FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => ZOT! - IMPIANTO ELETTRICO => Discussione aperta da: TTgreat! il 19 Agosto 2007, 18:15:30

Titolo: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: TTgreat! il 19 Agosto 2007, 18:15:30
Questo post riguarda chi ha già escluso dall'impianto la batteria.
Erano mesi che giravo senza luci. Avevo già da tempo escluso la batteria e quindi frecce e clacson.
Sono un paio di giorni che studio e oggi ho avuto le conferme alle mie ipotesi.
Dunque, innanzitutto io le frecce le ho fisicamente eliminate, quindi non mi interessano, di conseguenza ho scoperto che l'impianto si può estremamente semplificare e farlo a 12v.
Punto di partenza il primo connettore del fascio di cavi che esce dal volano, quello che sta più o meno tra serbatoio e sella.
Si lascia perdere la coppia di fili nero e bianco-rosso che riguardano la centralina e concentriamo l'attenzione sul connettore bianco. Quattro fili: bianco, giallo-rosso, celeste e nero. Il celeste sinceramente non ho ancora capito a che serve ma non importa. Noi che abbiamo escluso la batteria ovviamente abbiamo in uso solo i fari, giusto? Non ci interessa più la parte del circuito che va allo stabilizzatore di tensione, al diodo raddrizzatore e al relais delle frecce, ok?
Quindi, di base, ci serve solo l'alimentazione e la massa.
Innanzitutto bisogna creare un interruttore-deviatore a parte, perchè escluderemo anche il devioluci. Creiamo una piccola treccia che sarà costituita dalla coppia massa-alimentazione. La si fa arrivare al deviatore che avrà al centro l'alimentazione e la ripartirà o all'abbagliante o all'anabbagliante. Fondamentale fare arrivare la corrente anche al filo blu che porta l'alimentazione al faro posteriore. Poi si farà arrivare direttamente l'alimentazione al clacson staccando il filo bianco e collegando un interruttore al filo rosa (che poi non fa altro che dare la massa al clacson), oppure si lascerà in uso il devioluci staccando tutto tranne il comando clacson.
Ora la parte più interessante.....l'alimentazione.
In origine i fari sono alimentati dal filo giallo-rosso, che troviamo già dal primo connettore e poi al connettore accanto al cannotto. A questo punto basta collegare il tutto al nero e al giallo-rosso del primo connettore...
Sorpresa! Se anzichè al giallo-rosso ci attacchiamo al bianco.........abbiamo i 12v!
In effetti studiando lo schema elettrico dalla bobina luci partono due fili: il giallo-rosso dal centro bobina e il bianco dall'estremità dell'avvolgimento. Questo mi aveva fatto venire il dubbio che portasse 12v ed in effetti va a finire sul raddrizzatore per la batteria, ergo: 12v non stabilizzati passando per il diodo diventano....6 raddrizzati. Semplice no?
A questo punto con un pò di attenzione e buona volontà chi vuole può escludere: buona parte di fili inutili; diodo raddrizzatore, stabilizzatore di tensione e relais delle frecce, perchè a noi serviranno: massa (dappertutto); alimentazione (ai fari e al clacson) e filo blu per il faro posteriore. Lo stop dovrebbe funzionare ma è una parte che ancora non ho studiato e comunque è di facile soluzione.
Per ora ho fatto solo le prove perchè non ho il deviatore giusto.
Work in progress......


P.S. per chi fosse interessato solo al clacson non deve far altro che portare un filo diretto dal giallo-rosso al clacson al posto di quello bianco.
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: Stefano80 il 19 Agosto 2007, 20:58:07
avevo provato anche io.. ma su quel filo mi uscivano 9 volt al minimo e quasi 12 accelerando..
troppo pochi per essere stabilizzati decentemente ed utilizzati per i fari.

secondo me la soluzione migliore resta quella di montare lo statore del XT350 che ha una bobina in più!!
hai decisamente più potenza a disposizione!

ma se così i fari ti si accendono bene tanto meglio!!
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: TTgreat! il 19 Agosto 2007, 21:37:13
Guarda che anche i 6 non sono stabilizzati. E poi è chiaro che al minimo non sono 12, anche nell'impianto originale a minimo non sono 6......
Lo statore dell'xt non ce l'ho, ma ho un'altra bobina luci, anche se non credo che servirà...
Comunque il faro si accendeva bello forte, tanto che ho avuto paura di accelerare troppo per non bruciare la lampadina.
Comunque appena completerò l'impianto riferirò.
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: TTgreat! il 24 Agosto 2007, 12:17:09
Fatto! Faro a 12v ma ho lasciato il clacson a 6. Per ora solo il faro davanti visto che dietro la lampadina è tutta bruciata e non avevo il ricambio.
Il faro fa una luce della madonna, sembra che ci siano anche più di 12v, ma non c'è il carico della lampadina posteriore. Ora devo collaudarla a lungo pervedere se dura abbastanza.
Per ora ho semplicemente invertito due fili, l'impianto lo alleggerirò in un altro periodo storico.....
In pratica allo spinotto nero di fianco al cannotto nella parte che va al devioluci ho collegato il filo giallo-rosso a quello bianco che arriva dal volano. Ho staccato il filo giallo-bianco (che serve per la batteria) e lo spinotto bianco che serve le frecce. Nient'altro......
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: erpantera il 24 Agosto 2007, 13:14:12
Grande!!!!
Ora riferirò a pierott che è in ferie e non legge il forum e poi passeremo all'azione.
Se questo tempo dimmerxx ci darà ancora qualche scampolo d'estate testeremo la modifiica in notturna!!
clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: TTgreat! il 24 Agosto 2007, 18:36:13
Qua siamo ancora sui 36 gradi con uno scirocco bestiale. A stare fermi si squaglia. Se fai un movimento svieni.  barellaæ

Quando avrò tempo rifarò completamente l'impianto elettrico togliendo tutto l'inutile. (che è un sacco di roba...)
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: martello il 24 Agosto 2007, 19:09:51
ma togliendo il regolatore di tensione rischi di bruciare le lampadine appena vai su di giri  -ninzo'-
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: TTgreat! il 24 Agosto 2007, 22:11:40
Ecco perchè ho detto che devo collaudare il tutto. Ma non credo che la bobina dia troppi volts e la lampadina fino ai 14 dovrebbe reggere......Comunque dovrei mettere anche la lampadina posteriore in modo da dare il carico giusto all'impianto. In ogni caso potrei mettere un regolatore da 12v. Con un pò di pazienza vi darò notizie.
Per ora ho una bella luce dopo tanto tempo.... :riez:
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: erpantera il 24 Agosto 2007, 22:15:46
Citazione di: TTgreat! il 24 Agosto 2007, 18:36:13
Qua siamo ancora sui 36 gradi con uno scirocco bestiale. A stare fermi si squaglia. Se fai un movimento svieni.  barellaæ

Quando avrò tempo rifarò completamente l'impianto elettrico togliendo tutto l'inutile. (che è un sacco di roba...)
.........qui sembra novembre.......oggi ho lavorato con la felpa tutto il giorno, un po' anche per le zanzaracce tigracce dimmerxx, cmq non c'erano più di 22-23 gradi....
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: martello il 24 Agosto 2007, 22:26:30
quì abbiamo passato tre giorni sui 18/20 gradi ora è tornato il calduccio  :riez:

ma dormo con la copertina  :riez:
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: TTgreat! il 24 Agosto 2007, 22:42:25
Citazione di: martello il 24 Agosto 2007, 22:26:30
quì abbiamo passato tre giorni sui 18/20 gradi ora è tornato il calduccio  :riez:

ma dormo con la copertina  :riez:

Qui se vai in giro in canottiera sembra che hai appena fatto la doccia ed è sudore. Un'umidità teribbbilee.
Io invece dormo (se ci riesco) in un bagno di sudore nonostante un ventilatore a soffitto.
Avete presente quelle scene dei film dove tutti sono sudati, i ventilatori girano e nessuno si vuole muovere? Ecco, sembra il Messico....
E si ha paura a tirar troppo il motore perchè si teme il grippaggio.....
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: martello il 24 Agosto 2007, 22:55:07
Citazione di: TTgreat! il 24 Agosto 2007, 22:42:25
Qui se vai in giro in canottiera sembra che hai appena fatto la doccia ed è sudore. Un'umidità teribbbilee.
Io invece dormo (se ci riesco) in un bagno di sudore nonostante un ventilatore a soffitto.
Avete presente quelle scene dei film dove tutti sono sudati, i ventilatori girano e nessuno si vuole muovere? Ecco, sembra il Messico....
E si ha paura a tirar troppo il motore perchè si teme il grippaggio.....
ricordo bene quelle sere con lo scirocco passate a lizzano,le strade bagnate dall'umidità  :rishock: :rishock: :rishock:
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: erpantera il 24 Agosto 2007, 23:42:28
Eh no, con l'umidità così elevata si sta male....
Io vorrei qualche gradino in più, ma con l'asciutto. Come a luglio, tutti dicevano che si moriva dal caldo, ma io stavo benissimo........
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: TTgreat! il 25 Agosto 2007, 08:36:59
Spero che cambi il vento...

Dove lo trovo un regolatore a 12v che lavori come quello del 350 che ha un solo filo? Qualcuno per il 59X ha usato quello del Beverly, ma cambiando lo statore. Mmmmhhhh.....chissà se così col regolatore staccato le lampadine durano......
tra l'altro sulle microfiches che ho hanno anche sbagliato qualcosa sui colori dei fili....
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: lele74 il 25 Agosto 2007, 15:12:55
prova a guardare qua: 19 dollari ;)

http://www.procycle-online.com/main/dskit.htm
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: TTgreat! il 26 Agosto 2007, 15:52:41
Citazione di: lele74 il 25 Agosto 2007, 15:12:55
prova a guardare qua: 19 dollari ;)

http://www.procycle-online.com/main/dskit.htm
:dubbio: Non lo trovo....
Fatto un girettino stamattina dopo aver montato la lampadina posteriore. Pare che reggano. L'unica che poverina alla prima accelerata seria ha brillato un attimo come una supernova e poi mi ha lasciato è stata la lampadina della strumentazione che avevo lasciato sola soletta di 6v.....
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: lele74 il 26 Agosto 2007, 19:06:28
questo

(http://www.procycle-online.com/images/dualsport/hlregulator_sm.jpg)
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: erpantera il 26 Agosto 2007, 22:24:16
Citazione di: TTgreat! il 26 Agosto 2007, 15:52:41
:dubbio: Non lo trovo....
Fatto un girettino stamattina dopo aver montato la lampadina posteriore. Pare che reggano. L'unica che poverina alla prima accelerata seria ha brillato un attimo come una supernova e poi mi ha lasciato è stata la lampadina della strumentazione che avevo lasciato sola soletta di 6v.....
Ma di notte?
Si vede davvero parecchio meglio?
Ora hai tutte le lampadine da 12V, vero?
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: TTgreat! il 27 Agosto 2007, 00:05:13
Yessir...tutte a 12 tranne la buonanima della strumentazione. Di notte non ho ancora girato, ma in un garage buio si. Ed è tutta un'altra storia rispetto a prima. Ora sembra una moto seria come luce. Speriamo che durino. Comunque metterò un regolatore. Ne ho uno a 4 fili, devo scoprire se si può usare.
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: martello il 27 Agosto 2007, 17:22:32
se funziona ho intenzione di mettere la mascherina con i faretti dicroici  :mvv:
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: TTgreat! il 27 Agosto 2007, 18:33:49
Teniamoci bassi con i wattaggi......io ho messo una lampada da 35w, i dicroici mi sa che vanno sui 55..........
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: martello il 27 Agosto 2007, 18:36:39
Citazione di: TTgreat! il 27 Agosto 2007, 18:33:49
Teniamoci bassi con i wattaggi......io ho messo una lampada da 35w, i dicroici mi sa che vanno sui 55..........
assorbirebbero troppo vero........................ :dubbio:




OT. questa è la mia scatola filtro,ieri mi sembrava magra in alto e grassa sotto è possibile  :dubbio:
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: TTgreat! il 27 Agosto 2007, 18:39:39
Citazione di: martello il 27 Agosto 2007, 18:36:39

OT. questa è la mia scatola filtro,ieri mi sembrava magra in alto e grassa sotto è possibile  :dubbio:
Possibile si, bisognerebbe aumentare i getti.
Hai alzato lo spillo? Hai anticipato l'apertura del secondario?
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: martello il 27 Agosto 2007, 18:42:03
Citazione di: TTgreat! il 27 Agosto 2007, 18:39:39
Possibile si, bisognerebbe aumentare i getti.
Hai alzato lo spillo? Hai anticipato l'apertura del secondario?
non ho avuto il coraggio di aprire il carb,temo di combinare un disastro............ :acci:
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: erpantera il 27 Agosto 2007, 20:14:14
Citazione di: martello il 27 Agosto 2007, 17:22:32
se funziona ho intenzione di mettere la mascherina con i faretti dicroici  :mvv:
Senti, siccome è già la seconda volta che ti sento nominare questi faretti dispro....ditro.....dicroici, mi spiegheresti cosa sono??
:soddisfatto:
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: martello il 27 Agosto 2007, 20:21:34
Citazione di: erpantera il 27 Agosto 2007, 20:14:14
Senti, siccome è già la seconda volta che ti sento nominare questi faretti dispro....ditro.....dicroici, mi spiegheresti cosa sono??
:soddisfatto:
semplicemente,sono quei faretti a 12v per lampade che hanno la parabola tutta sfaccettata  :soddisfatto:

sono usati anche su di alcune mascerine da off  :ciao:
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: TTgreat! il 28 Agosto 2007, 08:29:12
Qualcuno sa se si può usare un regolatore (12v) a 4 fili al posto del nostro che ne ha uno solo? Ho intenzione di fare delle prove, ma se qualcuno mi aiuta faccio prima. Ne ho uno di un 125 e ha 4 fili: nero (la massa), giallo. bianco e rosso (che dovrebbe essere quello che forse stabilizza...).

Un aiutino??  :riez:
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: Stefano80 il 28 Agosto 2007, 15:01:41
per stabilizzati intendevo "regolati" .. cioè togliendo i picchi..

quello a 4 fili che hai tu è un raddrizzatore monofase...

quello di serie del TT è solo uno zener..

in quello a 4 fili all'interno c'è un ponte di diodi e uno zener..
quindi se l'uscita dello statore ti esce con la massa separato lo puoi usare, altrimenti no..

praticamente dovresti attaccare i due poli della bobina ai due fili giallo e bianco del regolatore...
quindi dal regolatore ti esce il filo che andrà a massa e quello che fornirà il positivo..
ma ora non ricordo se uno dei due poli della bobina è a massa sul motore oppure no!!
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: TTgreat! il 29 Agosto 2007, 09:05:54
Citazione di: Stefano80 il 28 Agosto 2007, 15:01:41

quindi se l'uscita dello statore ti esce con la massa separato lo puoi usare, altrimenti no..

ma ora non ricordo se uno dei due poli della bobina è a massa sul motore oppure no!!


:mvv: :mvv:
E' il filo nero.
Quindi, riassumendo, al primo connettore arrivano: giallo-rosso (6v); bianco (12v); nero (massa bobina) e celeste (massa generale).
Allora:bianco e nero della bobina ai giallo e bianco del regolatore (senza polarità vero?), da cui usciranno il celeste sulla massa generale e il rosso con i 12v regolati. Giusto?

Sinceramente ho le idee confuse con le masse. Il nero esce dalla bobina, il celeste è quello avvitato sul carter in zona pignone. Ma perchè due masse diverse? :dubbio: :dubbio:
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: Pietronik il 05 Ottobre 2007, 17:36:28
Una piccola domanda.....ma ponticellando solo i fari anteriori e posteriori.....è possiblile lasciare le frecce e il povero clacson a 6v?
Senza il regolatore le lampade quanto durano?
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: TTgreat! il 05 Ottobre 2007, 19:55:41
Allora: ho trovato da tempo il regolatore 12v monofilo. E' come quello della foto di lele74 ma solo col filo giallo, quindi va messo il corpo a massa. Dopo una tirata a morte le lampadine sono andate.... -dead-
ora devo completamente riproggettare l'impianto elettrico. Tolgo il treccione originale e semplifico tutto con solo due fili che fanno 12v e massa, lasecerò i 6v solo al clacson.
Devo trovare un interruttore per i fari perchè ho intenzione di togliere il devio luci. Come comando clacson ci metto un altro interruttore come quello rosso per la massa.
Ho il problema che non so dove piazzare il regolatore, ha una forma scomoda....
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: erpantera il 06 Ottobre 2007, 00:01:55
Citazione di: TTgreat! il 05 Ottobre 2007, 19:55:41
Allora: ho trovato da tempo il regolatore 12v monofilo. E' come quello della foto di lele74 ma solo col filo giallo, quindi va messo il corpo a massa. Dopo una tirata a morte le lampadine sono andate.... -dead-
ora devo completamente riproggettare l'impianto elettrico. Tolgo il treccione originale e semplifico tutto con solo due fili che fanno 12v e massa, lasecerò i 6v solo al clacson.
Devo trovare un interruttore per i fari perchè ho intenzione di togliere il devio luci. Come comando clacson ci metto un altro interruttore come quello rosso per la massa.
Ho il problema che non so dove piazzare il regolatore, ha una forma scomoda....

Ma le lampadine sono morte NONOSTANTE il regolatore?
Com'è possibile?
Il regolatore non ha regolato..... :dubbio:
È inutile, in questo tipo di interventi se non hai l'oscilloscopio si va sempre a tentativi....
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: TTgreat! il 06 Ottobre 2007, 08:04:13
Citazione di: erpantera il 06 Ottobre 2007, 00:01:55
Ma le lampadine sono morte NONOSTANTE il regolatore?
Com'è possibile?
Il regolatore non ha regolato..... :dubbio:
È inutile, in questo tipo di interventi se non hai l'oscilloscopio si va sempre a tentativi....
Noooo.....il regolatore ancora non l'ho messo. Forse stamattina mi ci dedico....
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: erpantera il 06 Ottobre 2007, 08:17:39
Citazione di: TTgreat! il 06 Ottobre 2007, 08:04:13
Noooo.....il regolatore ancora non l'ho messo. Forse stamattina mi ci dedico....

Ah beh....allora è normale!!
Se fai una bella tirata la tensione va a 13, 14, 15, 16......e le lampadine....puff!!

Dai, sono impaziente di sapere!! :YUK: :YUK: :YUK:
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: Pietronik il 06 Ottobre 2007, 09:18:43
TTgreat....potrei sapere dove hai trovato il regolatore? e quanto....lo hai pagato...così per farmi un'idea! Grazie!
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: pierott il 06 Ottobre 2007, 10:04:14
Dovrebbe andare bene quello della vespa Px 125  accenzione a puntine
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: TTgreat! il 06 Ottobre 2007, 12:48:25
FATTO!!
Per pietronik, il regolatore l'ho pagato 12€ da un ricambista.
Oggi ho SDRADICATO il treccione principale, l'ho aperto tutto per studiarlo, poi l'ho eliminato e ho riprogettato tutto l'impianto semplificandolo al massimo. Lasciando intatta la parte che riguarda centralina e bobina ho rifatto tutto. Ora ho un impianto molto più snello e a 12v. Con regolatore. Mi manca solo il comando luci. Per ora ho solo attaccato i fili. Per il clacson come detto ho usato un altro pulsante come quello per lo spegnimento a massa. Ho tolto anche il devioluci.
Funziona tutto egregiamente. Bella luce.

Per chi interessa nei particolari dal primo connettore che viene dallo statore ho usato:
il filo giallo-rosso (6v) solo diretto al clacson;
Il filo nero (massa) che va: al clacson (trammite pulsante), alle luci dietro, alle luci avanti, al comando spegnimento d'emergenza e al bloccheto chiave;
Il filo bianco (12v) che porta corrente ai fari davanti (con un ritorno blu per il faro post.).
In parallelo (tra massa e il filo bianco) ho messo il regolatore. Stop.
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: pierott il 06 Ottobre 2007, 21:47:27
Ma i fari come vanno???Usala un pò :YUK:se va tutto ok mi "butto "  anche io!
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: nikdr66 il 06 Ottobre 2007, 21:51:11
ciao tt great il 59x ha l'impianto come il 350? se  è cosi ci provo anch'io ??? :ok: :ok:
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: TTgreat! il 06 Ottobre 2007, 22:01:59
Citazione di: pierott il 06 Ottobre 2007, 21:47:27
Ma i fari come vanno???Usala un pò :YUK:se va tutto ok mi "butto "  anche io!

-ninzo'- Io ti posso dire che ho provato a dare una forte accelerata e la lampadina non si è bruciata.
Se vuoi aspetta un pò di mia esperienza.......e fa una bella luce, non come prima.....

Citazione di: nikdr66 il 06 Ottobre 2007, 21:51:11
ciao tt great il 59x ha l'impianto come il 350? se  è cosi ci provo anch'io ??? :ok: :ok:

Non lo so, dovrei guardare lo schema elettrico.
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: pierott il 06 Ottobre 2007, 22:04:36
Sono qui come un falco! grazie 1000
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: Pietronik il 06 Ottobre 2007, 23:49:58
@ TTgreat: ma sarebbe possibile portare i 12 solo alla mascherina....lasciando tutto il resto così com'è? In pratica non toccando nulla per Stop, frecce, clacson, strumentazione....
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: TTgreat! il 07 Ottobre 2007, 08:03:22
 -ninzo'- Se non vedo lo schema elettrico non posso saperlo.......
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: Pietronik il 07 Ottobre 2007, 10:11:43
@TTGREAT....ma io ho il tt350 :superck:
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: TTgreat! il 07 Ottobre 2007, 10:20:49
Ops!   :riez:

Purtroppo lo stop le frecce e il malloppo di fili del treccione, sono interconnessi col circuito della batteria.
Secondo me è fattibile solamente escludendo completamente l'impianto luci dal circuito attuale e creando un circuito a se stante (interruttore compreso) che non si intrecci mai col circuito attuale. A quel punto crei un impianto semplicissimo, tipo quello di un Ciao. Usi solo il filo bianco, il filo nero e un ritorno al faro posteriore.
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: Pietronik il 07 Ottobre 2007, 11:47:08
Quindi in ogni caso è necessario sfrondare il circuito di base...questo è un pò un problema...da me sono abbastanza fiscali sugli "indicatori di direzione" Rifare l'intero circuito da capo è una bella spesa.....
Io pensavo di riuscire a mettere una mascherina a 12v conservando tutto il resto....addirittura mantenendo la batteria....ma, ovviamente, scollegandola dalla mascherina. Credo proprio che allora non sia fattibile.

Solo non capisco....se io isolo i fili che hai indicato prima del raddrizzatore...e attraverso il regolatore arrivo al comando e di lì alla mascherina.....questo "ramo" dell'impianto in che modo inflluisce sul resto?
Al limite dovrebbe succhiare solo un pò di più dalla corrente in uscita al volano....ma non dovrebbe interferire in altro modo.
Ovviamente se si potesse isolare questo "ramo" dal circuito batteria...che non gli competerebbe più....rimanedo utile al resto.
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: TTgreat! il 07 Ottobre 2007, 12:33:02
Ma se fai come dico io ti funziona tutto il resto. L'inghippo dovrebbe essere il devio luci perchè lì il circuito si "incrocia" col resto. Se invece prendi il filo bianco (subito, al primo connettore che viene dallo statore), e lo porti direttamente alle luci (con un altro regolatore, a 12v) non dovresti avere problemi. Ma devi saltare il devio luci e metterci un interruttore indipendente. Ricorda però che devi portarlo anche allo stop, pechè in origine lo stop è collegato al circuito della batteria.
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: Pietronik il 07 Ottobre 2007, 13:30:10
 "sbemm" aaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhh "sbemm"

Allora.....a causa delle mie ridotte capacità intellettive della domenica pm.....mi sto intortando
Se io tengo il circuito della batteria...posso lasciare lo stop così com'è giusto...prendo solo il bianco direttamente dallo statore, lo porto in un regolatore, lo porto al comando e poi alla mascherina e toc...12v, giusto?
Il problema dovrebbe sorgere quando tolgo la batteria....per sostituirla con dei condensatori, corretto?

Se fosse corretto l'unico problema sarebbe....che se l'interruttore sul blocchetto non è utilizzabile....dovrei affiancarlo a un'altro interruttore...cosa esteticamente poco convincente.....altrimenti potrei provare a sostituire l'intero blocchetto.... :pazz:
O mi sbaglio?

Ipoteticamente...lasciando il devio originale...così per il fatti suoi....mi basterebbe posizionare un interruttore come http://cgi.ebay.it/Interruttore-switch-con-LED-Rosso-ad-incasso_W0QQitemZ260166321376QQihZ016QQcategoryZ134710QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem#ebayphotohosting (http://cgi.ebay.it/Interruttore-switch-con-LED-Rosso-ad-incasso_W0QQitemZ260166321376QQihZ016QQcategoryZ134710QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem#ebayphotohosting)
per controllare le luci? Ovviamente è solo un esempio...come per dire un interruttore qualunque?
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: TTgreat! il 07 Ottobre 2007, 22:22:25
Citazione di: Pietronik il 07 Ottobre 2007, 13:30:10
"sbemm" aaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhh "sbemm"

Allora.....a causa delle mie ridotte capacità intellettive della domenica pm.....mi sto intortando
Se io tengo il circuito della batteria...posso lasciare lo stop così com'è giusto...prendo solo il bianco direttamente dallo statore, lo porto in un regolatore, lo porto al comando e poi alla mascherina e toc...12v, giusto?


Non proprio......e il faro dietro?
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: Pietronik il 08 Ottobre 2007, 00:46:23
Il faro dietro lo lascio a 6v e quindi che si accende col devio normale! Lo so che poi per accendere le luci ho un interruttore per la luce dietro e uno per la mascherina.....ma se mi accontentassi....si potrebbe fare?
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: TTgreat! il 08 Ottobre 2007, 08:21:33
Bè messa così direi proprio di si....
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: Pietronik il 08 Ottobre 2007, 09:52:23
Un regolatore come questo...potrebbe andar bene?

(http://img229.imageshack.us/img229/1772/2c9412ds9.th.jpg) (http://img229.imageshack.us/my.php?image=2c9412ds9.jpg)
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: TTgreat! il 08 Ottobre 2007, 11:29:29
Citazione di: Pietronik il 08 Ottobre 2007, 09:52:23
Un regolatore come questo...potrebbe andar bene?

(http://img229.imageshack.us/img229/1772/2c9412ds9.th.jpg) (http://img229.imageshack.us/my.php?image=2c9412ds9.jpg)


NONE!!! Dev'essere ad un solo filoo.....al massimo deve averne due: il positivo e la massa.
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: Pietronik il 08 Ottobre 2007, 15:34:07
 :sciopp: bene...anzi male! corro a cercarlo!
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: Pietronik il 09 Ottobre 2007, 18:47:18
@ TTgreat: scusa se sono persecutorio... :frustalo: mi potresti far vedere una foto del regolatore come dovrebbe essere?
Poi non capisco....se avesse solo 2 poli...a uno va la corrente che viene dallo statore, all'altro la massa....e dove lo metto il cavo che va all'interruttore?
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: TTgreat! il 09 Ottobre 2007, 23:25:36
Ma che....! Ma quale interruttore!
Allora......
tanto per cominciare il mio regolatore è identico a quello che vedi in foto, solo che ha un solo filo. Quello in foto ha anche la massa, il mio la massa la prende dal corpo che quando si fissa al telaio fa massa. L'altro filo va in parallelo. Cioè lungo la linea (il filo bianco), dove vuoi tu devi collegare il regolatore tra il filo bianco e la massa.
Provo a postare uno schifo di schizzetto...
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: Pietronik il 10 Ottobre 2007, 00:02:05
AAAAAAAAAAAAAhhhhhh ora ho capito...va collegato in parallelo...io credevo che ci dovesse essere i 12 in ingresso e 12 regolati in uscita dal regolatore! Ora è molto più chiaro...sai tra quali modelli di moto o scooter potrei cercare?
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: TTgreat! il 10 Ottobre 2007, 08:29:02
Citazione di: Pietronik il 10 Ottobre 2007, 00:02:05
AAAAAAAAAAAAAhhhhhh ora ho capito...va collegato in parallelo...io credevo che ci dovesse essere i 12 in ingresso e 12 regolati in uscita dal regolatore!
Questo vale per i regolatori a 4 fili, quello a filo singolo è più semplice. Non so per che moto potresti cercare, tu chiedilo a filo singolo e basta......
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: TTgreat! il 13 Ottobre 2007, 13:35:04
E comunque il regolatore funziona. Ora la luce parte da tremolante al minimo, poi sale d'intensità fino ad un certo punto. Anche accelerando al massimo si vede che l'intensità si stabilizza e non va oltre......
Cazzarola che luce!!
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: Pietronik il 13 Ottobre 2007, 14:35:42
Bene bene...ho già preso la mascherina....devo solo trovare il regolatore!!! Impresa non facile!
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: neuronet il 13 Ottobre 2007, 14:39:28
... bravi bravi! quella moto li ha 1000 pregi ma quella luce!!! veramente indecente!!!  :acci:
... adesso vi manca una batteria un motorino e il maggggico bottoncino!!  :riez:
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: TTgreat! il 23 Ottobre 2007, 19:30:44
Per notizia ho supercollaudato.
Due uscite con lunghe tirate alla morte ma la lampadina è ancora là ad illuminare come si deve.... :riez:
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: pierott il 24 Ottobre 2007, 11:32:03
Grande!!!
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: ala il 17 Aprile 2008, 18:46:45
ecco quello che cercavo...

adesso me lo stampo pure...

grazie TTGreat hai una birra pagata...  ;)

ola...
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: TTgreat! il 17 Aprile 2008, 19:02:15
Per notizia funziona ancora tutto e la lampada è ancora quella......
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: martello il 17 Aprile 2008, 19:07:13
 :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: TTgreat! il 17 Aprile 2008, 21:20:59
Buona sera, sono Roberto De Sade...... :riez: :riez: :riez: :riez:


https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=45122.0;topicseen
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: martello il 17 Aprile 2008, 21:28:08
Citazione di: TTgreat! il 17 Aprile 2008, 21:20:59
Buona sera, sono Roberto De Sade...... :riez: :riez: :riez: :riez:


https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=45122.0;topicseen
:acci:       :riez:
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: ala il 18 Aprile 2008, 10:07:31
premesso che non capisco nulla di elettricità tanto più di elettrauto/moto...

secondo voi sarebbe possibile utilizzare un faro supplementare a 12v collegarlo al filo bianco con un regolatore e un interruttore autonomo e lasciare tutto il resto così com'è???

ho detto un caXXata vero, sennò per me sarebbe il massimo, monterei il faro ausiliario solo quando v'ho a fà lo stuppedo de notte...

TTgreat posso venirti a trovare porto da mangiare e da bere, faccio molta compagnia e se sporco pulisco da solo...  ;D ;D

ola...
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: martello il 18 Aprile 2008, 10:46:12
Citazione di: ala il 18 Aprile 2008, 10:07:31
premesso che non capisco nulla di elettricità tanto più di elettrauto/moto...

secondo voi sarebbe possibile utilizzare un faro supplementare a 12v collegarlo al filo bianco con un regolatore e un interruttore autonomo e lasciare tutto il resto così com'è???

ho detto un caXXata vero, sennò per me sarebbe il massimo, monterei il faro ausiliario solo quando v'ho a fà lo stuppedo de notte...

TTgreat posso venirti a trovare porto da mangiare e da bere, faccio molta compagnia e se sporco pulisco da solo...  ;D ;D

ola...
è un'idea niente male la tua,creare un'impianto alternativo a quello esistente.................... :ok:
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: TTgreat! il 18 Aprile 2008, 14:57:41
Citazione di: ala il 18 Aprile 2008, 10:07:31

TTgreat posso venirti a trovare porto da mangiare e da bere, faccio molta compagnia e se sporco pulisco da solo...  ;D ;D


E' che sei del sesso sbagliato.... :riez:
Una sorella? Un'amica?
Dai, trova quella giusta e ne parliamo........ :riez: :riez: :riez:
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: ala il 18 Aprile 2008, 15:24:53
porto un pò d'affettati misti, formaggio stagionato, e soprattutto birra fatta in casa!!!

poi le donne le trovamo aggratisse sul posto...

;D ;D ;D ;D ;D

ola...
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: bevuda il 04 Settembre 2008, 22:26:16
Ciao a tutti. Ho un tt 350. Volevo un po' di luce, ma vorrei conservare almeno un interruttore per lo stop (quello sulla leva anterioe).
Secondo voi ESPERTI come dovrei alimentare e mettere a massa il circuito di stop? posso farlo con il filo bianco (12v) magari già regolato? Come dovrei mettere a massa? occorrerebbe un secondo regolatore? Se qualcuno può "ILLUMINARMI"!!!   magrebtzx  grazie ciao!
Ps: TTgreat avanzi un paio di birrette!
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: vassallo il 11 Agosto 2009, 12:45:33
salve ho comprato una tt 350 del 89 monto le lampadine frecce fari stop a 12 volt non so se monto lo statore del xt 350 che sviluppa piu' potenza o se il regolaore di tensione sia andato.
so soltanto che la moto si è fermata all'improvviso ed non arriva piu corrente alla candela.
non so se la centralina sia partita perche so che la tt 350 a l'impiato a 6v quindi penso che la centralina sia pure a 6 volt.
se la centralina si brucia la moto non parte?
si puo' riparare la centralina?
la bobina sembra buona perche ho messo 12v in corrente continua e lei magnetizzava.
help
qualcuno puo mandarmi dei consigli nel mio indirizzo e-mail vassallo_vincenzo@tiscali.it
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: martello il 11 Agosto 2009, 17:19:56
comunque guardando bene lo schema dell'impianto elettrico, si vede che il circuito di accensione e quello di illuminazione sono separati............dunque anche eliminando batteria e fari non influisce sul funzionamento del motore
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: Toxe il 17 Dicembre 2009, 16:37:27
Citazione di: ala il 18 Aprile 2008, 10:07:31
premesso che non capisco nulla di elettricità tanto più di elettrauto/moto...
secondo voi sarebbe possibile utilizzare un faro supplementare a 12v collegarlo al filo bianco con un regolatore e un interruttore autonomo e lasciare tutto il resto così com'è???
ho detto un caXXata vero, sennò per me sarebbe il massimo, monterei il faro ausiliario solo quando v'ho a fà lo stuppedo de notte...
TTgreat posso venirti a trovare porto da mangiare e da bere, faccio molta compagnia e se sporco pulisco da solo...  ;D ;D
ola...


Si, credo che farò anch'io così per alimentare il faro a 12v e un navigatore...il faro posteriore,però, lo metto in presa diretta senza passare dal devioluci.

Dovrebbe funzionare....
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: TTgreat! il 17 Dicembre 2009, 18:40:15
Citazione di: Toxe il 17 Dicembre 2009, 16:37:27

Si, credo che farò anch'io così per alimentare il faro a 12v e un navigatore...il faro posteriore,però, lo metto in presa diretta senza passare dal devioluci.

Dovrebbe funzionare....

:nonsi: :nonsi: Se usi i 12v della moto non è corrente continua........
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: Toxe il 18 Dicembre 2009, 09:22:42
Citazione di: TTgreat! il 17 Dicembre 2009, 18:40:15
:nonsi: :nonsi: Se usi i 12v della moto non è corrente continua........

Giusto, allora dovrei provare a stabilizzarla con un condensatore e un diodo...
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: TTgreat! il 18 Dicembre 2009, 12:38:12
Citazione di: Toxe il 18 Dicembre 2009, 09:22:42
Giusto, allora dovrei provare a stabilizzarla con un condensatore e un diodo...
E ti ritroveresti 6v in continua.....
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: Toxe il 18 Dicembre 2009, 20:44:12
Citazione di: TTgreat! il 18 Dicembre 2009, 12:38:12
E ti ritroveresti 6v in continua.....

Mh....allora con altri sistemi in elettronica non c'è modo? L'unica sarebbe mettere una batteria, credo. Ma non mi sembra fattibile....
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: TTgreat! il 18 Dicembre 2009, 21:11:17
Fai andare il navigatore a 6v.... :riez:
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: neuronet il 19 Dicembre 2009, 07:45:37
ma e' possibile che mai nessuno al mondo sia riuscito ad adattare un volano e statore di sputer/moto in modo da avere sti benedetti 12v?  -ninzo'-
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: Eugyevolution il 19 Dicembre 2009, 11:19:48
Citazione di: neuronet il 19 Dicembre 2009, 07:45:37
ma e' possibile che mai nessuno al mondo sia riuscito ad adattare un volano e statore di sputer/moto in modo da avere sti benedetti 12v?  -ninzo'-
qualcuno si ::),ma sono trapianti molto complicati!
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: Eugyevolution il 19 Dicembre 2009, 11:20:48
Citazione di: Toxe il 18 Dicembre 2009, 09:22:42
Giusto, allora dovrei provare a stabilizzarla con un condensatore e un diodo...
ma basterebbe un raddirizzatore ed il gioco e' fatto  ;)
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: neuronet il 19 Dicembre 2009, 13:01:37
Citazione di: Eugyevolution il 19 Dicembre 2009, 11:20:48
ma basterebbe un raddirizzatore ed il gioco e' fatto  ;)

questo raddrizza tutte cose!  :ok:

(http://cecio.krur.com/wp-content/uploads/2009/03/tette_enormi.jpg)

...

ohps! .. non siamo su PISTONANDO!  :rishock:
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: TTgreat! il 19 Dicembre 2009, 13:45:02
Citazione di: neuronet il 19 Dicembre 2009, 13:01:37
questo raddrizza tutte cose!  :ok:

(http://cecio.krur.com/wp-content/uploads/2009/03/tette_enormi.jpg)

...

ohps! .. non siamo su PISTONANDO!  :rishock:

Non ci credo! Io se non provo non credo. Facciamo così, tu mandamela e poi ti faccio sapere..... :riez:
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: CRIS-TIANO il 25 Febbraio 2011, 12:25:33
SCUSATE MA L'IMPIANTO ELETTRICO CHE AVETE POSTATO IN PRIMA PAGINA NON E' QUELLO DEL TT350 MA E'  DI UN TT350 PRIA VERSIONE CIOE ANNO 1989-1991 QUINDI ATTENZIONE PERCHE NON CORRISPONDONO IN TOTO.
INFATTI IL TT350 ULTIMA VERSIONE HA ANCHE I CONTROLLI DELLA FOLLE E DEL CAVALLETTO......INOLTRE SONO ERRATI MOLTI DEI COLEGAMENTI DI MAMMA YAMAHA.
IO NE HO CORRETTO UNO IN MANIERA OTTIMALE E CORRETTA PERSONALMENTE DA ME.....
INOLTRE NON CI SONO 12 VOLT IN NESSUN CAVO INFATTI DALL'ALTERNATORE ESCE SEMPRE E SOLTANTO 6 VOLT.....
MEDITATE GENTE MEDITATE..

PS PER CONSIGLI O INFO FRAK-FRAK@LIBERO.IT

CRISTIANO
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: Eugyevolution il 25 Febbraio 2011, 12:43:18
hai corretto colelgamenti che sbagliavano in yamaha?
Mica siamo cinesi e'?!
I 12v basta saperli dove trovare :akrd:
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: TTgreat! il 27 Febbraio 2011, 21:35:53
Citazione di: CRIS-TIANO il 25 Febbraio 2011, 12:25:33
SCUSATE MA L'IMPIANTO ELETTRICO CHE AVETE POSTATO IN PRIMA PAGINA NON E' QUELLO DEL TT350 MA E'  DI UN TT350 PRIA VERSIONE CIOE ANNO 1989-1991 QUINDI ATTENZIONE PERCHE NON CORRISPONDONO IN TOTO.
INFATTI IL TT350 ULTIMA VERSIONE HA ANCHE I CONTROLLI DELLA FOLLE E DEL CAVALLETTO......INOLTRE SONO ERRATI MOLTI DEI COLEGAMENTI DI MAMMA YAMAHA.
IO NE HO CORRETTO UNO IN MANIERA OTTIMALE E CORRETTA PERSONALMENTE DA ME.....
INOLTRE NON CI SONO 12 VOLT IN NESSUN CAVO INFATTI DALL'ALTERNATORE ESCE SEMPRE E SOLTANTO 6 VOLT.....
MEDITATE GENTE MEDITATE..

PS PER CONSIGLI O INFO FRAK-FRAK@LIBERO.IT

CRISTIANO

Ah no? E com'è che io li ho??
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: CRIS-TIANO il 28 Febbraio 2011, 22:07:28
sono appena salitodal box alla ricerca dei 12 v ma non li trovo ma esce sempre 6 v daogni cavo sia giallo rosso che il bianco.
il cavo celeste che dici tu serve a portare originariamente il sensore della folle. infatti se lo segui va all'interruttore che trovi dietro la leva del cambio e si chiude a massa. serviva in origine insieme all'interruttore del cavalletto come sicure<zza obbligatoria per evitare di partire inserendo la marcia con il cavalletto aperto.
per ovviare a cio ho chiuso cioe cortocircuitato il sensore del cavalleto. in pratica ho staccato il connettore che trovi vicino al filtro aria e chiuso con un "ponte" il jack.
tornando ai 12 v puo essere che tu abbi montato alternatore dell' XT350 che e' identico al nostro ma solocon la massa rotante piu pesante e che genera i 12 volt.????
inoltre eliminando il raddrizzatore e collegando alternatore ai fari come si accendono questi che sono ovviamente in CORRENTE CONTINUA e funzionano solo cosi con la CORRENTE ALTERNATA generata dall'alternatore ( per sua natura genera corrente alternata)
ho inoltre CORRETTO LO SCHEMA DI CASA YAMAHA che era palesemente errato. chi lo desiderasse posso scannerizzarolo e invarlo via mail xke l'ho anche colorato e pesa un po e non riesco a postarlo sul sito.
inoltre gradirei commentarlo con qlc per verificarne la correttezza.
attendo richieste.
la mia mail crimazz@libero.it
cristiano.

PS LA MIA PRECEDENTE RISPOSTA NON ERA UNA CRITICA SOLO CHE DA ME TROVO SOLO I 6 VOLT E MAI I 12 NEMMENO AL CAVO BIANCO.
SCUSA SE SONO STATO POCO CORRETTO NELLE PAROLE O NEL MODO DI ESPRIMERMI. NON ERA MIA INTENZIONE. A PRESTO
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: TTgreat! il 08 Marzo 2011, 14:53:37
Io non credo proprio di avere pezzi dell'XT.... a me tra il nero e il bianco escono anche 13,7v.......e poi cos'è sta storia che le lampadine funzionano a corrente continua? Perchè quelle che hai in casa ad incandescenza vanno con la continua? Perchè, il Ciao & company avevano l'impianto in continua?
La continua serve SOLO alla batteria, per il resto basta il regolatore a 12v.....
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: CRIS-TIANO il 08 Marzo 2011, 22:29:40
CIAO TT
PERMETTIMI DI CONTRADDIRTI...(SONO ING ELETTRICO!!! E QLC ANNO DI ESPERIENZA ALLE SPALLE IN HOBBY MOTO E AUTO)
TUTTO SULLE MOTO FUNZIONA IN CONTINUA E NE HAI LA PROVA COL TESTER CHE SPESSO USI X LE CORRETTE MISURAZIONI. A RADDRIZZARE TUTTO C'E IN PARALLELO ALL'IMPIANTO UN DIODO ZENER CHE TROVI SULLA SINISTRA DEL CANOTTO DI STERZO.
E' MESSO IN PARALLELO E TAGLIA LE SEMI ONDE DELLA CORRENTE ALTERNATA PRODOTTA DALL'ALERNATORE. LA ALTERNATA SERVE SOLO LA BOBINA DELLA CANDELA CHE PUO FUNZIONARE SOLO IN ALTERNATA.
CIAO E ATTENDO PRESTO TUA REPLICA.
PS LE LAMPADE DI CASA FUNZIONANO IN CONTINUA XKE LA CONTINUA SERVE PER PORTARE LA CORRENTE PIU LONTANO PERCHE SI EVITANO CADUTE DI TENSIONE. ECCO XKE SI TRASPORTA IN ALTERNATA E ALTA TENSIONE NEGLI IMPIANTI ELETTRCI DI ALTA TENSIONE.
IN MEDIA E BASSA TENSIONE DI USA LA ALTERNATA XKE MOLTI MOTORI ELETTRICI PER AVERE ALTO RENDIMENTO USANO ANZI LAVORANO MEGLIO IN ALTERNATA. (NON STO A FARE LA LEZIONE DI ELETTRONICA....E NN MI SENTO UN PROFF.) E NON SI VEDE LA LUCE CHE FA ON-OFF XKE LA FREQUENZA DI 50HZ NON CI PERMETTE ALL'OCCHI OUMANO DI APPREZZARE TALE ALTERNANZA.
INFATTI QNDO CI SONO CADUTE ALTE DI CORRENTE E LA FREQUENZ SCENDE DI MOLTO VEDI LA LUCE SFARFALALRE.
PER IMPIATI SU AUTO E PER EVITARE PROBLEMI DI CORRENTI DI DISPERSIONI SI USA LA CONTINUA.
LA BATTERIA SULLE TT SERVE SOLO PER MANTENERE COSTANTE IL LIVELLO DI TENSIONE DI CORRENTE A 6 VOLT CIRCA MA NON AMPERAGGIO DELLA CORRENTE CHE NON VIENE INVECE STABILIZZATO.
ECCO XKE LA LUCE AI BASSI GIRI TENDE A SPARIRE E IL CLACSON NON SI SENTE BENE.
ECCO SPIEGATO IL TUTTO.
RESTO IN ATTESA DI REPLICA.
A PRESTO
CRISTIANO
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: Toxe il 10 Marzo 2011, 00:09:21
Citazione di: CRIS-TIANO il 28 Febbraio 2011, 22:07:28
il cavo celeste che dici tu serve a portare originariamente il sensore della folle. infatti se lo segui va all'interruttore che trovi dietro la leva del cambio e si chiude a massa. serviva in origine insieme all'interruttore del cavalletto come sicure<zza obbligatoria per evitare di partire inserendo la marcia con il cavalletto aperto.
per ovviare a cio ho chiuso cioe cortocircuitato il sensore del cavalleto. 

La Tittina ha il sensore folle? Questa mi è nuova...anch'io ho chiuso il contatto del cavalletto, ma l'interruttore della folle non l'ho mai visto.

Boh
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: TTgreat! il 10 Marzo 2011, 13:16:59
Citazione di: CRIS-TIANO il 08 Marzo 2011, 22:29:40
CIAO TT
PERMETTIMI DI CONTRADDIRTI...(SONO ING ELETTRICO!!! E QLC ANNO DI ESPERIENZA ALLE SPALLE IN HOBBY MOTO E AUTO)
TUTTO SULLE MOTO FUNZIONA IN CONTINUA E NE HAI LA PROVA COL TESTER CHE SPESSO USI X LE CORRETTE MISURAZIONI. A RADDRIZZARE TUTTO C'E IN PARALLELO ALL'IMPIANTO UN DIODO ZENER CHE TROVI SULLA SINISTRA DEL CANOTTO DI STERZO.
E' MESSO IN PARALLELO E TAGLIA LE SEMI ONDE DELLA CORRENTE ALTERNATA PRODOTTA DALL'ALERNATORE. LA ALTERNATA SERVE SOLO LA BOBINA DELLA CANDELA CHE PUO FUNZIONARE SOLO IN ALTERNATA.
CIAO E ATTENDO PRESTO TUA REPLICA.
PS LE LAMPADE DI CASA FUNZIONANO IN CONTINUA XKE LA CONTINUA SERVE PER PORTARE LA CORRENTE PIU LONTANO PERCHE SI EVITANO CADUTE DI TENSIONE. ECCO XKE SI TRASPORTA IN ALTERNATA E ALTA TENSIONE NEGLI IMPIANTI ELETTRCI DI ALTA TENSIONE.
IN MEDIA E BASSA TENSIONE DI USA LA ALTERNATA XKE MOLTI MOTORI ELETTRICI PER AVERE ALTO RENDIMENTO USANO ANZI LAVORANO MEGLIO IN ALTERNATA. (NON STO A FARE LA LEZIONE DI ELETTRONICA....E NN MI SENTO UN PROFF.) E NON SI VEDE LA LUCE CHE FA ON-OFF XKE LA FREQUENZA DI 50HZ NON CI PERMETTE ALL'OCCHI OUMANO DI APPREZZARE TALE ALTERNANZA.
INFATTI QNDO CI SONO CADUTE ALTE DI CORRENTE E LA FREQUENZ SCENDE DI MOLTO VEDI LA LUCE SFARFALALRE.
PER IMPIATI SU AUTO E PER EVITARE PROBLEMI DI CORRENTI DI DISPERSIONI SI USA LA CONTINUA.
LA BATTERIA SULLE TT SERVE SOLO PER MANTENERE COSTANTE IL LIVELLO DI TENSIONE DI CORRENTE A 6 VOLT CIRCA MA NON AMPERAGGIO DELLA CORRENTE CHE NON VIENE INVECE STABILIZZATO.
ECCO XKE LA LUCE AI BASSI GIRI TENDE A SPARIRE E IL CLACSON NON SI SENTE BENE.
ECCO SPIEGATO IL TUTTO.
RESTO IN ATTESA DI REPLICA.
A PRESTO
CRISTIANO


Ops! Sarà l'orario (ho fameeee!) ma a me sembra di notare un paio di incongruenze. Una l'ho evidenziata.
Poi che strano, pensavo di avere 220v di corrente alternata in casa...

Ti rifaccio la domanda: il Ciao e i vecchi ciclomotori (e moltisime moto), con che corrente andavano?

Se è vero come dici (ed è vero...) che dall'alternatore (TO', perchè si chiama così?) esce corrente alternata quand'è che diventa continua in un impianto senza zener?

Se guardi lo statore del TT350, noterai che ha delle bobine che producono la corrente. Bè, una ha un contatto al centro (6v) e uno all'estremità (12v).
Vuoi o non vuoi, è così.


Senza polemica eh.....  
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: CRIS-TIANO il 11 Marzo 2011, 10:01:44
ciao ttgreat,
senza polemica siamo qua per discutere sbagliare e imparare...meglio ke a scuola pero senza proff in cattedra...
a casa hai la 220 volt in alternata e la ci siamo
sul ciao come dici tu hai un DINAMO come quella della bicicletta che prodiuce corrente in continua mentre per innalzare la corrente per la candela ci pensa la bobina.
sui TT nncontesto che ci siano i 12 volt dall'alternatore. ma dico che tutto funziona in CONTINUA sia le lampade che clascone  e frecce.
verifica.
ma siamo sono noi due a parlarne......ma gli altri dove sono finiti tutti?????
ciao a presto....
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: TTgreat! il 14 Marzo 2011, 12:50:49
Citazione di: CRIS-TIANO il 11 Marzo 2011, 10:01:44
ciao ttgreat,
senza polemica siamo qua per discutere sbagliare e imparare...meglio ke a scuola pero senza proff in cattedra...
a casa hai la 220 volt in alternata e la ci siamo
sul ciao come dici tu hai un DINAMO come quella della bicicletta che prodiuce corrente in continua mentre per innalzare la corrente per la candela ci pensa la bobina.
sui TT nncontesto che ci siano i 12 volt dall'alternatore. ma dico che tutto funziona in CONTINUA sia le lampade che clascone  e frecce.
verifica.
ma siamo sono noi due a parlarne......ma gli altri dove sono finiti tutti?????
ciao a presto....

No no, tranquillo, mi piace discutere senza polemica.
Il Ciao ha una dinamo?? Ue', guarda che ha un volano con dei magneti e delle bobine, una per la candela e una per le luci e il resto...e da che mondo è mondo che io sappia così si produce corrente alternata....
E poi....
io non so se il "regolatore" sia un raddrizzatore, ma non credo, il raddrizzatore dovrebbe essere quello sulla sinistra in basso del cannotto di sterzo (staccato da una vita... :)), di sicuro il mio impianto ora è: uscita alternatore - fari - clacson con in mezzo solo il regolatore.


P.S. a proposito, guarda che in continua il clacson sia del TT che del Ciao & simili NON funziona.....
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: Eugyevolution il 14 Marzo 2011, 13:19:41
Citazione di: CRIS-TIANO il 08 Marzo 2011, 22:29:40
SONO ING ELETTRICO!!! E QLC ANNO DI ESPERIENZA ALLE SPALLE IN HOBBY MOTO E AUTO)
:rishock:

i gruppo generatore sia di auto che di moto produce corrente alternata,ci pensa poi il raddirizzatore incorporato o no nel regolatore di tensione ad abbassare la tensione e renderla in continua!

Per trasportare la corrente in casa (alternata)si usa una tensione altissima (e cmq ci sono molte perdite)prima che arrivi al nostro contatore ci sono degli appositi trasformatori che abbassano la tensione...

le lampade e gli aggeggi in casa sono tutti in alternata (altrimenti avremmo un verso per inserire la spina)che poi dei circuiti cambiano tutto all'interno questa e' un'altra storia....
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: TTgreat! il 18 Marzo 2011, 06:55:40
Citazione di: Eugyevolution il 14 Marzo 2011, 13:19:41
:rishock:

i gruppo generatore sia di auto che di moto produce corrente alternata,ci pensa poi il raddirizzatore incorporato o no nel regolatore di tensione ad abbassare la tensione e renderla in continua!

Per trasportare la corrente in casa (alternata)si usa una tensione altissima (e cmq ci sono molte perdite)prima che arrivi al nostro contatore ci sono degli appositi trasformatori che abbassano la tensione...

le lampade e gli aggeggi in casa sono tutti in alternata (altrimenti avremmo un verso per inserire la spina)che poi dei circuiti cambiano tutto all'interno questa e' un'altra storia....
-ninzo'-

pensavo fosse elementare.....ma lui non è Watson.... ;D
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: CRIS-TIANO il 18 Marzo 2011, 22:23:28
per Eugyevolution
non so se hai letto cio ke ho scritto io ma e' identico a cio ke scrivi tu...nn c'e' mica bisogno di averlo spiegato da te.
per TTGREAT io nn sono WATSON ma tu nn sei mica holms....anzi......
modera i termini fin che si scherza e' un conto....poi appena si esagera non scherzo piu nemmeno io.
a buon intenditore poche parole.
ciao a tutti
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: Eugyevolution il 19 Marzo 2011, 08:59:01
Citazione di: CRIS-TIANO il 18 Marzo 2011, 22:23:28
a buon intenditore poche parole.

e' giusto quello che pensavo io dopo aver letto i primi interventi!
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: TTgreat! il 29 Novembre 2011, 09:32:48
Riprendo per ravvivare il topic.
Fatto: io sul 350 ho i 12v. Lui no.
Questo per dirvi: fidatevi, i 12v sul TT350 ci sono. E a me l'impianto funziona.
Titolo: Re: TT350 a 12v (senza batteria)
Inserito da: nikdr66 il 04 Dicembre 2011, 21:09:59
oggi non ho tempo tornerò a leggere ÉanannaÉ