FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => MOTORE => Discussione aperta da: robo il 11 Ottobre 2011, 09:49:24

Titolo: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: robo il 11 Ottobre 2011, 09:49:24
Salve siori!


come forse sapete ho dato via il tt 350 e ho preso un anzi IL 59x.
la moto aveva qualche lavoretto da fare tra cui cambiare le fasce del pistone:
aperto il motore ho scoperto che l'albero a cammes originale presentava una prima fase di girppaggio sulle sedi della testata.
Poco male: ho montato il gruppo termico del ttr portato a 615cc e già che c'ero ho messo pure la testata del ttr con  i condotti lavorati e slargati. Ciliegina sulla torta:l'albero a cammes spinto (+ bassi).

Montato il tutto,metto in moto.
Dopo la 3a pedalata (e un aiutino col compressore...)la moto va in moto.
Gira "pulita",ma fa un gran rumore di ferraglia dalla testata, specialemente al lato delle valvole di scarico!!!

Ho subito pensato alle valvole regolate "troppo strette": ieri le ho regolate tenendomi lasco (IN 0,10 /OUT 0,18 abbondante).Il rumore sembra calato di un po',ma è comunque presente.
Proverò a lascare ancora le valvole di scarico (0,25?!) ma vorrei sapere se è normale che l'albero non originale comporta una maggiorata rumorosità meccanica.


Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: lele74 il 11 Ottobre 2011, 10:02:16
secondo me hai preso il pms sbagliato: hai regolato su quello di fine scarico (valvole ancora aperte) invece che quello di scoppio (valvole chiuse).
Di conseguenza ora hai valvole chiuse ad ogni pms con gioco corretto sul pms sbagliato e gioco ultralasco sul pms corretto
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: robo il 11 Ottobre 2011, 10:07:35
Hmm...mi pare strano ma non è da escludere!
stasera se ho tempo provo a guardare!

denkju!
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: andrea3112 il 11 Ottobre 2011, 10:29:36
Citazione di: robo il 11 Ottobre 2011, 09:49:24
Salve siori!


come forse sapete ho dato via il tt 350 e ho preso un anzi IL 59x.
la moto aveva qualche lavoretto da fare tra cui cambiare le fasce del pistone:
aperto il motore ho scoperto che l'albero a cammes originale presentava una prima fase di girppaggio sulle sedi della testata.
Poco male: ho montato il gruppo termico del ttr portato a 615cc e già che c'ero ho messo pure la testata del ttr con  i condotti lavorati e slargati. Ciliegina sulla torta:l'albero a cammes spinto (+ bassi).

Montato il tutto,metto in moto.
Dopo la 3a pedalata (e un aiutino col compressore...)la moto va in moto.
Gira "pulita",ma fa un gran rumore di ferraglia dalla testata, specialemente al lato delle valvole di scarico!!!

Ho subito pensato alle valvole regolate "troppo strette": ieri le ho regolate tenendomi lasco (IN 0,10 /OUT 0,18 abbondante).Il rumore sembra calato di un po',ma è comunque presente.
Proverò a lascare ancora le valvole di scarico (0,25?!) ma vorrei sapere se è normale che l'albero non originale comporta una maggiorata rumorosità meccanica.




l'albero "dotato" non comporta nessun aumento della rumorosità, in ogni caso il rumore di ferraglia viene dalle valvole lenti e non strette .
comunque con un gioco di 0,25 il rumore è presente per forza , e non capisco perchè le hai regolate a quella misura che alla lunga ti danneggiano le superfici cementate delle valvole dove spinge il registro del bilancere .
regola nuovamente il gioco seguendo i riferimenti del manuale facendo attenzione che il gioco della levetta dell'alzavalvole non ti crei difficolta durante la regolazione di quella valvola , poi a verifica valvole conclusa ricontrolla anche il gioco del cavo dell'alzavalvole .
a questo punto il motore dovra girare normalmente con tutti quei rumorini che lo rendono inconfondibile  :riez:

;:bananasaluta:;
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: robo il 11 Ottobre 2011, 11:12:50
Non l'ho regolata a 0,25,
ma  solo a 0,18 "lasco" (cmq non sopra il 0,20)

provo a vedere se ho capellato con im PMS...mi pare strano però!
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: gus il 11 Ottobre 2011, 14:05:53
a me era successa una cosa simile a quanto detto da canamo sul 1VJ, avevo preso il PMS sbagliato e registrato le valvole in maniera corretta.... una volta richiusi gli sportellini ed i tappi carter volano, metto in moto... sembrava un carroarmato, aveva un martellio impressionante. Rifatto il lavoro è andato tutto bene. Da quella volta trovo il pms in maniera diversa, la tacca volano non la guardo, giro il volano con una chiave e guardo il movimento del cammes dagli sportellini aspirazione/scarico tenendo a mente il movimento del ciclo otto e trovo visivamente il pms giusto

(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/a6/4-Stroke-Engine.gif)

PS: rileggendo credo di essermi espresso male, non ci sono 2 PMS mi pare, ma 2 PM, un Superiore ed uno Inferiore   ::)
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: robo il 12 Ottobre 2011, 09:51:49
Ieri non ho combinato un piffero...speriamo oggi o domani... "sbemm"
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: Sicorax il 12 Ottobre 2011, 10:56:22
A me lo stesso rumore di ferraglia lo faceva quando avevo regolato le valvole con il pms al contrario quindi controlla  :riez:  :sigaro:
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: robo il 12 Ottobre 2011, 12:12:56
Hmmmm...pare proprio d'aver cannato alla grande...alè! :acci:
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: robo il 13 Ottobre 2011, 09:07:37
Mah, io ho guardato ieri:
pistone tutto su,
le valvole se si muovo con il dito hanno un po' di lasco (=sono libere).


Non sono riuscito a mettere in moto perchè era tardi...però son quasi sicuro d'aver fatto bene la regolazione.

dovrò indagare...
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: canamo il 13 Ottobre 2011, 12:12:12
Citazione di: robo il 13 Ottobre 2011, 09:07:37
Mah, io ho guardato ieri:
pistone tutto su,
le valvole se si muovo con il dito hanno un po' di lasco (=sono libere).


Non sono riuscito a mettere in moto perchè era tardi...però son quasi sicuro d'aver fatto bene la regolazione.

dovrò indagare...

ciao robo......a quel punto bastava fare un giro completo rimettendo il volano sul riferimento e ricontrollare.
che a ogni giro completo il pistone sia al p.m.s. e normale ma non basta :riez: .... le fasi "utili" sono 2 su 4 o se preferisci un giro ogni 2  ???
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: robo il 13 Ottobre 2011, 12:29:32
Che coioni....  :incx:

uffa
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: gianfranco1104 il 13 Ottobre 2011, 15:39:22
il bello è che state a due passi l'un dall'altro....
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: lele74 il 13 Ottobre 2011, 16:54:53
Citazione di: robo il 13 Ottobre 2011, 09:07:37
le valvole se si muovo con il dito hanno un po' di lasco (=sono libere).

beeep...errore...riprova e controlla (per i giovani vecchi ricordo che trattasi della pubblicità del grillo parlante clementoni)

Citazione di: lele74 il 11 Ottobre 2011, 10:02:16
Di conseguenza ora hai valvole chiuse ad ogni pms con gioco corretto sul pms sbagliato e gioco ultralasco sul pms corretto

dovevi controllare anche l'altro pms: se ultralasco (valvole chiuse) hai sbagliato pms, se gioco zero su valvole scarico allora è tutto ok e lo sferragliare (ammesso che il gioco sia corretto) è dovuto ad altro.

Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: robo il 13 Ottobre 2011, 17:08:49
Citazione di: gianfranco1104 il 13 Ottobre 2011, 15:39:22
il bello è che state a due passi l'un dall'altro....
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

Chi?!Io e canamo?!

Siamo a 30km di distanza cca...
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: canamo il 14 Ottobre 2011, 12:33:57
comunque nel caso di regolazione punterie nella fase sbagliata il martellamento e insopportabile ....in caso di rumorosita "nella norma" non e questa la causa ??? ??? ???
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: fasolo il 14 Ottobre 2011, 12:56:14
ti spiego io come fare in maniera semplice:togli la candela ,i coperchi ,il tappo volano,con la chiave fai girare il volano e guardi le valvole ,si apre l'aspirazione poi si chiude e si apre quelle di scarico, ecco propri tra chiudi e apri, metti un cacciavite nel foro candela e vedrai che il pistone è in PMS,ora devi fare un giro completo al volano di 360°,controlli con il caccivite e sarai ancora nel PMS ma questa volta in quello giusto per registrare le valvole. :bye:
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: robo il 15 Ottobre 2011, 20:26:46
Controllato e ricontrollato:il motore è regolato giusto,
ho pure sbirciato sul lato per vedere il riferimento sull'ingranaggio che gira l'albero a cammes...tutto ok!

messo in moto il motore:il rumore rimane.

eppure mi pareva strano, sul ttr regolare le valvole mi pareve sempre una cosa abbastanza facile.


che sia il pistone ad alta compressione???

l'albero del 5CH e del 59X hanno la stessa corsa, vero?!?!?

boh!
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: Lucariello il 16 Ottobre 2011, 14:18:51
non ho capito sta cosa dell'albero.....motore

il motore 5ch ha l'albero motore con diametro di innesto del cuscinetto lato distribuzione diverso da quello 59x  per cui non montano plug and play.....

anche la biella 5ch non puo essere montata sull'albero 59x poiche è di 1mm piu grande sul diametro del cuscinetto.....

facci capire bene come hai assemblato sto motore
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: Jeco75 il 16 Ottobre 2011, 14:23:37
Citazione di: Lucariello il 16 Ottobre 2011, 14:18:51
non ho capito sta cosa dell'albero.....motore

il motore 5ch ha l'albero motore con diametro di innesto del cuscinetto lato distribuzione diverso da quello 59x  per cui non montano plug and play.....

anche la biella 5ch non puo essere montata sull'albero 59x poiche è di 1mm piu grande sul diametro del cuscinetto.....

facci capire bene come hai assemblato sto motore




Credo abbia messo tutta la termica del ttr sotto al blocco motore del 59 per!!!



CREDO
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: ciglio il 16 Ottobre 2011, 15:18:07
ehm... ma il 59x non ha uno sfiato sulla testa? e il TTR non ce l'ha sul basamento?
quindi adesso non sfiati più?

bon, in ogni caso è arrivato Lucariè, quindi stai in una botte de fero ;D
buon lavoro
R

ps: e il perno in più lato distribuzione? a quanto ho capito hai basamento 59x e termica TTR...

Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: lele74 il 16 Ottobre 2011, 15:33:05
da quanto ho inteso sarebbe così:

ha il basamento 59x con termica completa ttr 615cc + albero a camme spinto


Per rispondere al quesito: ttr e 59x hanno la stessa corsa...quindi non dovresti avere il pistone che martella sulla testa.

Piuttosto...che albero a camme è? Non è che ha i lobi con le alzate paurose e devi accorciare i guidavalvola? (se è così cambia le molle e i piattelli se monti ancora quelli originali)

byeee
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: ciglio il 16 Ottobre 2011, 16:50:46
Citazione di: lele74
ha il basamento 59x con termica completa ttr 615cc + albero a camme spinto
ttr e 59x hanno la stessa corsa...quindi dovresti avere il pistone che martella sulla testa.

mi resta il dubbio dello sfiati... e non ho capito se batte in testa o meno :-)
non hanno la stessa corsa e batte, o hanno la stessa corsa e non batte?

comunque c'è anche Lele, doppia botte di ferro ;D

buon aperitivo
R
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: lele74 il 16 Ottobre 2011, 21:42:32
Citazione di: ciglio il 16 Ottobre 2011, 16:50:46
mi resta il dubbio dello sfiati... e non ho capito se batte in testa o meno :-)
non hanno la stessa corsa e batte, o hanno la stessa corsa e non batte?

comunque c'è anche Lele, doppia botte di ferro ;D

buon aperitivo
R



sorry, ho editato. Buona la seconda: mancava il NON :acci: :acci:
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: robo il 17 Ottobre 2011, 08:52:33
Ho modificato la testa del ttr e ho messo  lo sfiato nello stesso punto dove ce l'ha il 59x,
cmq il rumore si presenta subito...
l'olio non va neanche in pressione,altrochè sfiatare!


l'albero a cammes ha le spalle molto più grosse rispetto all'originale, andrò a recuperare qualche foto.
cmq sul ttr non faceva questo rumoraccio!!!
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: robo il 17 Ottobre 2011, 12:02:36
 -ninzo'-


:sob: :sob: :sob:
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: canamo il 17 Ottobre 2011, 12:30:54
Citazione di: robo il 17 Ottobre 2011, 08:52:33

cmq il rumore si presenta subito...
l'olio non va neanche in pressione,altrochè sfiatare!


beh,allora non puo far altro che rumore.....almeno per un po prima di fare danni ben piu seri   :miii: :zot::ok:
buon lavoro ???
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: andrea3112 il 17 Ottobre 2011, 14:10:14
ma il pistone l'hai montato nel giusto verso?  :(
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: robo il 17 Ottobre 2011, 16:58:27
Direi di sì, l'ho tolto e rimontato dallo stesso lato (il fermaspinotto su un lato non sono riuscito a toglierlo...)

mi pare veramente impossibile averlo montato al contrario...se riesco a controllare con un lampadina mi tolgo il dubbio (andrei a farmi una lampadina appostia a led da infilare nel buco della candela).

direi che il pistone è stato montato giusto!
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: robo il 17 Ottobre 2011, 17:21:47
Mi viene il dubbio ...ma noooo dai,non è possibile!!!
Spero d'aver fatto qualche foto prima di chiudere...
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: canamo il 17 Ottobre 2011, 18:45:26
direi che montando il pistone al contrario non avresti questi problemi(presumibilmente peggiori  ma diversi soppratutto con il pistone con alto R.C.)
la prima cosa da ripristinare (e  capire) e la mancanza di circolazione di olio :ok:
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: robo il 18 Ottobre 2011, 08:41:15
In che senso "la mancata circolazione d'olio"!?!?

dallo sfiato sul carterino l'olio esce copioso,
e guardando le molle dagli spioncini è tuto bello oliato...

:shock:
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: canamo il 18 Ottobre 2011, 12:35:14
[
Citazione di: robo il 17 Ottobre 2011, 08:52:33
Ho modificato la testa del ttr e ho messo  lo sfiato nello stesso punto dove ce l'ha il 59x,
cmq il rumore si presenta subito...
l'olio non va neanche in pressione,altrochè sfiatare!


l'albero a cammes ha le spalle molto più grosse rispetto all'originale, andrò a recuperare qualche foto.
cmq sul ttr non faceva questo rumoraccio!!!


l'ho dedotto "l'olio non va neanche in pressione"
:confuso: :confuso: :confuso: :confuso: :confuso: :confuso: :confuso: :confuso: ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: robo il 18 Ottobre 2011, 14:09:50
Intendevo dire che dallo sfiato sulla testata non sfiata nulla,perchè
il motore gira talemente poco ( 30 secondi?anche meno)
che l'olio non va neanche in temperatura,
altrochè sfiatare!

m'hai fatto prendere un colpo!!! :sciopp:
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: lele74 il 18 Ottobre 2011, 14:15:37
uhm...ma questo 59x lo avevi sentito in moto a freddo quando aveva ancora il vecchio motore?

non è che hai l'imbiellaggio da rifare?
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: Lucariello il 19 Ottobre 2011, 07:46:13
Citazione di: lele74 il 18 Ottobre 2011, 14:15:37
uhm...ma questo 59x lo avevi sentito in moto a freddo quando aveva ancora il vecchio motore?

non è che hai l'imbiellaggio da rifare?


potrebbe essere una ipotesi molto valida.... anche se i rumori di testa son molto diversi da quelli di banco.....
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: robo il 19 Ottobre 2011, 09:47:56
Il 59x l'ho messo in moto con il cilindro e la testata originale,
girava bene,senza far rumori strani, nonostante le fasce e l'albero a cammes erano malmessi.

ho cambiato pistone e gruppo termico con quello del ttr e ho messo anche la testata.
ho provato "a mano" il gioco della biella e non dava alcun segno di cedimento,nessun gioco particolare.

-ninzo'-
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: andrea3112 il 19 Ottobre 2011, 10:01:30
senza sentire il rumore si dice male quello che è , credo che ti convenga rismontare controllare e rimontare , fai prima e non rischi di fare danni .
e comunque per me è il pistone montato male

;:bananasaluta:;
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: robo il 19 Ottobre 2011, 10:28:30
Citazione di: andrea3112 il 19 Ottobre 2011, 10:01:30
senza sentire il rumore si dice male quello che è , credo che ti convenga rismontare controllare e rimontare , fai prima e non rischi di fare danni .
e comunque per me è il pistone montato male

;:bananasaluta:;

Mi sa che mi toccherà fare così, ma son convinto che il pistone sia montato correttamente...
domani provo a fare ancora 2 test,
sennò sabato si smonta!
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: robo il 24 Ottobre 2011, 10:48:57
Sabato ho smontato il motore ed era tutto ok,
ho sostituito l'albero spinto con quello del 550 che avevo sottomano.
stasera spero di rimontare il motore e poi si vedrà!

ps.Il il pistone è montato correttamente!
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: canamo il 28 Ottobre 2011, 08:16:39
novita robo?come procedono i lavori?
???
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: robo il 28 Ottobre 2011, 12:02:58
Montato ieri il motore sulla moto,
domani facciamo sta prova...
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: robo il 02 Novembre 2011, 09:05:40
Motore funzionante!

Forse era davvero messo male in fase...

Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: robo il 16 Gennaio 2012, 11:30:05
Ieri ho fatto un giretto più lungo ma la moto faceva ancora rumore di ferraglia...

rispetto al 2kf del collega la mia era tipo una lavatrice che cerntrifugava una scatola di bulloni!
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: andrea3112 il 16 Gennaio 2012, 12:57:08
Citazione di: robo il 16 Gennaio 2012, 11:30:05
Ieri ho fatto un giretto più lungo ma la moto faceva ancora rumore di ferraglia...

rispetto al 2kf del collega la mia era tipo una lavatrice che cerntrifugava una scatola di bulloni!


quando spingi sulla leva della messa in moto per avviare il motore e uguale a prima che andava bene oppure la senti diversa , un pò più dura (nella compressione non nella corsa)
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: robo il 16 Gennaio 2012, 13:59:41
Non saprei dirti...il pistone è ad alta compr,
ma nonostante tutto non faccio fatica a metterla in moto,
anzi va in moto con le scarpe di ginnastica...
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: andrea3112 il 16 Gennaio 2012, 14:34:37
prova a smontare il filtro dell'olio e fai attenzione se esistono tacce di limatura , togli anche l'olio avendo cura di non sporcarlo che se nel caso e buono poi la rimetti , controlla anche li se c'è qualcosa di anomalo dentro .
in ogni caso se senti un rumore preoccupante e sicuro che qualcosa non và come dovrebbe e magari ti converrebbe sentire un meccanico se ti può dire qualcosa di concreto , e non il solito  "ma bisogna prima smontare e poi si vede" che questo sono buoni tutti a dirlo .
in alternativa rismonta tutto completamente e rendici partecipi di tutti i tuoi passaggi in modo chè potremo arrivare al capo del problema , sarebbe anche ganzo , naturalmente con delle foto , e non comprare pezzi di moto usati ne quì sul Forum ne da altre parti se non sai chi te li fornisce , il più delle volte tali pezzi vengono da acquisti di moto destinate alla demolizione e invece vengono comprate smembrate e vendute senza sapere la funzionalità del pezzo per puro scopo di lucro.

;:bananasaluta:;
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: robo il 23 Gennaio 2012, 18:41:25
Ieri ho notato una cosa:
il meccanismo di decompressione "vibrava" quando la moto è accesa!
ho tolto il tappo sul per regolare il gioco valvole e  ho visto  il perno, che ha la forma a "D",con la parte piatta rivolta verso il basso...il perno però non era del tutto orizzontale,ma inclinato di 45°, tipo così: \,
con la parte inferiore molto vicina alla valvola.

causa buio e freddo (lavoravo fuori perchè la cantina era "occupata" dalla supertenerè alla quale sto facendo il tagliandone pre-primaverile) non ho potuto mollare il cavo...

cmq è normale che il perno sia inclinato deve essere "in zona morta", cioè tipo D con la pancia all'insù?!
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: canamo il 23 Gennaio 2012, 19:12:36
ciao robo.....questo pomeriggio non avevo capito la questione
credo che a 45 gradi non sia normale :ok:
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: robo il 23 Gennaio 2012, 20:35:09
Proverò a lascare il cavetto...
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: Cunningham il 23 Gennaio 2012, 22:17:34
Citazione di: robo il 23 Gennaio 2012, 20:35:09
Proverò a lascare il cavetto...
mi sa che fai bene
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: ciglio il 23 Gennaio 2012, 23:25:09
e mi sa che abbiamo trovato il problema, dopo due pagine di arrovellamenti ;D

incrocio le dita.
R
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: kurz69 il 23 Gennaio 2012, 23:47:52
già

quando mio fratello cambiò l'albero ci mise tanto a trovare il giusto setup
ancora l'ultima volta che ha usato la moto gli è esplosa

non è la soluzione migliore, purtroppo
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: robo il 24 Gennaio 2012, 09:33:07
Stasera proviamo a mollare sti cavetti... :stamplllll:
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: robo il 24 Gennaio 2012, 19:30:42
Citazione di: robo il 24 Gennaio 2012, 09:33:07
Stasera proviamo a mollare sti cavetti... :stamplllll:

Lascato l'alzavalvole manuale e quello automatico...il rumore rimane!!!

UFFA!!!

:(
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: GISCA il 24 Gennaio 2012, 23:46:50
Un tuo vicino di Ronchi, ha venduto la moto per lo stesso tuo problema....

aveva l'ingranaggio inferiore della distribuzione che aveva una piccola crepa....

da montato non si vedeva!   
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: robo il 30 Gennaio 2012, 08:47:01
Un amico mi ha detto che potrebbe essere lo spinotto visto che la moto di un altro amico faceva lo stesso rumore e
quando l'han portata dal meccanico questo era il verdetto...
però non mi fido in quanto il meccanico potrebbe aver gonfiato il tutto per spillargli soldi!

"sbemm"
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: GISCA il 30 Gennaio 2012, 11:00:37
Infatti al tuo vicino, il mecca gli disse che aveva sbiellato e ci volevano 1000 euro per sistemarla.....

......il GISCA l'ha sistemata per moooooooolto meno!    :riez:


se non riesci a individuare il punto esatto da dove viene il male, prova con un grosso cacciavite

....appoggiandolo dove batte di più..... -ninzo'-

senno' te tocca smontà !
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: GISCA il 30 Gennaio 2012, 11:07:07
........Rileggendo i post che hai scritto in precedenza, sembra quasi che ti stia andando via la gabbia a rulli

della biella..... il pistone ad alta compressione "mena" di più.... e il rumore del gioco che aveva si è accentuato!
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: robo il 30 Gennaio 2012, 20:22:46
Ma membro di divinità esotica pelata e con la panza...

pure questa ci mancava!?
Uffa...
spero che non sia la biella,che non ho nessunissima voglia di aprire il motore!
Apropò...l'albero del ttr è compatibile?
Potrei utilizzare la sua biella casomai,nel più sfaikato dei casi?!
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: GISCA il 31 Gennaio 2012, 01:11:52
 -ninzo'-

non ho mai provato a confrontare i due alberi..... quando li avrai in mano.... mi saprai dire!
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: lele74 il 31 Gennaio 2012, 08:17:48
Citazione di: robo il 30 Gennaio 2012, 20:22:46
spero che non sia la biella,che non ho nessunissima voglia di aprire il motore!

non hai detto che hai già controllato l'imbielaggio? l'hai solo guardato? ;D ;D

Citazione di: robo il 30 Gennaio 2012, 20:22:46
Apropò...l'albero del ttr è compatibile?

no :P
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: robo il 31 Gennaio 2012, 09:26:07
Citazione di: lele74 il 31 Gennaio 2012, 08:17:48
non hai detto che hai già controllato l'imbielaggio? l'hai solo guardato? ;D ;D

no :P

L'ho controllato e non pareva essere lasco...
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: canamo il 31 Gennaio 2012, 14:59:51
Citazione di: robo il 31 Gennaio 2012, 09:26:07
L'ho controllato e non pareva essere lasco...

ciao robo.....le tolleranze vanno a decimi di mm,difficile da valutare ad occhio  a meno di non avere l'imbiellaggio finito ???
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: GISCA il 31 Gennaio 2012, 15:13:56
Oserei dire, che in meccanica le tolleranze viaggiano su centesimi di mm.

un decimo, è già un abisso!    :shock:
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: robo il 31 Gennaio 2012, 17:15:09
Eh lo so questo...ma posso dire che lo spinotto e neanche la biella "ballavano"...
una cosa è che è tutto perfetto  e c'è qualche centesimo di lasco,
un'altra cosa è sentire lo scalino quando si muove i pezzi...

vediamo quale sarà il verdetto quando apriremo...uffa!
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: robo il 01 Febbraio 2012, 11:26:51
Secondo voi si può "sanare" lo spinotto ovvero il la biella mettendo una bronzina?!

giusto per non aprire tutto il blocco...
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: lele74 il 01 Febbraio 2012, 11:30:12
Citazione di: robo il 01 Febbraio 2012, 11:26:51
Secondo voi si può "sanare" lo spinotto ovvero il la biella mettendo una bronzina?!

giusto per non aprire tutto il blocco...

se il gioco lo ha preso la biella no perchè c'è poca "carne", se il gioco lo ha preso lo spinotto no perchè oltre al motivo precedente...costa meno lo spinotto :riez:
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: robo il 01 Febbraio 2012, 12:12:36
Citazione di: lele74 il 01 Febbraio 2012, 11:30:12
se il gioco lo ha preso la biella no perchè c'è poca "carne", se il gioco lo ha preso lo spinotto no perchè oltre al motivo precedente...costa meno lo spinotto :riez:

Spero che sia lo spinotto allora...l'occio della biella a memoria sembrava ok,non ovalizzato nè segnato...
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: GISCA il 01 Febbraio 2012, 15:13:13
E smontalooooo! ....tanto nevica!

Eppoi facce sapè!     :riez:
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: Morèl il 01 Febbraio 2012, 15:20:41
apri tutto come  na cozza eh  :sigaro: :sigaro: :sigaro:
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: robo il 02 Febbraio 2012, 11:35:43
Citazione di: Morèl il 01 Febbraio 2012, 15:20:41
apri tutto come  na cozza eh  :sigaro: :sigaro: :sigaro:

Come cantava Masini?
Vaffa...

:spakk:
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: robo il 08 Febbraio 2012, 22:43:22
ARGH!!!

Aperto il motore,
tolto il coperchio valvole:ok
tolto la testa:ok
tolto il cilindro:KO!!!

il pistone ha  la parete segnata (non è grippato,però bello da vedere non è di sicuro...)
il cilindro pure ha dei segni (al tatto poco percettibili...però non dicono nulla di buono)!

la biella è fissa sull'albero,non ha nessun gioco,
lo spinotto invece pare il colpevole di tutto ciò:
tenendolo con le dita per le estremità e tirandolo su e giù non ha gioco,
mentre se si prova ad alzare da una parte e calare dall'altra (facendo con le dita come se si volesse avvitare qualcosa...)
lo spinotto si muove un pelino...

ho notato che il pistone ha delle scanalature "sospette" dove passa lo spinotto,
come se fosse stato alesato...

se questo è il foro per lo spinotto:  O
questo ha 2 canalette nella parte superiore tipo così : '0'

esiste qualche modo per salvare la biella, magari con qualche bronzina...o è impossibile???

UFFA!!!
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: GISCA il 09 Febbraio 2012, 00:02:34
Se ti si è ovalizzato l'occhio della biella, mi sa che ti tocca cambiare anche quella!

Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: enigma6686 il 09 Febbraio 2012, 08:21:55
azz...  "sbemm"
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: robo il 10 Febbraio 2012, 08:39:25
...ma l'albero del ttr ci sta nei carter del tt??
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: andrea3112 il 10 Febbraio 2012, 08:50:45
metti delle foto di tutto quello che ti si è rotto e vediamo di arrivare al capo del DANNO , poi passiamo a rimontare , ma se prima non trovi l'origine del male rischi davvero di fare danni inutili
Titolo: Re: Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: inrivalfosso il 22 Febbraio 2012, 09:48:42
Ciao
...ma non potrebbe essere semplicemente la catena di distribuzione ?
Titolo: Re:Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: VICTOR E il 26 Settembre 2012, 11:22:32
ma come è finita?
Titolo: Re:Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: 59x il 26 Settembre 2012, 13:17:55
Avrà messo i pedali al posto del motore! ªsuperbananaª
Titolo: Re:Albero a cammes + spinto = rumore di ferraglia!!!
Inserito da: Supercagal il 26 Settembre 2012, 17:37:50
Anch'io ero interessato , avevo lo stesso dubbio .
Sul mio ttr ho un pistone maggiorato 615 ad alta compressione, più l'albero a camme anticipato per aumentare le prestazioni ai bassi.
Avevo anche fresato le sedi perchè potesse girare . Avevo allentato il cavo alza valvole automatico e regolato il gioco valvole come indicato dal produttore , e il gioco era leggermente inferiore a quello originale . Quindi stesse o simili condizioni .
Il rumore era aumentato tantissimo , proprio di ferraglia .
Avevo fatto controllare da divervi meccanici e il tutto risulto normale . Avevo fatto un bel lavoro :bttr:
Ormai ho percorso più di 20000 Km tra un pò di motard e soprattutto enduro tosto e nn è esposo nulla .