle macchine (parliamo di 30 anni fa) tanto maggiore è la "massa eccentrica", tanto più BASSO è il regime critico.
Quindi una ruota "poco" sbilanciata magari si mette a vibrare ai 130, mentre una MOLTO sbilanciata si mette a saltellare ai 30 all'ora...

Quindi, per verificare tale ipotesi, bisognerebbe che coloro che hanno evidenziato questo problema provassero a vedere se esso è legato ad un particolare regime del motore (ma ci vorrebbe il contagiri) o ad una particolare velocità (e per questo basta il tachimetro)...
Se è un problema delle ruote o della catena, allora sarà ad una ben precisa velocità, indipendentemente da quale marcia si usa..
Se invece è un problema del motore, allora sarà ad un particolare regime di rotazione e dovrebbe poi ripresentarsi, allo stesso regime, anche in altre marce...

Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

pippo

Citazionefaccio notare che la candela non da sempre la scintilla... ma qualche volta "ciocca"
si parla se non ricordo male di un 5% sulle candele normali.... mentre le iridio mi pare si scenda all'1%...
questo 5% vuol dire che a 2500 giri su 1250 scoppi 62 sono a vuoto....
mentre a 3500 4000 queste mancanze sono meno percettibili a bassi regimi potrebbero essere più evidenti...
dico potrebbero perchè quel 5% non è una certezza!
ora non vorrei che si confondano le cilecche sistemiche di una candela.... ad una "carburazione perfettibile"
detto questo... come detto da altri... l'usuale... il sistemico... etc etc di singhiozzo... prima di imputarlo ad un motore... analizzerei anche tutto ciò che concorre al singhiozzo a prescindere dal motore...

questo è interessante ricomprerò una candela all'iridio per lo sfizio di provare

Citazionenon dico che nelle moto di pippo non esista il singhiozzo....
ma a capire il perchè ha il singhiozzo senza gettare merXX sul resto dei 595 non fa????

costava molto dire... a 2500 il mio xt ha il singhiozzzo... l'ho trovato anche su altri.... dove sbagliamo?!?!?
no...... meglio del masochismo qualunquista....

fine dei miei interventi in un post dove di meccanico c'è poco... ma in compenso c'è molto di polemico....
buon proseguo....

meno itneressante questo...MA PORCOZZIO stavo solo chiedendo pareri su cosa caXXo potrebbe essere, e parte che sarei liberissimo di infamare i 595 quanto mi pare, ma comunque lungi da me farlo, visto che è stata la mia prima moto, e dopo 5 anni e passa ancora ce l'ho, e man mano imparo a conoscerla meglio...ci sono stato in spagna, sulle alpi, in sicilia e in sardegna, ci sono stato in fuoristrada, ci giro tutti i giorni in città e dintorni, se mi facesse cagare me ne sarei comprata un'altra...

ma che caXXo ci sarà da incazzarsi, pure se possono sembrare idiozie, boh!

cmq, a chi possa ancora interessare:
non credo (per mia esperienza) che sia questione di catena o pnuematici, è un problema che ho avvertito sempre, a prescindere dai tanti stati di usura di gomme o trasmissioni
non credo (per mia esperienza) che sia questione di cerchi, ho cambiato pure quelli alcune volte

P.S. ma con tutte le boiate che vengono scritte ogni minuto mi devo stare a fare le pippe sull'aggettivo che ho usato nel titolo? ora comincio a rompermi il caXXo, se a qualcuno piace far polemica la faccia con qualcun altro, che io non sono il tipo

gianfranco1104

se non vuoi scatenare una polemica... che è ben diverso da voler far polemica...
basta cambiare il titolo del post in "la mia xt ha il singhiozzo"
invece con la tua perseveranza nel lasciare quel titolo sembra che si voglia creare un flame


tornando ontopic.... chiedi prima a qualcuno se ha usato una candela iridium e quale sia stato il gap migliore...
a differenza di una candela normale aumentando o diminuendo il gap di 0,1 mm si può smagrire o ingrassare la combustione...
ad esempio le xr650 oltre al codice termico devono avere un gap di 1,1

leggende metropolitane?!?!? non so... mi sono fidato dell'esperienza deigli altri prossessori e devo dire che la differrenza si sente e anche tanto... non tanto in un presunto aumento di potenza ma nelle accensioni a freddo...
un altro pianeta!

Lorivo90

Citazione di: gianfranco1104 il 09 Novembre 2012, 22:20:01

tornando ontopic.... chiedi prima a qualcuno se ha usato una candela iridium e quale sia stato il gap migliore...
a differenza di una candela normale aumentando o diminuendo il gap di 0,1 mm si può smagrire o ingrassare la combustione...
ad esempio le xr650 oltre al codice termico devono avere un gap di 1,1

leggende metropolitane?!?!? non so... mi sono fidato dell'esperienza deigli altri prossessori e devo dire che la differrenza si sente e anche tanto... non tanto in un presunto aumento di potenza ma nelle accensioni a freddo...
un altro pianeta!

Mega off topic... interessante!!!!!!!!




Tornando on topic...dopo aver letto quello che ha scritto AngeloFarina mi viene da pensare che io non la ruota posteriore equilibrata! portai la ruota dal gommaio senza la corona e non me l'ha potuta equilibrare... può darsi che sia quella la causa... anche se ultimamente ho notato che lo sta facendo meno la mia... -ninzo'- 
XT600 2KF 1989

dag

Oggi ho provato a fare lo stesso percorso dove accuso il "problema" con una 3tb di un mio amico,sono praticamente identiche,si differiscono di 102 numeri di targa.
La sua non lo fa,lui ha le gomme in buono stato,io molto meno.
Ho fatto questa prova,ho sollevato la ruota posteriore in modo da farla girare con la mano,ho nastrato una Bic al forcellone in modo che sfiorasse il cerchio,ho fatto girare la ruota,il cerchio non sembra avere deformazioni mentre il pneumatico sembra averne una ma stranamente solo su di un lato,non mi rimane che montare la ruota del mio amico sulla mia e viceversa,tutto questo avverrà sabato prossimo,vi terrò informati.   
I LOVE TO PLAN A SUCCESSFUL!!!!

pippo

azz l'hai presa sul serio sta cosa:-)

dag

Non mi procura alcun fasidio questo "difetto",un buon motivo per chiacchierare con un amico e far pratica di monta e smonta.
I LOVE TO PLAN A SUCCESSFUL!!!!

pippo

è un po' fastidioso quando sei costertto ad andare a bassa andatura a velocità costante, tipo in una coda dove non puoi superare...

nux

Citazione di: dag il 10 Novembre 2012, 21:55:40
Oggi ho provato a fare lo stesso percorso dove accuso il "problema" con una 3tb di un mio amico,sono praticamente identiche,si differiscono di 102 numeri di targa.
La sua non lo fa,lui ha le gomme in buono stato,io molto meno.
Ho fatto questa prova,ho sollevato la ruota posteriore in modo da farla girare con la mano,ho nastrato una Bic al forcellone in modo che sfiorasse il cerchio,ho fatto girare la ruota,il cerchio non sembra avere deformazioni mentre il pneumatico sembra averne una ma stranamente solo su di un lato,non mi rimane che montare la ruota del mio amico sulla mia e viceversa,tutto questo avverrà sabato prossimo,vi terrò informati.

se la fa solo da un lato è l'ipotesi descritta da Angelo

sei fortunato ad avere un amico che ha la tua stessa moto per poter fare un certo tipo di prove....  ;)

dag

Si in effetti come dice Pippo si manifesta ad andatura costante e a bassa velocità,evidentemente superato quel momento la ruota si eqilibria autonomamente come afferma Angelo,sono riuscito a convincere il mio amico che ,fortunatamente ha la stessa moto, perchè con l'occasione daremo una bella ingrassata ai leveraggi del mono.
I LOVE TO PLAN A SUCCESSFUL!!!!

dag

Rsultato dopo una mattinata di monta e smonta:
per fare pima ieri sera ho smontato la mia ruota "sospetta",smontiamo quella del mio amico che non accusa il difetto e gli piazziamo la mia,risultato anche la sua accusa il difetto,quindi la ruota è ovalizzata.
Monto la sua ruota "buona" sotto la mia ,a questo punto dovrebbe più accusare il problema, :cry: lo fa lo stesso, :dubbio:.
Pensoci sia una concomitanza di cause e onestamente credo che io abbia anche la ruota anteriore deformata dal lungo parcheggio,anzi ne sono certo,avrei voluto fare anche questa prova,cioè scambiarle entrambe,ma non ho voluto approfittare della pazienza di un amico,motivo in più per chiedere a babbo due nuove gommette per la mia 3tb.
Vi farò sapere.
I LOVE TO PLAN A SUCCESSFUL!!!!

AngeloFarina

Quando le monti, fattele bilanciare bene da un gommista "da moto"...
Non tutti i gommisti hanno la macchina per bilanciare le ruote da moto...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

dag

 :ok:,ho un gommista che possiede 5 moto,rigorosamente da enduro,credo che vada bene!!
I LOVE TO PLAN A SUCCESSFUL!!!!

AngeloFarina

Se intendi "vere" moto da enduro, tipo 300 2T, guarda che li' le ruote non vengono bilanciate...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

dag

Realmente non le ho viste tutte,sono certo che ha due xt e comunque quello che intendevo è che moto ne fa tante e  anche lui pratica l'enduro.
I LOVE TO PLAN A SUCCESSFUL!!!!