News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

XT 600 2kf si spegne...in marcia

Aperto da pippofunghetto81, 29 Luglio 2017, 09:50:36

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

pippofunghetto81

 Stamattina go trobato una chiazza di benzina a furia di gocciolare.. ho svitato del tutto la vite del rubinetto (tolta,aspettato che si svuotasse la vaschetta) e riavvitato.Ho aspettato e non gocciola piu.Vacci a capire.

Situazione attuale.Ho faticato non poco a meterla in moto.Ho pensato che dopo la pulizia del carb.il "minimo" si fossebun po alzato. Allora alla cieca ho svitato/abbassato il "minimo"..bon una volta accesa dopo una bella sudata ho regolato il minimo a 1400 g/min.

Dopo 150 mt si è spenta.Altra fatica (stavolta meno) per riaccenderla. Ho fatto un giro del paese (circa 3 km e non si è spenta.. e non gocciola neanche. Per ora.

Il galleggiante l'ho regolato a 26mm dal bordo,inclinanto a 45° (non ho capito il fatto che la linguetta deve poggiare sullo spillo ma non schiacciarlo del tutto)

Ho fatto anche una prova: ho staccato il tubo benzina dal serbatoio e ci ho soffiato dentro simulando la benzina  aspettandomi ad un certo punto di incontrare resistenza (la valvola-spillo occludeva il foro) invece soffiando con un po di forza riuscivo a soffiare..ciò vuol dire che non tiene bene lo spillo?


Inserisco un video per avere dei pareri sul rumore della mia moto se notate qualcosa di strano

pippofunghetto81

Non riesco a caricare un video di 11 sec fatto con l'iphone 5s

pippofunghetto81

Citazione di: gianfranco1104 il 19 Agosto 2017, 10:24:44
quella vite ha un oring ma chiude per battuta... quindi se ora goccia.... c'è sporcizia nella sede......
arismonta tutto....
øpaperinoø

pippofunghetto81

Citazione di: gianfranco1104 il 19 Agosto 2017, 10:24:44
quella vite ha un oring ma chiude per battuta... quindi se ora goccia.... c'è sporcizia nella sede......
arismonta tutto....
øpaperinoø

La benzina dalla tanica va al carb,e da sotto li gocciola...il carburatore l'ho pilito TUTTO. E quando l'ho rimesso su era pulito. Da dove arriva lo sporco.Gocciola dall'interno verso l'esterno,mica aspira dall'esterno (quindi sporcizia nell'aria) verso l'interno.
Lo spillo si presentava cosi.Non ricodo se non c'era o l'ho tolto io e non ricordo.

Comunque per adesso non gocciola ma lo tengo sotto osservazione.

Poi proverò a fare una prova livello galleggiante col tubicino trasparente.
Ma è normale che il rubinetto benzina su off perde circa 1 o due gocce al secondo?
Non dovrebbe essere del tutto stagno?


gianfranco1104

che gocci dopo 25 anni... beh dai si ci può stare....
øpaperinoø
i kit revisione rubinetto non costa molto
a rimembranze.... quella vite deve aver un oring......
e comunque.... chiude per battuta...
la sporcizia... piccolissima magari si è depositata durante la pulizia...
togliendola del tutto... la benzina magari l'ha portata via... chissà...

Lucariello

il rubinetto non deve gocciolare... cambiare guarnizioni
la vite ha l'o-ring se ci fai caso vedrai la sede immediatamente sotto la testa
è normale che soffiando nel tubo non opponga resistenza il galleggiante chiude quando il liquido sale... tu immetti aria....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

gianfranco1104

Citazione di: Lucariello il 19 Agosto 2017, 12:12:45
è normale che soffiando nel tubo non opponga resistenza il galleggiante chiude quando il liquido sale... tu immetti aria....
se però rovescia la moto e soffia nel tubo della benzina non deve passare aria....
øpaperinoø

pippofunghetto81

Ma come faccio a inviare un video di una decina di secondi?? Mi dice che è impossibile caricarlo per via del tempo troppo lungo di caricamento. 7 secondi di video

gianfranco1104


pippofunghetto81

Un breve ripresa che ho fatto io per farvi sentire 👂 il rombo del mezzo in questione perche mi pare faccia rumore strano

pippofunghetto81

Scusate,ho ordinato una batteria perche volevo togliere sto condensatore che c'ho trovato su (se mi si spegne la moto di notte non ho piu luci)

Praticamente stacco gli occhielli dai poli del condensatore e li connetto alla batteria?
Non cambia niente giusto? Alla fine la batteria è un condensatore


Papiuxtlan

Citazione di: pippofunghetto81 il 19 Agosto 2017, 10:36:08


Il galleggiante l'ho regolato a 26mm dal bordo,inclinanto a 45° (non ho capito il fatto che la linguetta deve poggiare sullo spillo ma non schiacciarlo del tutto)

Inclinato cosa? Il carburatore? Il tubicino?
La linguetta spinge sullo spillo quando il livello della benzina nella vaschetta sale e fa ruotare il galleggiane, il fermaglio limita la corsa del galleggiante per evitare che scenda troppo e possa fare incastrare lo spillo nella sede

Citazione di: pippofunghetto81 il 19 Agosto 2017, 10:36:08
Ho fatto anche una prova: ho staccato il tubo benzina dal serbatoio e ci ho soffiato dentro simulando la benzina  aspettandomi ad un certo punto di incontrare resistenza (la valvola-spillo occludeva il foro) invece soffiando con un po di forza riuscivo a soffiare..ciò vuol dire che non tiene bene lo spillo?
Soffiando niente fa chiudere lo spillo, il galleggiante se non... galleggia sulla benzina non viene su e non fa chiudere nulla.

pippofunghetto81

Ciao Papiu..x..t.l.a..n (un nome piu semplice no eh)

Allora il carb l'ho inclinato a 45 gradi come da foto nel sito.
Hai ragione ho fatto una cretinata a soffiarci dentro volevo emulare la benzina ma ci vorrebbe del liquido per far galleggiare e tirare su il galleggiante.

Allora la moto l'ho provata stamane dopo aver pulito tutti i connettori (della centralina dello statore del regolatore) con wd 40 per bene.Per 12 km andata e 12 al ritorno la moto si è comportata bene e l'unico momento in cui si spegne è alla 5 marcia ad alti rpm. 120kmh circa (credo,visto che la lancetta del tachimetro oscillava costantemente tra gli 80 e i 120  #risatona# è mezzo rotto)

allora i collettori di aspirazione (nuovi da kedo) sono stretti per bene con i loro O-ring (dovevo mettere della pasta nera/rossa??)

Dopo spenta,bella calda si accende subito!!!

la vite del minimo è girata + 2 giri (ho un filtro K&N nuovo anch'esso) i getti li conoscete.Sono quelli 125 per il secondario 135 del primario e 48 del minimo.

altezza galleggiante misurata con calibro se ho fatto tutto bene è a 26 mm.
Fato' una prova con il tubicino trasparente per vedere l'altezza effettiva della benzina all'interno (devo comprare un tubicino ancora)

Ciò lascia presupporre insufficenzadi benzina ad alte richieste di carburante.

Ho ordinato un rubinetto nuovo visto che su posizione off perde.

Non ho pulito il filtro del rubineto del serbatoio come suggerito da qualcuno.

non so e non riesco a capire se l'interno della tanica presenta rugine.Ho smontato il rubinetto del serbatorio (di solito si deposita in prossimita del rubinetto) c'ho sparato un fasci di luce con una torcia potente sia dal rubinetto che dal tappo serbatoio ma non riesco a capire se c'è o meno presenza di ossido e/o il filtro rubinetto fa passare della micro micro micro particelle di rugine che poi si intasano il filtro del carburatore e del rubinetto stesso.

questo è quanto...

Se ci mettessi un serbatorio di plastica escluderei per sempre il problema rugine ma costa un botto,e non è neanche ammesso dal TüV (quello che vende Kedo) Quello dell'acerbis bisogna costruire dei supporti perchè è piu largo e profondo (maggiorato)

pippofunghetto81

Allora vi aggiorno

credo di aver capito cos'è il problema che si spegneva ad alte richieste di benzina.Nonostante il vostro invito a controllare la parte "a monte" cioè rubinetto serbatoio,non lo avevo mai fatto scrupolosamente.

Stamattina mi è arrivato il rubinetto del serbatoio benzina e solo stamattina nel sostituirlo ho scoperto che il nuobo rubinetto ha ben DUE filtri benzina a cannula/cilindrici:uno lungo e uno corto.Ebbene nel rubinetto vecchio io il filtro corto NON CE L'ho  :o (ha sto punto non so se sara finito la dentro nel serbatoio) fatto sta che nella sede del filtro corto ho notato molte scaglie verosimilmente di ruggine...e anche abbastanza intasato!!! Da li h rimontato il rubinetto vecchio e me ne sono andato...

Io mezzo sospetto ce l'avevo che la ruggine fosse il principle indiziato..Hai voglia di pulire il carburatore..

adesso vorrei sostituire il serbatorio con uno in plastica perchè la procedura per disincrostarlo dalla rugine e laboriosa.
Avete suggerimenti?
Quello dell'acerbis maggiorato (con 2 rubinetti) servono dei supporti e non so se è accettato dal TüV.
Poi ce n'è un altro che vende KEDO che non è ammesso dal TüV..

attendo risposte
Grazie in anticipo

carlainz

io metterei a posto il suo originale senza neanche pensarci ...
XT600 2KF bianco/rossa 87 / Honda vfr 800 FI con cascata ad ingranaggi , WR450F la macchina da guerra .

Cular

Citazione di: pippofunghetto81 il 23 Agosto 2017, 11:20:35
Allora vi aggiorno

credo di aver capito cos'è il problema che si spegneva ad alte richieste di benzina.Nonostante il vostro invito a controllare la parte "a monte" cioè rubinetto serbatoio,non lo avevo mai fatto scrupolosamente.

Stamattina mi è arrivato il rubinetto del serbatoio benzina e solo stamattina nel sostituirlo ho scoperto che il nuobo rubinetto ha ben DUE filtri benzina a cannula/cilindrici:uno lungo e uno corto.Ebbene nel rubinetto vecchio io il filtro corto NON CE L'ho  :o (ha sto punto non so se sara finito la dentro nel serbatoio) fatto sta che nella sede del filtro corto ho notato molte scaglie verosimilmente di ruggine...e anche abbastanza intasato!!! Da li h rimontato il rubinetto vecchio e me ne sono andato...

Io mezzo sospetto ce l'avevo che la ruggine fosse il principle indiziato..Hai voglia di pulire il carburatore..

adesso vorrei sostituire il serbatorio con uno in plastica perchè la procedura per disincrostarlo dalla rugine e laboriosa.
Avete suggerimenti?
Quello dell'acerbis maggiorato (con 2 rubinetti) servono dei supporti e non so se è accettato dal TüV.
Poi ce n'è un altro che vende KEDO che non è ammesso dal TüV..

attendo risposte
Grazie in anticipo
dopo anni di fermo e\0 dove si presenti sporcizia ruzza  nei carburatori la,logica ti porta anche a controllare serbatoio e relativi filtri e rubinetto......!!!

personalmente metterei in qualche modo a posto il suo di serbatoio....
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

pippofunghetto81

Si ma in che modo?? Ho letto dell'immane fatica di mettere della bulloneria o sassolini e scuoterli per levigarne 'interno poi con fosfartante e poi con resina ma bisogna avere pazienza tempo voglia e perche no anche fisico a scuotere per decine di minutu il serbatoio pieno di ferro o pietre etc...
a proposito si come la tankerite in Germania non la spediscono esiste ,PARE, un equivalente che lo fa la Fertan ma non so se vendono anche la resina per il passaggio finale

gianfranco1104

evaporust.... 5 litri vengono un 45€... unica cortezza dovrai girare periodicamente il serbatoio... poi risciacqui con acqua... poi 2 trattamenti con alcool per rimuovere l'umidità... basta 1 litro... prima fai mezzo.. scassi e svuoti... poi altro mezzo scassi e svuoti subito dopo metti benzina... e passata la paura
volendo puoi allungarlo con un 50% di acqua... e lasciarlo un pò di più a riposo per ogni lato... avend il serbatoio piccolo... 5 litri basteranno

pippofunghetto81

Ma il principio attivo e fosfantante(e che ne pensi di quest'ultimo?)
...evapurust...mai sentito adesso guardo su amazon anche se havdelle recensioni
Grazie Giancarlo

pippofunghetto81

Ho appena visto anche la tua (credo) recensione su Amazon

gianfranco1104

esatto.... la mia....
ero decisamente scettico... mi sembrava una di quelle cazzate in tv... invece è vero...
non è un acido quindi lo maneggi senza problemi... e crdimi che il serbatoio torna NUOVO!

scorpione742

Citazione di: pippofunghetto81 il 31 Luglio 2017, 09:37:56
Ciao Slash ci posso provare ma il 2KF non ha il sensore cavalletto.
Se estendi il cavalletto la moto rimane accessa
Ciao ti posso garantire al 100 x 100 che il 2kf ha il sensore cavalletto
⚒💶work in progress 🔩🔧💸

pippofunghetto81

Lo so l'ho tolto DEL TUTTO (cavo+ sensore) gia dal quel di.
La moto non si spegneva perche era staccato sotto la sella

carlainz

XT600 2KF bianco/rossa 87 / Honda vfr 800 FI con cascata ad ingranaggi , WR450F la macchina da guerra .

Cunningham

dopo tanto tempo un bel topic da tante puntate....   :soddisfatto:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

pippofunghetto81

Hai visto? Manco Beautifull  :bikki:

Gianfranco mon é disponibile al momento su amazon..so che non ci puoi fare niente ma te lo divo lo stesso

gianfranco1104


pippofunghetto81

Che tonto...
Ok gatto.Poi quando arriva ci riaggiorniamo