News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

WR426 ci sto ripensando? Aiutatemi PLEASE!!!

Aperto da Fabio WM XT 600 IT, 23 Agosto 2005, 16:22:07

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Fabio WM XT 600 IT

...ricorderete la storia del WR426 "bomba" provato ecc. ecc. : oggi sono tornato dal tipo con la mia bella lista di domande e controlli:
- al motore sono stati smontati alcuni tubi di passaggio-olio per una modifica "ERREZETA" (e allora il motore é stato preparato!)
- in conseguenza della modifica bisogna introdurre l'olio non dal telaio bensi' direttamente nel motore...dai tappi nel carter? :rishock:
- il tubo-freno anteriore ha un passaggio diverso dall'origine (dice che é meglio...)
- il cavo frizione non ha piu' un passaggio che lo teneva ancorato al cilindro
- la candela non si puo' smontare senza levare sella e il serbatoio (miiinchiaaaaaa!!!!!)
- ha recuperato due specchi adattabili  ele frecce (ma mancano i supporti per le frecce?)
- il clackson? dov'e'?
- comandi elettrici "imboscati" dietro alla mascherina faro (funzioneranno ancora?)
- contatti stop ant e post mancanti...
- blocchetto chiavi non esiste (?)
- altre parti originali "perse" o modificate
- manuale d'uso regalato a un meccanico...
- attrezzi in dotazione NESSUNO
- collaudo (revisione) ancora da fare...
Insomma: ditemi voi cosa fareste...il mezzo funziona (e va' forte!) ma tutte la parti per metterlo in strada sono  smontate e molte sono
proprio mancanti (perse), a ricomprare dei "giochini" come un devioluci o un' intermittenza o un interruttore di stop iniziano a
Volare Euro come nulla fosse (oltre al tempo e lavoro necessari...) quindi se alla "base" che costerebbe 3300 bisogna aggiungerci ancora
qualcosa come decine e centinaia di euro (credetemi, si fa' in fretta...) non so' che fare... :nooo:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

PapiOrso

Se il vento andasse in moto userebbe una XT600

adrix

mmm :shock:  :rishock: ::) capisco i dubbi...

sembra una moto favolosa peccato che la vedrei meglio all'interno di fettucciati e campetti che in strada, probabilmente i ghisa (  :police: ) stanno già facendo scommesse per il primo che riesce a sgamarla in giro, ormai è a rischio multazze anche chi è in regola al 200% con revisione, specchi, frecce, clacson, scarico, fanali ecc... 3milaeuro non sono pochi per una specie di cross-enduro-pirata, oltretutto con modifiche a telaio e motore.

Pensaci bene capo.  ???

MTT

Citazione di: alias il 23 Agosto 2005, 16:30:17
Tieniti la TTina !!! :mot:
Quoto!
Per quei soldi ne puoi trovare in migliori.
??? ??? ???

fabrydoor

secondo me potresti cercarne uno più originale. In giro qualcosa ho visto. Sarebbe molto più semplice cercarne uno + recente: ce ne sono alcuni che vendono le moto per errato acquisto. Ma ci vogliono + eurozzi....

Da quello che ho capito facendo lo spettatore sul sito di soloxxx, la maggior parte sono pacioccati anche meccanicamente. Nella mia ignoranza penso: io se mi comprassi una moto simile potrei fare qualche modifichetta ma la moto potrebbe andare bene già così. Se la modifico è perchè ho intenzione di scannarla per bene.

Discutendo con morel, abbiamo convenuto che gente come noi potrebbe anche compralo un wr: facendo 1000/1500 max 2000km l'anno con la nostra manetta, le manutenzioni dovrebbero essere abbastanza umane(salvo imprevisti). Il problema è trovarne una che non sia cotta o troppo preparata. E, per noi scarrellati, che possa circolare.

Più leggo sul forum di soloxxx, più mi rendo conto che la moto per me (e forse per tantissimi del forum) resta la cara vecchia tt o ttr o ttre o drz o alp insomma conosci moglio di me il genere.  ??? ??? ???

fermo restando che la wr è un sogno
star 150 4t

ritz

Gli dici che per la messa in strada hai quantificato 500/800 €uri se te li abbuona prendila, altrimenti digli che ti riaffacci quando ha fatto la revisioni, almeno da un punto di vista legale sei a posto  per 2 anni.
Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti

fabrydoor

star 150 4t

4GianniVirdis

Secondo me, se continui a cercare una moto tipo quella, sarà dificile che ne trovi una a norma.

fabrydoor

Citazione di: 4GianniVirdis il 23 Agosto 2005, 17:11:27
Secondo me, se continui a cercare una moto tipo quella, sarà dificile che ne trovi una a norma.

???
star 150 4t

MangiaErba

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 23 Agosto 2005, 16:22:07
...ricorderete la storia del WR426 "bomba" provato ecc. ecc. : oggi sono tornato dal tipo con la mia bella lista di domande e controlli:
- al motore sono stati smontati alcuni tubi di passaggio-olio per una modifica "ERREZETA" (e allora il motore é stato preparato!)
- in conseguenza della modifica bisogna introdurre l'olio non dal telaio bensi' direttamente nel motore...dai tappi nel carter? :rishock:
- il tubo-freno anteriore ha un passaggio diverso dall'origine (dice che é meglio...)
- il cavo frizione non ha piu' un passaggio che lo teneva ancorato al cilindro
- la candela non si puo' smontare senza levare sella e il serbatoio (miiinchiaaaaaa!!!!!)
- ha recuperato due specchi adattabili  ele frecce (ma mancano i supporti per le frecce?)
- il clackson? dov'e'?
- comandi elettrici "imboscati" dietro alla mascherina faro (funzioneranno ancora?)
- contatti stop ant e post mancanti...
- blocchetto chiavi non esiste (?)
- altre parti originali "perse" o modificate
- manuale d'uso regalato a un meccanico...
- attrezzi in dotazione NESSUNO
- collaudo (revisione) ancora da fare...
Insomma: ditemi voi cosa fareste...il mezzo funziona (e va' forte!) ma tutte la parti per metterlo in strada sono  smontate e molte sono
proprio mancanti (perse), a ricomprare dei "giochini" come un devioluci o un' intermittenza o un interruttore di stop iniziano a
Volare Euro come nulla fosse (oltre al tempo e lavoro necessari...) quindi se alla "base" che costerebbe 3300 bisogna aggiungerci ancora
qualcosa come decine e centinaia di euro (credetemi, si fa' in fretta...) non so' che fare... :nooo:

Non ho la conoscenza tecnica per dirti cosa fare, tuttavia il mio istinto mi direbbe di lasciar perdere e di stare su qualcosa più 'sicuro' ... un conto è se i taroccamenti li hai fatti tu ... ma così no
Ripeto ... non ne so un tubo di ste robe e ho avuto una gran fortuna con le mie due

Dakariano

Io cercherei qualcosa d'altro.....giusto perchè vorrei poter utilizzare subito la belva appena portata a casa e non starci dietro a sistemarla.
Questo discorso lo affronterei però se il prezzo dell'articolo fosse veramente allettante rispetto al mercato....diciamo circa il 50% in meno!

Comunque per come hai scritto non mi sbatterei tantissimo su questa (la terrei come pen'ultima spiaggia), continuerei a cercare fino a che non trovo il giusto compromesso!
:ok:
"... io sono come sono, nel bene e nel male, non posso farci niente."

869

...no, se ne avessi da buttare allora dico che me ne frega, ma se devo rinunciare al tt per qualcosa che non so...no!

alberto59x

Viste le tue intenzioni di cambiare, per non doversi mangiare le mani inseguito, al posto tuo farei cosi:
1) La TT ormai vendila, non è facile darla via da un giorno all'altro e con i soldi in mano i conti e gli affari
riescono meglio;
2) Monta due domme come si deve sulla XT per i giri del momento, dato che la stagione è ancora lunga;
3) Cercati una moto come si deve, senza tanti collaudi da fare e menate varie...o almeno che la cosa sia meno problematica;
4) Secondo me la tua cilindrata è un bel 400...che sia un Kappa, una WR o altro fà poca differenza e
comunque rimane un parere personalissimo. Credo che sia anche più facile trovarne una buona, chi fà
le gare si compra un 426/450/525 ecc. la 400 è più da amatore , magari la trovi con più Km ma è meno
sfruttata all'estremo....
Vedi un pò te...........
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

DaveXT

WM ma un dierrino l'hai provato mai? (parlo della E...)  pazz2
se abitavi + vicino....   :bttr:

ivan64

ERREZETA, è il 'famoso' conce yamaha che ho a 2km....da 2 anni si è 'separato', nel senso che Ilario Ricci (ERREzeta) si è messo in proprio col Ricci Racing (vedi Chiodi, McFarlane e Guarnieri nella MX1), ed è rimasto ZETA, coi cui collaboratori ho avuto da ridire non poco...in pratica ci giro alla larga, professionalità scarsa e modo di fare scorbutico e sopratutto 'falso'. Se la modifica viene da Ricci è molto probabilmente buona.
Non so che dirti, se non che Ricci ha venduto 2 wr450 rimanenze del 2004 NUOVE a meno di 6000 euro. Informati quanto spenderesti per metterla a norma, revisionarla ecc., avrai + dati per la decisione.
Bye!
FE450 - XT660Z

Morèl

#15
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 23 Agosto 2005, 16:22:07
...ricorderete la storia del WR426 "bomba" provato ecc. ecc. : oggi sono tornato dal tipo con la mia bella lista di domande e controlli:
- al motore sono stati smontati alcuni tubi di passaggio-olio per una modifica "ERREZETA" (e allora il motore é stato preparato!)
- in conseguenza della modifica bisogna introdurre l'olio non dal telaio bensi' direttamente nel motore...dai tappi nel carter? :rishock:
- il tubo-freno anteriore ha un passaggio diverso dall'origine (dice che é meglio...)
- il cavo frizione non ha piu' un passaggio che lo teneva ancorato al cilindro
- la candela non si puo' smontare senza levare sella e il serbatoio (miiinchiaaaaaa!!!!!)
- ha recuperato due specchi adattabili  ele frecce (ma mancano i supporti per le frecce?)
- il clackson? dov'e'?
- comandi elettrici "imboscati" dietro alla mascherina faro (funzioneranno ancora?)
- contatti stop ant e post mancanti...
- blocchetto chiavi non esiste (?)
- altre parti originali "perse" o modificate
- manuale d'uso regalato a un meccanico...
- attrezzi in dotazione NESSUNO
- collaudo (revisione) ancora da fare...
Insomma: ditemi voi cosa fareste...il mezzo funziona (e va' forte!) ma tutte la parti per metterlo in strada sono  smontate e molte sono
proprio mancanti (perse), a ricomprare dei "giochini" come un devioluci o un' intermittenza o un interruttore di stop iniziano a
Volare Euro come nulla fosse (oltre al tempo e lavoro necessari...) quindi se alla "base" che costerebbe 3300 bisogna aggiungerci ancora
qualcosa come decine e centinaia di euro (credetemi, si fa' in fretta...) non so' che fare... :nooo:


certo che tutte ste modifiche mi fanno pensare che di gare ne abbia fatte non poche e quindi che ci sarà mai li dentro ? Il 4T anche se un pò usurato nella termica come ben tu sai a volte non si percepisce subito ,ma se ti molla un motore come quello quanto ci spendi di pezzi per rimetterlo in marcia ?  :shock: :shock: :shock:

Il Wr che ho visto ieri (426) era anche lui privo di frecce e di clacson e non aveva il blocchetto delle chiavi ,ma a me pare che esca gia così o sbaglio ? anche3 lui non aveva il collaudo e qualche gara l 'aveva fatta pure lui  :-\  Mi sa che trovare ste moto in regola e che non abbiano fatto delle competizioni sarà un pò difficile  ::) ::)    Non hai valutato  l'idea una bella xr 400 ?

burnygio

a questo punto ,rompiti il sederuccio d'oro e compratela nuova!
è vero .....un sacrificio in piu,ma almeno ti compri quello che vuoi e come vuoi!
EX TT600 59X attualmente a piedi

Ale XTz

Fabio, ti conviene lascirla dov'è! :-\ :-\ manca tropa roba, e anche il discorso del blocchetto.... mah... inoltre, farla passare alla revisione.... :nooo: :nooo: :nooo:

Fai un sacrificio, prendila nuova, o se no, aspetta di trovarne un'altra....

:ok: :ok: :ok: :ok:
GVFC #6 
mito della C.R. (bella Felice!!!!)
Gruppo possessori Tènèrè:#12

Fabio WM XT 600 IT

...grazie ragazzi! :ok: noto che "mediamente" mi consigliate di "mollare" il colpo...pero' voglio farvi notare anche alcune considerazioni sulle mia decisioni:
- La TT, come vi ho detto, é stata venduta ieri (il fatto che sia ancora nel garage non vuol dire nulla...): "il dado é tratto"...
- La moto che sto cercando DEVE essere una moto specialistica e non "mista" tipo TT o XT...
- La moto che vorrei DEVE poter passare il collaudo "tranquillamente" con i suoi "accessori"...(che poi sia messa in assetto di gara non vuol dire
per forza che uno debba aver gettato via tutto quello che c'era di originale..., no?)
- Le chiavi: sono sicuro (le ho viste oggi...) che sulla WRF250/2004 esiste il blocchetto chiavi...non sono sicuro dello stesso col 426...
- Gianni hai ragione: difficile trovare una moto cosi' in "ordine"...ma almeno i pezzi smontati...

Un dettaglio, invece, POSITIVISSIMO!!! Oggi l' ho dovuta spostare nel suo garage...dietro c'e' la maniglia (un foro nella tabella
portanumero...) per metterci la mano: la sollevate SENZA FATICA! Se siete abituati a "sollevare" il posteriore di TT/XT questa moto vi sembrera' UNA PIUMA!!! :miii:

FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Morèl

#19
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 23 Agosto 2005, 19:20:09


Un dettaglio, invece, POSITIVISSIMO!!! Oggi l' ho dovuta spostare nel suo garage...dietro c'e' la maniglia (un foro nella tabella
portanumero...) per metterci la mano: la sollevate SENZA FATICA! Se siete abituati a "sollevare" il posteriore di TT/XT questa moto vi sembrera' UNA PIUMA!!! :miii:



Prova a fare la stessa manovra con il K 300 che hai in garage , dopo la wr ti sembrerà pesante  :mvv: :mvv:  Anche io ieri ho sollevato di peso la wr da quella maniglia ma rispetto al mio tt 350 non ci ho trovato una gran differenza  ::) ::)  Certo quando sono salito e ho ingranato le marce e dato gas li si che la differenza l 'ho avvertita alla grande  batt batt batt batt  in terza si alzava senza nessun problema  :YUK: :YUK: :YUK: il motore per quel poco che ho potuto provarla mi è piaciuo davvero tanto , peccato che quella che ho provato non fosse ben messa a punto ed avesse un certo vuoto in partenza  :-\ :-\  . fabio cerca di provare anche  un K 400 prima di prendere una decisione definitiva  così poi hai un panorama davvero completo  :bye:

BelRay

l'unica cosa che mi preoccuperebbe (visto il tipo di moto) è la revisione: falla fare al tipo prima di staccare l'assegnone. Magari a sue spese.
dici:
Citazionein conseguenza della modifica bisogna introdurre l'olio non dal telaio bensi' direttamente nel motore...dai tappi nel carter? rishoccato
- il tubo-freno anteriore ha un passaggio diverso dall'origine (dice che é meglio...)
- il cavo frizione non ha piu' un passaggio che lo teneva ancorato al cilindro
- la candela non si puo' smontare senza levare sella e il serbatoio (miiinchiaaaaaa!!!!!)

olio: vabbè, non è grave, no? è una racing, non ti puoi aspettare tutte le comodità. Ma per curiosità, che genere di modifica hanno fatto per escludere il passaggio olio dal telaio? ne ha ridotto ulteriormente la capacità? QUESTO si che mi preoccuperebbe...: io avrei addirittura cercato di AUMENTARLA!
tubo freno: intendi la modifica che anzichè far passare il tubo SOTTO al piedino forcella, dove sarebbe ben esposto agli urti, lo fa passare DIETRO, dritto fino alla pinza? mi sembra una cosa buona, l'ho fatta anche io sul TTr (forcelle UD). Sei fortunato che il proprietario non si faccia pagare di più per averti già fatto la modifica lui  :)
Frizione: beh, non sarà difficile ricostruire l'attacco, no?
Candela: ma quando mai la levi? ogni 3 mesi? e allora?
Comprala, e divertiti!
(...e rimpiangi un po' le "comodità della titti  :fing:)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: morèl il 23 Agosto 2005, 19:28:55
Prova a fare la stessa manovra con il K 300 che hai in garage , dopo la wr ti sembrerà pesante  :mvv: :mvv:  Anche io ieri ho sollevato di peso la wr da quella maniglia ma rispetto al mio tt 350 non ci ho trovato una gran differenza  ::) ::)  Certo quando sono salito e ho ingranato le marce e dato gas li si che la differenza l 'ho avvertita alla grande  batt batt batt batt  in terza si alzava senza nessun problema  :YUK: :YUK: :YUK: il motore per quel poco che ho potuto provarla mi è piaciuo davvero tanto , peccato che quella che ho provato non fosse ben messa a punto ed avesse un certo vuoto in partenza  :-\ :-\  . fabio cerca di provare anche  un K 400 prima di prendere una decisione definitiva  così poi hai un panorama davvero completo  :bye:
...morry il 300 é un po' + leggero, non di "tantissimo" ma almeno 15 Kg ci dovranno essere...+/- Guarda che se col 2T mi debbo fare 40 Km di asfalto per andare in certi posti mi "taglio le balle"!!! :miii: mentre col 4T Racing (pur essendo racing...) le cose sono molto migliori: avendo il carrello il problema non sussisterebbe, ovvio... . UN K 400? Se mi capita lo provo ma...non penso che lo comprero' mai e almeno per tre motivi:
-1 hanno "incollato" il mono direttamente al forcellone :miii: :nonsi:
-2 non é BLU ma arancione  :vomit:
-3 i tre DIAPASON loro non li hanno... :nooo:
:bye:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

ciglio

ciao Fabio, anche io mi metto nella fascia degli "sconsigliatori"... già la modifica del circuito olio è proprio da gara.
come certamente sai, lo fanno per levare peso ma aumenta notevolmente la "fragilità" e la frequenza di manutenzione, e questa è la cosa che mi preoccupa di più :-\

fodamentalmente, dipende dall'uso che vuoi farne. proprio "racing" o enduro caxxuto?
nel primo caso è la tua moto (e la revisione la fai col sistema "beddanapule" ;D), anche se secondo me costa un po' troppo
nel secondo caso, come hanno già detto, cercherei un 400 (la XR di Maru secondo me è una delle scelte migliori)
se vuoi proprio fare lo sboroooone, cerca un WR450 2004 con tutte le sue cosine già a posto, lo trovi con poco più e vai tranquillo. tanto spendere 3300 è già un sacrificio, con 4000/4500 non c'è molta differenza (concettualmente parlando)

in sostanza, mi pare d'aver capito che il 426 che hai visto è una moto "solo gara"... boh ::)

ciao
Ric

ZioBel e Alberto, felice di rileggervi! ???
CCM went to India ;D

riccardo.r

Ciao Fabio,non ho letto tutti i post ma t dico la mia:
Non so d ke anno è la moto e quali sono le quotazioni dell'usato,ma se t piace e il prezzo e onesto prendila!
La modifica ke dici è quella ke fanno nel cross,cioè tolgono le tubature dell'olio ke va al telaio e lasciano solo l'olio nel motore x risparmiare peso.
X ki fa gare ad alto livello ve bene ma x tutti gli altri io personalmente la trovo una modifica idiota!!
Passi il fatto ke un pilota medio tra piloti medi non si accorge neanche della differenza e poi riducendo la quantità d'olio della moto si accorciano d molto i tempi d manutenzione e anche la vita del motore,cosa ke x ki corre in un grosso team non è un problema x tutti gli altri SI.
Altra cosa:non solo la candela si toglie solo dopo il serba e altra roba ma ci vuole pure una chiave apposita dato che la stessa sta esattamente sotto il telaio e in un pozzetto cilindrico profondo!
X quanto riguarda i vari ammennicoli mancanti x me non è un broblema,sono tutte fesserie che puoi recuperare anche usate da qualunque moto!
In conclusioone,il Wr è una bellissima moto e se la devi usare solo in off(altrimenti lasciala perdere)è una bomba senz essere estrema come un K e + affidabile,solo controlla che sia messa bene.Ciao ???

ciglio

Citazione di: riccardo.r il 23 Agosto 2005, 20:16:01
In conclusioone,il Wr è una bellissima moto e se la devi usare solo in off(altrimenti lasciala perdere)è una bomba senz essere estrema come un K e + affidabile,solo controlla che sia messa bene.Ciao ???

mmmmh... il 426 non m'è mai piaciuto tantissimo. è una belva, si, però l'hanno migliorata molto quando è diventata 450

;)
R
CCM went to India ;D

Fabio WM XT 600 IT

...buono a sapersi (da Riccardo, grazie!) in cosa consiste la modifica Errezeta: in pratica mi ci vorrebbero tutti i pezzi tolti/cambiati per riportarla al circuito lubrificante del WR che era ("ettecredo" che questo WR é piu' leggero di molti altri..."JE MANCA L'OJO NER MOTORE" :miii: !!!). Buon consiglio anche quello di ZioBel (farsi fare prima il collaudo...), mentre a Ciglio dico che la userei perche' ci ho preso gusto a "cacciarmi" nei "postacci" dove appunto é meglio andarci con mezzi "racing" che non con mezzi "dual"... :bye:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

SNOOPY L'AFRICANO

se proprio ti va di spendere sui 3000 prendi questa su ebay
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=4570467460
almeno la manutenzione la fai ad un mezzo seminuovo e non ad un "ciuccio vecchio" come si dice da queste parti
ciao!!!
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: xt6002k il 23 Agosto 2005, 20:30:45
se proprio ti va di spendere sui 3000 prendi questa su ebay
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=4570467460
almeno la manutenzione la fai ad un mezzo seminuovo e non ad un "ciuccio vecchio" come si dice da queste parti
ciao!!!
...nonononoonoonnoonnnoooo...motard e vor no! :nonsi:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

mar76

yamaha 426 .............................. :confuso: a quel prezzo ne trovi con clacson, frecce, ecc, ecc  :bttr: :bttr: :bttr:

gus

...secondo me, se la prendi la devi tenere così e prenderti un furgone o un carrello....sarebbe un peccato snaturarla per uso omologato stradale, le valutazioni meccaniche sono a parte, dipende da quanto tempo e soldi hai voglia di metterci  ::)
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

CHO

Su quei modelli la modifica di escludere il passaggio olio si faceva e si fa su tutti i mezzi da usare in gara,per diminuire il peso,cmq non comporta nessun problema se non una minore durata dell'olio in circolo.
Una Yamaha è per sempre :):):)

Morèl

Citazione di: mar76 il 23 Agosto 2005, 21:31:26
yamaha 426 .............................. :confuso: a quel prezzo ne trovi con clacson, frecce, ecc, ecc  :bttr: :bttr: :bttr:

Su questo non sarei tanto convinto  :nonsi: :nonsi: :nonsi: , io quelle che ho visto nei vari annunci con tanto di foto se tenute veramente bene per un 2001 arrivano anche a chiederti 4000 euro , a 3000 ne trovi ,ma hanno tutte sulle spalle un bel pò di gare o sono massacrate   :mvv: :mvv:

maru

Ciao Fabio, ...belin qui la musica cambia, o ti fa un bello sconto o con i tuoi soldini cerchi altrove. Dunque oggi ho visto un po di gente che mastica 'bratta' di brutto, ora che ci penso ti propongo quest' idea: hai gia l'XT che ti fa da scooter, ci fai off soft e a volte anche duro, ci fai la Via del sale e tutti quegli sterri 'dopolavoro',  ( eh si perchè noi non andiamo al bar dello sport a sbraitare e a bere e a fumare e a scoreggiare, noi andiamo a vedere se troviamo degli sterrati  pazz2) allora una provocazione bella e buona...tieniti forte!
Perchè non ti compri un bel 2 tempi ? tanto cavalcate non ne fai, grandi trasferimenti non ne fai,Africa e raids vari ancora meno,parliamoci chiaro, una macchinetta sana!affidabile, non quel 'cancarrone che ho visto li' un bella motina da 100 kg che alla domenica mattina ti fa l'occhietto e non ti chiede altro di andare proprio li sopra casa tua, quantè che ne parliamo, posti hai voglia se ce ne da rompersi per bene il kuletto, posti che con la TT ci davi un'occhiata all'imbocco della mula e mogio mogio te ne tornavi indietro ora puoi farli, provarci anche sgambettando ma con una vera moto da regolarità,  certo  una termica nuova a fine anno la devi mettere nel conto ma vuoi mettere? un bel CR o un bel 250 'arancione', credimi ti sei fissato che i due tempi vanno solo a palla...son passati 30 anni!
Qui nell'entroterra ci sono degli  ultracinquantenni che danno due pedate nelle mule sugli scogli e si arrampicano come mufloni con un filo di gas e vanno dove andiamo noi con valvole e bialberi a camme.

Morèl

Ilo discorso di maru mi fa venire in mente la wr 426 che ho visto ieri che gia mi sembrava abbastanza maneggevole e corsaiola ,ma poi quando subito dopo ho incontrato il mio compagno di merende Massimo su yz mi sembrava che lui avesse una bicicletta in confronto alla moto che avevo appena visto  :mvv: :mvv: si quella yz da proprio l'idea che se in mula ti pianti te la carichi sotto braccio e prosegui gli ultimi metri  a piedi  :mvv: Però per  "domare" per benino una 2T devi uscire un pò di più che una volta  al mese , altrimenti rischi solo di farti male  :P

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: maru il 23 Agosto 2005, 22:05:48
Ciao Fabio, ...belin qui la musica cambia, o ti fa un bello sconto o con i tuoi soldini cerchi altrove....
Infatti...pensavo di rimettere tutto in gioco! Lo "scontino" (da 3300 sarebbe 3000?) lo posso anche chiedere ma non so'...lui preme sul fatto che ha il pistone-valvole-gomme-freni nuovi, mono WP "gara", forcelle preparate, due serbatoi (Alu + l'originale...), piu' cazzatine varie...
Al 2T lo sai che ci avevo gia' pensato...(ne parlammo qua...) ma un "trasferimento" in sella al 2T é MORTALE :miii: . Poi guarda che 2T moderni ne ho provati alcuni e non mi pare che "tirino" molto sotto (rispetto al 4T), per la ciclistica e peso sono OK, certo... . Lo sai che mi restano da provare i GAS 300 2T , il K 300 lo ri-proveremo presto, ho provato il K 250 e non mi é piaciuto moltissimo, ho volutamente tralasciato i 125 e 200 perche' li ritengo troppo "appuntiti" per me... :nooo:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT