News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

15\45 oppure 14\39

Aperto da leon_vl, 09 Ottobre 2004, 17:10:38

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

leon_vl

ragazzi chiedo il tuo aiuto sono possessore da sei mesi di un xt 3tb con avviamento ettrico
il punto è questo i rappoti sono odiosamente lunghi la moto monta 15\39 il conce prima della consegna ha sostituito il trittico.. credo commettendo qualche errore viso che qui sul forum mi è stato detto che sulle xt a differenza dei modelli a pedale o meno vengono montati di fabbri 15\45 o14\39 che mi dite...
pensando a una sostituzione che è meglio fare cambio corona,pignone o entrambi

ivan64

Togliendo un dente al pignone si accorcia abbastanza....poi dipende da quanto vuoi accorciare. Il 15/45 accorcia un pò di +, ma dovresti buttare la catena....
Bye!
FE450 - XT660Z

leon_vl

buttare catena e una bella corona nuova nuova.. il fatto è che temo che un solo dente sul pignone non faccia molta differenza.. non sò le vostre ma la mia motazza fà quasi i 90 in seconda senza arrivare a regimi disastrosi vi lascio intuire cme si và in off prima o seconda a un pelo. sulle strade piene di tornanti un disastro.. per eventuali sostituzioni quanto saranno le varie spese.. 
grazie,,,

ivan64

Prova a mettere il pignone di 14, non è una gran spesa, e magari ottieni un buon risultato....se poi la troverai ancora troppo lunga potrai sempre cambiare corona (e catena).
Bye!
FE450 - XT660Z

Olivier

Citazione di: leon_vl il 09 Ottobre 2004, 21:12:32
buttare catena e una bella corona nuova nuova.. il fatto è che temo che un solo dente sul pignone non faccia molta differenza..

Un dente in meno sul pignone è una bella differenza, si sente eccome! E' come togliere 3 denti alla corona.
Io ho provato vari rapporti sul TTR:

15/44 originali troppo lunghi, impossibili in off
14/44 IDEALI! (a parte lo smangiameno dello scorricatena)
15/50 poco più corti dei 14/44, meglio in off, ma 80Km/h max in strada
14/50 inutili, a 60Km/h sei a 5000 giri in 5a...
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

sifadase

Scusa se intervengo, ma un dente in meno al pignone equivale a circa tre denti in più (non in meno) alla corona: sono certo si sia trattato di una svista.

Saluti, Simone.

leon_vl

grazie dei consigli ragazzi apprezzo il vostro aiuto proverò per ora con il pignone pui si vedra...

Olivier

Citazione di: sifadase il 10 Ottobre 2004, 13:19:56
Scusa se intervengo, ma un dente in meno al pignone equivale a circa tre denti in più (non in meno) alla corona: sono certo si sia trattato di una svista.

Hehe... OPS  ::) ::) ::) ::) ::)
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

ciano cadena

Citazione di: leon_vl il 10 Ottobre 2004, 15:17:00
grazie dei consigli ragazzi apprezzo il vostro aiuto proverò per ora con il pignone pui si vedra...

ieri ho messo su il pignone da 14 e la moto va molto meglio sporattutto a bassi regimi e con marce alte riprende bene senza sussulti.L'unica cosa che ho notato che con il pignone da 15 a 3000 giri in quinta ero a 80 km mentre ora algli stessi giri e stessa marcia sono a circa 75 km ma penso che con il pignone nuovo tutto sommato sia meglio
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

YureW

Ciao, Ciano. Per quanto riguarda le velocità proma e dopo "la cura" del pignone da 14, avevo postato già qualche volta una tabella con i confronti.
La trovi qui:
http://digilander.libero.it/YureW/Spaces/Marce.pdf
Mi pare che il discorso valga per il tuo 3TB del 96, sono quasi sicuro che abbiamo gli stessi rapporti al cambio.
??? ??? ???
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

ciano cadena

Citazione di: YureW il 11 Ottobre 2004, 08:49:56
Ciao, Ciano. Per quanto riguarda le velocità proma e dopo "la cura" del pignone da 14, avevo postato già qualche volta una tabella con i confronti.
La trovi qui:
http://digilander.libero.it/YureW/Spaces/Marce.pdf
Mi pare che il discorso valga per il tuo 3TB del 96, sono quasi sicuro che abbiamo gli stessi rapporti al cambio.
??? ??? ???


ciao yure ben trovato, ho visto la tabella ! capperi quanta velocita' perdo ! Ammesso che vad sui 5000 giri al posto di 123 km ne farei esattamente 114.... velocita' di crociera piuttosto bassa non trovi ?
passando ad altro sabato avevo postato un quesito sulla carburazione ed ho seguito un suggerimento di alzare solamente lo spillo del secondario di una tacca per avere la carburazione un po' + ricca ma la candela e' ancora chiara. Non dovro' mica smonarli nuovamente per alzare anke lo spillo del carburatore principale?
ciao
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

YureW

Citazione di: ciano cadena il 11 Ottobre 2004, 11:27:37


ciao yure ben trovato, ho visto la tabella ! capperi quanta velocita' perdo ! Ammesso che vad sui 5000 giri al posto di 123 km ne farei esattamente 114.... velocita' di crociera piuttosto bassa non trovi ?
passando ad altro sabato avevo postato un quesito sulla carburazione ed ho seguito un suggerimento di alzare solamente lo spillo del secondario di una tacca per avere la carburazione un po' + ricca ma la candela e' ancora chiara. Non dovro' mica smonarli nuovamente per alzare anke lo spillo del carburatore principale?
ciao

Ciao. In effetti, più che perdere velocità, capita di girare più su di giri per andare alla stessa velocità di crociera. Per quanto riguarda la velocità massima raggiungibile, credo che in pratica non cambi niente. Potrebbe anche darsi che vada più veloce di prima, ma è difficile accorgersene perché non capita tutti i giorni di andare a 160.
Il fatto che il motore giri più alto a velocità di crociera significa più consumo e maggior usura, in teoria. Io però non ho visto maggiori consumi, anche perché nell'uso cittadino in realtà sono calati, e per quanto riguarda la maggiore usura, occorre ricordare che il 595, come tutti i grossi mono, non è fatto per girare alto, ma neanche troppo basso. Per dirne una, pare che uno dei comportamenti che alla lunga può generare più danni al motore sia quello di dare violentemente gas mentre il motore è sotto ai 3000 giri. Con rapporti più corti, i danni derivanti da questo comportamento dovrebbero venire ridotti.
Alla fin fine, i pro e i contro del pignone da 14, quanto a consumi ed usura, si bilanciano. Resta il fatto che il comportamento diventa più brillante. Magari, se uno fa solo strade statali, tangenziali, autostrade e superstrade, vorrebbe mettere addirittura un pignone da 16 al posto di quello da 15 originale. Però decisamente non è il caso di noi triestini, che viaggiamo sempre nel misto stretto, su pendenze del 20 %, sui marciapiedi, gradini, spartitraffico, cofani di auto.
Per quanto riguarda la candela, credo che ci sia qualche problema ad interpretare il colore se si usa benzina verde. Ho sentito dire che sembra sempre magra, a giudicare dal colore. Con la vecchia Super era più facile: nocciola buono, bianco magra, scuro grassa.
Per l'appunto, però, è un sentito dire.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

starsky

Yure sono d'acvcordo con te il pignone da 14 anke per me è stata una rivoluzione, comunque credo che sull amia 2kf pertanto leggermente diversa dalla 3tb ( ho un post. da 18) e monto una corana crdo da 39 potrei migliorare ancora con una posteriore più grrande tipo un 43 .
ciao :YUK: :YUK:

ciano cadena

Citazione di: YureW il 11 Ottobre 2004, 12:02:52


Ciao. In effetti, più che perdere velocità, capita di girare più su di giri per andare alla stessa velocità di crociera. Per quanto riguarda la velocità massima raggiungibile, credo che in pratica non cambi niente. Potrebbe anche darsi che vada più veloce di prima, ma è difficile accorgersene perché non capita tutti i giorni di andare a 160.
Il fatto che il motore giri più alto a velocità di crociera significa più consumo e maggior usura, in teoria. Io però non ho visto maggiori consumi, anche perché nell'uso cittadino in realtà sono calati, e per quanto riguarda la maggiore usura, occorre ricordare che il 595, come tutti i grossi mono, non è fatto per girare alto, ma neanche troppo basso. Per dirne una, pare che uno dei comportamenti che alla lunga può generare più danni al motore sia quello di dare violentemente gas mentre il motore è sotto ai 3000 giri. Con rapporti più corti, i danni derivanti da questo comportamento dovrebbero venire ridotti.
Alla fin fine, i pro e i contro del pignone da 14, quanto a consumi ed usura, si bilanciano. Resta il fatto che il comportamento diventa più brillante. Magari, se uno fa solo strade statali, tangenziali, autostrade e superstrade, vorrebbe mettere addirittura un pignone da 16 al posto di quello da 15 originale. Però decisamente non è il caso di noi triestini, che viaggiamo sempre nel misto stretto, su pendenze del 20 %, sui marciapiedi, gradini, spartitraffico, cofani di auto.
Per quanto riguarda la candela, credo che ci sia qualche problema ad interpretare il colore se si usa benzina verde. Ho sentito dire che sembra sempre magra, a giudicare dal colore. Con la vecchia Super era più facile: nocciola buono, bianco magra, scuro grassa.
Per l'appunto, però, è un sentito dire.
Effettivamente l'unca cosa che puo' disturbare un pochino e' che giri un po' piu' alto ma anch'io la uso principalmente in citta' e un po' fuori per cui ok cosi'.
E' vero una volta con la  vecchia benzina si poteva capire meglio ma ora.... Comunque alzando di 1 tacca lo spillo del secondario non avro' mai problemi di carb. magra viaggiando a velocita' "alte" in quanto cosi'  fatto risultera' sempre + grassa che di fabbrica
:adel:
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

pilu

Citazioneragazzi chiedo il tuo aiuto sono possessore da sei mesi di un xt 3tb con avviamento ettrico
il punto è questo i rappoti sono odiosamente lunghi la moto monta 15\39

il 15/39 per le ns moto (3TB) è il rapporto originale, cmq anch'io stavo valutando l'ipotesi di cambiare, tipo 14/45 ma sto aspettando che mi convinciate, non tanto sugli effetti quanto più sui possibili inconvenienti per la mia motina, sapete va per i 100.000  :bttr: e non la voglio strapazzare troppo  ;D

ciao

Olivier

Citazione di: YureW il 11 Ottobre 2004, 12:02:52
Ciao. In effetti, più che perdere velocità, capita di girare più su di giri per andare alla stessa velocità di crociera. Per quanto riguarda la velocità massima raggiungibile, credo che in pratica non cambi niente. Potrebbe anche darsi che vada più veloce di prima, ma è difficile accorgersene perché non capita tutti i giorni di andare a 160.
Il fatto che il motore giri più alto a velocità di crociera significa più consumo e maggior usura, in teoria. Io però non ho visto maggiori consumi, anche perché nell'uso cittadino in realtà sono calati, e per quanto riguarda la maggiore usura, occorre ricordare che il 595, come tutti i grossi mono, non è fatto per girare alto, ma neanche troppo basso. Per dirne una, pare che uno dei comportamenti che alla lunga può generare più danni al motore sia quello di dare violentemente gas mentre il motore è sotto ai 3000 giri. Con rapporti più corti, i danni derivanti da questo comportamento dovrebbero venire ridotti.
Alla fin fine, i pro e i contro del pignone da 14, quanto a consumi ed usura, si bilanciano. Resta il fatto che il comportamento diventa più brillante. Magari, se uno fa solo strade statali, tangenziali, autostrade e superstrade, vorrebbe mettere addirittura un pignone da 16 al posto di quello da 15 originale. Però decisamente non è il caso di noi triestini, che viaggiamo sempre nel misto stretto, su pendenze del 20 %, sui marciapiedi, gradini, spartitraffico, cofani di auto.
Per quanto riguarda la candela, credo che ci sia qualche problema ad interpretare il colore se si usa benzina verde. Ho sentito dire che sembra sempre magra, a giudicare dal colore. Con la vecchia Super era più facile: nocciola buono, bianco magra, scuro grassa.
Per l'appunto, però, è un sentito dire.


Condivido pienissimamante quello che ha detto YureW, parole saggissime!
Io sono contento dei rapporti accorciati, il motore è più allegro e "pistona" di meno, e inoltre sono costretto ad andare piano sulle statali.
Per i consumi aggiungo che quest'estare col TTR in Corsica, tutte stradine da 60 Km7h, ho toccato i 23-25 con 1 litro! Su OFF in compenso posso fare anche 12...  ;)
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

leon_vl

ragazzi  oggi ho comprato il pignone da 14  e mentre lo sostituivo ecco la sorpresa  la molletta della falsa magli era sparita... :incx: :incx: :incx: :seg: :dumdum: domani il conce mi sente..ma forse non è tutta colpa sua....il giro di sabato forse si è fatto sentire.......vabbe domani tendo la catena e finalmente il giro di prova 

MangiaErba

Citazione di: leon_vl il 11 Ottobre 2004, 21:16:26
ragazzi  oggi ho comprato il pignone da 14  e mentre lo sostituivo ecco la sorpresa  la molletta della falsa magli era sparita... :incx: :incx: :incx: :seg: :dumdum: domani il conce mi sente..ma forse non è tutta colpa sua....il giro di sabato forse si è fatto sentire.......vabbe domani tendo la catena e finalmente il giro di prova 
Mmmm mi sa che cambio giunto e ci metto quello da ribattere ... si sa mai ... peccato, ci avevo preso gusto a somntare e rimontare la catena

leon_vl

mangia erba non ti deprimere basta fare una piccola cosa che io non ho fatto,, mettere un pò di pasta rossa sulla molla e il tutto si evita

YureW

Citazione di: pilu il 11 Ottobre 2004, 17:53:21


il 15/39 per le ns moto (3TB) è il rapporto originale, cmq anch'io stavo valutando l'ipotesi di cambiare, tipo 14/45 ma sto aspettando che mi convinciate, non tanto sugli effetti quanto più sui possibili inconvenienti per la mia motina, sapete va per i 100.000  :bttr: e non la voglio strapazzare troppo  ;D

ciao

Occhio che 15/39 è il rapporto originale per le prime versioni del 3TB e per i 43F e 2KF. I 3TB ultima versione ed i 4PT hanno 15/45 di serie.
Se cambi un 15/39 con un 14/45, a parte il fatto che probabilmente devi allungare la catena di qualche maglia (4 sarebbero il numero giusto), ma ti troveresti con un rapporto veramente molto corto.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

starsky

Yure, ho messo il 14 sulla mia 2kf, e indubbiamente va molto meglio, sai se esiste la corona da 43 per non arrivare alla 45? ciao  : :bttr:

YureW

Citazione di: starsky il 12 Ottobre 2004, 10:47:58
Yure, ho messo il 14 sulla mia 2kf, e indubbiamente va molto meglio, sai se esiste la corona da 43 per non arrivare alla 45? ciao  : :bttr:

Non saprei: io credo che si trovino corone di ogni misura, però non ne sono sicuro.
Forse, però, che tra pignone da 14 e corona da 43, i rapporti di un 2KF diventino troppo corti.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

starsky

Yure con i rapporti attuali ancora vado a velocità elevate tipo a 6000 sto a 155, credo ke un paio de denti in piu potrebbero solo che giovare...ciao star :rir: :rir:

neeko72

Citazione di: YureW il 12 Ottobre 2004, 08:58:32


Occhio che 15/39 è il rapporto originale per le prime versioni del 3TB e per i 43F e 2KF. I 3TB ultima versione ed i 4PT hanno 15/45 di serie.
Se cambi un 15/39 con un 14/45, a parte il fatto che probabilmente devi allungare la catena di qualche maglia (4 sarebbero il numero giusto), ma ti troveresti con un rapporto veramente molto corto.

scusa YUREW...sapresti dirmi con precisione quali modelli di 3TB montano il 39 e quali il 45?...tanto per dirti io ho un 3TB immatricolato 6/1992....

teo.b

Citazione di: YureW il 11 Ottobre 2004, 12:02:52


pare che uno dei comportamenti che alla lunga può generare più danni al motore sia quello di dare violentemente gas mentre il motore è sotto ai 3000 giri.

come dire: penna ogi, penna domani.... e poi tutti a piedi!

leon_vl

la mia è immatricolata nel 94 e con 14 39 sembra essere giusta io sapevo pero che 45 o 39 variassero e seconda del tipo di accensione il 45 sapevo che era montato sulle moto con motorino di avviamento ma a sto punto non sò che pensare

YureW

Citazione di: neeko72 il 12 Ottobre 2004, 16:05:17

scusa YUREW...sapresti dirmi con precisione quali modelli di 3TB montano il 39 e quali il 45?...tanto per dirti io ho un 3TB immatricolato 6/1992....

Non saprei esattamente: ad occhio e croce, i modelli con avviamento elettrico hanno rapporti diversi già al cambio, o al primario, e quindi poi anche al finale, rispetto a quelli coò kick-starter. Il finale delle XT con avviamento elettrico è 15/45, le altre 15/39.
Non so però se le prime 3TB con avviamento elettrico avevano già il nuovo rapporto finale, o se hanno continuato a mantenere il vecchio per un po'. Di sicuro le ultime 3TB e le 4PT hanno il 45/15.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

pilu

CitazioneOcchio che 15/39 è il rapporto originale per le prime versioni del 3TB e per i 43F e 2KF. I 3TB ultima versione ed i 4PT hanno 15/45 di serie.
Se cambi un 15/39 con un 14/45, a parte il fatto che probabilmente devi allungare la catena di qualche maglia (4 sarebbero il numero giusto), ma ti troveresti con un rapporto veramente molto corto

La mia xt è del 91 avviamento a pedale, per quanto riguarda i rapporti mi sono sbagliato, in effetti l'intenzione sarebbe quella di montare un 15/45 al posto del 15/39
ciao ???