News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

ktm 400 del 2001

Aperto da castiglio, 27 Ottobre 2012, 13:28:44

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

castiglio

Sto valutando  l'aquisto di un ktm come in oggetto,
La moto e' presa da una persona fidata,uno del gruppo
Con cui esco,quindi so che e' messa bene,
Il prezzo mi sembra buono intorno ai 1500 euro,
Pero' proprio non la conosco,
Io abituato ad endurare col 43f credo proprio di essere su unaltro pianeta,
Al di la' della classica frase che dicono molti che  se enduri con xt poi con le specialistiche
E'  una passeggiata,la cosa un po' mi intimorisce,
E anche se con la mia salgo dove gli altri con le loro,
Non nego che la fatica si fa sentire abbastanza,e poi ora che andiamo nel periodo
Piovoso,col fango  l'impegnio raddopia e stare dietro a delle manette non e' facile,
E poi per le ripartenze con  il bottoncino e' tutta un'altra storia.
Ho valutato di pasare ad un tt600,ma credo che tra il tt e il 43f grandi differenze
Non ci siano,passare al tt350,credo che non abbia molto senso rispetto ad una specialistica,
Insomma,vorrei  cambiarla   per un'insieme di fattori che possono migliorare
Magari  chi di noi conosce la moto e capisce le due sostanziali differenze puo'
Consigliarmi  cosicche' io possa prendere una decisione.
Grazie
Saluti
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

Morèl

Io ho avuto il 400 del 2002 , devo dire che l ho usato poco , niente male come moto e ti permette cose che con l xt sono un martirio ,però a mio avviso ti perdona meno , se non la gestisci bene diventa difficile da condurre . Poi ovvio che qualsiasi ostacolo che con l' xt ti sembrava insuperabile con quella diventa molto più possibile , inoltre sul veloce è un altro pianeta , altri ammortizzatori , altra ciclistica . Li sopra ti sembrerà di essere su una bicicletta al confronto dell xt . Comunque se puoi prima di prenderla provala almeno per un oretta in off ,e se ti è possibile prova anche un tt 350  :mvv:.

gus

era una delle moto nella mia lista dei desideri se avessi scelto un 4T, chi ce l'ha o l'ha avuta ti saprà dire meglio e con l'esperienza di averla guidata; per quel che ne so, è una gran moto, motore dolce, sali dappertutto, e se proprio devi spingere ha meno kg , e se proprio sei stanco, c'è il bottoncino, direi che è uno di quegli acquisti da fare serenamente, specie se si conosce il proprietario e si sa la storia della moto(uso, tagliandi e manutenzione, eccetera) VAI CASTI', facce sognà :)
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

F8

c'è poco da discutere, PRENDILA.

Anche se rimango legato al fascino delle XT, TT, Ténéré, (tuttora ne ho 4) per andare sui monti uso una specialistica, un altro andare, proprio non c'è storia.

A patto di usarla per quello che è stata concepita: ENDURO.
Non pretendere di fare 40/50 km di asfalto per raggiungere i monti e pensare di arrivarci fresco come quando stai in sella sul "divano" della XT ..... :bttr:   

castiglio

Citazione di: F8 il 27 Ottobre 2012, 14:34:36
c'è poco da discutere, PRENDILA.

Anche se rimango legato al fascino delle XT, TT, Ténéré, (tuttora ne ho 4) per andare sui monti uso una specialistica, un altro andare, proprio non c'è storia.

A patto di usarla per quello che è stata concepita: ENDURO.
Non pretendere di fare 40/50 km di asfalto per raggiungere i monti e pensare di arrivarci fresco come quando stai in sella sul "divano" della XT ..... :bttr:   

assolutamente,
Da  un po'ndi tempo pratico solo off,
Nel 43f ho gomme specilistiche,
Prima da solo,facevo anche un po' di asfalto,
Ma da qualche mese in grupppondi asfalto quasi zero.
Xt rimarrebbe per bitume e qualche sterratone.


a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

gus

Torna a mettere delle gomme 50-50 all'XT, così qualche sterratone o giornata leggere te le fai con quella, come l'uso del passeggio, e vai a sfiancarti con la resing  hahaha hahaha

Concordo con F8, il fascino dei vecchi 595 non ha prezzo, ho 2 Ténéré ed 1 TT che uso molto , ma non sono pentito di aver cambiato il TT350 con un EXC300, anzi.... ho cominciato ad alzare l'asticella  :mvv:

DAI DAI, quando la prendi  :dubbio:  øpaperinoø
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

FREGOLA

Castiglio, lascia perdere...sono ancora i primi modelli con il pds in fase di "assestamento" e che comunque richiede una perfetta taratura, ottima trazione in salita ma nelle discese quelle belle hard sono moccoli, fidati..la moto per te è un bel DRZ 400, il Valenti però non la versione S..

neldubbiogas

fatti un gas gas 300, così il nostro WM diventa geloso  :akrd:
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

castiglio

Citazione di: FREGOLA il 27 Ottobre 2012, 18:13:43
Castiglio, lascia perdere...sono ancora i primi modelli con il pds in fase di "assestamento" e che comunque richiede una perfetta taratura, ottima trazione in salita ma nelle discese quelle belle hard sono moccoli, fidati..la moto per te è un bel DRZ 400, il Valenti però non la versione S..

Fregola te la conosci e quella di loris.
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

castiglio

Citazione di: FREGOLA il 27 Ottobre 2012, 18:13:43
Castiglio, lascia perdere...sono ancora i primi modelli con il pds in fase di "assestamento" e che comunque richiede una perfetta taratura, ottima trazione in salita ma nelle discese quelle belle hard sono moccoli, fidati..la moto per te è un bel DRZ 400, il Valenti però non la versione S..
Citazione di: neldubbiogas il 27 Ottobre 2012, 19:05:48
fatti un gas gas 300, così il nostro WM diventa geloso  :akrd:

L'acqua scarseggia e la papera non galleggia,
Se dovessi scegliere mi farei un kappone nuovo o un beta 400 versione 2013,
Ma posso sceglier poco,
Questa la so da dove viene e il prezzo e' abbordabile.
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

MarGio

44 CV x 115 kg = un gran bel giocattolo

tieni presente che la sella è quasi ad un metro da terra
AUDACES FORTUNA IUVAT ... http://www.facebook.com/mar.gio.3

castiglio

Citazione di: MarGio il 28 Ottobre 2012, 20:59:53
44 CV x 115 kg = un gran bel giocattolo

tieni presente che la sella è quasi ad un metro da terra

li' sara' da lavorarci perche' l'attuale proprietario l'ha abbassato,
e sinceramente non so come e' intervenuto nel mono. -ninzo'-
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

neuronet

Citazione di: Morèl il 27 Ottobre 2012, 13:39:12
,però a mio avviso ti perdona meno , se non la gestisci bene diventa difficile da condurre ....

sara' che mi sono fatto un setting ineccepibile, ma io ho avuto la sensazione opposta; ovvero che proprio il mezzo mi perdonava incertezze o sbagli di traiettoria come mai prima.
Se ricordi io avevo iniziato la carriera enduristica con un TTR250 ... alla fine dei giri erano sempre crampi alle cosce, tante volte sentivo il motore che 'non bastava'.
Con il 400 tutta un'altra storia... bastava aprire e ti risolveva i problemi (era proprio vero ... nel dubbio ... gas! :) )

Io non ci penserei 2 volte se il mezzo e' in buone condizioni meccaniche e ciclistiche

castiglio

apparte il discorso convenienza e certezza di chi mi dovrebbe dare la moto
(che non e' poco)
credo che come mezzo sia un buon compromesso per passare da 43 f alla
specialistica,i compagni di uscite lo descrivono come un'ottima moto ma meno
ingestibile delle loro,e loro hanno beta 400,ktm ultimo mi pare il 550 iniezione,
gas gas,e altre belve varie,
quindi siccome mi intimorisce un po' il salto  dal trattorino al missilecredo che
sia la moto giusta :dubbio:
certo morel,
appena l'amico si rifa' vivo la provo per un po'. :ok:
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

Morèl

Srcondo me ti troverai benissimo io l ho lasciata perchè esco sempre da solo e da solo rogne non me le vado certo cercare  :nonsi:  e con quella moto andare dove vado io sarebbe davvero sprecata .

Io per non perdonare intendo che con quella le andature che hai sono ben diverse che con un xt o un tt  e se sbagli , anche con il gas puoi trovarti messo male , cosa che difficilmente succede su moto come le nostre, dove le andature sono ben diverse e se dai una manata di gas anche dove non dovresti difficile che perdi il controllo della situazione . Il 400 è ritenuta molto " tranquilla " ,ma se gli dai del bel gas stai sereno che ti impegna per bene pure quella , chiaro che se vai a passeggio è tutt altro discorso .  :mvv:

Fabio WM XT 600 IT

#15
Citazione di: gus il 27 Ottobre 2012, 16:13:57
.... ho cominciato ad alzare l'asticella...
...ora da quali altezze CADI?! :drog: :drog: #risatona# #risatona# no dai, scherzi a parte: ora che la usi da un po' come sta andando con la tua EXC? ::) :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

#16
Citazione di: MarGio il 28 Ottobre 2012, 20:59:53
44 CV x 115 kg = un gran bel giocattolo

tieni presente che la sella è quasi ad un metro da terra
...i Kg sono (circa) quelli: 117,5 ma i CV sono meno, circa 38 alla ruota, ho la prova di MF se volete... :mvv:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: neldubbiogas il 27 Ottobre 2012, 19:05:48
fatti un gas gas 300, così il nostro WM diventa geloso  :akrd:
...FORSE... :drog: :drog: :drog: #risatona#
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

#18
Citazione di: neuronet il 29 Ottobre 2012, 09:00:18
...avevo iniziato la carriera enduristica con un TTR250 ... alla fine dei giri erano sempre crampi alle cosce, tante volte sentivo il motore che 'non bastava'.
Con il 400 tutta un'altra storia... bastava aprire e ti risolveva i problemi (era proprio vero ... nel dubbio ... gas! :) )
Io non ci penserei 2 volte se il mezzo e' in buone condizioni meccaniche e ciclistiche...
...da quello che sento in giro il 400 KTM è un delle moto + adatte per prendere confidenza col mondo delle "racing", non troppo pesante (per un 4T 400), motore piu' "pastoso" e meno  cattivo del 450, insomma...se piace il KTM (con il PDS e forcelle che ha di serie potrebbe anche non piacere...) è una moto da consigliare! :ok:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: castiglio il 29 Ottobre 2012, 10:23:52
apparte il discorso convenienza e certezza di chi mi dovrebbe dare la moto
(che non e' poco)
credo che come mezzo sia un buon compromesso per passare da 43 f alla
specialistica,i compagni di uscite lo descrivono come un'ottima moto ma meno
ingestibile delle loro,e loro hanno beta 400,ktm ultimo mi pare il 550 iniezione,
gas gas,e altre belve varie,
quindi siccome mi intimorisce un po' il salto  dal trattorino al missilecredo che
sia la moto giusta :dubbio:
certo morel,
appena l'amico si rifa' vivo la provo per un po'. :ok:
...secondo me puo' essere la moto adatta (se ti ci ritrovi con la ciclistica) ma non mi chiamare le GG "belve" dato che tra le 2T sono le
piu' dolci disponibili sul mercato... :mvv: :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

castiglio

Citazione di: Morèl il 29 Ottobre 2012, 11:45:47
Srcondo me ti troverai benissimo io l ho lasciata perchè esco sempre da solo e da solo rogne non me le vado certo cercare  :nonsi:  e con quella moto andare dove vado io sarebbe davvero sprecata .

Io per non perdonare intendo che con quella le andature che hai sono ben diverse che con un xt o un tt  e se sbagli , anche con il gas puoi trovarti messo male , cosa che difficilmente succede su moto come le nostre, dove le andature sono ben diverse e se dai una manata di gas anche dove non dovresti difficile che perdi il controllo della situazione . Il 400 è ritenuta molto " tranquilla " ,ma se gli dai del bel gas stai sereno che ti impegna per bene pure quella , chiaro che se vai a passeggio è tutt altro discorso .  :mvv:

diciamo che il gas quando esco in gruppo lo do anche col 43f, la difficolta' e'
che la mia a viaggiare  ad alti regimi non e' facilmente  gestibile causa soprattutto  il peso,sino ad ora ho fatto sempre tutto quello che hanno fatto gli altri,magari qualche mula bastarda  con piu' calma,ma l'ho  fatte, e negli ultimi mesi ho aquisito
anche un po' di tecnica  guardando gli altri,penso di essere pronto al salto
mi serve una moto potente e ben gestibile,che se apro vada,poi sara'
un fatto di abitudine al  cavallo.
@WM@
IL GAS GAS  l'ha uno del mio gruppo,sara' anche dolce
me quello va come na scheggia,e poi paragonate alla
mia  hahaha hahaha :rock:
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

Morèl

se con la 43 f stai al passo con quelli che hanno le specialistiche , con il k 400 gli passerai sopra le orecchie e le mule impestate ti sembreranno autostrade  :mvv:

castiglio

Citazione di: Morèl il 29 Ottobre 2012, 14:23:42
se con la 43 f stai al passo con quelli che hanno le specialistiche , con il k 400 gli passerai sopra le orecchie e le mule impestate ti sembreranno autostrade  :mvv:

øpaperinoø øpaperinoø
c'e' chi mi doppia hahaha hahaha ma ma ci son  anche diversi
che rimangono li,
comunque ragazzi col 43f si va veramente dappertutto,certo spesso con piu'
calma,ma e' anche la moto che non ha la spinta sufficente per viaggiare ad
alti regimi,due sett.fa abbiamo fatto una mulattiera con pietre allucinanti,
eravamo circa 12 moto,4  o 5 hanno rinunciato,uno s'e' messo il beta per cappello,
e gli hanno dato  tre  punti in una gamba
due col kappone son rimasti bloccati a meta' e quando son passato io
col mio trattore  uno era sempre li' e mi ha guardato allibito hahaha hahaha
devo ammettere che c'e' una soddisfazione non indifferente ;:contamusse:;
comunque necessito di  durare meno fatica che col 43f ,e avere sotto il culo una
moto competitiva.
:rock:
speriamo che a anno nuovo riesca a  prenderla
:YUK:
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

Morèl

se non sono troppo indiscreto quanto ti chiede per il k 400 del 2001 ?  ::)

carletto

Citazione di: Morèl il 29 Ottobre 2012, 15:45:03
se non sono troppo indiscreto quanto ti chiede per il k 400 del 2001 ?  ::)

1.500! Ho vinto quacchecosa?  :banana:

castiglio

a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

castiglio

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=ddJOuzM3Ods

questa e' una mula di qualche settimana fa',per me di media difficolta'
inizialmente mi son  :cacc:perche' di fronte avevo un gradone non indifferentee non ho avuto la prontezza di spostarmi sul lato,vista dal basso era un po' impressionante,(almeno per me)
pero' piu' piano delle specialistiche,ma son salito,e cosi' accade sempre.
magari per chi di voi ha anni di esperienza e viaggia con le specilistiche non sara' nulla,
pero' per me e' un bel  da fare.

ps
accetto volentieri critiche e consigli tecnici. :rock:
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

carletto

Citazione di: Morèl il 29 Ottobre 2012, 14:23:42
se con la 43 f stai al passo con quelli che hanno le specialistiche , con il k 400 gli passerai sopra le orecchie e le mule impestate ti sembreranno autostrade  :mvv:

Io sto k400 non lo conosco per niente, ma sono d'acordo con Morel, con una specialistica andrai con una mano sola!  ;:bananasuona:;

Morèl

Citazione di: castiglio il 29 Ottobre 2012, 16:04:49
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=ddJOuzM3Ods

questa e' una mula di qualche settimana fa',per me di media difficolta'
inizialmente mi son  :cacc:perche' di fronte avevo un gradone non indifferentee non ho avuto la prontezza di spostarmi sul lato,vista dal basso era un po' impressionante,(almeno per me)
pero' piu' piano delle specialistiche,ma son salito,e cosi' accade sempre.
magari per chi di voi ha anni di esperienza e viaggia con le specilistiche non sara' nulla,
pero' per me e' un bel  da fare.

ps
accetto volentieri critiche e consigli tecnici. :rock:

cavolaccio se con l xt fai quelle mule li figuriamoci con il k 400 , quella è una mula bella tosta altro che  :mvv: e se non sbaglio tu sei passato nelle zone con più gradoni ,complimenti  clap clap clap clap clap clap clap

castiglio

Citazione di: Morèl il 29 Ottobre 2012, 16:40:21
cavolaccio se con l xt fai quelle mule li figuriamoci con il k 400 , quella è una mula bella tosta altro che  :mvv: e se non sbaglio tu sei passato nelle zone con più gradoni ,complimenti  clap clap clap clap clap clap clap
si infatti sopra son passato nel piu' dannato,
pero' credo che con la mia sia piu' stabile nel brutto in pietra :dubbio:sull'anteriore
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

Morèl

#30
Ecco quando dico che non perdona intendo che in passaggi cosi con il k 400 sicuramente vai su più veloce , però allo stesso tempo è anche più facile dare troppo gas dove non si dovrebbe ed iniziare cosi a scavare , invece con i nostri motori " trattoristici " anche se esageri un po con il gas lui è bello pastoso e ti perdona di più . io con i nostri  trattoretti mi trovo più in confidenza che non con una racing  :ciao:

Giova25

Bravo castiglio, a me sembra che sei salito in maniera piu che degna da quella mulattiera magrebtzx

neldubbiogas

questo é uno di quei casi in cui avere 20 kg in meno fra le gambe conviene.  :riez:
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

carletto

#33
Casti, sei stato molto bravo ad andare su di lì.

Nel video mi sono rivisto molto (anche se non sono così capace) quando con l'XR esco e i miei compagni bastardi con i loro 125 e 250 mi portano in posti davvero impestati. Passo dove passano loro ma ci metto il triplo della fatica. E infatti anch'io ho una mezza idea di prendere un giocattolino......

Viceversa si vede anche che quando prendi velocità e becchi uno scalino la moto non si scompone quasi, perchè qui il peso gioca a favore!

Concludendo con queste motorone, come direbbe Andrea, è la velocità che ti fa passare gli ostacoli! Il problema è prenderla, la velocità  :confuso:


Grande Casti!!  :ok:

Drag8

è una moto da pipponi, prendila fà al caso tuo  ::)