News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Consiglio acquisto XT

Aperto da Feiber, 02 Agosto 2021, 10:30:05

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Totila

Rara trovarla uniproprietario!
Difficile che ti nasconda problemi e chilometri.

Comunque per i km guardando i bollini della revisione dovresti vederli sulle ultime due perchè dal 1/6/2018 viene riportato.

Credo che Turbolento ti consigliasse di verificare la tensione della catena di distribuzione, sul forum trovi più topic sull'argomento.

questo è uno: https://xt600.eu/forum/forum/index.php/topic,100019.msg1271165.html#msg1271165


TurboLento

Citazione di: Feiber il 05 Agosto 2021, 16:06:45
Ah sì ok, e come dovrei fare?

devi smontarlo e contare i CLICK....mi sembra ci sia qualcosa qui sul forum oppure su youtube.

===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

TurboLento

Citazione di: liv81 il 05 Agosto 2021, 16:09:51
la mia io sono il quarto proprietario, ma usata poco, poi avendola ho capito.
1 proprietario l'ha tenuta poco,
2 proprietario si è impastato e messa via nel 2005 e più usata
3 proprietario comprata cambiato tante parti e rivenduta e mai usata, ma non andava bene, messa a punto male
4 proprietario (io) cambiato e fatti molti lavori e ora è un orologio.

comunque messa in vendita a 3.500 e richieste ne avevo per moto messa apposto, fatta FMI e non logora, poi l.ho tolta cominciando a farci qualche giretto, ma pure con me i km restano pochissimi in 2 anni 1.000 km circa fate voi.
comunque non è un mezzo che penso di vendere, è amore odio con lei.

con l'XT ne ho fatti 4000 in inverno tra gennaio e maggio. Con il T7 sono gia' a 6.000 ....

Le mie, pero', funzionano  :the_finger:
===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

liv81

#38
Citazione di: turbolento il 05 Agosto 2021, 16:21:47
con l'XT ne ho fatti 4000 in inverno tra gennaio e maggio. Con il T7 sono gia' a 6.000 ....

Le mie, pero', funzionano  :the_finger:

faika, ma tu ci vivi sulla moto ? no le mie sono sempre ferme in box ahahah.
pure la mia Alfa Romeo, dopo il restauro saranno passati 10 anni, e avrà su si e no 3.000 km in 10 anni  :sigaro:
Mi accontento di poco per esser felice

TurboLento

Citazione di: liv81 il 05 Agosto 2021, 16:28:31
faika, ma tu ci vivi sulla moto ? no le mie sono sempre ferme in box ahahah.
pure la mia Alfa Romeo, dopo il restauro saranno passati 10 anni, e avrà su si e no 3.000 km in 10 anni  :sigaro:

tu sei un collezionista, ho capito. :ciapet:
Io le uso. In tutto cio' in bici da inizio anno ho abbondantemente superato gli 8.000 km....
===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

Gna

secondo proprietario e 43000 km non e` male, se non fa rumoracci di catena di distribuzione  a 1700 e` un buon prezzo, le moto di 30 anni acquistano prezzo perche` il bollo e` ridotto e si possono assicurare come mezzi storici.
Luogo origini: Palermo

Feiber

Grazie a tutti, domani mattina andiamo e se tutto va bene al pomeriggio il mio vecchio è motorizzato. :riez:
Il fatto che sia unicoproprietario mi fa stare un po' più tranquillo, vedremo, con il tempo ho imparato che nella compravendita di questo genere di moto prenderlo i c...o è un lampo quindi bisogna stare parecchio in campana.

Citazione di: Totila il 05 Agosto 2021, 16:17:23
Rara trovarla uniproprietario!
Difficile che ti nasconda problemi e chilometri.

Comunque per i km guardando i bollini della revisione dovresti vederli sulle ultime due perchè dal 1/6/2018 viene riportato.

Credo che Turbolento ti consigliasse di verificare la tensione della catena di distribuzione, sul forum trovi più topic sull'argomento.

questo è uno: https://xt600.eu/forum/forum/index.php/topic,100019.msg1271165.html#msg1271165



Grazie a tutti, domani mattina andiamo e se tutto va bene al pomeriggio il mio vecchio è motorizzato. :riez:
Il fatto che sia unicoproprietario mi fa stare un po' più tranquillo, vedremo, con il tempo ho imparato che nella compravendita di questo genere di moto prenderlo i c...o è un lampo quindi bisogna stare parecchio in campana.

Citazione di: liv81 il 05 Agosto 2021, 16:16:44


okkio che poi scopri che xt fa i 23 km/l e te lo usi tu l'XT ahaha

XT è una faikata di moto godibile, altro che i nostri TT pedivellati, sono si affascinanti ma poi provi XT, salti su, pigi il bottone, parte, ci fai strada su strada e te le godi.

prima ho visto un XT rosso bianco vicino casa mia, ormai c'è la moda per ste moto.

#risatona# io adoro il mio trattore a pedivella anche se beve come un alpino. Ormai anche per accenderlo non è un grosso problema, da calda riesco addirittura da seduto (non sempre, deve averne voglia...) Quest'inverno farò un restauro approfondito e revisionerò anche il motore cambiando l'ingranaggio della 3° che fischia e le sospensioni che penso non abbia mai toccato nessuno in 21 anni e si sente.

L'XT è senz'altro più civile e adatta anche ad un uso più disimpegnato, bottoncino e altezza sella non eccessiva sono perfetti per un 71 enne che torna in moto dopo qualche anno di inattività. :soddisfatto:

Domenica scorsa l'ho portato sull'Assietta e ha usato la piccola Locusta 200cc di mia moglie. Gli brillavano gli occhi, mi ha emozionato.
Da li a convincerlo a tornare in sella è stato un attimo, mi rammarico solo che non ha voluto ascoltarmi 10 anni fa quando girava in scooter e non voleva sentirne parlare di comprarsi una moto....Va bhe meglio tardi che mai e ora dobbiamo recuperare il tempo perduto, prossimo giro Pramand, Jafferau e Galleria dei Saraceni!
Chi semina vento raccoglie tempesta

MIC7209

Citazione di: Feiber il 06 Agosto 2021, 09:41:29


Domenica scorsa l'ho portato sull'Assietta e ha usato la piccola Locusta 200cc di mia moglie. Gli brillavano gli occhi, mi ha emozionato.
Da li a convincerlo a tornare in sella è stato un attimo, mi rammarico solo che non ha voluto ascoltarmi 10 anni fa quando girava in scooter e non voleva sentirne parlare di comprarsi una moto....Va bhe meglio tardi che mai e ora dobbiamo recuperare il tempo perduto, prossimo giro Pramand, Jafferau e Galleria dei Saraceni!

Goditelo finché puoi... Anche il mio vecchio era appassionato di moto ma ci siamo dedicati troppo poco tempo rimandando sempre ad un futuro che, forse, pensavamo infinito. L'anno scorso un cancro me lo ha portato via improvvisamente, in meno di due mesi... ora resta solo il rammarico di non essercela goduta di più la nostra passione comune  :'(
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

liv81

ma allora sto XT è arrivato a casa ?
Mi accontento di poco per esser felice

Feiber

Citazione di: liv81 il 10 Agosto 2021, 10:41:50
ma allora sto XT è arrivato a casa ?

Ciao si è arrivato oggi. La prima che avevo individuato era tremenda dal vivo. L'abbiamo lasciata la. Ne avevo già individuata una di riserva più distante. Abbiamo preso questa. Blu e grigia con 31000km due proprietari. Quest'ultimo un signore che la acquistò nel 96 e che l'ha tenuta fino ad oggi. Essendo un meccanico VW l'ha sempre curata e infatti è davvero in ordine. Ora assicurazione e via. Poi cambieremo le gomme che seppur buone sono un po vecchie. Comunque come utilizzo è  10 volte più soft del mio TTR...
Grazie a tutti per i consigli.
Chi semina vento raccoglie tempesta

liv81

Citazione di: Feiber il 11 Agosto 2021, 17:06:02
Ciao si è arrivato oggi. La prima che avevo individuato era tremenda dal vivo. L'abbiamo lasciata la. Ne avevo già individuata una di riserva più distante. Abbiamo preso questa. Blu e grigia con 31000km due proprietari. Quest'ultimo un signore che la acquistò nel 96 e che l'ha tenuta fino ad oggi. Essendo un meccanico VW l'ha sempre curata e infatti è davvero in ordine. Ora assicurazione e via. Poi cambieremo le gomme che seppur buone sono un po vecchie. Comunque come utilizzo è  10 volte più soft del mio TTR...
Grazie a tutti per i consigli.

i TTS (il mio) e il TTR il tuo, sono moto fatte per andar sullo sterrato  pesante, l'XT ci credo che va meglio in strada, è più godibile, i TT anche se condividono il motore per me sono più scorbutici, specialmente le versione come le nostre.
Mi accontento di poco per esser felice

TurboLento

Citazione di: Feiber il 11 Agosto 2021, 17:06:02
Ciao si è arrivato oggi. La prima che avevo individuato era tremenda dal vivo. L'abbiamo lasciata la. Ne avevo già individuata una di riserva più distante. Abbiamo preso questa. Blu e grigia con 31000km due proprietari. Quest'ultimo un signore che la acquistò nel 96 e che l'ha tenuta fino ad oggi. Essendo un meccanico VW l'ha sempre curata e infatti è davvero in ordine. Ora assicurazione e via. Poi cambieremo le gomme che seppur buone sono un po vecchie. Comunque come utilizzo è  10 volte più soft del mio TTR...
Grazie a tutti per i consigli.

Come l'hai trovata? Subito.it o altri siti? Io ho venduyla mia ma se ne trovo una in ordine me la ricompro.
Metti qualche foto, dai!
===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

Feiber

Citazione di: liv81 il 11 Agosto 2021, 17:33:13
i TTS (il mio) e il TTR il tuo, sono moto fatte per andar sullo sterrato  pesante, l'XT ci credo che va meglio in strada, è più godibile, i TT anche se condividono il motore per me sono più scorbutici, specialmente le versione come le nostre.

Sì è  vero, forse vanno di più  ma sono molto più scorbutici
Chi semina vento raccoglie tempesta

Feiber

Citazione di: turbolento il 11 Agosto 2021, 17:37:08
Come l'hai trovata? Subito.it o altri siti? Io ho venduyla mia ma se ne trovo una in ordine me la ricompro.
Metti qualche foto, dai!

Subito.it
Per le foto, nei prossimi  giorni ne metterò  qualcuna.
Chi semina vento raccoglie tempesta

Gna

31000 km sono pochi per una moto di 30 anni quindi credo che hai fatto un buon affare. Congratulazioni
Luogo origini: Palermo

Feiber

Citazione di: Gna il 12 Agosto 2021, 11:05:48
31000 km sono pochi per una moto di 30 anni quindi credo che hai fatto un buon affare. Congratulazioni

Grazie. Diciamo che non è perfetta. Qualche difettuccio c'è ma una moto di 30 anni è normale che li abbia. Ho la catena a fine vita e devo sostituirla, i freni sono al 50% e gomme non freschissime. Batteria e olio appena fatti dal vecchio proprietario. Comunque una cosa per volta si fa tutto.
Chi semina vento raccoglie tempesta

liv81

Citazione di: Feiber il 13 Agosto 2021, 01:09:07
Grazie. Diciamo che non è perfetta. Qualche difettuccio c'è ma una moto di 30 anni è normale che li abbia. Ho la catena a fine vita e devo sostituirla, i freni sono al 50% e gomme non freschissime. Batteria e olio appena fatti dal vecchio proprietario. Comunque una cosa per volta si fa tutto.

la catena falla te, io ho cambiato solo la catena 24.000 km, ne ho messa una senza oring che per il fuoristrada è meglio e l'ho pagata sui 40 € giapponese di ottima fattura, se già l'xt monta una catena a sgancio rapido, fallo tu.

pastiche costano pure loro poco, diciamo che con un centone fai tutto.
Mi accontento di poco per esser felice

Feiber

Citazione di: liv81 il 13 Agosto 2021, 11:13:45
la catena falla te, io ho cambiato solo la catena 24.000 km, ne ho messa una senza oring che per il fuoristrada è meglio e l'ho pagata sui 40 € giapponese di ottima fattura, se già l'xt monta una catena a sgancio rapido, fallo tu.

pastiche costano pure loro poco, diciamo che con un centone fai tutto.
Grazie, si farò io il lavoro. Solo che tutte le catene che ho trovato sono da ribattere. Io la vorrei con la falsamaglia. 
Chi semina vento raccoglie tempesta

AngeloFarina

Io ho la 3TB, del 1991, e per un uso puramente turistico e poco impegnativo va più che bene. In fuoristrada ha dei limiti, ma se uno si limita a strade bianche o carraie percorribili anche in auto non ci sono problemi.
Quando l'ho comprata avevo anche valutato (e provato) l'Honda Dominator, ma il motore è più scorbutico ai bassi, la moto è più alta e pesante, ed alla fine non ne ho avuto un buon feeling.
In casa Honda secondo me conviene andare sulla Transalp, il primo modello (600, leggerissima) o al massimo il secondo (650). Sono moto da enduro stradale (come peraltro è anche la XT600E 3TB o 4PT), ma consentono viaggi ben più impegnativi della XT, anche col passeggero, e nello stesso tempo sono basse e leggere (non come quel catafalco dell'Africa Twin).
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

liv81

Citazione di: Feiber il 14 Agosto 2021, 12:42:56
Grazie, si farò io il lavoro. Solo che tutte le catene che ho trovato sono da ribattere. Io la vorrei con la falsamaglia.

ma scusa, prendila più lunga come ho fatto io, poi la tagli e la monti.

comunque io ho bestemiato per togliere accorciarla, se cerchi ho messo il 3d
Mi accontento di poco per esser felice

Gna

anch'io cambiai la catena da solo, occorre l'attrezzo per richiuderla  o lo ricavi da una morsa
Luogo origini: Palermo

liv81

Citazione di: Gna il 15 Agosto 2021, 10:32:10
anch'io cambiai la catena da solo, occorre l'attrezzo per richiuderla  o lo ricavi da una morsa

ma no. ora si usano catene con le forcine, le chiudi subito senza menate, io ho montato una cosi e mi trovo bene.
Mi accontento di poco per esser felice

Gna

intendi quelle con falsamaglia? c'erano pure 15 anni fa quando cambiai la catena
Luogo origini: Palermo

Cunningham

Citazione di: Gna il 16 Agosto 2021, 11:20:27
intendi quelle con falsamaglia? c'erano pure 15 anni fa quando cambiai la catena
esistono da sempre  -ninzo'-
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin