News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

differenze tt-r 59x

Aperto da neo, 18 Aprile 2004, 01:03:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

neo

...ho passato un pò di tempo a cercare nei vecchi topic, ma nn sono riuscito a chiarirmi alcune cose:
1 - ma la 59x fino a che anno è stata prodotta? Fino a quando è stata prodotta era l'unica tt600 (nel senso che nn c'era la tt-r)? E la tt-r ha poi preso il posto della 59x, giusto?
2 - è vero che la 59x nn è omologata x 2?
3 - qual'è la differenza in termini di consumi con la tt-r? E in termini di cv?
.... :) :) :)

wbonx

59x è stata prodotta fino al 92... quelle pre 89 erano omologate per una persona.

La 59X ai suoi tempi era una moto da gara... la TTr è un pò più umana quindi non so se sia corretto dire che abbia preso il suo posto.

Consumi credo siano li. CV un pelo in più il TTr ma messi dove non servono.

neo

ciao wbonx e grazie 1000 x le utili info... ;)
ho letto sul sito che i consumi della tt600s(dovrebbe essere la 59x) calcolati nella prova di motociclismo del 88 sono:
Consumo fuori città: 15,5 km/litro
Consumo autostradale: 15 km/litro
Consumo MAX-fuoristrada: 10,5 km/litro
Consumo medio: 13,5 km/iltro

sono davvero tanti...ho letto in qlc post che la tt-r consuma in base a come la porti e che se decidi di fare un pò di Km e nn la tiri tanto ti fa anche 19Km...che è gia + raggionevole...
...
ho letto cmq che la 59x è davvero molto apprezzata (forse + della tt-r)...e nn so davvero che fare...la cosa che mi preoccupa e che una cosa e comprare una tt-r magari del 2000, un altra e comprarne una del 1990....i rischi sullo sato della moto penso che aumentano vertiginosamente... :-\

alberto59x

#3
Ciao Neo....direi che molto dipende da quanto hai intenzione di
spendere. Non è nemmeno paragonabile il prezzo tra le due
moto. Il 59x lo trovi discreto sui 1000euro ,se non è messo bene anche a 400/500euro.Se è ultraperfetto(cosa rarissima)
puoi spendere anche 1300/1400 ma non di più.
Le differenze non te le stò a spiegare,il forum ne è già pieno.
Il punto è l'affidabilità....un TTR ne avrà sempre di più per una questione di età,è ovvio...però io che sono un maniaco del 59x ho rimesso a nuovo un motore ,rifacendo
il cambio e sostituendo il pistone.Il resto della moto era ok,
per cui ora mi ritrovo con un motore a km zero e direi che in tutto ho speso la metà di quello che mi sarebbe costato un TTR usato ma recente.
Se hai gli "sghei" dipende solo dalle tue preferenze e dall'uso
che intendi farne....io il 59x lo uso ne più ne meno che come un XT ma credo di essere uno dei pochissimi ::)...di solito
si usa per un uso specifico in fuoristrada ma ti assicuro che
è una moto con cui fare quello che ti pare ed andare ovunque
tranquillamente....di lodi su questa moto ne ho già scritte a bizzeffe in altri 3D per cui mi fermo qui :D
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

neo

ciao alberto59x e thanks x il msg
effettivamente anche x quanto riguarda il costo sarebbe meglio un 59x...devo andare a risparmio e il fatto che la 59x costi meno e cosa buona e giusta!...
purtroppo se avevo qualche amico esperto mi sarei buttato a capofitto nell'acquisto di una moto "vecchiotta"...tanto poi con qlc piccolo (o grande...come nel tuo caso) aggiustino se ne esce bene...ma nn so ancora mettere bene le mani sulla moto e nel caso di problemi mi dovrei AFFIDARE CIECAMENTE a qcl meccanico...
....
bò...dovrei trovare una 59x in buono stato...con pochi km e nn spremuta...

Fabio WM XT 600 IT

...in poche parole:
- 59X = POCA SPESA E TANTA RESA
- TTR = E SAI COSA COMPRI
Bye! 8) ???
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

neo

"TTR = E SAI COSA COMPRI" magari significa anche che se compro una tt-r del 2000 quasi sicuramente è di 1° mano ed originale, mentre se compro una 59x del 1990 quasi sicuramente è di 10° mano e ha 10.000 pezzi cambiati :(.....giusto?
...purtroppo da quello che ho capito son moto che si prestano ad essere elaborate...e io ci tenevo però a comprarne una che fosse fatta dalla yamaha e nn da chi me l'ha venduta...magari poi imparerò io, pian pianino, a cambiare questo e quello, ma volevo partire con qlc di originale....e in questo senso comprare una moto + recente forse è meglio....bò....

thomas

...secondo me, se hai poca pratica, poco tempo o pochi danari, orientati sul modello + recente, una moto vecchiotta offre un mare di divertimento solo se puoi metterci le mani da solo...viceversa diventa un salasso!
Anche sul mezzo recente, però, stai attento, molto dipende da chi e come è stato usato........oltre ai "soliti" controlli guarda il paracoppa, il cerchio post. il piede delle forcelle, se ci trovi dei segni alora la moto ha fatto sicuramente fuoristrada, magari leggero, ma lo ha fatto.......non che significhi molto, ma serve a farsi un'idea ed a tirare sul prezzo. Diffida di quelle che presentano pezzi sostituiti con altri non originali, fossetro anche solo gli specchietti, a meno che il proprietario non abbia anche gli originali.
Ops, sto dicendo cose che magari sai già,

Thomas
Perugia

neo

grazie x le info thomas...sono all'inizio e quindi ogni consiglio e ben accetto ;)...
ho poca pratica e i soldi giusti giusti x comprarmi la moto...probabilmente seguirò il tuo consiglio e cercherò di trovare qcl di recente e originale...
thanks anche x avermi consigliato dove guardare!...infatti la cosa che tempo di + è che il motore sia in buone condizioni...
cmq dato il successo della tt (..dalle mie parti ce ne son tante) son fiducioso nel trovarne una che ha fatto poco-niente fuoristrada...
p.s. sfogliando le riviste di motociclismo del 2000 ho visto che la tt-r ha 50 cv...ho letto nei post del form che invece ne ha 43....qlc può darmi qlc chiarimento, please :)

domy

 :)Le case dichiarano potenza spropositate,
A mio parere le nostre motorette(originali) non arrivano neppure a 40.
50 cv cominciano ad essere una bella potenza su uno moto da enduro.
Mi ricordo la prova della Nox 570 (intorno a 55 cv ) ne parlavano come se fosse un reattore  :'( :'(
E' ancora più significativa una vecchia prova di una delle prime r1 la spacciavano per 145cv, andava un pelo oltre  120cv. Più che sufficente per mettersela per cappello in 3°
Comunque ttr gran moto  ??? ??? ??? ??? ??? ???

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: neo il 19 Aprile 2004, 13:39:14
grazie x le info thomas...sono all'inizio e quindi ogni consiglio e ben accetto ;)...
Allora appunto in quest'ottica conviene (finanze permettendo...) prendere una TTR che é piu' recente e, almeno sulla carta, piu' affidabile di un 59X che ha avuto 25 proprietari... ;D ;)
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

neo


neo

another little question... :)
ma i cavalli dichiarati sul libretto della tt-r sono quindi 50? (mi interesserebbe saperlo x il problema patentino...)
...
p.s. come mai la tt-e ("+ dotata") costa meno della tt-r? qlc può dirmi le differenze precise tra le 2?
special thanks    ??? ??? ??? ??? ??? ???

piuiva

...cooooosaaaaa?! :o :o vuoi farti l a59X!? .ppper caritàààà...non ci pensare nemmeno è un , è brutta, non va una cippa, lascia perde sentiamme...

+
P.S. ecchime all'opera

DaveXT

Citazionema i cavalli dichiarati sul libretto della tt-r sono quindi 50? (mi interesserebbe saperlo x il problema patentino...)
...
p.s. come mai la tt-e ("+ dotata") costa meno della tt-r? qlc può dirmi le differenze precise tra le 2?

Dunque i cavalli sono circa 43, 50 lo lessi anche io da qualche parte ma NON ESISTE!
X quanto riguarda il patentino però credo sia ininfluente, credo sia necessaria la patente 'grossa' (non ricordo come si chiama).

Il TTE ha in + l'accensione elettrica, ma la ciclistica è ben diversa: x farti dolo un esempio l'holins posteriore del ttr costa da solo CREDO intorno ai 700 euro...

neo

miiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!...
se nn altro è tenuta bene e nn sembra che abbia fatto fuoristrada!....
 ;D ;D ;D
;)

neo

thanks deve... ;)
x il patentino, attualmente puoi guidare tutte le moto solo se prendi la patente "grossa", ma facendo il test con una moto di almeno 37 Kw.....
mentre se prendi la patente "grossa" con una moto poniamo di 30 KW poi nn puoi portare moto più potenti di 30Kw....
almeno se nn sbaglio dovrebbe essere così....cmq mi devo informare meglio....  ??? ???

ciglio

Citazione di: neo il 20 Aprile 2004, 14:34:36x il patentino, attualmente puoi guidare tutte le moto solo se prendi la patente "grossa", ma facendo il test con una moto di almeno 37 Kw.....

per la patente senza limitazioni bastano 35Kw (ad esempio XTZ660...)

per la patente "limitata" NON PUOI fare l'esame con una moto più potente di 30kw, e potrai guidare moto SOLO fino a 30Kw... per un paio d'anni.
infatti la fregatura è che l'XT ha 33Kw, non va bene nè per la A limitata (troppo potente) nè per la A completa (troppo poco, mah ::))

se poi sei proprio folle (esclusi tutti i presenti ovvio ;)) puoi farla con un cesso... ops con un catorcio... ops, insomma quei cosi monomarcia che assomigliano a bidet. in questo caso, sarai per sembre bollato con infamia, schifato dagli amici ed evitato dalle più belle cinghiale in circolazione... e lilmitato a guidare aggeggi senza marce!

oltre a queste restizioni, c'entra anche l'età... ma siamo in Italia, se le cose non sono complicate non ci divertono ;)

ciao
ric
CCM went to India ;D

neo

ciao ric!
hai ragione....son 35 e nn 37!... ??? ??? ??? ??? ??? ???
...i 31Kw della ttr nn bastano...mi sa che devo chiedere la tdm a mio zio...così un domani nn ho problemi...???