News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

58.000 km

Aperto da peppebuell, 20 Febbraio 2014, 16:18:13

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

peppebuell

ragazzi forze e' il caso di cambiare la catena di distribizione controllando gli scatti me ne restano solo 2 ma mi chiedo quanti scatti in totale ci sono?

poi questi sono i prezzi concessionaria YAMAHA della mia citta' Palermo che mi dite? cosa devo sostituire? tutto oppure solo la catena?

http://imageshack.com/a/img594/1691/rggu.jpg

Gna

il tendicatena non ti serve nuovo, al massimo lo trovi usato.
i due pattini non so se siano necessari, occorre vedere se sono consumati.
Luogo origini: Palermo

gus

#2
devi sostituire la catena sicuramente, i pattini si decide quando si smonta, se ti fa piacere mettili in conto, al limite risparmi se non li cambi, 3 euro di guarnizione solo se si rompe, cosa molto difficile, e il tendicatena NO, non si sotituisce.
Forse ti andranno altri 5-8 euro per la guarnizione carter sx se si rompe, e un paio d'ore di manodopera :ciao:

ps: i dentini mi pare siano un 13 o 14
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

Trespolo

Citazione di: peppebuell il 20 Febbraio 2014, 16:18:13
ragazzi forze e' il caso di cambiare la catena di distribizione controllando gli scatti me ne restano solo 2 ma mi chiedo quanti scatti in totale ci sono?

poi questi sono i prezzi concessionaria YAMAHA della mia citta' Palermo che mi dite? cosa devo sostituire? tutto oppure solo la catena?

http://imageshack.com/a/img594/1691/rggu.jpg


Come hai fatto a sapere che te ne rimanevano solo due?
Rispingi in fondo il tendicatena e conta quanti sono facendolo tornare in fuori.
Non è difficile.......

Gna

Mi pare ne contai 18  in totale l'ultima volta
Luogo origini: Palermo

peppebuell

Ok perfetto allora faccio smontare al meccanico e vedro cosa sostituire in ogni caso cambio solo la catena comunque  l ha controllato un amico dicendomi che me ne restano  2 non chiedermi come non ti saprei dire comunque il meccanico oggi mi ha chiesto 100€ solo mano d opera come vi sembra

gus

100 euri non è male come manodopera, ci vanno almeno 2 h e mezza forse 3 per cambiare la catena...
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

peppebuell

allora siccome conosco bene il meccanico mi decido e la facciooooo

gianfranco1104

non è che hai poi monta scelta... a meno che non vuoi cercare di far accoppiare le valvole al pistone....
:mvv:

peppebuell


enigma6686

se si rompe la catena le valvole sbatteranno sul pistone con non poche conseguenze!
prendi solo la catena, la guarnizione del carter lato volano e la guarnizione del tendicatena nuove.. il resto per ora non serve.

andrea3112

Citazione di: peppebuell il 20 Febbraio 2014, 20:01:53
Ok perfetto allora faccio smontare al meccanico e vedro cosa sostituire in ogni caso cambio solo la catena comunque  l ha controllato un amico dicendomi che me ne restano  2 non chiedermi come non ti saprei dire comunque il meccanico oggi mi ha chiesto 100€ solo mano d opera come vi sembra

monta una catena sigillata e non da ribattere mi raccomando
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

peppebuell

SI PRENDERO' TUTTO YAMAHA ORIGINALE

Morèl

Citazione di: andrea3112 il 21 Febbraio 2014, 09:44:21
monta una catena sigillata e non da ribattere mi raccomando

Andrea perchè ribattuta non va bene ?  ::)

Gna

Luogo origini: Palermo

gianfranco1104

Citazione di: enigma6686 il 21 Febbraio 2014, 09:22:36
se si rompe la catena le valvole sbatteranno sul pistone con non poche conseguenze!
prendi solo la catena, la guarnizione del carter lato volano e la guarnizione del tendicatena nuove.. il resto per ora non serve.
il problema peggiore potrebbe essere che la catena salti 1 o 2 denti..... quindi sfasa tutte le aperture... e dringhete e dranghete....
:opazzoo:

AdrianoTTR

Citazione di: Gna il 21 Febbraio 2014, 11:37:53
no ::)
Io l'ho presa aperta. Il meccanico me l'ha cambiata in mezz'ora ed ho risparmiato un sacco di soldi. Mi viene difficile da pensare che possa aprirsi la falsa maglia  -ninzo'-
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Morèl

fatta mettere su un domy una aperta dal mekka , io ero  titubante e lui mi ha detto : " se si apre prima di 80.000 km vieni qui e ti riparo tutto ciò che si è rotto gratis  "  :mvv:

Morèl

io la vedrei un po come se uno mi dicesse che la catena di trasmissione va comperata chiusa e messa su cosi  togliendo il forcellone , perchè ribadirla non è sicuro  ::) 

clicco61

Citazione di: AdrianoTTR il 21 Febbraio 2014, 18:00:53
Io l'ho presa aperta. Il meccanico me l'ha cambiata in mezz'ora ed ho risparmiato un sacco di soldi. Mi viene difficile da pensare che possa aprirsi la falsa maglia  -ninzo'-


ma...non so'....a metterla chiusa ci si impiega forse un' ora in piu di lavoro....non credo valga la pena

:ciao: :ciao:
Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

gianfranco1104

il problema non è l'apertura della falsa maglia ma la pressione esercitata per chiuderla...
in caso di eccessiva forza potrebbe deteriorarsi prima nella falsamaglia!
mentre se chiusa usura è costante

gianfranco1104

Citazione di: Morèl il 21 Febbraio 2014, 18:04:42
fatta mettere su un domy una aperta dal mekka , io ero  titubante e lui mi ha detto : " se si apre prima di 80.000 km vieni qui e ti riparo tutto ciò che si è rotto gratis  "  :mvv:
tra il dire e il fare....
ma il meccanico è quello che ti aveva fatto quel prezzone?
:ciapa: :ciapa: :ciapa:

andrea3112

Citazione di: Morèl il 21 Febbraio 2014, 18:04:42
fatta mettere su un domy una aperta dal mekka , io ero  titubante e lui mi ha detto : " se si apre prima di 80.000 km vieni qui e ti riparo tutto ciò che si è rotto gratis  "  :mvv:

Citazione di: AdrianoTTR il 21 Febbraio 2014, 18:00:53
Io l'ho presa aperta. Il meccanico me l'ha cambiata in mezz'ora ed ho risparmiato un sacco di soldi. Mi viene difficile da pensare che possa aprirsi la falsa maglia  -ninzo'-



a parte che c'è già qualche pagina scritta sul come e perchè, comunque riassumo in breve.

1)
la catena aperta la si può chiudere solo con il ribaditore apposta e bisogna saperlo fare per lasciare la giusta tolleranza (che nessuno sa quale sia  :riez:) comprandola sigillata dalla casa abbiamo la certezza della perfezione anche perchè è chiusa perfettamente a macchina

2)
in ogni caso la catena aperta va chiusa sul  banco e non sulla testa del motore, perciò tanto vale prenderla sigillata  :riez:.

3)
montare una catena senza controllare gli ingranaggi di trascinamento e guide della catena è un lavoro di merXX, senza offesa per chi lo fa o lo fa fare, comunque cercate di essere presenti quando chiudono la maglia sulla testa usata come banco da lavoro poi la penserete diversamente.
dimenticavo, cronometro alla mano avendo le chiavi e l'estrattore per il volano si impiega minor tempo a fare un lavoro pulito e completo anzichè tagliare la vecchia catena aggangiarci la nuova e farla girare all'interno.

4)
la catena MORSE difficilmente si rompe, quando è esaurita quasi sempre salta di alcuni denti piegando qualche valvola ma lei rimane intera.
anche quella chiuse sulla testa a martellate difficilmente si rompono, in genere si rompe qualche maglia causa della cattiva chiusura che  ne impedisce la lubrificazione macinando le guide e tutto quello che tocca oppure se è lente allora si che si rompe ma se c'è la garanzia   #risatona# #risatona# #risatona#.

5)
W la Topa
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

gianfranco1104

non c'ho capito una sega ma concordo col punto 5....
:sigaro:

Morèl

Ok ottima spiegazione , si forse avevo letto gia qualche cosa ( sarà l arterio  :drog: ) ,ma questa volta la risposta scioglie ogni dubbio , grazie Andrea sempre molto preciso ed esauriente  magrebtzx magrebtzx magrebtzx

peppebuell

A QUESTO PUNTO LA DOMANDA NASCE SPONTANEA HIHIHIHI MA LA CATENA LA VENDONO CHIUSO O APERTA?

MIC7209

Citazione di: peppebuell il 22 Febbraio 2014, 19:15:09
A QUESTO PUNTO LA DOMANDA NASCE SPONTANEA HIHIHIHI MA LA CATENA LA VENDONO CHIUSO O APERTA?

"sbemm" "sbemm" "sbemm"  hahaha
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

andrea3112

Citazione di: peppebuell il 22 Febbraio 2014, 19:15:09
A QUESTO PUNTO LA DOMANDA NASCE SPONTANEA HIHIHIHI MA LA CATENA LA VENDONO CHIUSO O APERTA?

la vendono come la vuoi, chiusa o aperta.
naturalmente quella aperta costa meno ed è dichiarato che è aperta
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

diego

ciao a tutti comunque vendono anche la catena chiusa con pignone e corona,me l'hanno offerta in yama con l'acquisto dello strisciante ma sul mio 43f e ottima e non mi serve...non l'avevo mai sentito!!PS il punto 5 di andrea e il piu importante!!

Gna

si parla della catena di distribuzione, non di quella di trasmissione
Luogo origini: Palermo

gianfranco1104

Citazione di: andrea3112 il 23 Febbraio 2014, 08:23:12
la vendono come la vuoi, chiusa o aperta.
naturalmente quella aperta costa meno ed è dichiarato che è aperta
sei sicuro?!?!?
io ho sempre visto quelle chiuse costare di meno....
:dubbio:

AngeloFarina

Anch'io, l'ho appena presa su Kedo per 45 Euro, chiusa. Quella aperta, della DID, su Ebay, ne costava 70...
E l'attrezzo per chiuderla ne costa 150...
Quindi conviene chiusa, a meno che uno abbia già l'attrezzo (che è ben diverso da quello per chiudere la catena di trasmissione)...
In compenso, per montare quella chiusa serve l'estrattore volano, ma questo è facile da costruire!
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

andrea3112

Citazione di: AngeloFarina il 24 Febbraio 2014, 16:20:22
Anch'io, l'ho appena presa su Kedo per 45 Euro, chiusa. Quella aperta, della DID, su Ebay, ne costava 70...
E l'attrezzo per chiuderla ne costa 150...
Quindi conviene chiusa, a meno che uno abbia già l'attrezzo (che è ben diverso da quello per chiudere la catena di trasmissione)...
In compenso, per montare quella chiusa serve l'estrattore volano, ma questo è facile da costruire!

non so cosa dirti perchè non ne ho mai comprate, solo qualche anno fa uno mi chiese se gliela montavo una aperta che aveva acquistato a 25 euro nuova, naturalmente ne montai una chiusa.
la catena aperta viene acquistata a rotoli anche da cento metri ad un prezzo ridottissimo, la tagliano a misura e la vendono con dei ricarichi maggiori, non so perchè viene venduta a più di quella sigillata, forse perchè c'è una richiesta maggiore da parte dei privati fai da te che preferiscono il montaggio "semplificato" dato che la gran parte di meccanici le catene le acquistano da altra Fonte, so solo che un buon lavoro si fa solo con quella sigillata dalla casa, il resto sono solo chiacchiere e naturalmente ognuno faccia come gli pare.

:ciao:

la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Morèl

ANDREA è indiscutibile la tua capacità ed esperienza , tieni conto che per me e credo anche per molto altri le tue parole se non sono il vangelo poco ci manca  :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: hahaha  però è anche giusto valutare altre possibilità , ad esempio se fosse possibile mettere su una catena di distribuzione aperta, che fosse di qualità e poterla chiudere senza andare giu di mazzetta sull ingranaggio dell asse a camme ,magari con un attrezzo che fa il suo lavoro con una chiusura che risulti come pressione  uguale alle altre maglie , forse si sviterebbe di dover tirare giu il volano che tanti ha fatto dannare .  ::)

peppebuell

Citazione di: andrea3112 il 25 Febbraio 2014, 10:18:29
non so cosa dirti perchè non ne ho mai comprate, solo qualche anno fa uno mi chiese se gliela montavo una aperta che aveva acquistato a 25 euro nuova, naturalmente ne montai una chiusa.
la catena aperta viene acquistata a rotoli anche da cento metri ad un prezzo ridottissimo, la tagliano a misura e la vendono con dei ricarichi maggiori, non so perchè viene venduta a più di quella sigillata, forse perchè c'è una richiesta maggiore da parte dei privati fai da te che preferiscono il montaggio "semplificato" dato che la gran parte di meccanici le catene le acquistano da altra Fonte, so solo che un buon lavoro si fa solo con quella sigillata dalla casa, il resto sono solo chiacchiere e naturalmente ognuno faccia come gli pare.

:ciao:
mi sai dire la misura dell estrattore volano? e quanto costa?