News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!

Aperto da ciglio, 07 Maggio 2007, 10:44:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ciglio

ricominciano i lavori...

oggi ho pulito per bene la testa "nuova" (grazie canamo) e sostituito i gommini valvole.
stanotte o domani notte rimonto la testa, poi nei ritagli di tempo chiudo il tutto.

non so se utilizzare alberini e bilanceri del mio coperchio o quelli che ha su.
i miei in realtà sono messi un po' meglio, ma solo perchè sono più giovani 8)

e soprattutto non so che albero a cammes montare... ne ho tre.

uno è l'originale Jalla edition, che ha preso la scaldata quando ho grippato. non è rigato, ma si è "colorato".
il secondo è l'originale del motore di scorta (3TB) - è messo bene.
il terzo è quello di canamo (2KF) che è segnato appena appena.

che dite? secondo voi cambiando l'albero a cammes faccio danni un'altra volta?
quanle monto?

ciao
R
CCM went to India ;D

sibellius

... boh... fai la conta... ambarambàciccicocco'.... oppure metti quello messo bene  ;D
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

wish

basta che non ci ritroviamo un nuovo post "alberini e bilancieri, sempre accoppiati"  :riez:

scherzi a parte, io non li sostituirei, non credo siano pezzi soggetti più di tanto ad usura. per l'albero, metti quello messo meglio, tanto tutti e tre dovrebbero essere identici come alzata valvole. solo fai controllare le tolleranze. Mi viene però un dubbio: ma se è segnato l'albero non dovrebbero essere segnate anche le sedi?

canamo

ciao ciglio,per gli alberi a camme non c'e problema......sono tutti intercambiabili(senno non si potrebbero montare nemmeno camme + spinte) monta quelle in + buone condizioni ??? ??? ???
l'importante e .....testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!  :bye:

Olivier


Quando l'acciaio si colora di blu raggiunge (localmente) i 300° circa. Se l'albero a camme è cementato questa temperatura è probabilmente superiore a quella del rinvenimento (l'ultimo trattamento termico che ha subito) per cui potrebbe aver indebolito lo strato cementato. Se fosse il tuo unico albero direi di sbattertene alla grande, ma visto che ne hai altri due magari quello appendilo in camera come trofeo!
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

ciglio

Citazione di: Olivier il 11 Giugno 2007, 09:39:08
Quando l'acciaio si colora di blu raggiunge (localmente) i 300° circa...
questa temperatura è probabilmente superiore a quella del rinvenimento...

:ok: giusta osservazione Ing. ;D

ciao
R
CCM went to India ;D

ciglio

mi sento un po' strano...
secondo voi uno può essere così stordito da vestirsi per andare a lavorare in garage, incontrare degli amici e farsi tirare in mezzo per un "boccone veloce in compagnia" (carne alla griglia e vinello bbbono, caffè, ammazzacaffè, ri-ammazza caffè, amaro, ammazza amaro, ri-ammazza amaro), dopodichè andare effettivamente in garage e mettersi a lavorare? secondo me no...

però son soddisfazioni ;D

testa e coperchio 2KF, INSIEME!!!
albero a camme 3TB "di scorta" (era quello messo meglio)



alberini e bilanceri Jalla, meno i due alberini corti che sono 2KF (leggermente diversi per via del sistema di bloccaggio)
viti testa e coperchio Jalla.



oggi m'è anche arrivato anche il pacchetto kedo, così ho potuto provare la nuova guarnizione per il coperchio. è una guarnizione liquida della Wurth, più liquida sia della pasta rossa che di un'altra Arexons che avevo provato. me piasce.

per ora è tutto, sto scrivendo alla velocità di un bradipo missile... forse vuol dire che devo rotolare fino al letto.

notte
R
CCM went to India ;D

Alekosd

Citazione di: ciglio il 12 Giugno 2007, 04:02:35
mi sento un po' strano...
.... sto scrivendo alla velocità di un bradipo missile... forse vuol dire che devo rotolare fino al letto.

hahaha hahaha hahaha hahaha

canamo


baraurora

Skype: lisbona608

marta

Citazione di: ciglio il 12 Giugno 2007, 04:02:35
mi sento un po' strano...
secondo voi uno può essere così stordito da vestirsi per andare a lavorare in garage, incontrare degli amici e farsi tirare in mezzo per un "boccone veloce in compagnia" (carne alla griglia e vinello bbbono, caffè, ammazzacaffè, ri-ammazza caffè, amaro, ammazza amaro, ri-ammazza amaro), dopodichè andare effettivamente in garage e mettersi a lavorare? secondo me no...
:ok:
mi sembra il modo migliore 

clap clap clap clap clap clap

aleTTio

che bel motore tutto bello luccicante! ma la testa è nera d'origine o l'hai verniciata tu? buon lavoro!
TT600 ES - 1995

paloo

MMMMMIIIIIINNNNNGGGGHHHHIIIIAAAAAA PREEEEZZZZZZZZZZZ

Che storia, mi sono letto tutto a partire dal thread che mi hai segnalato. Ma dai non ci posso credere anche tu 59X-ista! Cosa posso dire? Grande RiK sapevo che un giorno prima o poi l'avresti fatto. Però... Aiuto! adesso ti ci metti con la precisione ZEN e la tiri nuova che non ce l'avevano neanche alla fiera del motociclo del 1988! La metti sulla rampa inclinata come dal concessionario?  ;D
Senti ammè, io ti consiglierei così, prova a considerare sto ragionamento: L'Amarilla l'hai messa a nuovo, va bene per gli eventi speciali e per andare a lavorare, poi ti potresti tenere la Blanca per fare casino, senza lucidarla, la usi, la sistemi più o meno e la lasci pure voncia che fa più rude, solo che sia affidabile. In fin dei conti se la devi sfruttare per fuoristrada hard non ci starebbe tutta luccicante, no?
Ascolta il consiglio del saggio moderato e previdente, quello che ci pensa due volte, morigerato e riflessivo per antonomasia  :pazz:

Chenne disci?

Complimentiz!!!!! Questa è una notizia da trasmettere subito su teleXT600 al telegiornale. (però ti pareva se te ne trovavi una già a posto? noooo... troppo facile!  hahaha )

Poooo po po po po poooo poooooooooooooo
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

ciglio

Citazione di: paloo il 13 Giugno 2007, 00:50:15
Senti ammè
...
la Blanca per fare casino, senza lucidarla, la usi, la sistemi più o meno e la lasci pure voncia
...
Poooo po po po po poooo poooooooooooooo

giassai! la Bianca va in guerra, non le cambio manco l'olio! ;D

POOOO PO PO PO PO POOOOO POOOOPOOOOO

;D ;D ;D
CCM went to India ;D

ciglio

#119
et voilà...

guarnizioni a portata di mano


cylinder top


attenzione alla spina,
fa anche da passaggio olio e ci vuole una specie di o-ring


testa montata


coperchio prima dei bilanceri


coperchio dopo i bilanceri


ingranaggio camme montato
qui si vedono chiaramente i "puntini" sull'albero a camme e sull'ingranaggio


tacca sul volano (quasi invisibile)


guarnizione nuova (Wurth liquida)


stoccaggio viti per non perderle/mischiarle...


finito



notte
R
CCM went to India ;D

DarioTT

Free userbars" border="0

Olivier


clap clap clap clap clap clap clap
Spettacolo, non vedo l'ora di rimontare il mio TTR!
Ho fatto l'ordine da kedo oggi (kit guarnizioni e kit leveraggi), quando pensi che arriverà?
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

sibellius

AHHH... mi piace il metodo del cartone per skematizzare la posizione delle viti!... Riccardo parlami un po' della wurth liquida...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

ciglio

Citazione di: Olivier il 13 Giugno 2007, 01:50:41
quando pensi che arriverà?

io ho piazzato l'ordine il 5 notte.
il 6 a mezzogiorno ho controllato in "my kedo" e lo dava come già spedito!!!
è arrivato l'11 mattina.
togliendo sab e dom sono 3 giorni lavorativi ;)

comunque se hai piazzato l'ordine via web, puoi controllare direttamente di siti di kedo e ups.
entri in kedo, visualizzi l'ordine, vedrai anche il num.spedizione di ups
vai sul sito di ups e verifichi. danno la data di consegna prevista, e sono molto precisi.

ciao
R
CCM went to India ;D

Banzai

Anche a memimedesimo incuriosce la Wurth liquida orange... la scheda tecnica me la dà come resistente fino a 150C, subito ho pensato che non è molto, ma ripensandoci bene non credo che testa e coperchio vadano oltre... immagino che hai scelto quella rispetto alla rossa perchè ti consente di fare uno strato più sottile ed uniforme, vero?

ciglio

#125
Citazione di: sibellius il 13 Giugno 2007, 13:41:32
Riccardo parlami un po' della wurth liquida...

mi ha fatto una buona impressione.
il beccuccio sembra quello di una siringa (verso il basso, nella foto) e il flusso è regolabile.
la pasta è molto più liquida delle solite rosse/nere, sembra un gel per capelli.

ovviamente, grazie al beccuccio e alla densità, si applica meglio delle altre paste, e probabilmente si distribusice anche meglio una volta che accoppi le parti. la parte in eccesso che "sbava" non è collosa come la pasta tradizionale, si può levare con un fazzoletto (vedi ultima foto, dove non si nota "bava" intorno al coperchio). ho l'impressione che anche all'interno del carter non dia fastidio... probabilmente viene lavata via dalla circolazione dell'olio.

inoltre, il mio famoso biciclettaro mi aveva già consigliato tempo fa di usare la "guarnizione liquida" al posto della pasta rossa. lui ricordava che esiste una Arexons, ma non sono mai riuscito a trovarla.

quando ho visto questa da Kedo (flächendichtung, pg 108, art. 21237) me la sono accattata al volo! ;D
ti dirò di più, nella foga devo aver fatto qualche cappellata, e ne ho ordinate due :-\
adesso mi tocca aprire teste e teste per finirla hahaha

ciao
R

ps: ad occhio e croce, la confezione basta per 3/4 applicazioni (se parliamo del coperchio valvole)

ps2: lo metto in "ho provato il"
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=37791.msg485892#msg485892
CCM went to India ;D

feonet

qui si vedono chiaramente i "puntini" sull'albero a camme e sull'ingranaggio

Ciglio non dirmi nulla..............ma io i puntini non li vedo..........na bella foto con due frecce per indicarli?

Grazie
http://img49.imageshack.us/img49/4938/lucio1jn2.jpg

Quattro ruote trasporano un corpo, due ruote trasportano l'anima!  Visitate il sito www.beforemotorbiking.it

sibellius

Molto interessante... come lo sono tutti i tuoi posts Ricca'...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

ciglio

#128
DISCLAIMER

non l'ho ancora provata in azione, quindi non posso garantire se funziona o no hahaha hahaha hahaha

ciao
R
CCM went to India ;D

Olivier

Citazione di: ciglio il 13 Giugno 2007, 14:01:08
io ho piazzato l'ordine il 5 notte.
il 6 a mezzogiorno ho controllato in "my kedo" e lo dava come già spedito!!!
è arrivato l'11 mattina.
togliendo sab e dom sono 3 giorni lavorativi ;)

Cavoli, che efficienza!
Il mio è ancora "in process". Grazie!  ???
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

Morèl

Sull 'ingranaggio mi pare sia questo , giusto Ciglio ?





Sull 'albero a camme mi pare che si vedano molto bene  nella foto subito sotto a quella della tacca del volano  ::)

Morèl


ciglio

Citazione di: Morèl il 13 Giugno 2007, 15:18:06
Sull 'ingranaggio mi pare sia questo , giusto Ciglio ?


giusto! quello è il punto dell'ingranaggio.
il punto dell'albero invece è subito sotto al dado, in questa stessa foto. sembra un foro di trapano "abortito".
c'è n'è un terzo, poco più sotto, ma è solo il centro dell'albero.
se poi guardi bene, si vedono anche le due tacchette orizzontali, a dx e sx del centro dell'albero.
quelle devono essere orizzontali, appunto, e parallele al piano della testa.

quelli che ha evidenziato morel sull'albero invece non c'entrano con la fasatura, sono i fori per il passaggio dell'olio ;)

ciao
R
CCM went to India ;D

ciglio

Citazione di: sibellius il 13 Giugno 2007, 14:32:11
come lo sono tutti i tuoi posts Ricca'...

grazie Sibbè, cerco di contribuire all'autoapprendimento del forum ;)
CCM went to India ;D

Morèl

Ok Viste pure le due tacche , io pensavo che tu quando parlavi di albero di riferissi all 'albero a camme , cioè pensavo che le altre due tacche fossero direttamante sull albero a camme  :acci: :acci: :acci: :acci:






adrix


michi70

Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :

-m@x-

stì axxi... mi sà che mi troverò una testa e un coperchio... carico tutto, moto compresa e volerò nel tuo garage  :rock:
complimenti... sono rimasto così  :miii: