News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Allungare i cavi della batteria...

Aperto da robo, 18 Giugno 2015, 09:56:48

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

robo

Domandona del primo mattino:


ieri ho preso una batteria per il suzuki TU 250 della gentil signora ad un "prezzo che non potevo rifiutare"...
dimensioni, voltaggio, Ampere...tutto ok,solo che giunto a casa ho notato che i poli sono invertiti!!!
POLLO io e poli loro...

la batteria non me cambiano perchè il negozio stava chiudendo e il prezzo giustificava il rischio...ora però devo far funzionare la moto.

Ci sono controindicazioni nell'allungare i cavi della batteria?
Ho un cavo batteria da sacrificare come prolunga.
Pensavo di far passare ad X i cavi, debitamente ed altamente isolati nella parte "attaccata"

che dite?


ps.:lo so che era più facile prendere la batteria originale...

TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

basa001

Basta che il cavo sia dimensionato per il giusto amperaggio e vai tranquillo.
Io non farei incrociare i cavi(sfregamenti vari,calore,sfighe varie...)intanto che ci sei fai il giro intorno al porta batteria o vedi tu.
Provincia di Milano - Est

Trespolo

Allungare di 10 cm il cavo non può dare nessun problema, basta che usi un cavetto della stessa misura dell'altro.

robo

Cavo stessa misura ok!

la giuntura sarà debitamente isolata e protetta!



qualche consiglio su come unire i 2 cavi?
se "attorciglio" la prolunga introno all'occhiello del cavo corto (poi lo stagno e ci metto la guaina termorestringente...)
o è meglio mettere occhiello contro occhiello e serrare con una vite e dado?
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

basa001

occhiello con dado e bullone della vecchia batteria.
Rendi la modifica reversibile per la prossima batteria con i poli in posizione corretta!
Provincia di Milano - Est

robo

TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

gianfranco1104

Cosa molto importante è anche l'isolamento. Non lesinare sul nastro isolante

Cunningham

Citazione di: basa001 il 18 Giugno 2015, 11:28:58
occhiello con dado e bullone della vecchia batteria.
Rendi la modifica reversibile per la prossima batteria con i poli in posizione corretta!
uomo saggio  :soddisfatto:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: gianfranco1104 il 18 Giugno 2015, 16:45:27
Cosa molto importante è anche l'isolamento. Non lesinare sul nastro isolante
...sarebbe ancora meglio della guaina isolante in termorestringente (negozi mat. elettrico o elettronica)
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

gianfranco1104

Sinceramente io farei 2 mm di nastro piuttosto che una cosetta di centesimi di millimetro

AngeloFarina

Io avvolgerei alcuni mm di spessore di nastro in gomma autovulcanizzante. Si trasforma in una guaina gommosa, elastica, bella spessa..
Se poi la vuoi proteggere dallo sfregamento, sopra ci metti la guaina termorestringente.
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial