News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Problema vero o suggestione al cambio del tenerè 34 L ?

Aperto da Agostino, 06 Luglio 2014, 00:42:53

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Agostino

 ;desperado; Alcuni giorni fa mi è successo un episodio che mi ha mandato in depressione: per farla breve sostituendo l'olio nel 34L ho notato nell'olio tolto, dei piccoli pezzetti che mi sembravano metallo ma che poi si sono rivelati detriti carboniosi in quanto non erano magnetici e si sbriciolavano se martellati.
Nel frattempo , prima di arrivare alla constatazione che non si trattava di metallo, ho consultato il forum e ho appreso che i nostri motori sono particolarmente delicati nel cambio in particolare 3 e 5 marcia.
Ora , forse influenzato da queste letture, andando in 3 a medio/bassi numero di giri , avverto un leggerissimo rumore quasi impercettibile che assomiglia molto al rumore delle auto in retromarcia, tanto per rendere l'idea, ma molto più leggero . Il cambio è molto morbido e tutte le marce entrano senza difficoltà compreso la ricerca della folle.
Sarà per caso un inizio di sgretolamento del cambio oppure sarà ipocondria da suggestione ? :ciao: :ciao:
___________________________________________

ex_dido

noooooooooooo che sfaika!!! fossi in te non la accenderei piu', rischi che esplodano gli ingranaggi , a volte i denti che partono bucano il serbatoio e se succede a motore caldo sono guai........... :opazzoo:















øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø ma che fai lo riscrivi anche di qua?? tanto siamo sempre gli stessi esauriti che trovi di la  :bikki: :bikki: :bikki:

alrus

E' vero, sul 34l  il cambio e' un punto debole, soprattutto la terza e la quinta.
Per esperienza personale ho potuto constatare che le ns moto dopo i 50 mila km iniziano ad avere gli ingranaggi rumorosi, la terza e' un classico....se ne e' parlato tanto sul forum.
Un meccanico della Yamaha mi ha detto che sui motori neri, non cera un cambio che si salvasse....
All'inizio te ne accorgi perche' senti il carter vibrare ai bassi regimi, con il tempo il rumore aumenta e l'ingranaggio "ulula". Ce chi tira avanti ancora per migliaia di km e chi ( come il sottoscritto che era andato in paranoia) ha fatto smontare tutto e sostituito gli ingranaggi, che a dir la verita' erano solo leggermente mangiati. La mia moto aveva 46 mila km.
Fare un intervento al cambio e' piuttosto costoso, pero' adesso quando uso la moto sono tranquillo.
Ciao

Agostino

Citazione di: ex_dido il 09 Luglio 2014, 15:45:36
noooooooooooo che sfaika!!! fossi in te non la accenderei piu', rischi che esplodano gli ingranaggi , a volte i denti che partono bucano il serbatoio e se succede a motore caldo sono guai........... :opazzoo:















øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø ma che fai lo riscrivi anche di qua?? tanto siamo sempre gli stessi esauriti che trovi di la  :bikki: :bikki: :bikki:


Hai raggione ! Perchè pensavo che di qua fossero più preparati .................. !!!! ..     invece tutto il mondo è paese.......
va bè aspetterò gli eventi ......

A parte gli scherzi .......... l'episodio mi ha buttato nello sconforto più totale!!! :o :shock:
___________________________________________

Agostino

Citazione di: alrus il 09 Luglio 2014, 17:13:12
E' vero, sul 34l  il cambio e' un punto debole, soprattutto la terza e la quinta.
Per esperienza personale ho potuto constatare che le ns moto dopo i 50 mila km iniziano ad avere gli ingranaggi rumorosi, la terza e' un classico....se ne e' parlato tanto sul forum.
Un meccanico della Yamaha mi ha detto che sui motori neri, non cera un cambio che si salvasse....
All'inizio te ne accorgi perche' senti il carter vibrare ai bassi regimi, con il tempo il rumore aumenta e l'ingranaggio "ulula". Ce chi tira avanti ancora per migliaia di km e chi ( come il sottoscritto che era andato in paranoia) ha fatto smontare tutto e sostituito gli ingranaggi, che a dir la verita' erano solo leggermente mangiati. La mia moto aveva 46 mila km.
Fare un intervento al cambio e' piuttosto costoso, pero' adesso quando uso la moto sono tranquillo.
Ciao


:rishock: Tutto quadra infatti ho 47.000 Km............... ma tu hai fatto solo gli ingranaggi 3 e 5 ? Perchè  aprire un motore per fare solo gli ingranaggi a me sembra controproducente  :-\ :-\ :-\ :-\  : quando sei li la vuoi dare un'occhiata all'albero ( biella )   cuscinetti, termica, valvole asse a cammes, catena ?  non so se basterebbero 1.500 €
___________________________________________

alrus

Citazione di: Agostino il 09 Luglio 2014, 21:16:20

:rishock: Tutto quadra infatti ho 47.000 Km............... ma tu hai fatto solo gli ingranaggi 3 e 5 ? Perchè  aprire un motore per fare solo gli ingranaggi a me sembra controproducente  :-\ :-\ :-\ :-\  : quando sei li la vuoi dare un'occhiata all'albero ( biella )   cuscinetti, termica, valvole asse a cammes, catena ?  non so se basterebbero 1.500 €


Infatti... Dal momento che apri il motore poi e' logico, se vuoi fare un buon lavoro,sostituire quanto ormai e' usurato. Alla fine.....tra cuscinetti, pompa dell olio, ingranaggi del cambio ( che costano una fortuna), catena di distribuzione, guarnizioni varie, pistone, rettifica,frizione etc ...... E costi onesti di manodopera, ci vogliono sicuramente almeno 1000/1200 euro. Risparmi qualcosa con ricambi non originali ma secondo me sono di qualita' inferiore, e durano meno. Poi il motore te lo godi per altri 20 anni in tutta tranquillita'.

xt600_87

ma se è leggerissimo il rumore lascia stare, io ho la 5 che appena la metto fa un rumore di vibrazione molto forte, ma aspetto che salti qualche dente per aprire tutto, tanto già che devi aprire poi.... fai il resto  øpaperinoø :opazzoo:
HO UN 2KF (per la gioia di gus)

Gna

spera che non ti si blocchi il cambio in 5 a 100 alll'ora e ti spacchi tutto il basamento, poi in effetti potrai risparmiare di aprire e cercare un motore "nuovo" ::)
Luogo origini: Palermo

Cular

Citazione di: Gna il 10 Luglio 2014, 18:14:49
spera che non ti si blocchi il cambio in 5 a 100 alll'ora e ti spacchi tutto il basamento, poi in effetti potrai risparmiare di aprire e cercare un motore "nuovo" ::)
sta aspettando che si apre pure lui,cos' una volta che sta aperto,si da una revisionata a tendini,rotule ecc....... :opazzoo:

cmq chi ha la facoltà di far fronte alla spesa,non ci pensi due volte,e si rifaccia il motore per bene,non ci si pensa per altri 15\20 anni,e ne vale anche per i fini della "sicurezza"....... -ninzo'-
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

Gna

a parte le battute cercherei di verificare se ci sono residui metallici nell'olio.
Luogo origini: Palermo

michele

#10
Sempre se chi sta sopra non muore , il cambio si rifà , la persona la portano al cimitero ( se va bene) sennò sei a disposizione del magistrato di turno in attesa dell'autorizzazione per l'autopsia, tra altri cadaveri x essere sezionato .
Però il cambio torna nuovo !

clicco61

Citazione di: michele il 11 Luglio 2014, 11:24:42
Sempre se chi sta sopra non muore , il cambio si rifà , la persona la portano al cimitero ( se va bene) sennò sei a disposizione del magistrato di turno in attesa dell'autorizzazione per l'autopsia, tra altri cadaveri x essere sezionato .
Però il cambio torna nuovo !


-dead- -dead- -dead- -dead- -dead- -dead- -dead- -dead- -dead- -dead- -dead- -dead-
Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

Agostino

___________________________________________

xt600_87

beh dai forse ho esagerato un pò, il rumore lo fa ma quando salgo di giri sparisce...
cmq i soldi per aprire non li ho, non mi faccio tirate ai 150, ma giro sugli 70/80, quindi anche se si spacca qualcosa il danno per il pilota almeno è ridotto...

te agostino cosa hai fatto poi?
HO UN 2KF (per la gioia di gus)

Agostino

niente............per ora rimango in attesa: oltretutto non avverto vibrazioni come sembra che parecchi avvertono.
___________________________________________