News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

pompa per gonfiare gomme

Aperto da pippo, 14 Maggio 2012, 19:34:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

pippo

dove la posso acquistare?intendo una pompa a mano , piccola, da potermi portare dietro per le emergenze...

helcar


pippo

quanto viene a costare, più o meno?

Marcolinoxt600

secondo me fai prima con quelle bombolette di aria compressa usa e getta, con la pompa ci metti una vita, con la bomboletta al max ne usi 2 e sono grandi come un sigaro più o meno

pippo

eh mi piaceva più la pompa proprio perchè non è usa e getta:-)

Cunningham

quelle BUONE da bici sono perfette da tenere d'emergenza  :mvv:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

nux

#6
Citazione di: Cunningham il 14 Maggio 2012, 19:59:24
quelle BUONE da bici sono perfette da tenere d'emergenza  :mvv:

quali sono quelle buone da bici?

cosa si deve guardare... quali caratteristiche?  il prezzo?

AdrianoTTR

Citazione di: nux il 14 Maggio 2012, 20:06:46
quali sono quelle buone da bici?

cosa si deve guardare... quali caratteristiche?  il prezzo?
Io ne ho comprata una tempo fa per la bici a 6€. Ho scoperto durante l'acquisto che aveva l'attacco intercambiabile per le valvole da bici e per quelle per auto/moto. Solo che ha la stessa robustezza delle classiche pompe per bici (un po fiacca). Per uso moto ne comprerei una con il corpo metallico.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

gianfranco1104

queste pompe si usano con la ruota scarica!!!!
non potete pensare di usarle come per una bici... a meno che... la vostra moto non pesi 15kg...
:opazzoo: :opazzoo: :opazzoo:

Cunningham

Citazione di: gianfranco1104 il 14 Maggio 2012, 20:48:12
queste pompe si usano con la ruota scarica!!!!
non potete pensare di usarle come per una bici... a meno che... la vostra moto non pesi 15kg...
:opazzoo: :opazzoo: :opazzoo:
non capisco cosa intendi...........io l'ho usata diverse volte per il TT  -ninzo'-
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

AdrianoTTR

Citazione di: gianfranco1104 il 14 Maggio 2012, 20:48:12
queste pompe si usano con la ruota scarica!!!!
non potete pensare di usarle come per una bici... a meno che... la vostra moto non pesi 15kg...
:opazzoo: :opazzoo: :opazzoo:
Dici che sia difficile ottenere una pressione minima per tornare a casa senza fare danni :dubbio:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

gianfranco1104

con tanta pazienza quelle pompette arrivano anche a 7bar!
5 non dovrebbero avere problemi...
2,5 li fatte ad occhi chiusi... ma ovvio non certo con le stesse pompate per gonfiare una bici...

il problema è oltre ai 2-3 bar.... aggiungergi anche il peso della moto sulla camera.... complica non poco la vita!
quindi gonfiate con la gomma scarica o ancora smontata...

Cunningham

Citazione di: gianfranco1104 il 14 Maggio 2012, 21:02:03
con tanta pazienza quelle pompette arrivano anche a 7bar!
5 non dovrebbero avere problemi...
2,5 li fatte ad occhi chiusi... ma ovvio non certo con le stesse pompate per gonfiare una bici...

il problema è oltre ai 2-3 bar.... aggiungergi anche il peso della moto sulla camera.... complica non poco la vita!
quindi gonfiate con la gomma scarica o ancora smontata...
ahhhh ok.......avevo capito male  :ok:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

MarGio

io ho risolto con quei mini compressorini "cinesi" a 12 V
ci gonfio anche le gomme della macchina
ovviamente sulla moto ci deve essere la presa 12 V
io ho montato questa

http://www.ebay.it/itm/Presa-12v-con-staffa-alluminio-moto-by-OFFICINE-DAVIMA-/320893894723?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item4ab6c44043
AUDACES FORTUNA IUVAT ... http://www.facebook.com/mar.gio.3

AngeloFarina

Citazione di: gianfranco1104 il 14 Maggio 2012, 21:02:03
il problema è oltre ai 2-3 bar.... aggiungergi anche il peso della moto sulla camera.... complica non poco la vita!
quindi gonfiate con la gomma scarica o ancora smontata...

??? Ma che cavolo dite? La pressione e' quella indicata dal manometro, che ci sia su la moto che ci grava o no...
Il ragionamento va fatto al contrario: non appena, a forza di pompare, la pressione interna alla gomma pareggia il peso della moto, la moto stessa comincia a sollevarsi...
Ma non è che per questo la pompa diventi piu' dura, la pressione che uno deve vincere è sempre la stessa...
E la forza che uno applica al manico della pompa è pari semplicemente alla pressione indicata dal manometro moltiplicata per l'area del pistone della pompa.
Se il manometro indica 3 bar (3 kg/cm2), e l'area del pistoncino della pompa è 2 cm2, la forza necessaria per schiacciarlo dentro sarà pari a 6 kg....

Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

nux

una cosa del genere è quella che sapevo io... tanto poi quando molli il valvolino non fa passare aria... che può solo entrare

gus

quella piccolina del decathlon, perfetta, 4,99 euri, usata sabato per foratura del compagno di merende, 200 pompate e copertone stallonato, poi siccome era tutto pietra l'abbiamo lasciata dura, presumo a 1,5 e qualcosa forse, insomma, ad occhio :D
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

pippo

e come sempre arriva il buon gus che le sa tutte che ci toglie i dubbi:-)
o ma te lavori ogni tanto o vai solo in moto???:-)

gus

CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

gianfranco1104

Citazione di: AngeloFarina il 15 Maggio 2012, 15:45:56
??? Ma che cavolo dite? La pressione e' quella indicata dal manometro, che ci sia su la moto che ci grava o no...
Il ragionamento va fatto al contrario: non appena, a forza di pompare, la pressione interna alla gomma pareggia il peso della moto, la moto stessa comincia a sollevarsi...
Ma non è che per questo la pompa diventi piu' dura, la pressione che uno deve vincere è sempre la stessa...
E la forza che uno applica al manico della pompa è pari semplicemente alla pressione indicata dal manometro moltiplicata per l'area del pistone della pompa.
Se il manometro indica 3 bar (3 kg/cm2), e l'area del pistoncino della pompa è 2 cm2, la forza necessaria per schiacciarlo dentro sarà pari a 6 kg....
l'hai mai usata?
so perfettamente che la pressione finale si legge nel manometro...
ma parliamo di pompe per bici... concepite per gonfiare gomme di mezzi molto più leggeri...
con questo tuo ragionamento potresti gonfiare anche le ruote di un camion!
il mio è un consiglio pratico... poi uno può gonfiarla anche con due persone sedute sopra....
sempre che... ci riesca...

gus

aggiungo..... di base preferisco gonfiare la ruota prima di montarla, non so se fa differenza di forza, sicuramente riesci a controllare meglio quando il copertone va in battuta sul cerchio internamente e puoi tenere delle posizioni più comode per gonfiare, è più easy gonfiarla da separata dalla moto piuttosto che montata
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

Cunningham

ot





potrebbe andar bene anche questa?









CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Marcolinoxt600

Citazione di: AngeloFarina il 15 Maggio 2012, 15:45:56
??? Ma che cavolo dite? La pressione e' quella indicata dal manometro, che ci sia su la moto che ci grava o no...
Il ragionamento va fatto al contrario: non appena, a forza di pompare, la pressione interna alla gomma pareggia il peso della moto, la moto stessa comincia a sollevarsi...
Ma non è che per questo la pompa diventi piu' dura, la pressione che uno deve vincere è sempre la stessa...
E la forza che uno applica al manico della pompa è pari semplicemente alla pressione indicata dal manometro moltiplicata per l'area del pistone della pompa.
Se il manometro indica 3 bar (3 kg/cm2), e l'area del pistoncino della pompa è 2 cm2, la forza necessaria per schiacciarlo dentro sarà pari a 6 kg....

In teoria si, ma in pratica proprio per quello che dici, con una pompa da bicicletta non ci gonfi un camion...
Visto che la pressione che devi esercitare aumenta all'aumentare della stessa, una pompa da bici portatile, di plastica si rompe, oltre che poi magari inizia a sfiatare per colpa della dilatazione da calore (attrito e calore sviluppato dalla compressione dell'aria)...
Io con quella da bici ci gonfio la bici...poi va bene in moto in casi di emergenza...ma con ruota scarica

AngeloFarina

Io ne ho una da Mountain Bike, piccolissima e d'alluminio, comprata su in Trentino da un negozio specializzato a Malè. Mi pare sia marcata Specialized, nota marca di Mountain Bike, ma dubito che la costruiscano davvero loro. L'ho pagata cara (mi pare sui 40 Euro). Si scalda parecchio anche lei, ovviamente, ma essendo d'alluminio non ti si scioglie in mano come quelle di plastica...
Sicuramente è vero che con la ruota smontata si è più sicuri del corretto tallonamento del copertone, e si opera con una impugnatura meno stancante. Ma dal punto di vista "energetico" il "lavoro meccanico " che si deve fare per introdurre in una gomma un certo quantitativo di aria, sino a portarla ad una certa pressione, rimane assolutamente lo stesso operando con la gomma montata o smontata...
Cambia inoltre il "profilo temporale" di erogazione di questa energia: con la ruota smontata inizialmente lo sforzo è poco, e diventa elevato solo alla fine, quando la camera si è distesa e comincia a spingere contro la gomma. Con la ruota montata, invece, il copertone inizialmente è schiacciato, e arriva prima il momento in cui, anzichè pompare a pressione ambiente, con pochissimo sforzo, si somincia a verificare un innalzamento della pressione interna, e la moto comincia a sollevarsi. Quindi alla fine del pompaggio si può essere più stanchi perchè lo sfrozo è durato più a lungo, pur avendo sempre erogato lo stesso lavoro meccanico... E' come a fare una salita in bicicletta, il lavoro meccanico per solevare il proprio peso di una certa quota è sempre lo stesso, ma con il "rapporto giousto" si arirva in cima in meno tempo e meno stanchi...

E' chiaro che con una piccola pompetta da Mountain Bike ci vogliono centinaia di pompate, con una pompa più grossa (magari azionata a piede) ce ne vogliono meno. Ma è un fatto di tempo, l'energia totale (in Jaul) richeista è la stessa...

Quanto alla capacità di raggiungere pressioni elevate, in realtà queste piccole pompe da mountain bike vanno davvero parecchio su, sino a circa 7 bar (che ovvaimente su una moto non servono a nulla).
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

ivan64

Qua vedete una pompetta da mtb in azione..... si gonfia finchè vuoi, ho assitito e filmato (e somarato)!

http://youtu.be/TV3Mcq5PJbY
FE450 - XT660Z

gianfranco1104

Citazione di: AngeloFarina il 16 Maggio 2012, 15:32:11Ma dal punto di vista "energetico" il "lavoro meccanico " che si deve fare per introdurre in una gomma un certo quantitativo di aria, sino a portarla ad una certa pressione, rimane assolutamente lo stesso operando con la gomma montata o smontata...
nel tuo quantitativo energetico lo spostamento in alto del peso della moto non lo consideri??? o 60kg alzati di 10 cm non sono un lavoro?

nux

Citazione di: gianfranco1104 il 16 Maggio 2012, 16:20:18
nel tuo quantitativo energetico lo spostamento in alto del peso della moto non lo consideri??? o 60kg alzati di 10 cm non sono un lavoro?

fai una prova  :riez:

castiglio

Citazione di: Marcolinoxt600 il 14 Maggio 2012, 19:54:12
secondo me fai prima con quelle bombolette di aria compressa usa e getta, con la pompa ci metti una vita, con la bomboletta al max ne usi 2 e sono grandi come un sigaro più o meno

sono daccordo,anche perche' viene usata per emergenza,non credo che tu esca in moto e ti accorga
che hai la gomma sgonfia lontano da dove puoi gonfiarla,concordo anche con chi ha detto che non sia facile gonfie  la moto,e' pesa e con quelle da bici  :nooo:
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

Cunningham

Citazione di: gianfranco1104 il 16 Maggio 2012, 16:20:18
nel tuo quantitativo energetico lo spostamento in alto del peso della moto non lo consideri??? o 60kg alzati di 10 cm non sono un lavoro?
non fare la suocera...........pompa e taci  hahaha
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

pippo

CitazioneQua vedete una pompetta da mtb in azione..... si gonfia finchè vuoi, ho assitito e filmato (e somarato)!

http://youtu.be/TV3Mcq5PJbY

ma quello a sx del "pompatore" è un wr?

gus

CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

MIC7209

Citazione di: castiglio il 16 Maggio 2012, 18:23:11
sono daccordo,anche perche' viene usata per emergenza,non credo che tu esca in moto e ti accorga
che hai la gomma sgonfia lontano da dove puoi gonfiarla

Il problema è quando fori...chiedere a chi c'era in Toscana con la neve in febbraio quante bestemmie per sostituire e rigonfiare con la pompa da bici la ruota di zot, forata in pieno bosco con 30 cm di neve e qualche grado sottozero  ;desperado;
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

gus

Citazione di: MIC7209 il 16 Maggio 2012, 19:12:43
Il problema è quando fori...chiedere a chi c'era in Toscana con la neve in febbraio quante bestemmie per sostituire e rigonfiare con la pompa da bici la ruota di zot, forata in pieno bosco con 30 cm di neve e qualche grado sottozero  ;desperado;


..... taci  #risatona#


per fortuna c'era la pompetta, altrimenti con le bombolette e la valvola ghiacciata dalla neve eravamo li ad aspettare il disgelo  hahaha
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

MIC7209

Citazione di: gus il 16 Maggio 2012, 19:15:50

..... taci  #risatona#


per fortuna c'era la pompetta, altrimenti con le bombolette e la valvola ghiacciata dalla neve eravamo li ad aspettare il disgelo  hahaha

... caXXone, ti ricordo che una delle due pompette l'avevo portata io...troppo avanti  ;:contamusse:;

....cosa ho vinto? :sederi:
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

MarGio

AUDACES FORTUNA IUVAT ... http://www.facebook.com/mar.gio.3