News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Enduro & MountainBike

Aperto da Rampichino, 21 Maggio 2006, 03:53:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

BelRay

Citazione di: MangiaErba il 09 Giugno 2006, 17:30:40
No, seriamente ... qual'è la frequenza da 'tenere' per due ore (io peso 80/82 kg.)
Perchè non è allenante darci di brutto ? Cosa comporta in positivo e negativo (oltre ad avere i muscoli indolenziti nei giorni successivi) ?

Miiii non sei un guru solo per i motori .... ma chi sei ?  clap clap clap :riez: :riez: :riez: hahaha hahaha hahaha
::) faccio sempre la figura del precisino rompicoglioncini....  :girrrr:
...è solo che mi piace capire come funzionano le cose  8)

mi fai domande per le cui risposte occorrerebbero paginone su paginone...
ti suggerisco di leggerti per esempio questo:
http://www.polaritalia.it/domande_2.asp?catfaq=9

poi puoi cercare qualche pagina su google con "training cardiofrequenzimetro soglia" e se vuoi esagerare aggiungi pure "conconi"

naturalmente c'è chi va forrtissimo senza mai aver avuto una nozione di questi argometi: in genere si tratta di tipi che hanno sempre fatto sport, fin da bambini. Io che ho iniziato ad andare in bici a 37 anni, posso testimoniare che dopo un anno di "allenamenti" "alla morte" , fatti senza sapere cosa stavo facendo, non ero migliorato tanto quanto ho invece ottenuto con un mese di "coscienziosi" allenamenti col cardio. Mi sembrava di non avere limiti: ogni settimana andavo più forte, e dopo un mese facevo salite che mai avrei creduto di poter affrontare! che soddisfazione!
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Morèl

Mi pare che ci sia pure una frequenza cardiaca in base all età esiste una regola per determinarla ma ora non la ricordo  ::) ::)  . Questo me lo aveva spiegato 2 anni fà un tizio di 55 anni che ogni tre  giorni si  pappa un centinaio di km in bicicletta da corsa  e la domenica poi si fà la girata lunga anche di 150 km comprese trade di montagna con tornanti   :miii: :miii: :miii: :miii:

BelRay

si, esiste un metodo empirico per calcolare in maniera mooolto approssimata la frequenza MASSIMA cui il proprio cuoricino può arrivare: è 220-età, ossia, per me che ne ho 46, sarebbe 220-46=174. Ma, a parte il fatto che in realtà ciascuno di noi ha una freq. max diversa, quella è solo la MASSIMA, da cui, conoscendo un po di principi, si ricavano le due "soglie" dell'allenamento: la minima (al di sotto della quale lo sforzo non è allenante) e la massima (al di sopra della quale lo sforzo non è aerobico). léggere, léggere... informarsi... cpaire... applicare... doc
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

gigiwild

si quello che dici e giusto ma purtroppo io ho la testa dura e queste cose mi entrano da una parte e escono dall' altra  io uso di piu' la mia teoria dell' auto convincimento (che ce la devo fare e basta) naturalmente l'allenamento anchio a inizio stagione l'ho incomincio soft  ma pero' subito in salita    ma senza esagerare  purtroppo io ragiono cosi' ( me l'anno gia detto che ho una testa di caxxo ) ma ormai posso solo peggiorare           si sa il cervello con il tempo si logora sempre di piu'

totopupo

Raga visto che siamo in argomento mi potete dire come potrei usare la bici inizialmente  solo a scopo dimagrante visto cha da una settimana mi sono messo a dieta forse abbinare un po di bici sarebbe positivo. E poi mi viene da chiedermi: se faccio mezzora di corsa a piedi e analogo tempo in bici le calorie bruciate sono paragonabili? Facendo cyclet in palestra ho notato che aumentando la pedalata aumentano le calorie bruciate e aumentando lo sforzo sui poedali overo mettendo marcie piu' alte le cal bruciate aumentavano...bo consigliatemi

BelRay

Le calorie le brucia il cuore, che è il "carburatore" del tuo motore interno. QUindi, un'ora di sforzo che determini 150 battiti al minuto brucia una certa quantità di calorie, indipendentemente da quali muscoli stai impiegando. La bici ha il vantaggio, rispetto alla corsa, di essere più "dolce" sulle giunture: pensa a che sollecitazione dai alle ginocchia e alle vertebre quando saltelli per un'ora  barellaæ e quanto invece è più "morbido" il movimento della pedalata  ;) 
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Rampichino

Ma non demordo!   :akrd:

Oggi prima uscita un pò più a lungo raggio  (una ventina di chilometri)  dopo dieci anni di inattività.   :miii:

Ho seguito i consigli di Zio Bel  (senza cardiofrequenzimetro), quindi rapporti corti, per non far salire troppo di "giri" il cuore.   ;D    Ero già spompato dopo due chilometri, ma con quel sistema sono riuscito, piano piano, a tirare avanti.
Ad un certo punto sono entrato nel bosco, e mi sono cappottato in discesa:   mi si è puntata davanti e ho fatto il cappottone.   :girrrr:   Per fortuna senza conseguenze.   :P
In alcuni punti ho dovuto spingere, ma in discesa è davvero una faikata sfrecciare con due ferretti tra le gambe!!    #crazy#
Quando sono tornato a casa ero stanco, ma non debilitato, a dimostrazione che il sistema "cardio-regolato" funziona.   :ok:

Un unico inconveniente:   MI FANNO MALE LE GAMBEEEEEE!!!!!!!..........    :sob:

                                 :riez:

Man's main task in life is to give birth to himself.

gigiwild

allora i muscoli hanno lavorato    :akrd: :akrd:

Rampichino

Eh si!   A sto giro, nel mio piccolo, hanno lavorato davvero.

Sono contento perchè è giusto fare qualcosa per mantenersi in forma:   tra alimentazione sregolata, stress, e fumo, ci manca solo che ci aggiungo la sedentarietà e poi sono a posto!
Devo perseverare, e poi magari mi accatto la biciclettina nuova!   :rir:    :rir:

Man's main task in life is to give birth to himself.

totopupo

Citazione di: BelRay il 09 Giugno 2006, 20:19:21
si, esiste un metodo empirico per calcolare in maniera mooolto approssimata la frequenza MASSIMA cui il proprio cuoricino può arrivare: è 220-età, ossia, per me che ne ho 46, sarebbe 220-46=174. Ma, a parte il fatto che in realtà ciascuno di noi ha una freq. max diversa, quella è solo la MASSIMA, da cui, conoscendo un po di principi, si ricavano le due "soglie" dell'allenamento: la minima (al di sotto della quale lo sforzo non è allenante) e la massima (al di sopra della quale lo sforzo non è aerobico). léggere, léggere... informarsi... cpaire... applicare... doc
Quindi al di la del fatto che sia molto affascinante fare off con la bici, se ho capito bene a scxopo dimagrante basta pedalare e ovunque si faccia palestra off o asfalto.


Rampichi hai propio ragione con la vita sregolata che si fa non fa male un po di sano movimento e poi ci aiuta in off. Se avessi un fisico piu' decente qualche garetta di enduro a livello Regionale me la ferei. Anzi adesso me lo pongo come obbiettivo dimagrire smettere di fumare e acquistare fiato se ottengo sti risultati mi ioscrivo ::feste:: ::feste:: ::feste::

BelRay

http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Rampichino

Vai Toto, persevera e non mollare!   clap

Io e l'agonismo siamo due cose diverse.  Per me esiste solo la passione amatoriale.   -ninzo'-
Ma pensare anche un pò a se stessi, e a migliorare la qualità della vita, penso sia giusto e doveroso.      :rir:
Man's main task in life is to give birth to himself.

BelRay

volete guardarvi una galleria di foto di un giro che ho fatto con gli amici ciclisti di it.hobby.cicloturismo?
http://www.pbase.com/sun_demon
le foto le ho fatte io, quindi non mi vedete, ma... c'è qualcosa di buono  :)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

BelRay

http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

BelRay

...quando dico che in bici vado in certi posti dove con la moto non andrei manco morto...:
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

BelRay

http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Rampichino

Si vedono!  Si vedono!    clap    clap

Complimenti Zio, sembra il reportage di un viaggio in qualche lontano paese straniero.    Bellissimi posti!

Bella anche la comitiva   :mvv:   tutti con un buon fiato direi.    :P

Man's main task in life is to give birth to himself.

Rampichino

Ma il nuovo bel giocattolino di Milk, di cui lui va giustamente fiero, non ha il cambio??   :dubbio:
Man's main task in life is to give birth to himself.

BelRay

Citazione di: Rampichino il 13 Giugno 2006, 15:27:44
Ma il nuovo bel giocattolino di Milk, di cui lui va giustamente fiero, non ha il cambio??   :dubbio:
già: è una single speed  :)
ci vuole una gamba pazzesca!
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

BelRay

http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

BelRay

http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

BelRay

http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

andrea.saviane

Citazione di: totopupo il 12 Giugno 2006, 15:18:49
Raga visto che siamo in argomento mi potete dire come potrei usare la bici inizialmente  solo a scopo dimagrante visto cha da una settimana mi sono messo a dieta forse abbinare un po di bici sarebbe positivo. E poi mi viene da chiedermi: se faccio mezzora di corsa a piedi e analogo tempo in bici le calorie bruciate sono paragonabili? Facendo cyclet in palestra ho notato che aumentando la pedalata aumentano le calorie bruciate e aumentando lo sforzo sui poedali overo mettendo marcie piu' alte le cal bruciate aumentavano...bo consigliatemi


correndo cominci a bruciare grassi dopo 20 minuti........
in bici  non so ma alleni più muscoli comprese le braccia (se fai salita) ma effetti benefici li ho visti solo facende giri da almeno 1 ora e mezza 2 mentre correndo dopo 35min erano più che sufficenti


il consiglio che ti posso dare è correre 30 min tutti e giorni e una volta alla settimana fai 45mino 1ora tempo due settimane e ti sentirai molto più tonico

BelRay

Citazione di: BelRay il 13 Giugno 2006, 15:15:55
ma si vedono 'ste foto?

mmma avevo allegato un paio di immagini direttamente nel messaggio, ma non si vedono...  ::)
http://mishilo.image.pbase.com/u40/sun_demon/large/25932691.webSenzatitolo51_DCE.jpg
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

gigiwild

le foto non riesco a vederle ma ho visto il giro che avete fatto ci sono dei bei salti quindi mi fido di quelli    comunque e vero certe discese che ho fatto con la bici   e poi fatte anche con la moto  :shock:  ce da stringere un po le chiappe !!!! 

Rampichino

#130
Zio, tu stuzzichi!

Adesso però ci devi dire un pò di più!   :mvv:   Allura, come vi organizzate?  Partite da casa con la bici, o andate al punto "X" trasportandole in auto?

Preparate i percorsi a tavolino?  .....e come??   Carte I.G.M., sentieristica C.A.I., Kompass?    e il GPS lo usate?  Come??

Questa è la tua MTB?   Ma che razza di sella ha??    Quanto pesa?  Quanto costa?  Ma non ha i pedali a sgancio rapido.....    :dubbio:

   :riez:     :riez:     :riez:      :riez:     :riez:      :riez:      :riez:       :riez:

Dai, dai!  Spiega, racconta!!    prrrrrrrr


Man's main task in life is to give birth to himself.

Rampichino

Citazione di: gigiwild il 13 Giugno 2006, 21:50:29
le foto non riesco a vederle ma ho visto il giro che avete fatto ci sono dei bei salti quindi mi fido di quelli    comunque e vero certe discese che ho fatto con la bici   e poi fatte anche con la moto  :shock:  ce da stringere un po le chiappe !!!! 

   :miii:    :miii:    :miii:     :miii:     :miii:

Cioè mi vorresti dire che fare discese toste è più difficile con la moto che con la bici??    :dubbio:

Man's main task in life is to give birth to himself.

BelRay

Citazione di: Rampichino il 13 Giugno 2006, 22:47:39
   :miii:    :miii:    :miii:     :miii:     :miii:

Cioè mi vorresti dire che fare discese toste è più difficile con la moto che con la bici??    :dubbio:


certo!
a parità di "manico", su una discesa veramente tecnica il pilota in bici sta ben davanti a quello in moto. Sperimentato diverse volte  ;) con gran soddisfazione. Naturalmente, appena si può aprire il gas... quello in moto si prende la rivincita, ma... sai come si sente dopo 5 minuti che ti segue senza riuscire nemmeno ad avvicinarti'  >:D
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Rampichino

#133
Scusa ma non capisco.....   
In bici non ti puoi aiutare neanche con il freno motore.    L'impronta dei pneumatici al suolo è molto inferiore  (e quindi anche l'aderenza credo).
Inoltre sono talmente leggere che zompettano a destra e a manca sulle asperità.   
Insomma, forse un giorno proverò di persona che mi stò sbagliando, ma non riesco propio a capire come una MTB possa essere superiore ad una buona moto da enduro in discesa.   -ninzo'-

                         :dubbio:


  P.S.=  Le domande del post sopra sono sempre valide.....   ::)      :riez:      :riez: 
Man's main task in life is to give birth to himself.

BelRay

Citazione di: Rampichino il 13 Giugno 2006, 22:44:58
Zio, tu stuzzichi!
Dai, dai!  Spiega, racconta!!    prrrrrrrr

no, non è a mia mtb  :) è quella di un amico, Mao (altre volte chiamato Emperor, o l'Imperatore) http://www.maobikeworld.it/ fotoshoppata con i colori della mia dabomb http://www.dabombbike.com/ per scherzo... visto che lui reputa le dabomb troppo popolari...  ;) e infatti devi vedere con che missili viaggia!
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

BelRay

Citazione di: Rampichino il 13 Giugno 2006, 22:57:40
Scusa ma non capisco.....   
In bici non ti puoi aiutare neanche con il freno motore.    L'impronta dei pneumatici al suolo è molto inferiore  (e quindi anche l'aderenza credo).
Inoltre sono talmente leggere che zompettano a destra e a manca sulle asperità.   
Insomma, forse un giorno proverò di persona che mi stò sbagliando, ma non riesco propio a capire come una MTB possa essere superiore ad una buona moto da enduro in discesa.   

se parti dal presupposto che "il freno motore aiuta", non stai pensando ad andare forte  ;) !
...non è un caso, infatti, che uno dei "difetti" dei 4 tempi è proprio il freno motore, che non permette di lasciar scorrere la moto in discese dove non puoi dare gas (parlane con un duetempista manico, e sentirai cosa dice...  :) )
Su discese dove andar forte significa fare 10 o 15km/h (salti, gradoni, slalom tra alberi, curve strette su single track), i vantaggi della moto (motore) sono resi inefficaci, mentre gli svantaggi (peso) si sentono tutti! Con una bici puoi girare stretto attorno ad un albero, in contropendenza, la dove con una moto non ti avventureresti mai! Prova!
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

BelRay

http://www.pbase.com/kiodo
altra roba di bici...
nella galleria "bike fetish" vedi la nascita della mia daBomb  :)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Rampichino

Citazione di: BelRay il 13 Giugno 2006, 23:05:14
se parti dal presupposto che "il freno motore aiuta", non stai pensando ad andare forte  ;) !
...non è un caso, infatti, che uno dei "difetti" dei 4 tempi è proprio il freno motore, che non permette di lasciar scorrere la moto in discese dove non puoi dare gas (parlane con un duetempista manico, e sentirai cosa dice...  :) )
Su discese dove andar forte significa fare 10 o 15km/h (salti, gradoni, slalom tra alberi, curve strette su single track), i vantaggi della moto (motore) sono resi inefficaci, mentre gli svantaggi (peso) si sentono tutti! Con una bici puoi girare stretto attorno ad un albero, in contropendenza, la dove con una moto non ti avventureresti mai! Prova!

Bè in effetti io raramente penso ad andare forte.   Di solito penso a non farmi male, quindi vado piano.

Sono comunque indubbiamente daccordo sul fatto che la bici è molto più maneggevole, e che in tanti frangenti il motore non serve, ma sono fondamentali leggerezza e agilità.

Però prendi ad esempio una discesa al limite del ribaltamento.  Lunga e dritta, con in fondo una curvetta a 90° che devi assolutamente girare.   Il fondo è friabile e disconnesso, frammisto di sassetti e sassoni, alcuni murati, molti altri rotolanti.  Aggiungici pure delle belle canalette longitudinali scavate dalle piogge torrenziali, che si intersecano tra di loro.....   :shock:

In questo caso non sarebbe meglio essere in sella ad un bel WR ? ? ? ?   pazz2

Man's main task in life is to give birth to himself.

andrea.saviane

confermo su discese forti e strette con salti radici e sassi...... la bici scivola giù che è uno spettacolo (e adrenalina a palla)


col la moto i cambi di direzione sono molto più lenti...... e c'è molta meno agilita in tutti i passagi stretti

Rampichino

 Ragazzi che ne pensate di questa??   :dubbio:

TELAIO SCOTT REFLEX, DOUBLE BUTTED 6061 ALLOY,  HYDROFORMED TUBING, REFLEX GEOMETRY, HEADSET INTEGRATED
FORCELLA ROCK SHOX JUDY 1, 100 MM TRAVEL
SERIE STERZO RITCHEY LOGIC OE INTEGRATO
DERAGLIATORE POSTERIORE SHIMANO ALIVIO 24 VELOCITA' RD M410
DERAGLIATORE ANTERIORE SHIMANO FD M410
COMANDI SHIMANO ST EF35 EZ FIRE PLUS
LEVE FRENO INCL.
FRENI SCOTT COMP
GUARNITURA SHIMANO ALIVIO FC M410 BLACK, 22x32x42 T
MOVIMENTO CENTRALE SHIMANO BB UN 26
MANUBRIO HL MTB 152 UPRISE 620 MM
ATTACCO MANUBRIO SCOTT ELITE
PEDALI WELLGO LU 998 S
ATTACCO SELLA SP 150
SELLA SCT 10 SL REFLEX
MOZZO ANTERIORE FORMULA CO 31
MOZZO POSTERIORE SHIMANO FH RM 60 - 8
CATENA KMC Z 72
CASSETTA PIGNONI SHIMANO CS HG50-8L 11-30 T
RAGGI 14G STAINLESS
CERCHI ALESA DM 18 D-WALL BLACK ANOD.
PNEUMATICI SCOTT OXYD 26x2.00 27TPI
NUOVA DA NEGOZIO
GARANZIA UFFICIALE SCOTT

500 euri.   (listino 550).

Man's main task in life is to give birth to himself.