News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Pompa freno per motard

Aperto da AdrianoTTR, 24 Dicembre 2005, 20:41:40

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

AdrianoTTR

Mi servirebbe un chiarimento per evitare di fare un'acquisto sbagliato. Per il mio TTR ho appena comprato un disco anteriore da 320mm e prossimamente dovrei prendere una pinza Brembo Oro. Ora mi servirebbe anche una pompa del freno. Farebbe al caso mio quella di una stradale sportiva. Però sono tutte moto con due dischi davanti. Ora mi chiedo: tutte le pompe per due dischi possono andare bene per il disco singolo, oppure esistono delle pompe appositamente progettate per due dischi e che non andrebbero bene nel mio caso???
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

PaTrYcK

#1
ciao!!!

io ho ovviato alla sostituzione della pompa comprando una pinza 4p nuova adatta alla pompa freno di serie del ttr...e la frenata e' ottima...

questa e' la pinza compresa di distanziale x disco da 320mm x il ttr (omologati dal TUV) :

http://www.he-supermotard.it/Dischi_e_pinze/dischi_e_pinze.html


prova a leggere questo 3d che allego cosi' ti chiarisci ogni dubbio.


ciao!!!!!!
??? ??? ???

AdrianoTTR

Grazie Patryck. Il link che mi hai dato era gia tra i miei "preferiti". Ho già preso il disco HE usato su Ebay. Attualmente ho l'impianto frenante di serie. Devo dire che quando freno a fondo con tutte le dita, la frenata è sufficientemente potente. Quello che non mi soddisfa è lo sforzo che devo esercitare sulla leva. Oggi sono andato per tornanti, e nella guida sportiva mi tornerebbe comodo frenare con uno o due dita solamente. Non riesco a dosare il gas nelle scalate e tenere tutte le dita sulla leva del freno. Ho paura che se monto una pinza a 4 pistoncini senza cambiare la pompa dovrò sforzare ancora di piu' nelle staccate. Sono convinto che la soluzione "definitiva" comprenda oltre ad una bella pinza anche una bella pompa (freno :riez:).
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

PaTrYcK

#3
io freno tranquillamente con 2 dita....
e ho una frenata calibratissima...tutto dipende dal diametro della pompa...nel tuo caso (prendendo una brembo serie oro) avresti una pinza con diametro troppo grande x la tua pompa e nn avresti una frenata performante,anzi rischieresti di arrivare al fondo corsa con la leva freno...

se invece hai una pinza freno e una pompa del loro diametro nn avrai nessun problema....

attualmente tu hai l'impianto frenante di serie (quindi anche il disco da 270.....tienilo presente)
anche io all'inizio ho provato con l'impianto di serie ma la frenata era nn precisa e poco modulabile,da quando ho il disco da 320, la pinza 4p presa da quel sito (fatta apposta x mantenere la pompa originale) la frenata e' ottima sotto qualsiasi condizione di guida e posso davvero frenare con 2 dita senza sforzare minimamente...
senza contare che avresti anche il supporto pinza fatto apposta x il tuo ttr...e non artigianale (nn si sa mai....)

ciao!!!!

AdrianoTTR

Grazie per il prezioso consiglio. Ma nei 200€ della pinza+adattatore sono comprese anche le pastiglie? Le pastiglie con quali modello di pinze sono compatibili? Nel senso che quando dovrò cambiarle che modello dovrò chiedere? Per il momento sto provando a prendere la Brembo Oro e la pompa su Ebay. Se il prezzo non sale troppo faccio l'affare, altrimenti terro in mente il tuo consiglio.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

PaTrYcK

#5
hola!!!

sono comprese anche le pastiglie....
nn ricordo bene il modello,prima di comprare il kit mi ero informato,ma so per certo che sono reperibili in tutti i rivenditori di materiale x moto, cmq x avere conferma appena mi arrivarono i pezzi sono andato con la pastiglia e mi dissero che questo modello e' utilizzato da molte case....
un consiglio...tieni in mente bene il discorso distanziale pinza,e' fondamentale,se scegli la pinza brembo ti dovrai fari fare da un artigiano il distanziale ( a me avevano chiesto 50 euro x un prodotto ovviamente nn certificato...) accertati che sia fatto bene e con componenti "seri"...la rottura di questo non oso pensare cosa potrebbe comportare....

p.s. hai letto la faq sull'impianto frenante?

mo esco...si festeggia!!!!!!!!!!
augurissimi!!!!!!!!!!

ciao!!!!

AdrianoTTR

Be... in effetti con 200€ ti togli il pensiero e vai tranquillo (senza pensare al distanziatore). Se in futuro vorrò diminuire lo sforzo alla leva potrò sempre sostituire anche la pompa. A me un meccanico specilista in motard mi aveva chiesto ben 100€ per il distanziatore, giustificando l'importo con il fatto che non esistono in commercio (si trovano solo per la pinza originale, credo).

p.s.
A quali faq ti riferisci?
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

CHO

Esistono vari tipi di pompe,tranne rare eccezioni le categorie sono due,le assiali che hanno la leva in asse con il pistone che spinge poi il fluido e le radiali che hanno la leva in posizione radiale rispetto al pistoncino,il secondo tipo sfrutta una leva molto favorevole,quindi con un minimo sforzo si ottiene una forte pressione..
Una Yamaha è per sempre :):):)

CHO

Per gli impianti monodisco come nel caso supermotard non si deve montare pompe freno con diametro pistone superiore a 16,al massimo 17 pena una frenata strapotente e non modulabile,perchè pompe con pistoni superiori a 17 spostano abbastanza fluido per due pinze,quindi per il motard vanno benissimo le pompe da 16x18 ad esempio nel caso delle radiali,dove il primo numero indica il diametro del pistone,il secondo indica la corsa dello stesso..
Più o meno vale lo stesso discorso anche per le assali,in commercio anche usate ne troverai un sacco da 13 e 16 che sono poi quelle che equipaggiano i vari Monster,916,996,etc.etc.
Una Yamaha è per sempre :):):)

AdrianoTTR

Citazione di: CHO il 26 Dicembre 2005, 07:01:41
Per gli impianti monodisco come nel caso supermotard non si deve montare pompe freno con diametro pistone superiore a 16,al massimo 17 pena una frenata strapotente e non modulabile,perchè pompe con pistoni superiori a 17 spostano abbastanza fluido per due pinze,quindi per il motard vanno benissimo le pompe da 16x18 ad esempio nel caso delle radiali,dove il primo numero indica il diametro del pistone,il secondo indica la corsa dello stesso..
Più o meno vale lo stesso discorso anche per le assali,in commercio anche usate ne troverai un sacco da 13 e 16 che sono poi quelle che equipaggiano i vari Monster,916,996,etc.etc.
Grazie per il chiarimento. Avevo infatti il dubbio che con la pompa di una Yamaha R1 potessi accappottarmi solo toccando la leva :riez:. Ora sarei curioso di conoscere le dimensioni della pompa originale del TTR. Se magari fosse da almeno 13, potrei utilizzarla tranquillamente con la pinza da 4 pistoncini. Se dovesse essere da 10 (ipotizzo) sarebbe il caso di metterne una da 16 ed andrei tranquillo. A proposito, tu che sei nel campo motociclistico, ne avresti una da vendermi?
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

SNOOPY L'AFRICANO

la misura della pompa è scritta vicino, in pollici!!
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

AdrianoTTR

Citazione di: snippy il 26 Dicembre 2005, 11:22:16
la misura della pompa è scritta vicino, in pollici!!
OK, grazie! Appena scendo in garage vado a controllare. Quindi se leggo mezzo pollice dovrebbe corrispondere a circa 13mm.(2.54/2).
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

SNOOPY L'AFRICANO

credo che troverai proprio 1/2, quella dell'xt è così.
auguri!
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

Lu90

#13
Citazione di: CHO il 26 Dicembre 2005, 07:01:41
Per gli impianti monodisco come nel caso supermotard non si deve montare pompe freno con diametro pistone superiore a 16,al massimo 17 pena una frenata strapotente e non modulabile,perchè pompe con pistoni superiori a 17 spostano abbastanza fluido per due pinze,quindi per il motard vanno benissimo le pompe da 16x18 ad esempio nel caso delle radiali,dove il primo numero indica il diametro del pistone,il secondo indica la corsa dello stesso..
Più o meno vale lo stesso discorso anche per le assali,in commercio anche usate ne troverai un sacco da 13 e 16 che sono poi quelle che equipaggiano i vari Monster,916,996,etc.etc.

Sbagliato CHO, su una 16x18, 16 è il diametro del pistone e fin qui ci siamo, ma 18 non è la corsa;

18 è la distanza del pistone dal fulcro della leva, infatti le radiali 19x20 sono + modulabili delle 19x18.

A mio avviso sulla motard monterei una discacciati a leva corta. 16x18.

Ma anche su Ebay si trovano gruppi completi pinza freno + pompa, poi per il tubo in treccia della frentubo vendono i kit apposta che puoi fare della distanza che vuoi.

Ci sono quelli della RS250 (Aprilia) che montano le Brembo oro e la pompa freno è ok.

Adriano, NON MONTARE MAI UNA POMPA FRENO PER DUE DISCHI SU IMPIANTI MONODISCO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
rischi che ti si inchiodi l'anteriore e che tu finisca a terra senza nemmeno accorgertene. Non parlo di frenata controllata, parlo di panic stop improvviso.

Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

AdrianoTTR

Citazione di: Lu90 il 26 Dicembre 2005, 17:11:48
Adriano, NON MONTARE MAI UNA POMPA FRENO PER DUE DISCHI SU IMPIANTI MONODISCO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
rischi che ti si inchiodi l'anteriore e che tu finisca a terra senza nemmeno accorgertene. Non parlo di frenata controllata, parlo di panic stop improvviso.

Ehm...sono di nuovo confuso. Ho sentito in giro che parecchi montano la pompa del Monster (come suggeriva anche CHO). Ma i Monster sono tutti bidisco, oppure le prima serie dei 600 era monodisco? Anche su Ebay consigliano le 16x18 per i motard. Sono d'accordo sul fatto che in caso di panico ci si attacca ai freni rischiando di inchiodare (in curva sarebbe la fine). Comunque se l'originale è da 13, quella da 16 sarebbe l'ideale.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Lu90

No adriano, i monster 600 erano, e sono ancora mi pare, monodisco.

Sai io e i ducati non andiamo molto d'accordo :fing:
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

PaTrYcK

adriano, la faq l'avevo messa in allegato nel mio primo 3d...


cmq ecco il link :

http://www.xr-italia.com/html/faq/frenism.htm
ciao!!!

Lu90

Citazione di: PaTrYcK il 26 Dicembre 2005, 18:44:23
adriano, la faq l'avevo messa in allegato nel mio primo 3d...


cmq ecco il link :

http://www.xr-italia.com/html/faq/frenism.htm
ciao!!!

Beh, PaTrYcK, che dire??

Che meglio di così a tutto non si poteva rispondere. Adriano mettila nei preferiti quella pagina e tutti i tuoi dubbi svaniranno fidati.
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

SNOOPY L'AFRICANO

fai come ho fatto sulla moto di un amico: pinza a 4 pistoncini di derivazione monster monodisco e relativa pompa classica, senza strafare e senza spendere un botto hai un impianto frenante anche sovradimensionato.
per quanto riguarda il tipo di impianto sul monster, vi correggo. solo gli ultimi monster hanno il doppio disco, li identificate con la pinza brembo biperno. Quelli antecedenti al 2001 possono essere sia mono che doppio disco, e la pinza è la monoperno. più facile a dirsci che a farsi.
CIAO!
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

AdrianoTTR

Grazie per il link Patryck :ok:. Credo che alla fine prenderò la pinza come la tua. Farò l'aggiornamento in primavera. Invece il Monster 620 monta due dischi da 300mm e le pinze con due pistoncini http://www.ducati.com/bikes/my2006/ducatiModel.jhtml?family=monster&modelName=M620D-06 . A rigor di logica la pompa potrebbe andare bene anche con una sola pinza da 4P.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

SNOOPY L'AFRICANO

le pinze del monster sono tutte brembo a 4 pistoncini l'una, e sui monster antecedenti al 2001, l'impianto è a singolo disco, era doppio solo su richiesta, una sorta di optional. ora è di serie a doppio disco anche sul 620 per allinearsi alle concorrenti.
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

AdrianoTTR

Citazione di: snippy il 26 Dicembre 2005, 19:45:36
le pinze del monster sono tutte brembo a 4 pistoncini l'una, e sui monster antecedenti al 2001, l'impianto è a singolo disco, era doppio solo su richiesta, una sorta di optional. ora è di serie a doppio disco anche sul 620 per allinearsi alle concorrenti.
Allora dici che sul loro sito si siano sbagliati a scrivere che monta pinze da 2 pistoncini :confuso:

Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

SNOOPY L'AFRICANO

hanno sbagliato, ce l'avevo!!!
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

CHO

Citazione di: Lu90 il 26 Dicembre 2005, 17:11:48
Sbagliato CHO, su una 16x18, 16 è il diametro del pistone e fin qui ci siamo, ma 18 non è la corsa;

18 è la distanza del pistone dal fulcro della leva, infatti le radiali 19x20 sono + modulabili delle 19x18.

A mio avviso sulla motard monterei una discacciati a leva corta. 16x18.

Ma anche su Ebay si trovano gruppi completi pinza freno + pompa, poi per il tubo in treccia della frentubo vendono i kit apposta che puoi fare della distanza che vuoi.

Ci sono quelli della RS250 (Aprilia) che montano le Brembo oro e la pompa freno è ok.

Adriano, NON MONTARE MAI UNA POMPA FRENO PER DUE DISCHI SU IMPIANTI MONODISCO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
rischi che ti si inchiodi l'anteriore e che tu finisca a terra senza nemmeno accorgertene. Non parlo di frenata controllata, parlo di panic stop improvviso.



MMM sei sicuro che il secondo numero non indichi l'escursione del pistone??
Una Yamaha è per sempre :):):)

#111

Citazione di: Lu90 il 26 Dicembre 2005, 18:09:48
No adriano, i monster 600 erano, e sono ancora mi pare, monodisco.

Sai io e i ducati non andiamo molto d'accordo :fing:
no lu il monster 620 monta il doppio disco,e anche per quello che ne so io il secondo numero sulla pompa indica l'escursione del pistone

ROCKET68

Allora io sulla mia ho montato una pinza a 4 pist. brembo ( ma non so di dove perche' usata), all'inizio ho lasciato la pompa originale, e la frenata era soddisfacente  :), ora l'ho sostituita con una di dreivazione Triumph ( speed triple) la frenata e piu aggressiva :o ma per niente modulabile un specie di on off, le dimensioni della nuova poimpa non le conosco -ninzo'- ma si fa strada l'idea di tornare all'originale tantom piu' che il tipo che mi ha venduto il kit mi aveva avvisato di non fare questa modifica :'(

AdrianoTTR

Chi conosce il diametro della pompa originale del TTR? Sarebbe interessante conoscerne la misura esatta prima di montarne una piu' potente. Anch'io temo di perdere sensibilità in frenata. Preferisco una frenata meno potente ma piu' modulabile, anche perchè con il motard si frena forte anche in curva, ed il rischio di bloccare l'anteriore è sempre in agguato.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

#111

Citazione di: adrianoTTR il 28 Dicembre 2005, 15:22:44
Chi conosce il diametro della pompa originale del TTR? Sarebbe interessante conoscerne la misura esatta prima di montarne una piu' potente. Anch'io temo di perdere sensibilità in frenata. Preferisco una frenata meno potente ma piu' modulabile, anche perchè con il motard si frena forte anche in curva, ed il rischio di bloccare l'anteriore è sempre in agguato.
non so il diametro della pompa originale del ttr ma so che per avere molta + modulabilità devi montare una radiale e so che su i motard in genere mettono tutti la 16/18.io con il suzuki 1000 avevo il problema che con i tubi in treccia e i dischi braking la frenata era impossibile,si piantava il muso a terra e frenava troppo subito.ho montato una radiale e mi è cambiato il mondo,adesso riesco anche ad entrare in curva ancora un po frenato...insomma per me se metti la radiale non sbagli e non ti penti di sicuro  :bye: :bye: :bye: :bye: :bye: :bye: :bye: :bye:

CHO

Sul motard con disco 320 anteriore la 16x18 è la più utilizzata
Una Yamaha è per sempre :):):)

Lu90

Citazione di: CHO il 26 Dicembre 2005, 22:46:56
MMM sei sicuro che il secondo numero non indichi l'escursione del pistone??

Sicuro al 100%, di radiali ne ho mntate e stramontate. Se provate a strizzare una 19x18 vi sembrerà meno granitica della 19x20 e questo solo perchè si ha un braccio di leva più favorevole.

E'un errore in cui incorsi anche io agli inizi credetemi.
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

CHO

Sulle pompe freno radiali, il valore del diametro interno del cilindro fornisce un'indicazione sulla portata delle stesse,cioè il primo numero.
Inoltre, più è grande il valore dell'interasse tra fulcro leva ed il punto di appoggio della stessa con il pistone e meno forte si frenerà, ma la frenata sarà più modulabile. Viceversa con un valore più piccolo si frenerà di più ma la frenata sarà meno modulabile e gestibile.

Una Yamaha è per sempre :):):)

e_1

 :mitr: la mia......
Eccola:
Sulle pompe radiali il primo numero indica l'alesagggio del pompante ed il secondo la distanza dell'infulcro del pompante dal fulcro della leva per cui:
a parità di spostamento della leva una pompa con diametro 16 e leva 18 sposterà meno liquido (farà meno "lavoro") di una pompa con pari alesaggio ma leva 19 o 20.
Tanto per dirne una la Beringer radiale 17X25 è per impianti bidisco benchè il diametro sia solo di 17mm.
Cià cià
E1

AdrianoTTR

Ho appena ordinato da CHO la pinza della HE. Però ho ancora il dubbio sulla pompa da utilizzare. Quella originale dovrebbe essere da 13mm (confermate?), e da come mi dice Patryck e Rocket68, dovrebbe andare bene. Ma visto che devo smontare il tutto, a questo punto vorrei montare direttamente una pompa un po' piu' grande. Dite che con una pompa da 16mm avrei una frenata poco modulabile? Credo invece che montare una pompa del Ducati Monster monodisco da 14mm non valga la pena (almeno che il TTR non monti una pompa piu' piccola del 13). Mi aiutate a prendere una decisione?
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

CHO

Citazione di: adrianoTTR il 06 Marzo 2006, 15:39:09
Ho appena ordinato da CHO la pinza della HE. Però ho ancora il dubbio sulla pompa da utilizzare. Quella originale dovrebbe essere da 13mm (confermate?), e da come mi dice Patryck e Rocket68, dovrebbe andare bene. Ma visto che devo smontare il tutto, a questo punto vorrei montare direttamente una pompa un po' piu' grande. Dite che con una pompa da 16mm avrei una frenata poco modulabile? Credo invece che montare una pompa del Ducati Monster monodisco da 14mm non valga la pena (almeno che il TTR non monti una pompa piu' piccola del 13). Mi aiutate a prendere una decisione?
Se ti dicono che va bene,per il momento inizierei a provare con la tua da 13mm.,poi se vedi che la pompa non c'è la fà,a quel punto monti una 16x18 radiale e risolvi tutti i problemi..
Indovina chi può dartela a un megaprezzo?? :sigaro: :sigaro: :sigaro:
Una Yamaha è per sempre :):):)

e_1

Citazione di: adrianoTTR il 06 Marzo 2006, 15:39:09
Ho appena ordinato da CHO la pinza della HE. Però ho ancora il dubbio sulla pompa da utilizzare. Quella originale dovrebbe essere da 13mm (confermate?), e da come mi dice Patryck e Rocket68, dovrebbe andare bene. Ma visto che devo smontare il tutto, a questo punto vorrei montare direttamente una pompa un po' piu' grande. Dite che con una pompa da 16mm avrei una frenata poco modulabile? Credo invece che montare una pompa del Ducati Monster monodisco da 14mm non valga la pena (almeno che il TTR non monti una pompa piu' piccola del 13). Mi aiutate a prendere una decisione?
Il TTR monta una brembo assiale da 13mm.
Se la pompa assiale da 13mm va bene per il la tua pinza, prenderei, in alternativa, una radiale 16X18.
Ciao
E1