News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Consigli acquisto moto

Aperto da erduringFreedom, 18 Giugno 2015, 12:14:39

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

erduringFreedom

Ciao a tutti
Vorrei acquistare una moto "dual purpose". La mia idea è quella di acquistare un 250 per i seguenti motivi:
1)è più leggera di una 600 o di una 450 e quindi credo sia più agevole da usare offroad
2)consuma meno carburante
3)assicurazione e bollo costano di meno
4)la devo usare principalmente per "esplorare" luoghi isolati, non per andare al lavoro, ma il trasferimento da casa al "luogo isolato" lo devo fare in moto, quindi un po' di asfalto lo devo fare
5)Non voglio spendere molto

Il 250 della Yamaha che avevo individuato è il WR 250 F, ma è un po' difficile da trovare in giro. Quelli che trovo sono generalmente moto da pista, non omologati per girare su strada.

Vista la difficoltà di trovare la moto, potrei cedere ed acquistare anche un 600. Quelli della Yamaha sembrano i più diffusi ed affidabili. Ho pensato ad un XT 600 del 2002 o più recente, ma per valutare bene la scelta vorrei chiedervi le seguenti informazioni:
1)Che normativa euro rispetta un XT 600 del 2002? euro 0?
2)Qual è il consumo medio?
3)Va bene per il fuoristrada non spinto? Rispetto al 250 WR il peso è significativamente minore? Se devo affrontare una discesa offroad ripida è più facile cadere con il 600 o con il 250?
4)Con le gomme tacchettate si passa la revisione periodica o un controllo delle forze dell'ordine?
5)E' facile reperire pezzi di ricambio?
6)Quali sono i difetti principali dell'XT 600 del 2002?


Infine una domanda a bruciapelo: "se doveste scegliere tra la WR 250 e la XT 600 quale scegliereste e perché"?


Slash

Se cerchi una moto facile e adatta per il fuoristrada la nuova xt è la peggiore di tutte.
Io voto per un xr 400

carletto

Sono talmente diverse, stai paragonando una bicicletta con un furgone. In comune hanno solo la marca e la trasmissione a catena!!  :riez:

carletto

Seriamente, conconsidera piuttosto il tt350 o la xr250 oppure il cr230. O magari il 400, ma lascia stare di fare enduro con i camion!!

erduringFreedom

Citazione di: carletto il 18 Giugno 2015, 15:51:35
... lascia stare di fare enduro con i camion!!
questa espressione ha reso bene l'idea. grazie ;)
il dubbio mi è venuto perché ho visto su youtube video di enduro fatto con la XT 600.

es.
https://www.youtube.com/watch?v=GyN0cRrrFiA
https://www.youtube.com/watch?v=xeN9s7mqKYo
https://www.youtube.com/watch?v=uZnkLNAjr3I

P.S. Per chiarire... con enduro non intendo cross, ma quello che chi  usa la MTB chiama "sterrato"

AdrianoTTR

Dipende cosa intendi per "dual purpose". Nel senso se dai piu importanza ai trasferimenti ed all'eduro leggero o se ti capita di fare spesso tratti impegnativi. Un TT600 in tutte le sue varianti è un ottimo compromesso. Se sei piu orientato per fare asfalto, punta su una XT600. Altrimenti per l'enduro piu impegnativo devi puntare a qualcosa di piu leggero e di cilindrata inferiore.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

erduringFreedom

Il fatto è che tutte queste sigle XT, TT, WR, etc mi confondono. Non pensavo ci fosse tutta questa differenza tra un XT e un TT.
Esiste un "decodificatore" di queste sigle non solo per la Yamaha, ma anche per le altre moto?

AdrianoTTR

Citazione di: erduringFreedom il 18 Giugno 2015, 17:10:58
Il fatto è che tutte queste sigle XT, TT, WR, etc mi confondono. Non pensavo ci fosse tutta questa differenza tra un XT e un TT.
Esiste un "decodificatore" di queste sigle non solo per la Yamaha, ma anche per le altre moto?
Qui puoi chiarirti un po le idee
https://xt600.eu/forum/xtword/?page_id=30

In linea di massima TT ed XT sono parenti stretti. Con lo stesso motore ma il resto piu specifico per l'off per il TT e per la strada per l'XT. Il WR invece è un'altra cosa e sarebbe sprecato per percorrere strade sterrate.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Cunningham

WR 250 R

maneggevolissima con avviamento elettrico,utilizzabilissima su strada e longeva , certo non è leggerissima ma non è nemmeno un camion
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

erduringFreedom

Citazione di: Cunningham il 18 Giugno 2015, 17:53:06
WR 250 R

giusto per conferma... la WR 250 R è l'analoga Yamaha della Honda CRF 250 L? Con la differenza che la WR ha qualche Kw in più? (22 contro i 17 della Honda)

Cunningham

Citazione di: erduringFreedom il 18 Giugno 2015, 21:33:41
giusto per conferma... la WR 250 R è l'analoga Yamaha della Honda CRF 250 L? Con la differenza che la WR ha qualche Kw in più? (22 contro i 17 della Honda)
si
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

gianfranco1104

il wr250r chi lo ha se lo tiene...........
o se lo vende lo vende molto caro.
sono moto intelligenti....
ma si sa.... se non si hanno cv a profusione, ohlins , click e clak, pistoni più stretti del perizoma della Belen.... non vendono....
penso che una moto come il wr250r non esista... purtroppo....
a me sarebbe piaciuto sulla falsariga del 250 anche un 450....
per come va il mercato io ora come ora comprerei una sola moto....
questa!
http://www.betamotor.it/it/enduro/bikes/xtrainer
wsegwÇ wsegwÇ wsegwÇ wsegwÇ wsegwÇ wsegwÇ

Cunningham

Citazione di: gianfranco1104 il 18 Giugno 2015, 23:23:41

per come va il mercato io ora come ora comprerei una sola moto....
questa!
http://www.betamotor.it/it/enduro/bikes/xtrainer
wsegwÇ wsegwÇ wsegwÇ wsegwÇ wsegwÇ wsegwÇ
moto intelligentissima,ma erduringFreedom cerca forse qualcosa di più versatile di un 2t
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

gianfranco1104

Citazione di: Cunningham il 18 Giugno 2015, 23:33:53
moto intelligentissima,ma erduringFreedom cerca forse qualcosa di più versatile di un 2t
quando ero ciofine facevo scouting col si della piaggio.....
se penso dove sono andato con quel coso mi vengono i brividi.....
guardiamoci in giro.... cosa offre i mercato?
un par di......

Banzai

Non so di dove sei, di WR250 ce ne è una in vendita a genova sul mercatino, dato che non hai ancora l'accesso chiedo al venditore se ti può contattare lui.

erduringFreedom

sì io cerco un 4t non un 2t.
sono stato già contattato per l'offerta del WR del mercatino, però non è dotato di impianto di frecce che sono da montare.
in ogni caso ho bisogno di qualcosa che io posso portare in giro anche per strada senza che al primo posto di blocco me lo sequestrino perché non conforme al codice della strada.

neldubbiogas

di serie usciva con le frecce (obbligatorie dal, mi sembra '93 su tutte le moto). se adesso non le monte non si esclude che le abbia in un sacchetto da rimontare. la yamaha è la sola dual leggera ed affidabile che il mercato abbia proposto. le xr 400 oramei iniziano ad essere datate anche loro come progetto e sono solo col l' avviamento a pedalina. fai un giro sul tubo e vedi numerosissimi filmati. non hai il pateme del cambio olio a ore ed il pistone dura tutta la vita della moto. certo, le sospensioni sono inferiori alle racing, ma vanno benissimo. consuma niente ed è robustissima.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

Gna

suggerisco un tte 600 (piu` leggero di una XT 3tb) o un tt 350 o dr 350 per cominciare, oneste dual.
XR400 ancora meglio in termini di peso/prestazioni
Luogo origini: Palermo

gianfranco1104

io direi un bel xr650re......
::)

neldubbiogas

Citazione di: gianfranco1104 il 19 Giugno 2015, 14:26:00
io direi un bel xr650re......
::)

vendi la tua? però dopo la firma per la vendita non fare i soliti casini o ripensamenti  :frustalo: øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

mauri600E

erduringFreedom
ti ho mandato un messaggio  se vuoi un WR.

ciao
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

gianfranco1104

Citazione di: neldubbiogas il 19 Giugno 2015, 16:19:12
vendi la tua? però dopo la firma per la vendita non fare i soliti casini o ripensamenti  :frustalo: øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
fanxx
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

erduringFreedom

Citazione di: mauri600E il 19 Giugno 2015, 16:41:45
ti ho mandato un messaggio  se vuoi un WR.

ti ho risposto

Cunningham

#23
Citazione di: gianfranco1104 il 18 Giugno 2015, 23:23:41
il wr250r chi lo ha se lo tiene...........
o se lo vende lo vende molto caro.
sono moto intelligenti....
ma si sa.... se non si hanno cv a profusione, ohlins , click e clak, pistoni più stretti del perizoma della Belen.... non vendono....
penso che una moto come il wr250r non esista... purtroppo....
a me sarebbe piaciuto sulla falsariga del 250 anche un 450....

con il senno di poi ... sarebbe stato meglio che avessi preso il WR250R invece che il Kappino  ::)
mi era piaciuta parecchio......
non ce ne saranno molte ma i prezzi sono decenti  http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/wr-250-r/wr-250-r/6141097
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Slash

e invece che dite del beta alp 400?

Cunningham

Citazione di: Slash il 19 Giugno 2015, 19:18:04
e invece che dite del beta alp 400?
non saprei definirla,mai provata  -ninzo'-
ma credo sia molto più soft del WR R
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Alekosd

Citazione di: Cunningham il 19 Giugno 2015, 18:36:49
con il senno di poi ... sarebbe stato meglio che avessi preso il WR250R invece che il Kappino  ::)
mi era piaciuta parecchio......
non ce ne saranno molte ma i prezzi sono decenti  http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/wr-250-r/wr-250-r/6141097

Per tenerla in garage van bene tutte... :ciapet:

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

neldubbiogas

ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

gianfranco1104

Citazione di: Alekosd il 19 Giugno 2015, 19:42:01
Per tenerla in garage van bene tutte... :ciapet:
negli scatoloni vorrai dire...
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

Alekosd


erduringFreedom

Citazione di: Cunningham il 19 Giugno 2015, 18:36:49
non ce ne saranno molte ma i prezzi sono decenti  http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/wr-250-r/wr-250-r/6141097

peccato per il colore della moto di questa offerta, non proprio bello per una moto così

Fabio WM XT 600 IT

#32
Citazione di: erduringFreedom il 18 Giugno 2015, 12:14:39
...per valutare bene la scelta vorrei chiedervi le seguenti informazioni:
1)Che normativa euro rispetta un XT 600 del 2002? euro 0?
2)Qual è il consumo medio?
3)Va bene per il fuoristrada non spinto? Rispetto al 250 WR il peso è significativamente minore? Se devo affrontare una discesa offroad ripida è più facile cadere con il 600 o con il 250?
4)Con le gomme tacchettate si passa la revisione periodica o un controllo delle forze dell'ordine?
5)E' facile reperire pezzi di ricambio?
6)Quali sono i difetti principali dell'XT 600 del 2002?
Infine una domanda a bruciapelo: "se doveste scegliere tra la WR 250 e la XT 600 quale scegliereste e perché"?
...ciao per riponderti al meglio sarebbe bene farti prima UNA DOMANDA: conosci già la tipologia di percorsi che vorrai andare a percorrere?
Lasciamo perdere, al momento, i raccordi su asfalto che devi fare da casa al posto in cui uscirai (ovvio che la XT600 ripetto ad un WRF o addirittura ad un 2T è più adatta per questo...) ma cerchiamo
piuttosto di capire se farai maggiormante strade bianche oppure sentieri molto tecnici in cui "spingere" potrebbe essere un verbo comune...
Il mio parere è che per fare strade bianche e asfalto una XT600 anni '80 (ma revisionata come si deve) oppure una TT o TTR (e qui andiamo sempre più verso il lato fuoristrada del mezzo...) possono
essere soddisfacenti e consumare abbastanza poco (circa 20 Km/litro per la XT e circa 14 Km/litro per la più leggera e briosa TT 59X).
Se, al contrario, deisideri fare percorsi molto impegnativi allora io penserei ad un WRF 250 (magari portato a 300 CC per avere più coppia in basso), con i consumi siamo sempre attorno ai 14 Km/litro
(dipende molto dai rapporti montati) e non è vero che non se ne trovano (ad esempio ne abbiamo una in vendita anche nel forum https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=97154.0 e
se consumi di circa 10 Km/litro per te non sono "paurosi" potresti anche pensare ad un 200/250/300 2T .  Il trasferimento su asfalto...come detto al "top" hai la XT600 ma subito dopo vengono mezzi come la TT/TTR 600....seguiti dai WRF e per ultimo dai 2T.  Voglio dire: se non ti fai problemi anche col 2T puoi permetterti traferimenti di 50/100 Km ma è un "peccato" in quanto la guida più nervosa del mezzo implica consumi di carburante/gomme superiori mentre già con la "piccola" WRF 250 (incredibilmente...) facevo trasferimenti a 70/80 Kmh (con brevi punte di 130 "girando la manopola" per limitati periodi).

Per rispondere ai tuoi quesiti:
1)...normativa: non saprei.
2)...ho scritto sopra
3)...col 250 è più facile
4)...se metti le T63 si
5)...SI
6)...del 2002 (per me) troppo pesante e di conseguenza poco manggevole e poco adatta al fuori strada, opterei per un modello "ante" 1990 in buono stato (molti Kg in meno)

Ora sei tu a dover analizzare i tuoi percorsi, le tue capacità tecniche, la dislocazione dei punti di rifornimento(mentre la XT fa i 20/litro con 12 litri di serbatoio  la 2T ne fa 10/litro con 8/10 di serbatoio :o ) , la tua propensioe a spendere €€€ per la manutenzione del mezzo  :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

erduringFreedom

#33
grazie per la risposta.
non l'avevo detto, ma non ho alcuna esperienza di guida off road con una moto. Faccio off road solo in MTB (che ovviamente non è la stessa cosa). I percorsi fuori strada che vorrei fare sono quelli che voi probabilmente considerereste "soft", però, al tempo stesso, non vorrei trovarmi con una moto che non è in grado di fare una salita un filino più ripida (senza fango).

stavo valutando anche una kawasaki KLX 250 o una Honda CRF 250, ma il dubbio è che siano un po' scarse a Kw. Magari su questo potete essermi di aiuto voi...

branko

#34
Citazione di: erduringFreedom il 21 Giugno 2015, 13:07:36
grazie per la risposta.
non l'avevo detto, ma non ho alcuna esperienza di guida off road con una moto. Facci ooff road solo in MTB (che ovviamente non è la stessa cosa). I percorsi fuori strada che vorrei fare sono quelli che voi probabilmente considerereste "soft", però, al tempo stesso, non vorrei trovarmi con una moto che non è in grado di fare una salita un filino più ripida (senza fango).

stavo valutando anche una kawasaki KLX 250 o una Honda CRF 250, ma il dubbio è che siano un po' scarse a Kw. Magari su questo potete essermi di aiuto voi...

Se per Honda CRF 250 intendi la L (ben diversa dalla R e la X) prendi una moto che paghi molto secondo me anche usata perché è abbastanza recente e ti trovi con un mezzo pesante e con una potenza ridicola, poco diversa è la Kawasaki, considerando il tipo di off road che vuoi fare io andrei sulla Yamaha WR 250 R senza dubbio.. così mano a mano che acquisti esperienza puoi permetterti anche passaggi impegnativi e lì son soddisfazioni dopo  :rock:
CERCO COMPAGNI DI ENDURO ZONA APPENNINO TOSCO-ROMAGNOLO