News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Enduro & MountainBike

Aperto da Rampichino, 21 Maggio 2006, 03:53:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Morèl

Citazione di: BelRay il 07 Giugno 2006, 22:17:46
Morel, non immagini la soddidfazione che si prova dopo le prime uscite, quando inizi a fare progressi evidenti! L'ho detto altre volte: la bici è meglio della moto, dal punto di vista del godimento. Oltretutto, se inizi a girare con qualche amico, scoprirai una differenza fondamentale: durante un giro in moto si è soli, anche quando ci si ingarella con gli atri. Durante una salita in bici, si rafforza l'amicizia! Ho conosciuto un sacco di gente interessante frequentando un newsgroup dedicato alla mtb: gente che vedo magari solo una volta all'anno, ma... veri amici, con cui ho condiviso le fatiche della salita sul monte Grappa, o sul Cesen, e le discese più paurose.
Inizia! devi solo avere l'accortezza di non esagerare, documentati un po' su come si inizia (se vuoi, sono a tua disposizione!). Evita di fare delle fatiche tali da farti odiare la bici, datti il tempo di crescere... e mi saprai dire. Ti passerà anche la voglia di fumare  >:D  :bye:

Io non funo più da 4 anni ,ma gia trovo faticosa una salita su asfalto figuriamoci una salita tra pietre e rami e terra che si sgretolola ,ma come fate a pedalre su quei salitoni  senza scoppiare ?  :P

BelRay

Citazione di: Morèl il 07 Giugno 2006, 22:21:41
Io non funo più da 4 anni ,ma gia trovo faticosa una salita su asfalto figuriamoci una salita tra pietre e rami e terra che si sgretolola ,ma come fate a pedalre su quei salitoni  senza scoppiare ?  :P

il segreto è nel saper dosare le forze!
all'inizio cuore e polmoni sono da "cinquantino", e se tu cerchi di salire velocemente, tenendo sempre il cuore a 200 battiti, dopo 5 minuti hai finito la benzina...
Devi andare piano, usare il rapporto più corto che hai senza vergognarti. L'importante è fare allenamenti lunghi, di un paio d'ore, andando più piano di quel che penseresti. Così facendo cresce il volume del cuore, che ad ogni battito pompa più sangue. Presto ti ritroverai a fare le stesse salite alla stessa velocità della prima volta, ma con 30 battiti al minuto in meno. Ti è aumentata la cilindrata!
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Rampichino

 
Mooolto interessante!....

Quindi si comincia così per non farsi male.   :mvv:   Io quando faccio un'endurata tosta, dove devo guidare per l'80% in piedi, poi mi fanno male i quadricipiti delle cosce per due giorni.....   :sob:

Le mie attuali uscite off in MTB si limitano al boschetto sotto casa:   parto in sella e torno spingendo!  ::)

Forse per cominciare bisogna limitarsi al bitume per qualche uscita??
Man's main task in life is to give birth to himself.

BelRay

bitume o terra, sarebbe meglio farsi il fiato (il "fondo") con delle lunghe uscite in pianura.
E' molto utile il cardiofrequenziometro, specialmente per i principianti che tendono a non saper dosarsi!

...e vedrai che non manca tanto.... :)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

BelRay

http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

BelRay

...ed eccomi sul Grappa, il 6gennaio scorso! ;D
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Rampichino

 
Uè!!   :o   .....Ma te a che cilindrata sei arrivato?  .....a 450 come minimo!?   e coi rapporti corti pure!!


Allora altre domandozze:   

Senza mono post. si riesce a salire in off??
La misura dei cerchi e dei copertoni.....  l'altro giorno ho visto uno con una bici che sembrava un WR coi pedali!!  La ruota davanti sembrava quasi un 90/90-21.    :miii:
Ma che bici sono quelle??   Non è che con coperture troppo grandi aumenta l'attrito e quindi dopo si fa troppa fatica?
E per concludere, come caxxarola si fà a scendere da discese friabili da 45° senza freno motore??   :dubbio:

              :riez:      :confuso:

Man's main task in life is to give birth to himself.

BelRay

 ;D
magari!
io non sono assolutamente uno di quelli "che va forte": vado troppo poco in bici per mantenere la gamba. Ma questo non preclude... si va lo stesso, magari più pianino...
Gomme, sospensioni...: le risposte "tue" le devi trovare da te, tutto dipende da cosa ti piace, e da quanto sei disposto a pagarlo, sia in termini di euro, che di faticaccia. Ho amici fanatici della prestazione, e quindi che guardano al grammo, e altri  ( i più simpatici  ;) ) a cui non frega nulla del tempo che impiegano a salire, ma vogliono godere in discesa...
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

andrea.saviane

Citazione di: Rampichino il 07 Giugno 2006, 23:10:44

Uè!!   :o   .....Ma te a che cilindrata sei arrivato?  .....a 450 come minimo!?   e coi rapporti corti pure!!


Allora altre domandozze:   

Senza mono post. si riesce a salire in off??
La misura dei cerchi e dei copertoni.....  l'altro giorno ho visto uno con una bici che sembrava un WR coi pedali!!  La ruota davanti sembrava quasi un 90/90-21.    :miii:
Ma che bici sono quelle??   Non è che con coperture troppo grandi aumenta l'attrito e quindi dopo si fa troppa fatica?
E per concludere, come caxxarola si fà a scendere da discese friabili da 45° senza freno motore??   :dubbio:

              :riez:      :confuso:




sarà stata sicuramente una bici da discesa..... con quelle in salita ti ti ammazza dalla fatica.........

Rampichino


  Oh Yea!!    :ok:    Quoto lo Zio e pure Andrea!

Adesso scendo a fumarmi na zigarra, così fisso intenzamente la mia pseudo-MTB finchè non mi rivela cosa fà per me.

.....Mi deve dire cosè che le fà più male!   :akrd:    Così quella che prenderò non avrà pnti deboli.   :pazz:

Man's main task in life is to give birth to himself.

Rampichino

 Stavo constatando che la mia carriola  (chissà quanto pesa?  :dubbio: )  ha le corone dei pedali ovali:  20 anni fà andavano di moda, perchè si diceva che facilitassero la pedalata diminuendo lo sforzo.....
  Anche le MTB "odierne" hanno le corone ovali ? ? ?
Man's main task in life is to give birth to himself.

BelRay

http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Rampichino


  .....Lo immaginavo!    In effetti si fatica uguale!!   :'(     :riez:

Zio, come ti trovi sulla plancia del TTR da quando hai raggiunto un discreto allenamento in MTB ? ? ?
Miglioramenti nella guida in off?   Resistenza?  .....Ti sembra più leggera?....   :riez:

Mi intrippa anche il fatto sul fumo:   io non riesco proprio a fare a meno delle sigarette!   :sigaro:    :contrar:

                    :bttr:

Man's main task in life is to give birth to himself.

BelRay

...beh, sai come mi sento quando passo per i sentieri in moto, dopo 5 o 6 anni di fedeltà quasi assoluta alla bici?
mi sento un gran maleducato fracassone... :-[
in bici ho incontrato scoiattoli, volpi, caprioli...
...in bici solo quel caprone di Wbonx  ;D
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Rampichino


  E' vero!   :mvv:    Ho avuto la stessa sensazione anch'io nelle mie brevi uscite.   :-\

Dalle mie parti gli incontri "faunistici" sono frequentissimi se ti muovi a piedi o in bici.    Il cinghiale ti è mai capitato??

Io ne ho incrociato uno dalla groppa grigia che sarà stato almeno 200 kilozzi!!        :miii: .....Mi sono cagato sotto!!!

                             :cacc:         :cacc:
Man's main task in life is to give birth to himself.

BelRay

un gruppo di cinghialessa più cinghialetti l'ho incontrato a piedi, quasi al tramonto. Belli!
...poi ne ho incontrati altri stando seduto a tavola: buoni! ;D
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

fabrizio (fab2kf)

Mi state facendo venire anche a me la fissa della mtb  :ok:

Rampichino


   hahaha   hahaha   hahaha   hahaha   hahaha


Citazione di: fabrizio (fab2kf) il 08 Giugno 2006, 15:43:48
Mi state facendo venire anche a me la fissa della mtb  :ok:

  :akrd:   :akrd:   :akrd:   :akrd:   :akrd:

Man's main task in life is to give birth to himself.

BelRay

Citazione di: fabrizio (fab2kf) il 08 Giugno 2006, 15:43:48
Mi state facendo venire anche a me la fissa della mtb  :ok:

dai dai! ;D
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Xfox

 è una bellissima sensazione  quando con la  sola forza delle vostre gambe arrivate in cima ad una montagna, soddisfazione unica, poi il piacere della natura i paesaggi condividere con gli amici la vera fatica, si chiacchera si scherza poi la discesa :akrd:

MangiaErba

Citazione di: BelRay il 08 Giugno 2006, 15:28:09
...beh, sai come mi sento quando passo per i sentieri in moto, dopo 5 o 6 anni di fedeltà quasi assoluta alla bici?
mi sento un gran maleducato fracassone... :-[
in bici ho incontrato scoiattoli, volpi, caprioli...
...in bici solo quel caprone di Wbonx  ;D
L'altro giorno sono passato dritto su un serpente .... il silenzio ha anche i suoi svantaggi ... apparentemente non gli ho fatto nulla, è strisciato sotto un sasso, spero di non averlo ferito ...

Però condivido .... è diverso fare qualche ora da solo nel bosco con i soli rumori della natura o avere dietro Gasolina con quella petomarmitta che fa un bordello ...  #risatona#

Sai cosa ? Nelle curve mi sento più sicuro in moto .... mi manca il peso .... ma darebbe sicurezza

MangiaErba

Citazione di: BelRay il 08 Giugno 2006, 15:35:43
un gruppo di cinghialessa più cinghialetti l'ho incontrato a piedi, quasi al tramonto. Belli!
...poi ne ho incontrati altri stando seduto a tavola: buoni! ;D
Cinghiala mamma con cuccioli al seguito .... il mio archivio atavico di tecniche di sopravvivenza  ereditato nel gene mi direbbe "arrampicati su una pianta .... se ci riesci  :contrar: ... che gli antenati mica erano pippe come te  :acci: :contrar:.... "

non ti ha ringhiato o altro ? Era vicina ?


BelRay

eravamo a piedi, io e la morosa, e siamo sbucati dal bosco in una radura pianeggiante: all'altro lato del prato c'era questo gruppetto familiare. Appena ci hanno visti, si sono tranquillamente avviati verso la boscaglia, in discesa, e sono spariti.
Anche io ho sentito dire che le madri con cuccioli possono caricare, ma questa ha preferito telare... poi non era di taglia grossa, e tutto sommato è stato un bell'incontro. I piccoli sono bellissimi!  :)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

gigiwild

vedo che la mountain bike attira un bel po di gente anche se un po faticosa in salita      poi e da vedere perche' se sei un po allenato e il paesaggio e stupendo non senti piu' neanche quella     e poi  :sbavav: :sbavav: ce sempre la discesa con magari dei bei tagli alternativi      :YUK: :YUK:

Rampichino

 
Aluraaa......   ::)    Consiglio allenatorio per una mezza raspa come me:

Premesso che fisicamente stò a zero!  :sciopp:   Direi di iniziare su fondi tranquilli e abbastanza battuti, senza pendenze eccessive.....  diciamo anche con un 70% di bitume. 

  Che ne dite:   una trentina di kilometri sono troppi per cominciare ? ?    :dubbio:

Man's main task in life is to give birth to himself.

andrea.saviane

Citazione di: Rampichino il 08 Giugno 2006, 23:00:13

Aluraaa......   ::)    Consiglio allenatorio per una mezza raspa come me:

Premesso che fisicamente stò a zero!  :sciopp:   Direi di iniziare su fondi tranquilli e abbastanza battuti, senza pendenze eccessive.....  diciamo anche con un 70% di bitume. 

  Che ne dite:   una trentina di kilometri sono troppi per cominciare ? ?    :dubbio:




se sei  ko fanne una ventina in piano.... oppure 7-10 in salita (ma vai piano piano che seno ti spacchi)

gigiwild

secondo me si anche perche' io li faccio tutte le sere o almeno adesso che ho ripreso la moto una sera moto una bici  io ho scelto un giro quasi tutto in salita faccio sempre lo stesso durante la settimana                    ti   aiuta molto perche' conoscendo la strada e facendolo tutte le sere puoi vedere i tuoi miglioramenti  i primi giorni cominci molto soft senza forzare se no ti bruci subito te lo dico per mia esperenzia   il male ai muscoli delle gambe e il fiato corto quando  pedali in salita devi cercare di vincerlo lo so e dura ma e anche almeno penso una questione mentale  

MangiaErba

Citazione di: Rampichino il 08 Giugno 2006, 23:00:13

Aluraaa......   ::)    Consiglio allenatorio per una mezza raspa come me:

Premesso che fisicamente stò a zero!  :sciopp:   Direi di iniziare su fondi tranquilli e abbastanza battuti, senza pendenze eccessive.....  diciamo anche con un 70% di bitume. 

  Che ne dite:   una trentina di kilometri sono troppi per cominciare ? ?    :dubbio:


Io sono partito con 20/25 km al giorno però al 90% su terra e 10% asfalto .... per una decina di giorni, poi ne ho fatti 30 (compreso attraversamento del Ticino con bici sulle spalle) e sono tornato a casa leggermente sfatto .... però c'erano anche delle belle discesone (all'andata ....) che al ritorno quando ero già stanco mi hanno ammazzato ...

Domani ritorno ai 20 km ...  :mvv:

Rampichino

Citazione di: MangiaErba il 09 Giugno 2006, 00:09:46
Io sono partito con 20/25 km al giorno però al 90% su terra e 10% asfalto .... per una decina di giorni, poi ne ho fatti 30 (compreso attraversamento del Ticino con bici sulle spalle) e sono tornato a casa leggermente sfatto .... però c'erano anche delle belle discesone (all'andata ....) che al ritorno quando ero già stanco mi hanno ammazzato ...

Domani ritorno ai 20 km ...  :mvv:

Uno momento please!   .....Tu sei partito con 25 km su terra stando ad allenamento "zero" come me??     Oppure eri già un pò preparato?    :dubbio:

La cosa mi rincuora non poco!   Sono terrorizzato dall'idea di rimanere in convalescenza per una settimana, dopo il rientro dalla mia prima uscita!!!

.....Ma probabilmente le mie sono solo paranoie.   Bisogna uscire e basta!      Moto.  Bici.....   Via!  Gass!!    Sennò va a finire che mi alleno solo le dita a furia di battere su questa tastiera!    :riez:
Man's main task in life is to give birth to himself.

andrea.saviane

Citazione di: Rampichino il 09 Giugno 2006, 01:10:09
Uno momento please!   .....Tu sei partito con 25 km su terra stando ad allenamento "zero" come me??     Oppure eri già un pò preparato?    :dubbio:

La cosa mi rincuora non poco!   Sono terrorizzato dall'idea di rimanere in convalescenza per una settimana, dopo il rientro dalla mia prima uscita!!!

.....Ma probabilmente le mie sono solo paranoie.   Bisogna uscire e basta!      Moto.  Bici.....   Via!  Gass!!    Sennò va a finire che mi alleno solo le dita a furia di battere su questa tastiera!    :riez:


io lo scorso anno i primi girni che prendevo la bici ho fatto una bella tirata e mi ero sopravalutato.... e poi  barellaæ barellaæ barellaæ barellaæ  na settimana passata a camminare come se avevssi un bastone nel culo

MangiaErba

Citazione di: Rampichino il 09 Giugno 2006, 01:10:09
Uno momento please!   .....Tu sei partito con 25 km su terra stando ad allenamento "zero" come me??     Oppure eri già un pò preparato?    :dubbio:

La cosa mi rincuora non poco!   Sono terrorizzato dall'idea di rimanere in convalescenza per una settimana, dopo il rientro dalla mia prima uscita!!!

.....Ma probabilmente le mie sono solo paranoie.   Bisogna uscire e basta!      Moto.  Bici.....   Via!  Gass!!    Sennò va a finire che mi alleno solo le dita a furia di battere su questa tastiera!    :riez:

Preparato ? Dal 2000 a 15 giorni fa la mia unica attività fisica è stata di tipo sessuale (e non solo pippe  :riez:) e un po' di 'tiro alla fune' quando esco con i ragazzi della CCV8 ...
Devo dire che i 20km del primo giorno non mi hanno stancato anche se son tornato a casa a strisce, tutto graffiato dai rovi e con la corona della bici stortata da un sasso.
In realtà mi sono stupito quando ho scaricato la traccia dal palmare e ho letto 20Km perchè proprio non l'avrei detto.
Nei giorni seguenti ho provato altri giri con salite e discese più consistenti ed effettivamente arrivavo a casa più scarico...
Comunque un fastidioso mal di schiena mi ha costretto a 'sospendere' (in realtà è stato il medico a proibirmi la MTB sullo sconnesso per qualche giorno) e adesso devo trovare di nuovo l'impulso per 'prendere e andare' invece di inventrmi tutte le scuse per rimandare a domani (sono 5 giorni che rimando a domani)




BelRay

Come spesso mi accade, vedo le cose un po' più complicate, ma forse solo in apparenza...
Dire "una 30ina di km" non chiarisce affatto l'impegno richiesto.
Quello che devi allenare, all'inizio, non sono tanto i muscoli, quanto l'apparato cardiorespiratorio, e da quel punto di vista... che tu faccia 2 ore di bici, due ore di tapis roulant, o due ore di sesso sfrenato... non cambia nulla. L'importante è che tu stia per un dato periodo ad una certa frequenza cardiaca (battiti per minuto, BPM). Ti consiglio vivamente di comprarti un cardiofrequenzimetro, il più economico che trovi (alla LIDL ce n'era uno in offerta a meno di 20 euro), e di leggerti qualcosa sull'allenamento. Poi prendi la bici, e fai ciò che avrai deciso di fare, per il tempo che potrai dedicare all'allenamento. Se non vuoi comprare il cardio, inizia così: trovati un percorso pianeggiante, o con salite minime, e pedala per almeno un paio d'ore, andando più piano di quello che ti sembra allenante. Praticamente non devi sentire il fiatone, assolutamente non devi sentire il cuore in gola. Pedala così a lungo, almeno due, o meglio tre volte la settimana, per un mese. Poi allunga il percorso: se ce lafai, passa a tre ore. Non concentrarti sulla velocità, ne sulla media, ma solo sulla durata, e sul fatto che non devi arrivare mai al fiatone. Altra cosa che devi fare (e richiede concentrazione): mantieni una frequenza di pedalata elevata, di almeno una pedalata al secondo (60/minuto o più). Dirai: ma come faccio a pedalare così rapidamente, e non avere il fiatone? userai unrapporto corto, cortissimo all'inizioo. Col tempo, scoprirai di essere in grado di usare un rapporto un po' più lungo A PARITA' DI FREQUENZA CARDIACA e di BPM: sarà un primo segnale delle aumentate prestazioni cardiorespiratorie. Allora potrai cominciare ad affrontare le prime salite,, sempre mantenendo RPM elevati, e BPM un po' più alti, ma senza spingere "alla morte", perchè quello non è allenante, all'inizio.

Ho scritto un sacco, e sembra una roba complessa, o superflua, ma credimi: è il modo più rapido per acquistare un po' di "forma" :)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Rampichino

No, no!   Non hai scritto troppo, e non sono affatto discorsi superflui.  Anzi.

Penso propio che seguirò i tuoi consigli.    Farsi prendere dalla foga  (come il mio solito)  non è il caso.   :nonsi:    Altrimenti poi mi scoraggio subito in partenza, invece di prenderla come un divertimento.   :ok:


Auguri per il tuo mal di schiena Mangia.   Neanch'io sono al 100% in questo periodo.   -ninzo'-



Un'ultima domanda ragazzi:   ho visto in rete dei sellini per bici "anti-prostata", praticamente hanno un incavo al centro.....  Voi che ne dite?   Sono utili per la MTB??    :dubbio:
  (si vede che stò diventando vecchio!  ;D )


Man's main task in life is to give birth to himself.

jaquinta

Citazione di: Rampichino il 09 Giugno 2006, 16:34:20

Un'ultima domanda ragazzi:   ho visto in rete dei sellini per bici "anti-prostata", praticamente hanno un incavo al centro.....  Voi che ne dite?   Sono utili per la MTB??    :dubbio:
  (si vede che stò diventando vecchio!  ;D )


Io non lo so... però quando mi si e rotto il sellino originale (cadendo si è infranto su un masso) ne ho comprato uno con l'incavo  :banana:
....di anni ne avevo 19 ma...

prevenire è meglio che curare   :ciapa: :ciapa: :ciapa:


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

MangiaErba

Citazione di: BelRay il 09 Giugno 2006, 16:09:15
Come spesso mi accade, vedo le cose un po' più complicate, ma forse solo in apparenza...
Dire "una 30ina di km" non chiarisce affatto l'impegno richiesto.
Quello che devi allenare, all'inizio, non sono tanto i muscoli, quanto l'apparato cardiorespiratorio, e da quel punto di vista... che tu faccia 2 ore di bici, due ore di tapis roulant, o due ore di sesso sfrenato... non cambia nulla. L'importante è che tu stia per un dato periodo ad una certa frequenza cardiaca (battiti per minuto, BPM). Ti consiglio vivamente di comprarti un cardiofrequenzimetro, il più economico che trovi (alla LIDL ce n'era uno in offerta a meno di 20 euro), e di leggerti qualcosa sull'allenamento. Poi prendi la bici, e fai ciò che avrai deciso di fare, per il tempo che potrai dedicare all'allenamento. Se non vuoi comprare il cardio, inizia così: trovati un percorso pianeggiante, o con salite minime, e pedala per almeno un paio d'ore, andando più piano di quello che ti sembra allenante. Praticamente non devi sentire il fiatone, assolutamente non devi sentire il cuore in gola. Pedala così a lungo, almeno due, o meglio tre volte la settimana, per un mese. Poi allunga il percorso: se ce lafai, passa a tre ore. Non concentrarti sulla velocità, ne sulla media, ma solo sulla durata, e sul fatto che non devi arrivare mai al fiatone. Altra cosa che devi fare (e richiede concentrazione): mantieni una frequenza di pedalata elevata, di almeno una pedalata al secondo (60/minuto o più). Dirai: ma come faccio a pedalare così rapidamente, e non avere il fiatone? userai unrapporto corto, cortissimo all'inizioo. Col tempo, scoprirai di essere in grado di usare un rapporto un po' più lungo A PARITA' DI FREQUENZA CARDIACA e di BPM: sarà un primo segnale delle aumentate prestazioni cardiorespiratorie. Allora potrai cominciare ad affrontare le prime salite,, sempre mantenendo RPM elevati, e BPM un po' più alti, ma senza spingere "alla morte", perchè quello non è allenante, all'inizio.

Ho scritto un sacco, e sembra una roba complessa, o superflua, ma credimi: è il modo più rapido per acquistare un po' di "forma" :)
No, hai scritto poco .... spiega meglio .....
Cardio frequenzimetro: ce l'ho sullo stepper .... lo uso per fare i record  hahaha hahaha hahaha
No, seriamente ... qual'è la frequenza da 'tenere' per due ore (io peso 80/82 kg.)
Perchè non è allenante darci di brutto ? Cosa comporta in positivo e negativo (oltre ad avere i muscoli indolenziti nei giorni successivi) ?

Miiii non sei un guru solo per i motori .... ma chi sei ?  clap clap clap :riez: :riez: :riez: hahaha hahaha hahaha