FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => MOTORE => Discussione aperta da: ciglio il 07 Maggio 2007, 10:44:08

Titolo: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciglio il 07 Maggio 2007, 10:44:08
bonjour a tout le monde...

nell'ultimo periodo ho avuto a che fare con una crepa sul coperchio valvole
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=34122.msg438975#msg438975

(http://www.rdragoni.com/attach/crepa_att_sup1.jpg)

ieri ho finito di rimontare la moto, dopo aver sostituito SOLO il coperchio della testa con quello del motore "di scorta".
nelle mie intenzioni doveva essere una soluzione temporanea, finchè non preparo l'altra testa e rimonto ad hoc.
lo sanno anche i sassi che testa e coperchio andrebbero accoppiati, ma tanto i nostri motori sono eterni, cosa vuoi che gli faccia un giretto con un coperchio diverso? ;D

beh, secondo me gli fa che grippa l'albero a cammes!!!

già girando l'albero motore a mano (per registrare le valvole) mi sembrava che fosse più duro del solito, ma non credevo di essere un meccanico così bravo da accorgermi di una cosa del genere.
stamattina andando in ufficio, tutto bene, finchè non è andata in temperatura...
a caldo il motore sembra sforzare molto.
mettendo in folle si spegne, e mentre si spegneva ho sentito un romore che m'ha gelato il sangue... GNNIIIEECH (tipo gatto squartato)
raffreddata un pelo, è ripartita tranquilla.
sono arrivato in ufficio piano piano, regimi bassi e velocità decente per aiutare il raffreddamento.

ora, sicuramente devo riaprire.
spero di non aver grippato l'albero a camme o le sedi :-\

per favore, incrociate le dita per me...
please, please, please, fai che non ci siano danni permanenti :'(

ciao
R - cinghiale speranzoso
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: DarioTT il 07 Maggio 2007, 10:49:35
siamo tutti incrociati per te!!!! forza Prez
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: nux il 07 Maggio 2007, 11:28:35
 :miii: :miii:


la jalla!!!  ci incrociamo pure l'uccello sperando che non si nulla di grave....
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: gionni il 07 Maggio 2007, 11:31:26
Secondo me hai grippato, magari solo poco, ma comunque è risaputo che coperchio testata e testata devono essere accoppiati tra loro direttamente in fabbrica o, se no, devono essere riaccoppiati in officina.
Auguri!!!!
Gionni
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: mattia610 il 07 Maggio 2007, 11:42:55
qst pezzi sono molto difficili da lavorare,la barenatura nn te la fa nessuno....
inizia a cercare testa albero e coperkio punterie o mettici il tuo vekkio e tira avanti così.
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: Lucariello il 07 Maggio 2007, 12:29:47
Ragazzi presto serve una testa completa per il prez....... senno va a finire che trova questa come scusa per non pagare le birre al raduno.....

Purtroppo a mio avviso......... hai visto giusto...........  :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: © Lo Sdrimmel Nazionale ® il 07 Maggio 2007, 12:38:56
Ua' Ric! E che cazz!!!

Nun ce putemo lassa' n'attimo, che io cado, e tu me combini sti casini alla jalla? :contrar:

Dai! Non sarà nulla di particolare!!!  :ok: :ok: :ok: e Napoli fa il tifo per la Jalla!
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciglio il 07 Maggio 2007, 12:42:09
grazie, grazie... io continuo a tenere incrociato.
non so neanche se rischiare di andare a casa in moto stasera (piano piano) o abbandonarla qui e venirla a prendere nei prox gg.

ciao
R
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: © Lo Sdrimmel Nazionale ® il 07 Maggio 2007, 12:49:22
se ti armi di olio motore, e ne aggiungi dal coperchio volvole?
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: nux il 07 Maggio 2007, 13:25:11
e se ci metti un pò di olio 2t nella benz??    -ninzo'- 
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciglio il 07 Maggio 2007, 13:42:18
secondo me non è un problema di lubrificazione.

quando ho chiuso il coperchio comunque ho spruzzato dentro i tappi valvole (sia asp che scarico) due o tre belle siringone di olio. il problema è che le sedi sono davvero troppo strette. come se stringessere in morsa l'albero a camme :'(

bon, andrò a casa pianino pianino e stasera riapro.

ciao
R
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: © Lo Sdrimmel Nazionale ® il 07 Maggio 2007, 14:10:27
ma io dcevo proprio per "lubrificare"!!! Magari con un po' d'olio in più, proprio sulle sedi, riesci a "limitare" i danni!  -ninzo'-


Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: TTgreat! il 07 Maggio 2007, 14:51:30
Io credo che potresti averlo grippato anche senza conseguenze. Se era troppo stretto....
Forse sarebbe bastato anche solo un filo di pasta in più? Là si tratta di centesimi.....
Comunque risolvi bene prima di richiudere...
Ma non ho capito bene, era la prima uscita?
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: Lu90 il 07 Maggio 2007, 14:59:30
MAnnaggia, ne stavamo parlando proprio la settimana scorsa a cena... :contrar:

Sperèm bèn!!
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciglio il 07 Maggio 2007, 15:19:31
TTgreat: non era manco la prima uscita :-\
ho finito ieri sera, e stamattina sono stati i primi 15km (casa-ufficio)
non ho capito cosa intendi "risolvi prima di richiudere"... ho già richiuso, e a quanto pare non ho fatto un bel lavoro, mannaggia ammè.

Lu90: o mi do una mossa con Lucca ;D o metto in strada il KLX ;D ;D ;D

ciao
R
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: Lu90 il 07 Maggio 2007, 15:46:54
Bbona 'a seconda!! :ok:
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: Zinga il 07 Maggio 2007, 18:41:46
Ciao Ciglio
Era successo anche allo ZioBel, la sedi dell'albero a cammes pare vengano lavorate quando la testa ha già sposato il suo coperchio, -ninzo'-

Ot       Anche se hai conciato tutto da buttare (e non sarà sicuramente il tuo caso! :riez:), non buttare niente......
Qui c'è un giovane apprendista maccanico interessato, che non vede l'ora di smontare e analizzare nel dettaglio.

:ciao:

Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciglio il 07 Maggio 2007, 18:58:00
Citazione di: ZINGA il 07 Maggio 2007, 18:41:46
Qui c'è un giovane apprendista maccanico interessato, che non vede l'ora di smontare e analizzare nel dettaglio.

anche qui ;D ;D ;D
ma spiegati meglio, sei davvero meccanico e hai attrezzature per barenare le sedi?
se ti va possiamo fare il lavoro insieme.

in ogni caso, se ti interessa puoi farmi da spalla quando opero ;D

ciao
R
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: Zinga il 07 Maggio 2007, 20:09:37
No No, il mecca è gasolone  #friends#
io l'ho fatto in passato ma non ho nè attrezzatura nè esperienza,
intendevo dire che se dovevi buttare via qualcosa perchè irrimediabilmente danneggiato, l'avrei gradito a scopo didattico (sai monta/smonta và come funziona ::)

anzi quand'è che ci troviamo ccv8 ccm e tutto il mondo, per una birretta e 2 chiacchiere?
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: TTgreat! il 07 Maggio 2007, 22:24:41
Citazione di: ciglio il 07 Maggio 2007, 15:19:31

non ho capito cosa intendi "risolvi prima di richiudere"... ho già richiuso,

Intendevo prima di ri-richiudere. Per risolvi intendo fallo in modo sicuro, non come suggerivo di spessorare un pò il coperchio. Era na strxxxata, non sarebbe ottimale perchè visto l'accoppiamento preciso non ci sarebbe la rotondità perfetta.
Si, decisamente ci vuole la barenatura............
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: wish il 08 Maggio 2007, 00:28:22
mannaggia ciglio, ma che mi tocca leggere...la mitica jalla di nuovo in astanteria!  :incx:

guarda il lato positivo della cosa: se era troppo stretta la sede, quando la barenerai sarà perfetta  :riez:

se trovo una testa ti faccio un fischio...se ti va bene anche una testa di caz.zo qui nella CCN ce ne sono quante ne vuoi  :riez:
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: TTgreat! il 08 Maggio 2007, 08:09:33
Citazione di: wish il 08 Maggio 2007, 00:28:22
se ti va bene anche una testa di caz.zo qui nella CCN ce ne sono quante ne vuoi  :riez:

Quelle sono tutte da barenare e spianare!  :akrd: :akrd:
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: Lucariello il 08 Maggio 2007, 13:48:14
allora??? voglio sapere......

hai smontato?????
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciglio il 08 Maggio 2007, 14:39:43
Citazione di: Lucariel il 08 Maggio 2007, 13:48:14
allora?? voglio sapere......
hai smontato?

not yet... ieri sono andato ad espiantare la testa dal motore di scorta, ma non ho fatto nemmeno quello perchè dovevo ancora levare l'olio, ed inoltre certe viti non sono accessibili senza tirar giù il motore dal telaio.

a sto punto mi costruisco un supporto motore, mi son rotto di lavorare scomodo e in bilico ;)

entro il weekend però conto di operare di nuovo la Jalla

ciao
R
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: genmarr il 08 Maggio 2007, 14:52:11
Citazione di: ciglio il 08 Maggio 2007, 14:39:43
not yet... ieri sono andato ad espiantare la testa dal motore di scorta, ma non ho fatto nemmeno quello perchè dovevo ancora levare l'olio, ed inoltre certe viti non sono accessibili senza tirar giù il motore dal telaio.

a sto punto mi costruisco un supporto motore, mi son rotto di lavorare scomodo e in bilico ;)

entro il weekend però conto di operare di nuovo la Jalla

ciao
R

allora...

manutenzione straordinaria reloaded?

:rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir:
"sbemm"
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciano cadena il 10 Maggio 2007, 11:30:40
novità Ric?
:bye: :bye:
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciglio il 10 Maggio 2007, 11:39:40
Citazione di: ciano cadena il 10 Maggio 2007, 11:30:40
novità Ric?

niet... quando arrivo a casa la sera non c'ho mai voglia di mettermi dietro. anche perchè nelle due/tre ore che ho libere non combinerei un razzo :-\
spero nel weekend di sistemare la cosa.

ciao
R
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: sibellius il 10 Maggio 2007, 14:49:30
bah.. quella crepa io l'avrei semplicemente saldata, con il coperchio montato per evitare deformazioni... comunque se ha fatto soltanto il rumore non significa che sia successo un macello... senti un rumore anomalo? Se si allora l'albero ha preso gioco e devi o barenane o sostituire il trittico... se no sono le sedi del coperchio che hanno "preso faccia"... a volte capita.. stacca la catena di distribuz e nota se l'albero gira ancora duro o no....
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciglio il 12 Maggio 2007, 22:36:02
aggiornamento post pomeriggio passato al CRC (ciglio risersc center)

la diagnosi purtroppo è confermata... grippaggio dell'albero a cammes e relative sedi :sob: :sob: :sob:

sedi sul coperchio punterie
(http://www.rdragoni.com//moto/reloaded/testa_26.jpg)

albero a cammes
(http://www.rdragoni.com/moto/reloaded/testa_32.jpg)

sedi sulla testa
(http://www.rdragoni.com/moto/reloaded/testa_38.jpg)

sono un pirla, farabutto, irresponsabile, faccia di cacca e pure stron#o.
per risparmiare un po' di tempo ho cambiato solo il coperchio, e facendo così mi sono giocato NON UNA, ma DUE TESTE!
il mio coperchio è crepato, la mia testa adesso è grippata.
il coperchio di scorta è grippato pure lui, e della testa di scorta non me ne faccio un belino perchè non ho più il suo coperchio :-\

forse l'albero lo salvo, ma male che vada ho quello di scorta.
lunedì cerco un'ottima officina meccanica e vedo se mi possono barenare le sedi. e magari faccio pure saldare il mio coperchio, che però è messo male...

mi viene da piangere.
vado a berci sopra. anzi, stasera mi prendo proprio una cionca.

ciao
R

ps: dopo questa michiata, abdico dal titolo di prez, cambio la firma e finche non sistemo tutto potete chiamarmi pirla tutte le volte che vi rivolgete a me.
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: fabiuzzo il 12 Maggio 2007, 22:46:09
NOOO!!! POVERA JALLA!!! :cry:
che tristezza...

però hai peccato un po' di leggerezza, non è da te! #hammer#

Citazione di: ciglio il 12 Maggio 2007, 22:36:02
mi viene da piangere.
vado a berci sopra. anzi, stasera mi prendo proprio una cionca.

buona ciucca! :superck:

Citazione di: ciglio il 12 Maggio 2007, 22:36:02
ps: dopo questa michiata, abdico dal titolo di prez

ecco! io al riguardo attendo ancora spiegazione!
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: marta il 13 Maggio 2007, 00:35:33
 :rishock:  :rishock:

buona idea annegar la disperazione nell'alcool ma poi rimettiti al lavoro  :frustalo:  :frustalo:  :frustalo:

:bye:
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: SNOOPY L'AFRICANO il 13 Maggio 2007, 01:35:05
pirlaaaa
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciglio il 13 Maggio 2007, 03:26:10
Citazione di: Snoopy il 13 Maggio 2007, 01:35:05
pirlaaaa

grazie :)
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: sibellius il 13 Maggio 2007, 03:33:43
... chissà quanti circolano con la testata in queste condizioni senza neppure saperlo...
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciglio il 13 Maggio 2007, 03:40:57
Citazione di: sibellius il 13 Maggio 2007, 03:33:43
... chissà quanti circolano con la testata in queste condizioni senza neppure saperlo...

te ne accorgi, fidati :-\

notte
R - ripla
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: DarioTT il 13 Maggio 2007, 09:29:01
Mamma mia!!!!!!!!!!

Riccardo, dai sono cose che capitano. può succedere....
porta tutto in officina e vedi che riescono a fare per quelle sedi, fatti saldare il coperchio e cambialo l'albero a camme.
in titolo di Prez non è abdicabile e non è possibile detronarsi. serve un plebiscito di tutto il forum riunito al raduno in gran festa tutti ubriachi. solo allora si può effettuare tale votazione.....immagina che ne esce hahaha


STAI SERENO.....
che la gialla tornerà a vivere.....



Dario
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: wish il 13 Maggio 2007, 11:47:37
Dai ciglio non ti abbattere, le cavolate le facciamo tutti...mo pensa solo a riparare. ma forse non è meglio se ti metti a cercare una testa nuova?
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciglio il 13 Maggio 2007, 11:51:37
Citazione di: DarioTT il 13 Maggio 2007, 09:29:01
e cambialo l'albero a camme...

comincio a vedere il lato positivo della cosa... un bel camshaft del 59X? ;D
oppure un albero resing per i bassi 8) adesso chiedo ai professionisti

ciao
R - sempre ripla
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: michi70 il 13 Maggio 2007, 12:13:35
Citazione di: ciglio il 13 Maggio 2007, 11:51:37
comincio a vedere il lato positivo della cosa... un bel camshaft del 59X? ;D
oppure un albero resing per i bassi 8) adesso chiedo ai professionisti

ciao
R - sempre ripla


:ok: il lato positivo alla fine si trova,
peccato per la caxxxxta  hahaha
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: © Lo Sdrimmel Nazionale ® il 13 Maggio 2007, 14:23:06
Citazione di: fabiuzzo il 12 Maggio 2007, 22:46:09

però hai peccato un po' di leggerezza, non è da te! #hammer#


è verò!  :dubbio: :dubbio: :dubbio: E' strano! -ninzo'-



Ma, pirla, ora hai la possibilità di trovare a breve, pirla, un'altra testa? Pirla!
Anche se solo per arrangiare e portare la Jalla (  magrebtzx ) al raduno!
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciglio il 13 Maggio 2007, 15:26:55
in un modo o nell'altro al raduno ci vengo, a costo di assicurare la Kawa

discorso testa:
penso di far barenare le sedi, ma devo trovare un'officina meccanica con i controcojons, anzi, se qualcuno ha da suggerire qualche eccellenza sarò immensamente grato.
devo anche trovare qualcuno bravo che mi sappia dire se la crepa nel mio coperchio è saldabile o non c'è da fidarsi.

discorso albero a cammes:
con mille scuse sono riuscito a rimandare il lavoro da muratore che m'aspetta in camera da letto...
oggi pm altra sessione di lavoro nel CRC. controllo bene l'albero di scorta e decido il da farsi.

ciao
R
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciglio il 13 Maggio 2007, 15:29:54
Citazione di: DrEaMeR il 13 Maggio 2007, 14:23:06
Anche se solo per arrangiare...

MAI PIU' ... ho già arrangiato abbastanza per questa reincarnazione. e anche per la prossima (mi reincarnerò in uno degli animali di paperissima)
se le cose si fanno, si fanno bene.
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: sibellius il 13 Maggio 2007, 15:31:21
per la saldatura non c'è problema (va fatta mentre è montata sulla testa altrimenti si deforma) mi chiedo piuttosto il perchè si sia crepata...
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciglio il 13 Maggio 2007, 15:37:26
Citazione di: sibellius il 13 Maggio 2007, 15:31:21
per la saldatura non c'è problema...
mi chiedo piuttosto il perchè si sia crepata

non sono così sicuro. se fosse una crepa parallela al piano della testa (che taglia solo l'attacco, insomma) la farei saldare senza pensarci.
in questo caso invece la crepa si origina alla base dell'attacco, e parte verso il basso per attraversare la fusione e spuntare all'interno del coperchio, sopra agli alberini valvole.

perchè s'è formata: secondo me è partita da un difetto della fusione... un inclusione, una bolla di gas, una cricca. chi lo sa.
ma l'aspetto, soprattutto guardando quello all'interno del coperchio, non mi da l'idea di un colpo. sembra più un nodo del legno, che in modo naturale dopo un po si stacca. (magari aiutato da un decollo verticale ;D)

(http://www.rdragoni.com/attach/crepa_att_sup8.jpg)
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=34122.msg471031#msg471031

ciao
R
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: DarioTT il 13 Maggio 2007, 17:08:51
rick, il buon luca quando ha rifatto il motore al 59x ha ben pensato di andare dal ricambista yamaha e ordinare un bell'albero a camme nuovo..........190€!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: Lucariello il 14 Maggio 2007, 09:41:09
allora......

non far saldare il coperchio.... si deformerebbe inevitabilmente....e titroveresti comunque un coperchio a cui far rifare le sedi.......

anche la saldatura da montata  e` assolutamente sconsigliabile.. in qualto le temperature elevatissime rovinerebbero le sedi....farebbero carbonizzare l'olio nelle sedi e nei condotti lasciando residui carboniosi che ostruirebbero i vari passaggi........

non c'e` scelta.... testa e coperchio "nuovi"

p.s. se vuoi ho il codice yamaha dell'albero a cammes 59x poiche molti ricambisti non lo sanno che e` diverso o lo confondono e ti danno l'altro...
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: robo il 14 Maggio 2007, 09:52:49
Domandina a tema:

cosa succede se si serra la testa con una coppia di serraggio leggermente superiore a quanto indicato sul manuale?
Si rischia qualcosa?
Se fosse inferiore capirei i problemi di tenuta,ma se stringo troppo?
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: robo il 14 Maggio 2007, 09:53:30
Citazione di: DarioTT il 13 Maggio 2007, 17:08:51
rick, il buon luca quando ha rifatto il motore al 59x ha ben pensato di andare dal ricambista yamaha e ordinare un bell'albero a camme nuovo..........190€!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Io avrei un alberino a disposizione... :sigaro:
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciglio il 14 Maggio 2007, 09:58:03
Citazione di: DarioTT il 13 Maggio 2007, 17:08:51
rick, il buon luca quando ha rifatto il motore al 59x ha ben pensato di andare dal ricambista yamaha e ordinare un bell'albero a camme nuovo... 190€!

alla faccia... d'altra parte, anche quelli "tuning" di kedo vengono 190.
mentre quelli standard, sempre da kedo, vengono 110 (ma credo senza ingranaggio).

io penso che mi terrò uno dei miei.
ieri sera sono stato due ore a confrontare alberi, coperchi e teste per decidere quali usare.
l'albero di scorta non è messo male, e una lucidata l'avrei data lo stesso visto che devo comunque barenare le sedi.

una notizia interessante:
mentre confrontavo, guardavo, piangevo, studiavo, ho notato qualche interessante differenza tra i componenti di scorta (3TB'94) e quelli della Jalla (3TB'90)
stasera metto du' foto

ciao
R
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciglio il 14 Maggio 2007, 10:00:37
Citazione di: Lucariel il 14 Maggio 2007, 09:41:09
non far saldare il coperchio...
:ok: ormai mi son convinto... lo pulirò bene e lo terrò come vuotatasche sulla scrivania ;D
il coperchio della Jalla mica si può buttare via!

per l'albero a cammes, grazie ma credo che terrò l'originale.

ciao
R
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciglio il 14 Maggio 2007, 10:03:48
Citazione di: robo il 14 Maggio 2007, 09:52:49
cosa succede se si serra la testa con una coppia di serraggio leggermente superiore

i bulloni della testa van stretti a 10Nm.
se stringi a 12 non cusccede niente, se tringi a 20 spani tutti i filetti.
l'albero a camme non lo rovini, si deforma prima l'alluminio (filetti)

tu cerca di stringere a 10 e basta, non c'è bisogno di stringere di più.

ciao
R
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: robo il 14 Maggio 2007, 10:20:03
No no ...avrò stretto a 12 invece che a 10,
credevo che si potesse dannegiare la guarnizione o robe simili.
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: mattia610 il 14 Maggio 2007, 10:50:14
non vorrei fare il guastafeste ma la barenatura non è possibilesui pezzi yamaha in quanto la barenatura di sedi del genere va fatta facendo passare un mandrino nelle sedi formate dai 2 pezzi montati,ma i pezzi in questione una volta accoppiati non consentono il passaggio di alcun utensile in quanto costituiscono una scatola kiusa...
non so se rendo l'idea..

ps:qst conclusioni mi sono state suggerite dall'officina a cui kiesi un'operazione del genere,con la differenza ke io volevo barenare i pezzi x aggiungere dei cuscinetti a rulli in luogo degli originali a strisciamento!!!
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: robo il 14 Maggio 2007, 11:02:50
...e limare un pelo l'albero a cammes e la sede  per poi inserire una boccola? :dubbio:

Chiedo per curiosità,non è un consiglio!
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciglio il 14 Maggio 2007, 12:02:29
Citazione di: mattia610 il 14 Maggio 2007, 10:50:14
una volta accoppiati non consentono il passaggio di alcun utensile in quanto costituiscono una scatola kiusa...

ti dimentichi della finestrella del contagiri ;)

ciao
R
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: maxxt il 14 Maggio 2007, 12:20:15
ciao Ric, io la barenatura alle sedi io l'ho fatta e ad oggi, dopo circa 25000 km non ha dato nessun problema, forse un pelino + rumorosa la distribuzione, ma potrebbe essere anche qualche altra cosa tipo le punterie, visto che preferisco tenerle un pelino + lasche di quanto consigliato.

la mia situazione quando ho grippato era questa:

(http://img296.imageshack.us/img296/6315/sedicammesjp7.th.jpg) (http://img296.imageshack.us/my.php?image=sedicammesjp7.jpg)

ho riaperto la testa dopo 5000 km di percorrenza e le sedi erano ancora come nuove:

(http://img522.imageshack.us/img522/6308/dopo5000kmze3.th.jpg) (http://img522.imageshack.us/my.php?image=dopo5000kmze3.jpg)

per l'albero non mi sembra stia messo peggio del mio, ed io l'ho recuperato tranquillamente (il rettificatore ha operato una sorta di leggerissima alesatura/pulizia per togliere il materiale della sede depositatosi sull'albero senza che ciò andasse a variare il diametro originale dell'albero)

tutto il lavoro mi è costato se non sbaglio sui 150€

a disposizione per qualsiasi altra info

:bye:
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciglio il 14 Maggio 2007, 13:22:54
grazie mille Max.

io ho appena chiamato Imola Rettifiche (circola voce che siano molto bravi) ma mi hanno rimbalzato...
NON FANNO la barenatura! roba da matti.

aggiornerovvi
R
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: lele74 il 14 Maggio 2007, 15:48:26
Ciao prez, questo è il sito di quelli che ho interpellato io a suo tempo: come ti ho già detto volevano 130 euro chiedendomi anche i valori di tolleranza previsti ;) http://www.rettificaort.it/

Il pezzo da recuperare era pressochè nelle condizioni di quello di maxxt con 2 sedi fortemente rovinate ed una in minor entità.
Se riesco più tardi metto le foto.

Se hai bisogno di un nuovo kit smeriglio, se non altro per la guarnizione di testa, mi sa che ce l'ho (sia nuovo che vecchio tipo): basta un cenno e te lo mando  ;)





*EDIT
  confermata presenza kit smeriglio (l'ingranaggio che ti serve invece devo ancora trovarlo)  ;D
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciglio il 14 Maggio 2007, 18:30:59
grazie mille anche a te Lele, ti mando un pm

ciao
R

aggiornamento:
ho parlato poco fa con Giuliano della ORT.
voleva vedere i pezzi prima di fare il preventivo. ci siamo accrordati per un paio di foto via mail :)
se decido di far fare il lavoro da loro, ti tiro in mezzo ;D

ciao
R
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: Dakariano il 14 Maggio 2007, 19:33:21
Ma vaccaccia ladra....non ti si può lasciare solo un attimo che ti inventi qualsiasi casino per smontare la Jalla!!!! :miii: :miii: :miii: :miii:


Allora, intanto mi spiace dell'accaduto...ma mi sa che quella sera che hai rimontato avevi la testa tra le farfalle!!!! :riez:


Proprio al fianco del   nuovo YRDCCV8 ( YAMAHA RACING DIVISION Si Si Vi eit ) :riez: :riez: :riez: :riez: ....ho un'officina meccanica con la quale ho buoni rapporti.
Se ti intaressa mandami due foto così domani mattina quando vedo il ragazzo gli chiedo se è possibile operare sui tuoi pezzi!

dakariano@virgilio.it

:ok: 
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciglio il 15 Maggio 2007, 01:20:26
Citazione di: Dakariano il 14 Maggio 2007, 19:33:21
ho un'officina meccanica con la quale ho buoni rapporti.

ok, grazie anche a te. domani ti chiamo, così facciam prima ;)

ciao
R

ps: il tuo num finisce con 860 vero?
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: Dakariano il 15 Maggio 2007, 07:11:43
Citazione di: ciglio il 15 Maggio 2007, 01:20:26
...
ps: il tuo num finisce con 860 vero?

:mvv: :mvv: :mvv:
:ciao:
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciglio il 15 Maggio 2007, 16:01:00
gosh... gulp... argh...
ricevuto risposta da un rettificatore che avevo contattato.

:o :o :o

Citazione

----Messaggio originale----
Data: 15/05/2007 14.30
Ogg: Preventivo

Egregio Signor Riccardo Dragoni,
a seguito del colloquio telefonico e Sua mail datata 14 maggio c.m. ...bla bla bla... comunico la mia migliore offerta...

n. 1 Barenatura e adattamento sedi cammes - € 350,00
n. 1 Raccordatura condotti e rettifica testa cilindri, serie sedi e valvole - € 150,00

Al totale importo di € 500,00 verrà aggiunta l'IVA del 20%.

...bla bla bla...

insomma, raccordatura e lucidatura condotti non sembra male, ma barenatura a quel prezzo :-\
secondo me è un prezzo politico (non vogliono prendere il lavoro), un modo gentile per mandarmi affangulo.
anche perchè un conoscente che c'era stato di persona aveva avuto come preventivo barenatura 130 euro!

vabbè, domani prendo armi e bagagli e porto tutto a Lodi.

aggiornerovvi
R
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: maxxt il 15 Maggio 2007, 20:45:04
a me, il rettificaro chiese all'epEca 260€ per:

barenature sedi albero a cammes
piano testa
piano cilindro
rettifica cilindro
sedi valvole

se ti serve fa un fischio

il paccocelere3 costa poco... ;)

:bye:
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciglio il 15 Maggio 2007, 23:44:17
Citazione di: maxxt il 15 Maggio 2007, 20:45:04
a me, il rettificaro chiese all'epEca 260€ per...

è quello che spero di spendere anch'io... o poco di più.
solo che al posto dell'alesatura cilindro ci metto la lucidatura condotti ;)
se poi butta male, allora ti celerizzo tutto!

ciao
R
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: SNOOPY L'AFRICANO il 16 Maggio 2007, 09:47:23
scusa ric, ma perchè non trovi una testa ed un coperchio qui sul forum?
pensa che fino a qualche giorno fa ne avevo una coppia e l'ho regalata ad un utente del forum a cui serviva urgentemente
sinceramente la vedo un po' fuori luogo una spesa di 260 euro per una moto di 15 anni, magari con 50 euro prendi testa e coperchio senza problemi...
boh io farei così...
ciao e mi raccomando, MAI e poi MAI solo il coperchio!!
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciglio il 16 Maggio 2007, 10:04:16
Citazione di: Snoopy il 16 Maggio 2007, 09:47:23
scusa ric, ma perchè non trovi una testa ed un coperchio qui sul forum?

sono affezionato alla mia testa ;D
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: TTgreat! il 16 Maggio 2007, 10:55:18
Però potresti cambiare il titolo del thread....."testa e coperchio valvole - SEMPRE..........ACCOPPATI!"






hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: fabiuzzo il 16 Maggio 2007, 11:06:12
Citazione di: Snoopy il 16 Maggio 2007, 09:47:23
sinceramente la vedo un po' fuori luogo una spesa di 260 euro per una moto di 15 anni, magari con 50 euro prendi testa e coperchio senza problemi...
boh io farei così...

hai una pietra al posto del cuore.
:frustalo:
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: michi70 il 16 Maggio 2007, 17:15:06
Citazione di: TTgreat! il 16 Maggio 2007, 10:55:18
Però potresti cambiare il titolo del thread....."testa e coperchio valvole - SEMPRE..........ACCOPPATI!"






hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

hahaha hahaha
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: pølpastrello il 17 Maggio 2007, 16:41:42



:miii: :miii: :miii:


P
:acci:






ps: stasse ciringuito?  :)
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciglio il 22 Maggio 2007, 11:10:37
la sphiga s'è innamorata di me.

dopo la crepa sul coperchio e la testa grippata (lì ho aiutato, lo ammetto), ecco le ultime novità...

giovedì scorso ho portato in clinica a Lodi testa e coperchio valvole.
siamo rimasti d'accordo che mi avrebbe chiamato lui dopo avergli dato un'occhiata.
stamattina, non avendolo ancora sentito, l'ho chiamato io.

"scusa, ma non ho ancora fatto in tempo a guardarla. ho una persona in meno perchè un ragazzo è malato, quindi corro a destra e manca tutto il giorno. riuscirò a dargli un'occhiata alla fine di questa settimana o all'inizio della prossima"

:'( :'( :'(

R - cinghiale in astinenza dura
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: © Lo Sdrimmel Nazionale ® il 22 Maggio 2007, 11:15:24
 :acci: :acci: :acci:

inkia che sfaika!!!



Ti inizio a spedire io una testa completa?

































...ma guarda tu uno che va ad inventare, pur di non presentarsi al raduno!  :contrar:
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciglio il 22 Maggio 2007, 11:36:34
Citazione di: DrEaMeR il 22 Maggio 2007, 11:15:24
Ti inizio a spedire io una testa completa?

quasi quasi... ce l'hai per davvero?
io ho evitato di cercarne una perchè pensavo di far prima a rettificare. ma qui va per le lunghe.

se parli sul serio, c'ho un par de domande:
da dove arriva la testa?
com'è messa?
è da lavorare o è "pronti via"?

ciao
R
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: © Lo Sdrimmel Nazionale ® il 22 Maggio 2007, 13:29:28
sto spedendo le foto  :ok:
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: nux il 22 Maggio 2007, 16:11:21
Citazione di: DrEaMeR il 22 Maggio 2007, 13:29:28
sto spedendo le foto  :ok:

l'anima del 2kf ha preso il volo definitivamente.....  ora non sei più protetto!!   :akrd:
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: © Lo Sdrimmel Nazionale ® il 22 Maggio 2007, 16:19:54
no no... non sono pezzi miei... i miei son partiti da una vita già!
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: nux il 22 Maggio 2007, 16:24:08
Citazione di: DrEaMeR il 22 Maggio 2007, 16:19:54
no no... non sono pezzi miei... i miei son partiti da una vita già!

allora non sei protetto da un pezzo.....

da allora tutto ok?  oppure hai rischiato qualche piccolo scivolone o  ingresso laterale nei furgoni della bartolini?  :akrd:
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: © Lo Sdrimmel Nazionale ® il 22 Maggio 2007, 16:37:38
Citazione di: nux il 22 Maggio 2007, 16:24:08
allora non sei protetto da un pezzo.....

da allora tutto ok?  oppure hai rischiato qualche piccolo scivolone o  ingresso laterale nei furgoni della bartolini?  :akrd:

gne gne gne  :contrar: :spakk: :spakk: :spakk:


tu attento alle partenze ai semafori... con le strisce a terra: SI SCIVOLA  :ciapa:
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: nux il 22 Maggio 2007, 16:41:27
Citazione di: DrEaMeR il 22 Maggio 2007, 16:37:38
tu attento alle partenze ai semafori... con le strisce a terra: SI SCIVOLA  :ciapa:

questo lo so..... e per questo no problem    a me il semaforo mi frega allo stop!!  in monoruota no calcolo mai lo spazio preciso di frenata per arrestarmi al semaforo... :acci:
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: baraurora il 24 Maggio 2007, 09:11:57
Raga
scusassero ma di che materiale e'fatta la testa ? Ghisa ? Alluminio...?

cacchi possibile che saldando con 'cautela' tipo un punto ogni 10 minuti..non si riesca a chiudere la crepa senza deformare il tutto ?
Mi chiedo se possa esistere qualche caXXo di strano materiale tipo  :piss: o  :vomit: o  paste bi o tri o quadricomponente in modo da ridurre almeno la perdida.
Quella crepa da quelle parti e'fastidiosa perche tutto l'olio cola sui collettori e la moto ti si fuma davanti, in particolare quando ti fermi.
Lo dico perche' ho esattamente la stessa crepa, pero' sostituire il tutto non mi conviene in quanto la testa che monto e'tutta gia' lavorata e lálbero a camme e' in titanio (quello della rigo), se sostituisco tutto mi toccherebbe comunque barenare di nuovo con una spesa enorme.

Dunque o lascio la crepa e dunque perdida fastidiosa che cola sui collettori e me ne foTTo o dovrei trovare qualche materiale in grado di contenere riparare (almeno in parte) la crepa e dunque limitare la perdita di olio.

Intanto ho ancora il probblema alla seconda che strappa e oggi dovrebbero aprirmi in caXXo del motore.

f
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciglio il 24 Maggio 2007, 10:26:31
Citazione di: baraurora il 24 Maggio 2007, 09:11:57
di che materiale e'fatta la testa ? Ghisa ? Alluminio...?

Alu.
Il rettificatore da cui ho portato la mia mi ha detto che avrebbe preferito saldare il coperchio (li ho portati entrambi, quello crepato e quello grippato) piuttosto che barenare.
La barenatura è una lavorazione rognosa, perchè non essendoci un'apertura da entrambe le parti della testa, è praticamente un'alesatura senza centro.
La saldatura si può fare, basta avere coperchio, testa e alberini bilanceri per verificare che non si storti.
In ogni caso ci vuole uno bravo.

ciao
R
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: mattia610 il 24 Maggio 2007, 12:20:28
l'avevo detto io ke la barenatura non era fattibile....
infatti mi sembrava strano ke ti avessero detto di sì!!

cmq in bocca al lupo x il lavoro!!!!
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciglio il 24 Maggio 2007, 12:34:17
Citazione di: mattia610 il 24 Maggio 2007, 12:20:28
l'avevo detto io ke la barenatura non era fattibile...

non ho detto che non è fattibile ;D è solo difficile.
infatti è quello che dovrebbero fare alla mia testa.
domani chiamo di nuovo per sentire se ci sono novità.

ciao
R
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: nolimit il 27 Maggio 2007, 16:26:00
Solo una domand da profano ragazzi. Ma allora in caso di smontaggio motore (casalingo ovviamente) non bisogna mai smontare il coperchio dalla tenìstata perchè quello è un accoppiamento di precisione e quindi si rischia rimontandolo quanto è accaduto al nostro amico???

Grazie!!!
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: wish il 27 Maggio 2007, 20:34:54
Citazione di: nolimit il 27 Maggio 2007, 16:26:00
Solo una domand da profano ragazzi. Ma allora in caso di smontaggio motore (casalingo ovviamente) non bisogna mai smontare il coperchio dalla tenìstata perchè quello è un accoppiamento di precisione e quindi si rischia rimontandolo quanto è accaduto al nostro amico???

Grazie!!!
puoi smontarlo tranquillamente, però ricorda che per chiudere ogni parte del motore è indispensabile la dinamometrica...
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: burnygio il 27 Maggio 2007, 22:53:11
Citazione di: ciglio il 12 Maggio 2007, 22:36:02
aggiornamento post pomeriggio passato al CRC (ciglio risersc center)

la diagnosi purtroppo è confermata... grippaggio dell'albero a cammes e relative sedi :sob: :sob: :sob:



sono un pirla, farabutto, irresponsabile, faccia di cacca e pure stron#o.
per risparmiare un po' di tempo ho cambiato solo il coperchio, e facendo così mi sono giocato NON UNA, ma DUE TESTE!
il mio coperchio è crepato, la mia testa adesso è grippata.
il coperchio di scorta è grippato pure lui, e della testa di scorta non me ne faccio un belino perchè non ho più il suo coperchio :-\

forse l'albero lo salvo, ma male che vada ho quello di scorta.
lunedì cerco un'ottima officina meccanica e vedo se mi possono barenare le sedi. e magari faccio pure saldare il mio coperchio, che però è messo male...

mi viene da piangere.
vado a berci sopra. anzi, stasera mi prendo proprio una cionca.

ciao
R

ps: dopo questa michiata, abdico dal titolo di prez, cambio la firma e finche non sistemo tutto potete chiamarmi pirla tutte le volte che vi rivolgete a me.

leggo solo ora!!!!!! :o

sei proprio un cojone!!!! #risatona# #risatona# #risatona#

ed io che avevo in mente di affidarti il motore del mio 59x da revisionare!  :pazz:

che meccanico del menga che sei!!!!! :akrd:
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciglio il 28 Maggio 2007, 01:47:05
Citazione di: nolimit il 27 Maggio 2007, 16:26:00
in caso di smontaggio motore non bisogna mai smontare il coperchio dalla testata perchè quello è un accoppiamento di precisione e quindi si rischia rimontandolo quanto è accaduto al nostro amico?

ciao amico ;D

no, il coperchio si può smontare e rimontare quante volte vuoi.
il senso di questo post è che non bisogna MAI montare il coperchio di un motore sulla testa di un altro.

ciao
R

ps: meglio non smontare comunque il motore un giorno si e uno no... ogni volta rischi di spanare viti ;)
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: Olivier il 28 Maggio 2007, 12:00:51

Ciao Pir.. ehm, presidente!
Leggo ora del tuo guaio: mi dispiace!
La barenatura è possibile: va spianata (ribassata di qualche decimo) testa e coperchio per recuperare materiale, e poi rilavorate le sedi. Non è quel gran lavoro, solo non è un lavoro standard per una rettifica.
Se vuoi saldare il coperchio secondo me lo puoi fare, ma dal momento che rimarrà deformato dovrai spianarlo successivamente, quindi poi ti toccherà rilavorare le sedi dell'albero a camme ecc ecc: meglio non avventurarsi!

Spero che tu riesca a trovare una testa di ricambio, altrimenti tieni duro e non ti arrendere: rompi le balle a tutte le officine e vedrai che qualcuno che ti fa il lavoro lo trovi! Se mi capita provo a chiedere qui a Pavia.
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: sibellius il 28 Maggio 2007, 23:54:33
Io vorrei capire una cosa riguardo la barenatura... alcuni mi hanno detto che viene aggiunto - saldato?- alluminio alle sedi e poi tornito.. altri invece, come giustamente andrebbe fatto, dicono che si spiana la testa e di conseguenza il coperchio e poi le sedi... ma cosi' non si abbassa l'albero a cammes?  :dubbio:
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciglio il 29 Maggio 2007, 01:10:25
ci sono diverse lavorazioni possibili.
il termine "barenatura" viene interpretato dalle off meccaniche come "ho bisogno di sistemare le sedi cammes"
se sono in gamba, valutano e propongono 3 soluzioni:

lucidatura sedi e albero (per danni lievi)
barenatura - spianatura testa e ri alesaggio delle sedi (eventualmente lucidatura albero)
saldatura materiale riporto - boh...
bronzine, si scavano le sedi e si installano. secondo me sulle nostre non c'è abbastanza metallo vicino alle sedi.

io punto alla barenatura, per esclusione :-\

ciao
R

ps: altra soluzione - comprare una testa sul mercatino
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciglio il 29 Maggio 2007, 01:16:39
Citazione di: ciglio il 29 Maggio 2007, 01:10:25
...valutano e propongono 3 soluzioni:

hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: SNOOPY L'AFRICANO il 29 Maggio 2007, 11:19:54
non so sinceramente che idee hai in merito alla testa, ma non credo che per questo lavoro ti chiedano meno di 150 euro... a prescindere dal lavoro che sia fatto bene o meno, non ti conviene comprare una testa completa sul mercatino e mettergliela al volo?
certo, non hai la soddisfazione di recuperare un altrimenti pezzo da spazzatura, ma ti sbatti meno, spendi meno, il risultato è ok, e comunque non venirmi a dire che punti alle prestazioni, è pur sempre un'xt, per giunta jalla....
per una testa spendi mediamente la metà
ciao ciao p... ops ciglioooo
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciglio il 29 Maggio 2007, 11:56:54
Citazione di: Snoopy il 29 Maggio 2007, 11:19:54
150 euro...
per una testa spendi mediamente la metà
magari 150... :'( aggiungi un altro centone vah
però Snoop, me le vieni a dire tu ste cose?
è 'na malattia, non si può fare diversamente. potrò dire ai miei nipoti che da ragazzino ho fatto barenare le sedi dell'albero a cammes ;D

Citazione di: Snoopy il 29 Maggio 2007, 11:19:54150 euro...
è pur sempre un'xt, per giunta jalla....
che c'hai da dire contro quel miracolo di tecnologia?
sai perchè è gialla? per la velocità! è giusto un gradino sotto al "calor bianco"!

ciao
R
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: fabiuzzo il 29 Maggio 2007, 12:35:29
Citazione di: ciglio il 29 Maggio 2007, 11:56:54
potrò dire ai miei nipoti che da ragazzino ho fatto barenare le sedi dell'albero a cammes ;D

ciglio: allora bambini se fate i bravi e mangiate tutto il nonno vi racconta la storia della jalla...

nipotini: SI! SI! gnam...gnam..

ciglio: allora bambini, la jalla era un super concentrato di tecnologia applicata ai motori ad altissime prestazioni...una moto unica nel suo genere.

nipotini: davveroooo??? e chi cavalcava questa super moto?

ciglio (con occhi lucidi): IL NONNO!!! bambini, ma soprattutto IL NONNO curava personalmente la manutenzione! il nonno con il camice bianco andava nel CRC tutte le notti e smontava, sperimentava, incrementava...

nipotini: davverooo??? il nonnooo??? wow nonnino!!!

ciglio: (con viso rosso e paonazzo) IL NONNO spaccava i maroni agli amici del forum con pagine e pagine di posts sulla jalla: "la manutenzione straordinaria" un certo sdrimmel ha raccolto tutti i post e ne ha fatto un libro, E SI E' ARRICCHITO!!!, ora non vende più il kiulo su ebay!!!

nipotini: davverooo???

ciglio (con occhi pallati e narici gonfie): la jalla volava! anche con la biancheria nell'airbox! e tutti la invidiavano! ma nessuno riuscì mai a capirne i segreti di tanta potenza...bambini forse un giorno...

nipotini: nonnino che bella storia...

ciglio (nel delirio totale): e 'mpennava, e offe de qua' offe de lla' e sgommava e derapava e guadava e zzio can, e TTKTVRKZZ..e...e...

nipotini: nonno! nonno! ma cosa ne è stato della super jalla? perchè non c'è più?


moglie ciglio (voce fuori campo): QUEL PIRLA DEL NONNO HA CAMBIATO SOLO IL COPERCHIO SENZA CAMBIARE LA TESTA, LA MOTO E' STATA SBUDELLATA...
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: TTgreat! il 29 Maggio 2007, 12:37:33
Fabiù, questa è bella davvero....... #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona#
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciano cadena il 29 Maggio 2007, 12:59:20
ciglio (con occhi pallati e narici gonfie): la jalla volava! anche con la biancheria nell'airbox! e tutti la invidiavano! ma nessuno riuscì mai a capirne i segreti di tanta potenza...bambini forse un giorno...



hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

??? ??? ??? ??? ??? ??? ???
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciglio il 29 Maggio 2007, 13:52:39
Citazione di: fabiuzzo il 29 Maggio 2007, 12:35:29
ciglio: allora bambini se fate i bravi...

clap clap clap clap clap

Fabiuzzo, questa la salvo... la racconterò ai miei nipoti hahaha hahaha hahaha

ciao
R
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: wish il 29 Maggio 2007, 14:12:43
Citazione di: fabiuzzo il 29 Maggio 2007, 12:35:29
ciglio: allora bambini se fate i bravi e mangiate tutto il nonno vi racconta la storia della jalla...

nipotini: SI! SI! gnam...gnam..

ciglio: allora bambini, la jalla era un super concentrato di tecnologia applicata ai motori ad altissime prestazioni...una moto unica nel suo genere.

nipotini: davveroooo??? e chi cavalcava questa super moto?

ciglio (con occhi lucidi): IL NONNO!!! bambini, ma soprattutto IL NONNO curava personalmente la manutenzione! il nonno con il camice bianco andava nel CRC tutte le notti e smontava, sperimentava, incrementava...

nipotini: davverooo??? il nonnooo??? wow nonnino!!!

ciglio: (con viso rosso e paonazzo) IL NONNO spaccava i maroni agli amici del forum con pagine e pagine di posts sulla jalla: "la manutenzione straordinaria" un certo sdrimmel ha raccolto tutti i post e ne ha fatto un libro, E SI E' ARRICCHITO!!!, ora non vende più il kiulo su ebay!!!

nipotini: davverooo???

ciglio (con occhi pallati e narici gonfie): la jalla volava! anche con la biancheria nell'airbox! e tutti la invidiavano! ma nessuno riuscì mai a capirne i segreti di tanta potenza...bambini forse un giorno...

nipotini: nonnino che bella storia...

ciglio (nel delirio totale): e 'mpennava, e offe de qua' offe de lla' e sgommava e derapava e guadava e zzio can, e TTKTVRKZZ..e...e...

nipotini: nonno! nonno! ma cosa ne è stato della super jalla? perchè non c'è più?


moglie ciglio (voce fuori campo): QUEL PIRLA DEL NONNO HA CAMBIATO SOLO IL COPERCHIO SENZA CAMBIARE LA TESTA, LA MOTO E' STATA SBUDELLATA...
clap clap clap clap clap clap clap clap clap
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: michi70 il 29 Maggio 2007, 16:52:52
 hahaha hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciglio il 30 Maggio 2007, 11:24:56
aggiornamento...

il progetto "barenati la testa" è sospeso.

ho richiamato stamane il rettificatore e non ha ancora iniziato a lavorarci, gli ha solo dato un'occhiata.
tra l'altro, scambiandoci due parole, mi ha dato l'impressione di essere meno "mago" di quanto mi aspettassi.
visto che in due settimane non ha ancora fatto nulla e che il raduno si avvicina, ho fermato i lavori.

tanto c'è il buon Canamo che mi manda la testa 2KF ;D
appena arriva monto e la uso! sono in crisi d'astinenza...

ciao
R

ps: che dite, ci metto il coperchio che ho a casa?
hahaha hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: TTgreat! il 30 Maggio 2007, 11:27:46
Citazione di: ciglio il 30 Maggio 2007, 11:24:56


ps: che dite, ci metto il coperchio che ho a casa?
hahaha hahaha hahaha hahaha

Si. Ma stringilo bene però....... :riez:
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: baraurora il 30 Maggio 2007, 18:59:06
Ciglio
Ma non ti conveniva recuperare una testa ed un coperchio usato..
Io ho il tuo stesso probblema, ho recuperato una testa ed un coperchio di un TTR sul forum...devo però travasare le valvole, molee, piattelli ed albero a cammes perche sono della rigo.
Mi chiedo se vadano bene nella nuova testa  :dubbio:

f
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciglio il 30 Maggio 2007, 19:04:02
infatti alla fine ho fatto così...
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=37245.msg479282#msg479282

tu invece, se vuoi montare valvole, piattelli ma soprattutto l'albero a camme, dovrai comunque ri-lavorare la testa, e verificare la tolleranza tra le sedi dell'albero a camme e l'albero stesso. importantissima quest'ultima cosa... albero e sedi devono essere accoppiati in modo perfetto!

ciao
R
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: baraurora il 30 Maggio 2007, 23:08:27
Bhè..niente male, sembra si un bel pezzo

ma...sei sicuro di quello che dici a riguardo delle sedi valvole e delle sedi dell'albero.
Praticamente anche se vuoi cambiare l'albero a camme devi barenare tutto...non ricordo che mi abbiano fatto questo lavoro sulla testata quando cambiai l'albero a camme.

Mi chiedo quanto vantaggio possa portare la lucidatura dei condotti

f
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciglio il 09 Giugno 2007, 21:25:57
ricominciano i lavori...

oggi ho pulito per bene la testa "nuova" (grazie canamo) e sostituito i gommini valvole.
stanotte o domani notte rimonto la testa, poi nei ritagli di tempo chiudo il tutto.

non so se utilizzare alberini e bilanceri del mio coperchio o quelli che ha su.
i miei in realtà sono messi un po' meglio, ma solo perchè sono più giovani 8)

e soprattutto non so che albero a cammes montare... ne ho tre.

uno è l'originale Jalla edition, che ha preso la scaldata quando ho grippato. non è rigato, ma si è "colorato".
il secondo è l'originale del motore di scorta (3TB) - è messo bene.
il terzo è quello di canamo (2KF) che è segnato appena appena.

che dite? secondo voi cambiando l'albero a cammes faccio danni un'altra volta?
quanle monto?

ciao
R
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: sibellius il 09 Giugno 2007, 22:15:38
... boh... fai la conta... ambarambàciccicocco'.... oppure metti quello messo bene  ;D
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: wish il 10 Giugno 2007, 10:46:29
basta che non ci ritroviamo un nuovo post "alberini e bilancieri, sempre accoppiati"  :riez:

scherzi a parte, io non li sostituirei, non credo siano pezzi soggetti più di tanto ad usura. per l'albero, metti quello messo meglio, tanto tutti e tre dovrebbero essere identici come alzata valvole. solo fai controllare le tolleranze. Mi viene però un dubbio: ma se è segnato l'albero non dovrebbero essere segnate anche le sedi?
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: canamo il 11 Giugno 2007, 08:16:54
ciao ciglio,per gli alberi a camme non c'e problema......sono tutti intercambiabili(senno non si potrebbero montare nemmeno camme + spinte) monta quelle in + buone condizioni ??? ??? ???
l'importante e .....testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!  :bye:
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: Olivier il 11 Giugno 2007, 09:39:08

Quando l'acciaio si colora di blu raggiunge (localmente) i 300° circa. Se l'albero a camme è cementato questa temperatura è probabilmente superiore a quella del rinvenimento (l'ultimo trattamento termico che ha subito) per cui potrebbe aver indebolito lo strato cementato. Se fosse il tuo unico albero direi di sbattertene alla grande, ma visto che ne hai altri due magari quello appendilo in camera come trofeo!
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciglio il 11 Giugno 2007, 11:40:20
Citazione di: Olivier il 11 Giugno 2007, 09:39:08
Quando l'acciaio si colora di blu raggiunge (localmente) i 300° circa...
questa temperatura è probabilmente superiore a quella del rinvenimento...

:ok: giusta osservazione Ing. ;D

ciao
R
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciglio il 12 Giugno 2007, 04:02:35
mi sento un po' strano...
secondo voi uno può essere così stordito da vestirsi per andare a lavorare in garage, incontrare degli amici e farsi tirare in mezzo per un "boccone veloce in compagnia" (carne alla griglia e vinello bbbono, caffè, ammazzacaffè, ri-ammazza caffè, amaro, ammazza amaro, ri-ammazza amaro), dopodichè andare effettivamente in garage e mettersi a lavorare? secondo me no...

però son soddisfazioni ;D

testa e coperchio 2KF, INSIEME!!!
albero a camme 3TB "di scorta" (era quello messo meglio)

(http://www.rdragoni.com/moto/reloaded/monta1.jpg)

alberini e bilanceri Jalla, meno i due alberini corti che sono 2KF (leggermente diversi per via del sistema di bloccaggio)
viti testa e coperchio Jalla.

(http://www.rdragoni.com/moto/reloaded/monta2.jpg)

oggi m'è anche arrivato anche il pacchetto kedo, così ho potuto provare la nuova guarnizione per il coperchio. è una guarnizione liquida della Wurth, più liquida sia della pasta rossa che di un'altra Arexons che avevo provato. me piasce.

per ora è tutto, sto scrivendo alla velocità di un bradipo missile... forse vuol dire che devo rotolare fino al letto.

notte
R
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: Alekosd il 12 Giugno 2007, 08:04:56
Citazione di: ciglio il 12 Giugno 2007, 04:02:35
mi sento un po' strano...
.... sto scrivendo alla velocità di un bradipo missile... forse vuol dire che devo rotolare fino al letto.

hahaha hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: canamo il 12 Giugno 2007, 08:11:17
 :ok: :ok: ??? ???
ci sei al raduno?
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: baraurora il 12 Giugno 2007, 09:37:46
 :ok:
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: marta il 12 Giugno 2007, 11:41:54
Citazione di: ciglio il 12 Giugno 2007, 04:02:35
mi sento un po' strano...
secondo voi uno può essere così stordito da vestirsi per andare a lavorare in garage, incontrare degli amici e farsi tirare in mezzo per un "boccone veloce in compagnia" (carne alla griglia e vinello bbbono, caffè, ammazzacaffè, ri-ammazza caffè, amaro, ammazza amaro, ri-ammazza amaro), dopodichè andare effettivamente in garage e mettersi a lavorare? secondo me no...
:ok:
mi sembra il modo migliore 

clap clap clap clap clap clap
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: aleTTio il 12 Giugno 2007, 11:49:56
che bel motore tutto bello luccicante! ma la testa è nera d'origine o l'hai verniciata tu? buon lavoro!
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: paloo il 13 Giugno 2007, 00:50:15
MMMMMIIIIIINNNNNGGGGHHHHIIIIAAAAAA PREEEEZZZZZZZZZZZ

Che storia, mi sono letto tutto a partire dal thread che mi hai segnalato. Ma dai non ci posso credere anche tu 59X-ista! Cosa posso dire? Grande RiK sapevo che un giorno prima o poi l'avresti fatto. Però... Aiuto! adesso ti ci metti con la precisione ZEN e la tiri nuova che non ce l'avevano neanche alla fiera del motociclo del 1988! La metti sulla rampa inclinata come dal concessionario?  ;D
Senti ammè, io ti consiglierei così, prova a considerare sto ragionamento: L'Amarilla l'hai messa a nuovo, va bene per gli eventi speciali e per andare a lavorare, poi ti potresti tenere la Blanca per fare casino, senza lucidarla, la usi, la sistemi più o meno e la lasci pure voncia che fa più rude, solo che sia affidabile. In fin dei conti se la devi sfruttare per fuoristrada hard non ci starebbe tutta luccicante, no?
Ascolta il consiglio del saggio moderato e previdente, quello che ci pensa due volte, morigerato e riflessivo per antonomasia  :pazz:

Chenne disci?

Complimentiz!!!!! Questa è una notizia da trasmettere subito su teleXT600 al telegiornale. (però ti pareva se te ne trovavi una già a posto? noooo... troppo facile!  hahaha )

Poooo po po po po poooo poooooooooooooo
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciglio il 13 Giugno 2007, 01:02:25
Citazione di: paloo il 13 Giugno 2007, 00:50:15
Senti ammè
...
la Blanca per fare casino, senza lucidarla, la usi, la sistemi più o meno e la lasci pure voncia
...
Poooo po po po po poooo poooooooooooooo

giassai! la Bianca va in guerra, non le cambio manco l'olio! ;D

POOOO PO PO PO PO POOOOO POOOOPOOOOO

;D ;D ;D
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciglio il 13 Giugno 2007, 01:14:18
et voilà...

guarnizioni a portata di mano
(http://www.rdragoni.com/moto/reloaded/monta_testa_26.jpg)

cylinder top
(http://www.rdragoni.com/moto/reloaded/monta_testa_27.jpg)

attenzione alla spina,
fa anche da passaggio olio e ci vuole una specie di o-ring
(http://www.rdragoni.com/moto/reloaded/monta_testa_30.jpg)

testa montata
(http://www.rdragoni.com/moto/reloaded/monta_testa_31.jpg)

coperchio prima dei bilanceri
(http://www.rdragoni.com/moto/reloaded/monta_testa_37.jpg)

coperchio dopo i bilanceri
(http://www.rdragoni.com/moto/reloaded/monta_testa_41.jpg)

ingranaggio camme montato
qui si vedono chiaramente i "puntini" sull'albero a camme e sull'ingranaggio
(http://www.rdragoni.com/moto/reloaded/monta_testa_43.jpg)

tacca sul volano (quasi invisibile)
(http://www.rdragoni.com/moto/reloaded/monta_testa_46.jpg)

guarnizione nuova (Wurth liquida)
(http://www.rdragoni.com/moto/reloaded/monta_testa_52.jpg)

stoccaggio viti per non perderle/mischiarle...
(http://www.rdragoni.com/moto/reloaded/monta_testa_53.jpg)

finito
(http://www.rdragoni.com/moto/reloaded/monta2.jpg)


notte
R
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: DarioTT il 13 Giugno 2007, 01:36:06
alèalè
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: Olivier il 13 Giugno 2007, 01:50:41

clap clap clap clap clap clap clap
Spettacolo, non vedo l'ora di rimontare il mio TTR!
Ho fatto l'ordine da kedo oggi (kit guarnizioni e kit leveraggi), quando pensi che arriverà?
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: sibellius il 13 Giugno 2007, 13:41:32
AHHH... mi piace il metodo del cartone per skematizzare la posizione delle viti!... Riccardo parlami un po' della wurth liquida...
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciglio il 13 Giugno 2007, 14:01:08
Citazione di: Olivier il 13 Giugno 2007, 01:50:41
quando pensi che arriverà?

io ho piazzato l'ordine il 5 notte.
il 6 a mezzogiorno ho controllato in "my kedo" e lo dava come già spedito!!!
è arrivato l'11 mattina.
togliendo sab e dom sono 3 giorni lavorativi ;)

comunque se hai piazzato l'ordine via web, puoi controllare direttamente di siti di kedo e ups.
entri in kedo, visualizzi l'ordine, vedrai anche il num.spedizione di ups
vai sul sito di ups e verifichi. danno la data di consegna prevista, e sono molto precisi.

ciao
R
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: Banzai il 13 Giugno 2007, 14:08:51
Anche a memimedesimo incuriosce la Wurth liquida orange... la scheda tecnica me la dà come resistente fino a 150C, subito ho pensato che non è molto, ma ripensandoci bene non credo che testa e coperchio vadano oltre... immagino che hai scelto quella rispetto alla rossa perchè ti consente di fare uno strato più sottile ed uniforme, vero?
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciglio il 13 Giugno 2007, 14:19:27
Citazione di: sibellius il 13 Giugno 2007, 13:41:32
Riccardo parlami un po' della wurth liquida...

mi ha fatto una buona impressione.
il beccuccio sembra quello di una siringa (verso il basso, nella foto) e il flusso è regolabile.
la pasta è molto più liquida delle solite rosse/nere, sembra un gel per capelli.

ovviamente, grazie al beccuccio e alla densità, si applica meglio delle altre paste, e probabilmente si distribusice anche meglio una volta che accoppi le parti. la parte in eccesso che "sbava" non è collosa come la pasta tradizionale, si può levare con un fazzoletto (vedi ultima foto, dove non si nota "bava" intorno al coperchio). ho l'impressione che anche all'interno del carter non dia fastidio... probabilmente viene lavata via dalla circolazione dell'olio.

inoltre, il mio famoso biciclettaro mi aveva già consigliato tempo fa di usare la "guarnizione liquida" al posto della pasta rossa. lui ricordava che esiste una Arexons, ma non sono mai riuscito a trovarla.

quando ho visto questa da Kedo (flächendichtung, pg 108, art. 21237) me la sono accattata al volo! ;D
ti dirò di più, nella foga devo aver fatto qualche cappellata, e ne ho ordinate due :-\
adesso mi tocca aprire teste e teste per finirla hahaha

ciao
R

ps: ad occhio e croce, la confezione basta per 3/4 applicazioni (se parliamo del coperchio valvole)

ps2: lo metto in "ho provato il"
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=37791.msg485892#msg485892
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: feonet il 13 Giugno 2007, 14:27:41
qui si vedono chiaramente i "puntini" sull'albero a camme e sull'ingranaggio

Ciglio non dirmi nulla..............ma io i puntini non li vedo..........na bella foto con due frecce per indicarli?

Grazie
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: sibellius il 13 Giugno 2007, 14:32:11
Molto interessante... come lo sono tutti i tuoi posts Ricca'...
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciglio il 13 Giugno 2007, 14:38:20
DISCLAIMER

non l'ho ancora provata in azione, quindi non posso garantire se funziona o no hahaha hahaha hahaha

ciao
R
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: Olivier il 13 Giugno 2007, 15:03:19
Citazione di: ciglio il 13 Giugno 2007, 14:01:08
io ho piazzato l'ordine il 5 notte.
il 6 a mezzogiorno ho controllato in "my kedo" e lo dava come già spedito!!!
è arrivato l'11 mattina.
togliendo sab e dom sono 3 giorni lavorativi ;)

Cavoli, che efficienza!
Il mio è ancora "in process". Grazie!  ???
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: Morèl il 13 Giugno 2007, 15:18:06
Sull 'ingranaggio mi pare sia questo , giusto Ciglio ?


(http://img487.imageshack.us/img487/6130/montatesta43kq7.jpg)


Sull 'albero a camme mi pare che si vedano molto bene  nella foto subito sotto a quella della tacca del volano  ::)
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: Morèl il 13 Giugno 2007, 15:22:55
Sull 'albero a camme sono questi ?


(http://img505.imageshack.us/img505/8950/montatesta52qo2.jpg)
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciglio il 13 Giugno 2007, 15:35:08
Citazione di: Morèl il 13 Giugno 2007, 15:18:06
Sull 'ingranaggio mi pare sia questo , giusto Ciglio ?
(http://img487.imageshack.us/img487/6130/montatesta43kq7.jpg)

giusto! quello è il punto dell'ingranaggio.
il punto dell'albero invece è subito sotto al dado, in questa stessa foto. sembra un foro di trapano "abortito".
c'è n'è un terzo, poco più sotto, ma è solo il centro dell'albero.
se poi guardi bene, si vedono anche le due tacchette orizzontali, a dx e sx del centro dell'albero.
quelle devono essere orizzontali, appunto, e parallele al piano della testa.

quelli che ha evidenziato morel sull'albero invece non c'entrano con la fasatura, sono i fori per il passaggio dell'olio ;)

ciao
R
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: ciglio il 13 Giugno 2007, 15:45:10
Citazione di: sibellius il 13 Giugno 2007, 14:32:11
come lo sono tutti i tuoi posts Ricca'...

grazie Sibbè, cerco di contribuire all'autoapprendimento del forum ;)
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: Morèl il 13 Giugno 2007, 15:57:43
Ok Viste pure le due tacche , io pensavo che tu quando parlavi di albero di riferissi all 'albero a camme , cioè pensavo che le altre due tacche fossero direttamante sull albero a camme  :acci: :acci: :acci: :acci:


(http://img104.imageshack.us/img104/1949/montatesta43kq7nj8.jpg)


Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: adrix il 13 Giugno 2007, 16:25:31

Leggo solo ora... impressionante.

"sbemm" ???
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: michi70 il 13 Giugno 2007, 17:20:41
 clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap
Titolo: Re: testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!
Inserito da: -m@x- il 16 Dicembre 2007, 22:27:56
stì axxi... mi sà che mi troverò una testa e un coperchio... carico tutto, moto compresa e volerò nel tuo garage  :rock:
complimenti... sono rimasto così  :miii: