FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => MOTORE => Discussione aperta da: -m@x- il 29 Ottobre 2007, 15:23:50

Titolo: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 29 Ottobre 2007, 15:23:50
eh perchè!!! perchè me l'ha fatta sporca!!!

In pratica e per farla brevissima ho mollato l'XT da 1 meccanico di Cassano Magnago (VA) inizio agosto e ritiro metà ottobre -consigliatomi da 1 mio collega- dopo 6 anni di fermo totale in box e facendo tutte la raccomandazioni del caso... olio, filti ecc ecc... insomma tutto quel che mi veniva in mente tra cui ho specificato la candelae  il filtro aria da me tolto perchè ridotto in polvere dal marciume.

Settimana l'altra mi è stata riconsegnata... faccio per metterla in moto, apro la benza e mi fà la chiazza a terra, roba che per poco nn sguisciavo via per il viscidume  :drog:!!! OK già lì iniziavano a girarmi le @@ a giostra e ho detto... va bè, -avevo letto grazie a voi ;) - sarà lo spillo del carburatore, ok ok il max mantiene la calma e cerca di metterla in moto.

Faccio, disfo... la metto in box soddisfatto perchè il motore diciamo che gira!
Torno a prendere 2 gorni dopo, mentre le giro attorno sento odore di benzina e guardo ben benino nei paraggi del rubinetto! Perde... perde? Eh si.. perde e ok, lo smonto, faccio, disfo e non perde +!!!

A questo punto ragazzi consentitemelo... se prima di giravano le @@ a giostra ora fanno anche aria e ho iniziato a tremare dal freddo che produceva il loro moto vorticoso!!!
Basta, del tizio non mi fido + e decido di verificare con i miei occhi cosa ha fatto e cosa NO!!!

Da cosa inizio? Beh direi dal filtro, e da cosa se no??? Apro la scatola filtro, fischiettante e fiduciso con la speranza di trovarlo lì... bello come il sole e tutto unto tipo patatine del Mc Donad's e invece??? il deserto... scatola vuota e all'interno di essa solo la retina di forma cubica -capite a che mi riferisco-??? Azz che nervosoooooooooooooooooooo!!!

da lì decido di passare alla candela!! Smonta che ti passa Max... si si smonto, estraggo la candela e la analizzo dalla ceramica perchè avevo paura di trovar la sorpresa sotto! Bella pulita, il dado esterno luccicante... ho pensato tra me e me... dai almeno questa l'ha cambiata e allora lo sguardo passa sull'elettrodo --------->  :miii: era nero quanto l'asfalto drenante appena posato  :miii: :zot: :piss: :vomit: :frustalo: :drog: "sbemm" !!!

Operazione telefono... scatta il mega-caxxiatone.
Oh non pigliatemi per il  :ciapet: , mi sono fidato del collega che mi parlava bene di stò tizio* e mi sono fidato!!!

Se tt va come deve, questo fine settimana vado a predermi il filtro che non mi ha messo e logicamente nn lo pago. Se dovesse chiedermi anche 1/2 cent... mi sà che risponderò con una cent...ra mentre a questo punto il resto me lo risolverò io!!!

...l'olio ora c'è, lo ha cambiato o solo messo??? questo non mi è dato saperlo, per lui cambiato... per me solo messo!!!

Ora ho però bisogno di voi:

1)filtro aria me lo dà lui

io mi procuro:
2) candela all'iridio
3) 4 Lt di olio specifico 20W40 restando sui parametri della casa -4Lt per cambio completo + eventuali rabbocchi futuri ;) -
4) nuovo filtro olio

Poi ragazzi??? che devo prendere?? Mi serve altro??? Per lo spillo invece mi organizzerò + avanti con 1 amico il quale mi aiuterà ;)
Dite che devo prender altro in motofornitura??? Andrò domani sera, dopo le 18. Quindi chi + ne ha... + ne metta senza farmi spender troppo  :ok: !!!!

*ieri mi squilla il cellulare! Era il collega che mi aveva tanto consigliato il meccanico. Rispondo, era tranquillo ma dalla voce si captava gli fosse successo qualcosa! Cosa??? Mentre tornava verso caso in provincia di Novara, all'altezza di Pescara gli si è rotta la cinghia dello spooter... credo abbia cambiato opinione sul meccanico che fino a poco tempo prima... osannava!!!  :ciapa:
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col meccanico perchè... [XT600 43F]
Inserito da: Gna il 29 Ottobre 2007, 15:27:54
3 Lt ti bastano, io ho trovato il castrol gps 10W40 a 8eu. suerte!
:bttr:
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col meccanico perchè... [XT600 43F]
Inserito da: -m@x- il 29 Ottobre 2007, 15:42:41
Citazione di: gna il 29 Ottobre 2007, 15:27:54
3 Lt ti bastano, io ho trovato il castrol gps 10W40 a 8eu. suerte!
:bttr:
ah ok mi aggiorno la quantità sul foglietto a 3Lt e grazie per la marca ;) ne terrò conto!!!
Altro ragazzi???
Mi devo procurare altra roba???

grazie anticipatamente
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col meccanico perchè... [XT600 43F]
Inserito da: adrix il 29 Ottobre 2007, 16:09:47
...il 43f non ha bisogno di particolari cure anche dopo lunghi periodi di fermo, al limite per maggiore sicurezza puoi prendere dell'olio DOT4 e cambiare l'olio freno anteriore (trovi dei mini tutorial su come fare occhio a evitare bolle d'aria).
Se la batteria è funzionante, le luci funzionano non ti resta che che pulire bene bene la catena con petrolio bianco, e poi ingrassarla (ci sono mille prodotti ottimi, grasso sintetico in tubetto è il meglio).
Filtro Olio ce l'hai già? Meglio cambiarlo già che ci sei, anche se molti non lo cambiano insieme all'olio.

Bel carroarmato, ce l'avevo e anche dopo un fermo di 1 anno e mezzo è partita senza troppe bestemmie, ancora piena d'olio uno spettacolo.  ???
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col meccanico perchè... [XT600 43F]
Inserito da: Gummo il 29 Ottobre 2007, 16:11:09
Ma a parte tutta questa attesa, quanto t'ha spillato? E cosa dice d'aver fatto alla moto?

Lascia perdere i vecchi consigli della casa madre, erano altri tempi.

Altrimenti dovresti evitare di prendere anche la candela all'iridio (piuttosto, cerca di informarti, su alcune delle nostre moto, lessi un tempo, peggiora la situazione).

Per quanta riguarda l'olio, visto che sta arrivando l'inverno prendi un 10W40 sintetico come dice Gna.
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col meccanico perchè... [XT600 43F]
Inserito da: -m@x- il 29 Ottobre 2007, 16:18:36
X Adrie e Gummo: allora ok per l'olio freno, opererò anche su quello quanto prima; ma DOT4 è lo stesso che si usa per le auto ???
La batteria invece mi è stata cambiata dal meccanico e quindi è ok.
Il filtro olio nn lo ho ancora, ma lo voglio prendere domani, in motofornitura insieme al nuovo olio!!! Su altro 3d mi è stato consigliato di cambiarlo ad ogni cambio olio e così farò.
Ok, vada per 10w40 e passa la paura.
Per la catena è stata ingrassata; hanno fatto lo stacco della ruota per cambiare le coperture e dopo il montaggio è stata curata la tensione e lubrificata -almeno questo-.

X Gummo: la candela all'iridio peggiora la situazione? Scusami :) ma nn ho afferrato il significato di questa parte della tua risposta: Altrimenti dovresti evitare di prendere anche la candela all'iridio (piuttosto, cerca di informarti, su alcune delle nostre moto, lessi un tempo, peggiora la situazione).
A cosa ti riferisci?

Cmq 500euro di intervento per:
- gomme nuove ant + post
- revisione carburatore (ma lo spillo???  :frustalo: )
- revisione moto
- batteria
- ritiro e consegna a casa
- manodopera 3 1/2 ore

Grazie amici
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col meccanico perchè... [XT600 43F]
Inserito da: adrix il 29 Ottobre 2007, 16:24:13
Io montavo sempre ngk DPR8EA9VX   (al platino ) costa poco e non avevo rogne anche pasticciando la carburazione. La differenza rispetto a quelle normali è l'elettrodo molto più sottile e la conduttività moltissimo superiore, non che la moto diventi un missile però riduci i problemi di cattiva combustione.
Di contro non saprei,

La NGK all'iridio è DPR8ea9IX
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col meccanico perchè... [XT600 43F]
Inserito da: Gummo il 29 Ottobre 2007, 16:24:43
C'è stato qualcuno che non riusciva a far ripartire la moto dopo aver cambiato un po' di cose e, dopo tanto cercare, si è accorto che la colpa era della candela all'iridio.
Se fai una ricerca dovresti trovare la discussione. Ricordo soltanto che dopo la lettura, eliminai la parola "iridio" dalla mia lista spese.

???
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col meccanico perchè... [XT600 43F]
Inserito da: -m@x- il 29 Ottobre 2007, 22:52:52
Andata per il platino ;)

Ragazz il DOT4 per i freni è il medesimo per le auto??? uguale uguale?
Grazie
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col meccanico perchè... [XT600 43F]
Inserito da: -m@x- il 30 Ottobre 2007, 09:51:47
Ragazzi ricapitolo tutto dato che questa sera andrò in motofornitura e prenderò:

1) 3Lt di olio specifico 10w40;
2) candela al patino NGK o marca analoga
3) fotro olio - se non dovesse averlo a disposizione, niente paura... lo ordino! Ho aspettato tanto per far girare la moto, ora giorno in + o - non mi cambia affatto la vita ;)
4) olio DOT4 penso di prenderlo al supermercato; l'importante è che sia di marca autorevole. Ora mi viene in mente di averlo visto Arexons... ma correggetemi se sbaglio. Cmq lo prenderò + avanti.

Ora mi viene però 1 dubbio. Ho guardato le specifiche della moto, le tabelle trovate qui, e anche sul manuale della mia XT, dove vedo che, all'atto del cambio olio va smontato anche il tubo che arriva dal serbatoio olio motore. Lì si trova una guarnizione O.R. speciale, cioè mi pare di capire che non sia tonda! Nel caso dovesse essere KO? Quella la devo recuperare x forza in Yamaha o sempre in motofornitura??? Purtroppo però potrò vederla solo quando la smonterò :(

Titolo: Re: Mi sono imbestialito col meccanico perchè... [XT600 43F]
Inserito da: ciglio il 30 Ottobre 2007, 10:02:22

candela platino ok.
DOT4 ok, se non lo trovi prendi il superDOT4, NON il DOT5 o DOT5.1.
il filtro olio di solito viene fornito con anche o-ring grande, o-ring piccolo, ranellina in rame. se non ci sono, procuratele.
procurati anche la renalla in rame per il tappo scarico olio sul carter (M14?)
per l'olio, io prenderei 4 Lt... ne tengo sempre almeno 1 litro in casa di scorta.

Citazione di: -m@x- il 30 Ottobre 2007, 09:51:47
Lì si trova una guarnizione O.R. speciale, cioè mi pare di capire che non sia tonda!

è un o-ring tondo, tranquillo.
se vuoi puoi coricare la moto sul fianco sx (per non far uscire olio) e staccare il tubetto, così ti porti dietro l'o-ring.

ciao
R
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col meccanico perchè... [XT600 43F]
Inserito da: -m@x- il 30 Ottobre 2007, 10:14:11
Perfetto!
Grazie per la precisazione sul DOT, meglio sapere per non sbagliare ;) e per la precisazione sull' o-ring!!!

Ragazzi scusate se vi assillo con tt stè domande ma da novizio... nn posso far altro!
Poi mentre farò il cambio olio mi renderò conto che è una stupidata ma... prevenire è meglio che curare.

Grazie ancora a tutti
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col meccanico perchè... [XT600 43F]
Inserito da: burnygio il 30 Ottobre 2007, 12:00:13
in genere x questi interventi cambio olio ,filtri ,pulizia carburi ci si arrangia ..........quelle poche volte che son stato da un mecca è stato geppomotori di besnate ,lui della mia moto conosce ogni particolare ,visto che anni addietro ne aveva 2 come la mia! :drog:

un particolare da controllare sono i collettori d'aspirazione ,visto che la moto è stata ferma x molto tempo puòdarsi che siano secchi e crepati !e trafili un po d'aria!
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col meccanico perchè... [XT600 43F]
Inserito da: -m@x- il 30 Ottobre 2007, 12:06:01
i collettori sono una delle uniche cose che ha cambiato lo scansafatiche di meccanico... fortunatamente! Mi sono dimeticato di segnarlo nella lista fatta per Gummo prima :).

Ma Geppo è l'officina che si trova sul bivio ingresso Benate a dx e a sx direzione Crenna, Gallarate e Malpensa???
Cmq ottima notizia la tua e buon nominativo. Stò nome nn mi è assolutamente nuovo anzi... devo averlo sentito + volte da ragazzino quando con i Malaguti Fifty si cercava di farli andare il + possibile :)

A costi, che tu sappia... è economy, in linea con il mercato o ha l'aggiuntina?
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col meccanico perchè... [XT600 43F]
Inserito da: burnygio il 30 Ottobre 2007, 12:18:43
Citazione di: -m@x- il 30 Ottobre 2007, 12:06:01
i collettori sono una delle uniche cose che ha cambiato lo scansafatiche di meccanico... fortunatamente! Mi sono dimeticato di segnarlo nella lista fatta per Gummo prima :).

Ma Geppo è l'officina che si trova sul bivio ingresso Benate a dx e a sx direzione Crenna, Gallarate e Malpensa???
Cmq ottima notizia la tua e buon nominativo. Stò nome nn mi è assolutamente nuovo anzi... devo averlo sentito + volte da ragazzino quando con i Malaguti Fifty si cercava di farli andare il + possibile :)

A costi, che tu sappia... è economy, in linea con il mercato o ha l'aggiuntina?
ah ecco .....calcola che i 2 collettori nuovi yamaha costano 120 /130 pleuri!

si...geppo è quello all'incrocio ,vedi fuori in vetrina tutti scooter e moto ,  lui mi procura tutti i ricambi originali yamaha x il mio TT ,vado solo per quello ........riguardo i lavori sà il fatto suo , 2 anni fà mi fece un preventivo per cambiare cilindro pistone insomma tutta la termica  mi chiese 900€ e piu  :contrar: :contrar: :contrar:,non credo che sia tanto a buon mercato! :nooo: :nooo:
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col meccanico perchè... [XT600 43F]
Inserito da: -m@x- il 30 Ottobre 2007, 12:26:54
acc acc acc :(
devo riuscire a trovare uno che sia ai livelli del preparatore automobilistico che mi cura l'auto!!!
Con 1300euro mi rifà completamente il motore con rettifica questi totale. Va bèh sò cliente speciale :D
Peccato che per la moto nn mi possa aiutare perchè non ha propri tempo materiale e poi è sempre e cmq fuori mano -Besozzo-

Cmq Geppo me lo devo tenere in mente se dovesse esser necessario per problemi "gravi" in cui l'intervento della mia manina poco professionale arrecerebbe solo danni.

Cmq veramente... se non ti scoccia e sei hai tempo chiaramente, una sera, appena avrò rimesso insieme i pezzi del mio XT, quindi filtro aria che manca + la lista delle cose che prenderò questa sera in fornitura e tagliando, dopo il 2 novembre, giorno in cui porterò i documenti in motorizzazione per aver il foglio rosa -hahah a 32 mi sono deciso per il patentino-, dici che riusciamo a trovarci una sera anche per un semplice caffè al bar? chiaramente... in mofo :D
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col meccanico perchè... [XT600 43F]
Inserito da: burnygio il 30 Ottobre 2007, 13:35:30
Citazione di: -m@x- il 30 Ottobre 2007, 12:26:54
acc acc acc :(
devo riuscire a trovare uno che sia ai livelli del preparatore automobilistico che mi cura l'auto!!!
Con 1300euro mi rifà completamente il motore con rettifica questi totale. Va bèh sò cliente speciale :D
Peccato che per la moto nn mi possa aiutare perchè non ha propri tempo materiale e poi è sempre e cmq fuori mano -Besozzo-

Cmq Geppo me lo devo tenere in mente se dovesse esser necessario per problemi "gravi" in cui l'intervento della mia manina poco professionale arrecerebbe solo danni.

Cmq veramente... se non ti scoccia e sei hai tempo chiaramente, una sera, appena avrò rimesso insieme i pezzi del mio XT, quindi filtro aria che manca + la lista delle cose che prenderò questa sera in fornitura e tagliando, dopo il 2 novembre, giorno in cui porterò i documenti in motorizzazione per aver il foglio rosa -hahah a 32 mi sono deciso per il patentino-, dici che riusciamo a trovarci una sera anche per un semplice caffè al bar? chiaramente... in mofo :D
io purtroppo negli ultimi tempi sono impegnatissimo in famiglia ,non stò neppure piu uscendo con gli altri ragazzi della cvv8 , ma visto che stai a un tiro di schioppo ci si parla e ci si vede!  :ok:
segui i vari 3ad su LOMBARDIA ogni tanto organizziamo birrate ,pranzi o cene  ??? :gnam: sei sempre il benvenuto ! :ok:
:ciao:
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col meccanico perchè... [XT600 43F]
Inserito da: -m@x- il 30 Ottobre 2007, 14:51:10
infatti :)
io lo dicevo solo perchè ci separa praticamente solo 1 confine comunale, niente di +!
Al max giusto 1 caffettino in piazzetta o al circolino :)

Cmq tengo sott'occhio la sezione Lombardia. Vedrò di prender parte a qualche appuntamente prima o poi; vediamo se ne trovo uno che faccia al caso mio e al caso della mia ragazza che, appena sente parlar di brecciolino... le si drizzano i capeli :D
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col meccanico perchè... [XT600 43F]
Inserito da: -m@x- il 30 Ottobre 2007, 23:28:51
Ragazzi vi aggiorno; questa sera sono passato in motofornitura e ho preso:

1) 4 Lt di olio Motul 10w40 almeno ho la scorta per rabbocco ecc ecc... alla fine lt in + o - non cambia poi molto;
2) filtro olio
3) candela iridio, me la sono voluta proprio rischiare
4) filtro aria

Montato filtro olio con lieve lubrificata con olio per filtri Sparco -che uso per l'auto-, montata candela all'iridio -caxxofig@t@-!!! Oggi pomeriggio ho studiato la procedura di avviamento, clik e  scalciata!
Fatto il pieno e via, schiena bagnata... afferrato il discorso e 2 scalciate a vuoto... clik... giù da bestia e pum pum pum... la moto parteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!! Non sempre sempre ma rispetto ai giorni passati bastano veramente poche scalciate!!! Che spettacolo!!! Unica pecca è che ad 1 tratto ho sentito puzza di benzina ma senza vedere perdite o macchie a terra conducibili allo spillo! Mah misteri della fede.

Consiglione:
Poi tanto per concludere, sempre con l'ausilio della lampada ho perlustrato qua e là e che ho visto???
Ho visto una cosa che mi ha fatto cader sotto i piedi tutta l'euforia iniziale dovuta all'accensione e cioè... il tubo di ritorno dell'olio, cioè quello che esce dal motore e torna verso la vaschetta olio... cotto, con delle grepette... insomma bello stagionato!!!

Ecco, a questo punto mi è preso male e quindi rieccomi a chieder nuovamente consiglio!!!
Ragazzi che si fà in questi casi? Cambio tutto? Cambio solo il tubo di ritorno???
Chi è così bravo da farmi capire per bene quanti tubi sono? E sopratutto se è 1 operazione che posso far io o devo per forza andare in Yamaha??? E inoltre, questi tubi li posso trovare o farmeli procurare in motofonitura o perforza in assistenza??? Per questa questione posso lasciar qui, in qiesto 3d o è necessario che io ne faccia uno nuovo per ottener maggior aiuto e visibilità???

Vi prego... aiutooooooooooooooo!!!
Fatto questo dei tubi di lubrificazione dovrei poterla metter in moto con massima tranquillità!!!
Aiutoooooooooooooooo

Grazie anticipatamente
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col meccanico perchè... [XT600 43F]
Inserito da: wish il 30 Ottobre 2007, 23:54:18
dal motore partono 3 tubi di ritorno dell'olio...quello che riporta l'olio al serbatoio è in treccia, è praticamente impossibile che si rompa e se accadesse perderesti olio a fiumi col motore acceso. Gli altri due sono solo tubi di recupero dei vapori dell'olio. Quello grosso, che parte dal basamento, va alla cassa filtro. Quello piccolo, che in alcuni modelli parte dalla testata e in altri dal basamento, torna al serbatoio dell'olio.
Nessuno di questi due tubi è fondamentale, nel senso che alla lunga imbratti tutto d'olio se sono rotti, ma non intacchi la vita del motore. Comunque costano pochi euro dal ricambista yamaha.
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col meccanico perchè... [XT600 43F]
Inserito da: -m@x- il 31 Ottobre 2007, 00:12:50
Citazione di: wish il 30 Ottobre 2007, 23:54:18
dal motore partono 3 tubi di ritorno dell'olio...quello che riporta l'olio al serbatoio è in treccia, è praticamente impossibile che si rompa e se accadesse perderesti olio a fiumi col motore acceso. Gli altri due sono solo tubi di recupero dei vapori dell'olio. Quello grosso, che parte dal basamento, va alla cassa filtro. Quello piccolo, che in alcuni modelli parte dalla testata e in altri dal basamento, torna al serbatoio dell'olio.
Nessuno di questi due tubi è fondamentale, nel senso che alla lunga imbratti tutto d'olio se sono rotti, ma non intacchi la vita del motore. Comunque costano pochi euro dal ricambista yamaha.
Wish alcune volte quando scrivo mi sembra di esprimermi da caprone!
Sono certo che tu abbia capito perfettamente ciò che intendevo io e a che tubo io mi riferissi ma dato che non ho capito una fava io :( posto questo, in cui si vede il tubo incriminato!
Per intenderci è grandicello, è "flessibile" e in gomma... parte dal basso subito con una curva verso il posteriore della moto e punta verso l'altro!!!
Nell'immagine qui sotto è il tubo 30!
A che serve questo tubo???
Posso quindi star tranquillo e provvedere quanto prima a far il cambio olio senza temer nulla???

Grazie ragazzi, siete veramente un pozzo di conoscenza!!!

Titolo: Re: Mi sono imbestialito col meccanico perchè... [XT600 43F]
Inserito da: wish il 31 Ottobre 2007, 00:25:19
il tubo 30 dello schema non è in gomma, è in treccia...ossia la gomma c'è, ma è ricoperta da una treccia metallica, quindi non la vedi. è per questo che non capisco, non può essere quello il tubo rovinato, sarebbe davvero un evento raro...

potresti postare una foto di queste screpolature?
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col meccanico perchè... [XT600 43F]
Inserito da: -m@x- il 31 Ottobre 2007, 00:28:47
Si domani vedo di far la foto e di postarla e accidenti a me che nn l'ho fatta già questa sera :( !!
non so onestamente che dire... sulla mia 43F è in gomma  :miii:
E' 1 tubo di ritorno olio? è fondamentale?

Mi autorispondo.... dato che dici che deve essere in treccia... presumo sia fondamentale :(
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col meccanico perchè... [XT600 43F]
Inserito da: burnygio il 31 Ottobre 2007, 00:43:03
si quel tubo è importante ! da li passa l'olio ...........ma se non piscia fuori olio ,stai sereno!  :ok:
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col meccanico perchè... [XT600 43F]
Inserito da: -m@x- il 31 Ottobre 2007, 00:47:59
Citazione di: burnygio il 31 Ottobre 2007, 00:43:03
si quel tubo è importante ! da li passa l'olio ...........ma se non piscia fuori olio ,stai sereno!  :ok:
eh ok, stò sereno ma capisci che vederlo lì così, in quelle condizioni mi mette un po' di timore :( perchè sono certo che mi punirà proprio nel momento meno opportuno  :frustalo:
non vorrei che al primo giro, alla prima vera scaldata parte definitivamente. Non è possibile che ciò avvenga?
Chissà quanti anni ha quel tubo...

Cmq domani vi posto le foto... e intanto mi viene già 1 idea strampalata... fare alla "vecchio meccanico"? Tagliare il pezzo incrimnato???  #hammer#  :stamplllll: quasi quasi ci penso basta che poi nn mi prendo 1  bananixxx solenne tipo non recuperare in lunghezza il pezzo tagliato!!!!
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col meccanico perchè... [XT600 43F]
Inserito da: burnygio il 31 Ottobre 2007, 00:54:30
allora cambialo  -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'- visto che sei in ballo ............bisogna sentire i possessori di 43f  che dicono! il 59x ècel'ha in treccia ,cosi rimane piu riparato da urti e impatti !

Titolo: Re: Mi sono imbestialito col meccanico perchè... [XT600 43F]
Inserito da: -m@x- il 31 Ottobre 2007, 01:03:29
Citazione di: burnygio il 31 Ottobre 2007, 00:54:30
allora cambialo  -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'- visto che sei in ballo ............bisogna sentire i possessori di 43f  che dicono! il 59x ècel'ha in treccia ,cosi rimane piu riparato da urti e impatti !


dai faccio così: domani vi posto la foto e giovedì mattina, giorno che avevo destinato al cambio olio ma che temo salterà a questo punto, verificherò questo tubo anche a monte per verificarne lo stato.
se dovesse risultar "stagionato" solo dalla parte del motore provvederò a tagliarlo.
Così a mente -domani verificherò meglio- mi pare di ricordare che il tubo parte verso l'alto, passa a sx del mono posteriore guardando la modo dal davanti e poi torna al serbatoio olio quindi curvando verso dx.! Se la memoria non mi stà tradendo significa che, facendolo poi passare a dx del mono recupero in lunghezza e il taglio avrebbe senso dato che recupero perfettamente la lunghezza eliminata!!!

Accidenti... perchè la moto è a casa dei miei genitori se no sarei uscito ora a verificare  "sbemm" "sbemm" "sbemm"
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col meccanico perchè... [XT600 43F]
Inserito da: ciglio il 31 Ottobre 2007, 09:16:27
Citazione di: -m@x- il 30 Ottobre 2007, 23:28:51
Montato filtro olio con lieve lubrificata con olio per filtri Sparco
:dubbio: mah... io non lo farei più. tanto il filtro si riempie d'olio alla prima accensione.

Citazione di: -m@x- il 30 Ottobre 2007, 23:28:51
Non sempre sempre ma rispetto ai giorni passati bastano veramente poche scalciate!
ad 1 tratto ho sentito puzza di benzina
bene, probabilmente manca solo una messa a punto fine della carburazione.
la puzza di benza indica che si è un po' ingolfata

Citazione di: -m@x- il 30 Ottobre 2007, 23:28:51
il tubo di ritorno dell'olio... cotto

cambia il tubo ;D

ciao
R
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col meccanico perchè... [XT600 43F]
Inserito da: adrix il 31 Ottobre 2007, 09:53:43
Citazione di: burnygio il 31 Ottobre 2007, 00:43:03
si quel tubo è importante ! da li passa l'olio ...........ma se non piscia fuori olio ,stai sereno!  :ok:

doc Parole sante.
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col meccanico perchè... [XT600 43F]
Inserito da: gionni il 31 Ottobre 2007, 10:22:25
No, quel tubo non è per niente importante.... se si rompe, butti solamente via tutto il motore, niente di grave, tienilo pure crepato, ....
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col meccanico perchè... [XT600 43F]
Inserito da: -m@x- il 31 Ottobre 2007, 10:29:48
Citazione di: gionni il 31 Ottobre 2007, 10:22:25
No, quel tubo non è per niente importante.... se si rompe, butti solamente via tutto il motore, niente di grave, tienilo pure crepato, ....
eh ragazzi mi stò preoccupando!
Cmq per farla breve e per tranquillizzare anche me stesso... da quando ho rimesso in moto il mezzo non sono mai uscito per strada quindi fino ad ora non ha corso rischi!!!
E' vero, la soluzione migliore è quella di cambiarlo ma, come detto prima, se verifico il tubo in tutta la sua lunghezza e constato che solo quell'unico centimetro di lunghezza è deteriorato... posso provar a tagliarlo e reinserire la parte buona! In questa maniera non perdo ulteriormente tempo, denari e risolvo la questione in tempo 0.

Cmq, come detto ieri sera, oggi provvederò a postarvi delle foto che farò durante la pausa pranzo, ok?
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col meccanico perchè... [XT600 43F]
Inserito da: gionni il 31 Ottobre 2007, 10:52:44
Certo, puoi provare a ripararlo, tanto, se perde olio te ne accorgi subito, no?
Io però lo cambierei, comunque fai tu.
Ciao. Gionni
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 31 Ottobre 2007, 14:10:34
Ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiiii chiedo umilmente SCUSA!!!

Credo di essermi allarmato inutilmente e di aver fatto allarmare inutilmente anche voi  "sbemm" ... ma da bravo novizio ho cag@to fuori dalla tazza in meniera plateale!!! Se ritenuto opportuno...  :frustalo: pure!!!

Vi posto le foto in cui, nella prima si vede il tubo incriminato con freccia gialla e spruzzatina sempre gialla in paint... e nella foto dopo allego 1 ingrandimento dove si vede un po' la screpolatura che ha!!!

A questo punto ammetto di aver confuso il tubo guardando l'esploso e mi metto il cuore in pace!
Il tubo con maglia è il ritorno dell'olio e si vede in foto, mentre quello incriminato è il famoso tubo del ricircolo olio che va nell'air box??? Giusto così vero??? Nulla di cui preoccuparsi quindi???
Metto anche l'esploso... è il tubo 10, vero??? è

Grazie anticipatamente e scusate se vi stresso e scrivo stì papiri ogni volta  :frustalo:


Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: adrix il 31 Ottobre 2007, 14:21:22
non sembra messo male cmq...

è il pignone che sembra un blocco di ruggine, trasmissione nuova? che ne dici?
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 31 Ottobre 2007, 14:26:53
hahahah aspè aspè... però fammi capire... è il tubo del ricircolo??? hihihih mi farete passare un mecoledì d'inferno  :miii: se non mi date la "soluzione" del caso!!!

Uhm acc... pignone... trasmissione... how much??? Su cosa dovrei intervenire??? Solo pignone o anche catena???
Hahahaha fatta una ne salta fuori un'altra  #risatona# rido per nn piangere ;)
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: ciglio il 31 Ottobre 2007, 14:34:19
quello è il tubo di sfiato del carter, vai tranquillo e tienilo così.
se però presenta crepe "aperte" cambialo o riparalo.
il suo motivo d'esistere sono le pressioni che si generano nel basamento in conseguenza del moto del pistone (pressione/depressione)

catena/corona/pignone di solito si cambiano tutti insieme. circa 100/120 euro.

ciao
R
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: adrix il 31 Ottobre 2007, 14:41:42
Se quel tubo finisce nella cassa filtro, ok è lui quello del ricircolo che unge il filtro aria.

Mai cambiato in 22 anni, il buonsenso porterebbe a sostituirlo se vedi che fa schifo.

Kit pignone-catena-corona di marca DID ce l'hanno + o - tutti i meccanici e ricambisti, mi sembra che sei tra i 100 e i 120 euri, vedi tu però se il pignone ha i denti a "pinna di squalo" e la corona ha i denti finissimi, altrimenti una bella pulitona generale (che hai già verificato) può bastare.

Io quella moto la usavo alla carlona e andava sempre, poi ho cominciato con modifiche di ogni tipo...
intanto se frena prova ad andarci in giro e vedi se servono lavori, no?
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: SNOOPY L'AFRICANO il 31 Ottobre 2007, 14:44:52
quel tubo che hai fatto vedere è quello di sfiato che poi va nella cassa filtro
stai trnaquillo, dovevo preoccuparti se era quello a destra, in treccia di nylon, ma a quanto pare non è messo male, anche perchè quelli durano una vita.
tienilo cos', se poi ti fa qualche goccia (perchè di qualche goccia si tratta) lo sostituisci
ciaoo
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 31 Ottobre 2007, 14:49:42
Allora per il discorso tubo mi avete schiarito per bene le idee e quindi ora mi sento decisamente meglio  ??? ??? ??? !!!

X quanto concerne pignone, catena e corona... a questo punto vedo di pulire il pignone per bene e vedere come si presenta, idem verifico la corona!!!
Se fossero come dici tu, quindi a pinna di squalo per il pignone e a denti finissimi per la corona... provvedo al cambio!!!

Adrix hai ragione tu, devo provare ad andarci per vedere e capire che tipo di interventi necessita ma purtroppo ho da attendere 2 cose:
1) il giorno 2 consegnerò i documenti in motorizzazione per la patente A3 -acc nn sapevo che nn posso conseguirla con l'XT... :( -
2) sono in attesa dell'assicurazione

fatte stè 2 cose... aspiterina se inizierò a girarci :D

Grazie ancora ragazzi
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: Gna il 31 Ottobre 2007, 15:03:33
Riguardo al pignone & co: devi lavare la catena con petrolio bianco (io uso pure la nafta) e poi dopo asciugata
spruzzi grasso spray per catene con o-ring, circa 6 eu la bomboletta da 1/2 lt se non ricordo male.
Per cambiare la catena la spesa e` sui 75-100 euros per il materiale + manodopera. Io l'ho fatto con
l'aiuto di una persona, la catena e` costata 75 eu. Qui (http://www.astropa.unipa.it/~pilli/CambioCatenaXT/catena_xt.html) le foto dell'operazione
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: nux il 31 Ottobre 2007, 16:50:42
ragà... visto che siamo in tema ma il trittico catena/corna/pignone a 100 euro e dintorni dove lo trovate?

da cho?
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: Gna il 31 Ottobre 2007, 16:55:37
io ho preso il trittico regina in negozio a 75 eu. CHO mi pare che venda quello AFAM sui 110. chiedete a lui
pero`.
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 31 Ottobre 2007, 16:56:44
Grande gna, ottimo reportage fotografico ;)

domani devo fare il cambio olio... spero di riuscire, mai fatto da me sulla moto, solo sulla macchina e lo ritengo + semplice onestamente... e verifico lo stato di tt il discorso ;)

in ogni caso grazie ancora per tt l'aiuto che mi avete dato e consigli/impresisoni comprese! Direi che la chiarezza e l'aiuto sia stata messa avanti a tutti, senza paura di aiutare il prossimo e senza paura di condividere ciò che sapete.
In parole povere... GRAZIE!!!
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: nux il 31 Ottobre 2007, 17:10:17
Citazione di: gna il 31 Ottobre 2007, 16:55:37
io ho preso il trittico regina in negozio a 75 eu. CHO mi pare che venda quello AFAM sui 110. chiedete a lui
pero`.

:ok:

ero convinto che per il trittico si spendeva sui 200 euri...  -ninzo'-
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: wish il 01 Novembre 2007, 11:38:41
Citazione di: nux il 31 Ottobre 2007, 16:50:42
ragà... visto che siamo in tema ma il trittico catena/corna/pignone a 100 euro e dintorni dove lo trovate?

da cho?
in negozio...pignone e corona Pbr o chiaravalli, catena Did.
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: wish il 01 Novembre 2007, 11:39:53
Citazione di: -m@x- il 31 Ottobre 2007, 14:10:34
Ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiiii chiedo umilmente SCUSA!!!

Credo di essermi allarmato inutilmente e di aver fatto allarmare inutilmente anche voi  "sbemm" ... ma da bravo novizio ho cag@to fuori dalla tazza in meniera plateale!!! Se ritenuto opportuno...  :frustalo: pure!!!

Vi posto le foto in cui, nella prima si vede il tubo incriminato con freccia gialla e spruzzatina sempre gialla in paint... e nella foto dopo allego 1 ingrandimento dove si vede un po' la screpolatura che ha!!!

A questo punto ammetto di aver confuso il tubo guardando l'esploso e mi metto il cuore in pace!
Il tubo con maglia è il ritorno dell'olio e si vede in foto, mentre quello incriminato è il famoso tubo del ricircolo olio che va nell'air box??? Giusto così vero??? Nulla di cui preoccuparsi quindi???
Metto anche l'esploso... è il tubo 10, vero??? è

Grazie anticipatamente e scusate se vi stresso e scrivo stì papiri ogni volta  :frustalo:


Te l'avevo detto che non era possibile che fosse il tubo di ritorno olio :riez:
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: Tsof il 01 Novembre 2007, 11:59:29
Citazione di: gna il 31 Ottobre 2007, 16:55:37
io ho preso il trittico regina in negozio a 75 eu. CHO mi pare che venda quello AFAM sui 110. chiedete a lui
pero`.
Io ho da poco cambiato il trio prendendolo da Cho, mi ha fornito più o meno al prezzo che avete detto voi materiale AFAM, veramente di ottima qualità. Sono molto contento.

Per una 43f, naturalmente. Dimensioni originali di pignone e corona.
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 08 Novembre 2007, 00:20:52
Ragazzi scusate l'assenza da questo 3d :)

Allora vi aggiorno! Alla fine il cambio olio nn l'ho fatto. Ho verificato l'olio presente, messo dal meccanico e mi è parso bello chiaro!!! E' evidente che è nuovo.
Ho xtanto deciso di percorreci 1 migliaio di km, max 2000 non di + e cambiarlo!!!

Ho però 1 dubbio che deve necessariamente esser fugato quanto prima: ho letto e riletto la guida per fare il cambio ma 1 cosa non mi è chiara!!! Lo spurgo del circuito tramite vitina posta sopra al filtro -spero il mecca lo abbia fatto!!!

Come procedo? svuoto dal vecchio olio... metto il nuovo e? prima di metterla in moto svito la vitina??? ecco, nn mi è chiaro quando devo effettuare lo spurgo :(

scusate la domanda stupida  :frustalo:

E poi altra domanda... con che frequenza verificate la quantità d'olio??? In media, ogni quanti km, su vostri cavalli fate il rabbocco?
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: ciglio il 08 Novembre 2007, 09:24:28
controllo olio ogni 500km circa, insieme alla pulizia catena ;D

spurgo olio - io faccio così:
dopo aver cambiato olio, levo la vitina di spurgo e tenendo un dito sopra al foro accendo (avviam elettrico ;D)
a moto accesa sollevo il dito. quando esce un piccolo fiotto d'olio ritappo (sempre col ditino) e spengo.
rimetto la vitina e via.

ciao
R
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: Gna il 08 Novembre 2007, 09:37:21
io la allento soltanto e quando comincia a uscire la serro.
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 08 Novembre 2007, 10:41:19
Grazie ragazzi, sempre presenti, molto geniti ed esaustivi!
Ancora grazie... state veramente fugando tt i dubbi che ho!!!

Cmq da martedì 06.11 ho messo ufficialmente la 43F per strada! E' inutile dire e parlare delle soffisfazioni che stò già avendo, è inutile dire e descrivere le sensazioni che mi trasmette alla guida... voi lo sapere meglio di me inquanto veterani!!! Ma una sola parola basta a dir tutto... sono FELICE  clap :rock: :dance: anche se alla mattina, dopo averla avviata devo farmi la doccia!!!

Ora, solo usandola posso capire cosa c'è che effettivamente non va e ho notato 2 cose:

1) solo alla mattina, a metà strada tra casa e ufficio, quindi percorsi 5km, allo stop che incrocia via X con via Y, stando fermo... sento puzza di olio!!! Questo odore è ciclico, lo sento ogni mattina, a ridosso del medesimo stop stando in coda -ma mai sentito passando da lì in auto  :dubbio: -! Passato quel punto basta, non sento + nessun odore neppure quando giungo in ufficio e appoggio il mio nasone (hahah gargamella mi fà 1 baffo) ovunque attorno alla moto. Ma che diavolo succede??? In quell'incrocio non vedo neppure macchie di olio per cui potrei incolpare qualche fattore esterno.

2) frenado, sento la leva dell'anteriore "pulsare"! E' la stessa sensazione che mi trasmette l'auto alla fine della mezz'ora dentro il circuito di Monza... quando esco con i Tar-ox ovalizzati!!! Con la moto è la stessa identica cosa??? Se pulsa la leva significa che forse il disco si è leggeremente ovalizzato??? Io presumo di si oltretutto perchè, se tengo lievemente premuto la sensazione è come se ci fosse un alternarsi di frena di + e frena di meno... capite che voglio dire??? Un disco, nel caso, quanto può venire after-market??? Vorrei sostituirlo oltretutto perchè, al momento, nn ho neppure ben chiaro che spessore abbia -se riesco oggi, durante la pausa pranzo sfodero il calibro ;)-.

Grazie anticipatamente
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: angelott il 08 Novembre 2007, 11:02:04
Ooooooooooooooooooh yeeeeeeeeeeeeeeees!   :rock:  :rock:  :rock:  :sigaro:  :sigaro:  :sigaro:   :rock:  :rock:  :rock:
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: Gna il 08 Novembre 2007, 11:27:56
disco braking anteriore ~ 120 euros, l'ho cambiato 2 anni fa.
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 08 Novembre 2007, 11:34:12
Citazione di: gna il 08 Novembre 2007, 11:27:56
disco braking anteriore ~ 120 euros, l'ho cambiato 2 anni fa.
grazie per l'informazione! Speravo venisse 1 pelino meno e invece.
Ok allora quanto prima passerò in motofornitura e via di disco... Ø267mm vero? O non serve neppure che io lo dica?

Hihihihihi non maledicetemi per le 8000 domande che vi ho già fatto... al max  :frustalo: mi  #friends#
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 08 Novembre 2007, 11:53:20
Trovato: http://83.211.94.164/catalogo/bk/catalogo/template.asp?cp=333&id_prod=2040&id_modello=1&id_tip=1

uhm vedo che posso ordinare online MA... c'è sempre un MA!!! Secondo la vs esperienza, vale la pena farlo o meglio andare in negozio, tanto il prezzo è cmq quello?  :dubbio:
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: angelott il 08 Novembre 2007, 11:55:06
Guarda spesso basta dire marca, modello e anno della moto, ed il gioco è fatto!

Del tipo..."mi serve il disco anteriore dell'Xt Yamaha del 19xx, lo hai disponibile? ...Ah si?...e quanto viene?...caxxo

così tanto? E se invece ti do due sberle me lo fai pagare meno? ...guarda che faccio karate...se voglio ti stendo

con la sola pressione di due dite...! vabbè dai dammelo..!  hahaha  hahaha  hahaha  hahaha

Mannaggia a me!  hahaha  hahaha

Consulta sti siti e vedi un pochino se trovi quello che cerchi:

http://www.chospecialparts.it/pag.asp

http://www.crosshop.it/crosshop.htm

:ciao: :bye:
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 08 Novembre 2007, 12:06:36
Citazione di: angelott il 08 Novembre 2007, 11:55:06
Guarda spesso basta dire marca, modello e anno della moto, ed il gioco è fatto!

Del tipo..."mi serve il disco anteriore dell'Xt Yamaha del 19xx, lo hai disponibile? ...Ah si?...e quanto viene?...caxxo

così tanto? E se invece ti do due sberle me lo fai pagare meno? ...guarda che faccio karate...se voglio ti stendo

con la sola pressione di due dite...! vabbè dai dammelo..!  hahaha  hahaha  hahaha  hahaha

Mannaggia a me!  hahaha  hahaha

Consulta sti siti e vedi un pochino se trovi quello che cerchi:

http://www.chospecialparts.it/pag.asp

http://www.crosshop.it/crosshop.htm

:ciao: :bye:
hahahah ahahaahh hahahahah  hahaha hahaha mi hai fatto ridere come 1 baccalà avanti al monitor del pc qui in ufficio hahahahahahah mi prenderanno per pazzo ora :D

Cmq consulto immediatamente e cmq 1 giro in negozio lo faccio sicuro al 100%

grazie ;)
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 08 Novembre 2007, 14:00:40
Eccomi.

Angelott ho verificato i 2 link che mi hai mandato ma, nel 2° noto che non appare l'XT. Mi copnfermate, se è così, che il TT anno 1986 monta stesso disco del XT 43F?

Dopo pranzo ho cmq verificato lo spessore del mio disco. Siamo leggermente sotto a 3.5mm! Al di là del cambio che voglio cmq fare quanto prima, 3.5mm è al limite o è inferiore?

#friends#
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: angelott il 08 Novembre 2007, 20:31:30
Citazione di: -m@x- il 08 Novembre 2007, 14:00:40
Angelott ho verificato i 2 link che mi hai mandato ma, nel 2° noto che non appare l'XT. Mi copnfermate, se è così, che il TT anno 1986 monta stesso disco del XT 43F? #friends#

Guarda sulla compatibilità tra i vari modelli XT non posso aiutarti!

Però qui nel forum ce ne sono di cervelloni!

Loro ti sapranno dire con certezza le compatibilità e le misure esatte!

:ciao: :bye:
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: angelott il 08 Novembre 2007, 20:38:16
Potrà tornarti utile questo link per le varie compatibilità:

https://xt600.eu/forum/storia.html

Link autorevole eh!!!
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 08 Novembre 2007, 21:46:56
Citazione di: angelott il 08 Novembre 2007, 20:31:30
Guarda sulla compatibilità tra i vari modelli XT non posso aiutarti!

Però qui nel forum ce ne sono di cervelloni!

Loro ti sapranno dire con certezza le compatibilità e le misure esatte!

:ciao: :bye:
Grazie cmq!!! Mi hai già dato info fondamentali ;)

Citazione di: angelott il 08 Novembre 2007, 20:38:16
Potrà tornarti utile questo link per le varie compatibilità:

https://xt600.eu/forum/storia.html

Link autorevole eh!!!
eh, qui è colpa mia  :frustalo: "sbemm" :acci: magrebtzx
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 09 Novembre 2007, 14:18:55
Citazione di: -m@x- il 08 Novembre 2007, 10:41:19


1) solo alla mattina, a metà strada tra casa e ufficio, quindi percorsi 5km, allo stop che incrocia via X con via Y, stando fermo... sento puzza di olio!!! Questo odore è ciclico, lo sento ogni mattina, a ridosso del medesimo stop stando in coda -ma mai sentito passando da lì in auto  :dubbio: -! Passato quel punto basta, non sento + nessun odore neppure quando giungo in ufficio e appoggio il mio nasone (hahah gargamella mi fà 1 baffo) ovunque attorno alla moto. Ma che diavolo succede??? In quell'incrocio non vedo neppure macchie di olio per cui potrei incolpare qualche fattore esterno.
Aiutoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

forse ho capito... capito una ceppa!!!  "sbemm" "sbemm" "sbemm" ho capito che mi toccherà cacciar quattrini  :frustalo: :cacc: :acci: -dead- :picchi: :spakk:

Oggi, dopo pranzo sono andato bello e beato a bermi il caffè al bar... bevuto, sono uscito bello felice e contento e ho detto... dai che dò 1 ispezionata al motore  :frustalo: :cacc: e mi pare tt ok!!! Mi trovo sul lato sx della moto e decido di abbassarmi per scrutare meglio il gruppo termico!!!

Guardo in alto, verso la pipetta della candela e che trovo??? Tutto unto!!! Dico tra me e me... sarà unto vecchio e quindi decido di toccare!  :acci: eh no, non mi pare mica unto vecchio ma bello fresco fresco... bagnandomi le dita!

In parole povere, guardando la moto da davanti, rilevo dell'unto di olio a DX della candela!!!
Ragazzi??? Che è??? Devo iniziare a preoccuparmi e metter mano al portafogli??? Eh no eh... non è 1 periodo roseo... non poteri farcela!!!

Chi riesce ad illunimarmi??? Trasuda dalla testa??? Come funge???  "sbemm" sono preoccupato e molto triste in questo momento  :stamplllll:
Sicuro che se dovessi fargli metter mano sentirò qualche familiare che mi dirà... te lo avevo detto io di buttarla!!! Eh no axxo... anche questa no!  "sbemm"

Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: ciglio il 09 Novembre 2007, 14:57:06
sembra una perdita dal coperchio valvole, nulla di grave.

come sai il motore è fatto da basamento (due gusci o carter divisi verticalmente), cilindro, testa e coperchio valvole.
tra i due carter del basamento si usa una guarnizione liquida (tipo pasta rossa).
tra basamento e cilindro c'è una guarnizione in metallo.
tra cilindro e testa c'è un'altra guarnizione in metallo.
tra testa e coperchio si usa guarnizione liquida.

(http://www.rdragoni.com/moto/reloaded/monta_testa_52.jpg)

per sostituire o riparare la guarnizione testa/coperchio non c'è nemmeno bisogno di tirar giù il motore.

ciao
R
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 09 Novembre 2007, 15:00:27
Oh mamma bella... che visione straordinaria!!!

grazie!!!

andando nel pratico però, dato che nn ci capisco 1 emerito... ceppo, come devo procedere per sistemare il tutto???
Se puoi aiutarmi, dicendomi come procedere, mi faresti veramente 1 grossissimo piacerone ;)

Cme nella mia mente, senza basi tecniche agirei così... tolgo i convogliatori, tolgo il serbatoio (necessario?), tolgo la candela... svito le viti del coperchio, apro... pulisco... metto la guarnizione liquida... richiudo... riavvito e rimonto.

Però è la mia idea dettata cmq da inesperienza spettaoclare. Puoi darmi qualche dritta? E sopratt quanto tempo ci vuole per questa operazione? Motore freddo?  :dubbio: hahaha mamma mia non maledicetemi... vi stò facendo di quegli interrogatori che fanno paura  "sbemm"
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: wish il 09 Novembre 2007, 15:03:21
lava bene la zona, camminaci un po' e vedrai esattamente da dove perde. se puoi fai una foto. potrebbe pure essere uno dei coperchietti d'ispezione valvole...
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 09 Novembre 2007, 15:07:00
Citazione di: wish il 09 Novembre 2007, 15:03:21
lava bene la zona, camminaci un po' e vedrai esattamente da dove perde. se puoi fai una foto. potrebbe pure essere uno dei coperchietti d'ispezione valvole...
Uso benza e pennello??? E' ok o devo adoperare dell'altro?
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: gionni il 09 Novembre 2007, 15:09:29
Se devi aprire la testata (solo la parte superiore) fai molta attenzione a non spanare le viti a testa esagonale presenti (una quindicina), usa una chiave a brugola di buona qualità e chiave dinamometrica alla chiusura. Poi, una volta pulita per bene la superficie, metti UN FILO di pasta rossa al centro di tutto il bordo, non ne mettere tanta come nella foto, perchè, se ne esce un pò verso l'interno, si intrufola nei condotti dell'olio e sono guai seri....
NB: Nel 43f, per svitare tutte le viti a testa esagonale che ci sono sul coperchio testata, è necessario far basculare il motore in avanti, dopo aver svitato uno dei due perni che lo tengono fermo nella parte inferiore.
Se non hai mai lavorato su di un motore, ti consiglio di farti assistere da qualcuno esperto.
Ciao. Gionni
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 09 Novembre 2007, 15:13:31
Gionni grazie anche a te per le dritte!
No, mai lavorato così su un motore, solo per manutenzioni ordinarie su quello dell'auto!!!

In ogni caso mi servono parecchio le Vs. indicazioni! Le riporto tutte al mio collega tt-fare il quale sicuramente mi aiuterà lo farà lui e io guarderò  hahaha

Cmq mi sento già + tranquillo
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: ciglio il 09 Novembre 2007, 15:17:09
dice bene Wish... potrebbe essere anche solo un coperchietto.

nel caso serva, comunque, la procedura per levare il coperchio valvole è

1 - togliere sella e serbatoio.
2 - togliere i collettori di scarico.
3 - togliere il paramotore.
4 - allentare fascette dei collettori carb-testa.
5 - togliere i supporti motore superiore e anteriore. del supporto anteriore per ora lascia infilato un bullone.
6 - sfilare il perno forcellone, ma non del tutto. basta che liberi il motore, ma lascialo infilato per un pezzo nel forcellone.
7 - tenendo il motore, leva il bullone anteriore che manca.

il motore si inclinerà in avanti, appoggiandosi alla trave del telaio.
a questo punto puoi rimuovere le viti (brugole) e togliere il coperchio.

per non far casino con le posizioni dei bulloncini, ti consiglio il metodo Kuwabashi Akihabara Bukkake Iwata Special.
in italia è conosciuto anche come 'a scatola 'e cartò.

(http://www.rdragoni.com/moto/reloaded/monta_testa_53.jpg)

ciao
R
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 09 Novembre 2007, 15:43:09
Ecco, molto bene!!!
Mò stampo la guida almeno ho tutto tutto ben chiaro!!!
Grazie 1000

Nel frattempo mi sono permesso di prendere la foto e fare aggiungere 1 schifossisimo "robo" giallo fatto col paint!!!
Immagina il coperchio montato... + o - in quella zona c'è 1 "rondellone ottonato" - che gergo tecnico, vero? - , speculare anche a sx!!!

Così, di primo acchito ho avuto la sensazione che la perdita provenisse da lì. Di che si tratta???
Non sono sicuro di esser capito ma ci provo. Purtroppo nn ho qui neppure la chiavetta bluetooth per fare 1 foto col cell e trasferirla al pc  :frustalo: "sbemm" , devo decidrmi a protarmela dietro SEMPRE!!!

Citazione di: ciglio il 09 Novembre 2007, 14:57:06
tra i due carter del basamento si usa una guarnizione liquida (tipo pasta rossa).

ma anche da qui può esserci fuoriuscita di olio??? Ho dell'unto, però secchissimo -vecchio quindi-, pare quasi grasso... sotto al motore, subito sopra al paracolpi

Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: ciglio il 09 Novembre 2007, 15:49:04
no. ripensaci.
TU NON HAI VISTO NESSUNA PERDITA DAL BASAMENTO.
adesso rilassati, va tutto bene.
al mio via ti risveglierai e non ricorderai più nulla...

per rifare la guarniz tra i due carter del basamento, devi aprire completamente il motore! lassa perde, non hai visto gnemte ;D

ciao
R
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 09 Novembre 2007, 15:50:53
Citazione di: ciglio il 09 Novembre 2007, 15:49:04
no. ripensaci.
TU NON HAI VISTO NESSUNA PERDITA DAL BASAMENTO.
adesso rilassati, va tutto bene.
al mio via ti risveglierai e non ricorderai più nulla...

per rifare la guarniz tra i due carter del basamento, devi aprire completamente il motore! lassa perde, non hai visto gnemte ;D

ciao
R

maubauhahahahahah ok ok, mi asciugo allora le lacrime e ritrovo il sorriso  hahaha
ok ;)
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: ciglio il 09 Novembre 2007, 15:54:53
Citazione di: -m@x- il 09 Novembre 2007, 15:43:09
c'è 1 "rondellone ottonato"
ho avuto la sensazione che la perdita provenisse da lì.

allora è come dice SG-Uish... quelli sono i tappi valvole.
basta levarli e cambiare la guarnizione (o-ring)

occhio però a svitare, la maggior parte delle volte sono inchiodati, e sono molto delicati.
usa una chiave esagonale chiusa (una bussola ad esempio)

ciao
R
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 09 Novembre 2007, 16:06:46
Citazione di: ciglio il 09 Novembre 2007, 15:54:53
allora è come dice SG-Uish... quelli sono i tappi valvole.
basta levarli e cambiare la guarnizione (o-ring)

occhio però a svitare, la maggior parte delle volte sono inchiodati, e sono molto delicati.
usa una chiave esagonale chiusa (una bussola ad esempio)

ciao
R

OK allora facciamo così va... che è meglio!!!
Domattina alle 9.30 sono a casa del mio collega tuttologo  :rock:, il quale esaminerà in primis la mia catena -ho notato che i registri sono al massimo 10, maledetto meccanico incompetente- e farà 1 analisi visiva veloce della moto in generale -almeno lui ci capisce ;) io NO- e poi vedrò io di lavare -se me lo fà lui tanto meglio- la parte incriminata con della benza o altro per pulire e cercherò di corredare il tutto con delle foto, ok?

A scanso di equivoci... l'o-ring che si trova dietro al tappo valvola lo raccatto in motofornitura, dal bricolage... o per forza in Yamaha???
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: nux il 09 Novembre 2007, 16:15:12
Citazione di: ciglio il 09 Novembre 2007, 15:49:04
no. ripensaci.
TU NON HAI VISTO NESSUNA PERDITA DAL BASAMENTO.
adesso rilassati, va tutto bene.
al mio via ti risveglierai e non ricorderai più nulla...

per rifare la guarniz tra i due carter del basamento, devi aprire completamente il motore! lassa perde, non hai visto gnemte ;D

ciao
R


giustissimo....

però io ho risolto senza aprire.... perdeva dove il basamento poggia sul carter, precisamente lato dx 

feci così (era il 2004)
a motore freddo, anzi freddissimo e umido perchè nel box si gelava ho spalmato della pasta rossa (pochissimo alla volta) nel punto dove per me perdeva  (dopo aver opportunamento pulito tutto ) ed ho premuto come un dannato con le dita, cercando di far entrare più pasta rossa possibile fra il basamento e il carter, poi vi ho spalmato una striscetta uniforme di 5 mm di larghezza così come nella foto di ciglio (però la pasta rossa che ho usato io era del'arexons ed era più densa) e dopo che si è asciugato il tutto col cutter ho tolto giusto 1 mm dalla parte del carte e 1 mm dalla parte del motore, praticamente da allora non perde più, ha trasudato, qualcosa nel corso degli anni, infatti quella che era rossa di pasta ora è solo un ricordo, si vede una cosa nera con qualche riflesso di rosso scuro, ma ci devi andare con gli occhi e la lente di ingrandimento per notarlo il rosso
ero certissimo che sarebbe riuscito bene il lavoro perchè immaginandolo l'avevo portata dal meccanico e lui mi aveva detto che l'avrebbe fatto lui ma più pulito...  mi aveva insospettito perchè mi disse che me l'avrebbe restituita in 1/2 giornata, così non ci sono più passato a lasciarla e l'ho fatto io...


ps: quando usi la pasta rossa, appena la spalmi richiudi col coperchietto la confezione, sennò in 10 min. ti secca tutta, a mè si seccò fino a metà tubetto..... :acci:
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 09 Novembre 2007, 16:18:52
Grazie anche a te Nux!!!

Cmq per la perdita individuata oggi, nella miglior delle ipotesi se è il coperchio ispezione valvola solo a cavallo!!!

Per l'altro discorso... osserverò meglio appena risolta l'altra perdita §;)
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 10 Novembre 2007, 17:35:00
Eccomi ragazzi!!!

Allora stama abbiamo dato 1 occhio alla gruppo termico e apparentemente la perdita è imputabile al coperchietto valvola!!! Però nn ne siamo certi dato che è tt imbrattato! Abbiamo pulito e nei prox giorni verifico per bene x capire da dove piscia olio e vi faccio sapere. Cmq dicevo... si presume il coperchio perchè il zozzume di olio è anche dietro ad esso, come se uscisse e con l'aria "viaggiasse" indietro.

------------------
Vedi foto:Nel frattempo, gira e gira... ho notato dell'unto dal tappo piccino alto... che aveva "rigagnolato" fino a quello sotto, più grande. Di che si tratta??? Anche questo piccino ha dietro l'o-r? Ma a che serve? Solo ispezione o se apro viene fuori olio o altro???

Grazie
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: Gna il 10 Novembre 2007, 19:08:00
il tappo di sopra serve per ispezionare la tacca del volano al P.M.superiore, quello al centro e` un coperchio che serve a muovere
il volano tramite una chiave, si svitano quando si rifa` la catena di distribuzione.
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 10 Novembre 2007, 19:43:27
altro che il manuale del piccolo meccanico...  :miii: le sai tutte!!!
Quindi ispezione... ma è normale e possibile che trasudi dell'unto?  :dubbio:
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: Gna il 10 Novembre 2007, 21:40:21
si se l'oring e` usurato.
:ciao:
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: ciglio il 11 Novembre 2007, 12:03:55
ciao. sotto al tappo piccolo c'è una ranella in rame. sotto a quello grosso c'è un o-ring.
coma ha detto Gna, sono i tappi per il controllo della messa in fase. se li apri (a motore spento!) non esce olio, vai tranquillo ;)

ciao
R
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: wish il 11 Novembre 2007, 12:35:51
Citazione di: ciglio il 11 Novembre 2007, 12:03:55
ciao. sotto al tappo piccolo c'è una ranella in rame. sotto a quello grosso c'è un o-ring.
coma ha detto Gna, sono i tappi per il controllo della messa in fase. se li apri (a motore spento!) non esce olio, vai tranquillo ;)

ciao
R

prez, ti devo contraddire...l'oring è sotto tutti e due i tappi. poi non so a voi, ma io se apro il tappo grande con la moto non dritta (ad es appoggiata al cavalletto) l'olio sgorga...il piccolo invece si apre senza problemi.
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 12 Novembre 2007, 08:29:17
ok, tra sabato e stama -domenica ho girato in auto  :picchi: - ho percorso poco meno di 200km!!!
Oggi durante la pausa pranzo, con + calma e tempo a disposizione, verifico cosa è successo:

1) Coperchietto valvola -ma mi è parso di veder già stama dell'unto dietro ad esso
2) Tappino sul carter... ecco questo stama mi è passato proprio dalla testa e non c'ho fatto caso  :acci:

e poi vi fò sapere ;)

Nel caso appurassi che effettivamente al punto 1) la perdita stà proprio lì, giro così ancora per un po' e, quando farò o farò fare il primo cambio olio, procederò al cambio anche di questo :D

Dico... farò fare il primo cambio olio per un semplice motivo: dato che stanno uscendo queste piccole perdite, preferirei far eseguire il primo cambio ad 1 officina con tutte le guarnizioni a portata di mano! Sono certo che toccando i vari tubetti olio, si troveranno tt le guarnizioni cotte e secche, rotte! Meglio prevenire a questo punto! Cosa ne pensate??? Come logica dovrebbe andare... ma solo per il primo cambio ;)
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: wish il 12 Novembre 2007, 18:58:25
ancora non ti è bastata la lezione?   :riez:
un mecca non guadagna sulla qualità del lavoro, guadagna su quanti ne fa nel minor tempo possibile...se trovano una guarnizione rotta facile che te la rimettono come sta, al massimo con un po' di pasta nera.
fidati, fattelo da solo il cambio olio. se vuoi stare tranquillo comprati prima le guarnizioni che temi possano essere rovinate, così le cambi e stai sereno.
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: nux il 12 Novembre 2007, 19:10:13
Citazione di: wish il 12 Novembre 2007, 18:58:25
ancora non ti è bastata la lezione?   :riez:
un mecca non guadagna sulla qualità del lavoro, guadagna su quanti ne fa nel minor tempo possibile...se trovano una guarnizione rotta facile che te la rimettono come sta, al massimo con un po' di pasta nera.
fidati, fattelo da solo il cambio olio. se vuoi stare tranquillo comprati prima le guarnizioni che temi possano essere rovinate, così le cambi e stai sereno.

fidati... appena presa la moto la portai da un meccanico, perdeva olio e mi fece per 40 euro la guarnizione del carter destro, montando quella in cartone verde

mi disse che la moto stava bene e che l'unica cosa da vedere/fare era la frizione... la moto aveva 11.000 km

oggi ha quasi 35.000 km e a distanza di 3 anni la frizione va ancora bene, anzi nel sostituire il filo frizione regolai meglio il rinvio vicino al motore che ora va pure meglio...

il cambio dell'olio non richiede alcuna sostituzione di guarnizioni ed è una cosa semplicissima, fatti aiutare da qualcuno perchè la prima volta è sempre la prima volta, poi sarai tu stesso a cimentarti da solo la volta seguente
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: Tsof il 12 Novembre 2007, 19:13:48
Citazione di: wish il 12 Novembre 2007, 18:58:25
ancora non ti è bastata la lezione?   :riez:
un mecca non guadagna sulla qualità del lavoro, guadagna su quanti ne fa nel minor tempo possibile...se trovano una guarnizione rotta facile che te la rimettono come sta, al massimo con un po' di pasta nera.
fidati, fattelo da solo il cambio olio. se vuoi stare tranquillo comprati prima le guarnizioni che temi possano essere rovinate, così le cambi e stai sereno.

magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx

Stai tranquillo, prenditi un manuale (il Clymer, oppure uno di quelli on line che si trovano anche sul sito), leggi bene (e portati dietro magari) uno dei meravigliosi tutorial del forum ) e segui bene le istruzioni. Io il primo cambio olio l'ho fatto da solo, senza problemi particolari, solo stando attento a quello che facevo. Non è difficile.
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: ciglio il 12 Novembre 2007, 19:26:05
la procedura per il cambio olio è descritta benissimo anche sul libretto di uso e manutenzione.
se proprio vuoi cambuare le "guarnizioni" procurati:

1 ranella in rame per il bullone di scarico sotto al basamento (M14)
1 o-ring per il coperchio filtro olio (di solito lo danno con il filtro)
1 oring per la vite inferiore del coperchio filtro olio (sempre con il filtro)
1 ranellina in rame per la vite di spurgo sul coperchio del filtro olio

(http://www.stemaracing.it/uploads/tb_35111AUIAHUCANM43PYCA00YRUICAD5GGWOCAO5PHTSCAZTU7E1CAHYDH2FCAH7RDMMCAOZQ6UHCADRPU02CAHEDD1YCAEX26W0CAMHQLQUCAD2JLXUCATGHVVPCASM15SSCA9XBRWWCASYH3N3CAE9MPCU.jpg)

ciao
R
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: nux il 12 Novembre 2007, 19:51:22
Citazione di: ciglio il 12 Novembre 2007, 19:26:05
la procedura per il cambio olio è descritta benissimo anche sul libretto di uso e manutenzione.
se proprio vuoi cambuare le "guarnizioni" procurati:

1 ranella in rame per il bullone di scarico sotto al basamento (M14)  (mai cambiato in 3 anni)
1 o-ring per il coperchio filtro olio (di solito lo danno con il filtro)      (mai cambiato in 3 anni)
1 oring per la vite inferiore del coperchio filtro olio (sempre con il filtro) (questa la danno attaccata al filtro)
1 ranellina in rame per la vite di spurgo sul coperchio del filtro olio (mai cambiata, anzi l'ho persa al primo cambio)

(http://www.stemaracing.it/uploads/tb_35111AUIAHUCANM43PYCA00YRUICAD5GGWOCAO5PHTSCAZTU7E1CAHYDH2FCAH7RDMMCAOZQ6UHCADRPU02CAHEDD1YCAEX26W0CAMHQLQUCAD2JLXUCATGHVVPCASM15SSCA9XBRWWCASYH3N3CAE9MPCU.jpg)

ciao
R


come vedi non è necessario portarla dal meccanico
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 13 Novembre 2007, 17:53:44
Ragazzi il forum nn andava o forse avevo io problemi con internet... mi sono sentito perso in questo lasso di tempo... PERO' ho avuto ben modo di riflettere e infatti... avevo pensato che... NON posso assolutamente permettermi di farmi pigliare per i fondelli da 1 altro meccanico -no sicuro dal balordo a inizio discussione-!!!

Ho riflettuto parecchio e intanto sono andato avanti a usar la moto per verificare nuove perdite e così è stato.

al momento perde olio
1) coperchio ispezione valvola di cui abbiamo parlato prima
2) oggi ho notato 1 rigagnolino sotto alla vite bassa filtro olio
3) temo che con i km OGNI o-r facente parte dell'impianto lubrificante vada a gentil donne e quindi ho fatto la lista che vi riporto qui sotto -ditemi se esagero ma a mio avviso NO... date le sorprese... faccio tutto in una unica volta e taglio la testa al toro. Lo faccio IO e stop... senza aiuto di nessuno! O la và... o la spacca!!!

Nel pomeriggio ho quindi consultato i manuali e ho deciso che stase parcheggerò definitivamente la moto per nn rischiare fuoriuscite copiose di olio -nn si sà mai- e domani sera, dopo le 18, sperando che il magazzino ricambi Yamaha a quell'ora sia ancora operativo di andar a prendere tutto quando dopo cerchiato orridamente in rosso. Unica riserva me la prendo con il filtro olio... lo ho a casa e stase verifico che nello scatolino ci siano anche le guarnizioni per sicurezza al 100%. nel caso, ovviamento nn compro gli o-r!!!

Ho scordato qualcosa?? O stò esagerando ora???

Mi raccomando ragazzi... forza con gli aiuti... io lo faccio... o la và o la spacca!!!
Spero di nn sfilettare nulla però...


Una cosa però nn mi è chiara... durante il cambio olio devo anche togliere la vitina che si trova sotto il serbatoio olio??? ha una guarnizione??? nn riesco a rintracciarla nelle microfiKe... o non è necessario e quella vitina non la tocco???

GRAZIE  #friends#
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: UFO XT il 13 Novembre 2007, 19:32:01
Ti conviene smontarlo,
quando sviterai le due viti all interno c è un altro filtrino che potrai pulirlo con un po di benzina, soffialo bene rimonta il tutto! :ok:
Mi raccomando prima di calare l olio fai girare la moto qualke minuto :ok:
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: wish il 13 Novembre 2007, 19:33:18
se preferisci stare tranquillo sì, quelli sono tutti gli oring e le rondelle che incontrerai, hai dimenticato solo quella della vite di scolo del serbatoio olio, è una rondella. anche quella vite devi svitare, il serbatoio è pensato in modo da accumulare lì sotto l'olio...ergo, lì troverai la maggior parte di schifezze  :riez:
non capisco perché anche l'oring del tubo di ritorno dell'olio al serbatoio...quello non lo devi toccare. ti ricordo che abbiamo già appurato che non è da lì che perdi olio, ma dal tubo di recupero vapori.

cmq puoi stare sereno che la maggior parte di questi oring li troverai in buone condizioni, però cambiarli male non fa.

solo una raccomandazione...quando cambi il filtro dell'olio, attento che quelle viti spanano che è un piacere. stringi in maniera progressiva le tre viti, in modo da ripartire la forza su tutte le viti, se stringi troppo una e poi passi alle successive, aumenti le probabilità di spanare. la perdita dalla vite in basso del filtro olio può essere dovuta all'oring lesionato (l'oring piccolo è proprio intorno a quella vite, perché nel suo canale passa olio) oppure alla vite già spanata...quindi sii prudente nello svitare ed avvitare. non serve tanta forza nel chiudere, usa la parte lunga della chiave a brugola, facendo leva sulla parte corta, così trasmetti meno forza e hai più sensibilità sulla vite. quando senti che è a battuta fermati. meglio lasciarle lasche e serrarle in seguito se vedi trasudare olio, che stringere troppo e fare un macello.
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 13 Novembre 2007, 23:22:22
Grazie Ufo, grazie Wish.
Si si, in pratica ho fatto la lista della spesa e domani, fogli alla mano volo in Ya e prendo il tutto.
Wish grazie per avermi illuminato sulla rondella sotto il serbatoio olio; non sono stato capace di trovar indicazioni in merito a quello sulle micro < nud > , sicuramente colpa mia e mi è sfuggito.

Per il tubo di ritorno... è vero che non perde però capisci??? Ora perde dal coperchio valvola... ha iniziato dal filtro... non vorrei che anche le altre fossero arrivata alla fine della loro vita e non vorrei rimettermi tra 1 settimana a riscolar olio e riaprire ecc ecc. Faccio tutto una unica volta e non se ne parla + :D

Una cosa... dato che perde dalla vitina + bassa del filtro olio... se fosse già spanata, come devo comportarmi???  :miii: Inizio già a tremare...
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 13 Novembre 2007, 23:24:45
Ah... ho verificato il filtro olio. Non è munito di o-r :(
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: wish il 13 Novembre 2007, 23:43:32
fidati, il tubo di ritorno olio lascialo in pace, se non perde. non sembra, ma la posizione di quelle due brugole è un po' bastarda, hai più probabilità di rovinare la testa delle viti che di riuscire agevolmente a svitarle, incassate come sono tra carburatore, batteria e testata. tanto quel tubo non lo smonterai mai, è praticamente eterno.

se quella vite fosse già spanata va smontato il carter e fatto mettere un helicoil, che è una specie di molla che fa da nuovo filetto alla vite. poiché però posizionarlo crea trucioli metallici, e poiché lì dietro come ti ho detto passa olio...meglio smontare tutto piuttosto che avere trucioli in giro per il motore. Alcuni ti consiglieranno di mettere una vite più lunga per rimediare...ma lì dietro passa olio, una vite più lunga può ostruire il passaggio.
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 13 Novembre 2007, 23:51:35
Ok
Mi fido di voi, del vostro sapere e dei vostri consigli.
In questo caso mi fido di te wish (Valerio giusto?) e lascio perdere il tubo di ritorno, non pensandoci +!!!!

Per la vite del filtro, a questo punto incrocio le dita e mi auguro che sia imputabile alla vecchiaia dell'o-r ormai cotto e andato. Non dimentichiamo che la moto è rimasta completamente ferma per 6 anni circa, forse anche di +!!! Dovrei cercare le vecchie assicurazioni per eserne certo. Mi piace quindi pensare che sia imputabile alla vecchiaia e non ad altro.
Incrocio le dita e che una buona stella mi assista :D

Ah, tornando alla rondella sotto al serbatoio dell'olio... cambio anche quella vero? Fatto 30... faccio 31, eh?
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: wish il 14 Novembre 2007, 00:03:01
cambia moto, fai prima!  #risatona# #risatona# #risatona#

se vuoi cambia pure quella, ma le rondelle è difficile che si deformino...ma vista la tua fobia per le perdite d'olio cambiala... se accetti un ultimo consiglio siediti quando alla yamaha ti diranno quanto costano guarnizioni e rondelle...pezzi da pochi centesimi possono costare 2-3 euro per il solo fatto di essere in una bustina col marchio yamaha :riez:
però se pensi a quanto risparmi rispetto a quanto si sarebbe preso il meccanico, e al fatto di avere la certezza di fare un lavoro fatto bene...

PS: ricordati dopo il cambio olio e filtro di fare lo spurgo dell'aria dal circuito.

PPS: accidenti sono famoso, il mio nome è arrivato fino a Varese...non sapevo di avere creditori pure lì  :riez:
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 14 Novembre 2007, 00:14:57
maubauhahahah e no... non puoi dirmi di cambiar moto hahahah!!! O questa o nessun'altra!!!
La donna non me lo permetterebbe! Questa alla fine diciamo che è uscita "gratis" grazie a mio frate che aveva pensato di rottamarla! Ho colto la palla al balzo e me la sono fatta regalare  :bttr:

Cmq si, ora ho la mega-fobia per l'olio e le perdite!!! Immagino che mi peleranno per 4 pezzi di gomma e 2 rondelline ma temo che in motofornitura... magari non tutto c'è, o sbaglio???

Cmq vero, come dici tu... alla fine spendo molto meno di quanto avrei dovuto dare ad 1 meccanico ladro, ma almeno ho la certezza che tutto è stato cambiato e in + ho dalla mia parte la soddisfazione.

Hhahahaha creditori anche a Varese  hahaha!!!  :vino: bevuta virtuale tra noi

Grazie 1000 per i consigli e le dritte.
Ora posso andar a dormire... in pace!

#friends#

Notte
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 14 Novembre 2007, 09:47:20
Rieccomi con 2 nuove domande/perplessit:

1) per smontare i tappi sul carter, dove c'è la frizione per intenderci, che attrezzo devo usare per non danneggiare? Ci vorrebbe un mega-cacciavite... come fare voi solitamente per non danneggiare? Devo usare una moneta da 2euro?

2) ho consultato il mio collega tuttologo... mi ha detto: prima di montare un nuovo o-r ungilo nell'olio motore! E' vero? di fà così? Confermate???

Grazie ancora

hihihihi sono carico hahahaha... speriamo di non scaricarmi entro sabato però ihihhii  :frustalo:
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: ciglio il 14 Novembre 2007, 09:52:28
Citazione di: -m@x- il 14 Novembre 2007, 09:47:20
Devo usare una moneta?
prima di montare un nuovo o-r ungilo nell'olio motore! E' vero?

si.
si.

ciao
R
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: nux il 14 Novembre 2007, 09:56:56
Citazione di: UFO XT il 13 Novembre 2007, 19:32:01
Mi raccomando prima di calare l olio fai girare la moto qualke minuto :ok:

in che senso?
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: Tsof il 14 Novembre 2007, 11:37:57
Citazione di: UFO XT
Mi raccomando prima di calare l olio fai girare la moto qualke minuto

Citazione di: nux il 14 Novembre 2007, 09:56:56
in che senso?

La metti su un piedistallo con perno centrale e la fai ruotare, naturalmente, così' gira per qualche minuto...
:sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro:
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: nux il 14 Novembre 2007, 11:50:23
Citazione di: Tsof il 14 Novembre 2007, 11:37:57
La metti su un piedistallo con perno centrale e la fai ruotare, naturalmente, così' gira per qualche minuto...
:sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro:

io ancora non ho il sollevamoto che già mi devo preoccupare del piedistallo col perno centrale...  :acci:
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 14 Novembre 2007, 12:24:53
 :dubbio: :dubbio: :dubbio:  :dubbio:

FIFIHIHIHI al max posso fargli far da perno sul cavalletto e farla ruotare su di esso hahahah  hahaha
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: UFO XT il 14 Novembre 2007, 20:12:03
Vai di cacciavitone!! :banana:
:ok: :ok:  ungi or prima di montarlo!! :ok: :ok:
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 14 Novembre 2007, 22:20:01
Ragazzi, della lista sopra, sapete cosa sono riuscito a portare a casa dal magazzino Yamaha???  :dubbio:
Solo l'O-R del tappo valvola... tutti gli altri o-r e rondelline sono state ordinate e dovrebbero arrivare martedì sera -acc e io che speravo di aver già tutto e avevo già preventivamente litigato con la donna perchè sabato avrei passato del tempo accanto alla moto!-

Cmq tornando a noi... appena arrivato a casa, verso le 19.30 ho montato immediatamente l'alogeno da 2000000000Watt, puntato contro la 43F... smontato il convogliatore d'aria... e attacco a sparare dello Svitol, convinto che il tappo valvola fosse "intortato" da paura.
Nel frattempo taglio un fondo di bottiglia per metterci della benza per pulire la zona, prima di attaccare a svitare.

faikata... arriva papà per darmi una mano! In 2 siamo certi che caviamo il risultato di uno capace  :rir: ... peccato che picchia contro il sacco con il pellet accanto alla moto e fà cadere la digitalina da battaglia a terra! Risultato??? Obbiettivo scrauso rotto  :acci: !!! Pace... fortunatamente era quella per le peggio guerre.

Va beh... spennello attorno al dadone e passo poi lo straccio.
Appoggio la tubolare da 17 e faccio per svitare. Resistenza? Nulla... come se volesse svitarsi da sola.
Tolgo il bulloncione... c'è il vecchio o-r cotto ma c'è anche tanta di quella pasta nera da far schifo lungo l'intero filetto  :miii: -cmq mi sono pentito di nn aver preso l'o-r anche per l'altro tappo. Credo rimedierò sett prox se disponibile... nn si sà mai- e lo pulisco per bene; con l'ausilio del cacciavite a taglio fine fine, elimino tutta la robaccia che c'è... pulisco poi la parte di coperchio valvole, ungo leggermente l'O-R e come per magia... in un batter d'occhio lo ritrovo avvitato  :miii: !!!

In conclusione, la cosa che maggiormente mi preoccupava è apparentemente OK!!! Domattina la riprenderò per andarci a lavoro e vediamo che succede e vi faccio sapere se perde ancoro o no.

E stase... prima soddisfazione... soddisfazione ottenuta prima di tutto... GRAZIE A VOI!!!

GRAZIE, siete veramente preziosi, GRAZIE ANCORA!!!

#friends#
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: Tsof il 14 Novembre 2007, 22:31:38
Scusa, non per fare il saputello, ma mi risulta (anche gli altri mi correggano se sbaglio) che usare benzina per pulire parti del motore sia una pratica piuttosto rischiosa.

Io uso quintalate di WD40, in alcuni casi petrolio bianco, insomma prodotti poco volatili e poco infiammabili ...

Ad esempio ne parla sul mio sito preferito di manutenzioni di moto ... http://www.dansmc.com/shopsafety.htm
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 14 Novembre 2007, 22:44:24
no no aspè... avevo messo nel fondo di bottiglia una cosa come 1 dito di benzina e la moto era ferma da ieri sera... quindi non fredda ma ghiacciata.
Era questo che intendevi??? Tanta benza su motore bollente?  :miii:
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: wish il 14 Novembre 2007, 23:03:12
Citazione di: -m@x- il 14 Novembre 2007, 22:20:01
Ragazzi, della lista sopra, sapete cosa sono riuscito a portare a casa dal magazzino Yamaha???  :dubbio:
Solo l'O-R del tappo valvola... tutti gli altri o-r e rondelline sono state ordinate e dovrebbero arrivare martedì sera -acc e io che speravo di aver già tutto e avevo già preventivamente litigato con la donna perchè sabato avrei passato del tempo accanto alla moto!-

Cmq tornando a noi... appena arrivato a casa, verso le 19.30 ho montato immediatamente l'alogeno da 2000000000Watt, puntato contro la 43F... smontato il convogliatore d'aria... e attacco a sparare dello Svitol, convinto che il tappo valvola fosse "intortato" da paura.
Nel frattempo taglio un fondo di bottiglia per metterci della benza per pulire la zona, prima di attaccare a svitare.

faikata... arriva papà per darmi una mano! In 2 siamo certi che caviamo il risultato di uno capace  :rir: ... peccato che picchia contro il sacco con il pellet accanto alla moto e fà cadere la digitalina da battaglia a terra! Risultato??? Obbiettivo scrauso rotto  :acci: !!! Pace... fortunatamente era quella per le peggio guerre.

Va beh... spennello attorno al dadone e passo poi lo straccio.
Appoggio la tubolare da 17 e faccio per svitare. Resistenza? Nulla... come se volesse svitarsi da sola.
Tolgo il bulloncione... c'è il vecchio o-r cotto ma c'è anche tanta di quella pasta nera da far schifo lungo l'intero filetto  :miii: -cmq mi sono pentito di nn aver preso l'o-r anche per l'altro tappo. Credo rimedierò sett prox se disponibile... nn si sà mai- e lo pulisco per bene; con l'ausilio del cacciavite a taglio fine fine, elimino tutta la robaccia che c'è... pulisco poi la parte di coperchio valvole, ungo leggermente l'O-R e come per magia... in un batter d'occhio lo ritrovo avvitato  :miii: !!!

In conclusione, la cosa che maggiormente mi preoccupava è apparentemente OK!!! Domattina la riprenderò per andarci a lavoro e vediamo che succede e vi faccio sapere se perde ancoro o no.

E stase... prima soddisfazione... soddisfazione ottenuta prima di tutto... GRAZIE A VOI!!!

GRAZIE, siete veramente preziosi, GRAZIE ANCORA!!!

#friends#

clap clap clap clap clap clap clap

PS: per la benzina non c'è problema, se la si lascia asciugare prima di accendere il motore, altrimenti il motore si accende in un altro senso  :riez: però tieni presente che la benzina è aggressiva nei confronti delle guarnizioni, meglio lo chante clair che è fenomenale nel togliere la morchia, o in caso di sporco particolarmente ostinato il petrolio bianco (detto anche petrolio lampante, perché era usato nelle lampade a petrolio: la differenza è che il petrolio bianco puro puzza da fare schifo, quello lampante è profumato  :riez: ).
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 14 Novembre 2007, 23:08:54
Grazie Valerio.
Cmq la moto è ferma da ieri sera... la accenderò domattina :D quindi no problem.
Che fosse aggressiva lo sapevo ma non immaginavo che avrei potuto metter a rischio le già tanto logorate guarnizioni... asserne stato cosciente prima non avrei mai commesso questo errore o cmq questa manovra non troppo ortodossa.

Ma tutto serve di lezione, no??? Almeno ora lo sò per il prox intervento! La benza la lascerò per il serbatoio mentre per la pulizia adopererò sgrassatore del gallo o gasolo!

Domani vi faccio sapere come va e se torna a perdere.
Ora saluto e salto a piè pari in branda.

Notte a domani ;)
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: Tsof il 15 Novembre 2007, 00:21:35
Citazione di: -m@x- il 14 Novembre 2007, 22:44:24
no no aspè... avevo messo nel fondo di bottiglia una cosa come 1 dito di benzina e la moto era ferma da ieri sera... quindi non fredda ma ghiacciata.
Era questo che intendevi??? Tanta benza su motore bollente?  :miii:

No, mi riferivo solo ai rischi generici di incendio. La benzina ha una volatilità molto alta (tanto è vero che si associa ad antidetonanti), il che significa un rischio elevato di incendio per il caso in cui si possa scoccare una scintilla (per mille diverse ragioni).
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 15 Novembre 2007, 08:04:26
Citazione di: Tsof il 15 Novembre 2007, 00:21:35
No, mi riferivo solo ai rischi generici di incendio. La benzina ha una volatilità molto alta (tanto è vero che si associa ad antidetonanti), il che significa un rischio elevato di incendio per il caso in cui si possa scoccare una scintilla (per mille diverse ragioni).
Concetto chiarissimo!
Ne farò certamente tesoro nei prossimi interventi.
grazie #friends#
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 15 Novembre 2007, 13:55:07
Ragazzi perde ancora dallo stesso posto!!!
Durante il pranzo ho riaperto per verificare... ho pulito nuovamente e richiuso!!!
Sono arrivato in ufficio e... perde ancora  "sbemm" :dubbio:
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: ciglio il 15 Novembre 2007, 13:57:54
Citazione di: -m@x- il 15 Novembre 2007, 13:55:07
Ragazzi perde ancora dallo stesso posto!!!
Durante il pranzo ho riaperto per verificare... ho pulito nuovamente e richiuso!!!
Sono arrivato in ufficio e... perde ancora  "sbemm" :dubbio:

ahia... che non ci sia una crepetta sul coperchio?

ciao
R
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 15 Novembre 2007, 15:18:56
onestamente non sò che pensare... :(

stase, quando sarò a casa sostituisco l'o-r!
Prima di tornare in ufficio ho dato 1 occhio nella cassettina delle guarnizioni di papà e ne ho trovata una che a occhio, quindi nulla di certo... ha lo stesso Ø dell'o-r Yamaha nuovo montato ma con una sostanziale differenza!!! Il Ø della sezione è decisamente superiore.

Ho come l'impressione che il problema sia il seguente: se osservo il dadone lateralmente, con applicato nell'alloggiamento la guarnizione originale, quest'ultima è appena appena + alta della sua sede! Penso che questo causi la fuoriuscita di olio.
Non mi spiego la sottigliezza di tale guarnizione che, una volta in posizione, lascia cmq dello spazio verso l'esterno.

Ragazzi, tagliamo la testa al toro! Sono certo che il discorso sopra è decisamente poco chiaro! Xtanto è meglio se vi posto 1 schematico di come si è presentata la situazione. Così è certamente + chiaro.
Nell'immagine sotto notate la sezione dell'o-r a sinistra (originale YA) come si presenta praticamente e la perplessità che mi dà, data la scarsa sporgenza rispetto alla sede... mentre a dx vedete la sezione della guarnizione che ha papà, di dimensioni + generose!!!

Se la fortuna mi assiste e se il Ø è il medesimo, questa sera riapro, sostituisco e richiudo.

Cmq siae obiettivi... il mio ragionamento fila o no???

Grazie
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: ciglio il 15 Novembre 2007, 15:28:14
speriamo che l'OR del babbo sia resistente alle alte temp ;D

ps: è fatto con Catia?

ciao
R
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 15 Novembre 2007, 16:36:20
l'o-r di papà è quello preso all'Obi nel reparto idraulica.

Fatto con Autocad... quanto darei per imparare a usare quella gran  < nud > di Catia o Pro-E o cmq programmi parametrici in generale...
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: UFO XT il 15 Novembre 2007, 16:50:04
ok per la soluzione dell OR un po piu grosso,
controlla bene il piano dove lavora!! :ok:
In quanto all uso della benza per pulire parti di motore e per togliere i residui di "pasta nera" è la migliore, logicamente attento alle guarniz, basta cmq evitare  di innondarle o al limite asciugale subito!! :ok:
:zot: ... cmq  CE NE VUOLE prima di saltare per aria causa vapori di benzina!!!
:ciapet:...E per il piccolo chimico, ripassati il "TRIANGOLO del FUOCO" !!!
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 15 Novembre 2007, 17:32:46
ma dite che l'o-r di papà, quindi quello preso all'Obu fà una brutta fine???
Speriamo che qualcuno risponda entro le 18...
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 15 Novembre 2007, 21:46:32
Ore 17.55... disperato scendo in officina alla ricerca spietata del manutentore... ero tipo droghello in astinenza... sudato e disperato!!!
Lo trovooooooooooooooooooooo e gli chiedo la pasta rossa! Gira che ti rigira... pasta rossa finita... gira che ti rigira... pasta nera idem... l'unica che è rimasta è quella bianca!  :acci:
Pace...
Lo "investo" allora e lo supplico di cercarmi qualche o-r tra i suoi cassetti e... che trovo??? Di tutto di +... o-r che adopera per sistemare il controllo a 3 assi... il paradiso... o-r di ttte le dimensioni, di tutte le sezioni... grande, piccole... mignon... enormi oltre il bracciale!!!

Si si si la mia ancora di salvezza!!! Hahahahaha gli ho scardinato i cassettini tipo rapinatore... tutto in aria a cercare l'o-r quotidiano e... me ne sono riempito una tasca senza ritegno!!! Ne avevo veramente di tutte le dimensioni.
Ero determinatissimo e ho detto... a questo gir axxo... vediamo chi vince!
Finita la rapina, mi vesto alla velocità della luce e tipo razzo supersonico timbro il carellino... 1/4 di scalciata e l'XT era già in moto!
Sapeva che fremevo e sgaloppavo per lei, non poteva farmi penare + di quanto stò soffrendo!

Si parte... volo in ferramenta e... scusi, un tubetto di pasta rossa!!! ancora con indosso il casco con mentoniera aperta MA passamontagna -sottocasco- da bandito sotto!!!!

Si vola a casa... saranno circa le 18.40... mollo la moto al centro del cortile, espostissima al vento gelido e penso... si raffredderà... le verrà il raffreddore ma almeno la "capoccia" si rinfrescherà potendo così intervenire!

Detto fatto... faccio passare del tempo, attacco il faro alla S.Siro e smonto.
Estraggo il dadone, tolgo l'o-r originale e apro uno straccio a terra, come se avessi delle mercanzie da vendere e... spargo o-r ovunque!!!
Eccoloooooooooooo... ecco l'o-r che fà per me!!! Si si si... è proprio lui. Lo appoggio da 1 lato nel suo posizionamento e lo riempie alla perfezione, come se fosse proprio il suo, al 100%. Finalmente il "canale" atto a ricevere l'o-r è pieno zeppo e sporge notevolmente!

Decido che è il caso di misurare il diamtero della sezione e vedo che quello Ya è 2mm mentre quello che ho portato a casa è 3.5mm! Ottimo.

Dopo averlo unto, averlo posizionato per bene e aver visto di quanto sporgeva rispetto al dado ho deciso di rimontare il tutto SENZA pasta rossa. Me la tengo di scorta se domani dovesse nuovamente rimettermi in crisi, ma non penso mi tradirà nuovamente sotto questo aspetto.

almeno spero

----------------

però una cosa la devo dire, una novità accaduta stasera in maniera esponenziale ma che avevo già notato questa mattina e percepito martedì sera e cioè:
tutto è iniziato a basse velocità, con bassi giri e rumore discretamente basso del motore. Praticamente la mia bella mi fà percepire un ticchettio ciclico, un tic tic tic continuo che però non è collegato ai giri motore bensì alla velocità!
Ho provato a lanciare la moto e pigiare la frizione e lui è lì... a andare a folle e lui si sente... ad accelerare a folle ma in discesa e lui mantiene sempre una certa frequenza correlata solo alla velocità... ho provato anche a far una discesa a motore spento per capire meglio e lui è sempre lì... a farmi compagnia.
E' un tic tic tic come se ci fosse qualcosa che picchietta contro i raggi, come quando da piccolino mettevo la cartolina a contatto con i raggi della bicicletta e inizialmente ho pensato che qualcosa toccasse e quindi ho verificato ma non ho trovato nulla.
Ok, ho continuato ad adoperare la moto e il rumore sempe lì quando poi... questa sera, nella fretta di arrivar a casa ho stiracchiato la V^ marcia e lì l'apoteosi, la catastrofe... il fisastro!!!
Dal tic tic tic... ora è grrrrrrrrrrrrrrrr continuo... come se qulcosa raschiasse ora... come rumore di un cuscinetto fottuto ( e non ruota)... come quando si ha un tenditore della cinghia dell'auto che stà per farsi friggere... come se ci fosse un continuo sfregamento!!!ù
Ho pensato alla catena ma che può avere? Ho pensato che potesse sfregare da qualche parte ma onestamente non mi è sembrato... ho pensato ai "rulletti" su cui passa la catena e li ho quindi lubrificati!!!

Ragazzi... in parole povere, questa sera vi ho storditi, + di quanto l'XT stia facendo con me ma... la domanda è spontanea... può centrare qualcosa il cambio??? Funziona bene e le marce entrano tutte; il folle sempre, sia in movimento che da fermo...  :dubbio:

Aiutoooooooooooooooooooooooooooooo
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: Tsof il 15 Novembre 2007, 23:17:30
Citazione di: UFO XT il 15 Novembre 2007, 16:50:04
In quanto all uso della benza per pulire parti di motore e per togliere i residui di "pasta nera" è la migliore, logicamente attento alle guarniz, basta cmq evitare  di innondarle o al limite asciugale subito!! :ok:
:zot: ... cmq  CE NE VUOLE prima di saltare per aria causa vapori di benzina!!!
:ciapet:...E per il piccolo chimico, ripassati il "TRIANGOLO del FUOCO" !!!

Sono io il piccolo chimico? ...
pazz2 pazz2 pazz2 pazz2 pazz2

Il triangolo del fuoco ti dice solo che c'è bisogno di un combustibile (la benzina), un comburente (l'ossigeno) e un innesco. L'aspetto più importante non è quello, è il campo di infiammabilità, che indica in quali condizioni di miscelazione di combustibile e comburente si ha, in caso d'innesco (basta una scintilla di qualunque tipo) l'accensione.

Il campo di infiammabilità è dato dai limiti limite superiore e inferiore di infiammabilità, che indicano le concentrazioni in volume di vapore rispettivamente minima e massima, al di sotto e al di sopra delle quali non si
ha accensione in presenza di innesco per carenza di combustibile o per eccesso di combustibile.

Per la benzina si hanno i seguenti limiti: Li = 1%; Ls = 6.5. Ergo la benzina è praticamente sempre infiammabile.

Questo naturalmente dal pdv teorico, poi anche io capisco che ci possano essere dei casi in cui, facendo attenzione, si utilizza.
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 16 Novembre 2007, 08:23:22
 :incx: :incx: -dead- -dead- :spakk: -ninzo'- -ninzo'- :bazoo: :bazoo:

Ragazzi non sò + che pesci pigliare  "sbemm" "sbemm" "sbemm"
Questa mattina OLIO... ancora OLIO... sempre OLIO!!!

Citazione di: ciglio il 15 Novembre 2007, 13:57:54
ahia... che non ci sia una crepetta sul coperchio?

ciao
R

E se fosse? Come posso venirne a capo?? Come posso constatarlo???

Sono veramente demoralizzato... qui ho necessità di trovare un'anima PIA che mi dia veramente una mano o cmq un consiglio visivo  ???
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: ciglio il 16 Novembre 2007, 08:41:24
Citazione di: -m@x- il 16 Novembre 2007, 08:23:22
Come posso constatarlo?

quando puoi fare a meno della moto per qualche ora levi il tappo e lo pulisci bene.
al suo posto ovviamente metti qualcosa, per non far entrare schifezze nel motore.

poi appoggi il tappino a testa in giù e lo riempi di olio ;D
se dopo qualche ora ha gocciolato, vuol dire che c'è una crepetta.

ciao
R

Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 16 Novembre 2007, 08:45:24
Ah axxo non avevo inteso... colpa mia!!!
Avevo pensato ti riferissi al coperchio valvole...

Cmq il tappo è perfettamente pulito... io vedo olio a dx di esso, guardano la moto dal davanti :(
Ma accidenti... con la nuova guarnizione questo problema non doveva + presentarsi... è lì da far paura e preme perfettamente contro!!!  :bazoo:

La prova la posso fare, ci mancherebbe altro, tanto ormai... svita e avvita... non mi cambia nulla!
Però mi sà che mi converrà ripulire nuovamente tutto e lasciar la moto accesa... mettermi lì con 1 sediolina e aspettare... aspettare e ancora aspettare :(  :cacc:

Credo che solo in questa maniera posso scoprire se è veramente questo o è la guarnizione del coperchio valvole!!! Il problema è che andando, se piscia da lì, con l'aria è capace che stò olio sale e mi inganna!!!
Uffaaaaaaaaaaaaaaaaa

--------
Cmq correggetemi se sbaglio ok???
Lì le perdite possono esser causate da:

1)tappo valvola che ormai è diventato come mio fratello dalle volte che l'ho visto
2)guarnizione coperchio valvole
3)crepa coperchio punteria
4)altro??? se non sbaglio non c'è + nulla vero??? Tubetti con olio dentro?? No vero??? Perchè quello di mandata è sotto, vicino al dado per scolare l'olio e quello di ritorno è dietro... altri che circolano lì, in quella zona non ce ne sono, vero???
-dead-
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: ciglio il 16 Novembre 2007, 08:54:33
incrocio le dita per te, e spero non sia lo stesso problema, ma...

io son diventato matto dei giorni prima di capire da dove arrivava l'olio sulla testa della mia.
poi ho trovato questo:
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=34122.0

ma questo post non era nato perchè pensavi di dover cambiare guarnizione del coperchio valvole?

ciao
R

Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 16 Novembre 2007, 09:34:54
se così fosse... strappo gli incartamenti e il foglio rosa per far il patentino!
Passione appena iniziata... è meglio segargli le ali e tornare a viver nella mia monotonia... almeno quei 4 centesimi che mi rimangono in saccioccia... me li tengo :(

Cmq stò post è nato come sfogo... ma speravo fosse tutto + semplice. La moto parte... cambio l'olio e via e invece... non ho fatto i conti col diavolo  :incx:
Aveva forse ragione il mi babbo... cioè farla sparire :(

Sono very very very demoralizzato :(

Cmq ho visto la discussione... accidenti che crepa. Ma la mia non ha mai visto una pianta... non c'ho mai saltato, neppure mio frate accidenti...
:dubbio: chi vivrà vedrà!

Credo che già oggi pomeriggio farò cambio moto/auto e poi prenderò le decisioni del caso, se mi torna la voglia di rimettermi a smanettare
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 16 Novembre 2007, 14:16:43
Hihihihihihih non ce l'ho fatta a lasciar la moto a casa e prender la macchina...  hahaha hahaha hahaha

Oggi ho mangiato con l'imbuto per tornare da quella bestia!!!

Ho pulito nuovamente l'area incriminata, ho messo in moto... me ne sono tornato in casa, guardato 1 pezzo di Forum ma senza il giudice SantiLicheNi... lavato i denti e sono tornato fuori a controllare.

NON è il coperchio valvole... o meglio, non è la guarnizione del coperchio bensì si vede perfettamente l'olio uscire dal lato destro del tappo valvole.

Ora le cose sono 2:
1)il tappo è sguarato -ma non penso dato che si vede proprio uscire l'olio tra questo e il coperchio valvole-
2)il coperchio valvole è crepo proprio lì... stardo maledetto... il giusto per depistare  "sbemm" :incx: !!!

Domattima procedo... smonto per la 100esima volta, pulisco e sgrasso e... a stò giro pasta rossa rulezzzzzzzz e non se ne parla +
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: Tsof il 16 Novembre 2007, 15:41:56
Citazione di: -m@x- il 16 Novembre 2007, 09:34:54
Sono very very very demoralizzato :(
:nonsi: :nonsi: :nonsi: :nonsi:

Non demoralizzarti, abbi solo un po' di pazienza e vedrai che fra un po' la tua bella motina sarà in ordine!!!
:rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir:

E poi non fare discorsi del tipo "Aveva forse ragione il mi babbo... cioè farla sparire"! Ricordati che sei in possesso di una delle moto più straordinarie di tutta la storia motociclistica, un modello che ha fatto la "storia" delle moto, un vero mito!!! Hai un piccolo gioiello (per chi lo sa apprezzare, naturalmente) che invece con pazienza e con determinazione devi rimettere in perfetto ordine! Altro che "farla sparire"!!!

Scommetto che come risolvi questi problemucci (con l'aiuto del forum, come Ciglio o Wish, che sono fra i più bravi che ci sono qui dentro) sarai felicissimo di scorrazzare con la tua moto!!!
:banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana:
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: nux il 16 Novembre 2007, 16:05:48
postaci almeno na foto...
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 16 Novembre 2007, 16:19:22
Grazie ragazzi, grazie per il supporto!!!
Nel frattempo mi sono procurato altri o-r di scorta... di varie misure!!!

Domattina ci rimetteremo all'opera e giù nuovamente il coperchio... daglie con l'o-r e picchiamo dentro pasta rossa!
a questo giro non ha proprio scampo!!!

Cmq ero demoralizzato prima di pranzo... appena rimessa in moto mi è passato tutto e sono tornato il Max di prima... entusiasta del "carroarmato"!

Uhm la foto??? Ok, anche se è fatto col cellu!!!
Appena avrà ripreso la sua splendida forma, al primo giro serio con la patente  hahaha farò una foto come si deve.

Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: nux il 16 Novembre 2007, 16:28:26
la foto della perdita...   :picchi:   quelle della moto fatte dal cell. ormai le conosciamo a memoria...  #risatona#
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 16 Novembre 2007, 16:34:18
maubauhahahah scusa non avevo capito hahahaah!!!

Dai domattina mi porto la digitalone a casa da papà  -si si lascio a dormire la moto da papà almeno ha spazio e stà al coperto in garage- e faccio la foto.
Quella da battaglia purtroppo... come detto qualche post fà... e andata a farsi benedire.
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: nux il 16 Novembre 2007, 16:36:22
Citazione di: -m@x- il 16 Novembre 2007, 16:34:18
Quella da battaglia purtroppo... come detto qualche post fà... e andata a farsi benedire.


a quest'ora allora sarà diventata una santa... hahaha
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 16 Novembre 2007, 16:45:16
e allora spero che vegli dall'alto della sua "santità" su di noi e tutti i nostri motori  #friends#
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: wish il 16 Novembre 2007, 17:40:29
una cosa non ho capito: quando hai sostituito l'oring l'hai sostituito con quello yamaha o con quello da idraulica? quello yamaha in effetti sembra strano, perché riempie solo metà gola del tappo...e invece deformandosi lo va a colmare tutto, facendo aderire perfettamente il tappo.
e poi con che chiave hai serrato il tappo? e con che forza?
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 17 Novembre 2007, 20:39:50
Ciao Valerio.
Alla fine, ho provato con entrambe gli o-r, sia quello Yamaha, sia quello da idraulica. In questo momento c'è montato un o-r dal filo maggiore preso in officina da me.

Quello originale non riempiva la sede e, dopo averlo tolt dopo aver rilevato la perdita, è apparso intatto.
Quello non originale, ma dal filo superiore riempie perfettamente la sede del bullone sia da nuovo che da deformato.
Te lo mostro in foto ;)...
Insieme ad essa ti faccio vedere l'or originale come si alloggia nel bullone e poi mostro la perdita. Colava dalla parte dx del dado

Uhm... con che chiave? Tubolare da 17. Con che forza??? Acc con la speranza di non spaccare... senza dinamometrica quanto, a naso... mi sembrava il giusto  :puzza:
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: wish il 18 Novembre 2007, 12:39:38
per chiave tubolare cosa intendi? quelle stampate che sembrano un tubo cavo? se è così dubito che tu abbia serrato alla giusta forza...meglio un set di bussole.
cmq ti confermo che l'oring yamaha occupa metà della sede, anche a me sembrava strano, ma con il serraggio va a occuparla tutta alla perfezione.
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 18 Novembre 2007, 18:27:19
ecco ho usato una di queste:

http://images.usag.it/l2_108x108/283n.jpg

cmq ho usato o-r non originale, + pasta rossa... + serraggio a naso...
domani saproò dire se perde ancora o no.
Oggi l'ho accesa 5 minuti scarsi e ho percorso 200mt...

Domani il verdetto.

grazie Valerio ;)
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: wish il 18 Novembre 2007, 18:29:54
Citazione di: -m@x- il 18 Novembre 2007, 18:27:19
ecco ho usato una di queste:

http://images.usag.it/l2_108x108/283n.jpg

cmq ho usato o-r non originale, + pasta rossa... + serraggio a naso...
domani saproò dire se perde ancora o no.
Oggi l'ho accesa 5 minuti scarsi e ho percorso 200mt...

Domani il verdetto.

grazie Valerio ;)
questa chiave va benone, si chiama chiave chiusa o a stella.
aspettiamo trepidanti buone notizie  :riez:
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 18 Novembre 2007, 19:06:09
quindi dici che sarebbe stato meglio la chive a bussola, cioè il set che io chiamo a cricchetto tipo questo?

http://images.usag.it/l4_350x350/60714122.jpg
Ma scusa... che differenza passa, in questo caso, rispetto alla chiave che ho adoperato io?

e poi altra cosa... mi scrivi: per chiave tubolare cosa intendi? quelle stampate che sembrano un tubo cavo? se è così dubito che tu abbia serrato alla giusta forza... che tipo di chiave è? chiedo... almeno gli giro alla larga ;)

Cmq tanto per... ho intenzione di passare da Obi o Leroy Merlin appena posso per rendermi conto sui costi delle dinamometriche ;)

grazie
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: wish il 18 Novembre 2007, 21:13:11
Citazione di: -m@x- il 18 Novembre 2007, 19:06:09
quindi dici che sarebbe stato meglio la chive a bussola, cioè il set che io chiamo a cricchetto tipo questo?

http://images.usag.it/l4_350x350/60714122.jpg
Ma scusa... che differenza passa, in questo caso, rispetto alla chiave che ho adoperato io?

e poi altra cosa... mi scrivi: per chiave tubolare cosa intendi? quelle stampate che sembrano un tubo cavo? se è così dubito che tu abbia serrato alla giusta forza... che tipo di chiave è? chiedo... almeno gli giro alla larga ;)

Cmq tanto per... ho intenzione di passare da Obi o Leroy Merlin appena posso per rendermi conto sui costi delle dinamometriche ;)

grazie
la chiave che hai usato tu va benissimo, io credevo tu stessi usando appunto una chiave a tubo, ossia questa
(http://images.usag.it/l2_108x108/288n.jpg)
queste non servono a nulla, sono soldi buttati. anche perché ormai trovi dei set di cricchetto e bussole a pochi spiccioli...
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 18 Novembre 2007, 21:27:46
Grazie per l'info.
Uhm... mi sà che così ho solo quella della candela ;)
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: wish il 18 Novembre 2007, 23:41:24
Citazione di: -m@x- il 18 Novembre 2007, 21:27:46
Grazie per l'info.
Uhm... mi sà che così ho solo quella della candela ;)
l'unico motivo per cui meritano di esistere ancora le chiavi a tubo  :riez:
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 19 Novembre 2007, 06:07:56
 :riez: :banana:
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 19 Novembre 2007, 07:59:13
Chi conosce il significato del detto... rido per non piangere???

Ecco... in parole povere, riferito all'incriminato tappo valvola che perdeva... perde ancora!!!

Se fino ai giorni passati perdeva sul lato dx... ora perde -molto meno- da sotto. In pratica la perdita, apparentemente, si è spostata di 90° in basso.

Ora? Devo intervenire nuovamente??? Ma le stò provando tutte e la pazienza ha anche un limite!!!  :cry: :cry: :cry:

A questo punto, illustrissimi guru... devo chiedervi 2 cose:

1) posso tirare ulteriormente il dado -se gira ancora- già zeppo di pasata rossa oppure "strappo" la guarnitura???
2) o devo smontare nuovamente, togliere la pasta, rimetterla nuovamente e rimontare???

Vorrei provare uno dei 2 punti... prima di ordinare il nuovo coperchio valvole. Non è rotto, l'ho verificatio visivamente ma a questo punto posso solo pensare che si sia deformato anche se, onestamente... non mi spiago ancora la perdita. L'ho talmente riempito di pasta che avrebbe dovuto tappare qualunque ipotetica fessura o non planarità...

Aiutoooooooooooooooooo  #friends#
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: ciglio il 19 Novembre 2007, 09:28:24
Citazione di: -m@x- il 19 Novembre 2007, 07:59:13
1) posso tirare ulteriormente il dado?
2) o devo smontare nuovamente, togliere la pasta, rimetterla?

non tirare di più. quei tappi sono delicati.
smonta, pulisci BENISSIMO sia il tappo che la battuta sul coperchio valvole e fai due foto ;D
io continuo a sospettare che ci sia una crepa... altrimenti come fa a perdere anche dopo aver cambiato guarniz?
fai anche una foto prima di rismontare, per vedere la perdita.

in ogni caso, se sicuro che perda da intorno al tappo?

ciao
R
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 19 Novembre 2007, 10:00:17
Si, sono certo che perda da intorno al tappo.
Toccando il dado e tt la sua superficie esterna non unge le dita e invece si vede sempre l'olio uscir tra coperchio valvole e flangia del dado  :confuso: :incx: :cry: :sob:

Quindi secondo te c'è la crepa... sul tappo giusto??? A questo punto non sò che dire porca zozza... ordinerò anche quello! Domani sera tanto devo già anadare in Ya a prendere i vari o-r ordinati settimana scorsa per il cambio olio ecc ecc... e quindi farò il nuovo ordine.

Cmq non me mi spiego assolutamente come possa esser possibile che perda ulteriormente!!! non sono stato molto religioso con la pasta rossa tant'è che, tirando il dado, una bona quantità è fuoriuscita "tappando" alla grande
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 19 Novembre 2007, 14:05:26
ho verificato ancora 1 volta!
Foto??? è sempre la stessa cosa che ho postato qualche post fà... tutto imbrattato di olio a non finire!!!

Ho verificato ben bene... con il mega-farettone e ho notato che, tra la flangia delle vita e il coperchio valvole dove dovrebbe andar in battuta, c'è invece del vuoto, sarà un micro-spazio tra essi ma visibile con attenzione anche a occhio nudo!!!
Mò che faccio???
Questa sera smonto ancora 1 volta... ripulisco nuovamente... rimonto la guarnizione! Questa volta metto quella originale o quella con filo che è leggermente superiore a quella originare Yamaha ma decisamente inferiore rispetto a quella appena adoperata??? e rimetto la pasta rossa! La scelta in base ai punti sotto presumo!!!

Ora farò così:
1) metto il tappo SENZA guarnizione e lo avvito tutto fino a che va ma senza forzare x rendermi conto se, senza guarnizione va perfettamente in battuta. Se così fosse passo al punto 2), in alternativa al punto 3).
2) se va perfettamente in battuta decido se adoperare la guarnizione originale o quella dal filo leggermente superiore. Passa poco di differenza e credo opterò per la seconda. Quando ho provato con la prima, dopo aver smontato mi sono reso conto che non si era minimamente deformata.
3) se senza guarnizione non dovesse andar in battuta... beh, ordinerò assolutamente un nuovo coperchietto! Dovrebbe essere sintomo di deformazione, giusto???

Poi tanto che ci sono chiedo a voi... come metto la pasta rossa???
Io sabato ho fatto così:

*ne ho spalmato un leggero velo nella sede dell'o-r
*ho posizionato l'o-r
*ho messo pasta rossa sopra o-r fino al bordo + esterno della flangia;
*ho spalmato la pasta rossa lungo tutto il filetto

Avete suggerimenti in merito?
Una volta messa la vita e avvitata... la pasta è fuoriuscita e si è "slabbrata"! Come da istruzioni sul tubetto arexons ho atteso circa 20' prima di avvitare il tappo

Grazie
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: ciglio il 19 Novembre 2007, 14:18:55
non so se la crepa è sul tappo... o sul coperchio valvole :-\
incrocio le dita per te.

ciao
R
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 19 Novembre 2007, 14:22:39
eh purtroppo non lo sò neppure io a questo punto e non oso immaginare se la crepa fosse sul coperchio valvole.
Presumo sia un pasticcio non da poco se fosse questa seconda ipotesi... oltretutto perchè non si vedeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!
Boh io riprovo ancora su quel diavolo di tappo. Se non dovessi venirne a capo credo mi rivolgerò a un "ladro professionista"... presumo di non aver altre alternative  :incx: -ninzo'- :stamplllll:
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: wish il 19 Novembre 2007, 20:11:13
non esagerare con la pasta, se ti finisce dentro al motore son dolori...fai la prova per vedere se il dado va bene a battuta e riprova con l'oring originale. purtroppo senza essere presenti è impossibile dirti se puoi stringere ancora più forte oppure no...
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 19 Novembre 2007, 20:28:23
Ciao Valerio!
Quanto darei per avere uno di voi al mio fianco.

Ho smontato, ripulito, messo l'o-r originale e pasta rossa... rimontato tutto.

Senza o-r o con va perfettamente in battuta! Il pacco è che ho già provato, appena comprato l'o-r a metterlo senza pasta rossa! Tirato tutto il bullone e la perdita era copiosa. Smontato il dado l'o-r è apparso come nuovo... neppure una scottata... neppure una deformazione.
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 20 Novembre 2007, 07:58:37
niente da fare  :incx: :cry:
la perdita insiste e persiste

:ciao:
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: gionni il 20 Novembre 2007, 09:16:48
Perchè non posti qualche foto, altrimenti è impossibile fare una diagnosi, anche per i più esperti del forum.....?
Ciao. Gionni
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: ciglio il 20 Novembre 2007, 09:47:55
Max, tu sei della prov di VA, giusto? dove esattamente?
se ti va, puoi fare un salto dalle mie parti e ci diamo un occhio insieme ;)

ciao
R
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: adrix il 20 Novembre 2007, 15:47:38
Citazione di: -m@x- il 19 Novembre 2007, 07:59:13
Chi conosce il significato del detto... rido per non piangere???

Ecco... in parole povere, riferito all'incriminato tappo valvola che perdeva... perde ancora!!!

Se fino ai giorni passati perdeva sul lato dx... ora perde -molto meno- da sotto. In pratica la perdita, apparentemente, si è spostata di 90° in basso.

Ora? Devo intervenire nuovamente??? Ma le stò provando tutte e la pazienza ha anche un limite!!!  :cry: :cry: :cry:

A questo punto, illustrissimi guru... devo chiedervi 2 cose:

1) posso tirare ulteriormente il dado -se gira ancora- già zeppo di pasata rossa oppure "strappo" la guarnitura???
2) o devo smontare nuovamente, togliere la pasta, rimetterla nuovamente e rimontare???

Caro M@x,
fino ad ora non ti ho scritto ma ti capisco abbastanza, per fortuna ho venduto il mio 43F funzionante e non sono incappato in problemi simili... però mi fa strano che continua a perderti da quel punto, ho letto le tue prove dei giorni passati... fai mente locale: hai stretto "a sangue" quel tappo oppure no?

Quella moto è indistruttibile, io non ci andrei così "leggero" tant'è che quando ho avuto problemi con un'altra moto ho sforzato fino a escludere le cause più intuitive, ma senza paura di romperla, tanto è giò scassata.

Male che vada ti cerchi una testa nuova, c'è un sacco di gente che l'ha cambiata (magari 2kf + recente e messa meglio di quella della tua motina).

Perdona la franchezza, come ho già detto ti capisco e questo è solo il mio consiglio, stringi a morte quel tappo (prima smontalo, pulisci via la schifezza della pasta).
se senti un "crack" vuol dire che hai esagerato e almeno hai il cuore in pace.
Altrimenti hai risolto il problema della perdita che varia in base a come riposizioni il tappo incriminato.
???
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 20 Novembre 2007, 16:04:11
Ciao Adrix

Grazie per la risposta e l'interessamento.
Ieri sera è stata l'ultima volta in cui ho smontato e rimontato... ho, come dici tu... stretto a sangue a stò giro!!! + di così non girava ma -senza "crack" fortunatamente-... questa mattina mi sono trovato nuovamente la perdita.

In questo momento la moto è a casa... ho preferito prender l'auto per impegni personali dopo l'ufficio senza correr il rischio di rimanere senza olio o sentir odore di griglia provenite dalla testa hahaha e ho lasciato il 43F in garage con bullone stile cappuccetto rosso dall'enorme quantità di pasta che gli ho messo tutt'attorno oggi, durante la pausa pranzo!!!

se Dio vuole Ciglio opererà a mio favore e sabato mi dà 1 occhio santo a stò problema che mi stà affliggendo!
Grazie
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: burnygio il 20 Novembre 2007, 16:53:40
Citazione di: -m@x- il 20 Novembre 2007, 16:04:11
Ciao Adrix

Grazie per la risposta e l'interessamento.
Ieri sera è stata l'ultima volta in cui ho smontato e rimontato... ho, come dici tu... stretto a sangue a stò giro!!! + di così non girava ma -senza "crack" fortunatamente-... questa mattina mi sono trovato nuovamente la perdita.

In questo momento la moto è a casa... ho preferito prender l'auto per impegni personali dopo l'ufficio senza correr il rischio di rimanere senza olio o sentir odore di griglia provenite dalla testa hahaha e ho lasciato il 43F in garage con bullone stile cappuccetto rosso dall'enorme quantità di pasta che gli ho messo tutt'attorno oggi, durante la pausa pranzo!!!

se Dio vuole Ciglio opererà a mio favore e sabato mi dà 1 occhio santo a stò problema che mi stà affliggendo!
Grazie
porta qui il tuo 43f che te lo aggiusto io a  :frustalo: e  :spakk:  #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# ;)

credo che non sia opportuno ...,,in tanti mi mandeanno a fancuio ,fai l'ultima prova .........dai una passata di teflon al filetto del tappo e prega! :drog:
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 20 Novembre 2007, 16:55:50
hahahahah già fatto!!! Fatto al primo smontaggio ma non è servito a nulla :(
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: burnygio il 20 Novembre 2007, 17:03:11
Citazione di: -m@x- il 20 Novembre 2007, 16:55:50
hahahahah già fatto!!! Fatto al primo smontaggio ma non è servito a nulla :(
o cazz.......... arrivo io fresco fresco ;D ;D ;D ;D

non demordere se può aiutarti ciglio stai sereno!  :ok:

l'ultima volta che ha toccato un motore ..........spera che non faccia esperimenti! :drog: hahaha hahaha hahaha hahaha

cmque secondo me non è il tappo  :nooo: :nooo: intorno ci sarà una crepetta  -ninzo'- -ninzo'-








Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 20 Novembre 2007, 17:12:51
Citazione di: burnygio il 20 Novembre 2007, 17:03:11
o cazz.......... arrivo io fresco fresco ;D ;D ;D ;D

non demordere se può aiutarti ciglio stai sereno!  :ok:

l'ultima volta che ha toccato un motore ..........spera che non faccia esperimenti! :drog: hahaha hahaha hahaha hahaha









hahahah qui le si prova tutte!!!

Spero che Ciglio riesca a venirne a capo! Io a questo punto non sò veramente + che fare, a parte ordinare il coperchietto nuovo -x ora ho avuto lo stop però da parte sua ;)-
Inquesti giorni, a parte io che smonto e rimonto... non ho mai visto mio papà intestardito in questo. Solitamente mi risponde... io nn lo sò... vai dal meccanico!
A stò giro l'ho introdotto nel problema e appena mi vede manco mi saluta bensì chiede... perde?? e poi forse mi dice ciao :)

Cmq che vi devo dire??? Hihihih appena ho letto l'invito mi è tornato il  #risatona# ;)
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: burnygio il 20 Novembre 2007, 17:20:38
sai dirmi il diametro del filetto ? provo a vedere  in ditta se abbiamo un tappo  che usiamo per le valvole! molto probabilmente (spero) è un filetto withwor in pollici" visto che deve far tenuta!
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 20 Novembre 2007, 17:23:06
Citazione di: burnygio il 20 Novembre 2007, 17:20:38
sai dirmi il diametro del filetto ? provo a vedere  in ditta se abbiamo un tappo  che usiamo per le valvole! molto probabilmente (spero) è un filetto withwor in pollici" visto che deve far tenuta!

Ti ringrazio vivamente ma al momento non sò darti questo tipo di informazione.
Ti garantiscio però che, se dovesse ricapitarmi nuovamente sotto mano, non mancherò nel darti la misura presa col calibro.
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: adrix il 21 Novembre 2007, 21:50:28
Ciglio ne sa, sei in buone mani  ???

Certo che se è il filetto sfatto e perde da li ...   :acci: cmq bravo non mollare quella moto deve ancora farne di strada  clap
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 21 Novembre 2007, 23:31:03
Si si finalmente sono in buone mani  :rock:
non vedo l'ora di farne altra di strada ;)

Grazie per il sostegno  #friends#
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 23 Novembre 2007, 08:33:10
che barba... qui il tempo non gioca a mio favare e mi sà che, se non cambia... dal dott. Ciglio toccherà andar 1 altra volta  :frustalo: "sbemm"

ma è possibile che alla sfaika non cavino mai gli occhi???  :incx: :bazoo: -dead-
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 26 Novembre 2007, 08:05:59
 :incx: :contrar: :bazoo: questa mattina il caprone mi ha punito!!!
Offesa per esser rimasta ferma alcuni giorni causa pioggia, dopo essersi avviata senza eccessiva fatica... ha cmq deciso di vendicarsi silenziosamente... imbrattandomi la gamba sx di olio  :frustalo: :frustalo: :acci:
Uff che barboncella la vecchietta... è vendicativa  "sbemm" #hammer#
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: MaTe il 26 Novembre 2007, 08:21:58
Citazione di: -m@x- il 26 Novembre 2007, 08:05:59
Uff che barboncella la vecchietta... è vendicativa  "sbemm" #hammer#

hahaha hahaha hahaha

certo che chiamare "vecchietta" una che ha poco + di 20 anni ...
pensa allora Te che ne hai 32  :riez: :riez: :riez:





Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 26 Novembre 2007, 08:41:52
hahahahaha io decrepito hahahaha
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 26 Novembre 2007, 23:31:43
game over
game over
game over
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: ciglio il 27 Novembre 2007, 08:46:13
era per quello che perdeva o l'hai rotto stringendo troppo?
non ti scoraggiare, io ero già stupito che non ne avessi ancora spaccato uno ;D :akrd:

ciao
R
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: adrix il 27 Novembre 2007, 10:03:09
Citazione di: ciglio il 27 Novembre 2007, 08:46:13
era per quello che perdeva o l'hai rotto stringendo troppo?
non ti scoraggiare, io ero già stupito che non ne avessi ancora spaccato uno ;D :akrd:

ciao
R


Anfatti :acci: su forza metti un'altro gettone nell'xt e continua la partita!
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 27 Novembre 2007, 22:06:37
hahahah motici ragazzi!!!
hihihi non mi sono scoraggiato ANZI... questa rottura mi ha spinto ad andar a prendere il ricambio che ho già con me ;)!!!

A questo punto sono certo che la perdita era da imputare al filetto lesionato che dai oggi... dai domani ha definitivamente ceduto.
Nelle foto non si vede molto bene ma c'è una netta differenza di colore. La parte bianca è quella che "teneva"... il resto, poroso... faceva trafilare olio alla grande.

Stase non ho fatto nulla... ho lasciato il buco sul coperchio valvole tappato con della carta... appena mi ripiglio -9 punti di sutura al braccio sx e io sono mancino- mi metto all'opera ;)

Speriamo sia la volta definitivaaaaaaaaaaa :)  :rock:
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: adrix il 27 Novembre 2007, 22:48:56
Citazione di: adrix il 21 Novembre 2007, 21:50:28
Certo che se è il filetto sfatto e perde da li ...   :acci:

:miii:
Avessi avuto questa perspicacia con il DR350 "sbemm" avrei aperto il motore per richiuderlo tra un anno come minimo  hahaha
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: wish il 27 Novembre 2007, 22:54:59
Citazione di: adrix il 27 Novembre 2007, 22:48:56
:miii:
Avessi avuto questa perspicacia con il DR350 "sbemm" avrei aperto il motore per richiuderlo tra un anno come minimo  hahaha

Nemo propheta in patria sua  :riez:
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: adrix il 28 Novembre 2007, 10:25:00
Citazione di: wish il 27 Novembre 2007, 22:54:59
Nemo propheta in patria sua  :riez:

Gutta cavat coperchium valvolem  :soddisfatto:
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: Gna il 28 Novembre 2007, 11:28:15
In omnia pericula tasta testicula  :mvv:


che hai fatto al braccio? 9 punti di sutura.. :rishock:
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 28 Novembre 2007, 23:41:27
ho tolto uno "gnocco" sotto pelle di natura non definita.
L'11 dicembre, quando mi toglieranno i punti saprò di che si tratta...  :confuso:

Cmq domani sera, se mi sento in forma... vedo di rimontare il tappo valvola... oltretutto perchè l'auto mi stà già dando i nervi e da lunedì prox voglio tornare a cavalcare il mezzaccio  :sigaro: :rock: :rock: :sigaro:
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 04 Dicembre 2007, 09:03:51
Ben
domenica pomeriggio ho rimontato tutto :)!!!
Non ho ancora avuto modo di provarla però. Se tutto va come deve, spero di poterla ricavalcare da domattina ;)

Incrociamo le dita...  :spakk:
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: adrix il 04 Dicembre 2007, 09:38:13
 :ok:

gesti scaramantici stile valentino prima di accenderla mi raccomando, sono essenziali  :rock:
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: MaTe il 04 Dicembre 2007, 09:39:18
Citazione di: -m@x- il 04 Dicembre 2007, 09:03:51
Ben
domenica pomeriggio ho rimontato tutto :)!!!
Non ho ancora avuto modo di provarla però. Se tutto va come deve, spero di poterla ricavalcare da domattina ;)

Incrociamo le dita...  :spakk:

vedrai la bella non ti deluderà ... ciao bestia!

#friends# :ciao:



mi è sempre piaciuta l'xt nera-rossa, trattala bene ... altrimenti mazzzate  :spakk:
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 04 Dicembre 2007, 09:43:41
Citazione di: adrix il 04 Dicembre 2007, 09:38:13
:ok:

gesti scaramantici stile valentino prima di accenderla mi raccomando, sono essenziali  :rock:
si si si di tutto di + :D
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 04 Dicembre 2007, 09:45:03
Citazione di: materesa il 04 Dicembre 2007, 09:39:18
vedrai la bella non ti deluderà ... ciao bestia!

#friends# :ciao:



mi è sempre piaciuta l'xt nera-rossa, trattala bene ... altrimenti mazzzate  :spakk:
hahashh speriamo in bene se no...  :spakk: :spakk: :spakk: :spakk: spacco tutto :D
anche a me è sempre piaciuta e + la guardo... + mi piace!!!
Ora l'ho "baulettata"... non è sicuramente stà gran faikata ma a questo giro tengo in considerazione solo la praticità :D  hahaha
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: Tsof il 04 Dicembre 2007, 13:54:42
Beh, hai rimontato il tappo e acceso la moto per provarla? La perdita non c'è più?

:gnam:
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 04 Dicembre 2007, 14:11:18
No, spiacente... questa prova non l'ho fatta!
La prima e ultima volta in cui ho fatto questa prova, con perdita visibile in movimento... a folle mi ha fatto tribulare per 2 motivi:

1)si è praticamente arroventato tutto  :miii:
2)prima che ricominciasse a perdere, a folle... c'è voluto troppo tempo!!!

Avevo notato invece che, a moto calda.... bastava 1 km per far uscire l'olio. La prova non l'ho fatta perchè non me la sentivo ancora con il braccio cucito dal chirurgo. ora mi sento meglio e non fà male quasi +. L'11 toglierò i punti ma non posso resistere fino ad allora senza moto e, se tutto va come deve... domattina la metto in moto e ci vengo a lavorare!!!

Sperém
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 05 Dicembre 2007, 14:15:04
Male, molto male... estremamente male... malissimo!!!  "sbemm"




Ho fatto la caxxata oggi!
Tornato a casa in moto per la pausa pranzo, decido che è il caso di verificare se c'è o meno la perdita!
Bene... verifico e vedo ancora 1 rigagnolino di olio MA... estremamente MENO rispetto ai giorni passati, praticamente poco!
Ho pensato tra me e me... ok Max, ci siamo quasi! Il problema era dunque il coperchio nei giorni passati e ora si tratta solo di dargli una sistematina e cioè... tirarlo ancora un po'. Il bullone mi chiamava proprio, non ho resistito  :acci:

Mi armo di chiave a cricchetto e mi attivo ma... mi sono fatto prender la mano, ho tirato e tutt'un tratto... CRACK... molla il colpo e giù tutta la chiave  :miii: :miii: :miii: !!!!

Risultato? Demolito il filetto del nuovo bullone  :cacc: :acci:

Presumo che a mio sfavore abbiano giocato 2 fattori:

1)ho la forza di Hulk
2)il colpo di grazia forse me lo ha tirato il bullone caldo. E' asatto?

Questa sera tornerò a prender il nuovo ricambio per la felicità della Ya  :rock: -anzi 2  :rock: :rock: hahaha non si sà mai- e mi ci rimetto nuovamente se lo hanno a disposizione, se no lo ordino!
al prox giro, se dovesse andarmi male mi auto :cens: !!!
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: ciglio il 05 Dicembre 2007, 14:32:21
Citazione di: -m@x- il 05 Dicembre 2007, 14:15:04
1)ho la forza di Hulk
2)il colpo di grazia forse me lo ha tirato il bullone caldo. E' asatto?

nessuna delle due... lo sanno anche i sassi che quei coperchietti son fatti di burro congelato ;)

ciao
R
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 05 Dicembre 2007, 14:38:11
eccolo :(
papà mi ha detto... vai in Ya questa sera e diglielo...
io molto semplicemente ho risposto... sai che mi dirà quello papà??? Hai usato la dinamometrica???

A questo punto, senza dinamometrica -vorrei evitare di prenderla e nn conosco nessuno che me la possa prestare-... come posso fare senza spaccare nuovamente???  :dubbio:
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: ciglio il 05 Dicembre 2007, 14:52:15
tiralo a mano fin dove riesci, poi al max un altro 1/4 di giro

ciao
R
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 05 Dicembre 2007, 14:56:58
Grazie per la dritta Riccardo!

Speriamo di uscir quanto prima da questa odissea  ;:sgommia;: nn ne posso +  "sbemm"
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 05 Dicembre 2007, 15:22:01
Ragazzi, insieme all'o-r, in questi interventi stò usando anche del mastice rosso e per l'esattezza il Motorsil D originale rossa prodotta da Arexons.

Girando nel loro sito http://www.arexons.it e andando in "adesivi e sigillanti" ---> "system guarnizioni" c'è anche Motorbalck nera e cioè la pasta nera.

Leggendo e confrontando le caratteristiche emerge questa dicitura a favore della nera: • Ideale per tutti gli impieghi motoristici e dove è necessaria una guarnizione di tenuta

Cmq copio gli utilizzi:
Per la ROSSA -> APPLICAZIONE:Tenuta di accoppiamenti meccanici, termomeccanici, chimici, elettronici, elettromeccanici che operino in condizioni particolarmente difficili.
Per la NERA -> APPLICAZIONE:Sigillatura coppa olio motori fire e giunti dinamici, differenziale, scatolacambio, pompa acqua.

Ah si??? E la rossa non è idonea a questo??? E' per questo motivo che in orgine, sotto quell'accidente di coperchio c'era pasta nera e non rossa???

Cosa pensate in merito??? Se fosse il caso prendo anche la pasta nera...
Fatemi sapere... fino a poco tempo fà ignoravo l'esistenza di queste robe scoperte grazie a voi ;)


hihihih quasi quasi metto la canapa :)
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 07 Dicembre 2007, 10:59:06
piccolo aggiornamento:

ieri sera ho fatto le foto al tappo rotto e questo w.e. spero di riuscire a postarle, misure comprese.
Il nuovo tappo arriverà mercoledì sera teoricamente.
Ieri sera sono passato in motofornitura con il tappo rotto, l'o-r originale Ya e l'o-r che stò adoperando io... nnchè quello che avevo adoperato all'ultimo montaggio!

A parte il fatto che il tizio si è incazzato come 1 caprone quando ha visto i residui di pasta rossa... ha pure sputato sull'o-r Ya dicendomi che, anche se è quello originale, secondo lui non è assolutamente idoneo avendo il Ø del filo troppo ridotto.

Morale della favola mi ha vietato di rimontare il nuovo tappo con la pasta rossa e mi ha consigliato di montarlo solo con l'o-r che mi ha dato lui... o-r siliconico dal colore rossastro Benelli.

E rincrocio nuovamente le dita...  :acci: perchè mi sò cakat lù caxx
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: Gna il 07 Dicembre 2007, 11:09:10
sembra che occorra un idraulico a questa XT! in bocca al lupo!
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 07 Dicembre 2007, 11:26:34
crepi il lupo!
Vero... sembra proprio così! Credo che interpellerò anche questa figura prima o poi...  :cacc:
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 08 Dicembre 2007, 22:03:52
ok ragazzi come anticipato vi posto le foto in cui si vede il tappo spaccato, si vede l'o-r originale Ya nell'alloggiamento e poi si vede quello siliconico che mi ha dato la motofornitura e che riempie meglio l'alloggiamento.

Che ne pensate?
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 15 Dicembre 2007, 15:19:12
Ragazzi AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!
Tappo rimontato ed è tutto ok MA... la perdita è anche dal coperchio valvole, come Riccardo aveva immaginato e ipotizzato  hahaha hahaha hahaha rido per non piangere...


Vi posto la foto... mi sono rimesso lì e ho verificato. La perdita è approssimativamente tra le 2 frecce gialle... deve essere una lesione micro perchè dopo aver pulito ce ne vuole prima che perda... a meno che non ci si vada per strada e a occhio nn si deve veramente 1 fico secco!!!

Che si fà???
Io da povero illuso ho messo la pasta rossa ma nn ha tenuto chiaramente nulla e la foto l'ho fatta dopo averla rimossa in parte.

Ho pensato a 2 cose prima di buttarmi sull'ultima ipotesi e cioè cambio coperchio...

1) acciaio liquido? o altro bicomponente??? che mi suggerite? di che materiale è il coperchio???
2) andare dal lattoniere/ferraiolo e far saldare. Ma può essere sufficiente saldare esternamente o devo necessariamente tirar giù il coperchio???

Aiutooooooooooooooooooo... preferirei la strada + semplice, + economica ed indolore... tipo il bicomponente.
Sono tutto orecchi ragazzi ;)

GRAZIE  #friends#
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: RttLuca il 15 Dicembre 2007, 16:06:46
Il coperchio è di alluminio, se non vuoi cambiarlo metti del bicomponente è ottimo visto che l'olio viene sbattuto dall'albero a camme quindi non in pressione

per far ben presa raschia la vernice e vai con il bicomponete

Ciao Luca
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: Banzai il 15 Dicembre 2007, 16:13:42
Acciaio liquido dubito che tenga applicato sopra... e a far saldare l'alluminio del coperchio c'e' rischio deformazioni, quindi dovresti tirar via tutto... Se pensi ad una sostituzione, come l'esperienza di ciglio insegna, non puoi sostituire solo il coperchio, devi cambiare entrambi.

Prova a ripulire bene, con un dremel con lo spazzolino metallico, togliendo anche la vernice nera in quell'area come ha detto luca, localizza bene la crepa, passata con trielina per sgrassare a fondo, e passa l'acciaio liquido, lascia solidificare per il tempo previsto.
Personalmente sono scettico sulla tenuta, nel caso non funzionasse, ripeti la pulizia e prova fare una saldatura con un saldatore a stagno. Sicuramente non deforma, al massimo lo stagno non attacca, pero' al tuo posto ci proverei.
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 15 Dicembre 2007, 23:18:24
Uffa si prospetta quindi una nuova avventura :(

Una curiosità... perchè non posso cambiar solo il coperchio? che succede? grippaggio??? ma perchè poi???
cmq mi armerò nuovamente di pazienza che si è ormai rigenerata... e gli dò dentro togliendo la vernice e dandogli dentro il bicomponente!!!
Boh speriamo in bene e che la fortuna mi assista... visto che non ne vuole sapere...

ciglioooooooooooooooooooooooooooooooo
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: RttLuca il 15 Dicembre 2007, 23:54:08
Citazione di: -m@x- il 15 Dicembre 2007, 23:18:24
Uffa si prospetta quindi una nuova avventura :(

Una curiosità... perchè non posso cambiar solo il coperchio? che succede? grippaggio??? ma perchè poi???



L'albero a camme gira direttamente sull'alluminio , senza cuscinetti o bronzine per cui l'albero si è adattato, cambiando una parte è probabile che non giri bene come prima avendo la metà della sede sulla testa "rodata" e consumata su misura e la parte che si cambia è differente, con probabili usure precoci o difficoltà a girare


Ciao Luca
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 16 Dicembre 2007, 05:29:33
ok decisamente chiara la spiegazione, grazie!

quindi diciamo che dovrei trovare un motore usato?  :drog:
no no qui devo trovare un modo per sistemare nella maniera + economica possibile che i soldi che ci risparmio preferisco  :superck: ;:juha;: in compagnia ;)
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 16 Dicembre 2007, 11:44:31
Questa mattina sono andato da Leroy Merlin a vedere stì acciaia liquidi ecc ecc

ho trovato 2 marche produttrici e cioè Pattex e Saratoga.
Vi mostro la foto fatta anche se questi prodotti vo li conoscete già

Quale dei 2 devo prendere? o devo cercare altri prodotti ancora???
E poi io domando... è il caso di applicare sul coperchio valvole un strato di acciaio liquido e poi sopra ad esso applicare una lastrina di alluminio o altro... o non è necessario???

Cmq ecco la foto...
Aiutooooooooooooooooo

Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: Banzai il 16 Dicembre 2007, 11:51:38
lastrina alluminio non e' necessaria, penso che siano piu' o meno la stessa cosa, conosco il pattex ma non il saratoga. L'importante e' che tu pulisca STRABENE la zona, togliendo anche la vernice ed individuando esattamente la crepa, e passando piu' volte aria compressa e solvente, perche' ovviamente se rimane anche un atomo d'olio l'acciaio liquido non terra'... Aho belli gli smilies nuovi!  ;cinghialedance; øpaperinoø ;desperado;
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: ciglio il 16 Dicembre 2007, 11:55:42
come ha detto RttLuca, testa e coperchio vengono lavorati insieme per ottenere la perfetta circolarità della sede dell'abero a camme (la semi-sede su testa e coperchio combaciano perfettamente insomma)

qui c'è una storiella interessante ;D
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=36412.0

ciao
R
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 16 Dicembre 2007, 22:30:10
letta tutta tutta...
dai mi sà che mi tocca provare con l'acciaio liquido e via, speriamo che tenga e che sia la soluzione + indolore che possa esserci!

Non dovesse andare... purtroppo credo di aver bisogno di qualche sostegno sia morale che manuale... se no stà moto non me la stò godendo per niente  :( :cry: :sob: :indif:

Cmq nn ho capito una cosa: la saldatura NO... ne con coperchio montato... e neppure smontato, giusto??? quindi è 1 ipotesi da scartare, esatto?
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: ciglio il 17 Dicembre 2007, 08:42:37
Citazione di: -m@x- il 16 Dicembre 2007, 22:30:10
la saldatura NO... è 1 ipotesi da scartare, esatto?

beh, a me avevano proposto di saldarla (smontata) ma troppo tardi...
ormai avevo già fatto il mix con conseguente grippatura delle sedi :-\

ciao
R
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 17 Dicembre 2007, 08:57:05
ok molto chiaro.
Dai opero con l'acciaio liquido con la speranza che tenga e che possa esser la soluzione definitiva... oltretutto perchè la crepa è quasi invisibile!
Speriamo in bene, in questi giorni o sett prox mi metterò sotto 1 altra volta ;)
grazie
#friends#
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 21 Dicembre 2007, 21:37:49
Uhm questa sera sono andato dal preparatore che cura la mia bella macchinina e gli ho esposto il problema!!!
Mi ha detto che l'acciaio liquido è ok ma una volta applicato non è + possibile saldare.
E ok mi stà bene ma lui mi ha consigliato di smontargli il coperchio e di portarlo da lui!
Mi ha detto che con il suo sistema di saldatura particolare, che usa per realizzare "polmoni" per auto da rally e vaschette acqua/olio sempre per quelle auto... che poi è lo stesso sistema che ha usato sulla mia auto, esclude tassativamente deformazioni!!!

Piatto ricco... mi ci ficco!!!
Mi sà che vi cagh€rò il caxxo per avere prox info su come smontare tutto... ma appena ho + tempo vi posto le varie richieste.
Grazie
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: SNOOPY L'AFRICANO il 22 Dicembre 2007, 11:44:57
quando lo fai saldare, fai fissre bene il coperchio ad un piano altrimenti si imbarca e dopo vai direttamente allo scasso
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 30 Dicembre 2007, 10:21:44
altro giro altra corsa...  ;desperado;

ieri sera ho smontato sella e serbatoio e... ho trovato 1 altro guaio  ;cinghialedance; in corrispondenza di un bulloncino coperchio valvole...
oggi faccio nuove foto... quelle di ieri sera sono schifose e col cellu non si vede nulla.
A dopo ragazzi :D
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 30 Dicembre 2007, 19:12:32
bene... in questi giorni sono uscito solo 2 volte in moto... e 2 volte mi sono ritrovato il pantalone bello che oliato!

Ho smontaot il serbatoio e collegato pericolosamente al carburaore. Messa in moto ho osservato e ho visto dell'unto -dopo aver pulito- attorno alla testa della vite marcata in giallo!
Ma io dico... come cavolo è anche questo???

uff... e come risolvo anche questa??? è possibile che l'olio "salga"???
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: RttLuca il 02 Gennaio 2008, 00:13:31
Cero che sale perchè e in corrispondenza della sede dove gira l'albero a camme, l'olio è in pressione.......... qui o hai la vite lenta o è sfilettata e non tiene ( ed è lenta lo stesso.......)


si può risolvere con della pasta rossa siliconica  Sulla test della vite, ma la vite deve avere il filetto che tiene, altrimenti togli il coperchio e rifai il filetto con l'Elicold ( Si scrive così?)

Ciao Luca
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 02 Gennaio 2008, 13:49:33
beh per ora non ho ancora toccato nulla quindi non sò neppure se sia lenta o meno!
appena ho 1 attimo di calma, preferibilmente alla luce del giorno e quindi solo sabato e domenica vedo di dargli 1 occhio.
Uff che pizza... vedo un po' che posso fare.
Ci manca solo che sia sfielttata... ma è possibile che abbia ceduto da sola? perchè io lì non ho toccato nulla  :cacc:
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: wish il 02 Gennaio 2008, 15:13:55
prova a serrarla e scoprirai subito se è spanata o solo svitata...solo ricorda che tutte le viti a brugola sul motore si serrano a 10Nm, se non hai la chiave dinamometrica sappi che con la chiave manometrica (detta anche "mani nude"  :riez: ) la misura va convertita in "meno di quanto pensi". Usa una brugola impugnandola dal lato corto, in modo da applicare meno forza possibile, e quando senti che la testa è arrivata a battuta sul coperchio, serra poco. Se impugni la chiave come ti ho detto corri pochi rischi di spanare...certo a meno che non sia già spanata, ma questo con gli anni che hanno alle spalle le nostre moto (e proprietari e meccanici frettolosi) è una possibilità da tenere sempre in conto.
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 03 Gennaio 2008, 00:59:37
Grazie Valerio!
Si uso la chiave manometrica :D... vedrò di toccare e vediamo che salta fuori.
Spero non sia spanata se no cercherò una soluzione qualunque... tanto da non dover smontare!
Si ma... quale soluzione?
Dai vediamo... magari ma va bene ed è solo lenta... magari!!!

Grazie ragazzi
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: ciglio il 03 Gennaio 2008, 10:03:10
Citazione di: -m@x- il 03 Gennaio 2008, 00:59:37
tanto da non dover smontare...

scusa eh, ma non avevi già deciso di smontare perchè c'è un problema nella zona dei coperchi vavole scarico?
mi son perso qualcosa?

buona fortuna per il 2008!
che la tua bella vecchietta non ti dia più un problema ma solo un sacco di soddisfazioni! ;D

ciao
R
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: wish il 03 Gennaio 2008, 11:09:15
io pure ti consiglio di smontare, far saldare in sede mi pare davvero difficile. eventualmente cambi tutta la testata e ti togli il pensiero. Anche se poi il casino è che quando apri il motore "visto che ti trovi" rischi di fare tanti di quei lavori che poi il portafogli piange  :cry:
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 03 Gennaio 2008, 16:22:38
Speriamo che stò 2008 mi permetta di usare la moto e nn solo di pagare l'assicurazione e bollo lasciandola lì... ferma e smontata.
per la perdita viaggio di acciaio liquido... c'ho pensato parecchio in questi giorni e voglio provare con la minor fatica ;)

cmq grazie per il supporto :)
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 06 Gennaio 2008, 22:38:11
Andata... almeno per ora!!!
Oggi ho smontato il bullone che apparentamente non sembrava neppure lento!
Cmq va beh... ho sgrassato e applicato un pezzo di guarnizione in blakite -può essere?-... insomma ho recuperato un guarnizione che avevo di 1 vecchio 50ino che si applicava tra collettore carbu/gruppo termico!
Tagliata, ridimensionata... apllicata!
Rimontato tutto + velocemente possibile (serbatoio e sella)... acceso, uscito, sgommato e impennato e... oggi neppure mezza goccia d'olio  êlagnoccaê ::feste:: :superck: ;:juha;: ;cinghialedance; !!! Era oraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: burnygio il 07 Gennaio 2008, 23:42:31
Citazione di: -m@x- il 06 Gennaio 2008, 22:38:11

Rimontato tutto + velocemente possibile (serbatoio e sella)... acceso, uscito, sgommato e impennato e... oggi neppure mezza goccia d'olio  êlagnoccaê ::feste:: :superck: ;:juha;: ;cinghialedance; !!! Era oraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
ma olio nel motore l'hai messo? :akrd: :akrd: :akrd ;D ;D ;D

che il 2008 sia con te! :rock: :rock: :rock: :rock: :rock: :rock: :rock: :rock: :rock: :rock:


:ciao: :ciao: :ciao:

Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 08 Gennaio 2008, 12:02:18
ahpperò... potrebbe essere che era senza olio allora... ecco perchè non perde +!!!  -dead-
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 17 Gennaio 2008, 22:12:21
Rieccomi!!!
Vi sono mancato???  ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance;

Rientro ora dal garage...
ho dato una verniciata al coperchio valvole e almeno ora è tornato nero... ho rimontato il seratoio, sella e plastiche varie.
Ora mi manca solo provare per bene e definitivamente.

@ Burny: stase ho controllato l'olio e il livello è ok ;) x fortuna.

X tutti vorrei chiedere qualche altra cosa... lo faccio qui per non aprire 1 nuovo 3D o + discussioni:

1) come faccio a capire quando il freno posteriore è alla frutta? c'è 1 indice di consumo? devo verificarlo prima di portar dietro la donna ;)
2) ho il contakm che è impazzito! in pratica usando la moto la lancetta non indica + la velocità ma fà tipo 10-30-15-50... insomma è come se fosse ubriaca. Ho smontato il cavo e mi è parso integro. Da che può dipendere??? Va a finire che devo montare il contakm della bici da corsa  ;cinghialedance;
3) il contagiri è bradipo dal primo avviamento fatto qualche mese fà! Questo mi interessa relativamente poco ma cmq mi piacerebbe vederlo funzionare. Dipende dal cavo? Per verificare devo per forza smontare anche dalla parte del motore o posso solo intervenire da sotto lo strumento?
4) sabato se tt va come deve e la donna nn mi costringe a far altro... ordino il trittico della trasmissione da Cho... peccato mi sia scordato, questa sera di verificare i parastrappi :(
5) azzo mò ci si è messa pure la spia del folle  :miii:... avevo letto altrove sul forum e quindi sono andato a verificare il contatto sotto al cambio ecc ecc... alla fine ho notato che masturbando il "treccione" dei cavi che passa dietro al serbatoio, subito sotto al cruscottino... in base a come lo muovo va o non va! Uff di elettronica non capisco veramente nulla... che può essere? Connettore??? filo monco???  :zot: e che barba!!!

Altre cose??? Boh...

Grazie anticipatamente ragazzi
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: nux il 18 Gennaio 2008, 09:20:24
a me quando il conta km era impazzito era dovuto al fatto che alla chiocciolina, quando cambiai i cuscinetti, si erano leggermente piegate le alette che la fanno girare.
smonta il rinvio sotto il contakm, fai girare la ruota anteriore e vedi se gira regolarmente oppure se gira, ma di poco ed   a scatti (naturalmente la moto dev'essere sul solleva moto)

poi prova a vedere se il cavetto è ok vicino alla chiocciolina, smontalo e vedi se il ferro quadrato è ok

se tutto ok smonta la chiocciolina, ed assicurati che le tre alettine interne che lo fanno girare non si siano piegate proprio verso l'interno, impedendo alla spirale rotante interna che va al rinvio di girare perfettamente

io non me ne accorsi perchè pur di girare non smontai, poi quando presi sul forum una chiocciolina, e una volta smontata quella che non funzionava, ho rilevato il "fesso" di danno
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 18 Gennaio 2008, 10:50:54
grazie per l'info dettagliata!
appena posso gli dò 1 occhiata ;)
grazie ancora
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 21 Gennaio 2008, 21:52:27
Questa sera ho fatto delle prove...

ho riportato tutto qui: https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=44951.0

Grazie
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 12 Marzo 2008, 14:08:55
Citazione di: -m@x- il 06 Gennaio 2008, 22:38:11
Andata... almeno per ora!!!
Oggi ho smontato il bullone che apparentamente non sembrava neppure lento!
Cmq va beh... ho sgrassato e applicato un pezzo di guarnizione in blakite -può essere?-... insomma ho recuperato un guarnizione che avevo di 1 vecchio 50ino che si applicava tra collettore carbu/gruppo termico!
Tagliata, ridimensionata... apllicata!
Rimontato tutto + velocemente possibile (serbatoio e sella)... acceso, uscito, sgommato e impennato e... oggi neppure mezza goccia d'olio  êlagnoccaê ::feste:: :superck: ;:juha;: ;cinghialedance; !!! Era oraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
eh  :cacc: :cacc: :cacc: :cacc: :cacc:
siamo punto e a capo!
tornato a casa dalla pausa pranzo... arresto la moto e che vedo? FUMO sollevarsi dallo scarico  :miii: ... ha ripreso a pisciar olio  :incx: :vomit:
stase tolgo la guarnizione in blakite e gli schiaffo sotto 1 o-r con la speranza che finisca qui stà tragedia!
Mi sono veramente rotto le @@
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: adrix il 12 Marzo 2008, 14:35:12
Complimenti per la tenacia, sei diventato un maestro Zen grazie a quella moto.  magrebtzx
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 12 Marzo 2008, 16:19:18
hihihihi la tenacia hihihihi... ma la pazienza ha 1 limite!
se continua a pisciar olio gli faccio sopra direttamente 1 colata di acciaio fuso e vediamo come la prende  ;cinghialedance; :rock: :sigaro:
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: nux il 12 Marzo 2008, 16:24:31
azz ti sta facendo prendere la malattia al fegato quella perdita...
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 12 Marzo 2008, 16:47:20
Citazione di: nux il 12 Marzo 2008, 16:24:31
azz ti sta facendo prendere la malattia al fegato quella perdita...
purtroppo di +!!!
questa sera spero di riuscire a piazzarci 1 o-r sempre che il filetto non abbia deciso di... far il burlone  :zot:

ormai qui è un'alternanza tra amore e odio... + odio però  #risatona# hahaha hahaha
(rido per non pinagere...)
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: nux il 12 Marzo 2008, 16:49:24
mi stai veramente facendo pensare che ciglio immaginandosi una crepa, a suo tempo, abbia fatto centro.....

Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 12 Marzo 2008, 17:02:52
la escludo solo perchè al solo pensiero rabbrividisco!

cmq oh... appena messa la guarnizione la perdita non c'è + stata quindi... vorrei escludere l'ipotesi crepa!!!

Quindi proverò con 1 o-r nell'ipotesi che la blakite con l'olio nn abbia ottimi rapporti ;)
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 12 Marzo 2008, 23:27:00
Allora eccomi rientrato in casa già da 1 po' ma riesco a postar solo ora!
Ho smontato nuovamente e vi faccio vedere nuovamente da dove arriva stà maledetta perdita.

Quanto ho estratto la vita era proprio a bagno d'olio e il "pozzetto" che si trova sul coperchio valvole -nella foto nr.3 si vede qual'è... tra la vite che ho tolto e l'altra- era completamente pieno zeppo d'olio.

Cmq ho smontato, pulito e asciugato tutto... ho applicato un o-r sulla vita e ho rimontato. Purtroppo nel metter la vite ho visto subito che l'o-r, di diametro precisissimo si è immediatamente "slabbrato" allargandosi oltre la testa della vite.

Ho smontato nuovamente e applicato una guarnizione circolare ma spessa... nulla a che fare con l'o-r -si vede in foto di che si tratta-, l'ho sagomata e riapplicato.
Subito dopo ho messo 1 po' di pasta rossa tra vite e coperchio valvole... con la speranza che tenga "incollato" il bulloncino ed eviti che si sviti.

n.b.: la qualità delle foto è pessima. Sono riuscito a far solo queste, dopo di chè la batteria ha chiesto il prepensionamento anticipato e picche... mi ha mollato.

* nello svitare il bullone l'ho trovato estremamente morbido, come se fosse stato svitato preventivamente. Ma perchè si smolla? anche l'altra volta, quando l'ho tolto per il primo intervento l'ho trovato morbido... eppure quando lo si avvita non dà alcun segno di cedimento e neppure di filetto andato.
Come s spiega questo fatto???


Cmq domattina si rimonta in sella e per l'ennesima volta, facendo gli scongiuri... incrocio le dita. Incrociatele anche voi per me, grazie

Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 13 Marzo 2008, 21:32:58
Dai ragazzi non tenetemi sulle spine...
perchè quella maledette vite tende a smollarsi???

come posso rimediare se dovesse mollare nuovamente la presa?
#friends#

Ah 1 altra cosa... la chiedo qui per non aprir 1 altra discussione: vorrei abbassar leggermente la leva del cambio per far meno fatica dato che ora è veramente alta! Ma come diavolo di fà??? Ho tolto il bullioncino... vedo la leva muoversi un po' come se volesse sfilarsi -movimento millimetrico- e poi STOP... si blocca lì e nn esce.
Bisogna far leva? Come si fà?

Grazie
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: Banzai il 13 Marzo 2008, 22:26:44
Le viti della testata vanno avvitate con la dinamometrica, se vuoi esser sicuro di non far danni e tirarle il giusto.

La leva del cambio, una volta che hai tolto la vite che la tiene serrata, esce fuori senza problema, magari spruzzaci su un po' di sbloccante.sull'alberino e poi spingi\e tira...
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 13 Marzo 2008, 22:41:10
Oh molto bene... allora devo riprovare con quella diavolo di leva.

Ok per la vite sulla testa ma nn avendo la dinamometrica mi tocca arrangiarmi con la manometrica  :o e la paura di far danno cè sempre.
Però vorrei che nn si svitasse maledetta vite... ecco perchè ho messo della pasta rossa a contatto vite-coperchio con la speranza che faccia presa.

Hai qualche suggerimento per evitare che ciò avvenga tirando senza dinamometrica?

Grazie
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: Banzai il 13 Marzo 2008, 22:56:36
purtroppo no ma se armeggi sulle viti del motore comprala al piu' presto la dinamometrica, se spacchi un filetto ti costa ben di piu'!!!
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 13 Marzo 2008, 23:54:40
concetto afferrato!
se dovesse ripresentarsi nuovamente il problema mi procurerò una chiave!
cmq per ora incrocio le dita anzi... le tengo sollevate n segno di saluto e... "V" a tutti  #friends#

-----

:cacc: alla facci! Ho fatto 1 ricerca in ebay... non le regalano mica stè chiavette  :zot:
Titolo: Re: Mi sono imbestialito col mecca perchè... [XT600 43F] il tagliando lo fò IO
Inserito da: -m@x- il 14 Marzo 2008, 18:30:00
Citazione di: banzai il 13 Marzo 2008, 22:26:44
La leva del cambio, una volta che hai tolto la vite che la tiene serrata, esce fuori senza problema, magari spruzzaci su un po' di sbloccante.sull'alberino e poi spingi\e tira...
hihihihi fatto durante il pranzo!
svitol... pranzo e poi all'opera!
Un cinema... era talmente grippata che tira-spingi-tira-spingi-ruota-spingi&ruota... tiraaaaaaaaaa... è uscita e mi sono ritrovato sdraiato con la schiena a terra  :zot:
ma almeno sono riuscito ;)

grazie