News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Navigare col GPS - CONSIDERAZIONI

Aperto da PapiOrso, 30 Luglio 2005, 13:27:47

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

PapiOrso

Mi sono letto solo oggi ii post ed i 3ADS sull'argomento perchè mi sfizierebbe da ex motorallysta e l'argomento mi sembra complicato.

Premesso che i cartografici hanno una logica bituminosa e che l'utilizzo dell'aggeggio debba essere anche votato alla memorizzazione di percorsi "discovery" credo che i requisiti fondamentali siano:

1) Montaggio a manubrio e idrorepellenza. Fermarsi per tirarlo fuori dallo zaino mi sembra una rottura.

2) Memorizzazione facile dei Way Point.

3) Ampio display per una facile lettura durante la guida.

4) Comandi agevoli anche durante la guida.

Non deridetemi ma che ne pensate di questa soluzione:

Garmin GPS 126 o simili?



Se il vento andasse in moto userebbe una XT600

YureW

Proprio in questi giorni sto provando un semplice Etrex.
Sono perfettamente d'accordo con te sul fatto che il GPS deve essere montato a manubrio ed essere idrorepellente, che andare a prenderlo in zaino di continuo è un controsenso, e sul resto.
Per quanto riguarda il montaggio a manubrio, occorre tener conto delle vibrazioni, che alla lunga te lo scassano.
La cosa migliore sarebbe, secondo me, montare un foretrex 101 o 201 sul salsicciotto del traversino, come fosse messo sul polso.
Comunqe, usando un salsicciotto, un elastico ed il supporto per manubrio della Garmin, sono riuscito a costruire un supporto molto soddisfacente per il mio Etrex. Bene ammortizzato, con una base morbida e larga di appoggio per lo strumento, con l'elastico montato opportunamente si ovvia al problema del supporto originale, che è quello di affidare tutta la tenuta meccanica del fissaggio al singolo piolino di chiusura del coperchio del vano batterie.
Provato in un breve ma accidentato tratto di fuoristrada (compresi alcuni salti), si è comportato benone.
La visibilità dell'Etrex, così sistemato, è ottima.
Solo la manovrabilità dei tasti con i guanti, anche con quelli leggeri estivi, non è delle migliori.

Il Garmin GPS 126, per i miei gusti, è troppo grande e pesante, ma credo che sia comunque molto usato da motociclisti per la navigazione: Touratech ha in catalogo un supporto (72 euro) proprio per lui.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

Fabio WM XT 600 IT

...se ne possiedi gia' uno "grosso" o lo compri a pochi soldi é un altro conto...ma se lo devi comprare nuovo considera il FORETREX 201 é piccolo, leggero, ricaricabile (batt. litio interna),
dotato di cavi per interfacciarsi al PC, ottime prestazioni di memoria interna, impermeabile sino a 1 metro di profondita', lo puoi mettere sul traversino del manubrio col salsicciotto e poi scendere a piedi e metterlo al polso (ha un bracciale con chiusura velcro...) . Tutti i dettagli tecnici li scarichi da qui http://www.garmin.com/specs/Foretrex_series_specs.pdf  :bye:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

BelRay

Anche io consiglio il foretrex: lo uso da più di un'anno, sia in moto che in bici, ed anche a piedi. E' una faikat, specialmente usandolo in compinazione con Ozi, o Compegps.
Per la moto, l'unico aspetto che migliorabile è la dimensione dello schermo, ma lo preferisco piccolo e pratico com'è al mio etrex Vista  clap
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

PapiOrso

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 30 Luglio 2005, 15:17:42
...se ne possiedi gia' uno "grosso" o lo compri a pochi soldi é un altro conto...ma se lo devi comprare nuovo considera il FORETREX 201 [

Effettivamente è un articolo interessante solo che il display è davvero piccinino, troppo piccolo per un cinghiale cecato come mi ritrovo ad essere.  :nooo:

Qualcuno conosce qualche attrezzo più leggibile?  magrebtzx
Se il vento andasse in moto userebbe una XT600

MangiaErba

Datemi del matto ma io sto provando il palmare con ozi e le cartine prese (non si dovrebbe/potrebbe) da atlanteitaliano.
Il montaggio a manubrio l'ho risolto con una borsettina per MB montata sullo stesso e adeuatamente tagliata (posterò foto prima o poi)
L'impermeabilità la risolverò portandomi in tasca un sacchetto da legare intorno prima dei guadi (se piove ritiro tutto nello zaino)
Il fatto di vedere dove sei sulla cartina non è poco e devo dire che è di una precisione impressionante, l'ideale sarebbe avere anche una copia cartacea per evitare di dover navigare la cartina per vedere dove vanno a finire i sentieri.
Il display è bello ampio e a colori ...
Devo solo risolvere il problema dell'alimentazione ma è cosa più che fattibile

Tsof

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 30 Luglio 2005, 15:17:42
...se ne possiedi gia' uno "grosso" o lo compri a pochi soldi é un altro conto...ma se lo devi comprare nuovo considera il FORETREX 201 é piccolo, leggero, ricaricabile (batt. litio interna),
dotato di cavi per interfacciarsi al PC, ottime prestazioni di memoria interna, impermeabile sino a 1 metro di profondita', lo puoi mettere sul traversino del manubrio col salsicciotto e poi scendere a piedi e metterlo al polso (ha un bracciale con chiusura velcro...) . Tutti i dettagli tecnici li scarichi da qui http://www.garmin.com/specs/Foretrex_series_specs.pdf  :bye:
Scusate, sono piuttosto "digiuno" in materia di Gps, questo modello consente il caricamento e la visualizzazione della topografia e/o di carte nautiche?

A me il display pare un po' "povero", al di là della dimensione... certo ho visto che su e-bay si trova per meno di 150 euro, il che indica che si tratta di un articolo comunque economico, o quantomeno con un buon rapporto qualità/prezzo ...
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

PapiOrso

Citazione di: MangiaErba il 31 Luglio 2005, 01:40:32
Datemi del matto ma io sto provando il palmare con ozi e le cartine prese (non si dovrebbe/potrebbe) da atlanteitaliano.
...

L'inventiva umana non ha limiti ma io vorrei far riferimento a soluzioni "standard" che possano fornire indicazioni fruibili a tutti.
Ed in questa ottica credo, ma sono assolutamente digiuno in materia specifica, che non si possa sfuggire al GPS puro.

Se riesco a ritrovare in cantina i Road books dei motorally di Varese ci facciamo un giro per farVi capire quant'è godurioso ed impegnativo navigare in questo modo.

A proposito Burny e Daka li ho conosciuti, a quando "una, nessuna, centomila"  ??? ? Ci sarebbe anche questo argomento da valutare:

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=15377.0




Se il vento andasse in moto userebbe una XT600

4GianniVirdis

io uso il foretrex sia in moto che a piedi e devo dire che mi soddisfa totalmente. L'unica pecca è l'alimentazione se si va in giro per + giorni. Con la moto è già stato risolto, a piedi non ancora. Vedendomelo se lo sono comprato anche i miei soci di trekking e di enduro.

PapiOrso

Citazione di: MangiaErba il 31 Luglio 2005, 01:40:32
Il montaggio a manubrio l'ho risolto con una borsettina per MB montata sullo stesso e adeuatamente tagliata ...

Mangia, guarda qui...
http://www.gpscomefare.com/rubriche/news/2003/201103_supportomoto2.htm
Se il vento andasse in moto userebbe una XT600

PapiOrso

Se il vento andasse in moto userebbe una XT600

MangiaErba

Citazione di: alias il 31 Luglio 2005, 09:23:08
L'inventiva umana non ha limiti ma io vorrei far riferimento a soluzioni "standard" che possano fornire indicazioni fruibili a tutti.
Ed in questa ottica credo, ma sono assolutamente digiuno in materia specifica, che non si possa sfuggire al GPS puro.

Se riesco a ritrovare in cantina i Road books dei motorally di Varese ci facciamo un giro per farVi capire quant'è godurioso ed impegnativo navigare in questo modo.

A proposito Burny e Daka li ho conosciuti, a quando "una, nessuna, centomila"  ??? ? Ci sarebbe anche questo argomento da valutare:

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=15377.0

Prox volta spero di poter venire

YureW

Citazione di: Tsofnath-P. il 31 Luglio 2005, 07:57:09
Scusate, sono piuttosto "digiuno" in materia di Gps, questo modello consente il caricamento e la visualizzazione della topografia e/o di carte nautiche?

A me il display pare un po' "povero", al di là della dimensione... certo ho visto che su e-bay si trova per meno di 150 euro, il che indica che si tratta di un articolo comunque economico, o quantomeno con un buon rapporto qualità/prezzo ...


Il Foretrex non consente il caricamento e la visualizzazione di alcun tipo di cartografia.
Esistono dei modelli palmari, come l'Etrex Vista (che ha BelRay) che invece lo permettono.

Comunque, mi pare che il display del Foretrex non sia tanto diverso da quello del mio Etrex base, a parte l'orientamento (orizzontale per il foretrex, verticale per l'etrex). Se è così, la visualizzazione delle informazioni dovrebbe essere più che soddisfacente, anche se a vederlo sembra piccolo. Io mi ci trovo bene.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

BelRay

no Yurew: nemmeno l'etrex vista permette di caricare mappe topografiche. Motra solo la mappa vettoriale delle strade, è una mappa di produzione garmin, non molto utile per trecking o offroad, dal momento che tra una strada e l'alra c'è il NULLa  :riez:
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Tsof

Citazione di: YureW il 31 Luglio 2005, 17:16:31
Il Foretrex non consente il caricamento e la visualizzazione di alcun tipo di cartografia.
Esistono dei modelli palmari, come l'Etrex Vista (che ha BelRay) che invece lo permettono.

Comunque, mi pare che il display del Foretrex non sia tanto diverso da quello del mio Etrex base, a parte l'orientamento (orizzontale per il foretrex, verticale per l'etrex). Se è così, la visualizzazione delle informazioni dovrebbe essere più che soddisfacente, anche se a vederlo sembra piccolo. Io mi ci trovo bene.

Thanks
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

mauri600E

io ho il piccolo etrex giallo.
Per il momento sono ancora imbranato e sto provando a giocarci.
ho seguito quello che mi ha detto zio bel
farmi un sentiero e segnarmi le cose, e poi fare il track bak e ci sono riuscito brillantemente.
Ho provato a scaricare la traccia su cartina e ci son riuscito, solo che non riesco a fare l'inverso, e cioè dalla cartina creare una traccia e portarla sul gps.

spero di riuscirci a breve anche perchè ho deciso che mi devo comprare il cavo dati per il pc in quanto l'home maid è schifoso da usare.

Devo trovare il modo di pulire il display del gps da tutte le tracce fatte e mai cancellate.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

YureW

Citazione di: BelRay il 01 Agosto 2005, 01:23:34
no Yurew: nemmeno l'etrex vista permette di caricare mappe topografiche. Motra solo la mappa vettoriale delle strade, è una mappa di produzione garmin, non molto utile per trecking o offroad, dal momento che tra una strada e l'alra c'è il NULLa  :riez:

Accidenti, pensavo che fosse possibile caricare anche delle bitmap, e di produttori non Garmin.
Peccato.
Beh, in questo caso sono ancora più contento di vere preso l'Etrex base.  :riez:
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

PapiOrso

Se il vento andasse in moto userebbe una XT600