News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

ktm 400 del 2001

Aperto da castiglio, 27 Ottobre 2012, 13:28:44

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

castiglio

col bottoncino son troppo costose,
la piu' economica che ho trovato e' un wr250 a 2500 euro e da tagliandare,
poi le altre sono un'incognita.
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

gus

qua troverai pareri MOLTO discordanti, e tutti validi, la bilancia può pendere da tutte e due le parti...... io ho avuto il 350 e ti posso dire che ci uscivo col gruppo delle special e salivo in ogni dove, e chi l'ha provata ha detto che ha una prima da trial. Il punto debole sono le forcelle nella versione originale (io avevo il TTINO modificato, quindi un'altra cosa......) , però è un trattore.

Il WR 400 non l'ho mai guidato, ma da quel che ho letto è una moto molto robusta, e ben gestibile, vediamo chi ce l'ha o l'ha avuto cosa dice.

Di sicuro ti posso dire che in qualunque situazione, il 350 andava in moto al primo calcio senza neanche cercare il punto morto e con la frizione tirata e in marcia.......
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

castiglio

a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

Morèl

Guarda che con 2000 euro un k 400 lo trovi abbi solo pazienza ed è una moto valida . Un wrf 400 di quelle annate io mano scannato lo prenderei a meno che sia tuo cugino a vendertela , io ne provai uno anni fa ,ma scendevo da un GG  300 2t e la trovai parecchi imbullonata a terra e poi in un punto impestato mi si spense e per farla  partire furono dolori . Il tt 350 io lo adoro ed anche quando mi cadeva rovesciandosi lo riaccendevo dopo tre scalciate e poi è una moto che pesa 124 kg con mezzo serbatoio di benzina ( pesata da me ) inoltre se non è stata maltrattata è un motore da 80.000ikm senza aprire il motore , cambio olio non ad ore e grande affidabilità e tiro trialistico , ovvio è una moto di vecchia concezione, non certo competitiva per fare il tempo ( ma ho visto gente capace mettersi dietro moto di ultima generazione anche sul veloce ) certo ha un impianto a 6 volt e di sera non vedi una mazza , questo è l unico suo inconveniente a mio parere per il resto è un motore che io adoro  >>loved&<<

williamwallace

Citazione di: castiglio il 27 Ottobre 2012, 13:28:44
Sto valutando  l'aquisto di un ktm come in oggetto,
La moto e' presa da una persona fidata,uno del gruppo
Con cui esco,quindi so che e' messa bene,
Il prezzo mi sembra buono intorno ai 1500 euro,
Pero' proprio non la conosco,
Io abituato ad endurare col 43f credo proprio di essere su unaltro pianeta,
Al di la' della classica frase che dicono molti che  se enduri con xt poi con le specialistiche
E'  una passeggiata,la cosa un po' mi intimorisce,
E anche se con la mia salgo dove gli altri con le loro,
Non nego che la fatica si fa sentire abbastanza,e poi ora che andiamo nel periodo
Piovoso,col fango  l'impegnio raddopia e stare dietro a delle manette non e' facile,
E poi per le ripartenze con  il bottoncino e' tutta un'altra storia.
Ho valutato di pasare ad un tt600,ma credo che tra il tt e il 43f grandi differenze
Non ci siano,passare al tt350,credo che non abbia molto senso rispetto ad una specialistica,
Insomma,vorrei  cambiarla   per un'insieme di fattori che possono migliorare
Magari  chi di noi conosce la moto e capisce le due sostanziali differenze puo'
Consigliarmi  cosicche' io possa prendere una decisione.
Grazie
Saluti
ktm 400 del 2001 praticamente l'anello di congiunzione tra le racing e le dual la ritengo un'ottima moto  molto robusta e molto performante !
www.etnaenduro.it enduro x passione

castiglio

il rivenditore ....endurista,
mi avrebbe consigliato la tt,ma e' un rivenditore,e anche se lo conosco per sentito
dire perche' da ragazzo abitavo a 20km da follonica,e' sempre di parte,
ha detto che il wr e' di un suo amico che gli ha garantito che e' ok.
la tt ha detto che era stata preparate per la cavalca colle follonica,ma mai utilizzata ed e'
io ripeto,mai provate tutte e due,e non ho idea,
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

castiglio

Citazione di: williamwallace il 02 Novembre 2012, 10:08:32
ktm 400 del 2001 praticamente l'anello di congiunzione tra le racing e le dual la ritengo un'ottima moto  molto robusta e molto performante !



non e' piu' certo che la venda.
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

Morèl

ovvio che il bottoncino in certi frangenti è davvero la salvezza, su questo non vi è dubbio ed il k 400 ha sia la leva che il bottoncino davvero una ottima accoppiata  :mvv:

castiglio

tagliando
revisione
passaggio
a carico mio per entrambe,lui cala solo un centino.....................
azz.mica poco......................................
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

Morèl

il prezzo non è certo basso , dai provati con circa 1000 euro un tt 350 lo prendi , un wrf di quell annata poco di più . Diciamo che il prezzo ci può stare se te la da in garanzia , cosa che credo poco probabile  ::)

castiglio

stamani l'ho chiamato
ha detto  niente garanzia.
poi x il pagamento no comment........
puoi inmaginare.
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

carletto

Castiglio, io non so se il prezzo è buono o no e non so neanche che moto è meglio tra le due.

Però ti consiglio di non avere fretta, per quest'anno la stagione delle moto è finita e nessuno gli comprerà niente per 2-3 mesi (con questi chiari di luna, poi.......). Intanto puoi magari provare le moto di altri, chiarirti le idee e trovare qualche bella occasione.  ;)

fazano

Citazione di: carletto il 02 Novembre 2012, 11:17:02
Castiglio, io non so se il prezzo è buono o no e non so neanche che moto è meglio tra le due.

Però ti consiglio di non avere fretta, per quest'anno la stagione delle moto è finita e nessuno gli comprerà niente per 2-3 mesi (con questi chiari di luna, poi.......). Intanto puoi magari provare le moto di altri, chiarirti le idee e trovare qualche bella occasione.  ;)
preciso!

infatti non avere fretta,se poi ti capita dalle tue parti una Kawa KLX300R magari valla a provare,fidati che non scendi piu'. :adel2:
A Hinckley nel Leicestershire,non fanno gli scooter..

gus

Citazione di: carletto il 02 Novembre 2012, 11:17:02
Castiglio, io non so se il prezzo è buono o no e non so neanche che moto è meglio tra le due.

Però ti consiglio di non avere fretta, per quest'anno la stagione delle moto è finita e nessuno gli comprerà niente per 2-3 mesi (con questi chiari di luna, poi.......). Intanto puoi magari provare le moto di altri, chiarirti le idee e trovare qualche bella occasione.  ;)

concordo, per fare un buon affare bisogna saper aspettare...... a me è capitato così, abbi pazienza, cerca cerca e cerca, e vedrai che al momento buono ti salta fuori l'occasione  :mvv:
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

castiglio

forse avete ragione
la gatta frettolosa fece i gattini ciechi,
pero' preso dalla voglia li stavo per fare,
sinceramente col 43f il fango un po' mi impensierisce,poi uscendo
con amici in specialistiche e' rischioso,comunque
alla fine mi andrebbero a costare 1800 come minimo,
per non contere i 40 euro di benza  per il viaggio per come minimo 2 volte.


grazie mille
questo e' un grande forum di amici.
siete grandi
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

Morèl


neldubbiogas

per l' acquisto hanno tutti ragione, aspetta, che le occasioni arriveranno da adesso in avanti.
per l' idea "su che moto"acquistare potresti provare , anche, dei modelli 2012, giusto per avere l' idea di come possono essere le ultime novità.
dopo di che, fatti un punto su "che cosa vorresti", l' utilizzo che ne fai e la prestanza fisica che gli puoi dare. si, perché (non conosco la tua età) avere un fisico non allenato (e parlo di tonocità muscolare e fiato), ti mette di sicuro in crisi, se utilizzi una moto di 140 kg o giù di li.
non é che non ce la fai, ma solo che quando ti fai 100 km, magari anche un pò tirati, fisicamente sei ko.
chi ha una special, potrebbe essere una pippa come endurista, ma alla sera, tornato da un giro così, se ne andrebbe ancora a ballare mentre tu andresti a dormire perché cotto come una mela.
poi c'é il discorso manutenzione. sulle racing é uno stillicidio continuo di euro. ok, non devi fare pistoni e bielle come da tabella di manutenzione, però LO DEVI FARE prima o poi. specie se ti prendi un' usato già con alcuni anni sulla groppa.
ha ragione morel a dirti che con il TT ti scordi questi problemi. però ti spiegherebbe bene jannot che cosa rischi di comperarti, visto che parliamo di moto VECCHIE. una moto di 20 e più anni "potrebbe" essere ok, ma se non lo fosse, spenderesti più soldi a metterla a posto di quelli che hai speso per comperarla. poi esistono i modelli storicamente sfaikati (vedi exc 125 del 2007) o husqvarna 510 o TTr.
io, se dovessi cambiarla, mi butterei su una moto con non più di 4 anni, al prezzo più basso che trovo, tanto, come la porterei a casa le rifarei pèistone, biella e banco, comunque (se é una racing). il bottoncino elettrico é utile ormai, però al mio amico con il crf-x del 2008 ne sono già bruciati 2. per la modica cifra di 450 euro l' uno. ora, se a confusione ti ho aggiunto confusione, ti chiedo scusa, ma é il mio punto di vista per uno sport in cui, se sbsgli acquisto............................... sò caxxi belli grossi.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

castiglio

#87
Mi tocca aspetta anche per forza,
la macchina della mi figliola,la scorsa settimana si e" fermata,
  850 euri porca zozza. :accie
comunque veramente per la manutenzione i miei amici ci spendono una fortunacon la mia non c 'e ' paragone,
e io sono di quelli che da solo so e fo poco,quindi meccanico e via.

Per l "allenamento con la mia faccio quello che fanno gli altri con le special,stamani e ieri circa   100 km ieri e 130 oggi,solo off
e oggi veramente belle mule e tanto fango,ho la panza, 45anni ma reggo ancora bene.
do ora valuto con cal
A e quando mi riprende la voglia e magari i mi capita l 'occasione buona  valuto
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

clicco61

2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t 2t

pesa poco. costi manutenzione meno della meta' rispetto ai 4t, e sicuramente sapresti farli anche tu. un conto e' smontare un moderno 4t superpompato pieno di valvole e amenicoli vari.
altro conto cambiare un pistone ad un 2 tempi

coi 300 tarati e carburati bene, vai dappertutto  :mvv: :mvv: :mvv:
e visto che non hai fretta...provane piu che puoi  :bikki: :bikki: :bikki: :bikki:
Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

castiglio

#89
Provata  riprovata e provata pure un husquarna  del 2004 a 1500 euri e in ottimo stato.
devo dire che la frase che spesso sento dire con quelle son tutti boni in parte e ' vera,
Grande spinta e maneggevolezza impressionante,specialmente la husquarna,
Il kappone era abbassato perche ' il tipo e ' bassino,molto scomode rispetto alla mia.
comunque per ora ho deciso che finche ' mi regge il fisico e la  voglia di durar fatica
confrontandomi con i miei amici con le special,
datemi del pazzo,ma io credo che alla fine finirei con il tenere in garagge la special e
continuerei ad  uscire col mio cancello che e ' piu ' comodo e c 'e ' piu ' gusto
quindi grazie a tutti per i vari consigli  ma io

continuo ad endurare col 43f
:rock:
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

Drag8

Citazione di: castiglio il 01 Dicembre 2012, 12:37:15
Provata  riprovata e provata pure un husquarna  del 2004 a 1500 euri e in ottimo stato.
devo dire che la frase che spesso sento dire con quelle son tutti boni in parte e ' vera,
Grande spinta e maneggevolezza impressionante,specialmente la husquarna,
Il kappone era abbassato perche ' il tipo e ' bassino,molto scomode rispetto alla mia.
comunque per ora ho deciso che finche ' mi regge il fisico e la  voglia di durar fatica
confrontandomi con i miei amici con le special,
datemi del pazzo,ma io credo che alla fine finirei con il tenere in garagge la special e
continuerei ad  uscire col mio cancello che e ' piu ' comodo e c 'e ' piu ' gusto
quindi grazie a tutti per i vari consigli  ma io

continuo ad endurare col 43f
:rock:



potevi semplicemente da dì che nun c'hai li sordi.........  ::)

castiglio

Citazione di: Drag8 il 01 Dicembre 2012, 15:00:29


potevi semplicemente da dì che nun c'hai li sordi.........  ::)
øpaperinoø øpaperinoø
>pissingg<

a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

Fabio WM XT 600 IT

#92
...a mesi di distanza l'amico Giampaolo ha dato una visione meno felice del suo K400 2006 (preso 3 mesi orsono...): paragonandolo alla WR426F che aveva prima lo trova con motore più "vivace" e forse un po' + leggero in generale MA...lo ha trovato decisamente più "instabile" sul veloce della WRF (nonostante le sospensioni messe a punto "ad hoc" dallo specialista...) al punto di arrivare a "non capire" come mai sta moto gli dia l'impressione (e non solo l'impressione... :drog: ) di non voler "stare in strada".  La spiegazione, probabilmente, è nel telaio col passo + corto del WRF e la sospensione posteriore PDS che magari nel lentissimo ti aiutano anche a girare più stretto ma nel veloce (come piace a lui....) non sono l'ideale... -ninzo'-
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

castiglio


Ebbene si ,
Nonostante il timore del passaggio dalla mia 43f ad una special,
Nonostante l'incertezza dovuta a vari fattori,
Oggi ho fatto la mattata e mi son preso un husquarna 510 del 2004.
Moto presa da un buon meccanico,abbastanza serio che aveva li in conto vandita da un po'
Ïl ktm o kappone  lo lascio a gus
øpaperinoø
Venerdi vado a prenderla e metto na fotina,
Ben accetti consigli  sul nuovo aquisto e possibili difetti.

Nota
Abituato alla mia un sapevo neppure  che un c'e' il filo del freno :acci:
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

gus

ben fatta castì  :ok:

ora hai un mostro da domare, dacci di gas e fatti fare un filmino quando sali quella famosa mulattiera  ;cinghialedance;
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

castiglio

 øpaperinoø øpaperinoø. Sai che boccate  øpaperinoø
Citazione di: gus il 15 Gennaio 2013, 19:20:18
ben fatta castì  :ok:

ora hai un mostro da domare, dacci di gas e fatti fare un filmino quando sali quella famosa mulattiera  ;cinghialedance;
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

MIC7209

giusto una motina tranquilla.... :soddisfatto:
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

Cunningham

io sono uno scarso da campetto.......ho provato un 450 parecchio usurato e mi è piaciuto molto,ho provato un 530 nuovo ed era troppo
prendilo il 400 se è in buone condizioni e ti si aprirà un nuovo mondo in off  :mvv:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

castiglio

Cunnyyyyyyyy
leggini il  mio ultimo post.
:acci:
hahaha hahaha
Te seiarrugginto
#friends# 
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

gianfranco1104


castiglio

a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

Cunningham

Citazione di: castiglio il 15 Gennaio 2013, 21:35:30
Cunnyyyyyyyy
leggini il  mio ultimo post.
:acci:
hahaha hahaha
Te seiarrugginto
#friends#
ho letto........hai fatto malissimo  :nooo:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Drag8


castiglio

 -ninzo'-
c 'e ' chi dice si,
c 'e ' chi dice no
quando l 'ho da un po ' vvi dico.
L 'unico difetto che ho sentito ad ora puo essere nelll 'impianto elettrico,
motore dice ottimo,poi ripeto x sentito dire. -ninzo'-
se comunque sapete di difetti del modello sqrebbe gradito saperli.
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

Drag8

son sicuro che facciamo prima a dirti i pregi  ::)