News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

HO SPEZZATO UNA VITE!!!!!!!...COME FACCIO???

Aperto da fefo, 08 Luglio 2006, 00:03:54

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

fefo

..ciao ragazzi!:..dopo aver ultimato il mio primo e catastrofico cambio d olio sulla xt 600 3tb, ho dato un ultima stretta alla bulloneria interessata, e ho stretto troppo la vite dello spurgo olio che viene giu dal cannotto,per intenderci quella dietro il parafango anteriore in alto!...mi si è spezzata la vite ed ovviamente è uscito molto olio,ma apparte questo credo che la vite sia rimasta per un pezzo all'interno!...come faccio????...aiutatemi..consigliatemi!...P.S. l olio l ho recuperato,posso tranquillamente rimettercelo?...l avevo appena cambiato e avevo appena fatto (..stranamente senza danni!)..anche lo spurgo!!!!!!!  ...dio mio...dio mio!!!! 

megatiker75

Io conosco solo 2 metodi.
Uno è molto meno invasivo ma ci vuole molta pazienza e se la vite è dura non sempre riesce.
L altro è piu sicuro per la riuscita ma devi usare il trapano.

Cmq iniziamo col primo .....
ti procuri da un ferramenta uno scalpellino da ferro con la punta piatta come fosse un piccolo cacciavite , io ti consiglio questo della beta.
Poi con tanta pazienza ti metti li e inizi con martello e scalpellino a creare un taglio in testa allo spezzone di vite rotto dentro... quando il taglio ti sembra buono per un cacciavite ... prendi appunto un cacciavite buono e cerchi facendo pressione di svitarlo.... pian piano pian piano .... man mano che lo farai vedrai che il taglio si rovinera perche spesso il cacciavite ti scappera insieme a qualche bestemmia.... niente paura... rivacci di scalpello e ripristina il taglio.

Il secondo metodo invece richiede delle punte filettate con passo contrario... le vendono sempre a poco prezzo (quello della foto è della beta e costa intorno ai 13 euro se non ricordo male) e un trapano. Si fa cercando di essere piu dritti possibili un buco dentro la vite in proporzione alla vite stessa.... poi si inserisce la vite a passo contrario che avvitandola fara presa sulla vite e pian piano svitera quella dentro.

Questi sono i metodi che conosco se la vite ti è rimasta dentro .... se una parte invece spunta è tutto piu semplice ma non mi sembra il tuo caso.
ti allego le foto dei due atrezzini di cui ti ho parlato.... ripeto non costano tanto e vengono sempre bene.... in bocca al lupo. ;)
???

sibellius

Ma è proprio indispensabile spurgare da quella vite?
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

qrcont

attenzione a non far entrare pezzi di ferro non penso sia il massimo nell'olio......................

fefo

grazie dei consigli!..mi domandavo...se facessi saldare quel foro...credete sia cosi indispensabile da usare per lo spurgo per il prox cambio d olio?...non è sufficiente lo spurgo sulla parte bassa del motore sul carter sinistro vicino alla leva del cambio?...grazie ancora!!!!

megatiker75

indispensabile o no ... io non lo farei saldare. Dai sbattiti un po e tira via quella vite  :picchi:.... :sigaro:

fefo

...megatiker..provero con "martello e scalpello"...ma dimmi...se martello troppo forte..non c'e' la possibilità che rovino la filettatura interna della sede del bullone?..o che ancor peggio mi scappi dentro per arrivare chissà dove?

fefo

...hoprovato con martello e scalpello..e anche con l estrattore e vite a passo contrario,ma ho fatto solo danni!!!..toglietemi una curiosità...ma se lo faccio saldare...che inconvenienti potrei avere?...per il cambio d olio,uscirebbe comunque dallo spurgo del carter dx,giusto?...consigliatemi!!!!GRAZIE!

Christian

Se sei ancora in tempo, con un po', anzi un casino di pazienza, prendi una punta e martellendo dolcemente (per clcune ore se neccessario) spingi nella direzione in cui si svita il pezzo di filetto rimasto dentro, picchiettando esternamente




..........Vassilly Kandinski, chi era? Eh chi era?!?
L'idiozia umana non ha limiti

megatiker75

Citazione di: fefo il 09 Luglio 2006, 14:04:07
...hoprovato con martello e scalpello..e anche con l estrattore e vite a passo contrario,ma ho fatto solo danni!!!..

mi dispiace ma che tipo di danno hai fatto? :dubbio:
martello e scalpello per ferro piu che non fare nulla non dovrebbe .... per la punta a passo contrario se fai il buco giusto e ce l avviti mi sembra impossibilie che non sia venuto fuori.  :dubbio:
Ripeto io piuttosto lo farei fare a un meccanico ma non lo salderei , poi vedi tu! Se ti si sputtaXX la filettatura o è gia successo puoi sempre farla ripristinare ... è una cosa da un attimo! ;)

gianfritz

Citazione di: fefo il 08 Luglio 2006, 13:46:06
credete sia cosi indispensabile da usare per lo spurgo per il prox cambio d olio?...non è sufficiente lo spurgo sulla parte bassa del motore sul carter sinistro vicino alla leva del cambio?...grazie ancora!!!!

Mi sa che non è sufficiente....

Quella vite ti permete di far uscire l'olio dal serbatoio (che è il telaio stesso!).
Sui nostri mono l'olio è sempre presente sia nel circuito dell'olio che nel serbatoio, se elimini l'olio solo dal dado sotto il motore ti rimane sempre e comunque quello dentro il serbatoio... ovvero un litroccio d'olio vecchio che non potrai mai togliere.

Anzi un modo ci sarebbe!!!.... usare una siringa bella grossa con un tubicino (tipo quello per la benzina) che vada a pescare al fondo del serbatoio, dal tappo dell'olio (quello dove metti l'olio nuovo, va...), però sai che palle ogni volta fare sto lavoro!!!


falla mettere, o mettila a posto!
bye bye

ciglio

a dire il vero per scaricare il serbatoio basterebbe staccare il tubetto che dal serbatoio finisce alla parte bassa del motore (vicino al dado di scolo del carter). però sconsiglio vivamente di far  saldare quel dado.
secondo me non è nemmeno "bloccato" tanto da dover forzare per estrarlo.
probabilmente basta riuscire a fare un taglietto o un forellino e con poca fatica vien via. forse ce la fai anche seza taglio... prova a farlo girare con la punta di un cacciavite piccolino, o un punteruolo.

ciao
R
CCM went to India ;D

virsi

ti consiglio di fermarti cosi spesso la fretta e poca esperienza ti portano a fare solo danni :cry:  saldare sarebbe un errore  :nonsi: fatti aiutare da un meccanico e sappi che la filettatura si recupera con diversi modi

fabiuzzo

FEFO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
TI AVEVO RACCOMANDATO PIU' VOLTE DI ANDARCI PIANO NELLO STRINGERE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

comunque puoi rimediare! megatiker75 ti ha dato 2 OTTIMI suggerimenti!! però è fondamentale che per questo intervento usi degli attrezzi di OTTIMA qualità (consiglio anche io beta)
un altro metodo quasi infallibile è quello che ti ha consigliato Christian.

puoi anche facilitare le operazioni cercando di iniettare dello Svitol.

armati di pazienza...
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

pork03

ho assistito anch'io a questo tipo di operazione(ero con megatiker) e devo dire che con tanta pazienza si riesce a fare tutto...niente panico pazz2 pazz2 pazz2
se il buco c'è unmotivo ci sara...ti consiglio di non farlo saldare ??? ??? ???

gionni

Spruzza litri di Wd 40 o altro liquido per svitare, fa veramente miracoli, lascialo agire per un p; di tempo, non avere fretta, a me ha risolto un sacco di volte situazioni simili alla tua, dove mi sono visto perduto, ma, con l'aiuto di un cacciavite e martello, ho sempre svitato quello che non si voleva svitare...
Ciao.
Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S