News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Qualcuno pratico di Guzzi?

Aperto da piccolo Fabio, 21 Marzo 2016, 11:39:11

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Cunningham

i condensatori....le bobine sono un'altra cosa
i condensatori sono quei 2 cilindretti metallici con una vitina per fissare il filo posti sotto alle puntine
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Drag8

Citazione di: piccolo Fabio il 04 Aprile 2016, 16:02:17
Ah, ok, quindi si deve far ruotare tutto il motore, ok!

I condensatori intendi le bobine?

Ma se un cilindro accende a seconda di dove metto la candela "buona" le bobine dovrebbero essere a posto, no?

Certo...metterle nuove sarebbe meglio...






:frustalo:  :acci:

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

piccolo Fabio

Citazione di: Drag8 link=topic=98976.msg125 :rocketwhore:8950#msg1258950 date=1459796118

:frustalo:  :acci:

:ciapa:

Citazione di: Cunningham il 04 Aprile 2016, 21:01:36
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

...e   :ciapa:

piccolo Fabio

comunque, egregi professori, perché dite di sostituire i condensatori?

Spiegate spiegate....sono avido di notizie...

:sigaro:


Drag8

Citazione di: piccolo Fabio il 05 Aprile 2016, 09:38:07
comunque, egregi professori, perché dite di sostituire i condensatori?

Spiegate spiegate....sono avido di notizie...

:sigaro:




Io non lo ho detto! 

Quando le puntine sono rovinate si sostituiscono anche i condensatori.

Tu compra ste candele e nun rompe er raxxo!

piccolo Fabio

ecco...essendo che la moto ha 45.000 km originali, tenuta SEMPRE in garage, e che il problema sono apparentemente le candele (anzi, una delle due!) ma perché cambiare i condensatori?

Cosí  aggiungerei una incognita. Poi se anche con le candele nuove non ci siamo, se ne parla. Mi sembra piú  logico.

Il problema principale inoltre é: cambiare i condensatori, ok...dove cavolo li prendo?!?!

Giá le candele le devo ordinare su internet....figuriamoci i condensatori....  :-[

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Drag8


Cunningham

Citazione di: Drag8 il 05 Aprile 2016, 23:29:59


E palese che stia facendo er discolo.......

Njè risponne e chiudije er topikke!  :confuso:
aspettiamo ancora un po e se continua.....lo bananiamo.....ops banniamo
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

piccolo Fabio

Citazione di: Drag8 il 05 Aprile 2016, 23:29:59

E palese che stia facendo er discolo.......

Njè risponne e chiudije er topikke!  :confuso:

:dubbio:



:dubbio:

piccolo Fabio

Citazione di: Cunningham il 05 Aprile 2016, 23:44:12
aspettiamo ancora un po e se continua.....lo bananiamo.....ops banniamo

...sono nervoso,vorrei tanto che la moto sia funzionante a metá maggio, per una occasione speciale. Oggi o domani dovrebbero arrrivare le candele!

Dopodiché devo limare bene le zone dove le masse sono collegate al telaio perché, il sospetto é che essendo il telaio riverniciato, il contatto sia insufficiente e non funziona bene niente...

Anche al clacson, la corrente arriva ma é debole! Nonostante la batteria carica!

Le masse sono solo quelle collegate ai perni della pompa freno integrale o ce ne sono altre in giro?!?

Cunningham

Citazione di: piccolo Fabio il 06 Aprile 2016, 09:20:04


Le masse sono solo quelle collegate ai perni della pompa freno integrale o ce ne sono altre in giro?!?
dalle parti della scatola batteria dovrebbero essercene.....sempre che non ricordo male
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Drag8

Bob. A tel.   ::)
       Ine.    Aio.   ::)

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

piccolo Fabio

Citazione di: Drag8 il 06 Aprile 2016, 23:34:14
Bob. A tel.   ::)
       Ine.    Aio.   ::)

Questa non l´ho capita davvero...

Drag8

Citazione di: piccolo Fabio il 07 Aprile 2016, 09:01:12
Questa non l´ho capita davvero...




       a
     \     \              ::)

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

piccolo Fabio

Cari amici (  :ciapa: )

è passato un pò di tempo, come al solito non ho combinato quasi niente, ma è il quasi che ci interessa.

In pratica ho ripulito tutti i contatti delle masse, gli spinotti, candele nuove, e la moto è partita benino!!

Olè.

Ora volevo capire se il rumoraccio che mi fa sono le valvole da regolare, quindi ho riaperto il coperchio avanti al motore, ed ho cominciato a guardare le puntine, che l' altra volta non sapevo come fare.

Tutto ok, se non fosse che controllo la messa in fase e: il riferimento tra basamento e piatto porta puntine è spostato, magari regolato in precedenza da qualcun altro, parliamo di 4-5 gradi.

Faccio la procedura da manuale di officina per verificare i riferimenti sul volano.....e..non si trova per niente!

Mi spiego, cilindro destro, se il riferimento è quello giusto, è sbagliato di qualche grado, il sinistro non si trova per niente! sarà sbagliato di tipo 90 gradi.

se i riferimenti fossero invertiti, allora non ci siamo proprio con nessuno dei due cilindri.

L' unica cosa che mi viene da pensare è che qualcuno ha rimontato il volano sfasato di 90 gradi...non so se ha una chiavetta e quindi è impossibile, voi che dite?

Magari hanno sbagliato già in fabbrica, perchè sto motore a me risulta che non è mai stato aperto....

boh...quasi quasi regolo le valvole e lascio tutto così...alla fine per 25 anni ha funzionato.

Cunningham

qui mi sa che è meglio aspettare il Drago......
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Drag8

Semplicemente non hai capito na mazza! Il rumore a Sti km.potrebbe esse la catena di distribuzione ( semplice da sostituire) x la piastrina potrebbe esse stata anticipata di proposito o hai la parte di contatto
puntine a camma usurata. Il volano e per forza al suo posto in caso e sfasato da catena rispetto al rotore ma se parte non è il tuo caso.
Nel cercare i riferimenti togli le candele x individuare il PMS. ricorda che è un ciclo 8............  ::)

Cunningham

Citazione di: Drag8 il 27 Aprile 2016, 21:09:41
Semplicemente non hai capito na mazza! Il rumore a Sti km.potrebbe esse la catena di distribuzione ( semplice da sostituire) x la piastrina potrebbe esse stata anticipata di proposito o hai la parte di contatto
puntine a camma usurata. Il volano e per forza al suo posto in caso e sfasato da catena rispetto al rotore ma se parte non è il tuo caso.
Nel cercare i riferimenti togli le candele x individuare il PMS. ricorda che è un ciclo 8............  ::)
il caro vecchio sistema del cacciavite nel foro candela......
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

piccolo Fabio

Allora, e' proprio con il sistema del cacciavite nel foro candela che ho constatato che i riferimenti NON corrispondono al PMS.

Il rumore...oggi ho trovaro il tempo di controllare il gioco valvole ed effettivamente il cilindro sinistro le aveva puntate, il destro lasche...PMS in fase di scoppio trovato sempre con il cacciavite nel foro candela.

Regolato anche la puntina di uno dei cilindri che era leggermente fuori.

La catena di distribuzione non so...a 45000 km dovrebbe essere ancora a posto, c'e' un modo di controllarla?

Comunque...richiudo tutto pensando di poter passare alla carburazione. Accendo, la moto effettivamente e' piu' silenziosa, ma quasi subito inizia ad andare ad uno, dopodiche' inizia ad uscire olio dalla cassa filtro, dopodiche non parte proprio piu'...

E si deve ricominciare tutto da capo... :(

Drag8

Bbbbono! Ferma tutto che fai casini!    Da come scrivi non sai cosa è un ciclo 8 o ci stai scherzzettando?  :dubbio:
La catena quando è ora si sente benissimo ad orecchio o devi procurarti paraolio e guarnizione carter ed aprire, comunque mi è capitato di dover cambiare scorricatena anche sotto i ventimila e catene attorno ai trentacinque.




Cunny digli cosa comporta regolare valvole non cagando l'8 in un guzzetto. Che tipo di anomalie manifesterebbe.  ::)

piccolo Fabio

Citazione di: Drag8 il 28 Aprile 2016, 00:01:04
Bbbbono! Ferma tutto che fai casini!    Da come scrivi non sai cosa è un ciclo 8 o ci stai scherzzettando?  :dubbio:
Cunny digli cosa comporta regolare valvole non cagando l'8 in un guzzetto. Che tipo di anomalie manifesterebbe.  ::)

Non sto scherzando...pms in fase di scoppio, ovvero pistone tutto su, valvole chiuse, cosa mi sfugge?

Drag8

Il PMS che ti interessa è dopo l'aspirazione e non quello in fase di scarico.

:dubbio: ma o veramente nun bazy?

Gna

Citazione di: piccolo Fabio il 28 Aprile 2016, 00:07:06
Non sto scherzando...pms in fase di scoppio, ovvero pistone tutto su, valvole chiuse, cosa mi sfugge?
::)
:bttr:

Luogo origini: Palermo

piccolo Fabio

Citazione di: Drag8 il 28 Aprile 2016, 00:26:34
Il PMS che ti interessa è dopo l'aspirazione e non quello in fase di scarico.

:dubbio: ma o veramente nun bazy?

...ma dove ho scritto "in fase di scarico" ? ?

Ho scritto in fase di scoppio, quindi dopo l'aspirazione, a valvole chiuse.

Citazione di: piccolo Fabio il 27 Aprile 2016, 23:27:58
Il rumore...oggi ho trovaro il tempo di controllare il gioco valvole ed effettivamente il cilindro sinistro le aveva puntate, il destro lasche...PMS in fase di scoppio trovato sempre con il cacciavite nel foro candela.

Citazione di: piccolo Fabio il 28 Aprile 2016, 00:07:06
Non sto scherzando...pms in fase di scoppio, ovvero pistone tutto su, valvole chiuse, cosa mi sfugge?

Mi state facendo venire il dubbio che mi sia drogato e ho le allucinazioni.

:sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro:

Drag8

Citazione di: piccolo Fabio il 28 Aprile 2016, 10:28:44
...ma dove ho scritto "in fase di scarico" ? ?

Ho scritto in fase di scoppio, quindi dopo l'aspirazione, a valvole chiuse.

Mi state facendo venire il dubbio che mi sia drogato e ho le allucinazioni.

:sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro:





Non lo hai scritto ma i sintomi lasciano pensare che tu l'abbia fatto!

Cunningham

gli scoppi non sono a 270° e 450°  :dubbio:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Drag8

Citazione di: Cunningham il 29 Aprile 2016, 22:42:23
gli scoppi non sono a 270° e 450°  :dubbio:




I conti non tornano.......  Parliamo di un 60 gradi? Su tre e sessanta?

piccolo Fabio

Allora facciamo un riassunto...

Il manuale dice che il senso di rotazione del motore e' antiorario visto da dietro.

Quindi....le tacche sul volano corrispondono al pms, la prima al cilindro sinistro, la seconda, si trova dopo circa 90 gradi e dovrebbe essere il destro.

Alla bulinatura che si trova poco prima delle tacche corrisponde l'anticipo e quindiil punto in cui i ruttori si iniziano ad aprire.

Ho studiato bene?

Il problema e' che mentre per il cilindro destro la corrispondenza si verifica, per il sinistro no...infatti il ruttore si inizia ad aprire circa 180 gradi dopo.

Ma la cosa che mi fa impazzire e' che la settimana scorsa la moto funzionava, ho un video!

Inizialmente non accendeva il cilindro destro, poi ho fatto pulizia dei contatti e candele nuove e funzionava tutto.

Adesso ho regolato puntine e valvole, controllato tutto piu' volte con il manuale (apparte questo "dettaglio")

E non accende piu' il sinistro.

Inoltre mi sputa olio nella cassa filtro...

"sbemm"

piccolo Fabio

Citazione di: Cunningham il 29 Aprile 2016, 22:42:23
gli scoppi non sono a 270° e 450°  :dubbio:

A me risulta che accende prima il destro e 270 gradi dopo il sinistro. Sempre che il verso sul manuale e' giusto.

In nessun caso pero' il pms del sinistro corrisponde a una delle tacche sul volano

Cunningham

purtroppo sono passati molti,troppi, anni dall'ultima volta che ci ho messo mano  :acci:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

piccolo Fabio

A chi lo dici...io prima di adesso l'avevo vista l'ultima volta nel 2010

Aveva solo una molla rotta nel cambio, il resto funzionava perfettamente, poi ho avuto la pessima idea di farla restaurare mentre io mi trasferivo a 800 km di distanza, per 3 anni e' passata in 3 officine diverse, dove pare che nessuno abbia fatto davvero un giro diprova, poi altri 2 anni in garage da mio padre che non la riusciva ad usare (e ci credo!)

Ora mi ritrovo una moto restaurata che non parte, i carburatori e i rubinetti perdono benzina e chissa cosa altro uscira' :(

Mi e' venuto addirittura in mente che qualcuno ha preso il mio motore con 45000 km e ne ha messo uno montato a caso!