News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

vite che si svita... 2kf

Aperto da riccio, 12 Maggio 2020, 15:10:40

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

riccio

Ciao a tutti,
ho un problemino che magari avete già affrontato e risolto.
ho svitato la vite n°14 e 15 del carburatore per manutenzione.
la vite di drenaggio l'ho svitata e riavvitata senza difficoltà,  a parte il taglio della vite di burro..(esite come ricambio singolo pezzo?)
L'altra vite getto principale l'ho svitata con difficoltà, probabilmente, non era mai stata toccata e riavvitata ma la posizione non permette serraggi granitici.
Infatti, dopo un giro in moto, il giorno dopo sono entrato in garage per prendere la moto, è ho sentito odore di benzina, ho messo una mano sotto il carburatore e la vite n°15 era bagnata.
Non volendo smontare il carburatore per facilitare il serraggio, e possibile mettere sulla vite un filo di frenafiletti per scongiurare lo svitamento?
grazie per la pazienza.
R1200R, XT600(2KF)

clicco61

assolutamente no frenafiletti. la vite e' di ottone e la vaschetta carburatore di alluminio. se metti frenafiletti dopo hai il 90% di non svitarla piu. prova a stringerla meglio e se perde ancora dovresti controllare l'altezza spillo benzina/galleggiante all'interno del carburatore
Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

riccio

ho capito, evito il frenafiletti..
per il galleggiante spillo, non ho mai aperto il carburatore, quindi se prima funzionava tutto bene, resta il fatto che non ho stretto a sufficienza la
vite di ottone, e con le vibrazioni tende a svitarsi.
proverò a stringere di più con gli attrezzi che ho. 
R1200R, XT600(2KF)

FabioC

Ciao, e' un pezzo che non metto mano al carburatore ma mi pareva di ricordare che la vite n.15 (tappo del secondo corpo) andasse montata con un O-Ring di tenuta. Nello schema sembra esserci anche se non c'e` il numero.
Come dice Clicco, assolutamente non usare frenafiletti (tra l' altro non serve a fare tenuta, ma solo ad impedire lo svitamento).
Servus

clicco61

Citazione di: riccio il 12 Maggio 2020, 18:17:20
ho capito, evito il frenafiletti..
per il galleggiante spillo, non ho mai aperto il carburatore, quindi se prima funzionava tutto bene, resta il fatto che non ho stretto a sufficienza la
vite di ottone, e con le vibrazioni tende a svitarsi.
proverò a stringere di più con gli attrezzi che ho.

prova a svitarla e toglierla del tutto. dagli una bella pulita e togli del possibile ossido se ne ha. molte volte la punta si sporca o ossida. se sta sempre chiusa no problem, ma se la sviti lo sporco non fa chiudere ermeticamente come dovrebbe. anche al foro della vaschetta dacci una soffiata col compressore se ce l'hai.
Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

riccio

Ok, grazie
Un'ultima domanda
Ci sono in commercio queste due viti nuove a ricambio?
La vitina di scolo in ottone ha il taglio croce rovinato.
R1200R, XT600(2KF)

canamo

Ciao, guardavo proprio su msp e me la da disponibile per cui in Yamaha ordinandola dovrebbe essere disponibile.
Vista la particolarità non credo sia sostituibile con nessun ricambio aftermarket.... Costo vite 12,81€ :acci:

canamo

il post precedente era riferito alla vite drenaggio vaschetta corpo principale :ok: