News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

CHE PALLE !!!!

Aperto da Gibi, 19 Giugno 2019, 19:25:10

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Gibi

E dopo l'acido versato, oggi rimetto in strada la Tenerona e faccio un giro...... dopo una ventina di km sento la corsa del pedale freno diminuire sempre di più e poco dopo ancora la ruota completamente frenata !!  Ho pensato di far freddare tutto e con i santissimi arnesi a bordo, piano piano ho alzato la pinza magari per arrivare a casa col freno anteriore.

A casa ho spruzzato svitol nel pistone, che ha una minima corsa, però non rientra di quel tanto per tornare al suo posto. Ho provato anche a svitare lo spurgo ma non si muove e preferisco non romperlo dentro.

Mi chiedo: D'inverno almeno una volta al mese azionavo tutto, anche i freni quindi non dovrebbe essere bloccato, sennò non si muoveva nemmeno........ cosa diavolo è successo ? Assicurata ieri ed oggi ferma  "sbemm" "sbemm"
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

gianfranco1104

prova a dare più gioco con le viti di registro
se le pastiglie mordono troppo diventa un serpent che si morde la coda...
pastiglie scaldano lolio... l'olio si espande e preme di più le pastiglie, che scaldano di più l'olio... che preme di più le pastiglie... che scaldano di più l'olio...che preme di più le pastiglie... finchè non blocchi...


voloveo fare un copia ed incolla di 200 pagine...
øpaperinoø

Gibi

Citazione di: gianfranco1104 il 19 Giugno 2019, 19:41:18
prova a dare più gioco con le viti di registro

øpaperinoø

Quali viti ?
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

Marchinovis

Puoi avere due problemi :
1 aria nel circuito ( sarebbe meglio ma la vedo difficile)
2 pistoncino grippato .
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

ferrovecchio

Voto per il pistoncino grippato.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

gianfranco1104

Citazione di: Gibi Eosvaldo il 19 Giugno 2019, 19:49:48
Quali viti ?
nel pedale!!!!!! le hai anche nella pompa!!!!

Gibi

Citazione di: gianfranco1104 il 19 Giugno 2019, 20:00:17
nel pedale!!!!!! le hai anche nella pompa!!!!

No mo quelle sono a posto,  hanno margine.
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

Gibi

Citazione di: ferrovecchio il 19 Giugno 2019, 19:59:06
Voto per il pistoncino grippato.

Ma se fosse grippato non si dovrebbe neanche muovere.  Invece si muove ma non rientra tutto.
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

gianfranco1104

io revisionerei pompa e pinza
qualcosa deve avere...
si perde più tempo ad andare a tentative che revisionare tutto

Marchinovis

Citazione di: Gibi Eosvaldo il 19 Giugno 2019, 20:16:01
Ma se fosse grippato non si dovrebbe neanche muovere.  Invece si muove ma non rientra tutto.
Non è detto , se non è completamente grippato esce per effetto della spinta della pompa ma non riesce naturalmente a rientrare lasciando la pasticca attaccata al disco: frena e dopo un po' scalda il liquido e la leva va a vuoto.
...film visto e rivisto ; io comincerei col revisionare la pinza , se ti da' ancora problemi passi alla pompa! 8)
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Gibi

Citazione di: gianfranco1104 il 19 Giugno 2019, 20:33:07
io revisionerei pompa e pinza
qualcosa deve avere...
si perde più tempo ad andare a tentative che revisionare tutto

Ok.....chi vende questo kit gommini? Xtz 1988
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

gianfranco1104

revisione pompa wemoto... oring qualsiasi ricambista ci vai col vecchio oring e chiedi per pinze nissin... ma dato che vai dal ricambista chiedi anche il kit revissione pompa, tanto dovrai prendere anche il liquido

Gibi

Per spingere fuori il pistone devo sparare aria dall'ingresso olio ? Ci vuole la pistolina? Per fargli fare tenuta ?
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

gianfranco1104

si solitamente si spara fuori con aria compressa...
che tenuta?

Cunningham

pompa.....ed uscirà, il tuo problema è che non rientra  ::)


ci vuole un esperto in pompe  ::)
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

FaGuS...

Forse gli oring del pistoncino si sono gonfiati

beaufort8

Confermo,
è sicuramente la guarnizione del pistoncino della pinza. Il pistoncino mantiene una minima pressione sul disco che è sufficiente a far scaldare il disco. Si scalda tutto  quindi si dilata, fino a quando si blocca tutto.   La pompa non dovrebbe centrare per nulla.
Qualche tempo fa in questo modo ho dato una tale scaldata al disco che si è deformato.
Di solito vendono il kit con tutto quel che serve (pistone + guarnizioni), se cambi il pistoncino sei più tranquillo, ma basta anche solo cambiare le guarnizioni.
Per estrarre il pistone soffi con l'aria, attento a non spararlo! Mettilo in modo da non nuocere.
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

ferrovecchio

https://www.sporcoendurista.it/revisione-pinza-freno/

Tiè, ti posso garantire il risultato, i denti e i peli nel naso sono miei.


:riez:
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

gianfranco1104

Citazione di: beaufort8 il 20 Giugno 2019, 09:12:05
Confermo,
è sicuramente la guarnizione del pistoncino della pinza. Il pistoncino mantiene una minima pressione sul disco che è sufficiente a far scaldare il disco. Si scalda tutto  quindi si dilata, fino a quando si blocca tutto.   La pompa non dovrebbe centrare per nulla.
Qualche tempo fa in questo modo ho dato una tale scaldata al disco che si è deformato.
Di solito vendono il kit con tutto quel che serve (pistone + guarnizioni), se cambi il pistoncino sei più tranquillo, ma basta anche solo cambiare le guarnizioni.
Per estrarre il pistone soffi con l'aria, attento a non spararlo! Mettilo in modo da non nuocere.
una moto di 30 anni.... dubito che la pompa sia efficiente come quando nata...
mi pare che ogni 30 anni... anzi 31 sia un tempo congruo per fare una bella revisione...
io personalmente cambierei anche i tubi magari mettendo gli aereonautici...
il kit revisione pompa costa un 35/40 euro...
spendiamo tanti soldi in stronzate per le moto... orpelli inutili... e poi meniamo la fava sui sistemi attivi per lasicurezza...
sinceramente non lo capirò mai...
concordo che non è necessario cambiare il pistoncino a meno che questo una volta lucidato con la paglietta in acciaio presenti segni di corrosione...
riguardo allo sparare.... se ti fa 30cm è per miracolo...
ad ogni modo basta mettere una lastra di lamiera e lo spari su... volendo anche del legno da 7mm... se è grippato non lo è alla fine

Cunningham

Citazione di: gianfranco1104 il 20 Giugno 2019, 14:30:58
una moto di 30 anni.... dubito che la pompa sia efficiente come quando nata...
mi pare che ogni 30 anni... anzi 31 sia un tempo congruo per fare una bella revisione...
io personalmente cambierei anche i tubi magari mettendo gli aereonautici...
il kit revisione pompa costa un 35/40 euro...
spendiamo tanti soldi in stronzate per le moto... orpelli inutili... e poi meniamo la fava sui sistemi attivi per lasicurezza...
sinceramente non lo capirò mai...
concordo che non è necessario cambiare il pistoncino a meno che questo una volta lucidato con la paglietta in acciaio presenti segni di corrosione...
riguardo allo sparare.... se ti fa 30cm è per miracolo...
ad ogni modo basta mettere una lastra di lamiera e lo spari su... volendo anche del legno da 7mm... se è grippato non lo è alla fine
:rishock:  minchia ha ragggione!!!
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Gibi

#20
Premesso che mi ritenevo una persona con certa manualità e molta pazienza.......ma oggi mi devo ricredere....

Mi sono ricordato che avevo in cantina chissà dove una seconda pinza, la trovo e decido di farle scomporre tutte e due col metodo aria compressa. Il mekka me lo fà e poi vado in conce per ordinare le guarnizioni (1 settimana 17 euri) e nel frattempo decido di pulire e controllarle tutte e due. Tolgo tutto e vedo che  Entrambe non hanno particolari segni o corrosioni  eccetto quella di scorta il parapolvere un pochino tagliato. Pulisco tutto con petrolio (? errore? ) e poi decido di riassemblarla per fare pratica ........

RAGAZZI !!!!!! Mi dite come fate a far passare il pistone dal parapolvere ?? Non c'è versi !!!!! Non ci lavoro,  è molto più stretto del pistone !!!!!

Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

ferrovecchio

#21
Ovviamente avrai controllato che le guarnizioni siano le sue confrontandole con quelle che hai tolto.
Se sono entrate correttamente in sede, il pistoncino, unto leggermente con olio freni, deve rientrare.

Usato almeno petrolio bianco?
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

beaufort8

Anche questi sono più piccoli del pistone, ma alla fine ci entra lo stesso  pazz2


Scherzi a parte quell'affare è diabolico. Lo devi prima mettere sul pistone, c'è una cava apposita (dalla parte aperta!). Poi infili il pistone nella pinza, e poi devi infilare il gommino nella cava della pinza e inserire la molletta di ritenuta. Quest'ultima è la parte che ho sempre trovato infernale!

Se hai pazienza ti mando le pagine del Clymer
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

Gibi

OTTIMO CONSIGLIO beaufort8 !!!!!  Infilato tutto dentro in men che non si dica !! :xxx: :xxx:  In attesa dei gommini nuovi domani la rimonto e vedo come và-.......GRAZIE  #friends#
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

Marchinovis

Controlla bene che non ci siano righe sul pistoncino dal lato interno , quello che rimane in pressione.
Se poi lo pulisci con una passata di carta 800 o 1.000 è ancora meglio. ;)
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Gibi

Citazione di: Marchinovis il 21 Giugno 2019, 21:13:28
Controlla bene che non ci siano righe sul pistoncino dal lato interno , quello che rimane in pressione.
Se poi lo pulisci con una passata di carta 800 o 1.000 è ancora meglio. ;)

Fatto
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

gianfranco1104

Citazione di: Marchinovis il 21 Giugno 2019, 21:13:28
Controlla bene che non ci siano righe sul pistoncino dal lato interno , quello che rimane in pressione.
Se poi lo pulisci con una passata di carta 800 o 1.000 è ancora meglio. ;)
:frustalo: :frustalo: :frustalo: :frustalo:

Marchinovis

Citazione di: gianfranco1104 il 22 Giugno 2019, 00:14:40
:frustalo: :frustalo: :frustalo: :frustalo:

:nonsi: con la carta hai più sensibilita' , provare per credere! :ciapa:
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

gianfranco1104

hai provato le pagliette in lana d'acciaio? sono fatte a posta per lucidare l'acciaio senza graffiarlo

Marchinovis

Hai provato la carta a grana 1.000 da carrozziere da usare con acqua? è fatta a posta per NON graffiare MA lucidare!
...prova a passare quella paglietta su di una superficie veramente lucida e poi vedi se lascia graffi (seppur minimi) ; se invece sulla stessa superficie ci passi la 1.000 , ripeto con acqua, vedrai solo una patina uniforme opaca ma nessun graffio. ;)
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

gianfranco1104

se per questo ho usato anche la 2000 ad acqua...
ma li non si tratta di lucidare ma rimuovere ossido senza "rigare" il metallo...
quelle pagliette sono specifiche proprio per la lucidatura dei metalli...

beaufort8

Se il pistoncino è ossidato o rigato lo si cambia.
Non è un gran costo e con i freni non si scherza.  :frustalo:
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

Marchinovis

Io cambierei la pinza SE la sede del pistoncino è rigata , ma se il pistoncino ha micro righe non importa , è l'oring che fa tenuta , appunto , nella sede della pinza!
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Gibi

Se un pistoncini è  talmente rigato ci sarebbe trafilaggio di olio fuori dalla pinza no ? Ed anche entrata di aria. Il movimento del pist  con pasticche nuove e di pochissimi mm.
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

gianfranco1104

l'ossidazione solitamente è oltre l'oring, se si tratta di corrosion leggera la paglietta basta, e comunque un test a pastiglie nuove dovrebbe eventualmente dimostrate trafilaggi...
ad ogni modo in caso di dubbi si sostituisce... ma prima meglio vedere se la lucidatura è buona.
le rigature sono fenomeni altamente improbabili... mentre una corrosion allo stato avanzato è decisamente più probabile.
per la sostituzione ci sono 2 opzioni: standard o inox
l'ulmima costa quasi il triplo ma definitive.
ora su una moto di 30 anni... io opterei per la standard, mentre su una più ciofine quella in inox...così ho fatto per le mie dove ho messo l'inox solo all'xr