News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

problema eletrico

Aperto da fasolo, 13 Luglio 2013, 14:42:33

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

fasolo

la moto è xt 660 del 2008 e il problema è che quando metto gli abbaglianti o anche solo cambio luci con il pulsantino si brucia il fusibile da 20 e non va piu' anabbagliante e abbagliante . purtroppo le mie conoscenze arrivano solo a controllare se c'è qualche filo spelato che faccia corto o se i pulsanti lavorino corretamente ma nulla piu. qualcuno puo' aiutarmi? :bye:

Darkbiker

Scusa,che fusibile hai?da 20 amp e' troppo grande,mettine uno piu' piccolo di amperaggio,e se si brucia probabilmente il commutatore quando lo azioni va a massa tra le sue linguette,puoi fare una prova per vedere se e' lui:stacca il cavo che porta corrente alla lampada,e con un tester misura se va a massa quando lo sposti,cioe' un puntale del tester collegato al filo che esce dal commutatore,e l'altro poggialo a massa sul telaio,con lo strumento impostato in continuita',cioe' se fai toccare i due puntali,ti misura fondo scala!se quando fai la prova il tester va a fondo dovrai cambiare il commutatore,o aprirlo e dargli una occhiata!

gianfranco1104

per me era stata una cosa BANALISSIMA.... lampadina in corto....
hai provato a cambiare lampadina?

fasolo

allora intanto grazie per le risposte!il commutatore non so cosa sia , come è fatto e dove si trova.la lapadina lo diceva anche il meccanico che dovrebbe averla cambiata. ora che ci penso il fusibile si brucia quando accelero e il motore prende giri . :ciao:

Darkbiker

il commutatore e 'l'insieme dei pulsanti che hai sul manubrio,dove accendi le luci,se poi come dici tu si bruciano quando acceleri,molto probabilmente hai il regolatore di tensione che e' andato!

gianfranco1104

se fosse il regolatore brucerebbe le lampadine e non il fusibile

fasolo

se fosse il regolatore brucerebbe le lampadine e non il fusibile      ma poi ,dovrebbe bruciare anche le altre lampadine, oppure i fusibili e non solo quello del fanale  -ninzo'- :ciao:

gianfranco1104

brucia solo le lampadine.... il chi brucia prima dipende anche dallo stato del filamento...
poi e a rischio la centralina.....
ma il tuo fusibile rimane bello intatto....
con il regolatore che non funziona si ha un innalzamento del voltaggio non dell'amperaggio.
il fusibile sfrutta il principio della corrente di corto circuito
http://it.wikipedia.org/wiki/Cortocircuito
bassissima tensione intensità elevate

per quello ti dicevo di controllare se la lampadina era in corto... ma se non è la lampadina... il corto lo hai da un'altra parte...
visto che ti si presenta solo con l'accensione degli abbaglianti....
segui la linea dell'abbagliante dal faro ai comandi.....
consa non semplice visto che sono inguainati...
solitamente i priplemi si hanno sopra il parafango nel passaggio...
cosa più semplice e rapida è:
identifichi il colore dell'abbagliante... stacchi da ambo i lati e sostituisci...
ricordati prima di sfilare il cavo di attaccarci il nuovo....

non è detto che questo risolva... ma almeno escludi delle cause

gianfranco1104

pardon ho letto ora xt 2008...

non so se i cavi passino sopra il parafango...
l'idea della sostituzione rimane valida... anche se.... una moto di solo 5 anni non dovrebbe avere problemi di usura guaina.....

prova a staccare il blocchetto dal manubrio ed accendere i fari col blocchetto devioluci che non tocca nessuna parte della moto...
se ti sono finiti i fusibili da 20... usaanche quelli da 5 finchè non capisci la causa...

fasolo

#9
ho provato a staccare il blocchetto dal manubrio ma niente ,il fusibile parte. "sbemm"

gianfranco1104

ok ora smonta l'attacco della lampada... con l'interruttore in posizione off prendi un tester e controlla se ti da continuita tra il capo del connettore e la massa della moto... se si... hai il filo in corto da qualche parte....


fasolo

#11
non c'è la posizione off ,l'anabagliante è sempre acceso   -ninzo'-ci sono 2 pulsanti 1che diciamo serve per :ciao: e1 che metti l'abbagliante,altrimenti da quando l'accendi a quando la spegni l'anabagliante rimane sempre acceso.sono le moto moderne! :bye:

gianfranco1104

intendevo in off l'abbagliante
poi con un tester misuri il capo del connettore e la massa... non ci dev'essere continuità

fasolo

 :ok: ho capito oggi provo e se non c'è continuita' cosa mi resta da controllare? :ciao:

gianfranco1104

Citazione di: fasolo il 15 Luglio 2013, 00:25:39
:ok: ho capito oggi provo e se non c'è continuita' cosa mi resta da controllare? :ciao:
sinceramente? in tutta franchezza? papale papale?
ah maronna o sape!

se con quel tentitivo non ti da continuità................
boh?!?!?

fasolo

grazie gianfranco sei stato gentilssimo! :ciao:

Darkbiker

Citazione di: gianfranco1104 il 15 Luglio 2013, 01:08:12
sinceramente? in tutta franchezza? papale papale?
ah maronna o sape!

se con quel tentitivo non ti da continuità................
boh?!?!?
prova a cambiare il regolatore di tensione, poiche' se ti si alza il voltaggio e non l'amperaggio,la lampada la brucierai sempre!!!

gianfranco1104

Citazione di: Darkbiker il 15 Luglio 2013, 21:37:46
prova a cambiare il regolatore di tensione, poiche' se ti si alza il voltaggio e non l'amperaggio,la lampada la brucierai sempre!!!
ma a lui si brucia il fusibile... non le lampade!

Darkbiker