News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

DRZ-S

Aperto da ritz, 18 Luglio 2005, 20:20:15

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ritz

Ho fatto solo due volte una salita ed una discesa che dire amore a prima vista.
Completamente originale la salita la facevo in terza, con la mia in seconda dove aver tirato il collo alla prima con rischio di sfollata.
La moto è reattiva e leggera, cambio morbido e perfettamente coerente ad ogni cambio marcia, cioè la marcia che chiami è esattamente quella che ti aspetti quando cambi (non perdi un giro), il tutto comandato da una frizione non morbida, di + , usavo solo l'indice per cambiare.
Sospensioni e freni da urlo riuscivo a fermarmi in discesa, con gomme stradali e su erba esattamente dove volevo senza mai bloccare le ruote, cosa che mi rimaneva difficile con il mio TTE con gomme tacchettate nuove, non perchè la mia non frena, anzi i freni sono la parte migliore,  ma il guppo progressione/sospensione non riesce a scaricare/smorzare  :nooo:
Il motore non è tra i più potenti ma è quello che serve per fare ENDURO non competitivo ne più ne meno.
VOTO: 8
Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti

Pasquale Ametrano

Confermo quanto detto dal veterano Ritz.
Anche io ho provato la moto in questione,anche se per un pezzo più breve e la discesa l'ho fatta con il posteriore bloccato  :picchi: la moto non era mia e non sono andato deciso(altro errore)
A parte le sospensioni che sui nostri TTE latitano proprio,quelle del DRZ mi sembravano vere,anche se ho avuto la sensazione di troppa morbidezza come descritto da parecchi tester.La moto in compenso è molto ma molto leggera,manca qualcosa ai bassi ma la salita,bella ripida,l'ha fatta eccome anzi quando entra in coppia diventa molto rabbiosa.Freni buoni per quel poco che ho notato,frizione morbidissima e cambio perfetto.
Avevo pensato ad una moto usata del genere che mi avevano proposto una settimana fa poi avevo rinunciato(era la versione E,che dovrebbe essere un miglioramento della S).Dopo la prova ho ripreso la trattativa,anche se senza esito.
Sono stato perplesso tutta oggi,penso di esserne innamorato.Mi ha fatto un pò ricredere sul mio modo di vedere le cose;pensavo che la moto dovesse scappare da sotto il "sederuccio d'oro" per quanto tirava ai bassi(il mio tte come spunto la brucia)ma mi sa che gran parte della fatica in off deriva proprio da questa potenza ai bassi.Penso proprio che una moto un pò spenta ai bassi in fuoristrada ti renda la vita un pò + facile...

Ma per mamma Yamaha era tanto difficile fare una moto multiuso e con un prezzo davvero abbordabile come questa?  #hammer#
Maledetta moda...pensano solo a progettare scooter  :vomit:
Tutte le cose dritte mentono.La verità è CURVA.

Enzo_LB

Vi ringrazio per i complimenti ???,
la mia moto da gialla sta andando sul rosso per loa gioia :1:.
Comunque debbo dire che nonostante in off sia decisamente migliore :mitr: del mio mitico XT2kf  dopo un anno che l'ho venduta mi manca terribilmente ::).
Quello che mi manca di più è il sound del motore quell'allungo ai bassi che ti tirava via e il piacere della guida sui tornanti di montagna.
Peccato che non si possa avere tutto da una stessa moto, bisogna accettare per forza dei compromessi, questo io ho capito dopo un anno di DRZ.
Comunque attualmente penso che sia l'unica degna sostituta del mito XT/TT.

icsti

Io ho un 2kf e più leggo queste prove (anche sulle riviste la pensano così) più mi rendo conto che la sua sostituta potrà essere la gialla.
Ehi ENZO, ma tu dicevi che praticamente il momento in cui rimpiangi di + l'XT è sulla guida su asfalto?
Il DR ti ha mai dato grane?
2kf '87 -  Montesa Cota 123

Pasquale Ametrano

Dimenticavo...quando sale di giri oltre a diventare cattiva ti chiede di cambiare al più presto marcia,stile cross.A qualcuno questa cosa potrebbe non piacere ma a me piace eccome.Il cambio se c'è va usato altrimenti come si trova l'aprilia rally 50,uno sputer fuoristrada  :piss:
Eppoi i bassi non è che non ci sono...non ci sono i"bassissimi"nel senso che sembra addormentata in partenza ma non lo è affatto.Ti avvisa prima di prendere potenza senza scaraventarti.E con lo scarico originale ha anche un bel grido,chissà con uno scarico ultracostoso come strilla...

Io se cambio la mia passo a quella,a costo di farmi uscire le emorroidi per la sella più scomoda e il passeggero sacrificato.Domenica;la mattina in OFF e il pomeriggio al mare sempre con lo stesso mezzo.Trovatemi una dual sport simile e la valuterò...
Tutte le cose dritte mentono.La verità è CURVA.

Enzo_LB

Citazione di: icsti il 19 Luglio 2005, 15:05:30
Io ho un 2kf e più leggo queste prove (anche sulle riviste la pensano così) più mi rendo conto che la sua sostituta potrà essere la gialla.
Ehi ENZO, ma tu dicevi che praticamente il momento in cui rimpiangi di + l'XT è sulla guida su asfalto?
Il DR ti ha mai dato grane?
Grane mai,
quello che rimpiango è il tiro ai bassi e l'allungo che il 600cc ovviamente ha più del 400cc.
Poi se fai autostrada o tangenziale col DRZ vai 110 e non di più perchè lo senti già su di giri, mentre con l'XT a 130/140 sei ancora tranquillo.
Poi su asfalto apprezzi anche la sella più comoda e i giretti in due, ma ripeto "bisogna accettare per forza dei compromessi" altrimenti .....
fortunato chi può permettersi di avere 2 moto.

raul

Citazione di: carchy74 il 19 Luglio 2005, 17:57:02
Io se cambio la mia passo a quella,a costo di farmi uscire le emorroidi per la sella più scomoda e il passeggero sacrificato.Domenica;la mattina in OFF e il pomeriggio al mare sempre con lo stesso mezzo.Trovatemi una dual sport simile e la valuterò...
un TTR? doc

ieri ho scambiato due chiacchiere con un ragazzo  col DRZ... sarà forse l'unico a non esserne proprio soddisfatto del tutto?
si lamentava del peso,a suo avviso eccessivo per essere un 400 "moderno", dei freni (la considerazione sui freni gli è venuta dopo essere salito sul  TT :shock:) e delle altre solite cose (poco tiro ai bassi, poco allungo ecc...)

...ora, anche a me il DRZ sembra una bella motoretta, ma siam sicuri che il suo enorme successo non sia legato soprattutto alla (non sparatemi pazz2)
MODA?
la butto lì, sta cosa m'è venuta in mente sentendo e leggendo varie considerazioni... poi magari mi sbaglio!
???

fabrydoor

Citazione di: raul il 20 Luglio 2005, 10:03:44
un TTR? doc

ieri ho scambiato due chiacchiere con un ragazzo  col DRZ... sarà forse l'unico a non esserne proprio soddisfatto del tutto?
si lamentava del peso,a suo avviso eccessivo per essere un 400 "moderno", dei freni (la considerazione sui freni gli è venuta dopo essere salito sul  TT :shock:) e delle altre solite cose (poco tiro ai bassi, poco allungo ecc...)

...ora, anche a me il DRZ sembra una bella motoretta, ma siam sicuri che il suo enorme successo non sia legato soprattutto alla (non sparatemi pazz2)
MODA?
la butto lì, sta cosa m'è venuta in mente sentendo e leggendo varie considerazioni... poi magari mi sbaglio!
???

.....o alla mancanza di una valida alternativa?
star 150 4t

raul

Citazione di: fabrydoor il 20 Luglio 2005, 11:56:00
.....o alla mancanza di una valida alternativa?
mah!
vedo tra i conoscenti che comunque il DR lo si cerca usato...
se si volesse prendere una moto nuova di pacca, a mio avviso c'è il DRZ e l'XR650 di appetibile, e basta.
ma se si va sull'usato... o uno si tiene il "vecchio" TT o non saprei! come moto polivalente secondo me resta l'unica.
il DR è troppo piccolo come cilindrata e troppo cattivo per aver "solo" 400cc.
l'XR è forse troppo specialistica e aggressiva per poterci fare un giretto con morosa o un viaggetto.

poi secondo me passare da un 600 a un 400 non è sto grande affare se si cerca una moto tuttofare. all'inizio forse c'è il piacere di guidare un mezzo nuovo, ma poi non si rimpiangono quei 200 cc in meno?

ecco perchè se si volesse cambiare il "vecchio" xt o tt con una cosetta più attuale, io punterei ad un TTR (ma anche TTRE) o al massimo su un XR650-600

tutto ciò non toglie valore al DRZ, per carità! resta comunque una gran bella moto! e probabilmente per un uso OFF rende meglio di un TT!

bon.
???

Pasquale Ametrano

Tutte le cose dritte mentono.La verità è CURVA.

Pasquale Ametrano

Citazione di: raul il 20 Luglio 2005, 12:17:12
mah!
vedo tra i conoscenti che comunque il DR lo si cerca usato...
se si volesse prendere una moto nuova di pacca, a mio avviso c'è il DRZ e l'XR650 di appetibile, e basta.
ma se si va sull'usato... o uno si tiene il "vecchio" TT o non saprei! come moto polivalente secondo me resta l'unica.
il DR è troppo piccolo come cilindrata e troppo cattivo per aver "solo" 400cc.
l'XR è forse troppo specialistica e aggressiva per poterci fare un giretto con morosa o un viaggetto.

poi secondo me passare da un 600 a un 400 non è sto grande affare se si cerca una moto tuttofare. all'inizio forse c'è il piacere di guidare un mezzo nuovo, ma poi non si rimpiangono quei 200 cc in meno?

ecco perchè se si volesse cambiare il "vecchio" xt o tt con una cosetta più attuale, io punterei ad un TTR (ma anche TTRE) o al massimo su un XR650-600

tutto ciò non toglie valore al DRZ, per carità! resta comunque una gran bella moto! e probabilmente per un uso OFF rende meglio di un TT!

bon.
???

Apprezzo il tuo interessamento e la tua opinione pur condividendola al 100%.Questo inverno avevo tra le mani un TTR con meno km dellla mia e dello stesso anno(00)a 1700 euri.Ci stavo puntando,con la mia ci guadagnavo anche vendendola da privato però...a parte il lavori da fare su questo TTR che di off ne aveva fatto eccome...uno che si sta cambiando la moto deve cambiarla e basta.Sono d'accordo che avrei migliorato la ciclistica e non di poco...ma è come un soggetto che si toglie un monster 620 in cambio di un 900.Ok i cavalli,la coppia ecc ecc...ma non è il caso di cambiare le proprie sensazioni e ripartire da zero?Beh io se riesco a fare l'affare il DR lo prendo nuovo,non ne sono convinto al 100%.
Fermo restando che un bel TTR non ci starebbe neanche male...
Tutte le cose dritte mentono.La verità è CURVA.

raul

Citazione di: carchy74 il 20 Luglio 2005, 17:44:12
...ma non è il caso di cambiare le proprie sensazioni e ripartire da zero?Beh io se riesco a fare l'affare il DR lo prendo nuovo,non ne sono convinto al 100%.

AZZ! se la metti così... :drog:
sarà che sono un giuovicello e il TTR ce l'ho sotto le chiappe da appena un'anno e mezzo, ma l'idea che uno si possa "stufare" non l'avevo considerata!
a sto punto non posso che darti ragione, perchè se si vogliono cambiare sensazioni l'unica è cambiare moto, motore e tutto il resto!
bon.
con questo spero di non stancarmi mai di guidare la mia TTina batt
???

Pasquale Ametrano

Nel post di prima mi sono espresso malissimo...volevo dire che non condividevo il tuo pensiero al 100%.Però si...insomma non hai considerato il fatto di poterti stufare della moto.A me ultimamente è successo spesso però dei rimedi temporanei si trovano.
Esempio?
-freccie superpieghevoli e piccolissime estorte ad un amico col Vor
-sterzo ultraleggero reikon
-Scarico titanio
-parafango motard(in off nessun problema e su strada svolazza di meno)
-mascherina dhh acerbis(più bella per i miei occhi e più luce di notte)

L'ultima trovata è stata la più economica;ho tolto lo snorkel,adesso sento il rumore del 595 dentro al cuore mentre cammino.
Se non mi convinco con il DRZ l'ultimo appello per salvare il TTE,il più costoso,non avrei mai voluto ma...

OHLINS!!!
Tutte le cose dritte mentono.La verità è CURVA.

raul

Citazione di: carchy74 il 20 Luglio 2005, 21:07:02
Nel post di prima mi sono espresso malissimo...volevo dire che non condividevo il tuo pensiero al 100%.Però si...insomma non hai considerato il fatto di poterti stufare della moto.A me ultimamente è successo spesso però dei rimedi temporanei si trovano.


tranquillo che si capiva benissimo che avevi lasciato da parte un "non"!
??? ??? ???

icsti

Insomma nel 2005 dopo 5 anni di 43f e 6 di 2kf o resto su un 595  :banana: (TTR) o vado dai gialli!
2kf '87 -  Montesa Cota 123

Tsof

E invece come trovate il DR350SE? ho visto che in Sardegna lo affittano qui:

http://www.enduro-sardinien.de/html/angebote.html
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

Fabio WM XT 600 IT

...ecco la "ricetta" che ho usato io con la 59X (famosa zappatrice di terreno, peggio della TTE!) : Mono regolato in modo MOLTO diverso dalla serie, lunghezza molla "allungata" di circa 3 mm (tramite i registri), frenatura mono portata in posizioni quasi "estreme" sia in compressione che in estensione, forcella frenata di molto e sfilato foderi di 12 mm. Adesso in enduro si tocca anche meglio con i pedi a terra e la moto "segue" il terreno senza zappare troppo (prima era una motozappa....). Pneumatico posteriore utilizzato a 1 bar (mai di piu' per non zappare...). Provate questa ricetta se il mono del TTE é regolabile, poi ripetete il paragone di trazione col DRZ... :mvv:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

raul

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 24 Luglio 2005, 22:31:48
... Mono regolato in modo MOLTO diverso dalla serie, lunghezza molla "allungata" di circa 3 mm (tramite i registri), frenatura mono portata in posizioni quasi "estreme" sia in compressione che in estensione...
per "estreme" intendi al massimo (o quasi) ? :shock:
sul mono del TTR se metti a stecca le regolazioni (sia al max che al min) la moto è inguidabile! (il parere è concorde tra noi 3 pavesotti con TTR)
mah, mi sa che le nostre bellezze son tutte diverse...

...e la curiosità di provare un 59x aumenta ancora... pazz2

???

raul

Citazione di: Tsofnath-P. il 23 Luglio 2005, 19:04:57
E invece come trovate il DR350SE? ho visto che in Sardegna lo affittano qui:

http://www.enduro-sardinien.de/html/angebote.html
da quel poco che ho visto, il dr350 è uguale sputato al TT350! non cambia una virgola!!!
l'ha visto pure il mio socio (Olivier) che s'è fatto 2 anni col TT350 ed è rimasto stupito dalla somiglianza (in tutto)... poi magari il motore fa 50 cv pazz2,ma non penso proprio!
???

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: raul il 24 Luglio 2005, 23:51:17
per "estreme" intendi al massimo (o quasi) ? :shock:
sul mono del TTR se metti a stecca le regolazioni (sia al max che al min) la moto è inguidabile! (il parere è concorde tra noi 3 pavesotti con TTR)
mah, mi sa che le nostre bellezze son tutte diverse...

...e la curiosità di provare un 59x aumenta ancora... pazz2

???
...si, io intendo quelle della 59X e non escludo affatto che altre sospensioni siano piu' sensibili ai registri, in ogni caso i registri vanno ri-tarati dopo che si regola il precarico della molla... :mvv:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT