News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Domande carburatore (foto)

Aperto da Mena's, 28 Gennaio 2004, 09:18:59

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Mena's

Ho un paio di domandine da farvi guru dei carburatori.....
Anzitutto quando si deve regolare l'altezza del galleggiente devo modificare la staffettina segnata in foto (è venuta sfuocatissima sorry), e poi va bene come prendo la misura del galleggiante?.....
Altra domanda, nell'ultima foto ho mosso per sbaglio la vite segnata, ho fatto un casino?
Grazie a tutti e tante  ???

[allegato eliminato dall\' amministratore]

Mena's

Seconda foto  

[allegato eliminato dall\' amministratore]

Mena's

Ultima foto pe l'ultima domanda

[allegato eliminato dall\' amministratore]

domy

 ;D Ciao io non sono ferratissimo ma per valutare devi vedere il livello della benza.
rimonta tutto a posto metti un tubicino all'uscina dulla vaschetta (sotto la vaschetta c'è una vite di sfiato) tira su il tubilino (trasparente)e segna il livello sul carburatore poi fai la modifica e  ricontrolla (almeno se non va lo puoi ripristinare).
Sicuramente non mi sono spiegato bene e me ne scuso ma nel sito dovresti trovare tutto il procedimento.
ah per variere il livello puoi agire sulla linguetta.
Daglie gassssssssssssssssssssss!!!!!!!!!!!!!

Mena's

Grazie domy, ma la vite dell'ultima foto nessuno sa dirmi che cavolo è?

pegaso_fire

L'ultima vite è quella dell'aria al minimo!!!
Nessun problema.... al max rimonti il tutto e quando accendi la moto la regoli..... Se l'hai mossa di un pò potresti trovare la moto che al minimo non gira bene e ha incertezze nelle piccole aperture dell'accelleratore....
Questa è la spiegazione di come operare:
http://members.xoom.virgilio.it/peg_di_fuoco/XT600/meccanica/ariaminimo.htm

La misura dell'altezza del galleggiante non si capisce molto dalla foto.... comunque sia è la distanza tra la base di appoggio della vaschetta e il punto più alto del galleggiante in posizione in cui la valvola a spillo blocca il flusso benzina; basta soffiare leggermente nel condotto di alimentazione benzina e verificarlo....

Mena's

Grazie pegaso, ora è tutto chiarissimo.... ???
ora vado a lavorarmi un po' sto carburo

Mena's

Fatto tutto  ;D oggi provo........

Stefano80

è la vite di regolazione del getto pilota..
volgarmente chiamata regolazione aria al minimo..

è quela vite che tutti cercano e nessuno trova  ;)
serve ad affinare la carburazione al minimo (fino al primo quarto di apertura del carburatore)
svitare la vite ingrassa ed avvitare smagrisce..
nello svitare se si va oltre i 3 giri dal tutto chiuso è conveniente aumentare il getto del minimo e richiudere la vite..

Mena's

Ho rimontato il tutto!! ora la moto sembra andare meglio anche se non ho provato bene! Grazie delle delucidazioni ragazzi.

Dakariano

Ciao, la vite che fai vedere in foto credo sia la tanto menzionata per la regolazione della carburazione... se mi sbaglio ..Sorry, ma ho la moto solo da qualche mese.... Buon lavoro e gas a manetta!!!
"... io sono come sono, nel bene e nel male, non posso farci niente."

Gibi

Citazione di: pegaso_fire il 28 Gennaio 2004, 14:07:47
L'ultima vite è quella dell'aria al minimo!!!
Nessun problema.... al max rimonti il tutto e quando accendi la moto la regoli..... Se l'hai mossa di un pò potresti trovare la moto che al minimo non gira bene e ha incertezze nelle piccole aperture dell'accelleratore....
Questa è la spiegazione di come operare:
http://members.xoom.virgilio.it/peg_di_fuoco/XT600/meccanica/ariaminimo.htm

La misura dell'altezza del galleggiante non si capisce molto dalla foto.... comunque sia è la distanza tra la base di appoggio della vaschetta e il punto più alto del galleggiante in posizione in cui la valvola a spillo blocca il flusso benzina; basta soffiare leggermente nel condotto di alimentazione benzina e verificarlo....

Scusa Pegaso, ma la vite 10 non è interna alla vaschetta?
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

Morèl

Citazione di: Gibi il 01 Febbraio 2004, 12:44:38
Scusa Pegaso, ma la vite 10 non è interna alla vaschetta?


Poi pegaso ne darà ulteriore conferma , la vite in questione è posta sotto al carburatore e per accederci non è necessario smontare nessuna parte del carburatore  ;) ;) ma come già detto per la regolazione occorre un cacciavite moooooolto corto a taglio  ;) ;)

Gibi

Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

Leonardo

Sul mio Ténéré, alcuni problemi al carburatore, erano dati da una fessurazione nel tubicino che collega il corpo primario al secondario, verifica che sia perfettamente integro.  ???