News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

ContaKM bloccato

Aperto da Wally76, 07 Gennaio 2004, 12:51:13

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Wally76

Ciao a tutti.   ???

Il contakm del mio Tenerè XT600Z del '89 ha deciso da un pò di non funzionare più. Nel senso che, mentre il tachimetro ed il contagiri funzionano senza problemi, i km non girano più né sul totale né sul parziale.
Il mecca dice che apparentemente è tutto a posto e deve trattarsi di qualcosa dentro il contakm.

Cosa mi suggerite?
1) trovare un "contachilometrista" che me lo aggiusti (ne conoscete uno in zona Torino?)
2) trovare un contakm dallo sfasciacarrozze (in questo caso vanno bene quelli di tutti i modelli di XT?  ::) ) e poi farmelo montare dal mecca.

Tenete in considerazione che non possiedo buone doti di "aggiustatore"  ;)

Ciao e grazie.
Valerio

Merku

Bhe visto che ti interessa tanto il contachilometri, compratene uno digitale! Qualcuno a aperto una discussione poco tempo fa, cerca sul forum, oltre ad avere il contachilometri ha un sacco di altre funzionicine!

Wally76

#2
Citazione di: Merku il 07 Gennaio 2004, 13:41:54
Bhe visto che ti interessa tanto il contachilometri, compratene uno digitale! Qualcuno a aperto una discussione poco tempo fa, cerca sul forum, oltre ad avere il contachilometri ha un sacco di altre funzionicine!

Ti riferisci a questo thread? https://xt600.eu/forum/forum/index.php?board=3;action=display;threadid=944;start=msg10884#msg10884
Quanto pagherei per uno digitale? E per uno analogico?
Tornando alla mia domanda, e nell'ottica di comprarlo nuovo o trovarlo dallo sfasciacarrozze, qualsiasi contaKM andrebbe bene o deve essere specifico per il mio XT600Z?

Per dirla tutta, dopo 2 anni di onorato servizio e 15000 km alle spalle (per quanto mi riguarda come proprietario), ho deciso di cambiare moto e di vendere il mio pur amato XT. Insomma, capisci che sono intenzionato a spendere il meno possibile al solo scopo di dare al prossimo proprietario una moto con un contachilometri funzionante.
La sua maggiore utilità, come potrai intuire, sta nel potere più o meno calcolare l'autonomia utilizzando il parziale. Infatti non c'è nessuno strumento sulla mia moto che aiuti in questo (spia o livello del carburante).
Ok, ci sono le due riserve, però col contakm ero più a mio agio. Inoltre il loro funzionamento mi è sembrato un pò strano (una volta aperte la benza impiega un bel pò prima di arrivare e la loro capacità mi sembra stranamente piccola).

Ciao.

brizzi70

Ciao, visto che hai una moto come la mia ti volevo chiedere come funzionano i 2 rubinetti e +/- che consumo ha in modo da regolarsi lo appena presa e non riesco a capire quando va in riserva.
Grazie

Wally76

Citazione di: brizzi70 il 07 Gennaio 2004, 15:21:46
Ciao, visto che hai una moto come la mia ti volevo chiedere come funzionano i 2 rubinetti e +/- che consumo ha in modo da regolarsi lo appena presa e non riesco a capire quando va in riserva.
Grazie

Ogni rubinetto ha 3 posizioni: Aperto, Chiuso, Riserva. Aperto significa che la riserva non è disponibile. Dovresti facilmente riuscire ad identificarle leggendo le scritte sul rubinetto.
Se lasci i due rubinetti su Aperto, a più o meno 4 litri dalla fine della benza la moto non andrà più. Pregando che tu non sia in un momento particolarmente cruciale  ;) , puoi aprire la riserva di uno dei due rubinetti. A quel punto dovresti avere 2 litri a disposizione, prima che si ripeta la scena di cui sopra quando questa volta aprirai la riserva del secondo rubinetto. Altri 2 litri e poi... Kaputt!  8)

I consumi sono sui 20 km/l quindi sono 40 km ogni riserva circa. Comunque tieni presente quanto avevo scritto sopra (tempo affinché arrivi la benza e scarsa durata della riserva rispetto al teorico).

Un altro trucco potrebbe essere quello di chiudere completamente uno dei due rubinetti così hai molto più margine (non so dirti quanto di preciso).

ciao

Merku

Allora, non ho un tenere percio non so se ti serva proprio il contachilometri del tuo modello o lo puoi prendere da un altra ed adattarlo, pero penso che sia solo un problema di attacchi e di ingombro!
P.S. anche io uso il contachilometri per regolarmi con la benza  ;)


Per la riserva, la mia tiene 2 litri, giusto giusto per farmi arrivare dal benza e fare il pieno  ;D

X Brizzi70
non capisco la tua domanda?
Cosa intendi che non capisci quando va in riserva?
La leva della benzina la devi tenere su open, se rimani senza benzina e ti si ferma la moto la giri su res. e hai un po di benza per arrivare dal benzinaio (non so quanto tenga la riserva del tenere)!
Il tenere ha addirittura 2 rubinetti, percio puoi decidere come dosare la tua riserva ancora meglio!

brizzi70

Grazie per le info, comunque per la riserva intendevo dire che una volta mi ha dato sintomi di spegnersi, ho messo i rubinetti in riserva ma non sono riuscito a farla ripartire se non aggiungendo 5 litri di benza e non capivo come mai, forse insistendo sarebbe arrivata la benza al carburatore.

MTT

Oppure, senza rendertene conto, tieni i rubinetti sempre sulla riserva...  ;)
??? ??? ???

Wally76

Tornando alla domanda...

Citazione di: Wally76 il 07 Gennaio 2004, 12:51:13
Cosa mi suggerite?
1) trovare un "contachilometrista" che me lo aggiusti (ne conoscete uno in zona Torino?)
2) trovare un contakm dallo sfasciacarrozze (in questo caso vanno bene quelli di tutti i modelli di XT?  ::) ) e poi farmelo montare dal mecca.

...sapete dirmi qualcos'altro?
In particolar modo, andrebbe bene qualsiasi contachilometri di XT?

Grazie.