News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

3TB: Estrarre prigioniero spezzato

Aperto da icsT, 19 Agosto 2021, 06:23:45

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

icsT

Ciao,

sto provando con un doppio dado, ma dubito di riuscirci, dovrei procurare una chiave a snodo o a tubo che passi




suggerimenti?

posso scaldare senza problemi il prigioniero e la testata con un cannello di questo tipo?


Grazie

neldubbiogas

Scaldare fa sempre bene. L' alluminio dilata molto di più  dell' acciaio e dovrebbe facilitarne lo sbloccaggio.
Esistono anche delle bussole per chiave a cricchetto fatte apposta per toglierli.
Occhio solo che se non va rischi di portarti via il filetto e dopo son grossi guai.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

icsT

Citazione di: neldubbiogas il 19 Agosto 2021, 08:03:35

Occhio solo che se non va rischi di portarti via il filetto e dopo son grossi guai.

la parte di prigioniero rimasta non è sufficiente per fissare il collettore, quindi anche rovinare la filettatura del progioniero non sarebbe un problema, comunque ovviamente cerco di fermarmi prima.
Provo a scaldare vediamo se il frenafiletti che sicuramente è stato messo si cuoce e molla.

neldubbiogas

Intendo il filetto nella testa. L' alluminio potrebbe strapparsi.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

Billy

Quando mi trovo in situazioni come queste cerco di avvitare un dado sulla sommità del prigioniero, dopodiché gli do un bel punto di saldatura, anche abbondante.

Così facendo ottengo due importanti risultati:
- ho un punto solido su cui agire per svitare il prigioniero (il dado saldato diventa, di fatto, la testa esagonale di una vite)
- ho scaldato di brutto il prigioniero, che quindi se ne viene via senza grossi patemi (perlomeno nella stragrande maggioranza dei casi è così)
Mille misure un solo taglio

Marchinovis

D'accordo con Billy , anche perché il procedimento è reversibile , se dovessi avere problemi col flex togli il punto di saldatura
Aggiungo , prima di saldare la testa del dado , metterei anche il contro dado ben stretto in maniera tale da avere un'aiuto anche dal controdado. Metti anche dello sgrippante la sera prima , male non fa'.
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

amedeo p.

Quoto anch'io Billy e Marchinovis, usando il calore della saldatura subito si ha un'azione fortemente sbloccante.
Mi han tolto in questo modo un prigioniero della pompa dell'acqua del patrol facendomi rimanere a bocca aperta
(mi disperavo da tre giorni su quella maledetta vite)

TurboLento

===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

icsT

Citazione di: turbolento il 20 Agosto 2021, 16:55:26
Come é andata?

ciao, male.
Nel senso che ho stretto bene i due dadi e, dopo aver scaldato a lungo col cannello a gas, ho provato a estrarre agendo sul dado interno con una chiave fissa, purtroppo non è venuto via il prigioniero, i 2 dadi si sono svitati assieme rovinando un poco la filettatura.

Ho montato ugualmente  (ho sostituito collettore e marmitta) ma sfiata, in rilascio fa uno scoppiettio non gradevole, anche se non credo crei problemi.
In teoria era così da tempo, io manco mi ero accorto, solo che il vecchio collettore era praticamente saldato alla testa da ossido e residui di combustione, quindi praticamente anche con un solo prigioniero non sfiatava.
Se trovo una giratubi adatta provo a estrarlo con quella, altrimenti non rimane altro andare da qualche parte a saldare il dado sul prigioniero.

vecchio collettore:


Nuovi collettore e marmitta bruciati, trattamento con convertitore di ruggine e verniciatura







liv81

unico è saldare, senno ti tiri matto per nulla.
Mi accontento di poco per esser felice

icsT

#10
Per provare a risolvere da solo, senza andare in officina, volevo acquistare questo estrattore:
https://www.amazon.it/gp/product/B00S5J76TQ/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A237DL3A28KA29&psc=1

Non ho però ben capito come si utilizza. Se serve una chiave a cricchetto da 1/2" pollice mi sa che non ci sta. Passa una chiave da 3/8" oppure si può usare una chiave a tubo o una fissa, il cricchetto da 1/2" è troppo grande.




ferrovecchio

Se vai in un'officina attrezzata magari per toglerlo ti chiedono 20 euro invece di spenderne 30 su amazon. Certo, poi mancherebbe la soddisfazione personale...
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Marchinovis

Io farei cosi:
Inizierei a mettere uno sbloccante , anche wd 40 , a ripetizione per due o tre giorni.
Scalda , dopo aver stretto forte dado e controdado , con una pistola termica il cilindro in prossimità dello scarico senza soffiare direttamente sul prigioniero e dai piccoli colpetti sulla testa del prigioniero  con un piccolo martello ma senza esagerare.
Prova a svitare  inserendo la chiave spaccata sul dado (ovviamente) piu vicino al cilindro.
Se ancora non molla dai un punto di saldatura sul dado esterno e riprova a svitare.


Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Christian

... e se anche così non funziona esiste il sistema col trapano

1) prendere una punta del trapano piccola abbastanza per poter forare l'interno del prigioniero senza rovinare il filetto nell'alluminio della testa
Usare un bullino per segnare il punto esatto d'inizio aiuta a restare iniziare centrati

2a) provare a estrarre con estratore a filetto inverso o altro
se non va
2b) prendere una punta del 4,8 (o 5) forare a filo del filetto nell'alluminio, facendo attenzione di non andare storto

3) passare col maschio m6, facendo sempre solo 1/2 in avanti e 1/4 indietro

L'idiozia umana non ha limiti

Marchinovis

Questo è un po' più rischioso perché la punta tende a scivolare verso l'esterno e se finisce sulla testata in un nano secondo rovina la sede , e li so' caxxi!
Il puntino per segnare il centro e poi forare andrebbe bene se non fosse per il fatto che ll prigioniero è sporgente dalla testata e andando storto potrebbe finire sulla testata , a meno che non taglia il prigioniero a filo dello scarico ma si preclude ogni possibilità di normale estrazione.
Ps: ma siamo sicuri che il prigioniero è rovinato irrimediabilmente? Hai provato a passarci una filiera per rifare il filetto?
Metti una foto del prigioniero libero dei dadi. ::)
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

icsT

Citazione di: Marchinovis il 23 Agosto 2021, 15:21:50

Ps: ma siamo sicuri che il prigioniero è rovinato irrimediabilmente? Hai provato a passarci una filiera per rifare il filetto?
Metti una foto del prigioniero libero dei dadi. ::)

la filettatura è buona, ma il prigioniero è spezzato, le vibrazioni negli anni hanno rotto la parte utile per avvitare il dado sulla ghiera del collettore.
Io manco mi ero accorto, l'ho visto quando sono andato a sostituire il collettore.

icsT

#16
comunque l'attacco dell'estrattore a me sembra esagonale e non quadro femmina da 1/2"


MIC7209

Mi auguro che tu riesca a risolvere ma sappi che per togliere i prigionieri della testa del TTR spezzati durante lo smontaggio abbiamo dovuto portare il tutto in officina rettifica... Vero è che si erano spezzati a filo... In bocca al lupo  :ok:
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

TurboLento

Citazione di: MIC7209 il 23 Agosto 2021, 18:44:44
Mi auguro che tu riesca a risolvere ma sappi che per togliere i prigionieri della testa del TTR spezzati durante lo smontaggio abbiamo dovuto portare il tutto in officina rettifica... Vero è che si erano spezzati a filo... In bocca al lupo  :ok:

infondi fiducia e sicurezza.... :huh:
===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

liv81

#19
mi è giunta voce che ha risolto.

è andato in ducati, ha dato dentro xt e preso una multistrada nuova di trinca  ;D
Mi accontento di poco per esser felice

Totila

Citazione di: icsT il 23 Agosto 2021, 15:37:52
comunque l'attacco dell'estrattore a me sembra esagonale e non quadro femmina da 1/2"



Guardando l'immagine si vede che quell'estrattore fa forza sulla parte del prigioniero senza filettatura, sicuramente funzionerà anche sulla parte filettata, ma a quel punto mi sembra si possa fare più forza su un dado tenuto fermo da uno o due altri dadi, o meglio ancora saldato.

Cunningham

Citazione di: MIC7209 il 23 Agosto 2021, 18:44:44
Mi auguro che tu riesca a risolvere ma sappi che per togliere i prigionieri della testa del TTR spezzati durante lo smontaggio abbiamo dovuto portare il tutto in officina rettifica... Vero è che si erano spezzati a filo... In bocca al lupo  :ok:

Citazione di: turbolento il 24 Agosto 2021, 12:57:48
infondi fiducia e sicurezza.... :huh:

è un promotore del realismo più spinto....    hahaha hahaha hahaha hahaha
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

icsT

Citazione di: Totila il 24 Agosto 2021, 15:33:32
Guardando l'immagine si vede che quell'estrattore fa forza sulla parte del prigioniero senza filettatura, sicuramente funzionerà anche sulla parte filettata, ma a quel punto mi sembra si possa fare più forza su un dado tenuto fermo da uno o due altri dadi, o meglio ancora saldato.

saldare il dado è il top, ma non ho modo di farlo. Con 2 dadi non sono riuscito, agendo sul dado interno con forza si è rovinata la filettatura nella parte dove era avvitato il dado esterno, in pratica il dado esterno si è svitato bypassando la filettatura.
Ho ordinato questo estrattore beta spendendo 15E. Vediamo se riesco altrimenti la porto in officina, devo solo stare attendo a non spezzare il prigioniero, specie alla base altrimenti non sarà possibile saldarci un dado successivamente.

Cunningham

Citazione di: icsT il 24 Agosto 2021, 18:36:21
saldare il dado è il top, ma non ho modo di farlo. Con 2 dadi non sono riuscito, agendo sul dado interno con forza si è rovinata la filettatura nella parte dove era avvitato il dado esterno, in pratica il dado esterno si è svitato bypassando la filettatura.
Ho ordinato questo estrattore beta spendendo 15E. Vediamo se riesco altrimenti la porto in officina, devo solo stare attendo a non spezzare il prigioniero, specie alla base altrimenti non sarà possibile saldarci un dado successivamente.
tenta scaldando esclusivamente l'alluminio della testa.....
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

MIC7209

Citazione di: Cunningham il 24 Agosto 2021, 18:27:22
è un promotore del realismo più spinto....    hahaha hahaha hahaha hahaha

Chi visse sperando...  ::)
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."