News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

ktm 400 del 2001

Aperto da castiglio, 27 Ottobre 2012, 13:28:44

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Cunningham

se ti può servire ce l'ho anch'io.............. ::)


CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

castiglio

Citazione di: Cunningham il 11 Febbraio 2013, 20:11:14
se ti può servire ce l'ho anch'io.............. ::)

Grazie cunny ,
Dovrei fare con qjello di morel

Ammazza o quanti kapponisti. Saltan fuori.  hahaha
Grazie ragazzi siete grandi  #friends# grande spirito veramente
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

Cunningham

Citazione di: castiglio il 11 Febbraio 2013, 21:16:48
Grazie cunny ,
Dovrei fare con qjello di morel

Ammazza o quanti kapponisti. Saltan fuori.  hahaha
Grazie ragazzi siete grandi  #friends# grande spirito veramente
o caXXo......dimenticavo che il mio è quello dei 2t   :acci:   ::)
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

gianfranco1104

povero cularchione.... piano piano gli si sta sgretolando il terreno soto i piedi...
e sto froum un pò lo chiameranno ex-xt600.it@exc.ktm.org
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

andrea3112

funziona proprio così , si trova una vecchia Yamaha e con due lire si prende .
la porti a casa e cominci a ungere e pulire poi ci metti un pò di benzina e roba da non crederci quella entra anche in moto.
naturalmente sembra il rumore di una betoniera
catena della distribuzione finita , pistone non proprio di rettifica  :riez: , biella un pò alla frutta magari con il carter un pò sbancato .
ma funziona , dai gas e apparte qualche scoppiettio e qualche incertezza quella continua a girare , allora si pensa "è sì una volta si che le sapevano fare le moto"!!!
poi ci montiamo e pigiando la frizione si prova a inserire una marcia
MAGIA!!!!!!!!!!!!! entra anche la marcia  clap , e allora via ,,,,gas e si parte .
si in effetti qualcosa da fare c'è , la forca perde olio , i freni non ci sono , le gomme si quelle si sapeva che andavano cambiate , e i cuscinetti a rulli conici sarà meglio che quanto meno li pulisca e l'ingrassi sperando che ritornino a funzionare anche perchè su questo ferro meno ci spendo e meglio è , è già pensiamo che l'avere rabboccato il livello del vecchio olio marcio che stagnava nell serbatoio dell'olio con un'aggiunta di olio quasi nuovo dal costo di 8 euro per la confezione da 5 litri è stato un'azzardo , una spesa fuori badget ma che giustifichiamo benissimo pensando che la nostra passione per la moto è troppo grande e quando c'è da spendere si spende senza controllo hahaha .

finalmente si parte , caXXo la catena sembrava ancora buona e invece e ovalizzata sarà meglio che la allenti un pò  #risatona#
prima seconda terza ,,,,,,,quarta !!!!!Minkia sembra che abbia il differenziale finito , poi metti la quinta !!!!!!!!!!!! Arriminkia ancora quel rumore , ma forse lo deve fare , poi magari dopo tanti kilometri quando ti scoppia il cambio si scoprirà che quel rumore non era altro che la cementazione degli ingranaggi andata , allora si pensa " averlo saputo l'avrei smontato , ma andava e poi era vecchia e poi se dovevo spenderci l'avrei buttata via da subito , anche se avevo messo 1 mezzo Kilo di olio buono , quello da 1,68 euro al litro dell discount , si quello in offerta accanto allo scaffale delle cippolle rosse  hahaha".
allora ti metti a cercare un motore vecchio usato , di quelli che si trovano su internet, cominci a spulciare e naturalmente la tua scelta và su quello che costa di meno , un contatto , un pò di trattativa , magari si riesce a risparmiare le spese di spedizione e via dopo qualche giorno arriva il "pacco" #risatona# .
di corsa in cantina a montare il motore.
caXXo smontarlo è stato facile ma adesso come vado avanti ? e questo dove và?
allora ricordi che un tipo un giorno ti parlo di quel forum di scoppiati che giocano con le yamaha MONO.
via di corsa ,,,,,ecco è lui ,,,,iscrizione fatta e via scopri un'altro mondo , fatto di amici , di gente che stà più con la tastiera in mano che a fare qualcosa di utile per il sociale  hahaha hahaha hahaha .
e così , siamo noi e siamo sempre pronti a dare una mano a tutti quelli che hanno bisogno , poi appena risolto il problema via subito da quel forum maleodorante  hahaha , magari se ne avremo ancora bisogno ci si tornerà , tanto anche se puzzano i problemi te li risolvono :riez: .
ma qualcuno resta e allora nascono amicizie e la vita continua , intanto la tua moto prende forma , riesci a perfezionarla e anche a ripararla . insomma ti accorgi che sei divantato un appassionato anche te , te ne accorgi soprattutto quando andrai nuovamente a comprare l'olio e noncomprerai più quello da 1,68 al litro accanto alle cipolle rosse , ma prenderai quello semisintetico da 2,39 euro nello scaffale dell fai da tè accanto al kit del traforo per lavorare il compensato , è già il livello cresce ed è naturale che l'olio di qualità sia nel reparto serio  #risatona# .
ma scherzi a parte , col Forum la moto torna ad andare bene , stringi amicizie e partecipi ad incontri , più che altro scopri il fuoristrada o ritorni a provarlo dopo molti anni quando con il tuo Cavalcone 50 ti sentivi Roger De Coster , poi sono arrivati i 16 anni e hai assaggiato la tacchina , e il fuoristrada lo hai lasciato agli altri.

dunque si fanno delle uscite e delle mangiate , si ride si scherza e si continua ad alimentare questa passione , fino al punto di uscire anche con gli appassionati dell'era moderna , quelli che hanno le moto del futuro ,,,sì quelle armate di GPS e che sono loro a portarti dove vuoi andare .
e noi eroicamente gli andiamo dietro costringendoli ad aspettarci quando il percorso si fà duro .
poi un giorno chiedi a qualcuno :mi fai provare la tua moto? e lui ti risponde provala vai così ti accorgi cosa è una moto seria  hahaha
monti in sella e gas spalancato , la progressione impressionante e anche quel rumore di betoniera che grazie ai consigli del Forum si era un pò "chetato" , lì ti accorgi che non esiste .
caXXo sei in pieno e non senti le buche
caXXo ma stò andando troppo forte
poi sfiori i freni e lei si ferma come niente , poi che sia sul bagnato o sull'asciutto non cambia granchè , la frenata e talmente perfetta che non ti accorgi delle differernze.

è naturale che il tarlo sia entrato , ed è altrettanto naturale che vuoi anche te una moto così.
e allora ne parli e cominci a cercare qualcosa , anche sul Forum ne parli e tutti ti consigliano di fare quell passo che già in molti giustamente hanno fatto , anche perchè praticare il fuoristrada è davvero una sensazione unica .
e senza saperlo sei diventato un vero appassionato , cominci anche ad andare forte e cominci anche a dare consigli giusti a chi si avvicina alla moto e al fuoristrada .
funziona così è una scala che ad ogni livello di avanzamento ci regala nuove sensazioni e anche nuove soddisfazioni , si smette anche di comprare lìolio del motore al discount hahaha .
e poi tutto viene da se.
ma la vecchia Yamaha che fine ha fatto ?
già la vecchia Yamaha che non la voleva nessuno , già quella che doveva lasiare il posto alla nuova arrivata.
già la vecchia Yamaha si mette fuori con un telo sopra , tanto è una moto vecchia fatta in un tempo che le moto le sapevano fare davvero  , li fà na sega l'acqua a quella moto #risatona# .

e lì in quel cantino anno dopo anno resta senza più essere rimessa in moto
anno dopo anno anche il telo si è ammarcito e la povera Yamaha si prende direttamente tutto quello che le stagioni gli regalano.
poi un giorno uno ti chiede un pezzo e glielo dai , poi un giorno uno te ne chiede un'altro e glielo dai ugualmente.
poi un giorno anche te vedi che quel ciottolo è da buttare e allora pensi che appena ne avrai la possibilità la porterai al demolitore , chiedi anche a qualche amico che la vuoi buttare e che se qualcuno vuole qualche pezzo che se lo venga a prendere , allora la togli anche da dove l'avevi messa tanti anni prima e la confini in fondo al giardino appoggiata ad un'albero in tutto il suo splendore di ruggine incarognita , naturalmente senza neanche coprirla tanto molto presto verra il demolitore a portarla via.

intanto qualcuno mette in giro la voce che c'è una moto che stà per essere buttata via e se a qualcuno serve qualcosa che si faccia avanti prima che sia troppo tardi.

allora certe volte accade che a qualcuno possa ancora interessare quella vecchia moto non per i pezzi ma per quello che era ed è ancora , allora via con le email pechè la vuole per lui , la vuole rimettere e usarla come si usano le moto moderne.
pensi che è matto  hahaha , ma che venga  a prendersela basta che ci faccia il passaggio di proprietà e magari mi faccia sapere come è andata finire ,beata gioventù pensi  :acci: .

già accade anche questo , tutto grazie alla passione .

poi un giorno sui monti quando sei preso nella guida della tua supermotonuova  incollonnato a tutto gas con i tuoi amici lungo quei percorsi che conosci benissimo perchè li ripeti tutte le settimane con loro , e che come voi non li fà nessuno perchè avete le moto supermodernegpsmunite .
un giorno accade che su quel sentiero tecnico dove è impossibile passare fuori da quella traccia perchè ci sono troppi sassi accade che ti vedi passare a velocità doppia proprio su quei sassi impossibili da passarci sopra , ti vedi passare qualcuno che passa te e tutti i tuoi amici , ma non si riesce bene a vedere chi è , purtroppo quel tratto è troppo tecnico e non permete di alzare lo sguardo verso altre direzioni che non siano quel sentiero , comunque è sicuro che andava forte e che non era del proprio gruppo , ma come può essere possibile? ma che moto aveva ? ma forse un prototipo , andava troppo forte , e poi aveva una sagoma strana quella moto sembrava raffreddata ad aria  hahaha , cioè non si è visto il radiatore , ma no daì il radiatore lo aveva ma solo che andava troppo forte .
quello davanti al gruppo che ha visto un pò meglio dice "a me sembrava una vecchia Yamaha , come quella che avevi tu e hai regalato a quel pazzo" allora pensi " si magari , magari fosse stata una vecchia Yamaha come la mia" e riprendete il vostro giro domenicale a tutta Birra come sempre , divertendovi come sempre , pensando alla prossima volta che andrete a farvi il vostro giro.

Castiglio sono contento che hai preso una moto che è eccezionale , e sono contento perchè il fuoristrada ha trovato un nuovo appassionato come tanti altri che in qiìuesti anni sul Forum ho visto prendere questa avventura e ci siamo visti spesso in eventi anche molto importanti di OFF.

ma la XT non la vendere , soprattutto non l'appoggiare mai ad un albero  . potresti pentirtene
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha


a presto tra i monti  #friends#

la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

castiglio

@andrea@
sante e giuste parole,
la 43f rimane come e',continuera' a fare off, sicuramente meno impegniativo per risparmiare lei e me,e quando  vorro' cambiero' quella famosa ruota posteriore
hahahaper girare su bitume,
xt e' xt e sempre restera' la moto che ho sempre sogniato da ragazzo,con quel
rumore equelle sensazioni che solo lei puo' e potra' darmi.
e cosi come la moto questo forum,sul quale ho conosciuto molte persone in gamba e che in alcune occasioni si sono dimostrati dei veri amici tra i quali ci sei anche te e lo sai.
ho tentennato sulla scelta di cambiarla,o meglio di sostituirla in parte,ma e' stata
alla fine una scelta obbligata,perche' anche io non son piu' di primo pelo,e l'enduro
che faccio ed ho fatto ultimamente  ha massacrato fisicamente,me e la moto,
ho avuto spesso soddisfazioni non indifferenti e' vero,endurando con lei e spesso
eguagliare gli altri,ma alla fine il fisico non regge e l'enduro che mi piace e' quello.
e comunque sulle mule con voi ci vengo con lei a dargli gasssssse
:bttr:
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

andrea3112

hai fatto la scelta migliore , io posso scherzare sulle moto moderne e il gps , ma davvero quando si vuole andare oltre la solita passeggiate tra i boschi occorre qualcosa di adatto , ci si diverte di più e non rischiamo di farci male .
:ok:
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Drag8

SSSE'!!!!!!


maaaa quannè che se bee?  ::)

andrea3112

presto ,,,,molto presto  ;:juha;:
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Drag8

e chi dovrebbe da pagalla sta beuta?  :akrd:

castiglio

Citazione di: Drag8 il 12 Febbraio 2013, 11:32:42
e chi dovrebbe da pagalla sta beuta?  :akrd:

tanto in qua' un viene nessuno,sete tutti come le talpe,state rintanati  hahaha
tanto chi vi vole trova' vi trova lo stesso che credete hahaha
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

Morèl

Conosco un po  l iter che sta seguendo castiglio non perchè l 'abbia percorso  anche io,  in quanto solo in minima parte ho affrontato certi posti con l xt una decina di anni fa ,ma ho visto tanti avvicinarsi all enduro gia ad una certa età   :opazzoo: :opazzoo:  e le strade che ora si troverà davanti sono due : potrebbe ora affrontare mule e postacci sempre più tosti, sino ad arrivare a lasciarci qualche legamento o qualche malleolo ( ovvio non glie lo auguro ) dopo di che trovarsi ad affrontare ostacoli tali che anche la specialistica diventerebbe stretta ed allora ecco sbucare nella mente l idea del trial e quindi via l enduro e vai di trial . Oppure l altra strada è quella di affrontare l affrontabile con la specialistica e poi con qualche anno in più tornare a percorsi più umani dove anche un xt va più che bene , quindi via la specialistica e ritorno in sella alla vecchia raffreddata ad aria che non si rompe mai e che gli metti mano tre volte all anno . staremo a vedere qualche sarà la strada ,ma io dalla testa che ha  lo vedo più a passare poi al trial in un fururo non troppo lontano ( un annetto circa )  :mvv:

castiglio

#187
Citazione di: Morèl il 12 Febbraio 2013, 11:53:07
Conosco un po  l iter che sta seguendo castiglio non perchè l 'abbia percorso  anche io,  in quanto solo in minima parte ho affrontato certi posti con l xt una decina di anni fa ,ma ho visto tanti avvicinarsi all enduro gia ad una certa età   :opazzoo: :opazzoo:  e le strade che ora si troverà davanti sono due : potrebbe ora affrontare mule e postacci sempre più tosti, sino ad arrivare a lasciarci qualche legamento o qualche malleolo ( ovvio non glie lo auguro ) dopo di che trovarsi ad affrontare ostacoli tali che anche la specialistica diventerebbe stretta ed allora ecco sbucare nella mente l idea del trial e quindi via l enduro e vai di trial . Oppure l altra strada è quella di affrontare l affrontabile con la specialistica e poi con qualche anno in più tornare a percorsi più umani dove anche un xt va più che bene , quindi via la specialistica e ritorno in sella alla vecchia raffreddata ad aria che non si rompe mai e che gli metti mano tre volte all anno . staremo a vedere qualche sarà la strada ,ma io dalla testa che ha  lo vedo più a passare poi al trial in un fururo non troppo lontano ( un annetto circa )  :mvv:

il trial non mi piace,a mepiace aprire di gas, :YUK:e affrontare percorsini tosti  :sbavav:
la seconda la vedo piu' probabile  :rock:
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

Cunningham

Citazione di: Morèl il 12 Febbraio 2013, 11:53:07
Conosco un po  l iter che sta seguendo castiglio non perchè l 'abbia percorso  anche io,  in quanto solo in minima parte ho affrontato certi posti con l xt una decina di anni fa ,ma ho visto tanti avvicinarsi all enduro gia ad una certa età   :opazzoo: :opazzoo:  e le strade che ora si troverà davanti sono due : potrebbe ora affrontare mule e postacci sempre più tosti, sino ad arrivare a lasciarci qualche legamento o qualche malleolo ( ovvio non glie lo auguro ) dopo di che trovarsi ad affrontare ostacoli tali che anche la specialistica diventerebbe stretta ed allora ecco sbucare nella mente l idea del trial e quindi via l enduro e vai di trial . Oppure l altra strada è quella di affrontare l affrontabile con la specialistica e poi con qualche anno in più tornare a percorsi più umani dove anche un xt va più che bene , quindi via la specialistica e ritorno in sella alla vecchia raffreddata ad aria che non si rompe mai e che gli metti mano tre volte all anno . staremo a vedere qualche sarà la strada ,ma io dalla testa che ha  lo vedo più a passare poi al trial in un fururo non troppo lontano ( un annetto circa )  :mvv:
il trial non è meno pesante dell'enduro............è meno pesante affrontare un percorso di enduro con un trial
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Morèl

ma detto che il trial sia meno pesante dell enduro , qui ne ho una banda che trialeggia a due km sopra casa mia ed a volte li incontro e mi fermo a guardarli ed ammirare la loro bravura , lo vedo benissimo il mazzo che si fanno , ovvio che una mulattiera tosta con un k 400 diventa quasi una passeggiata con un trial , poi ovvio che se inizi a farti ostacoli come rocce alte qualche metro allora la fatica è ben superiore ad un percorso di enduro .

gus

io dopo il corso per principianti trial, ho avuto male alle gambe 2 giorni............ non mi succede dopo una uscita in enduro, neanche se tosta, al più le vesciche alle mani  -ninzo'-
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

castiglio

Citazione di: Morèl il 12 Febbraio 2013, 20:08:10
ma detto che il trial sia meno pesante dell enduro , qui ne ho una banda che trialeggia a due km sopra casa mia ed a volte li incontro e mi fermo a guardarli ed ammirare la loro bravura , lo vedo benissimo il mazzo che si fanno , ovvio che una mulattiera tosta con un k 400 diventa quasi una passeggiata con un trial , poi ovvio che se inizi a farti ostacoli come rocce alte qualche metro allora la fatica è ben superiore ad un percorso di enduro .

Mi piace. La mulattiera  impestata,mi piace ïl fango e i guadi,mi piace  il sentiero stile rally  mi piace
Ilnbordo del campo arato,lo sterrato,ma non la roccia impossibile con la mia moto,
lo scoglio lo faccio a piedi quando vado al mare,con la moto ad oggi non mi da  soddisfazione,,
Come non mi ospirano le dumn del deserto
:rock:
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

Cunningham

Citazione di: Morèl il 12 Febbraio 2013, 20:08:10
poi ovvio che se inizi a farti ostacoli come rocce alte qualche metro allora la fatica è ben superiore ad un percorso di enduro .
Giovanni non è solo il gradone altissimo è tutto l'insieme di movimenti che bisogna fare ad essere pesante.........anche la semplice zonetta da principiante che faccio io richiede un impegno non da poco
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

castiglio

Ho un. Amico che   ha fatto trial,poi e' passato all'enduro e sinceramente non e' una grande cima,
Ed ha anche un ktm ad igniezione ,mi pare 550  qualcosa del genere comunque e' un annata 2012.
Credo da igniorante che un conto sia afrontare una mula a gas  sostenuto e una mula. A andamento
Lento,sfruttando l'equilibrio,il baricentro e la ciclistica della moto
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

Morèl

Da quel che ho potuto vedere in questi 11 anni il trial è faticoso nelle zone impegnative , invece nelle mule toste per l enduro si fa un terzo della fatica , anche solo per girare la moto in  spazi angusti .  :mvv:

castiglio

Mamma mia  che spettacolo che goduria,

Come va
:YUK: :YUK:
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

gus

Citazione di: castiglio il 16 Febbraio 2013, 17:36:04
Mamma mia  che spettacolo che goduria,

Come va
:YUK: :YUK:

ne abbiamo perso un altro  hahaha hahaha hahaha
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

59x

Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

castiglio

 :nooo:

Il carotone e' micidiale,va   di brutto,  e sulle mule diverte di brutto,
Ma la 43f.  Rimane la 43f.  >>loved&<<
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

Cular

bravi ragazzi è cosi che deve essere............ :ok:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

gianfranco1104

bisogna sempre fare dei distinguo tra la moglie e l'amante....
sono due entità necessarie ma distinte... una moglie non può fare l'amante e l'amante non può fare la moglie...
nel caso che una provi f fare l'altra... l'idillio muore....

la moglie è il 43F... il 59X.... il 34L... il 55W... il 2KF.... moto di cui fidarsi... moto che ti danno una certezza a lungo raggio...

le carotine... le svedesine... le spagnolette... le italiane... sono le amanti... goduria pura circoscritta in un periodo di tempo determinato....

non chiedete di più ne all0una ne all'altra... ma godetevele per la loro natura...




p.s.
3 weiss... 1 scura... 2 pelinkovec.....
:vino: :vino: :vino: :vino:

ciapo

era l'ora!!!!!!!!!!!!!!!! maremma maiala !!! ti sei deciso!! ebbravo castiglio che ti sei fatto la rancing!!!!cosi quando torni dalle endurate puoi soddisfare anche la mugliera !!!ahhahahaahahahahhhahhahhah  a presto casti'!!!

jon34

Andrea mi sono quasi commosso........ho anche io una vecchia XT che ho rimesso apposto......MANNAGGIA A TE! :cry:

gianfranco1104

Citazione di: jon34 il 23 Aprile 2013, 18:05:35
Andrea mi sono quasi commosso........ho anche io una vecchia XT che ho rimesso apposto......MANNAGGIA A TE! :cry:
anche andrea si è commosso con la karota....
:sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro:

Cunningham

Citazione di: castiglio il 16 Febbraio 2013, 21:32:27
:nooo:

Il carotone e' micidiale,va   di brutto,  e sulle mule diverte di brutto,
Ma la 43f.  Rimane la 43f.  >>loved&<<
certo ,la 43f rimane il cancello che è  hahaha
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

MIC7209

"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

gianfranco1104


MIC7209

Citazione di: gianfranco1104 il 27 Maggio 2013, 19:53:37
per la bua!!!
azz bisogna dirti sempre tutto....

fanxx, pensavo si fosse convertito  :drog: :riez:
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

castiglio

Citazione di: Cunningham il 27 Maggio 2013, 17:44:12
certo ,la 43f rimane il cancello che è  hahaha


Io col 43f. Mi ci son divertito molto,Certo  e' piu' tranquillo,ma se  si ha costanza e tenacia ci si puo' farebęlle  endurate,

Rimane sempre l'alternativa al carotone .

:rock:
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

Cunningham

Citazione di: castiglio il 27 Maggio 2013, 23:26:11

Io col 43f. Mi ci son divertito molto,Certo  e' piu' tranquillo,ma se  si ha costanza e tenacia ci si puo' farebęlle  endurate,

Rimane sempre l'alternativa al carotone .

:rock:
non è l'alternativa .........è un'altra cosa  -ninzo'-
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin