News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Luce posteriore xt 600 2kf

Aperto da elia93, 01 Agosto 2015, 13:09:23

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

elia93

Ho un nuovo problema: la luce posteriore resta accesa anche se non accendo le luci, sembra inoltre che la luce sia accesa come quando premo il pedale del freno posteriore...ieri ho controllato tutti i cavi e attacchi vari...cosa può essere?
Grazie in anticipo...
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

Slash

o è il microswitch al manubrio,o l'interruttore al pedale del freno.
Controlla che siano a posto e se non è li il problema poi si va avanti  :bye:

elia93

Citazione di: Slash il 01 Agosto 2015, 14:10:49
o è il microswitch al manubrio,o l'interruttore al pedale del freno.
Controlla che siano a posto e se non è li il problema poi si va avanti  :bye:
Per sicurezza ho aperto lo switch al manubrio e l'ho innaffiato con del riattivante elettrico...ora funziona meglio anche il clacson, dava problemi anche quello...
Poi facendo delle prove ho notato che a volte si incanta la luce dello stop quando premo il freno posteriore...e a volte funziona bene...quindi penso il problema sia li. Dove posso trovare l'interruttore del freno? O magari qualche dritta per farne uno da me...anche quello del freno anteriore è andato!
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

Slash

#3
Sono quasi sicuro che non devi cambiarlo,l'interruttore del freno posteriore lo trovi in prossimità della leva del freno.
Devi semplicemente regolarlo,è fissato su un supporto in plastica filettato,basta che lo avviti un pochino su se stesso e risolvi.
Purtroppo non riesco a pensare  un modo conveniente di crearne o modificarne un'altro(soprattutto quello anteriore),non vale la pena,
al massimo vedi se lo trovi usato

elia93

Citazione di: Slash il 02 Agosto 2015, 12:51:45
Sono quasi sicuro che non devi cambiarlo,l'interruttore del freno posteriore lo trovi in prossimità della leva del freno.
Devi semplicemente regolarlo,è fissato su un supporto in plastica filettato,basta che lo avviti un pochino su se stesso e risolvi.
Purtroppo non riesco a pensare  un modo conveniente di crearne o modificarne un'altro(soprattutto quello anteriore),non vale la pena,
al massimo vedi se lo trovi usato
Si stavo regolando il pezzo di plastica filettato...vabbè spero di non dover rimetterci sopra le mani  :motosega:
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

Slash

perchè?è un'operazione molto semplice non rischi che ti saltano le dita

elia93

Citazione di: Slash il 02 Agosto 2015, 14:16:11
perchè?è un'operazione molto semplice non rischi che ti saltano le dita
Nel senso che non deve dare più problemi..
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

i_am_300