News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Abbassamento sella

Aperto da ekefbo, 28 Marzo 2011, 13:43:21

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ekefbo

Premetto che non ho mai posseduto una moto da cross o enduro. Avendo comprato una XT 2kf del 1990 ed essendo alto 170 cm. trovo un pò di dificoltà con la moto  ferma a toccare terra con i piedi: è conveniente abbassare un pò la sella, diciamo 2 cm circa togliendo la spugna che c'è dentro? Consigli grazie.. #friends#

Marchinovis

Allenta tutta la precarica del monoammortizzatore e sgonfialo se ha la modifica ad aria (come il mio) , sposta la ghiera del freno in estensione ( non è detto che ti aiuti ma prova lo stesso) nella posizione più soft , abbassa la pressione dela forcella anteriore fino a quando stai seduto comodo; di più... mettiti le scarpe tipo Cugini di Campagna :ciao:
PS: Io non toccherei l'imbottitura della sella , già dopo averci percorso qualche kilometro si fà sentire cosi' com'è , figuriamoci modificandola "sbemm" .
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

ekefbo

Citazione di: Marchinovis il 28 Marzo 2011, 18:58:36
Allenta tutta la precarica del monoammortizzatore e sgonfialo se ha la modifica ad aria (come il mio) , sposta la ghiera del freno in estensione ( non è detto che ti aiuti ma prova lo stesso) nella posizione più soft , abbassa la pressione dela forcella anteriore fino a quando stai seduto comodo; di più... mettiti le scarpe tipo Cugini di Campagna :ciao:
PS: Io non toccherei l'imbottitura della sella , già dopo averci percorso qualche kilometro si fà sentire cosi' com'è , figuriamoci modificandola "sbemm" .
non ho mai avuto una moto da cross o enduro, ho sempre girato in pista e per strada con moto stradali e ho sempre avuto un occhio di riguardo per il setup delle sospensioni, specie in pista. Per cui adesso mi dovrò abituare alle ruote tassellate.. :miii: cosa non facile a 51 anni e dopo 36 anni che giro con moto stradali. Nel suzuki RGV 250 gamma non ho sella bensi' neoprene per cui non potrebbe rappresentare un problema la sella dell' XT... è come stare seduti in poltrona per me.. øpaperinoø
Sicuramente metterò mano alle sospensioni ma non per abbassare la moto ma per renderla consona al mio stile di guida che per l'appunto è prettamente stradale.. :ciao:

Cunningham

Citazione di: Marchinovis il 28 Marzo 2011, 18:58:36
Allenta tutta la precarica del monoammortizzatore e sgonfialo se ha la modifica ad aria (come il mio) , sposta la ghiera del freno in estensione ( non è detto che ti aiuti ma prova lo stesso) nella posizione più soft , abbassa la pressione dela forcella anteriore fino a quando stai seduto comodo; di più... mettiti le scarpe tipo Cugini di Campagna :ciao:
PS: Io non toccherei l'imbottitura della sella , già dopo averci percorso qualche kilometro si fà sentire cosi' com'è , figuriamoci modificandola "sbemm" .
io non allenterei completamente la molla del mono.......renderebbe la moto inguidabile
meglio abbassare la sella  -ninzo'-
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Marchinovis

Citazione di: Coll asso il 29 Marzo 2011, 19:46:13
io non allenterei completamente la molla del mono.......renderebbe la moto inguidabile
meglio abbassare la sella  -ninzo'-
Io non direi inguidabile ma sempliemente più morbida oltre che più bassa rispetto al suolo visto che la molla assorbe solo le asperità del suolo in compressione (shock absorber) ma è l'ammo che riporta la ruota , più o meno velocemente attraverso la sua regolazione , nel suo assetto originale che viene determinato dalla precarica della molla  -ninzo'-
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Cunningham

Citazione di: Marchinovis il 29 Marzo 2011, 21:10:53
Io non direi inguidabile ma sempliemente più morbida oltre che più bassa rispetto al suolo visto che la molla assorbe solo le asperità del suolo in compressione (shock absorber) ma è l'ammo che riporta la ruota , più o meno velocemente attraverso la sua regolazione , nel suo assetto originale che viene determinato dalla precarica della molla  -ninzo'-
si.......ma se la molla la lasci completamente scarica ,in acellerazione ed in curva il posteriore si schiaccia
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Marchinovis

Citazione di: Coll asso il 29 Marzo 2011, 21:13:06
si.......ma se la molla la lasci completamente scarica ,in acellerazione ed in curva il posteriore si schiaccia
Esatto , in linea di massima è quello che vuole Eke anche in considerazione del fatto che  parliamo di una moto da enduro di cui la velocità di crociera è di poco superiore ai 100 km/h non di certo paragonabile a quella di una moto stradale con i coseguenti rischi di un'assetto improprio ; anche se come ho già scritto in altro Topic essendo alto 1metro e 90 ho altre esigenze e tengo l'assetto esattaente al contrario , rigido al massimo , con grande soddifazione del risultato :banana:! E' chiaro che questa è una mia valutazioe personale e soggettiva basata sul fatto che una xt , secondo me , resta una moto "ibrda" non da cross e tantomeno da strada. ;:juha;: ma che amo comunque alla follia :bye:
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Cunningham

Citazione di: Marchinovis il 29 Marzo 2011, 21:37:11
Esatto , in linea di massima è quello che vuole Eke anche in considerazione del fatto che  parliamo di una moto da enduro di cui la velocità di crociera è di poco superiore ai 100 km/h non di certo paragonabile a quella di una moto stradale con i coseguenti rischi di un'assetto improprio ; anche se come ho già scritto in altro Topic essendo alto 1metro e 90 ho altre esigenze e tengo l'assetto esattaente al contrario , rigido al massimo , con grande soddifazione del risultato :banana:! E' chiaro che questa è una mia valutazioe personale e soggettiva basata sul fatto che una xt , secondo me , resta una moto "ibrda" non da cross e tantomeno da strada. ;:juha;: ma che amo comunque alla follia :bye:
a questo punto sarebbe meglio modificare le biellette del mono per abbassarla
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

ekefbo

#8
naturalmente prenderò un pò di confidenza guidandola non appena l'avrò sistemata ed averla assicurato... :ok: cmq l'assetto che prediligo è quello abbastanza "duro" e non morbido. Certo è che dovrò fare i conti con le gomme tassellate che sicuramente non hanno lo stesso grip delle stradali. Anche il mio stile di guida per esempio nelle curve, è da moto stradale: esco la natica fuori dalla sella, quindi la gamba e  ginocchio piegato... batt un pò strana come guida per una moto da enduro... ;cinghialedance;

pippo

ho avuto gli stessi problemi all'inzio, sono alto 1,72 e peso 55 kg scarsi...il mono non ti consiglio proprio di toccarlo, semmai semmai puoi sfilare di 2-3cm le forcelle dagli steli, ma cmq guadagni 1 cm alla sella...
ti posso solo dire che puoi andare tranquillo, che con un po' di tempo ci prenderai confidenza, nelle manovre da femro basta ingegnarsi un po' (parcheggiare nella maniera che ti risulterà più comodo uscirne ad esempio), e quando devi fare una fermata (ad un semaforo), una chiappa fuori dalla sella e piede a terra, basta e avanza!

ekefbo

#10
Citazione di: pippo il 30 Marzo 2011, 01:37:55
ho avuto gli stessi problemi all'inzio, sono alto 1,72 e peso 55 kg scarsi...il mono non ti consiglio proprio di toccarlo, semmai semmai puoi sfilare di 2-3cm le forcelle dagli steli, ma cmq guadagni 1 cm alla sella...
ti posso solo dire che puoi andare tranquillo, che con un po' di tempo ci prenderai confidenza, nelle manovre da femro basta ingegnarsi un po' (parcheggiare nella maniera che ti risulterà più comodo uscirne ad esempio), e quando devi fare una fermata (ad un semaforo), una chiappa fuori dalla sella e piede a terra, basta e avanza!
in effetti hai ragione, basta guidarla un pò e prendi confidenza. Un pò meno secondo me con le gomme. Spero tanto di non avere problemi con la guida in due. Anche se penso che essendo in due il mono si abbasserà in conseguenza del maggiore peso ed allora sarà più agevole toccare a terra... spero... magrebtzx
Relativamente a sfilare di 1 o 2 cm le canne della forcella ci avevo già pensato ma non tanto per abbassare la moto ma per renderla più reattiva, cosa che ho sempre fatto nelle moto stradali... :ok:

andrea3112

Citazione di: ekefbo il 28 Marzo 2011, 13:43:21
Premetto che non ho mai posseduto una moto da cross o enduro. Avendo comprato una XT 2kf del 1990 ed essendo alto 170 cm. trovo un pò di dificoltà con la moto  ferma a toccare terra con i piedi: è conveniente abbassare un pò la sella, diciamo 2 cm circa togliendo la spugna che c'è dentro? Consigli grazie.. #friends#

ti rispondo direttamente , l'assetto di una moto e la base della sicurezza e della comodità, questo varia in base all'uso , che può essere turistico (da solo o con passeggero)o racing per gli appassionati di fuoristrada "veloce".
in ogni caso entrambi hanno delle regole di base da seguire se vogliamo divertirci con la nostra moto.
detto questo le sospensioni lasciale stare per quanto riguarda il volere abbassare la sella , anzi per prima regola l'assetto per le tue esigenze , cosa non facile e che magari occorre l'uso di un esperto nel settore , ma comunque consigliabile.
trovato il tuo assetto base , provati sopra e guidala in questa versione rivista cercando di capire se trovi qualcosa di diverso nella guida.
poi se l'altezza dalla sella ti resta troppo alta ugualmente e proprio non riesci a starci sopra , magari una pelatina di un paio di centimetri sopra alla schiuma della sella puoi dargliela, ma non oltre , in ogni caso io lascerei tutto così e imparerei a starci sopra che non è difficile , poi la 2kf non è eccessivamente alta, e sicuramente le tue perplessità sono dovute dall'avere sempre avuto moto stradali, vedrai con l'uso dopo un pò non incontrerai più le difficolta di adesso e noterai che quel centimetro in più tanto "odiato" ti diventerà utile durante la guida.
io sono più basso di tè , e la mia moto (un 59X) e molto più alta della tua anche perchè il mio mono è tiratissimo e molto frenato perchè io la guido cosi , faccio fuori strada e molte volte su percorsi particolarmente accidentati dove le medie sono da trial avere una moto bassa mi aiuterebbe non poco e soprattutto mi eviterebbe di "appoggiarla"per terra quando il sasso maledetto me la fà scartare di lato, ma poi quando sono sulle sue piste e prorpio l'altezza e la rigidita del'assetto che mi fanno divertire in "sicurezza"

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

ekefbo

sicuramente l'assetto lo personalizzerò così come ho sempre fatto in tutte le moto che ho posseduto e che posseggo  :ok: Prima di mettere eventualmente mano alla sella vorrò macinare un pò di chilometri, visto che ancora la moto è in fase di manutenzione e senza assicurazione. Magari camminandoci mi verrà naturale e normale e lascerò il tutto per comè. :ok:

Marchinovis

Citazione di: andrea3112 il 30 Marzo 2011, 10:44:18
prorpio l'altezza e la rigidita del'assetto che mi fanno divertire in "sicurezza"
Quoto in pieno :ok:
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

pippo

CitazioneMagari camminandoci mi verrà naturale e normale e lascerò il tutto per comè
per esperienza personale, è la scelta migliore...oltretutto, che ti lamenti, che il 2kf non pesa niente;-)