News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

perdita carburatore xt

Aperto da xt600_87, 21 Febbraio 2015, 16:20:16

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

xt600_87

salve a tutti, come da foto, uno dei 2 sfiati sotto la vaschetta del carburatore, quello verso il retro della moto, quando l'interruttore della benzina è aperto perde circa una goccia ogni 4 secondi... me ne sono accorto già questa estate quando la mattina sentivo puzza di benzina da sotto la moto, e ora ho verificato cos'è...
da cosa può essere dovuto secondo voi?
HO UN 2KF (per la gioia di gus)

gianfranco1104

è lo spurgo vaschetta... ma sta nel punto più basso quindi la perdita potrebbe essere sopra...
se non è stata toccata la vitina... rarissimamente perde....
a benzina chiusa prova a svitare e riavvitare

MIC7209

... però è meglio che chiudi il rubinetto piuttosto che spegnere l'interruttore ...  :opazzoo:  :ciapet:
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

xt600_87

ok provo gianfranco

mic da quando ho notato la perdita l'ho fatto per non sentire puzza di benza in garage, chiudevo l'interruttore e finivo la vaschetta, ma poi ad accenderla ogni volta ci vuole molto più di due colpi...
HO UN 2KF (per la gioia di gus)

xt600_87

perde lo stesso... cosa devo controllare?
HO UN 2KF (per la gioia di gus)

RttLuca

#5
 
Citazione di: xt600_87 il 22 Febbraio 2015, 19:26:01
perde lo stesso... cosa devo controllare?

2 cose, la prima la vite orizzontale che si vede sul fondo della vaschetta, la punta se è deformata o ha deformato la sede di alluminuo perde.....

La seconda  lo spillo del galleggiante perchè il livello è troppo alto.........quello spurgo è doppio all'interno......troppo pieno della vaschetta e spurgo/ controllo livello con il tubetto


Ciao
RttLuca

xt600_87

luca ho capito poco di quello che hai detto, cmq come faccio a capire se è deformato lo spillo/sede e se è dovuto allo spillo del galleggiante?
HO UN 2KF (per la gioia di gus)

ex_dido

la vitina che si vede in foto è uno spurgo .
se hai l'or rovinato o la punta della vitina o addirittura la sede in cui la punta serra perde da lì .
se questi tre particolari sono ok controlla che il livello del carburante sia corretto , se è corretto vuol dire che trafila lo spillo del galleggiante , anche quando dovrebbe essere chiuso fa passare benzina e ti esce dal troppo pieno ;-)

Cular

Citazione di: xt600_87 il 22 Febbraio 2015, 23:16:45
luca ho capito poco di quello che hai detto, cmq come faccio a capire se è deformato lo spillo/sede e se è dovuto allo spillo del galleggiante?
lo spillod el galleggiante devi smntare la vaschetta ,e togliere il galleggiante  a cui è attaccato lo spillo.....che presenta solitamente una punta in gomma......va ispepzionata quella pe rlo spillo gallegiante  si vede se è consumata e non fa + tenuta....ma solitamnete tal eproblema fa svuotare la vaschetta del carburatore facendo passare benzina,tendendo a di ingolfare il motore......non so quanto possa essere inerente con il problema perdita...... -ninzo'-
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

MIC7209

Citazione di: Cular il 23 Febbraio 2015, 14:19:32
lo spillod el galleggiante devi smntare la vaschetta ,e togliere il galleggiante  a cui è attaccato lo spillo.....che presenta solitamente una punta in gomma......va ispepzionata quella pe rlo spillo gallegiante  si vede se è consumata e non fa + tenuta....ma solitamnete tal eproblema fa svuotare la vaschetta del carburatore facendo passare benzina,tendendo a di ingolfare il motore......non so quanto possa essere inerente con il problema perdita...... -ninzo'-

... ah beh, adesso è tutto chiaro  hahaha hahaha hahaha

aaahhh cularè, mabbafanzulo, va ...

#friends#
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

amedeo p.

Io ho avuto lo stesso problema. A volte scendevo in garage e trovavo una macchia di benzina sotto la moto. Pensavo fosse la vite di spurgo che non teneva e stringevo fortissimo ma niente.  Dietro i consigli avuti qui sul forum ho smontato il carburatore e ho visto che era il pulsante del rubinetto della benzina che nn scorreva bene sulla linguetta del galleggiante. L' ho lucidata per bene e ho comprato il rubinetto nuovo circa 12 € risultato: nn perde più una goccia!

xt600_87

allora grazie delle risposte, per il rubinetto della benzina cosa sarebbe? (inteso che non è il rubinetto con la riserva perchè se no non centra nulla  ;D

allora per escludere che siano perdite dalla vite spurgo faccio il livello per vedere se è corretto... mi sapete dire dove deve stare il livello?? (ho la moto su cavalletto centrale)
HO UN 2KF (per la gioia di gus)

amedeo p.


xt600_87

grazie amedeo, dunque se qualcuno mi dice, attaccando il tubino trasparente allo sfiato sotto che perde, a che livello della vaschetta devo vedere che arriva il carburante verifico se è un problema di livello.

se poi non fosse smonto il carburatore e controllo la tenuta dello spillo...
HO UN 2KF (per la gioia di gus)

Morèl


Cular

#15
Citazione di: MIC7209 il 23 Febbraio 2015, 18:56:19
... ah beh, adesso è tutto chiaro  hahaha hahaha hahaha

aaahhh cularè, mabbafanzulo, va ...

#friends#
hahaha hahaha hahaha  chiaro come un lago senza fango Sir,come un cielo d'estate sempre blu...... :pazz:

pensavo che gli era capitato di vedere uno spillo prima.......... :-[
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

xt600_87

aggiornamento: ho verificato il livello e arriva al livello di attacco vaschetta/carburatore, quindi troppo alto....
ora, se uso il metodo di piegare la linguetta, per ogni piccolo piegamento devo poi rimontare tutto e verificare il livello immagino che prima di farlo arrivare preciso a 5-7 mm sotto il livello di attacco vaschetta, ci metto delle ore, perchè è tutto alla "cieca"... te amedeo come hai fatto?
HO UN 2KF (per la gioia di gus)

RttLuca

#17
lo fai con il carb capovolto devi avere 25/27 mm dalla sommità del galleggiante al corpo del carb   



:mvv:
RttLuca

xt600_87

grazie, l'avevo visto e infatti mi riferivo all'altro metodo perchè mi sembrava più preciso, qua infatti parla di piegare il carburatore a 45° e non del tutto, e non ho ben capito il perchè... cmq mi sa che userò questo perchè è molto più veloce!
HO UN 2KF (per la gioia di gus)

amedeo p.

Nel mio caso il livello era corretto non ho dovuto piegare la linguetta -ninzo'-
era solo lo spillo che non chiudeva bene  :bye:

xt600_87

ok ok, tanto con quel metodo sembra facile... una sola cosa, come si toglie il perno sul quale ruota il galleggiante? perchè vorrei pulire anche la valvola e sede
HO UN 2KF (per la gioia di gus)

amedeo p.

Se non ricordo male per toglierlo l'ho spinto con un chiodino sottile.
Non mi pare che ci sia un verso da rispettare per farlo uscire -ninzo'-

amedeo p.

Metto qualche foto che ho trovato magari ti possono aiutare

RttLuca

L'ultima foto  :vomit:..la pasta siliconica sulla guarnizione....da non fare mai.....la pasta si gonfia con la benzina e può bloccare il galleggiante e intasare i getti...

RttLuca

amedeo p.

Citazione di: RttLuca il 02 Marzo 2015, 22:21:57
L'ultima foto  :vomit:..la pasta siliconica sulla guarnizione....da non fare mai.....la pasta si gonfia con la benzina e può bloccare il galleggiante e intasare i getti...



Si davvero uno schifo! L'ho dovuta togliere tutta con santa pazienza #hammer#

xt600_87

ho sistemato il galleggiante mettendolo a 26 mm come indicato quando lo posiziono a 45 gradi... ho rimontato tutto e ora il livello è circa a metà vaschetta, non a 3/4, boh, speriamo non mi dia vuoti di benzina quando sono a tutto gas...
ora cmq nn perde più
HO UN 2KF (per la gioia di gus)

amedeo p.

A metà non è troppo magra??

xt600_87

magra?
ma magra non dipende dal n° del getto??
cmq io ho fatto come descritto a 26mm, immaginavo che il fatto di metterlo a 45° fosse una cavolata, ogni vaschetta si blocca in maniera leggermente diversa, non sono tutte perfette e nuove... dovrebbero dire la misura da mettere quando la vaschetta è tutta chiusa, allora avrebbe senso...
cmq ho rimontato già tutto, compresi collettori, non mi va di rismontare tutto...  :2:
HO UN 2KF (per la gioia di gus)

xt600_87

ragazzi ma che palla è sistemare sto maledetto livello della benzina??
il livello fatto a carburatore piegato non è affidabile, infatti l'ho misurato più volte e messo a 26 mm precisi ma la vaschetta risulta piena per metà....
dopo aver sentito che potrebbe essere magra oggi ho rismontato tutto e toccato appena la linguetta del galleggiante e una volta rimontato il livello è quasi pieno! che 2 palle a 3/4 è impossibile metterlo, basta toccare la linguetta di nemmeno un mm e cambia tutto!!
:rocketwhore: :rocketwhore: :rocketwhore: :rocketwhore: :rocketwhore: :rocketwhore: :rocketwhore:

spero che non mi perda altrimenti la lascio perdere  ;:bananatuffo:;
HO UN 2KF (per la gioia di gus)

amedeo p.

Ma il livello non puoi controllarlo a carburatore smontato?
Io la cosa che trovo noiosissima è smontare e rimontare il carburatore sulla moto -ninzo'-



xt600_87

sisi l'ho fatto, e mi dava quasi pieno, solo che il carburatore quando la moto sarà finita sulle sue gambe devo vedere in che posizione finisce, perchè starà inclinato, e se è troppo inclinato allora comincerà a perdere! ma ormai lo lascio così, al max la sera metto la moto in modo che il carb stia dritto :D
HO UN 2KF (per la gioia di gus)

vixt

Io il livello del galleggiante in vaschetta non lo avrei cambiato. Non è quello il tuo problema!
Il livello non cambia così facilmente! Controlla per bene lo spillo conico,sicuramente è segnato (usurato).
Riporta il livello a misura di fabbrica,pena problemi di carburazione.
Vittorio

xt600_87

ma prima il livello era oltre la vaschetta e la moto mi andava bene, ora è leggermente sotto anzichè essere a 3/4, non vedo perchè mi debba andare male  :dubbio:
lo spillo è perfetto, infatti modificando la linguetta del galleggiante mi cambia il livello!!
HO UN 2KF (per la gioia di gus)

vixt

Secondo me non è proprio perfetto o meglio,il tuo spillo tiene ancora un po ma non a lungo,se infatti lasci il rubinetto aperto dopo un po il carburatore piscia!
Col carburatore capovolto e lo spillo in sede chiuso,prova a soffiare con un compressore sul tubo ingresso benzina,se lo spillo tiene non dovresti riuscire a soffiare (la pistola dell'aria viene spinta indietro)
Vittorio

xt600_87

ah ho capito, ma io dicevo che lasciando la moto ferma piscia ma se il livello era oltre... da quando ho rifatto il livello più basso ho anche provato a lasciarla lì un pò (lo stesso tempo che prima pisciava) e non ha fatto nulla, poi lo spillo mi sembra perfetto... cmq se torna a pisciare faccio il controllo con la pistola dell'aria ;)

HO UN 2KF (per la gioia di gus)