News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

VITE DELL'ARIA?

Aperto da ROCKET68, 17 Febbraio 2005, 13:18:21

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ROCKET68

Ragazzi nel TTRE insomma in tutti la vite si torva sooto il primo carburatore,vero?. ::)
Ma come faccio a regolarla per ingrassare la carburazione senza smontare il sudetto, i cacciavit in mio possesso non ci entrano sotto. :'(
Accetto ogni tipo di consiglio. #disco#

lazzaro54

allora, ti consilio di procedere in questo modo
....... smonta il paracoppa, apri il motore e togli olio e filtro...
poi smonta il cambio ingranaggio per ingranaggio, togli la testata dal blocco cilindro e infine il blocco motore dal telaio........ :miii:
a questo punto hai tutto lo spazio che vuoi per regolare la vita senza smontare il carburatore  :riez:

p.s. hai detto tu che accettavi OGNI tipo di consiglio.....  :sigaro:
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

ciglio

io uso l'inserto di un cacciavite a punte intercambiabili
hai presente? solo la "punta" del cacciavite...

ciao
R
CCM went to India ;D

4GianniVirdis

anche un cacciavite flessibile non è male

ROCKET68

ma scusa con il cacciavite flessibile la regolazione e' precisa come con un cacciavite fisso

4GianniVirdis

Citazione di: ROCKET68 il 17 Febbraio 2005, 15:17:21
ma scusa con il cacciavite flessibile la regolazione e' precisa come con un cacciavite fisso
si, perchè tu devi considerare lo spostamento della vite, non quello del cacciavite.
mezzo giro a destra è sempre mezzo giro a destra.

max600t

io ho preso un chiodo un po grossino, col martello l'ho forgiato a cacciavite...l'ho molato....l'ho tagliato alla giusta lunghezza....l'ho piantato in un pezzo di legno(manico) et voilà :riez: :riez: :riez: :bttr: :bttr:
pesto pasta e basta

genova-liguria

Xfox

Taglia un caccivite normale :adel:

neeko72

Citazione di: ciglio il 17 Febbraio 2005, 14:27:52
io uso l'inserto di un cacciavite a punte intercambiabili
hai presente? solo la "punta" del cacciavite...

ciao
R

QUOTO....è il metodo + pratico e preciso.... ???

Biko

Mi associo! voto anche io per l'inserto intercambiabile di un cacciavite a chricchetto  :sigaro:

ROCKET68

Fatto con inserto cacciavite, avevo paura che con le mani non ci sarei riuscito, ma lavoro effettuato e due giri a svitare.

Ora proviamo ad anticipare il secondo carburatore senza smontare niente, altri consigli? #disco#

BelRay

può darsi che dopo il ritocco all'anticipo tu debba ritarare leggermente la vite miscela ;)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

bonaz75

Per l'ennesima volta, lo so...

Sul TT E per ingrassare avvito o svito?

Grazie!

BelRay

non è la vite dell'aria, bensì della miscela. Ossia: controlla la quantità di benzina!
Ergo: se la chiudi, smagrisci. Se la apri, svitandola, arricchisci. Ma per regolarla bene, non ti interessa sapere queste cose: la regolazione si fa ad orecchio!
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=2601.msg25690#msg25690
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

bonaz75

Citazione di: BelRay il 18 Febbraio 2005, 12:40:16
non è la vite dell'aria, bensì della miscela. Ossia: controlla la quantità di benzina!
Ergo: se la chiudi, smagrisci. Se la apri, svitandola, arricchisci. Ma per regolarla bene, non ti interessa sapere queste cose: la regolazione si fa ad orecchio!
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=2601.msg25690#msg25690

Grazie!  ???  ???

Il problema è che sono un po' sordo... l'orecchio ce l'avevo per la vespa!  :riez:  :riez:

Quando nel thread che hai indicato dici:

"a motore caldo, si regola il minimo in modo che giri "rotondo" e al regime giusto (se hai un contagiri, dovresti stare attorno ai 1000rpm). Poi apri di un quarto di giro la vite miscela, e noti se il motore gira di più o meno"

Da dove parto con la virte miscela? Da com'è adesso? Da tutta chiusa? O è indifferente perchè tanto il punto di massimo dei giri è uno?
Mi sa l'ultima, eh?

:bye:

BelRay

http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

gabbiano

Ti consiglio anke di sostituire l'anellino in gomma ke si trova sulla vite stessa, ovviamente per fare cio' devi tirarla giu,  (attento a non perdere la molla)comprala da un ferramenta per cose idraulike, a me ne hanno regalate 2.
Condivido l'uso dell'inserto per giraviti con gambo esagonale.