News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Ecchimi...un'altro iscritto (io)

Aperto da Alberto_alb, 30 Aprile 2011, 14:56:48

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Alberto_alb

Ciao a tutti, sono Alberto

Sono alla ricerca di un xt, ma sono combattuto tra il il mod.43f e il 2kf...........anche se preferirei il 43f (vecchi ricordi ehehehe) il 43f si trova con prezzi piu' alti, visto anche a 3.000 euri e anche a meno chiaramente

ho trovato un 2kf del 88 con meno di 30.000 km ma fermo da 2 o 3 anni e quindi nn e' partito, mi ha detto che la frizione era da rifare.....(ma possibile che sia gia' da rifare a 30.000KM ? ) manubrio nn originale e leva frizione rotta in punta, fiancatine rosse sbiadite comando fari sbiadito, mancanza dei soffietti e sella orribile colore nero (da sedia elettrica) insomma a rimetterla originale (sempre che si trovino i pezzi ) ci sara' da spendere un po' di soldi ..............secondo i piu' esperti ne varra' la pena????

ps la richiesta del tipo e' molto bassa 3 o 400.00 euri, pero' forse sarebbe meglio spendere un po' di piu' e trovarla gia' in buone condizioni?



grazie a tutti coloro che riusciranno aa rispondermi

e complimenti per il forum

:ok:

Eugyevolution

benvenuto e per la 2kf a quel prezzo anche se ds rimettere a posto secondo me ne vale la pena....come ricambi si trova tutto sia nuovo che usato,quindi meglio spenderci dei soldi e sapere cosa e' e nn e' stato fatto che comprarla a scatola chiusa....
per la frizione ci sta che sia usurata  :ciao:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

3tb600

Ciao Alberto

Innanzi tutto... Ben arrivato!

Non sò se sia già stato venduto ma qui sul Forum dovrebbe esserci un 43F nero/rosso in vendita...

prova a contattare in PM l'utente VICTOR L'EMILIANO  
武士に二言無し"BUSHI NI NIGON NASHI"
UN  SAMURAI  HA  UNA  SOLA  PAROLA

andrea3112

Citazione di: Alberto_alb il 30 Aprile 2011, 14:56:48
Ciao a tutti, sono Alberto

Sono alla ricerca di un xt, ma sono combattuto tra il il mod.43f e il 2kf...........anche se preferirei il 43f (vecchi ricordi ehehehe) il 43f si trova con prezzi piu' alti, visto anche a 3.000 euri e anche a meno chiaramente

ho trovato un 2kf del 88 con meno di 30.000 km ma fermo da 2 o 3 anni e quindi nn e' partito, mi ha detto che la frizione era da rifare.....(ma possibile che sia gia' da rifare a 30.000KM ? ) manubrio nn originale e leva frizione rotta in punta, fiancatine rosse sbiadite comando fari sbiadito, mancanza dei soffietti e sella orribile colore nero (da sedia elettrica) insomma a rimetterla originale (sempre che si trovino i pezzi ) ci sara' da spendere un po' di soldi ..............secondo i piu' esperti ne varra' la pena????

ps la richiesta del tipo e' molto bassa 3 o 400.00 euri, pero' forse sarebbe meglio spendere un po' di piu' e trovarla gia' in buone condizioni?



grazie a tutti coloro che riusciranno aa rispondermi

e complimenti per il forum

:ok:

Victor vende la sua , e bella e costa poco , perchè lui scianguina un pò e a bisogno di soldi.
a parte gli scherzi non è male e costa il giusto , in più aiuti un amico che l'altro giorno preso quasi dalla disperazione si è rivolto a quelli del Forum proponendola a 1000 euris .

cerca Victor l'emiliano , e magari guardo se lo trovo io e ti faccio mandare le foto.
dimenticavo lui è di Bologna.

ciao e benvenuto nel Forum dei bisognosi  #risatona# #risatona# #risatona#.

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

3tb600

Andrè... stavolta sò arrivato prima  :riez:

:ok:
武士に二言無し"BUSHI NI NIGON NASHI"
UN  SAMURAI  HA  UNA  SOLA  PAROLA

andrea3112

Citazione di: 3tb600 il 30 Aprile 2011, 15:14:20
Andrè... stavolta sò arrivato prima  :riez:

:ok:

vero , e se gli amici si vedono nel momento del bisogno , te senz'altro appartieni a quella specie ormai in via d'estinzione.
grazie anche per la dritta dell'Ohlins che la prossima settimana vado a prendere.
hai un bonus per due bocce di Lambrusco delle terre di victor  :ok:

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

sergioxt600sicilia


3tb600

Citazione di: andrea3112 il 30 Aprile 2011, 15:18:51
vero , e se gli amici si vedono nel momento del bisogno , te senz'altro appartieni a quella specie ormai in via d'estinzione.
grazie anche per la dritta dell'Ohlins che la prossima settimana vado a prendere.
hai un bonus per due bocce di Lambrusco delle terre di victor  :ok:

;:bananasaluta:;

Quando vieni fai un fischio... se hai tempo ti faccio vedere le due Tenerelle  >>loved&<<
武士に二言無し"BUSHI NI NIGON NASHI"
UN  SAMURAI  HA  UNA  SOLA  PAROLA

Alberto_alb

Grazie a tutti delle risposte e del benvenuto........ :ciapa:

Ma sul xt 600 2kf o 43f se la batteria e' scarica ,parte lo stesso la moto con la pedivella???

:)

ekefbo



anche con la batteria scarica parte ugualmente se tutto è a posto... :ok: Io ho acquistato una 2kf del 1989 per 500 euro e piano piano l'ho sistemata tutta... vuoi mettere la soddisfazione specie per uno come me che non ha mai avuto una moto da enduro/cross e che si è avvicinato a questo segmento a 51 anni... :ok:

franz.grip

Se sai metterci le mani, prendi il 2kf!!  Benvenuto  :bye:
311
Fifty 50hf - Montesa Cota 311 - (ex) xt600e 4pt - (ex) xt600e 3tb - (ex) cbr1000f  - (ex) vf1000f - (ex) asr125

Alberto_alb

#11
Ciao

Perche' dovrei prendere il 2kf e nn il 43f? ...........non e' piu' potente il 43f e leggero rispetto al 2kf

il 2kf che pagherei veramente poco, ma dovrei cambiarci: il sellino, i collettori sono arruginiti fuori(ma nn so dentro) ,i fianchetti aria scoloriti, i due fianchetti posteriori anche, mancano le cuffiette degli ammortizzatori anteriori, gli ammortizzatori anteriori nn so se sono originali, la frizione,il serbatoio ha una leggera botta, e' anche vero che per quel prezzo 200 o 300 euro (penso che me la dia) nn e' che si puo' pretendere  ;:contamusse:;

Una  curiosita' che nn ricordo, ma il manubrio originale e' nero, oppure colore alluminio?

ma fianchetti di plastica e il resto dove li trovo nuovi e a che prezzo?

batt

andrea3112

Citazione di: Alberto_alb il 01 Maggio 2011, 02:02:28
Ciao

Perche' dovrei prendere il 2kf e nn il 43f? ...........non e' piu' potente il 43f e leggero rispetto al 2kf

il 2kf che pagherei veramente poco, ma dovrei cambiarci: il sellino, i collettori sono arruginiti fuori(ma nn so dentro) ,i fianchetti aria scoloriti, i due fianchetti posteriori anche, mancano le cuffiette degli ammortizzatori anteriori, gli ammortizzatori anteriori nn so se sono originali, la frizione,il serbatoio ha una leggera botta, e' anche vero che per quel prezzo 200 o 300 euro (penso che me la dia) nn e' che si puo' pretendere  ;:contamusse:;

Una  curiosita' che nn ricordo, ma il manubrio originale e' nero, oppure colore alluminio?

ma fianchetti di plastica e il resto dove li trovo nuovi e a che prezzo?


batt

devi prendere quella che ti piace di più , o magari quella che ti ricorda qualcosa , che poi quando si decide di ritornare in moto è sempre la prima moto ricercata , un pò come riprendere un discorso interrotto qualche tempo fà quando magari pensavi di non ritornare più in sella a una moto .
un pò come è successo a me e alla gran parte di appassionati di una "certa età" che oggi ancora più di ieri hanno ritrovato nella moto , nella nostra moto , quel momento di spensieratezza e libertà che ormai e sempre più raro da trovare nella vita di tutti i giorni.

la 43 F  è la storia della XT 600 , la prima , senz'altro un modello che andrà a valere in futuro , ma già adesso si vede che le quotazioni cominciano a salire .
e derivata dal Tenerè 34 L . moto robusta e affidabile , già pronta per affrontare un fuoristarda estremo , nutaralmente inteso come robustezza generale che puoi girarci su una pista di motocross senza raccogliere i cocci , come prestazioni purtroppo è limitata , ma stò riferendomi ad un uso estremo.
la 43 F  è molto più maneggevole del 2KF , è anche più preziosa di particolari raffinati come ad esempio lo splendido forcellone in alluminio che poi sparisce su tutte le altre XT (2kf compreso).

la 2 KF , evoluzione della 43 F , viene progettata andando più a soddisfare la richiesta del mercato che la vuole più per andarci in ferie che per impiegarla sugli sterrati , così tante finezze vengono abbandonate .
il motore è veramente il punto di forza di questa moto , afidabilissimo e più potente , dietro vediamo un bel freno a disco , e la linea è bellissima .
credo di non sbagliarmi a dire che è l'ultima XT che ci permette ancora di usarla in fuoristrada divertendosi .
comunque il processo di "asfaltazione" era iniziato , tanto chi la comprava pensava più a andarci al bar che in qualche sterrato nei boschi .

comprare una moto da restaurare o da riparare , può essere vantaggioso se i lavori te li fai da solo o magari hai qualche amico che ti aiuta .
quì sul forum potrai ricevere tutti i suggerimenti che vuoi e anche indicazioni precise per quanto riguarda dati tecnici e procedure di lavorazione , troverai anche tantissimi ricambi usati grazie al mercatino frequentato da quasi tutti appassionati presenti sul Forum , magari fai attenzione che ci sono anche dei lupi travestiti da agnelli che lo fanno solo per soldi , e magari rischi di vederti arrivare un pezzo anche non buono o non uguale a quello che ti serviva , ma li riconosci perchè questi non partecipano mai alla vita di Forum , e le proprie discussioni le fanno solo sul mercatino  :riez:.

il mio consiglio è di prenderti quache giorno per decidere cosa comprare , e cercare tra i vari annunci tutte le moto che o per prezzo o per "passione" ti hanno colpito , magari passaci le foto che magari possiamo aiutarti nella scelta.

i manubri di quelle XT erano tutti di ferro verniciato nero .
le plastiche le trovi usate sui mercatini e sulla rete , ma le paghi più della moto se la compri senza plastiche  :riez:

a presto

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Alberto_alb

Citazione di: andrea3112 il 01 Maggio 2011, 10:44:34
devi prendere quella che ti piace di più , o magari quella che ti ricorda qualcosa , che poi quando si decide di ritornare in moto è sempre la prima moto ricercata , un pò come riprendere un discorso interrotto qualche tempo fà quando magari pensavi di non ritornare più in sella a una moto .
un pò come è successo a me e alla gran parte di appassionati di una "certa età" che oggi ancora più di ieri hanno ritrovato nella moto , nella nostra moto , quel momento di spensieratezza e libertà che ormai e sempre più raro da trovare nella vita di tutti i giorni.

la 43 F  è la storia della XT 600 , la prima , senz'altro un modello che andrà a valere in futuro , ma già adesso si vede che le quotazioni cominciano a salire .
e derivata dal Tenerè 34 L . moto robusta e affidabile , già pronta per affrontare un fuoristarda estremo , nutaralmente inteso come robustezza generale che puoi girarci su una pista di motocross senza raccogliere i cocci , come prestazioni purtroppo è limitata , ma stò riferendomi ad un uso estremo.
la 43 F  è molto più maneggevole del 2KF , è anche più preziosa di particolari raffinati come ad esempio lo splendido forcellone in alluminio che poi sparisce su tutte le altre XT (2kf compreso).

la 2 KF , evoluzione della 43 F , viene progettata andando più a soddisfare la richiesta del mercato che la vuole più per andarci in ferie che per impiegarla sugli sterrati , così tante finezze vengono abbandonate .
il motore è veramente il punto di forza di questa moto , afidabilissimo e più potente , dietro vediamo un bel freno a disco , e la linea è bellissima .
credo di non sbagliarmi a dire che è l'ultima XT che ci permette ancora di usarla in fuoristrada divertendosi .
comunque il processo di "asfaltazione" era iniziato , tanto chi la comprava pensava più a andarci al bar che in qualche sterrato nei boschi .

comprare una moto da restaurare o da riparare , può essere vantaggioso se i lavori te li fai da solo o magari hai qualche amico che ti aiuta .
quì sul forum potrai ricevere tutti i suggerimenti che vuoi e anche indicazioni precise per quanto riguarda dati tecnici e procedure di lavorazione , troverai anche tantissimi ricambi usati grazie al mercatino frequentato da quasi tutti appassionati presenti sul Forum , magari fai attenzione che ci sono anche dei lupi travestiti da agnelli che lo fanno solo per soldi , e magari rischi di vederti arrivare un pezzo anche non buono o non uguale a quello che ti serviva , ma li riconosci perchè questi non partecipano mai alla vita di Forum , e le proprie discussioni le fanno solo sul mercatino  :riez:.

il mio consiglio è di prenderti quache giorno per decidere cosa comprare , e cercare tra i vari annunci tutte le moto che o per prezzo o per "passione" ti hanno colpito , magari passaci le foto che magari possiamo aiutarti nella scelta.

i manubri di quelle XT erano tutti di ferro verniciato nero .
le plastiche le trovi usate sui mercatini e sulla rete , ma le paghi più della moto se la compri senza plastiche  :riez:

a presto

;:bananasaluta:;

Grazie tantissimo di avermi risposto.....................alla mia giovinezza ho avuto sia il 43f e dopo il 2kf.......che tra l'altro mi sono fatto un bel volo in autostrada a causa della rottura dei raggi con conseguente bucatura della camera d'aria, (nn proprio piacevola esperienza)

Sinceramente a me piace di piu' il 43f ,piu' piccolina e piu maneggevole per il 2kf si trova piu' a buon mercato, specialmente quella che ho trovato, le plastiche sono sbiadite, forse sono state troppo al sole

dovro' decidermi se prenderla e poi piano piano trovare i pezzi per rimetterla in originale, quella e' interessante perche' ha circa 28.000 km quindi in teoria ottima, quello che mi lascia perplesso e' la frizione da rifare(mi sa che ci hanno sfrizionato troppo........ehehehe

ciao a presto

andrea3112

per bruciare la frizione basta 5 minuti , basta una regolazione fatta male , e se magari ti trovi a usarla per toglierti da 10 metri di fango , il gioco è fatto.
comunque se la paghi 2 o 300 euro non puoi pretendere molto .


;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Alberto_alb

#15
Citazione di: andrea3112 il 01 Maggio 2011, 19:55:55
per bruciare la frizione basta 5 minuti , basta una regolazione fatta male , e se magari ti trovi a usarla per toglierti da 10 metri di fango , il gioco è fatto.
comunque se la paghi 2 o 300 euro non puoi pretendere molto .


;:bananasaluta:;


Si lo so che nn posso pretendere nulla.....peor' quando vedi magari una moto che ti chiedono 1.200 con 36.000 km ma che parte ......chiaramente ti chiedi se ne vale spendere poco.......e poi andarti a cercare i pezzi (sempre che ambe due le moto nn siano state trattate male) e nn spenderli dopo a cercarti i prezzi......(anche perche' ho visto in internet chiedere 190.00 euri per un sellino)

la mi titubanza e' solo questa

ps: l'importante alla fine che la moto nn abbia avuto incidenti

PS: ma il colore del motore del 2kf e' grigio o nero? oppure hanno fatto due versione?

ciao

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

andrea3112

Citazione di: Alberto_alb il 01 Maggio 2011, 23:30:15

Si lo so che nn posso pretendere nulla.....peor' quando vedi magari una moto che ti chiedono 1.200 con 36.000 km ma che parte ......chiaramente ti chiedi se ne vale spendere poco.......e poi andarti a cercare i pezzi (sempre che ambe due le moto nn siano state trattate male) e nn spenderli dopo a cercarti i prezzi......(anche perche' ho visto in internet chiedere 190.00 euri per un sellino)

la mi titubanza e' solo questa

ps: l'importante alla fine che la moto nn abbia avuto incidenti

PS: ma il colore del motore del 2kf e' grigio o nero? oppure hanno fatto due versione?

ciao

prima cosa non fidarti mai del kilometraggio indicato , che in una moto malridotta non corrisponde quasi mai al vero .
purtroppo per dare un giudizio su una moto serve una buona esperienza , e sul Forum non ce la facciamo certamente .
il Forum oltre ad essere un piacevole momento della giornata per rilassarsi tra amici (anche se poi non ci si vede mai)  è una fonte preziosa di informazioni e di esperienze , ma dobbiamo fare molta attenzione a valutare quello che si riesce a conoscere in fatto di verifiche modifidhe e autoriparazioni , che un conto e chiacchierare , e un'altro e applicare manualmente la procedura corretta di riparazione e soprattutto su cosa intervenire per riparare la nostra moto .

se una moto ha subito un incidente importante si vede , natralmente anche quì occorre un'esperienza non comune per riconoscere un telaio che ha subito una riparazione , comunque una moto incidentata non significa che abbia il telaio riparato , e se riparato da professionisti puoi andare tranquillo che ritorna perfettamente funzionante e affidabile come prima , e in ogni caso una prova su strada toglie tutti i dubbi .

la 2kf nasce nell 87 con il motore nero, prosegue la produzione fino all'89 .
durante questi anni il motore cambia di colore e da nero diventa grigio subendo anche importanti modifiche rendendolo un ottimo motore.

comunque continua a cercare e prima di fare un passo decisivo facci sapere cosa prendi e quanto la paghi , che la rete abbonda di chiacchiere e vasellina  :riez:

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Alberto_alb

#18
Citazione di: andrea3112 il 02 Maggio 2011, 07:47:47

la 2kf nasce nell 87 con il motore nero, prosegue la produzione fino all'89 .
durante questi anni il motore cambia di colore e da nero diventa grigio subendo anche importanti modifiche rendendolo un ottimo motore.

comunque continua a cercare e prima di fare un passo decisivo facci sapere cosa prendi e quanto la paghi , che la rete abbonda di chiacchiere e vasellina  :riez:

;:bananasaluta:;


Grazie per la risposta

a parte quelle moto che si trovano in vendita online che le vedi in goto e sembrano appena uscite dal concessionario........ne ho trobato un'altra a 1.200 euri 2kf con 36.000 km circa pero si vede subito che il tipo la usata normalmente e nn restaurata.............e poi c'e' quella che ho visto io e che mi darebbe a 200/300 eurozzi e con 28.000 km di contachilometri., come si riesce a vedere se sono originali? mica gli posso smontare la testa del motore ehehehe

poi appena la prendero' andro' di foto sul forum....................appena mi decido cosa prendere /chiaramente il prezzo fa la mia convinzione.

PS: ma il numero di matricola del motore deve corrispondere al numero di matricola della moto posta sul canotto del manubrio e che deve essere la stessa che e' riportata sul libretto?????..............giusto per controllare che tutto sia in regola

magrebtzx

stivale

Stivale/Stef.  EX  Xt.Tenere 1vj- Xt.43f - Xt3.tb -Xr400-Xt.4pt-Xt.2kf- Yamaha TTe. - Suzuki DRZ.s Yellow  Suzuki DR 650SE -
 SWM SuperDual-
Adesso solo  Yamaha Xtz660 Tenere Blue-Ocean

andrea3112

#20
Citazione di: Alberto_alb il 02 Maggio 2011, 11:52:08

Grazie per la risposta

a parte quelle moto che si trovano in vendita online che le vedi in goto e sembrano appena uscite dal concessionario........ne ho trobato un'altra a 1.200 euri 2kf con 36.000 km circa pero si vede subito che il tipo la usata normalmente e nn restaurata.............e poi c'e' quella che ho visto io e che mi darebbe a 200/300 eurozzi e con 28.000 km di contachilometri., come si riesce a vedere se sono originali? mica gli posso smontare la testa del motore ehehehe

poi appena la prendero' andro' di foto sul forum....................appena mi decido cosa prendere /chiaramente il prezzo fa la mia convinzione.

PS: ma il numero di matricola del motore deve corrispondere al numero di matricola della moto posta sul canotto del manubrio e che deve essere la stessa che e' riportata sul libretto?????..............giusto per controllare che tutto sia in regola

magrebtzx

in genere un motore buono si sente dalle prestazioni e dai rumori ,  è per questo che occorre andare con qualcuno che sa riconoscerlo .
un motore strinto e tenuto bene può avere anche molti km e farne molti altri.
un motore tenuto da un cane si può finire anche in trentamila km.

nelle Yamaha , non in tutte , il numero motore corrisponde al numero telaio , che naturalmente deve essere quello riportato sulla carta di circolazione.
il 2kf ha il motore con lo stesso numero di telaio

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

zody

Benvenuto Alberto,   :vino: :vino:

fai vedere (anzi sentire ) la moto che devi prendere a qualcuno che se ne intende... e se ti piace (ed e' messa discretamente bene) prendila senza pensarci troppo.

se ci pensi troppo stai tranquillo che non la prendi. ti dico questo per esperienza personale.
XT 600 3TB '91...

Alberto_alb

#22
Citazione di: zody il 03 Maggio 2011, 00:02:53
Benvenuto Alberto,   :vino: :vino:

fai vedere (anzi sentire ) la moto che devi prendere a qualcuno che se ne intende... e se ti piace (ed e' messa discretamente bene) prendila senza pensarci troppo.

se ci pensi troppo stai tranquillo che non la prendi. ti dico questo per esperienza personale.


Innanzitutto voglio ringraziare tutti coloro che mi hanno risposto

Sono andato oggi di nuovo a rivederla e cercare di farla partire, ho comprato 2 litri di benzina e glielo messi dentro, aperto il rubinetto della benzina in riserva e perdeva benzina, allora guarda che ti riguarda ho visto che perdeva dal tubicino posto sotto il carburatore......messo il rubinetto in poszione aperto nn perdeva piu'(ma secondo me era perche' nn c'era abbastanza benzina) provato lo stesso a metterla in moto e' partita dopo qualche pedalata, pero dopo si spegneva

Per quel che ne capisco secondo me o e' rotto il galleggiante oppure e' bloccato

Comunque alla fine ho deciso di prenderla per quel prezzo, prendero' un furgone e la portero' a casina, e poi avro' bisogno di voi  >>loved&<<

PS : la mia paura di nn vederla in moto era di ritrovarmi magari con qualche centralina o rotore bruciato

giulius

Allora congratulazioni per l'acquisto e benvenuto ??? Vedrai che nello sporcarsi le maini per rimetterla apposto,la sentirai più tua quando ci monterai in sella. :bttr:
Ducati Monster 695  '06
Yamaha TT600R '03
Yamaha yzf R1 '03 kawaki klr 650 '05 Gilera Arizona 125 '88

Alberto_alb

Citazione di: giulius il 04 Maggio 2011, 22:08:41
Allora congratulazioni per l'acquisto e benvenuto ??? Vedrai che nello sporcarsi le maini per rimetterla apposto,la sentirai più tua quando ci monterai in sella. :bttr:


ehehhehhe eh si! gia sporcate appena ritirata stasera.................solo che devo smontare i carburatori ma nn trovo la guida o tutorial per i carburatori del 2kf  :cry: :cry:

Jeco75

Citazione di: 3tb600 il 30 Aprile 2011, 15:42:36
Quando vieni fai un fischio... se hai tempo ti faccio vedere le due Tenerelle  >>loved&<<
:contrar: :contrar: Solo le tenerelle??







Benvenuto nel forum  :bye:
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

Jeco75

Citazione di: Alberto_alb il 03 Maggio 2011, 01:16:46
Innanzitutto voglio ringraziare tutti coloro che mi hanno risposto

Sono andato oggi di nuovo a rivederla e cercare di farla partire, ho comprato 2 litri di benzina e glielo messi dentro, aperto il rubinetto della benzina in riserva e perdeva benzina, allora guarda che ti riguarda ho visto che perdeva dal tubicino posto sotto il carburatore......messo il rubinetto in poszione aperto nn perdeva piu'(ma secondo me era perche' nn c'era abbastanza benzina) provato lo stesso a metterla in moto e' partita dopo qualche pedalata, pero dopo si spegneva

Per quel che ne capisco secondo me o e' rotto il galleggiante oppure e' bloccato

Comunque alla fine ho deciso di prenderla per quel prezzo, prendero' un furgone e la portero' a casina, e poi avro' bisogno di voi  >>loved&<<

PS : la mia paura di nn vederla in moto era di ritrovarmi magari con qualche centralina o rotore bruciato



Il galleggiante,spesso quando si rimane a secco si blocca,e anche se metti benza,continua a ""pisciare"" benza,dai 2 colpetti con il manico del cacciavite sotto la vaschetta,dovrebbe sbloccarsi
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

Alberto_alb

Citazione di: il jeco il 04 Maggio 2011, 23:07:41


Il galleggiante,spesso quando si rimane a secco si blocca,e anche se metti benza,continua a ""pisciare"" benza,dai 2 colpetti con il manico del cacciavite sotto la vaschetta,dovrebbe sbloccarsi

Ho gia' provato ma nn si sblocca

Jeco75

#28
Citazione di: Alberto_alb il 05 Maggio 2011, 02:28:16
Ho gia' provato ma nn si sblocca



Allora.......................................................................































bituete
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø


#friends#
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

Alberto_alb

Citazione di: il jeco il 05 Maggio 2011, 22:16:37


Allora.......................................................................


Sbloccato, ma ho dovuto smontare il caeburatore  :sob: