News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

E' PARTITAAAAAAAAAAAAA !!!

Aperto da Aero-design, 12 Settembre 2006, 17:34:10

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Aero-design

allora... oggi finalmente ho fatto la prova ad accendere la moto ma.... nulla !!!!!  :incx: :incx: :incx: :incx: :incx:
Cosa bisogna controllare?? Potete farmi un riassunto dei vari step ad eliminazione??
Le parti son tutte integre... tipo collettori cassa filtro ecc ecc...
Il cilindro è stato rettificato, il pistone è nuovo, così come la candela... i carburatori son puliti...
Magari sarà qualche collegamento elettrico... ho provato a controllare ma mi sembra tutto ok...  :dubbio: gli unici fili "penzolanti" son quelli del faro, frecce, stop, clacson...
ogni volta sembra stia per partire ma... nulla...  -ninzo'- ...

San Juha

Domanda idiota: la candela fa la scintilla ?

gna

non e` che la moto si e` montata la testa(ta) e a questo punto non si vuole sporcare di fuliggine?  :riez:
:ciao:

FOLCO

sul quesito nn t so risp
ma metti na foto della moto tirata a lucido !!!!!!!!

Aero-design

Citazione di: Juha il 12 Settembre 2006, 18:02:49
Domanda idiota: la candela fa la scintilla ?

no, non è idiota la tua domanda, semmai l'idiota sono io... non ho verificato perchè ho dato per scontato che il problema non fosse quello...
nel caso in cui non faccia la scintilla come devo procedere??? Minkia che palle ...  :indif:
La moto non è finita e tirata a lucido... è solo che non ce la facevo più ad aspettare dopo 7 mesi, così in un attimo di giramento di palle ho provato ad accenderla.. tanto per sentirne il rumore, visto che ancora non è in condizioni di camminare...

Lupo

Se non ti fa la scintilla controlla l'impianto elettrico sino alla bobina, che per giusta regola dovrebbe essere ben stretta al telaio tramite un bullone per fare massa.
Il Lupo se lo sai prendere non ti fa niente,.... ma se ti prende il Lupo.......!

robo

Prima di pedalare hai messo giustoun filino d'olio nel cilindro per prevenire qualche eventuale grippaggioa causa della scarsa lubrificazione?Fumerà un po' ma almeno sei sicuro!
Arriva la benza al carburatore?
Prova a metterla in moto con la cassa filtro aperta...aiuta un pochino...lo so pure io che ho la moto ferma da 4 mesi!!!
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

Aero-design

ewwai... niente scintilla ... :sob:
Lupo, il filo che dici tu l' ho controllato... era avvitato con la sua vite al suo posto ... ho controllato i contatti e sembrano agniuno al proprio posto... forse ho combinato casino dentro al comando gas dove c'è lo switch per la massa...  :indif:
minkia la prenderei a calci !!!  :sob: (o forse mi prenderei a calci io)

PaTrYcK

#8
beh dai aero...alla fine e' il male minore...io quando ho avutgo problemi al motore e nn si accendeva speravo che nn ci fosse la scintilla...invece puntualmente arriva la scintilla e il problema sulla mia vecchia 2kf era ben piu' grave .... quindi nn preoocuparti .... la scintilla e' il meno peggio, controlla tutto il cablaggio...partendo dalla capocchia che si inserisce nella candela... ....buon lavoro !!!!!

FaGuS...

non dire capocchia che la C.C.N. potrebbe fraintenderti :drog: :drog: :drog:    fai cosi , lo sol che e un po strano come termine, ma chiamala.................................PIPETTA!!! :ciapa: :ciapet:

luigi_67

Citazione di: Aero-design il 12 Settembre 2006, 19:04:21
ewwai... niente scintilla ... :sob:
Lupo, il filo che dici tu l' ho controllato... era avvitato con la sua vite al suo posto ... ho controllato i contatti e sembrano agniuno al proprio posto... forse ho combinato casino dentro al comando gas dove c'è lo switch per la massa...  :indif:
minkia la prenderei a calci !!!  :sob: (o forse mi prenderei a calci io)

dai che già vedo un'altra telenovela di un motore che non parte "manco co' le bombe!!!" hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

a parte gli scherzi, ricontrolla i cablaggi, magari nel rimontare ti sei perso qualcosa per strada.
Ciao
Luigi :ok:

San Juha

Citazione di: Aero-design il 12 Settembre 2006, 18:12:16
no, non è idiota la tua domanda, semmai l'idiota sono io... non ho verificato perchè ho dato per scontato che il problema non fosse quello...
nel caso in cui non faccia la scintilla come devo procedere??? Minkia che palle ...  :indif:
La moto non è finita e tirata a lucido... è solo che non ce la facevo più ad aspettare dopo 7 mesi, così in un attimo di giramento di palle ho provato ad accenderla.. tanto per sentirne il rumore, visto che ancora non è in condizioni di camminare...

Vai tranquillo che non si controllano mai le cose più logiche
Dai che è il male minore, vedrai che magari un filo mal collegato :ok:

p.s. pero' non cambiare il nome del post con: non parte neppure con le bombe  hahaha hahaha hahaha

gna

allora cominciamo dalle cose piu` idiote:
per una perfetta accensione
1 mettere la benzina nel serbatoio
2 aprire il rubinetto della benzina
3 tirare un po` lo starter
4 abbassare la pedivella fino al click
5 riportare su la pedivella e scalciare

(fe`, cia` mittisti a benzina, veru?)

Aero-design

Citazione di: gna il 13 Settembre 2006, 11:38:53
allora cominciamo dalle cose piu` idiote:
per una perfetta accensione
1 mettere la benzina nel serbatoio
2 aprire il rubinetto della benzina
3 tirare un po` lo starter
4 abbassare la pedivella fino al click
5 riportare su la pedivella e scalciare

(fe`, cia` mittisti a benzina, veru?)

:ciapa: ... risgraziatu !!

Aero-design

Christian effettivamente mi ha indicato un problema possibile... visto che ho riverniciato il telaio (e pure in modo abbondante) magari basta carteggiare il punto in cui si collega il filo della massa della bobina  :dubbio:

Pero

Hai guardato all'interno della pippetta che non sia il carboncino interrotto? Provalo con un tester!
Hai provato con diverse candele?

luigi_67

Citazione di: Aero-design il 13 Settembre 2006, 12:32:28
Christian effettivamente mi ha indicato un problema possibile... visto che ho riverniciato il telaio (e pure in modo abbondante) magari basta carteggiare il punto in cui si collega il filo della massa della bobina  :dubbio:

mi era venuto in mente anche a me. Controlla che i conduttori collegati al telaio facciano un buon contatto elettrico, eliminando qualsiasi verniciatura sul punto di contatto e proteggendo il tutto con grasso di vasellina.
Ciao
Luigi

Aero-design

non è nemmeno colpa della riverniciatura... ho carteggiato le parti ma il problema persiste... ho provato con 3 candele  -ninzo'-

però ho trovato un' altra soluzione... si chiama Giorgio... il mio meccanico -ninzo'- ... è inutile perdere tempo in questo modo, vista anche l'alta incapacità tecnica del sottoscritto... c'ho provato, i collegamenti (quei 2 0 3 che ci sono) sono esatti ...
Tra un pò porto la moto e vediamo... nel frattempo gli faccio cambiare l'asse a camme ... 2 piccioni con una fava  :indif:

valesca

magari è una c@zz... ma l'interuttore del cavaletto?? a me ha fatto penare per 2 ore:.. :shock:
V.

Limoncino (Marco)

E il bottone di massa sul manubrio l'hai controllato?
A volte e' quello

gna

non ho capito se hai verificato la scintilla alla candela, bottone di massa, cavalletto etc dovrebbe spegnerti la scintilla no?
e poi..."canciasti tutti cosi ma na pipetta nova un c'ha po truvari pa cannila?"

Aero-design

Citazione di: limoncino( marco) il 13 Settembre 2006, 14:22:37
E il bottone di massa sul manubrio l'hai controllato?
A volte e' quello

mah.. dall' alto della mia 'gnoranza tecnica l'ho segnalato al meccanico, tanto più che il comando gas l'ho aperto svuotandolo completamente per riverniciarlo, quindi all' epoca staccai pure i fili e tutto il minianbaradan che c'è dentro il comando gas... ma il meccanico dice che non è lì il problema... che faccio , lo prendo con la forza??  :rock: clap

XR-ista

Non vorrei allarmare nessuno ma la mia XR 600R soffre di un male subdolo e fetente..lo statore!!! So che anche XT e TT, in qualche caso, soffre di questa peste. Non conosco i valori di resistenza dello statore sulle Yamaha io posso dirti quelli della Honda che è compresa tra i 230 ohm e i 320 ohm. Qualcuno saprà aiutarti più di me sui valori...se dovesse, spero di no, essere quello fammi sapere che posso darti qualche dritta!!!

Aero-design

Citazione di: XR-ista il 13 Settembre 2006, 20:51:47
Non vorrei allarmare nessuno ma la mia XR 600R soffre di un male subdolo e fetente..lo statore!!! So che anche XT e TT, in qualche caso, soffre di questa peste. Non conosco i valori di resistenza dello statore sulle Yamaha io posso dirti quelli della Honda che è compresa tra i 230 ohm e i 320 ohm. Qualcuno saprà aiutarti più di me sui valori...se dovesse, spero di no, essere quello fammi sapere che posso darti qualche dritta!!!

grazie ! :ok: .. nel malaugurato caso ti terrò presente

TTgreat!

Io vista la mia esperienza darei un'occhiata anche all'interruttore dello stop posteriore.....

ROCKET68

Lui pero' non vi dice che prima di scrivere a voi mi martella a me , e che le prove di scintilla e candele li avevo gia suggeriti .
Il tuttto e montato OK cosi sembra da un controloo visivo

A me pare strano che non non parta , ma visto la mia esperienza ho suggerito lo statore , quello e' infame oggi funziona domani no'.

Ormai si e messo l'anima in pace e ha rimesso tutto in mani al mecca, anche se a oggi pomeriggio non aveva ancoras capito il problema ;)

XR-ista

LUI chi?...anch'io ho avuto momenti di panico quando non partiva più, anzi partiva ma solo dopo 1 ora a pedalare come un pazzo e a subire riculi non da poco, e anch'io ho aperto diverse discussione su XR-italia.com...e anch'io sono entrato nel panico totale quando mi hanno detto il prezzo dello statore originale nuovo (600 euro puliti puliti sia Honda che Yamaha). Ma per fortuna ci sono vie traverse e meno costose per togliersi questa spina nel fianco.

korn

ma due ruote e na spintarella ?

e_1

Citazione di: Aero-design il 12 Settembre 2006, 19:04:21
ewwai... niente scintilla ... :sob:
Lupo, il filo che dici tu l' ho controllato... era avvitato con la sua vite al suo posto ... ho controllato i contatti e sembrano agniuno al proprio posto... forse ho combinato casino dentro al comando gas dove c'è lo switch per la massa...  :indif:
minkia la prenderei a calci !!!  :sob: (o forse mi prenderei a calci io)
Ola,
hai riverniciato il telaio....
bene quindi se hai fatto tutto come si deve hai smontato anche il telaietto reggisella con tutto ciò che c'era sopra....
Per farlo avrai dovuto staccare dei connettori che si trovano tra il telaio ed il telaietto reggisella. Tra questi ce ne sono due in particolare che sono di forma identica ma che non vanno ASSOLUTAMENTE invertiti.
Si tratta di due connettori bipolari:
verifica che sul primo arrivino da una parte il cavo biancoverde e blugiallo e sull'altra il cavo biancoverde e nero e sul secondo da una parte due cavi neri e dall'altra cavo nero e blubianco.
E1

XR-ista

Provato e riprovato!!! Quando il maledetto ha deciso di rompere del balle lo fa bene!!! E in ogni caso non sei mai sicuro a fare un giretto, facile che ti lasci a piedi del tutto. E comunque la mia da fredda non è facile farla partire a spinta, non so la tua o le altre, la mia è fetente!
Adesso mi è venuta voglia di studiare meglio le XT e le TT, per cominciare il prima possibile smonto di nuovo l' XT di andrea.saviane cosi studio!!! (ah, ah,ah se lo faccio mi uccide)

Lu90

Citazione di: XR-ista il 13 Settembre 2006, 22:16:27
LUI chi?...anch'io ho avuto momenti di panico quando non partiva più, anzi partiva ma solo dopo 1 ora a pedalare come un pazzo e a subire riculi non da poco, e anch'io ho aperto diverse discussione su XR-italia.com...e anch'io sono entrato nel panico totale quando mi hanno detto il prezzo dello statore originale nuovo (600 euro puliti puliti sia Honda che Yamaha). Ma per fortuna ci sono vie traverse e meno costose per togliersi questa spina nel fianco.

Lo statore costa 385€ di listino, ve lo dico perchè ho dovuto cambiare il mio e l'ho trovato dall'ottimo ZAMAR, utente del forum, per poco.

Se hai riverniciato il telaio Aero, sei sicuro che la vernice non ti faccia da isolante per l'occhiello della bobina che sta avvitato al telaio? A volte le cose più stupide o ovvie sono quelle che ci fanno perdere la testa e la lucidità..
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

Dott350

...non è che hai fatto saldare qualcosa e ti sei dimenticato di staccare la centralina, vero? #hammer#
Hai controllato che i cavi che escono dal carter accensione siano effettivamente collegati a pick-up e statore?
I cavi al blocchetto delle chiavi li hai ricollegati?
E' in fase il motore?
Ricontrolla l'interrutore del cavalletto.
Comunque sarà una fesseria, di solito uno perde due giorni a cercare la qualunque e poi è una minchiata.
Un mio amico mi ha chiamato perchè la sua moto non partiva...dopo 12 ore di smontaggi e rimontaggi ho scoperto che il pulsante di massa era rimasto premuto... :incx: :incx: :incx:

"Che ti move, o omo, ad abbandonare le proprie tue abitudini delle città, lasciare li parenti e li amici ed andare in lochi campestri per monti e per valli, se non la naturale bellezza del mondo?"
Leonardo da Vinci
Luca DR 350 '92

Rakim

Citazione di: Dott350 il 13 Settembre 2006, 23:46:34
...non è che hai fatto saldare qualcosa e ti sei dimenticato di staccare la centralina, vero? #hammer#
Hai controllato che i cavi che escono dal carter accensione siano effettivamente collegati a pick-up e statore?
I cavi al blocchetto delle chiavi li hai ricollegati?
E' in fase il motore?
Ricontrolla l'interrutore del cavalletto.
Comunque sarà una fesseria, di solito uno perde due giorni a cercare la qualunque e poi è una minchiata.
Un mio amico mi ha chiamato perchè la sua moto non partiva...dopo 12 ore di smontaggi e rimontaggi ho scoperto che il pulsante di massa era rimasto premuto... :incx: :incx: :incx:



Spakk'ingegneri!
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

Aero-design

Citazione di: e_1 il 13 Settembre 2006, 22:24:38
Ola,
hai riverniciato il telaio....
bene quindi se hai fatto tutto come si deve hai smontato anche il telaietto reggisella con tutto ciò che c'era sopra....
Per farlo avrai dovuto staccare dei connettori che si trovano tra il telaio ed il telaietto reggisella. Tra questi ce ne sono due in particolare che sono di forma identica ma che non vanno ASSOLUTAMENTE invertiti.
Si tratta di due connettori bipolari:
verifica che sul primo arrivino da una parte il cavo biancoverde e blugiallo e sull'altra il cavo biancoverde e nero e sul secondo da una parte due cavi neri e dall'altra cavo nero e blubianco.
E1

Ciao Ivan... stampo quello che hai detto e glielo porto  :riez:

allora, che io mi ricordi al telaietto arriva il filo con l'occhiello che parte dallo statore e che va a finire avvitato al regolatore di tensione, poi c'è l'altro filo con occhiello che va avvitato vicino alla leva cambio (poi alla luce del sole ho visto che quella parte l' avevo incartata per non farci andare la vernice) ed entrambi sono al loro posto... dalla mai moto ho eliminato l'interruttore del cavalletto, quello del freno post (che sta sulla pompa) e tutto il "cruscotto" ... l' interruttore del cavalletto lo abbiamo collegato, ma la situazione non cambia... quello del freno non credo possa creare problemi... bò...

Aero-design

ah Ivan, ho capito quali connettori dici... se non ricordo male uno è tutto di colore blu... il meccanico ha fatto la prova anche scambiandoli (visto che sono uguali come attacco) ma il problema persiste... comunque io avevo attaccato insieme i due connettori blu...