News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Qualcuno pratico di Guzzi?

Aperto da piccolo Fabio, 21 Marzo 2016, 11:39:11

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Drag8

Segna con un pennarello uno dei due riferimenti, tanto x esse sicuri che li hai individuati entrambi...........  ::)



piccolo Fabio

Citazione di: Drag8 il 29 Aprile 2016, 23:23:40
Segna con un pennarello uno dei due riferimenti, tanto x esse sicuri che li hai individuati entrambi...........  ::)

Gia fatto anche questo  :'(

piccolo Fabio

Dunque, tanto per gradire ieri sono stato un altro paio di ore ad impazzire in garage...fatte altre prove, avevo una buona luce del giorno, ho fatto alcuni passi avanti.

Adesso credo che il problema sia nel carburatore sinistro!

In pratica quello che mi sembrava olio in realtà è benzina ed il carburatore è tutto bagnato, probabilmente il cilindro non accende perchè si ingolfa subito.

Infatti se accendo la moto e la tengo a 5000 giri sento il collettore che scalda e trovo la candela asciutta, appena scendo un pò di giri muore il cilindro.

Ho smontato il carburatore, verificato la valvola conica che chiude bene e messo il galleggiante come da manuale, ma continua a perdere una quantità spropositata di benzina...tanto che oltre a bagnare tutto il carburatore torna anche fino al filtro aria!

C'è altro che posso guardare?

Dal manuale non è riportata nessun altra regolazione. La vite miscela è ad 1,5 giri, ho provato anche a 2.

Il minimo a 4,5 giri.

Ho pensato di riaprire e provare a mettere il galleggiante più in basso, in modo da farlo chiudere prima. Tipo provare a step di 1 mm alla volta.

...continuo a non capire però perchè fino a 2 settimane fa ha funzionato.

piccolo Fabio

...e per dimostrarvi che non sono pazzo questo video è dell' 8 aprile, prima di regolare le valvole, infatti fa un pò rumore...

https://youtu.be/d6y___7adU8

Cunningham

I condensatori li hai cambiati ??
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

piccolo Fabio

no..e neanche le puntine....il motivo principale è che ancora non so dove prenderli.

Mi confermi che l' unica regolazione per i carburatori è l'inclinazione del galleggiante?

piccolo Fabio

...ho trovato condenstaori e puntine su ebay...ma se prima non riesco ad interrompere l' emorragia di benzina, mi sa che è inutile guardare il resto...

:(

PS, tanto per gradire, dovevo spurgare il circuito frenata integrale perchè mi avevano montato male il tubo della pinza post e non potevo più montare il fianchetto...e mi si è spezzata la vite di spurgo anteriore!  :riez:

cambio hobby?

Cunningham

ricordo benissimo che quando avevo problemi a puntine e condensatore a basso numero di giri andava a uno e poi entrava il secondo cilindro......avevo già all'epoca il motore modulare  hahaha
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Cular

n era mejo na vespa fabbbbio ?

øpaperinoø
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

piccolo Fabio

Citazione di: Cunningham il 03 Maggio 2016, 21:18:05
nipotinooooooooo

Siiii. I collegamenti e le regolazioni sono giuste... Adessso mi sto concentrando sul carburatore che piscia perche' mi sono quasi convinto che il cilindro accenderebbe pure...se non fosse che si ingolfa.

PECCATO che sono con il collo bloccato da ieri

piccolo Fabio

Citazione di: Cular il 03 Maggio 2016, 23:10:50
n era mejo na vespa fabbbbio ?
Citazione di: Cunningham il 03 Maggio 2016, 23:14:38
MAI !

In realta' il vespone c'e' stato eccome, venduto quando ho preso il TT nel lontano 2006, perche' era intestato a mio padre e lui voleva fare spazio.

Era un P200E del 1980, comprato per 150 euro nel 2003 con 63000 km, revisionsto e riverniciato azzurro napoli nel 2004 (era in condizioni estetiche discutibili!)

Unico problema il motore e il tamburo post sempre sporchi di olio....

Nel 2006, dopo 13.000 km percorsi, non si accende e tolgo il motore....la sede dell'albero motore dal lato interno era separata su tutti e 4 lati dal carter, stava su solo per incastro!

Ci montai un motore 150 "fresco" e la vendetti cosi'....

Avevo qualche foto ma non le ho mai piu' trovate, ma bei ricordi anche lei!

Cunningham

Citazione di: piccolo Fabio il 05 Maggio 2016, 12:32:41


Avevo qualche foto ma non le ho mai piu' trovate.......
va benissimo così  :soddisfatto:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

piccolo Fabio


piccolo Fabio

Aggiornamento:

ho preso i ricambi, kit guarnizioni carburatori, valvole a spillo "con punta rossa" per la benzina verde, galleggianti nuovi, in plastica bianca, 12,5 grammi, anche questi specifici per la benzina verde....posso solo dire bene sia di officine08 che di Stein-Dinse, entrmabi i ricambi arrivati molto velocemente.

Ma veniamo a noi...

Il carburatore sinistro lo avevo lasciato smontato, per cui non mi resta che montare la valvola a spillo nuova, con punta rossa, e il galleggiante bianco.

Le guarnizioni sembrano ancora tutte buone, cambio solo quella del vitone di sfiato che tiene la vaschetta, anche se non perdeva, ma era quella messa peggio.

Rimonto tutto e....niente da fare, la moto continua ad andare praticamente a uno, se accellero, il cilindro accende, ma appena accendo il motore, il carburatore sinistro inizia subito a colare benzina, che mi sembra uscire anche dallo sfiatino dell' aria e soprattutto va a finire tutta nella cassa filtro.

Il destro...tutto bene, tanto è vero che se stacco la bobina destra la moto si spegne dopo pochi istanti.

Allora rismonto tutto, riguardo tutto, mi viene il dubbio dello spillo conico, lo smonto, controllo che sia sulla tacca centrale, forse prima era alla tacca più in alto, nella foga non sono più sicuro! Tolgo la candela, la asciugo e la pulisco. Tolgo il collettore della cassa filtro, provo di nuovo a capire se quel tubicino che è incernierato dentro può avere un influenza, nel libro di officina non è molto chiaro, dice solo di segnare la posizione quando si smonta, per poi rimontarlo...ma nessun controllo da fare.

A questo punto cambio tutte le guarnizioni, già che le ho nuove, do una soffiata qua e la nel carburatore, rimonto....

niente...non cambia niente ! ! ! ! ! !

Cosa può essere che mi fa uscire tutta quella benzina nel carburatore sinistro?

Non può essere un problema di accensione, o?

In quel caso dovrei trovare la candela bagnata, ma la benzina andrebbe comunque nel cilindro e non nel filtro, giusto??

Stavo pensando di prendere anche gli spilli nuovi...ma non vorrei andare a tentativi "ciechi" per l'eternità.

Drag8

Ci vuole un esorcista....... La benzina scende senza nessuna pressione
quindi x testare la tenuta è sufficiente tenere su il galleggiante e soffiare nel tubetto. Il sintomo è quello delle valvole  puntate, cosa che si verifica se le si registra con il pistone in PMS  in fase di scarico, in questo caso la benzina viene soffiata nella cassa filtro e esce da tutti gli orefizi.

Togli entrambi le candele e i coperchi punterie, con una 6 a brugola fai ruotare il rotore  dell'alternatore e con una cannuccia nel foro candela  individua il PMS dopo la chiusura dell'aspirazione fregandotene dei riferimenti sul volano, ora le puoi registrare.  ::)


piccolo Fabio

Citazione di: Drag8 il 17 Agosto 2016, 23:29:57
Ci vuole un esorcista....... La benzina scende senza nessuna pressione
quindi x testare la tenuta è sufficiente tenere su il galleggiante e soffiare nel tubetto. Il sintomo è quello delle valvole  puntate, cosa che si verifica se le si registra con il pistone in PMS  in fase di scarico, in questo caso la benzina viene soffiata nella cassa filtro e esce da tutti gli orefizi.

Togli entrambi le candele e i coperchi punterie, con una 6 a brugola fai ruotare il rotore  dell'alternatore e con una cannuccia nel foro candela  individua il PMS dopo la chiusura dell'aspirazione fregandotene dei riferimenti sul volano, ora le puoi registrare.  ::)

Le valvole le ho già regolate con il metodo della cannuccia, ma lo rifarò per sicurezza, a questo punto già che riapro davanti cambio anche puntine e condensatori così cunny e' contento e faccio la prova di tenuta...anche quella gia fatta.

Inoltre prendo anche gli spilli nuovi, crepi l'avarizia!

Se poi non funziona compro un v35c perfettamente funzionante, ci metto il mio telaio sopra e butto il resto!

barellaæ

Cunningham

Citazione di: piccolo Fabio il 18 Agosto 2016, 17:57:37
............ a questo punto già che riapro davanti cambio anche puntine e condensatori così cunny e' contento.........

:mvv:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

michele-78


piccolo Fabio

Citazione di: michele-78 il 19 Agosto 2016, 09:18:56
che pazienza   :contrar:

....se ti dico che ho iniziato a smontare a inizio 2010 e che poi, causa trasferimento, la moto é passata di mano a 3 meccanici, con i risultati che vediamo, capirai che la pazienza é giá finita e vado avanti per inerzia.

:riez:

Sono cosí esasperato che se solo fosse possibile avrei giá speso centinaia di € per due carburatori nuovi, pur di risolvere...ma non li fanno piú!

Se non funziona neanche questa davvero ne compro una funzionante e cambio un pezzo alla volta....quando trovo la causa del problema non vi dico che fine fará il pezzo incriminato!

ranxerox

#91
 :miii: quelle moto erano gia da nuove dei difetti ambulanti,trovarne una a posto difficile,dal rumore del video piu che una guzzi sembra una machina da scrivere e se fossi in te verificheri compressione dei cilindri e condizioni delle valvole spesso si bruciano o non tengono e albero a camme,si scementavano, ecc....., ma per me è meglio forse trovare qualcuno che se la compri senza che  la accendi,magari  via internet all'estro che fai un affare sempre
meglio 100 volte una vespa che quelle guzzi li! øpaperinoø v35 v50 v65 tutti i modelli era De tomaso
MEGLIOMARCIA CHE MONOMARCIA

Cunningham

Citazione di: piccolo Fabio il 19 Agosto 2016, 13:21:54
....se ti dico che ho iniziato a smontare a inizio 2010 e che poi, causa trasferimento, la moto é passata di mano a 3 meccanici, con i risultati che vediamo, capirai che la pazienza é giá finita e vado avanti per inerzia.

:riez:

Sono cosí esasperato che se solo fosse possibile avrei giá speso centinaia di € per due carburatori nuovi, pur di risolvere...ma non li fanno piú!

Se non funziona neanche questa davvero ne compro una funzionante e cambio un pezzo alla volta....quando trovo la causa del problema non vi dico che fine fará il pezzo incriminato!
Fabio....io ho un anziano meccanico che ha fatto solo Guzzi per tutta la vita,è bravissimo e carissimo,ma ti consegna moto perfette
ovviamente è in Padania.......  ::)
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin


Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Drag8

Citazione di: ranxerox il 19 Agosto 2016, 15:36:49
:miii: quelle moto erano gia da nuove dei difetti ambulanti,trovarne una a posto difficile,dal rumore del video piu che una guzzi sembra una machina da scrivere e se fossi in te verificheri compressione dei cilindri e condizioni delle valvole spesso si bruciano o non tengono e albero a camme,si scementavano, ecc....., ma per me è meglio forse trovare qualcuno che se la compri senza che  la accendi,magari  via internet all'estro che fai un affare sempre
meglio 100 volte una vespa che quelle guzzi li! øpaperinoø v35 v50 v65 tutti i modelli era De tomaso




Stronxate!   Che esperienze hai x fare certe affermazioni?

piccolo Fabio

Citazione di: Cunningham il 19 Agosto 2016, 17:44:25
Fabio....io ho un anziano meccanico che ha fatto solo Guzzi per tutta la vita,è bravissimo e carissimo,ma ti consegna moto perfette
ovviamente è in Padania.......  ::)

tu pensi che io scherzo, ma sono giá al punto che pur di debellare questo problema e rivedere la moto funzionare bene, NON HO LIMITI DI SPESA ! ! ! Ne ho rimesso giá troppo in salute!

ranxerox

#97
Citazione di: Drag8 il 19 Agosto 2016, 23:17:06



Stronxate!   Che esperienze hai x fare certe affermazioni?
hahaha ho dovuto ai tempi lavorarci,problemi con tutto,si riusciva a farle girare decentemente ma erano fresche ora chissa :bikki:
:huh: :huh: dove sarebbe la padania Cunningham ? non la trovo con google map :-X :-X
MEGLIOMARCIA CHE MONOMARCIA

Drag8

Le uniche che danno e hanno dato problemi sono la quatto valvole.

Cunningham

Citazione di: Drag8 il 22 Agosto 2016, 20:25:33
Le uniche che danno e hanno dato problemi sono la quatto valvole.
quando si sfilavano le valvole...  :acci:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

piccolo Fabio

Citazione di: ranxerox il 22 Agosto 2016, 17:32:44

:huh: :huh: dove sarebbe la padania Cunningham ? non la trovo con google map :-X :-X

E' un ibrido, praticamente è quella regione geografica dove gli abitanti sono metà calabresi e metà cinesi!

Cunningham

Citazione di: piccolo Fabio il 22 Agosto 2016, 21:05:13
E' un ibrido, praticamente è quella regione geografica dove gli abitanti sono metà calabresi e metà cinesi!
øpaperinoø
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

michele-78

mah è ripartito questo guzzi o no :dubbio:

thecuz84

Ciao.
Ho appena rimesso in moto un motoguzzi V35 II dell'83. Dal rumore metallico che si sente dl video ti dico che ho hai la catena di distribuzione lenta, oppure la moto ti batte in testa. (il pistone batte sulle valvole).
La prima cosa che farei è smontare il coperchio dello statore.
Poi smonterei il coperchio delle valvole e infilerei una brucola nello statore per far girare il motore a mano per regolare il gioco valvole
Fai girare il motore (che non deve essere durissimo ma neanche una piuma) nel verso di rotazione normale (come dice nel manuale) e quando la valvola di scarico sta giù (la molla è compressa) regoli a 0,20mm la valvola di aspirazione e quando la valvola di aspirazione sta giù regoli a 0,15mm la valvola di scarico. (con le misure delle regolazioni vado a memoria, sono sicuramente queste ma le valvole potrebbero essere al contrario--- 0,15 aspirazione e 0,20 scarico per intenderci).
Durante questa fase assicurati che le molle si muovino e non siano incastrate.
Naturalmente assicurati pure che la candela scintilli.
Fatto questo, prova ad accendere, dopo smonti la candela del cilindro che non funziona (il SX mi are di aver capito) e vedi se è bagnata.
Se è bagnata le valvole ed il carburatore non sono... se la candela non è bagnata, sviti la fascetta che collega il tubo di gomma nera al carburatore, separi il collettore di aspirazione ed il carburatore e provi ad accendere con il carburatore staccato. Vedi se vaporizza la benzina.
Se la benzina viene vaporizzata allora hai la valvla inchidata... e siccome è un lavoraccio del cacchio, porti la moo a chi te lo ha dati e lo ripaghi di tante frustate quanti euri gli hai dato!
thecuz84

Drag8

Citazione di: thecuz84 il 31 Agosto 2016, 19:55:57
Ciao.
Ho appena rimesso in moto un motoguzzi V35 II dell'83. Dal rumore metallico che si sente dl video ti dico che ho hai la catena di distribuzione lenta, oppure la moto ti batte in testa. (il pistone batte sulle valvole).
La prima cosa che farei è smontare il coperchio dello statore.
Poi smonterei il coperchio delle valvole e infilerei una brucola nello statore per far girare il motore a mano per regolare il gioco valvole
Fai girare il motore (che non deve essere durissimo ma neanche una piuma) nel verso di rotazione normale (come dice nel manuale) e quando la valvola di scarico sta giù (la molla è compressa) regoli a 0,20mm la valvola di aspirazione e quando la valvola di aspirazione sta giù regoli a 0,15mm la valvola di scarico. (con le misure delle regolazioni vado a memoria, sono sicuramente queste ma le valvole potrebbero essere al contrario--- 0,15 aspirazione e 0,20 scarico per intenderci).
Durante questa fase assicurati che le molle si muovino e non siano incastrate.
Naturalmente assicurati pure che la candela scintilli.
Fatto questo, prova ad accendere, dopo smonti la candela del cilindro che non funziona (il SX mi are di aver capito) e vedi se è bagnata.
Se è bagnata le valvole ed il carburatore non sono... se la candela non è bagnata, sviti la fascetta che collega il tubo di gomma nera al carburatore, separi il collettore di aspirazione ed il carburatore e provi ad accendere con il carburatore staccato. Vedi se vaporizza la benzina.
Se la benzina viene vaporizzata allora hai la valvla inchidata... e siccome è un lavoraccio del cacchio, porti la moo a chi te lo ha dati e lo ripaghi di tante frustate quanti euri gli hai dato!


Bizzarro, ma che manuale utilizzi?   ::)