News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

xt 3tb, cambio marmitta

Aperto da nikmar, 17 Luglio 2006, 09:23:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

nikmar

Ciao a tutti. Ho appena cambiato la marmitta originale con un'altra. Le prestazioni sono leggermente cambiate e cioè meglio a bassi regimi e leggermente calata nel massimo. Bhe, questo non è un problema. L'unica cosa per cui chiedo lumi a questo foro è che mentre prima quanto tiravo l'aria per laccensione dovevo rilasciarla poco dopo pena spegnimento del motore, ora questo non accade più ed addirittura quando marcio regolarmente se tiro l'aria il motore non cambia prestazioni (prima si "affogava"). Dove debbo intervenire secondo voi?
Grazie a chi mi aiuta

gigi8462

secondo me, visto che sembra che sia migliorata, non devi proprio intervenire.

luigi_67

Io credo che probabilmente la sostituzione della marmitta, se è più "aperta" della precedente, abbia portato ad un leggero smagrimento della miscela esplosiva, ciò spiegherebbe il fatto che quando sei con lo starter aperto, il motore va bene ugualmente. Calcola però che di solito le moto hanno di default una carburazione un po' sul grasso quindi ora hai magari rimesso le cose a posto.

Se vuoi toglierti la curiosità: dopo esserti fatto un giretto, smonta la candela e vedi di che colore è l'elettrodo:  se è marroncino va bene così, se è bianco bianco allora dovresti ritoccare i parametri del carburatore, normalmente aumentando il diametro dei getti principali di primario e secondario di almeno un decimo di mm - per questo cerca un po' sul forum, se ne è già parlato, oppure aspetta la risposta di qualcuno che lo ha già fatto.

Il comportamento della moto è esattamente quello che hai descritto, di solito questi terminali si accordano su frequenze basse e aumentano sensibilmente il rendimento intorno ai 3000/3500 giri. La seconda armonica sarebbe oltre il regime max del motore e quindi non la usi.
Buon divertimento. :girrrr:
Ciao
Luigi :ciao:

nikmar

OK...ora controllo la candela poi vi faccio sapere. Per ora grazie dei suggerimenti.

nikmar

Allora (scusate sei termini non sono esatti) la candela si presenta così guardandola da sopra: La parte superiore interna ed il polo (quello piegato) sono abbastanza chiari, un marroncino molto chiaro. Il bordo invece è scuro.

luigi_67

Citazione di: nikmar il 17 Luglio 2006, 10:42:42
Allora (scusate sei termini non sono esatti) la candela si presenta così guardandola da sopra: La parte superiore interna ed il polo (quello piegato) sono abbastanza chiari, un marroncino molto chiaro. Il bordo invece è scuro.

Lascia tutto così allora, non toccare nulla. magrebtzx
Per curiosità controlla i consumi, probabilmente diminuiranno un po'.
Ciao
Luigi :ok:

nikmar

Ok...non tocco nulla allora. Per i consumi poi vi farò sapere. Grazie ancora.

nux

Citazione di: luigi_67 il 17 Luglio 2006, 11:14:58
Lascia tutto così allora, non toccare nulla. magrebtzx
Per curiosità controlla i consumi, probabilmente diminuiranno un po'.
Ciao
Luigi :ok:

si ma lui la prova l'ha fatta con una candela usata.....

anche io quando misi la PD ed avevo sotto la candela già usata con la marma originale al controllo (dopo aver messo la PD) vidi bianco con il cerchio scuro...

ma una volta messa la candela nuova, e fatti una 40 di km, andai a ricontrollare e la candela era più bianca di prima.....e il bordo era color rame biuancastro, come il calcare...

quindi per me il controllo fatto con una candela già usata è falsato.....

io al posto di nikmar ripeterei il controllo con una candela nuova....

nikmar

Effettivamente la tua è un'osservazione saggia! Proverò con candela nuova poi vi faccio sapere. A proposito, visto che siamo in argomento, poi tu come hai risolto l'inconveniente, dove hai agito? Sai, se dovrò farlo acnhe io almenno so già quale intervento fare. Ciao e grazie.

gabry80

quando ho cambiato lo scarico io la moto non superava i 130km/h !!!io ho un'xt del 99. poi l'ho fatta completamente svuotare e già andava molto meglio,infine due settimane fà ho cambiato i getti del carburatore e ora è una bomba!! ti consiglio vivamente di fare questa modifica. unico inconveniente: sound assordante!!!!!! e consumi un pò elevati ma il tutto è ripagato dalle prestazioni!!!.siete grandi ragazzi e scusate se sono sparito per un pò ma ero sempre in viaggio in moto!!! per capirsi uno degli ultimi é stato al lago di garda. 1000 km in due giorni.

luigi_67

candela nuova o usata non significa nulla, il colore che assume è sempre lo stesso. Magari può dipendere dal fatto che la nuova ha la distanza degli elettrodi giusta e la vecchia qualche decimo di mm in più....
Comunque, prova a cambiarla a questo punto, tanto male non fai comunque, e controlla ugualmente, ma se la moto va bene e non ti da problemi strani anche ad alti regimi, lascia tutto come sta. :ok:
Ciao
Luigi :ciao:

nikmar

Ciao Gabri...ma cosa intendi per "svuotato"? Ho controllato ed ho lo srtesso tuo problema....140 km al massimo (perdo 20 Km in confronto all'originale). Mi dici per cortesia, anche in pv, che getti hai messo. Te lo chiedo per favore...voglio fare subito il lavoro e donestamente, smontare, provare, rismontare, riprovare ecc.... mi ruba troppo tempo!!
P.S.: Candela nuova....bianca, tutta bianca!!

gabry80

ciao nikmar. domani ti risp ill prima possibile . scusami veramente ma ora devo scappare

nikmar

ok...allora attendo tue info. Ciao

nux

Citazione di: nikmar il 19 Luglio 2006, 21:52:43

P.S.: Candela nuova....bianca, tutta bianca!!


che ti dicevo??

dai un'occhiata...... ho avuto la tua stessa esperienza.....

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=17633.0

gabry80

eccomi di nuovo!!!per svuotata intendo che ho tolto tutte le varie camere che erano dentro la marmitta.. mi sembra che in tutto erano tre,praticamente c'era sul tubo centrale tre strozzature che lo facevano diventare del diametro poco più grosso di un uniposca!!!! ache il carrozziere che mi ha eseguito il laviro si è meravigliato che la vendessero come scarico sportivo!!! io monto una marving....; per far sembrare tutto originale mi ha tolto il guscio paracalore e l'ha tagliata in cima e in fondo.....sinceramente avevo un pò di timore perchè lo scarico aveva appena tre giorni!!! ma rimettendo poi tutto al suo posto é tornata perfetta!!! il mecca successivamente ha provveduto ad aumentare i getti del carburatore del 5%..., forse troppo grandi perchè quando lascio il gas avvolte fà dei boati dallo scarico ... come lanciare un magnum in una chiesa vuota....bè forse  ho esagerato.... però a me piace .e le prestazioni sono ottime. risp se non sono stato molto chiaro

nikmar

Ciao Gabry....molto chiaro. Ti volevo chiedere solo un'ultima cosa: Dalla casa la 3tb monta come getti il 130 nel principale ed il 110 nel secondario. Tu hai cambiato tutti e due o solo il secondario o solo il primario?. Ciao e grazie...sei disponibilissimo

gabry80

credo che il mecca mi abbia cambiato tutte e due i getti...volendo ci sarebbe anche il kit dynojet ma non è indispensabile..,fammi sapere come andrà a finire !!! ci sentiamo che come al solito vado di fretta

camomilla

che marmitta di merXX la marving :sciopp: :sciopp: :sciopp: :sciopp: :sciopp: :sciopp: :sciopp: :sciopp:
Cellula Romana su www.prkdje.com

4GianniVirdis fan club tessera # ??

ax5

ciao gabry
potresti dirmi quanto ti costa questo lavoro dal mecca e di dove è...lo dovrei fare ank'io e volevo avere un 'idea....
io sono di roma
grazie

ciao

gabry80

beato te camomilla che ti puoi permettere l'akrapovic..................................................,dunque ax5 : io sono di arezzo e il lavoro dei getti e carburazione ottimale mi è costato 68,00 euro.., credo sia una cifra abbastanza onesta...altrimenti potresti comprare una buona marmitta da 400,00 euro ............invece che una cacata di marving come ho io...................................a presto ciao!!