News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

:( non ci siamo :(

Aperto da Paulo, 05 Maggio 2005, 01:01:09

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Paulo

Ragazzi ho il morale a terra :( :( :(

Tempo fa feci provare la mia 4PT al proprietario della pizzeria dove lavoro convinto dei sicuri elogi...

(Premetto che lui ha una Aprilia Tuareg 600 del 1989 che io gli ho sempre guardato dall'alto in basso, credendola un budello....)

Insomma provò la mia XT e tornando mi disse: "Ma io pensavo che una moto cosi' leggera impennasse di gas..." e via dicendo altri brutti commenti  :nooo:

Li per li pensai.... "si si... dice cosi' per invidia di quel budello che si ritrova lui" e me ne stavo tranquillo in questa convinzione.

Giorni dopo lui mi diceva: " ma guarda che il mio Tuareg se tiri le marce impenna come niente, è quasi pericoloso" ......

io sempre piu' convinto che fosse un parolaio non facevo altro che aspettare il giorno che me la facesse provare...

BENE.... oggi quel giorno è arrivato, e sono montato in sella a sta Tuareg 600: 30Kw (uno in piu' della mia, tutto sommato la potenza dovrebbe essere simile) e inoltre il peso della sua supera di gran lunga quello dell'XT 4PT...

ragazzi.... quella moto CAMMINA DA FAR PAURA.... sono davvero basito  :nooo: .... quanto gas gli dai e quanto ne prende, in due balletti sei a 140 e in salita di quinta piglia i giri da far spavento... a un semaforo ho cautamente tirato la prima e schiaffata la seconda, pianta impennate di potenza scandalose che quasi mi stendevo  :miii:
Tornato in pizzeria, a testa bassa, non ho potuto far altro che ascoltare tutti i suoi elogi sul suo Tuareg, tutto originale, stessa cilindrata, stessi Kw MA MI FA UN culo CHE NON LO RIPORTO A CASA!!!!!!

Ho deciso, domani vado in un campo e la mia moto la butto in fosso

SONO DISPERATO

Possibile che la mia XT vada cosi' poco?

Conta cosi' tanto 1 Kw?

Ditemi che la mia ha qualche problema, altrimenti il fosso è li' che mi aspetta  -dead-   :nooo:  :nooo:  :nooo:  :nooo:  :nooo:
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

Andrea-PS


Io non ne so gran che ma si fa per parlare  ???.
Sei sicuro che avete gli stessi rapporti ?
Magari questa fracilità ad impennare batt batt è dovuta a questo . (forse ho detto una banalità :picchi:)

E poi non ti disperare non ci pensare e goditi quelllo che la tua moto ti può dare  :mot:.
Ci sarà sempre qualche moto che andrà meglio .

FOLCO

E RICORDATI: UN TUAREG AD UN TENERè GLI FA SOLO NA PIPPA IN MEZZO AL DESERTO
(NN C'ENTRA TANTO MA VOLEVO DIRLO...)
CMQ LE XT SN PIù CAZZUTE DELLE APRILIETTE DA OFF, MAGARI LA SUA HA DEI RAPPORTI E UNA DISPRIBUZ DEI PESI MIGLIORI X L'IMPENNATA.... MA SEI SICURO KE LA TUA NN SIA UN Pò SPOMPATA,MAGARI E TUTTO Lì.... :sigaro:

PELO

Per me ha una diversa rapportatura, magari non fa più di 140 Km/H....
Ma in che pizzeria lavori? Magari ti vengo a trovare!
Ciao PELO  prrrrrrrr
CIAO PELO

adrix

Ciao Paulo, non demoralizzarti...
anche io avevo una moto come la tua (1996 telaio 4pt) e in confronto alla 43f di 10 anni prima è + pesante + lenta a prendere i giri però ho sempre trovato spiegazione nel fatto che la moto in questione ha i rapporti interni piuttosto lunghi.
tuttaviaho cominciato a impennare col 4pt quando ho messo un filtro in spugna e tolto lo snorkel, altra cosa da non sottovalutare è la condizione delle forcelle - avevo messo un olio + denso per irrigidirle impennava meglio.
Certo non ci ho mai fatto delle leve clamorose, però tanti tanti kilometri senza stancarmi, tra tutte le mono yamaha la 4pt è a mio parere quella "da viaggio" per eccellenza. Passeggero bauletto borsoni e via a macinare km, ricorda al tuo amico con l'aprilia tuareg che la yamaha xt ha la camicia del cilindro in ghisa, la sua no mandalo a controllare il livello dell'olio motore...  prrrrrrrr

lele74

tra un 43f o 2kf e una 4pt in casa Yamaha c'è la stessa differenza praticamente che passa tra un vecchia Tuareg ed un odierno Pegaso 650 Aprilia.

non c'è nulla da stupirsi se con il tempo le case costruttrici hanno addolcito l'erogazione fino a rendere elettriche le moto al punto da non riuscire manco a impennarle di potenza: purtroppo è stata la comune tendenza degli ultimi anni a portare in questa direzione.
La potenza centra poco e nulla:è l'erogazione che ha subito radicali cambiamenti con il tempo.
Prova a confrontare moto di pari annata e poi ne riparliamo (...la differenza non sarà eclatante: ricordo che anche la Tuareg aveva un bel caratterino deciso) o meglio ancora confronta un'XT vecchio modello con la tua e vedrai la differenza.

E magari poi le grandi case si chiedono come mai stiano rosicchiando sempre più ampie fette di mercato case costruttrici come KTM o Husky...vorrei ben vedere: ancora un po ci monteranno il motore degli scooteroni :vomit:
Bye
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

Paulo

il problema non sono i rapporti raga... e neanche la questione dell'impennata, cosa che non mi interessa affatto

Il problema è che non c'è confronto di potenza.... quel Tuareg pompa di piu' dai bassi agli alti, senza vuoti, è tutto originale, rapporti originali, scarico originale.

E' molto piu' grintosa e rabbiosa, a confronto, quando salgo sulla  la mia mi sembra di guidare una motonave diesel lenta e impastata

A questo punto traggo delle conclusioni: o ho il carburatore che non va e non da al motore la giusta erogazione, oppure ho il motore fuso (cosa che mi sembra strana @azzo!!)

Solo he non ti puoi presentare da un meccanico dicendo che "sta moto non va..." .... immaginatevi la risposta  :nooo:
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

Paulo

Citazione di: lele74 il 05 Maggio 2005, 12:16:08
tra un 43f o 2kf e una 4pt in casa Yamaha c'è la stessa differenza praticamente che passa tra un vecchia Tuareg ed un odierno Pegaso 650 Aprilia.

non c'è nulla da stupirsi se con il tempo le case costruttrici hanno addolcito l'erogazione fino a rendere elettriche le moto al punto da non riuscire manco a impennarle di potenza: purtroppo è stata la comune tendenza degli ultimi anni a portare in questa direzione.
La potenza centra poco e nulla:è l'erogazione che ha subito radicali cambiamenti con il tempo.
Prova a confrontare moto di pari annata e poi ne riparliamo (...la differenza non sarà eclatante: ricordo che anche la Tuareg aveva un bel caratterino deciso) o meglio ancora confronta un'XT vecchio modello con la tua e vedrai la differenza.

E magari poi le grandi case si chiedono come mai stiano rosicchiando sempre più ampie fette di mercato case costruttrici come KTM o Husky...vorrei ben vedere: ancora un po ci monteranno il motore degli scooteroni :vomit:
Bye

So benissimo di cosa parli, anch'io prima guidavo una Aprilia AF1 125 di "vecchia generazione" e c'era da stupirsi veramente da quanto era grintosa,

Il fatto è che la mia 4PT non ha sfogo algli alti, sembra che il motore salga di giri senza scaricare potenza, e non è un fatto di frizione ve lo assicuro
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

595

Poi le moto + nuove sono + strozzate per contenere le emissioni

adrix

Soluzione : vendi il 4pt e compra un TT "bianc e rùs" 59x
Anzi... tieni l'xt per viaggiare e il TT per SVERNICIARE la concorrenza.  :vino: ???

PELO

Allora Paulo, in che pizzeria lavori?  #hammer#
CIAO PELO

mau

Dì a Pelo dove lavori... poi ragioniamoci un attimo: anche la mia non è certo una bomba a prendere giri, anzi. Ma ai bassi mi soddisfa abbastanza.
Tempo fa ho provato un F650GS e mi ha preso lo sconforto... allungava, cosa che la nostra non fa, o meglio, che fa solo ai bassi-mediobassi regimi, il motore della GS sembrava non finire mai... tra l'altro ha il fuorigiri più in alto delle nostre (mi pare intorno agli 8000). Anche in basso pompava più deciso del mio XT.
Insomma, ora non l'ho più riprovata, ma posso dirti che adesso che ho anticipato il secondario di 1 giro e 1/2 a occhio e croce ai bassi-mediobassi il mio XT potrebbe anche dargli la paga.
Continua a non impennare di gas (tieni presente che ho ancora il pignone da 15), ma sapendone sfruttare i regimi favorevoli (fino a 4000/4500 giri) diventa molto divertente. Non vuole assolutamente aperture troppo brusche del gas: anche se non ha comunque incertezze o vuoti, così facendo rende meno (forse questo significa che potrei anche ingrassare ancora un pelino la carburazione).

Col passare del tempo voglio trovare un modo per renderla un po' meno morta oltre i 4500 giri: se riuscissimo a "sturarla" agli alti regimi (mantenendone però i bassi... pazz2) avremmo fatto tombola... a me mancano il tempo ed uno scarico degno di questo nome per continuare le prove.

Ad ogni buon conto quando mi prende lo sconforto - cosa che recentemente non mi è più successa... oggi ho dato la paga ad un XL600! Mi sembrava d'essere tornato ai vecchi tempi! - mi consolo pensando che se la tratterò appena appena bene tra 20 anni la mia XTina mi porterà ancora a spasso! Quale proprietario di Tuareg, Pegaso, XR, GS... potrebbe dire con certezza altrettanto?!? Guardati un po' attorno... su 10 vecchi mono da enduro 8 sono Yamaha!

??? per te, tieniti il tuo XT e... teniamoci in contatto!
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

Paulo

RAGAZZI NON CI CREDO!!!!!!!!!
oggi ho impiegato TUTTO il pomeriggio dalle 4.00 alle 9.00 con una foga incredibile sulla moto.

Non ho mai smontato neanche un carburatore di un cinquantino e oggi con pura follia ho deciso di smontare il carburo della XT:

Ho iniziato con cautela maniacale smontando tutto e seguando in parte il tutorial di Olivier (anche se non capisco come pippola fa a smontarlo senza togliere serbatoio e allentare la scatola filtro.... lo spazio per lavorarci è veramente irrisorio e senza smontare mezza moto il carburatore non esce neanche dal telaio  :miii:).

Arrivato al "cuore" della faccenda ho estratto il "colpevole" (dalle bestemmie mi sono rivoltato, perchè toglierlo riuscendo a fare minima forza sui manicotti è davvero impossibile e si rischia davvero si rovinare diecimila pezzi collaterali!!!!!!!

Estratto il cardiobastardo ho subito individuato la vite dell'apertura secondario e..... COSA HO NOTATO?!?!?!?!?!?!

EBBENE il secondario NON SI APRIVA DEL TUTTO, perchè era registrata male la vite  :akrd:

Ebbene....ho girato la vite quel tanto che basta perchè farfalla del gas e secondario si aprissero di pari passo, senza scarto alcuno...

Devo dire che mentre facevo ste cose pensavo che la moto non sarebbe mai piu' riandata in moto e che io sarei sicuramente rimasto a piedi per tutta l'estate piangendo sulla mia incompetenza  :pazz:

Poi ho proceduto facendo un bel bagno di benza al carburatore e riungendo accuratamente i meccanismi col WD 40.

Sono seguite poi addizzionali ore di bestemmie per rimontare il tutto (devo dire che è stato piu' facile rimontare che smontare), poi, rimessi i fili del gas...era buio.

Ho pensato @azzo!!!! la devo provare!!!!!    Quindi ho rimontato in fretta e furia scatola filtro, serbatoio e sella e infine.... ho riagganciato il tubino del serbatoio..  :miii:

Ecco... in questo momento mi sono sentito davvero sull'orlo del baratro.... :shock: .................................

Rubinetto aperto....... pulsante ON.............. (TACHICARD_ TACHICARD)............ giro chiave............................................................... :rishock:

LE LUCI FUNZIONANO!!!!!!!!!!!!   ANCHE I FARI!!!!!!!!!!!!!  :rock:  :rock:     già e troppo........ :sigaro:

Accensione...........  BRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

PARTE PARTE!!!!!! piu' briosa che mai!!!!!!!!

Corro in casa a pigliare documenti-patente-casco e salto in sella:

RAGA.... sono in extasi..... la moto 'MPENNA DE GASSEEEEEEEEEEEE che è tutto'n gusto

Non so che dire..... ecco perchè..... prima mi dava esattamente la metà di potenza!!!!!!!  :nooo:

PRETENDO FIUMI DI BRINDISINI!!!!!!!!!!!!  :mvv:

domani aggiornerò i miei pareri sul bolide..... e ovviamente il pizzaiolo la dovrà riprovare  :riez:
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

Paulo

Dimenticavo.....

Costo dell'operazione: qualche straccio sporco, due dita di benzina.

Perdite finali: un controdado di una fascetta di un manicotto (perso nel sudicio del garage)

Guadagno: queste sono cose che ti fanno riprendere fiducia in te stesso, e io ne avevo proprio bisogno  :rock:

Ricordatemi domani di riavvitare tutte le viti che per la fretta ho lasciato a metà.....  hahaha


GRAZIE GRAZIE  (applausi)

???
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

Paulo

Citazione di: PELO il 05 Maggio 2005, 18:19:25
Allora Paulo, in che pizzeria lavori?  #hammer#

Non te lo dico , Meglio di no.... se ci dobbiamo vedere..... assolutamente FUORI da li.... Perdonami  ???
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

mau

#15
ANVEDI...
Ma come sarebbe che mo' te 'mpenna de gasse?!?
[/b][/size]

Guarda che ora ricomincio col mio piagnisteo, ehhh?!? :incx: :incx: :incx:

Ma... non ho capito bene... i manuali Yama dicono di sincronizzare i carburatori in modo che la farfalla del secondario incominci ad aprirsi quando il pistoncino della valvola gas del primario è a 7 mm di apertura... in pratica tu li hai fatti aprire contemporaneamente?
Quando ho preso la mia, a parte che aveva un sacco di altri problemi, era regolata così, ma non mi piaceva perché era tutta uno scossone, mancava la piccola parte iniziale "dosabile", molto utile nello stretto e nel traffico cittadino. Ma c'è una via di mezzo...

La vite di sincronizzazione del secondario io senza smontare nulla riesco a girarla con le dita tenendo aperto circa a 3/4 l'acceleratore: la vite risulta + o - verticale e discretamente "acchiappabile"... se ci riesci anche tu potresti cercare la combinazione migliore senza tirare giù ogni volta tutto quanto (è un lavoro veramente mostruosamente palloso).

Ad ogni buon conto al tuo carburatore una bella pulita gli ha fatto di sicuro molto bene...

Mi dici com'è la tua moto, cioè cos'hai di non originale?

Dimenticavo... ??? ??? ??? ??? ??? ???

P.S.: non ti ho detto che LA MIA IMPENNA ANCHE A MOTORE SPENTO CON ME SEDUTO SOPRA? :bugia:
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

KAOS_978

CIAO RAGAZZI :ok:ANCHE IO HO UNA 4PT DEL 2002...HO LO SCARICO GALASSETTI ED HO MESSO LA CORONA CON 2 DENTI IN PIU'(ORA 47)
MA ANCORA NON SI ALZA!!!NON E' CHE HO QUALCHE LIMITAZIONE AL CARBURATORE ANCHE IO???
MI DITE COME FACCIO A VEDERLO???GRAZIE FRATELLI ??? ???

mau

Per quanto ne so io col 4PT o sei un pinnatore provetto (si richiede almeno un DIPLOMA PINNATORIO...) o non pinni proprio: ciclistica, pesi ed erogazione non aiutano. A meno di fare qualche modifica un po' sostanziale... per il resto leggiti tutti i tormentoni sul forum: credo che ci sia già scritto tutto. :bye:
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

Paulo

#18
Citazione di: cippalippa il 05 Maggio 2005, 23:34:37
ANVEDI...
Ma come sarebbe che mo' te 'mpenna de gasse?!?
[/b][/size]

Guarda che ora ricomincio col mio piagnisteo, ehhh?!? :incx: :incx: :incx:

Ma... non ho capito bene... i manuali Yama dicono di sincronizzare i carburatori in modo che la farfalla del secondario incominci ad aprirsi quando il pistoncino della valvola gas del primario è a 7 mm di apertura... in pratica tu li hai fatti aprire contemporaneamente?
Quando ho preso la mia, a parte che aveva un sacco di altri problemi, era regolata così, ma non mi piaceva perché era tutta uno scossone, mancava la piccola parte iniziale "dosabile", molto utile nello stretto e nel traffico cittadino. Ma c'è una via di mezzo...

La vite di sincronizzazione del secondario io senza smontare nulla riesco a girarla con le dita tenendo aperto circa a 3/4 l'acceleratore: la vite risulta + o - verticale e discretamente "acchiappabile"... se ci riesci anche tu potresti cercare la combinazione migliore senza tirare giù ogni volta tutto quanto (è un lavoro veramente mostruosamente palloso).

Ad ogni buon conto al tuo carburatore una bella pulita gli ha fatto di sicuro molto bene...

Mi dici com'è la tua moto, cioè cos'hai di non originale?

Dimenticavo... ??? ??? ??? ??? ??? ???

P.S.: non ti ho detto che LA MIA IMPENNA ANCHE A MOTORE SPENTO CON ME SEDUTO SOPRA? :bugia:

Anzitutto io lascerei stare tutte le migliorie al millimetro di cui parli te, io ho potuto vedere quale era il mio problema solo tenendo in mano il carburatore smontato e muvendo le farfalle azionando la chiocciola del gas con le dita.... solo in quel momento mi sono reso conto di come funziona un doppio corpo... ero stufo di post teorici... non ci capivo na mazza e sarei andato a caso oppure seguendo personalizzazioni fatte da altri ( che magari a me non andavano bene).

Secondo io sono un'amante dell' "on-off" cioè: o niente, o tutto gas e pieno regime sempre (poi magari piu' avanti mi stuferò di una guida rabbiosa...non lo so), quindi il secondario tutto aperto era proprio ciò che cercavo, e quella sensazione di fiacchezza che avvertivo prima era proprio dovuto al fatto che la farfalla del secondario NON SI APRIVA DEL TUTTO NEANCHE A FONDO GAS..... ero sicuro che quel motore NON DAVA TUTTO QUELLO CHE POTEVA... E AVEVO RAGIONE!!!!!! CRIBBIO MI CONSENTA!!!!

Non sai la soddisfazione di avere ancora in tasca 100-150 euro che si sarebbe preso un meccanico Aretino de mXXXXa per fare il lavoro con la metà della cura che ci ho messo io ( io ho lavorato, anche se per una sola settimana, in una officina di scooter e se ti dico come lavorano ti prende la furia omicida... te lo assicuro  :nooo: ).

Per quanto riguarda te, io credo che tu abbia solo bisogno di uno scarico che ti faccia rendere di piu' ai bassi e medi (come credo tutti gli scarichi per XT.... eccetto il Marving che sono soldi buttati nel cesso), se hai paura del rumore eccessivo credo che un Leovince omologato vada piu' che bene, senno' non so quali sono gli omologati con meno "decibel".

Sulla mia moto ho montato un GPR Inox omologato (ma non ho messo il coneto DB Killer) e ti giuro che ogni volta che tiro su la serranda del garage si aprono TUTTE le finestre dei vicini (come avvertimento che mi odiano a morte)

Credo che con il secondario cosi' come l'ho messo ora il GPR dia il massimo (mi sembra infatti un finale molto adatto ai bassi medi.... l'allungo è sempre quello + o - )

Altre modifiche non ce l'ho, a parte un filtro in spugna fatto da me seguendo i consigli di Adrix,( un po' migliorati a mio piacimento), anche se è una modifica evitabile e non necessaria, come la rimozione dello snorkel, cosa inutile quanto dannosa per il rischio di accumulare sudicio nell'airbox.

Riguardo all'impennata.... ieri mi sono stupito:  durante il giro di prova dopo la modifica al secondario, con la moto mezza smontata per la fretta (senza fiancatine e con la sella solo appoggiata sul telaio, e la tuta Kappa delle medie da vero sudicio lezza di morchia) ho fatto una partenza razzo al semaforo della circonvallazione e ho attraversato tutto l'incrocio con l'anteriore alzata (SENZA SFRIZIONARE MINIMAMENTE te lo posso giurare),

anzi a dire la verità l'anteriore si è alzato NON subito, ma addirittura gradualmente man mano che giravo la manopola, ANCORA NON CI CREDO....

Spero una sola cosa.... che non stia chiedendo troppo a sto povero mono... nel senzo che SPERO DI NON FONDERE!!!!!!  :miii:  :miii:  :miii:  :miii:

Appeno potro' ti diro' anche qualcosa sui consumi che di sicuro sono aumentati, anche perchè il meccanico, dopo che montai il GPR, ricarburò mettendo un 140 di massima, l'originale è 130...  batt

Ciao e buon  :mot:
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

mau

Mi fa piacere per te Paulo! TU devi essere contento della TUA moto!

Sono d'accordo con te riguardo alle officine: ne ho viste e sentite ormai di tutti i colori! Da EVITARE quanto più possibile!

La teoria mi è servita per riportare la mia moto a dei livelli standard visto che quando l'ho presa era tutta un vuoto di carburazione. Un giorno o l'altro metterò uno scarico un po' più performante, magari impennerà anche a me aprendo pian piano la manopola der gasse... comunque già così è veramente divertente!

Comunque è molto strano che non ti si aprisse completamente il secondario: di solito succede il contrario, cioè se fai aprire troppo presto il secondario la sua farfalla oltrepassa la metà e si richiude un po'.

Faremo un bel festino con litri di ??? e :zomp: conigliette in abbondanza!
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

camomilla

quoto per la marving che è un cesso, ma sull'alzata di gas non sò, per me la squagli così,
mica è un kappone  :piss: :rock:
Cellula Romana su www.prkdje.com

4GianniVirdis fan club tessera # ??

Paulo

Citazione di: camomilla il 07 Maggio 2005, 10:43:20
quoto per la marving che è un cesso, ma sull'alzata di gas non sò, per me la squagli così,
mica è un kappone  :piss: :rock:

Lascia stare...... ORA si che mi diverto..... per le panoramiche a bagarrare con le stradali!!!!!  :spakk:
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

TTgreat!

L'ho appena fatto anch'io!!! Premetto che è un TTs, ma ora anche a me si alza di gas!!! :banana: :banana:

Allora: come saprete il TTs ha un assetto diverso dal TTr, cioè è più alto dietro, in più io ho indurito il mollone e ho sfilato (abbassando l'anteriore) la forcella di circa un cm e mezzo, quindi molto stradale e più difficile da alzare. Finora si alzava facilmente ai semafori e sfrizionando un pò anche di seconda.
Ho appena fatto come sopra, cioè ho stretto completamente la vite di regolazione e ora il secondario apre QUASI contemporaneamente.Dico quasi perchè mi sono reso conto che è rimasto un minimo,ma molto minimo gioco (parlo di un decimo di mm si e no), ma ora va una bomba!!  :mitr:

In prima si alza come voglio, in progressione, di colpo, come voglio, senza toccare la frizione. In seconda non si alza di acceleratore ma basta pensare di toccare la leva sinistra e si alza in progressione che è una bellezza. L'ho provata solo una ventina di minuti, vedrò come si comporta con una prova più lunga.

TTgreat!

Sono molto più pratico a smanettare sulla moto che non con le manipolazioni dei testi!!   :picchi:  :picchi:

TTgreat!

Dimenticavo:rapporti originali.
Di seconda a volte non riesco ad alzarla perchè avendo il posteriore finito sgomma a bestia.

Paulo

Citazione di: TTgreat! il 08 Maggio 2005, 10:57:45
Dimenticavo:rapporti originali.
Di seconda a volte non riesco ad alzarla perchè avendo il posteriore finito sgomma a bestia.

Non ho capito, ma ora hai un posteriore piu' o meno duro delle regolazioni originali?

Se si indurisce il retrotreno si dovrebbe alzare meglio??. ...... questa è una cosa che non ho mai capito  :picchi:
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

TTgreat!

Ho il posteriore più duro che in origine. No così com'è settata è più difficile da alzare. Col posteriore più morbido si schiaccia più facilmente e quindi i pesi si spostano (il famoso baricentro) più dietro e quindi i pesi da alzare sull'anteriore sono di meno. Così come ce l'ho io invece è più caricata in avanti e quindi più difficile.L'ho fatto perchè la lunghissima e bellissima forcella con la sua altezza non mi dava molta sicurezza sulle curve, mi dava sempre la sensazione di potermi sfuggire sotto. Però va che è una bellezza!!!

KAOS_978

QUINDI TU NON HAI FATTO ALTRO CHE STRINGERE LA VITE CHE REGOLA L'APERTURA DEL SECONDO CORPO IN MODO DA ANTICIPARLA???
SI SENTE COSI' TANTA DIFFERENZA??? :YUK:HAI DOVUTO RIVEDERE LA CARBURAZIONE???IO HO UN XT 4PT A CUI HO MESSO ANCHE UNA CORONA CON 2 DENTI IN PIU' DELL'0RIGINALE MA DI ALZARSI NON NE VUOLE SAPERE....MAGARI CON IL TUO CONSIGLIO STAVOLTA CE LA FACCIO!!!DIMMI TUTTO! :banana: :banana:













TTgreat!

Confermo, ho fatto solo quello.Credevo di avere problemi di regolarità nell'erogazione, invece no.Ho provato a togliere il coperchio della scatola filtro, allunga di più ma perde qualcosa di coppia ai bassi e ogni tanto,ma molto raramente scoppietta, ergo, carburazione troppo magra, quindi rimesso il coperchio e va da dio.

TTgreat!

Ti consiglio prima di tutto di mettere un filtro aria più....permeabile (come dicono gli esperti...),dopodichè nn so che dirti,io ho solo stretto completamente quella vite.Niente mani alla carburazione perchè non cambia, non fai altro che anticipare l'apertura del secondo corpo.
Se si sente la differenza??Hai presente un turbo?
Oh,poi, a me fa così, auguro altrettanto agli altri.

Paulo

Citazione di: TTgreat! il 09 Maggio 2005, 18:08:33
Ti consiglio prima di tutto di mettere un filtro aria più....permeabile (come dicono gli esperti...),dopodichè nn so che dirti,io ho solo stretto completamente quella vite.Niente mani alla carburazione perchè non cambia, non fai altro che anticipare l'apertura del secondo corpo.
Se si sente la differenza??Hai presente un turbo?
Oh,poi, a me fa così, auguro altrettanto agli altri.

Non del tutto vero, a me la carburazione si è smagrita , e a volte accuso dei problemini di accensione a motore freddo, nel senso che lo devo far riscaldare ben piu' di prima, senno' se do un po' di gas in folle a freddo mi fa dei botti e si spenge (credo arrivi poca benza).

Infatti sto pensando di mettere un getto da 145.... solo che non ho proprio voglia di tirare giu' il carburatore un altra volta!!!!!!!!  :shock:

Per TTgreat: secondo te da cosa puo' dipendere il discorso suddetto?
.
Ciao   ???
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

Paulo

Citazione di: KAOS_978 il 09 Maggio 2005, 10:19:23
QUINDI TU NON HAI FATTO ALTRO CHE STRINGERE LA VITE CHE REGOLA L'APERTURA DEL SECONDO CORPO IN MODO DA ANTICIPARLA???
SI SENTE COSI' TANTA DIFFERENZA??? :YUK:HAI DOVUTO RIVEDERE LA CARBURAZIONE???IO HO UN XT 4PT A CUI HO MESSO ANCHE UNA CORONA CON 2 DENTI IN PIU' DELL'0RIGINALE MA DI ALZARSI NON NE VUOLE SAPERE....MAGARI CON IL TUO CONSIGLIO STAVOLTA CE LA FACCIO!!!DIMMI TUTTO! :banana: :banana:














Anticipa il secondario e metti il pignone da 14 denti.... poi se ne riparla  pazz2
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

TTgreat!

X la carburazione volevo dire che non cambia anticipando il secondario, è ovvio che cambiando il filtro smagrisce.

Io sono un pò contrario ad accorciare i rapporti, che ce volete fà, mi piacciono i rapporti lunghi   :zomp: :zomp:   :riez: :riez:

mau

#33
Citazione di: Paulo il 09 Maggio 2005, 18:23:16
Non del tutto vero, a me la carburazione si è smagrita , e a volte accuso dei problemini di accensione a motore freddo, nel senso che lo devo far riscaldare ben piu' di prima, senno' se do un po' di gas in folle a freddo mi fa dei botti e si spenge (credo arrivi poca benza).

Infatti sto pensando di mettere un getto da 145.... solo che non ho proprio voglia di tirare giu' il carburatore un altra volta!!!!!!!!  :shock:

Per TTgreat: secondo te da cosa puo' dipendere il discorso suddetto?
.
Ciao   ???

...e invece ti rispondo io...

lo smagrimento generale dipende forse dallo scarico più libero dell'originale: immagino che diversamente dalle modifiche all'airbox lo scarico tenda a smagrire "in generale" invece che più che altro alle grandi aperture di gas: se quello che immagino è vero dovresti ingrassocciarla un po' anche alle altre aperture.

I sintomi che descrivi difficilmente c'entrano col getto del max, quello influisce da 3/4 di gas in poi. Prova ad alzare lo spillo del primario di una tacca, è un lavoro facile che con un po' di pratica puoi fare anche senza smontare tutto il carburatore: via sella e serbatoio, apri il coperchietto della valvola gas del primario, poi togli la vite che fissa il leveraggio che alza la valvola all'alberino; quindi con un cacciavitino a stella sviti le 2 viti che ancorano il meccanismo alla valvola gas, giri il tutto dall'altra parte (occhio a non farti cadere le viti nel carburatore in questa fase!!!) ed estrai la valvola gas con lo spillo, oppure solo lo spillo con il suo seeger usando delle pinzette.
Il resto te lo lascio immaginare... nella mia alla tacca centrale avevo vuoti da tutte le parti, ora sto tentando di capire se va meglio alzato di 1/2 tacca (leggi "con una rondellina sotto al seeger") o di 1 tacca intera... questioni chirurgiche insomma! Con 1 tacca intera non mi tossicchia più neanche da fredda (strano) ma mi sembra generalmente più regolare senza rimetterci in prestazioni.

:bye:
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

KAOS_978

 ???X TT GREAT ??? ???    E' POSSIBILE CHE LA VITE PER ANTICIPARE IL SECONDARIO LA VEDO TRANQUILLAMENTE SUL LATO DESTRO DEL CARBURATORE E NON HO BISOGNO QUINDI DI SMONTARE MEZZA MOTO???HO LETTO CHE ALCUNI HANNO DUVUTO BUTTARE GIU' SERBATOIO SELLA E STACCARE IL CARBURATORE PER EFFETTUARE L'ANTICIPO DEL SECONDO CORPO???SPERO PROPRIO CHE SIA COSI'.
CMQ SULLA MIA XT600 DEL 2002 HO LO SCARICO GALASSETTI( PENSO FILTRO ARIA PIU' APERTO)E CORONA DA 47 DENTI (45 E' L'ORIGINALE)....VA BENE SIA A CORTO CHE IN ALLUNGO MA VORREI UN PO' DI "IGNORANZA" IN PIU'.SPERIAMO DI NON DOVER CAMBIARE MOTO!!!! :YUK: :riez: :zot: