News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Problemi alla frizione sul ttre

Aperto da alb, 11 Maggio 2004, 16:33:17

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

alb

Ciao a tutti!
Avrei bisogno di un parere tecnico: per regolare regolare la frizione del mio ttre è necessario l'intervento del meccanico o è possibile farlo da se con semplicità? Qualcuno saprebbe spiegarmi come?
Quando la moto è calda la frizione diventa troppo corta, come se fosse già bruciata (la moto ha solo 700 km) e non riesco a inserire il folle quando giro in mezzo al traffico, con ovvie difficoltà nella guida.
Grazie a chi mi darà qualche dritta maschia  ;)
www.conlamoto.it
Viaggiare con la fantasia non basta

merdamer

prova a regolare il filo tramite il registro sulla leva frizione.

ottazz

 :o Lo sai che la tua moto va storta (probabilmente). Prova a togliere le mani dal manubrio e guarda se va dritta?! quasi sicuramente va a sinistra.......

bicicletta

non so. qui mi sembra che ci sia qualcuno che ha avuto la sfaika di beccarsi un tt-re nato male e allora tutti i tt-re dovrebbero andare via storti, io ce l'ho da due mesi e ci ho gia' fatto dei km, l'ho anche maltrattato in fuorisrada e se mollo le mani anche a velocita' sostenuta fila via dritta come un treno sia con le tassellate che con le piu' stradali. ho aperto lo scarico originale e non ho avuto bisogno di ricarburarla e ho ottenuto un vistoso aumento di cv, vorrei farvela provare solo per smettere di leggere MINK....iate!  ciao ne'!  

INDY

Guarda la ruota ant e vedi se questa e più spostata verso un gambale (dovrebbe essere così)(sappi che non da nessun problema) .
Se anche la tua ha questo difetto, sei uno dei tanti che ha una moto costruita con i piedi, perchè nessun altro mezzo al mondo esce di fabbrica con una ruota non in asse col resto.

X La carburazione sarai fortunato, ma non so se hai ragione visto che per rispettare la normativa euro 2 per forza è stata carburata magra (+ grassa è più brucia male la miscela e quindi + inquina).
Ora che hai aperto la marmitta si sraà smagrita ancor di +.
Forse non ti sarai accorto che è mal carburata perchè la maggior potenza e coppia data dalla modifica della marmitta non hanno fatto capire come è cambiata la carburazione.

Forse non hai letto troppe volte questo forum sui problemi del TTRE, perchè avresti ntato che non è solo uno il TTRE che ha avuto la ruota che andava storta, ma molti, e se cerchi in internet su altri forum ne troverai tantissimi altri (anche sul forum stesso della yamaha che dice + o - che il problema può esistere).
Se ti rompiamo i le palle chiedendoti se il tuo va male, e se ti rompiamo scrivendo cosa ai nostri mezzi va male fai una sempplice cosa non rispondere e non leggere nemmeno così vivrai in santa pace.

Molti dicono minchiate, ma nessuno li critica. Si danno solo opinioni e suggerimenti. Alla persona la scelta di coglierli o cestinarli.

CIAO ;)




BelRay

Citazione di: bicicletta il 15 Maggio 2004, 20:26:01
non so. qui mi sembra che ci sia qualcuno che ha avuto la sfaika di beccarsi un tt-re nato male e allora tutti i tt-re dovrebbero andare via storti, io ce l'ho da due mesi e ci ho gia' fatto dei km,
Buon per te, bici...  :)
...non dar peso alle chiacchiere: se la tua moto va bene, pace.

Oltretutto, le ruote con campanatura asimmetrica non sono nulla di strano, si usano eccome...
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

INDY

Citazione di: BelRay il 16 Maggio 2004, 09:20:42

le ruote con campanatura asimmetrica non sono nulla di strano, si usano eccome...

Fai alcuni esempi? A che scopo?

BelRay

Lo scopo è di recuperare, ad esempio, la centratura ruota quando hai ingombri asimettrici a livello del mozzo.

Un esempio? qualsiasi bicicletta ha la ruota posteriore vistosamente asimmetrica, poichè a destra si trova il paccoo pignoni.  :)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

ottazz

x Bici
Vorrei farti provare la mia moto adesso! ricarburata e con le ruote allineate al centro della moto, va molto di piu' in accellerazione e va molto meglio in curva.........
Forse dopo un anno di moto storte finalmente si sono degnati di farle dritte, buon per te che non devi spendere altri soldi per farla andare bene.
Hai mai letto il forum della Yamaha? ti sei mai chiesto come mai l'hanno chiuso?

Dade-ttre

Caro "bicicletta" o la tua moto è intelligente o mi devi spiegare come cz.. fa una volta modificato lo scarico ad essere ancora carburata , visto che neanche il primo giorno che la consegnano è carburata bene , ma non sarai mica di quelli che se entra in moto allora va , stile " non ho più olio nei carter , e la moto è peggiorata".
Solo "sciupando" la marmitta originale ,hai ottenuto più cavalli sei proprio un genio degli scarichi .
Complimenti a magooooo!!!!!

monzetta

Citazione di: INDY il 16 Maggio 2004, 02:10:16
Guarda la ruota ant e vedi se questa e più spostata verso un gambale (dovrebbe essere così)(sappi che non da nessun problema) .
Se anche la tua ha questo difetto, sei uno dei tanti che ha una moto costruita con i piedi, perchè nessun altro mezzo al mondo esce di fabbrica con una ruota non in asse col resto.


Ciao Indy anche la mia è scampanata e mi tende a sn, mi puoi dare dei consigli.
Da chi posso portarla per farla centrare rispetto alla forcella.
Non si potrebbe sistemare con delle semplici rondelle...???...

gbp2002

 :ciao: dovresti avere 2 registri, uno sulla leva della frizione ed uno sul coperchio volano a sinistra del motore, poco prima che il cavo frizione si agganci al leveraggio frizione. verifica anche che il cavo non si stia spezzando da qualche parte... a volte comincia a rompersi la treccia e di conseguenza la frizione si allenta notevolmente. se tutto va bene a livello di cavo e di registrazione dello stesso, allora la cosa potrebbe essere da imputare alla frizione stessa... se vuoi tienimi al corrente sono curioso di sapere cos'ha la tua frizione...

P.S. Per chi ha risposto a questo posto in riferimento al problema frizione.... mi dite cosa centra la ruota ed il fatto che le vostre moto tirano a sinistra??? :confuso: