News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Help !! TUTTO sui navigatori.

Aperto da Gibi, 24 Aprile 2006, 13:04:17

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Gibi

Mi stò avvicinando al mondo della navigazione sat per la prima volta ( quella per auto per intenderci) ma non ne so assolutamente niente. Devo ancora acquistare l'apparecchio, da non spenderci un occhio ma nemmeno un troiàio. Cosa devo vedere all'acquisto, come si scaricano gli aggiornamenti, ecc ecc.

Abbiate la pazienza di informarmi o rimandarmi a qualche sito apposito.  Grazie  :ciao: :ciao:
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

San Juha

http://www.gpscomefare.com/php/
Qua puoi trovare un bel po' di info, per il modello di GPS dipende molto dall'uso che ne vuoi fare e penso sia una cosa un po' soggettiva. Io ho un senso di orientamento pari allo 0 e molte volte devo girare in macchina a caccia di indirizzi. Allo stesso tempo cercavo un gps da montare sulla moto per mapparmi un po' di stradine sconosciute. Alla fine ho trovato questo usato a 320 euro. Fa da navigatore vocale, ha una buona memoria interna e ci sta in tasca.

Gibi

Citazione di: Juha il 24 Aprile 2006, 13:16:17
http://www.gpscomefare.com/php/
Qua puoi trovare un bel po' di info, per il modello di GPS dipende molto dall'uso che ne vuoi fare e penso sia una cosa un po' soggettiva. Io ho un senso di orientamento pari allo 0 e molte volte devo girare in macchina a caccia di indirizzi. Allo stesso tempo cercavo un gps da montare sulla moto per mapparmi un po' di stradine sconosciute. Alla fine ho trovato questo usato a 320 euro. Fa da navigatore vocale, ha una buona memoria interna e ci sta in tasca.

Io non ne faccio una questione di dimensioni, lo userò soprattutto con l'auto e semmai monto un supporto sul tenerone, che di posto ne ha a sufficienza. L'importante è che dopo 2 anni sia sempre utilizzabile.
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

Pasquale Ametrano

Citazione di: Gibi il 24 Aprile 2006, 13:33:35
Io non ne faccio una questione di dimensioni, lo userò soprattutto con l'auto e semmai monto un supporto sul tenerone, che di posto ne ha a sufficienza. L'importante è che dopo 2 anni sia sempre utilizzabile.

Io ti consiglio di comprare un Nokia symbian,una memoria da 256(anche 512 o meglio ancora i gb)e un antenna gps di quelle in offerta al lidl.Il software per la navigazione(tipo route 66)non è difficile da trovare.Qualche amico disposto a cedertelo lo troverai sempre  :sigaro:

Il prezzo del telefono(un nokia 6630 ad esempio)circa 200 euro,una memoria da 512 circa una cinquantina di euro(meglio di meno)e un antenna anche a 60-70.
In totale spendi 300 euro,quello che pagheresti per un navigatore medio invece ti ritrovi un telefono nuovo UMTS,un navigatore,un lettore mp3,ed un I-Pod(mi piace vedere gli I pod anche se costano poco,ma il mio 6630 è molto + di un I Pod)visto che riesco a vedere anche i divx sul mio telefono.Adesso mi sto attrezzando per farci il caffè.
Tutte le cose dritte mentono.La verità è CURVA.

Gibi

Citazione di: carchy74 il 24 Aprile 2006, 14:47:52
Io ti consiglio di comprare un Nokia symbian,una memoria da 256(anche 512 o meglio ancora i gb)e un antenna gps di quelle in offerta al lidl.Il software per la navigazione(tipo route 66)non è difficile da trovare.Qualche amico disposto a cedertelo lo troverai sempre  :sigaro:

Il prezzo del telefono(un nokia 6630 ad esempio)circa 200 euro,una memoria da 512 circa una cinquantina di euro(meglio di meno)e un antenna anche a 60-70.
In totale spendi 300 euro,quello che pagheresti per un navigatore medio invece ti ritrovi un telefono nuovo UMTS,un navigatore,un lettore mp3,ed un I-Pod(mi piace vedere gli I pod anche se costano poco,ma il mio 6630 è molto + di un I Pod)visto che riesco a vedere anche i divx sul mio telefono.Adesso mi sto attrezzando per farci il caffè.
Bene, ne sò meno di prima !! barellaæ
Odio o cellulari e non vorrei usarlo per navigare.
Ho trovato un tomtom go a 355 euri. Che dite?
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

Pasquale Ametrano

Citazione di: Gibi il 24 Aprile 2006, 18:36:12
Bene, ne sò meno di prima !! barellaæ
Odio o cellulari e non vorrei usarlo per navigare.
Ho trovato un tomtom go a 355 euri. Che dite?

che è il prezzo standard,ma vedi bene in giro perchè tom tom fa parecchi modelli,alcuni + economici(credo tomtom one)
Tutte le cose dritte mentono.La verità è CURVA.

Gibi

Citazione di: carchy74 il 24 Aprile 2006, 19:58:57
che è il prezzo standard,ma vedi bene in giro perchè tom tom fa parecchi modelli,alcuni + economici(credo tomtom one)

Mi correggo: E' un TomTom One a 355. ne parlano un gran bene. -ninzo'-
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

PapiOrso

Studiati bene tutta la faccenda prima di decidere.

Ma vuoi un navigatore o un gps?
Se il vento andasse in moto userebbe una XT600

Gibi

Citazione di: PapiOrso il 24 Aprile 2006, 22:05:03
Studiati bene tutta la faccenda prima di decidere.

Ma vuoi un navigatore o un gps?

Io volevo, come prima cosa, che qualcuno mi introducesse in questa affascinante disciplina. Nav, Gps, Umts, Ipod  :confuso:  sono una materia del tutto nuova per me.

Io ero partito dal volere un navigatore per l'auto, quello che ti dice "gira di qui, gira di là " e facesse un pò da computer di bordo (consumi, velocità, autovelox ecc).

Ora mi sembra di capire che il Gps è quello su cui puoi tracciare percorsi su cartine, ma mai ti porterà in una via di una città......a meno che......
non mi diciate il contrario .....

Capite la mia ignoranza?
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

PapiOrso

Si che capiamo ma ti rendi conto che non è una cosa immediata da spiegare?

Guardati il sito che ti hanno indicato, leggiti i 3ads del forum e fatti un'idea di quello che vuoi.

Il gps è complesso ma affascinante da usare il navigatore è a prova di scimmia.

Col gps ti fai i tuoi tracciati in off col navigatore no.

Io come gps sceglierei garmin come navigatore tom tom.

Gli aggiornamenti di navigazione garmin costano 75eurini e non sono facili da craccare.

Gli aggiornamenti tom tom li trovi senza problemi col mulo
Se il vento andasse in moto userebbe una XT600

BelRay

http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Gibi

Citazione di: PapiOrso il 24 Aprile 2006, 22:34:52
Si che capiamo ma ti rendi conto che non è una cosa immediata da spiegare?

Guardati il sito che ti hanno indicato, leggiti i 3ads del forum e fatti un'idea di quello che vuoi.

Il gps è complesso ma affascinante da usare il navigatore è a prova di scimmia.

Col gps ti fai i tuoi tracciati in off col navigatore no.

Io come gps sceglierei garmin come navigatore tom tom.

Gli aggiornamenti di navigazione garmin costano 75eurini e non sono facili da craccare.

Gli aggiornamenti tom tom li trovi senza problemi col mulo

Vedi che comincio a chiarirmi le idee ??

Per ora opterò su un TomTom a prova di......scimmia
In seguito, casomai un Gps  :ok:

Grazie per ora,  ??? ???
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

ivan64

Citazione di: Gibi il 24 Aprile 2006, 23:09:10
Vedi che comincio a chiarirmi le idee ??

Per ora opterò su un TomTom a prova di......scimmia
In seguito, casomai un Gps  :ok:

Grazie per ora,  ??? ???

Se lo usi per fare off io ti consiglio un ricevitore gps....oltre che comodo e utile è pure divertente 'rivedere' la strada che hai fatto con programmi tipo google earth....
Considera poi che un gps lo compri a partire da 100 euro o poco +, un navigatore da 400....
queste sono alcune tracce delle mie uscite in off
FE450 - XT660Z

TTgreat!

Gibi, sono con te! :riez:
Nel senso che sono al tuo stesso punto di inizio. Volevo da tempo un navigatore in macchina, poi ho comprato un cellulare, un Nokia 6680. Ci ho installato il Tom Tom Mobile e sono in attesa di un ricevitore GPS da collegarci.
Ovviamente non capisco una mazza di come usare il GPS. Vorrei capire bene cosa sono e come usare i Poi (point of ...qualche cosa..) e come fare per tracciare un percorso tipo come ha fatto Ivan.
Ma ho voglia di imparare, perchè mi rendo conto di non riconoscere spesso dove mi trovo quando faccio off, quindi ogni informazione è buona.....

PapiOrso

#14
Voglia di leggere zero, come i bambini:

Waypoint - I WP sono punti georeferenziati in latitudine e longitudine

Rotta - Sono spezzoni di linee rette che uniscono i WP

Traccia - Quando voi vi spostate il gps registra il vostro percorso reale con una serie di punti georeferenziati che poi scaricate sul computer e sovrapponete ad una immagine anch'essa georeferenziata per ottenere quello che vedete nel post precedente.

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=22223.0

Se il vento andasse in moto userebbe una XT600

TTgreat!

Io sto leggendo (grazie Belray, molto esplicativo), ma per capire il tuo thread forse ho poche nozioni. Sapevo già cos'è un Wp, è tutto il resto che non so. Ad es.: cos'è l'OZI? Una volta riportato l'insieme dei Wp, il software riproduce proprio le linee del percorso come nella foto di Ivan? Le immagini georeferenziate dove si trovano?
Mi prudono le mani ma il ricevitore GPS deve arrivare da Singapore!

PapiOrso

OziExplorer è un programma di cartografia digitale. Lo usi per interfacciare le mappe al gps
Se il vento andasse in moto userebbe una XT600

Pippi

Citazione di: ivan64 il 24 Aprile 2006, 23:17:43
queste sono alcune tracce delle mie uscite in off

ivan forse te l'avevo già chiesto: per usare "bene" google earth c'è da registrarsi pagando o sbaglio? mi sembra di ricordare che se lo usi per vedere e basta ok ma se vuoi "interagire" con un gps c'è da registrarsi....tu l'hai fatto?
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

PapiOrso

Citazione di: TTgreat! il 25 Aprile 2006, 11:20:18
Io sto leggendo (grazie Belray, molto esplicativo), ma per capire il tuo thread forse ho poche nozioni. Sapevo già cos'è un Wp, è tutto il resto che non so. Ad es.: cos'è l'OZI? Una volta riportato l'insieme dei Wp, il software riproduce proprio le linee del percorso come nella foto di Ivan? Le immagini georeferenziate dove si trovano?
Mi prudono le mani ma il ricevitore GPS deve arrivare da Singapore!
Una volta che tu sulla mappa (in OziExplorer o nel programma che ti danno col gps) hai piazzato i WP che ti interessano dove decidi tu, dici al programma di creare la rotta che poi andrai ad importare nel gps.

Questo fatto monti l'attrezzo sulla moto e gli dici di seguire la rotta che hai creato. Quando raggiungi un WP il gps ti indicherà la direzione (in linea retta) del successivo.

Durante la navigazione il gps registra contemporaneamente una traccia (track) del percorso effettivamente seguito, traccia che scarichi dal gps al programma di cartografia e così vedi sulla mappa il percorso.

Mappe elettroniche georeferenziate non so se si trovano io lo faccio da solo, se trovo una carta che mi piace la importo con lo scanner poi la georeferenzio in Ozi. Uso Ozi perchè il programma garmin non mi permette d'importare cartografia ed ha una grafica virtuale insufficente.

La vera difficoltà è districarsi tra i "Map Datum" ovvero i sistemi di coordinate che sono parecchi e non vi è uno standard. Ad esempio le carte africane sono georeferenziate col sistema russo.

Che apparecchio hai comperato a Singapore? Sei sicuro che sia una buona scelta?
Se il vento andasse in moto userebbe una XT600

TTgreat!

Citazione di: PapiOrso il 26 Aprile 2006, 09:21:42

Che apparecchio hai comperato a Singapore? Sei sicuro che sia una buona scelta?
Ricevitore nemerix BT-77. da applicare al nokia 6680 con Tom Tom Mobile.
Quindi Ozi è il software da avere sul comp che ti permette di "interfacciare" i dati che registra il GPS con le carte georeferenziate, giusto?
Ora mi resta da capire come usare praticamente il tutto.
Ora, il Tom Tom è un software di navigazione, suppongo che mi serva un software GPS, per far funzionare il cell più propriamente come GPS e non come navigatore, giusto?
Se ho capito qualcosa in seguito dovrei usare il Tom Tom con le carte che avrò creato. Giusto anche questo?
Scusa se rompo, ma credo siano infomazioni utili a molti.

PapiOrso

Citazione di: TTgreat! il 26 Aprile 2006, 10:03:57
Ricevitore nemerix BT-77. da applicare al nokia 6680 con Tom Tom Mobile.
Quindi Ozi è il software da avere sul comp che ti permette di "interfacciare" i dati che registra il GPS con le carte georeferenziate, giusto?
Ora mi resta da capire come usare praticamente il tutto.
Ora, il Tom Tom è un software di navigazione, suppongo che mi serva un software GPS, per far funzionare il cell più propriamente come GPS e non come navigatore, giusto?
Se ho capito qualcosa in seguito dovrei usare il Tom Tom con le carte che avrò creato. Giusto anche questo?
Scusa se rompo, ma credo siano infomazioni utili a molti.
Temo che TomTom essendo un software di navigazione (vai di qua, gira di la) non permetta al pari del soft Garmin d'importare cartografia., ma non lo conosco.

Devi trovare un soft cartografico da installare sul Nokia, prova a chiedere a Mangiaerba. O almeno un soft che emuli il gps
Se il vento andasse in moto userebbe una XT600

asterix

Citazione di: Juha il 24 Aprile 2006, 13:16:17
http://www.gpscomefare.com/php/
Qua puoi trovare un bel po' di info, per il modello di GPS dipende molto dall'uso che ne vuoi fare e penso sia una cosa un po' soggettiva. Io ho un senso di orientamento pari allo 0 e molte volte devo girare in macchina a caccia di indirizzi. Allo stesso tempo cercavo un gps da montare sulla moto per mapparmi un po' di stradine sconosciute. Alla fine ho trovato questo usato a 320 euro. Fa da navigatore vocale, ha una buona memoria interna e ci sta in tasca.
Juha, sono orientato anch'io su un modello che permetta di segnare tracce e che faccia da navigatore.. tu sei contento della scelta che hai fatto? ora che ce l'hai, lo riprenderesti? a tuo avviso, ha dei "difetti" che al momento della scelta non conoscevi?
  :ciao:
W la 4GV !!

San Juha

Citazione di: asterix il 26 Aprile 2006, 11:48:07
Juha, sono orientato anch'io su un modello che permetta di segnare tracce e che faccia da navigatore.. tu sei contento della scelta che hai fatto? ora che ce l'hai, lo riprenderesti? a tuo avviso, ha dei "difetti" che al momento della scelta non conoscevi?
  :ciao:

Ciao Asterix, sinceramente, dopo 1 mese che lo uso, sono stracontendo del Quest. Calcola che sono un niubbo in fatto di gps e applico quello che leggo in giro per il mio utilizzo. Il quest è un navigatore vocale a tutti gli effetti con la presa accendisigari + altoparlante incorporato è di una comodità unica, posso metterlo in macchina o portarmelo quando esco con gli amici in 4x4. Ho preso una staffa per manubrio e lo uso per mappare le varie uscite che faccio, poi con l'aiuto della mappa del veneto calibrata riesco a vedere i passaggi fatti e le stradine ""nuove"". Il prossimo passo sarà quello di mettere dei WP nella cartina e riportarli sul gps. Io sono il classico tipo con orientamento 0 e che non chiede mai indicazioni :riez: per farti un esempio un mese fa giravo per il centro di vicenza a piedi col garmin in mano per trovare la camera di commercio, un po' ridicolo, ma efficace.
Di difetti al momento non ne ho scovati, per l'utilizzo mio è straottimo e lo ricomprerei a occhi chiusi :ok:

Ecco il giretto di ieri proiettato sulla mappa in 3D


asterix

Citazione di: Juha il 26 Aprile 2006, 12:54:14
Ciao Asterix, sinceramente, dopo 1 mese che lo uso, sono stracontendo del Quest. Calcola che sono un niubbo in fatto di gps e applico quello che leggo in giro per il mio utilizzo. Il quest è un navigatore vocale a tutti gli effetti con la presa accendisigari + altoparlante incorporato è di una comodità unica, posso metterlo in macchina o portarmelo quando esco con gli amici in 4x4. Ho preso una staffa per manubrio e lo uso per mappare le varie uscite che faccio, poi con l'aiuto della mappa del veneto calibrata riesco a vedere i passaggi fatti e le stradine ""nuove"". Il prossimo passo sarà quello di mettere dei WP nella cartina e riportarli sul gps. Io sono il classico tipo con orientamento 0 e che non chiede mai indicazioni :riez: per farti un esempio un mese fa giravo per il centro di vicenza a piedi col garmin in mano per trovare la camera di commercio, un po' ridicolo, ma efficace.
Di difetti al momento non ne ho scovati, per l'utilizzo mio è straottimo e lo ricomprerei a occhi chiusi :ok:


grazie delle info, è proprio quello che volevo sentire.. cercherò qualcosa usato o al limite aspetto e alla prima occasione (di prezzo) mi butto!
???
W la 4GV !!

Gibi

Allora faccio un passo indietro.

Ieri ho comprato un TONTOM ONE ad un buon prezzo  299 euri dato che lo userò solo per viaggiare e per ora non per "cartografare"

Cerco qualcuno che ce l'ha, o un altro simile, per capire come non fare errori.  Per esempio vi illustro alcuni dubbi che ho:

1 Il cd allegato, oltre che essere un manuale di uso, a cosa altro serve?

2 Come si effettua il backup completo per non perdere i dati esistenti (ora ci sono quelli di base)

3 Da dove posso scaricare gli autovelox e come si inseriscono dentro?

4 Da dove si scaricano e ogni quanto gli aggiornamenti?  Sono gratis o a pago?

5 Cosa posso scaricare dal sito ufficiale?

Grazie a chiunque mi voglia aiutare.   :ciao:
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??